Guida di riferimento hardware
© Copyright 2019 HP Development Company, L.P. Windows è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Informazioni su questa guida Contiene informazioni di base per l'aggiornamento del PC aziendale HP EliteDesk. AVVERTENZA! Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può comportare lesioni gravi o mortali. ATTENZIONE: moderate. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad esempio, messaggi correlati a danni alle cose).
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Caratteristiche di configurazione standard ........................................................................................................... 1 Componenti del pannello anteriore ....................................................................................................................... 2 Componenti del pannello posteriore ..
Metodi di messa a terra ....................................................................................................................................... 44 Appendice C Linee guida di utilizzo, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto del computer ............ 45 Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria ........................................................... 45 Precauzioni unità ottica .........................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche di configurazione standard Le caratteristiche di possono variare a seconda del modello. Per assistenza e maggiori informazioni sull'hardware e software installati sul modello di computer in uso, eseguire l'utility HP Support Assistant. NOTA: Questo modello di computer può essere utilizzato in modalità tower o in modalità desktop.
Componenti del pannello anteriore La configurazione dell'unità può variare a seconda del modello. Alcuni modelli sono dotati di un coperchietto che protegge l'alloggiamento dell'unità ottica sottile.
Componenti del pannello posteriore Componenti del pannello posteriore 1 Jack di ingresso audio 6 Porta opzionale 2 Porta seriale (opzionale) 7 Porte USB (2) 3 Jack RJ-45 (rete) 8 Porte USB SuperSpeed (4) 4 Jack di uscita audio per dispositivi audio alimentati 9 Connettore cavo di alimentazione 5 Connettori DisplayPort del monitor (2) NOTA: Il modello in uso potrebbe disporre di ulteriori porte opzionali disponibili presso HP.
2 Aggiornamenti hardware Caratteristiche di gestione semplificata Il computer offre delle funzionalità che ne facilitano la manutenzione e l'aggiornamento. Per alcune delle procedure di installazione descritte in questo capitolo, è necessario un cacciavite Torx T15 o un cacciavite a lama piatta. Avvertenze ed avvisi Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e gli avvertimenti riportati in questa guida.
Rimozione del pannello di accesso al computer Per accedere ai componenti interni, è necessario rimuovere il pannello di accesso. 1. Rimuovere/Sganciare eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4.
Riposizionamento del pannello di accesso al computer Accertarsi che la levetta di rilascio del pannello di accesso sia bloccata in posizione, quindi posizionare il pannello di accesso sul computer (1) e far scorrere il pannello in avanti (2). La levetta di rilascio tornerà automaticamente a destra e bloccherà in posizione il pannello di accesso.
Rimozione del frontalino anteriore 1. Rimuovere/Sganciare eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
Rimozione di un coperchietto di un'unità ottica sottile In alcuni modelli, un coperchietto del frontalino protegge l'alloggiamento dell'unità ottica sottile. Rimuovere il coperchietto del frontalino prima di installare un'unità ottica. Per rimuovere il coperchietto del frontalino: 8 1. Rimuovere il pannello di accesso e il frontalino del computer. 2. Premere verso l'interno sulla linguetta sul lato sinistro del coperchietto (1), quindi ruotare il coperchietto e rimuoverlo frontalino (2).
Riposizionamento del frontalino Inserire i quattro ganci sul lato inferiore del frontalino nei fori rettangolari sullo chassis (1) quindi ruotare il lato superiore del frontalino sullo chassis (2) e farlo scattare in posizione. Pulizia del filtro antipolvere opzionale Alcuni modelli sono dotati di un frontalino che include un filtro antipolvere. È necessario pulire periodicamente il filtro antipolvere in modo che la polvere raccolta non impedisca il passaggio dell'aria attraverso il computer.
10 3. Per rimuovere il filtro antipolvere, utilizzare le dita per separare il filtro dal frontalino sulle linguette, la cui ubicazione è raffigurata di seguito. 4. Utilizzare una spazzola morbida o un panno per rimuovere la polvere dal filtro. Se il filtro è molto sporco, risciacquarlo con acqua. 5. Per sostituire il filtro antipolvere, premere con decisione il filtro sul frontalino in corrispondenza delle linguette, la cui ubicazione è raffigurata nella seguente illustrazione. 6.
Cambio di configurazione da desktop a tower Il computer con fattore di forma ridotto può essere utilizzato in configurazione tower con un supporto opzionale acquistabile da HP. NOTA: Per rendere stabile il computer in orientamento tower, HP consiglia di utilizzare l'apposita base per tower opzionale. 1. Rimuovere/Sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono di spostare il computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3.
Collegamenti della scheda di sistema Per identificare i connettori della scheda di sistema per il proprio modello, fare riferimento all'illustrazione e alla tabella riportate di seguito.
Aggiornamento della memoria di sistema Il computer è dotato di moduli di memoria (DIMM) DDR4-SDRAM. Gli zoccoli della memoria sulla scheda di sistema sono popolati con almeno un modulo di memoria preinstallato. Per raggiungere il massimo supporto di memoria, è possibile popolare la scheda di sistema con fino a 64 GB di memoria configurata in modalità a canale doppio con elevate prestazioni.
Con questa configurazione, 4 GB operano in modalità a canale doppio e 1 GB opera in modalità a canale singolo. ● In qualsiasi modalità, la velocità operativa massima è determinata dal modulo DIMM più lento del sistema. IMPORTANTE: Prima di aggiungere o rimuovere moduli di memoria, è necessario scollegare il cavo di alimentazione e attendere circa 30 secondi per scaricare l'eventuale tensione residua.
8. Premere verso l'interno la levetta di rilascio sul lato del telaio unità (1) e sollevare quel lato del telaio unità (2). Far scorrere il telaio unità (3) fuori dallo chassis. 9. Aprire entrambi i fermi del socket del modulo di memoria (1) e inserirvi il modulo (2). Premere il modulo nel socket, assicurandosi che sia completamente inserito e posizionato correttamente. Assicurarsi che i fermi siano in posizione chiusa (3). NOTA: Un modulo di memoria può essere installato in un solo verso.
11. Tenere il telaio unità inclinato, in modo che le linguette e gli slot sul lato del telaio unità e dello chassis siano allineati, quindi far scorrere le linguette negli slot (1). Quindi, premere l'altro lato della gabbia dell'unità verso il basso (2) in modo che la levetta di rilascio blocchi il telaio unità in posizione. 12. Collegare il cavo di alimentazione e il cavo dati al retro dell'unità disco nel telaio unità. 13. Rimontare il pannello di accesso al computer. 14.
Rimozione e installazione di una scheda di espansione Il computer è dotato di un socket di espansione PCI Express ×1 e di un socket di espansione PCI Express ×16. NOTA: I socket PCI Express supportano solo schede di espansione a basso profilo. Nel socket PCI Express ×16 è possibile installare una scheda di espansione PCI Express ×1, ×4, ×8, o ×16. Per le configurazioni delle doppie schede grafiche, installare la prima scheda (primaria) nel socket PCI Express ×16.
NOTA: Prima di rimuovere una scheda di espansione installata, disconnettere eventuali cavi ad essa collegati. 18 a. Inserire un cacciavite a lama piatta negli slot sulla parte posteriore del coperchio dello slot (1) e far oscillare il coperchio dello slot avanti e indietro (2) per estrarlo dallo chassis. b. Per rimuovere una scheda PCI Express ×1, afferrarla per entrambe le estremità e farla oscillare delicatamente avanti e indietro fino ad estrarre i connettori dal socket.
c. Per disinstallare una scheda PCI Express x16, estrarre dalla scheda il braccio di fermo sul retro del socket di espansione (1) e farla oscillare delicatamente avanti e indietro fino ad estrarre i connettori dal socket. Rimuovere la scheda tirandola verso l'alto (2) e allontanandola dalla parete interna dello chassis (3). Evitare che la scheda entri a contatto con gli altri componenti. 10. Conservare la scheda rimossa in un contenitore antistatico. 11.
12. Per installare una nuova scheda di espansione, tenere la scheda sopra il socket di espansione sulla scheda di sistema. Spostare quindi la scheda verso la parte posteriore dello chassis (1) di modo che la parte inferiore della staffa della scheda scivoli nel piccolo slot dello chassis. Spingere la scheda verso il basso nel socket di espansione della scheda di sistema (2).
18. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza precedentemente sbloccati per rimuovere il pannello di accesso. 19. Riconfigurare il computer se necessario. Posizioni delle unità Ubicazione delle unità 1 Alloggiamento per unità disco rigido da 3,5 pollici 2 Alloggiamento dell'unità ottica sottile da 9,5 mm NOTA: La configurazione delle unità sul computer può essere differente dalla configurazione delle unità riportata qui.
Rimozione di un'unità ottica sottile da 9,5 mm 1. Rimuovere/Sganciare eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
8. Spingere la levetta di rilascio verde posta sul lato destro dell'unità verso il centro della stessa (1), quindi far scorrere l'unità in avanti fino a estrarla dall'alloggiamento (2). Installazione di un'unità ottica sottile da 9,5 mm 1. Rimuovere/Sganciare eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3.
24 8. Allineare il piccolo perno sulla levetta di rilascio con il piccolo foro situato sul lato dell'unità, quindi premere fermamente la levetta sull'unità. 9. Far scorrere l'unità ottica attraverso il frontalino fino a sistemarla nell'alloggiamento (1), in modo che la levetta sul retro dell'unità si blocchi in posizione (2).
10. Collegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) alla parte posteriore dell'unità. 11. Collegare l'estremità opposta del cavo dati a uno dei connettori SATA di colore azzurro sulla scheda di sistema denominati SATA1 o SATA2. NOTA: Per un'illustrazione dei connettori dell'unità sulla scheda di sistema, fare riferimento a Collegamenti della scheda di sistema a pagina 12. 12. Se è stato rimosso, riposizionare il frontalino. 13. Rimontare il pannello di accesso al computer. 14.
7. Scollegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) dal retro dell'unità disco rigido. 8. Tirare verso l'esterno la levetta di rilascio di fianco alla parte posteriore dell'unità disco rigido (1). Tenendo premuta la levetta, far scivolare l'unità in avanti e sollevarla dall'alloggiamento (2). Installazione di un'unità disco rigido da 3,5" 26 1. Rimuovere/Sganciare eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2.
3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni. IMPORTANTE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata.
– 28 Fissare l'unità alla staffa dell'adattatore di alloggiamento installando quattro viti M3 di colore nero sulla staffa dell'adattatore attraverso i lati della staffa nell'unità.
– 8. Installare quattro viti guida antivibrazione 6-32 di colore blu e argento sulla staffa dell'adattatore (due su ciascun lato della staffa). Allineare le viti di montaggio agli slot del telaio unità. Posizionare l'unità nel telaio unità e quindi farlo scorrere indietro per fissarlo in posizione.
9. Collegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) al retro dell'unità disco rigido. 10. Se si installa una nuova unità, collegare l'estremità opposta del cavo dati al connettore appropriato della scheda di sistema. NOTA: Se l'unità disco rigido da 3,5" è l'unità primaria, collegare l'altra estremità del cavo dati al connettore SATA di colore blu scuro denominato SATA0 sulla scheda di sistema.
IMPORTANTE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. Per impedire danni ai componenti interni, è necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla fonte di alimentazione prima di aprire il computer. 5. Rimuovere il computer dall'eventuale supporto. 6. Rimuovere il pannello di accesso al computer. 7. Rimuovere il frontalino. 8.
11. Per installare una scheda SSD M.2, far scorrere i pin della scheda nel connettore della scheda di sistema tenendo la scheda ad un'angolazione di circa 30° (1). Premere l'altra estremità della scheda verso il basso (2), quindi fissare la scheda con la vite (3). 12. Tenere il telaio unità inclinato, in modo che le linguette e gli slot sul lato del telaio unità e dello chassis siano allineati, quindi far scorrere le linguette negli slot (1).
Installazione di un dispositivo di blocco di sicurezza È possibile utilizzare i seguenti blocchi di sicurezza per proteggere il computer. Blocco di protezione cavo 1. Avvolgere il cavo di sicurezza attorno ad un oggetto stabile. 2. Inserire il blocco di protezione cavo nello slot di protezione cavo. Quindi bloccarlo in posizione con la chiave.
Lucchetto Blocco di sicurezza V2 PC aziendale HP 1. 34 Fissare il dispositivo di fissaggio del cavo di sicurezza a una scrivania utilizzando le viti appropriate per l'ambiente (viti non fornite in dotazione) (1), quindi far scattare il coperchio sulla base del dispositivo di fissaggio del cavo (2).
2. Avvolgere il cavo di sicurezza intorno a un oggetto stabile. 3. Far scorrere il cavo di sicurezza attraverso il dispositivo di fissaggio del cavo di sicurezza.
36 4. Allargare i fermi del monitor tirandoli verso l'esterno e inserire il blocco nello slot del cavo di sicurezza sul retro del monitor (1). Stringere i fermi per fissare il dispositivo di blocco (2), quindi far scorrere la guida del cavo di sicurezza al centro del dispositivo di blocco del monitor (3). 5. Far scorrere il cavo di sicurezza attraverso la guida di protezione cavo installata sul monitor.
6. Collegare il dispositivo di fissaggio dei cavi degli accessori a una scrivania utilizzando la vite appropriata per l'ambiente (viti non fornite in dotazione) (1), quindi posizionare i cavi degli accessori nella base del dispositivo di fissaggio (2). 7. Far scorrere il cavo di sicurezza attraverso i fori nel dispositivo di fissaggio del cavi degli accessori.
38 8. Avvitare il fermo allo chassis mediante la vite fornita. 9. Inserire l'estremità della presa del cavo di sicurezza nel dispositivo di blocco (1) e premere il pulsante (2) per attivarlo. Per sganciarlo, utilizzare la chiave fornita.
10. Tutti i dispositivi della workstation saranno stati fissati una volta completati tutti i passaggi.
A Sostituzione della batteria La batteria in dotazione con il computer alimenta l'orologio in tempo reale. Utilizzare batterie sostitutive equivalenti a quella originariamente installata sul computer. Questo computer è dotato di una batteria a bottone al litio da 3 Volt. AVVERTENZA! Il computer contiene una batteria interna al diossido di litio manganese. Esiste il rischio di incendio o di ustioni se la batteria non viene maneggiata correttamente.
b. Far scorrere la batteria sostitutiva in posizione, con il lato positivo rivolto verso l'alto. Il supporto fisserà automaticamente la batteria nella posizione corretta. Tipo 2 a. Per liberare la batteria dal supporto, stringere la fascetta metallica che fuoriesce da un bordo della batteria (1). Una volta liberata la batteria, estrarla (2).
b. Per inserire la nuova batteria, far scorrere un bordo della batteria sostitutiva sotto l'aletta del portabatterie con il lato positivo rivolto verso l'alto (1). Spingere sull'altro bordo verso il basso finché la fascetta non fa presa sul bordo opposto della batteria (2). Tipo 3 a. Tirare indietro il fermo (1) che tiene in posizione la batteria e rimuoverla (2). b. Inserire la nuova batteria e riposizionare il fermo.
10. Ripristinare la data e l'ora, le password e tutte le impostazioni speciali del sistema utilizzando Computer Setup. 11. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza precedentemente sbloccati per rimuovere il pannello di accesso del computer.
B Scariche elettrostatiche Una scarica di elettricità statica proveniente da un dito o da un altro conduttore potrebbe danneggiare le schede del sistema o gli altri dispositivi sensibili. Il tipo di danni derivante può ridurre la durata del dispositivo.
C Linee guida di utilizzo, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto del computer Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria Seguire le linee guida per impostare adeguatamente computer e monitor e procedere alla relativa manutenzione: ● Tenere il computer lontano da umidità eccessiva, dalla luce diretta del sole, da punte estreme di calore o di freddo. ● Collocare il computer su una superficie solida e piana.
Precauzioni unità ottica Durante il funzionamento o la pulizia dell'unità ottica, accertarsi di osservare le seguenti direttive. Funzionamento ● Non spostare l'unità durante il funzionamento. Ciò potrebbe causare un malfunzionamento durante la lettura. ● Evitare di esporre l'unità a cambiamenti repentini di temperatura, in quanto ciò può causare la formazione di condensa al suo interno.
D Accessibilità HP e accessibilità L'impegno di HP nell'integrare all'interno dell'azienda diversità, inclusione ed equilibrio tra vita privata e professionale si riflette in ogni attività di HP. HP si impegna a creare un ambiente inclusivo volto a stabilire relazioni in tutto il mondo tra le persone e la potenza della tecnologia. Ricerca degli strumenti necessari La tecnologia consente di esprimere il pieno potenziale umano.
IAAP (International Association of Accessibility Professionals) L'IAAP è un'associazione senza fini di lucro che si occupa del miglioramento del lavoro dei professionisti dell'accessibilità tramite reti, formazione e certificazione. L'obiettivo è sostenere sia i professionisti dell'accessibilità, per lo sviluppo e il miglioramento della loro carriera, sia le aziende, per l'integrazione dell'accessibilità nelle loro infrastrutture e nei loro prodotti.
● PC HP Chromebook – Abilitazione delle funzioni di accessibilità su HP Chromebook o Chromebox (sistema operativo Chrome) ● Shopping HP – Periferiche per prodotti HP Per ulteriore assistenza sulle funzioni di accessibilità dei prodotti HP, fare riferimento a Come contattare l'assistenza a pagina 51.
● Comprensibilità (ad es. leggibilità, prevedibilità e assistenza all'input) ● Solidità (ad es. compatibilità con tecnologie assistive) Leggi e regolamenti Il problema dell'accessibilità alle informazioni e alle risorse informatiche sta acquisendo un'importanza crescente in ambito legislativo. I seguenti link forniscono informazioni sulle leggi, i regolamenti e le norme più importanti.
Altre risorse relative alla disabilità ● ADA (Americans with Disabilities Act) - Technical Assistance Program ● ILO Global Business and Disability Network ● EnableMart ● EDF (European Disability Forum) ● JAN (Job Accomodation Network) ● Abilitazione Microsoft Link HP Il nostro modulo Web di contatto Guida al comfort e alla sicurezza HP Vendite HP nel settore pubblico Come contattare l'assistenza NOTA: ● Per i clienti con disabilità uditive che desiderano formulare domande sull'assistenza tecni
Indice analitico A accessibilità 47 assistenza clienti, accessibilità AT (tecnologia assistiva) ricerca 48 scopo 47 51 B blocchi blocco di protezione cavo 33 Blocco di sicurezza PC aziendale HP 34 lucchetto 34 C collegamenti della scheda di sistema 12 componenti del pannello anteriore 2 componenti del pannello posteriore 3 computer, linee guida di funzionamento 45 conversione a tower 11 D Disco ottico pulizia 46 F frontalino reinstallazione 9 rimozione 7 rimozione coperchietto 8 I ID prodotto, posizione 3