Hardware Reference Guide
Table Of Contents
- Caratteristiche del prodotto
- Aggiornamenti hardware
- Caratteristiche di gestione semplificata
- Avvertenze ed avvisi
- Rimozione del pannello di accesso al computer
- Riposizionamento del pannello di accesso al computer
- Rimozione del frontalino anteriore
- Rimozione di un coperchietto di un'unità ottica sottile
- Riposizionamento del frontalino
- Pulizia del filtro antipolvere opzionale
- Cambio di configurazione da desktop a tower
- Collegamenti della scheda di sistema
- Aggiornamento della memoria di sistema
- Rimozione e installazione di una scheda di espansione
- Posizioni delle unità
- Rimozione e installazione delle unità
- Installazione di un dispositivo di blocco di sicurezza
- Sostituzione della batteria
- Scariche elettrostatiche
- Linee guida di utilizzo, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto del computer
- Accessibilità
- Indice analitico

9. Collegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) al retro dell'unità disco rigido.
10. Se si installa una nuova unità, collegare l'estremità opposta del cavo dati al connettore appropriato della
scheda di sistema.
NOTA: Se l'unità disco rigido da 3,5" è l'unità primaria, collegare l'altra estremità del cavo dati al
connettore SATA di colore blu scuro denominato SATA0 sulla scheda di sistema. Se l'unità disco rigido è
secondaria, collegare l'altra estremità del cavo dati a uno dei connettori SATA di colore azzurro sulla
scheda di sistema.
11. Rimontare il pannello di accesso al computer.
12. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto.
13. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali periferiche esterne, quindi accendere il computer.
14. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza precedentemente sbloccati per rimuovere il pannello di
accesso.
Rimozione e installazione di una scheda di memoria SSD M.2
NOTA: Sulla scheda di sistema sono presenti due alloggiamenti per SSD M.2. Il computer supporta schede
SSD M.2 2230 e 2280.
1. Rimuovere/Sganciare eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer.
2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità ash USB, dal computer.
3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi
esterni.
4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
30 Capitolo 2 Aggiornamenti hardware










