Hardware Reference Guide
Table Of Contents
- Caratteristiche del prodotto
- Aggiornamenti hardware
- Caratteristiche di gestione semplificata
- Avvertenze ed avvisi
- Rimozione del pannello di accesso al computer
- Riposizionamento del pannello di accesso al computer
- Rimozione del frontalino anteriore
- Rimozione di un coperchietto di un'unità ottica sottile
- Riposizionamento del frontalino
- Pulizia del filtro antipolvere opzionale
- Cambio di configurazione da desktop a tower
- Collegamenti della scheda di sistema
- Aggiornamento della memoria di sistema
- Rimozione e installazione di una scheda di espansione
- Posizioni delle unità
- Rimozione e installazione delle unità
- Installazione di un dispositivo di blocco di sicurezza
- Sostituzione della batteria
- Scariche elettrostatiche
- Linee guida di utilizzo, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto del computer
- Accessibilità
- Indice analitico

IMPORTANTE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una
presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. Per impedire danni ai componenti
interni, è necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla fonte di alimentazione prima di aprire il
computer.
5. Rimuovere il computer dall'eventuale supporto.
6. Rimuovere il pannello di accesso al computer.
7. Rimuovere il frontalino.
8. Scollegare i cavi di alimentazione e dati dal retro di tutte le unità nel telaio unità.
9. Premere verso l'interno la levetta di rilascio sul lato del telaio unità (1) e sollevare quel lato del telaio
unità (2). Far scorrere il telaio unità (3) fuori dallo chassis.
10. Per rimuovere una scheda SSD M.2, rimuovere la vite che ssa la scheda (1), sollevare l'estremità della
scheda (2), quindi far scorrere la scheda dal connettore della scheda di sistema (3).
Rimozione e installazione delle unità 31










