Guida di riferimento hardware
© Copyright 2018, 2019 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono stabilite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento può essere interpretato come una garanzia aggiuntiva. HP non risponde di eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
Informazioni su questo manuale Questa guida fornisce informazioni di base per l'aggiornamento del modello di computer in uso. AVVERTENZA! Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può comportare lesioni gravi o mortali. ATTENZIONE: moderate. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad esempio, messaggi correlati a danni alle cose).
iv Informazioni su questo manuale
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Caratteristiche di configurazione standard ........................................................................................................... 1 Componenti del pannello anteriore ....................................................................................................................... 2 Componenti del pannello posteriore ..
Appendice A Sostituzione della batteria ........................................................................................................... 51 Appendice B Scariche elettrostatiche ............................................................................................................... 55 Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche .................................................................................... 55 Metodi di messa a terra .........................................
Come contattare l'assistenza .............................................................................................................................. 64 Indice analitico ...............................................................................................................................................
viii
1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche di configurazione standard Le caratteristiche possono variare a seconda del modello. Per assistenza e maggiori informazioni sull'hardware e sul software installato sul modello di computer in uso, eseguire l'utility HP Support Assistant. NOTA: questo modello di computer può essere utilizzato in modalità tower o in modalità desktop.
Componenti del pannello anteriore La configurazione dell'unità può variare a seconda del modello. Alcuni modelli sono dotati di un coperchietto del frontalino che protegge uno o più alloggiamenti dell'unità.
Componenti del pannello posteriore Tabella 1-2 Componenti del pannello posteriore Componenti Componenti 1 Jack di uscita audio per dispositivi audio alimentati (verde) 6 Jack di ingresso audio 2 Connettori DisplayPort Dual-Mode (2) 7 Jack RJ-45 (rete) 3 Porta opzionale 8 Porta seriale (opzionale) 4 Porte USB (2) 9 Connettore cavo di alimentazione 5 Porte USB SuperSpeed (4) NOTA: il modello in uso potrebbe disporre di ulteriori porte opzionale disponibile presso HP.
Posizione del numero di serie Ogni computer è dotato di un numero di serie e di un ID prodotto univoci, situati sulla superficie esterna del computer. Tenere questi numeri a portata di mano quando si richiede l'assistenza del servizio clienti.
2 Aggiornamenti hardware Caratteristiche di gestione semplificata Il computer è dotato di caratteristiche che ne rendono più facile l'aggiornamento e la manutenzione. Per alcune delle procedure di installazione descritte in questo capitolo, è necessario un cacciavite Torx T15 o un cacciavite a lama piatta. Avvertenze e precauzioni Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e gli avvertimenti riportati in questa guida.
3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni. IMPORTANTE: indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata.
Riposizionamento del pannello di accesso del computer Accertarsi che la levetta di rilascio del pannello di accesso è bloccata in posizione, e quindi posizionare il pannello di accesso sul computer (1) e far scorrere il pannello avanti (2). La levetta di rilascio verrà automaticamente spostarsi indietro a destra e fissare il pannello di accesso. Rimozione del frontalino 1. Predisporre l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Predisposizione per il disassemblaggio a pagina 5. 2.
Rimozione coperchietti Alcuni modelli sono dotati di uno schermo di protezione dell'alloggiamento dell'unità ottica. Rimuovere il coperchietto del frontalino prima di installare un'unità ottica. Per rimuovere uno schermo di protezione: 8 1. Predisporre l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Predisposizione per il disassemblaggio a pagina 5. 2. Rimuovere il pannello di accesso. Vedere Rimozione del pannello di accesso al computer a pagina 6. 3. Rimuovere il frontalino.
4. Per rimuovere un coperchietto dell'unità ottica da 5,25", premere verso l'alto sulla levetta inferiore e premere verso il basso sulla levetta superiore sul lato destro del coperchietto (1), quindi ruotare il coperchietto allontanandolo dalla parte anteriore del frontalino (2).
Riposizionamento del frontalino Inserire i tre ganci sul lato inferiore del frontalino nei fori rettangolari sullo chassis (1), quindi ruotare il lato superiore del frontalino sullo chassis (2) e farlo scattare in posizione. Rimozione e installazione del filtro di polvere frontalino opzionale Alcuni modelli sono dotati di un frontalino che include un filtro antipolvere.
2. Per rimuovere il filtro di polvere, è possibile utilizzare le dita per separare il filtro dalla mascherina delle linguette situate illustrati di seguito. 3. Utilizzare una spazzola morbida o un panno per rimuovere la polvere dal filtro. Se il filtro è molto sporco, risciacquare il filtro pulito con acqua e asciugarlo accuratamente. 4. Per sostituire il filtro di polvere, premere il filtro con decisione sul frontalino delle linguette situate illustrati di seguito. 5.
Collegamenti della scheda di sistema Per identificare i connettori della scheda di sistema, fare riferimento all'illustrazione e alla tabella riportate di seguito.
Tabella 2-1 Collegamenti della scheda di sistema (continuazione) Elem ento Connettore della scheda di sistema Etichetta della scheda di sistema Colore Componente 15 SATA 3.0 SATA0 Blu scuro Unità disco rigido primaria 16 SATA 3.0 SATA2 Celeste Qualsiasi dispositivo SATA, esclusa l'unità disco rigido primaria Aggiornamento della memoria di sistema Il computer è dotato di moduli di memoria (DIMM) DDR4-SDRAM. Lo zoccolo della memoria sulla scheda di sistema è popolato con un modulo di memoria.
● Il sistema funzionerà in modalità flex se la capacità di memoria totale dei moduli DIMM sul Canale A non è pari alla capacità di memoria totale dei moduli sul Canale B. In modalità flex, il canale popolato con la quantità di memoria inferiore descrive la quantità di memoria totale assegnata alla modalità a canale doppio, mentre la parte rimanente viene assegnata alla modalità a canale singolo.
3. Aprire entrambi i fermi dello zoccolo del modulo di memoria (1) e inserirvi il modulo (2). Spingere il modulo nello zoccolo, assicurandosi che esso sia completamente inserito e posizionato correttamente. Assicurarsi che i fermi siano in posizione di chiusura (3). NOTA: un modulo di memoria può essere installato in un solo verso. La tacca del modulo deve combaciare con la sporgenza dello zoccolo. Inserire gli zoccoli DIMM neri prima di quelli bianchi.
1. Predisporre l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Predisposizione per il disassemblaggio a pagina 5. 2. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Vedere Rimozione del pannello di accesso al computer a pagina 6. 3. Individuare lo zoccolo di espansione vuoto corretto sulla scheda di sistema e lo slot di espansione corrispondente sul retro dello chassis del computer. 4.
● Altri i coperchi di due slot devono essere rimossa con un cacciavite. Inserire un cacciavite negli slot sul retro del coperchio dello slot (1), quindi fare oscillare il coperchio dello slot avanti e indietro (2) per estrarlo dal telaio.
b. Per rimuovere una scheda PCI Express ×1, afferrarla da entrambe le estremità e farla oscillare delicatamente avanti e indietro fino ad estrarre i connettori dal socket. Rimuovere la scheda tirandola verso l'alto (1) e allontanandola dalla parte interna del telaio (2). Assicurarsi di non sfregare la scheda contro altri componenti. c.
7. Se non si sta installando una nuova scheda di espansione, installare l'apposito coperchietto per chiudere lo slot aperto. IMPORTANTE: dopo aver rimosso una scheda di espansione, è necessario sostituirla con una nuova scheda o con un coperchietto dello slot di espansione per il raffreddamento appropriato dei componenti interni durante il funzionamento. 8.
20 b. Ruotare il telaio unità verso l'alto. c. Per installare una nuova scheda di espansione, tenere la scheda esattamente sopra lo zoccolo di espansione della scheda di sistema, quindi spostarla verso il retro dello chassis (1) in modo da inserire la parte inferiore della staffa nel piccolo slot dello chassis. Spingere la scheda verso il basso nello zoccolo di espansione della scheda di sistema (2).
d. Ruotare il telaio unità verso il basso. e. Collegare il cavo di alimentazione e il cavo dati al retro dell'unità disco nel telaio unità. 10. Rimettere in posizione la levetta di fermo del coperchio dello slot ruotandola all'indietro in modo da fissare la scheda di espansione. 11. Collegare i cavi esterni alla scheda installata, se necessario. Collegare i cavi interni alla scheda di sistema, se necessario. 12. Rimontare il pannello di accesso al computer. 13.
Ubicazione delle unità Tabella 2-2 Ubicazione delle unità Ubicazione delle unità 1 Alloggiamento a mezza altezza da 5,25" per unità disco rigido 2 Alloggiamento per unità disco rigido da 2,5 pollici 3 Alloggiamento per unità disco rigido secondaria da 3,5 pollici 4 Alloggiamento dell'unità ottica sottile da 9,5 mm 5 Alloggiamento per unità disco rigido primaria da 3,5 pollici NOTA: la configurazione delle unità sul computer può essere differente dalla configurazione delle unità sopra riportata.
Rimozione e installazione delle unità Durante l'installazione delle unità, attenersi alle seguenti linee guida: ● L'unità disco rigido Serial ATA (SATA) primaria deve essere collegata al connettore SATA primario di colore blu scuro, posto sulla scheda di sistema e denominato SATA0. ● Collegare unità disco rigido secondarie e unità ottiche a uno qualsiasi dei connettori azzurri SATA sulla scheda di sistema (denominati SATA1, SATA2 e SATA3).
Rimozione dell'unità da 5,25" NOTA: scollegare tutti i supporti rimovibili dall'unità prima di rimuoverla dal computer. 1. Predisporre l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Predisposizione per il disassemblaggio a pagina 5. 2. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Vedere Rimozione del pannello di accesso al computer a pagina 6. 3. Rimuovere il frontalino. Vedere Rimozione del frontalino a pagina 7. 4.
Installazione dell'unità da 5,25" 1. Predisporre l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Predisposizione per il disassemblaggio a pagina 5. 2. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Vedere Rimozione del pannello di accesso al computer a pagina 6. 3. Rimuovere il frontalino. Se si installa un'unità in un alloggiamento protetto da un frontalino, rimuovere quest'ultimo. Per ulteriori informazioni, consultare Rimozione coperchietti a pagina 8. 4.
26 5. Se si installa un'unità da 5,25" in un alloggiamento unità vuoto, potrebbe essere necessario rimuovere la protezione di metallo coprono la parte anteriore dell'alloggiamento. Inserire un cacciavite negli slot sulla parte anteriore della protezione (1), quindi fare oscillare la protezione avanti e indietro (2) per estrarla dal telaio. 6. Far scorrere l'unità nel suo alloggiamento, assicurandosi di allineare le viti di montaggio con le scanalature di guida fino a fare scattare in posizione l'unità.
7. Collegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) al retro dell'unità ottica. 8. Collegare l'altra estremità del cavo dati al connettore SATA azzurro sulla scheda di sistema. NOTA: per un'illustrazione dei connettori dell'unità alla scheda di sistema, fare riferimento a Collegamenti della scheda di sistema a pagina 12. 9. Rimettere in posizione il frontalino e il pannello di accesso del computer. 10.
3. Scollegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) dal retro dell'unità disco rigido. IMPORTANTE: stesso. 4. per evitare di danneggiare il cavo, tirare la linguetta o il connettore anziché il cavo Spingere la levetta di rilascio verde posta sul lato posteriore destro dell'unità verso il centro dell'unità (1), quindi far scorrere l'unità in avanti fino ad estrarla dall'alloggiamento (2). Installazione di un'unità ottica sottile da 9,5 mm 28 1.
3. Se si installa un'unità ottica sottile in un alloggiamento protetto da una mascherina di copertura, rimuovere il frontalino e quindi rimuovere la mascherina. Per ulteriori informazioni, consultare Rimozione coperchietti a pagina 8. 4. Allineare il piccolo perno sulla levetta di rilascio con il piccolo foro situato sul lato dell'unità, quindi premere fermamente la levetta sull'unità. 5.
6. Collegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) al retro dell'unità ottica. 7. Collegare l'altra estremità del cavo dati al connettore SATA azzurro sulla scheda di sistema. NOTA: per un'illustrazione dei connettori dell'unità alla scheda di sistema, fare riferimento a Collegamenti della scheda di sistema a pagina 12. 8. Se è stato rimosso, riposizionare il frontalino. 9. Rimontare il pannello di accesso al computer. 10.
3. Scollegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) dal retro dell'unità disco rigido. 4. Ruotare il telaio unità verso l'alto.
32 5. Rilasciare l'unità allontanando la linguetta di sblocco dall'unità (1) ed estraendo l'unità dall'alloggiamento (2). 6. Togliere le quattro viti guida (due su ogni lato) dalla vecchia unità. Le viti dovranno poi essere installate nella nuova unità.
Installazione di un'unità disco rigido interna da 3,5" 1. Predisporre l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Predisposizione per il disassemblaggio a pagina 5. 2. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Vedere Rimozione del pannello di accesso al computer a pagina 6. 3. Installare le viti di montaggio sui lati dell'unità disco rigido mediante standard viti 6-32 di colore argento e blu. NOTA: le viti di montaggio 6-32 possono essere acquistate presso HP.
– 34 Fissare l'unità alla staffa dell'adattatore di alloggiamento installando quattro viti M3 di colore nero sulla staffa dell'adattatore attraverso i lati della staffa nell'unità.
– 4. Installare quattro viti guida antivibrazione 6-32 di colore blu e argento sulla staffa dell'adattatore (due su ciascun lato della staffa). Ruotare il telaio unità verso l'alto.
36 5. Far scorrere l'unità nel suo alloggiamento, assicurandosi di allineare le viti di montaggio con le scanalature di guida fino a fare scattare in posizione l'unità. 6. Ruotare il telaio unità verso il basso.
7. Collegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) al retro dell'unità disco rigido. 8. Se si installa una nuova unità, collegare l'estremità opposta del cavo dati al connettore appropriato posto sulla scheda di sistema. NOTA: Il cavo dati per l'unità disco rigido primaria deve essere collegato al connettore blu scuro della scheda di sistema denominato SATA0 per evitare problemi di prestazioni a carico dell'unità disco rigido.
4. 38 Premere verso l'interno la levetta di rilascio sul retro dell'unità (1) e far scorrere l'unità fino a estrarla dall'alloggiamento dal frontalino (2). Quindi, far scorrere l'unità indietro fino a quando non si ferma, tirarla verso il basso, quindi estrarla dall'alloggiamento unità (3).
Installazione di un'unità disco rigido interna da 2,5" 1. Predisporre l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Predisposizione per il disassemblaggio a pagina 5. 2. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Vedere Rimozione del pannello di accesso al computer a pagina 6. 3. Installare quattro viti di montaggio M3 nere e blu (due su ciascun lato dell'unità). NOTA: le viti di montaggio metriche M3 possono essere acquistate presso HP.
4. Allineare le viti di montaggio dell'unità con gli slot J ai lati dell'alloggiamento unità. Premere la parte anteriore dell'unità nell'alloggiamento dell'unità, e quindi far scorrere l'unità in avanti (1). Premere quindi la parte posteriore dell'unità verso il basso nell'alloggiamento dell'unità (2) in modo che l'unità è fissato in posizione. 5. Collegare il cavo di alimentazione (1) e il cavo dati (2) al retro dell'unità disco rigido.
Rimozione e installazione di una scheda di archiviazione SSD M.2 NOTA: sulla scheda di sistema sono presenti due alloggiamenti per SSD M.2. Il computer supporta schede SSD M.2 2230 e 2280. 1. Predisporre l'apparecchio per il disassemblaggio. Vedere la sezione Predisposizione per il disassemblaggio a pagina 5. 2. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Vedere Rimozione del pannello di accesso al computer a pagina 6. 3.
42 5. Per rimuovere una scheda SSD M.2, rimuovere la vite che fissa il dispositivo alla scheda di sistema (1) in modo che l'estremità fuoriesca (2) e quindi far scorrere il dispositivo dal connettore (3). 6. Per installare una scheda SSD M.2, far scorrere i pin del dispositivo di archiviazione nel connettore della scheda di sistema tenendo premuto il dispositivo un'angolazione di circa 30° (1). Premere l'altra estremità della scheda verso il basso (2) e quindi fissare la scheda con la vite (3).
7. Ruotare il telaio unità verso il basso. 8. Collegare il cavo di alimentazione e il cavo dati al retro dell'unità disco rigido. 9. Rimontare il pannello di accesso al computer. 10. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali dispositivi esterni, quindi accendere il computer. 11. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso.
Installazione di un dispositivo di blocco di sicurezza I blocchi di sicurezza raffigurati sotto e alle pagine seguenti possono essere utilizzati per proteggere il computer.
Blocco di sicurezza V2 per PC aziendali HP V2 per blocco di sicurezza PC HP è progettata per proteggere tutti i dispositivi della workstation. 1. Collegare il dispositivo di fissaggio del cavo di sicurezza mediante le viti appropriate per l'ambiente (viti non fornite in dotazione) (1), quindi far scattare il coperchio sulla base del dispositivo di fissaggio del cavo (2). 2. Avvolgere il cavo di sicurezza attorno ad un oggetto stabile.
46 3. Far scorrere il cavo di sicurezza attraverso il dispositivo di fissaggio corrispondente. 4. Smontare le due forbici di blocco del monitor e inserire il dispositivo di blocco nello slot di sicurezza sul retro del monitor (1), chiudere le forbici per fissare il blocco in posizione (2), quindi far scorrere la guida del cavo attraverso il centro del blocco del monitor (3).
5. Far scorrere il cavo di sicurezza attraverso la guida di sicurezza installata sul monitor. 6. Collegare il dispositivo di fissaggio del cavo di sicurezza accessorio mediante la vite appropriata per l'ambiente (vite non fornita in dotazione) (1), quindi posizionare i cavi accessori nella base del dispositivo di fissaggio (2).
48 7. Far scorrere il cavo di sicurezza attraverso i fori nel dispositivo di fissaggio del cavo accessorio. 8. Avvitare il fermo allo chassis mediante la vite fornita.
9. Inserire l'estremità con presa del cavo di sicurezza nel dispositivo di blocco (1) e premere il pulsante (2) per agganciarlo. Per sganciarlo, utilizzare la chiave fornita. 10. Tutti i dispositivi della workstation saranno stati fissati una volta completati tutti i passaggi. Sicurezza del frontalino Il frontalino può essere bloccato in posizione installando una vite di sicurezza fornita da HP. Per installare la vite di sicurezza: 1. Predisporre l'apparecchio per il disassemblaggio.
50 3. Rimuovere la vite di sicurezza argentata 6-32 del telaio. 4. Assicurarsi che il frontalino sia installato sul telaio. 5. Montare la vite di sicurezza facendola passare attraverso la linguetta di rilascio del frontalino anteriore per assicurare il frontalino. 6. Rimontare il pannello di accesso al computer. 7. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali dispositivi esterni, quindi accendere il computer. 8.
A Sostituzione della batteria La batteria in dotazione con il computer alimenta l'orologio in tempo reale. Quando si sostituisce la batteria, utilizzare una batteria sostitutiva equivalente a quella originariamente installata sul computer. cioè batterie a bottone al litio da 3 Volt. AVVERTENZA! Il computer contiene una batteria interna al diossido di litio manganese. Esiste il rischio di incendio o di ustioni se la batteria non viene maneggiata correttamente.
b. Far scorrere la batteria sostitutiva in posizione, con il lato positivo rivolto verso l'alto. Il supporto della batteria fissa automaticamente la batteria nella posizione corretta. Tipo 2 a. 52 Per liberare la batteria dal supporto, stringere la fascetta metallica che fuoriesce da uno dei bordi della batteria (1). Una volta liberata la batteria, estrarla (2).
b. Per inserire la nuova batteria, far scorrere un bordo della batteria sostitutiva sotto l'aletta del portabatterie con il lato positivo rivolto verso l'alto (1). Premere sull'altro bordo verso il basso finché la linguetta non fuoriesce dal lato opposto della batteria (2). Tipo 3 a. Tirare indietro il fermo (1) che tiene in posizione la batteria e rimuoverla (2). b. Inserire la nuova batteria e riposizionare il fermo.
54 7. Ripristinare la data e l'ora, le password e tutte le impostazioni speciali del sistema utilizzando Computer Setup. 8. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso centrale.
B Scariche elettrostatiche Una scarica elettrostatica proveniente da un dito o altro conduttore può danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata del dispositivo.
C Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria Attenersi a queste linee guida per installare correttamente il computer e il monitor ed eseguire la manutenzione ordinaria appropriata: 56 ● Tenere il computer lontano da eccessiva umidità, luce solare diretta e temperature estreme. ● Collocare il computer su una superficie robusta e piana.
Precauzioni unità ottica Osservare le seguenti linee guida durante il funzionamento o la pulizia dell'unità ottica. Funzionamento ● Non spostare l'unità quando questa è in funzione, in quanto ciò potrebbe causare un malfunzionamento durante la lettura. ● Evitare di esporre l'unità a cambiamenti repentini di temperatura, in quanto ciò può causare la formazione di condensa al suo interno.
D Accessibilità Accessibilità Come in tutte le attività in cui è impegnata, HP è particolarmente attenta alla conciliazione delle diversità, all'inclusione e all'equilibrio tra lavoro e vita privata. Ecco alcuni esempi relativi ai vantaggi della diversità per la creazione di un ambiente inclusivo incentrato sulla comunicazione tra persone sparse in tutto il mondo grazie alla potenza della tecnologia.
IAAP (International Association of Accessibility Professionals) L'IAAP è un'associazione senza fini di lucro che si occupa del miglioramento del lavoro dei professionisti dell'accessibilità tramite reti, formazione e certificazione. L'obiettivo è sostenere sia i professionisti dell'accessibilità, per lo sviluppo e il miglioramento della loro carriera, sia le aziende, per l'integrazione dell'accessibilità nelle loro infrastrutture e nei loro prodotti.
● PC HP Chromebook – Abilitazione delle funzioni di accessibilità su HP Chromebook o Chromebox (sistema operativo Chrome) ● Shopping HP – Periferiche per prodotti HP Per ulteriore assistenza sulle funzioni di accessibilità dei prodotti HP, fare riferimento a Come contattare l'assistenza a pagina 64.
● Comprensibilità (ad es. leggibilità, prevedibilità e assistenza all'input) ● Solidità (ad es. compatibilità con tecnologie assistive) Leggi e regolamenti Il problema dell'accessibilità alle informazioni e alle risorse informatiche sta acquisendo un'importanza crescente in ambito legislativo. Questa sezione fornisce link per la consultazione delle leggi, dei regolamenti e delle norme più importanti.
Canada L'AODA (Accessibility for Ontarians with Disabilities Act) è stato concepito per sviluppare e implementare norme sull'accessibilità finalizzate a garantire l'accessibilità di beni, servizi e strutture agli abitanti dell'Ontario affetti da patologie disabilitanti e a coinvolgere tali persone nello sviluppo di norme sull'accessibilità. La prima norma AODA riguarda il servizio clienti, ma sono in fase di sviluppo norme sui trasporti, sull'impiego, sulle informazioni e sulle comunicazioni.
● Legislazione italiana sull'accessibilità ● WAI (Web Accessibility Initiative) del consorzio W3C (World Wide Web Consortium) Risorse e link utili relativi all'accessibilità Le organizzazioni seguenti possono rivelarsi ottime fonti di informazioni sulle disabilità e sulle limitazioni correlate all'età. NOTA: l'elenco non è esaustivo. Queste organizzazioni sono indicate solo a scopo informativo. HP non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni o i contatti reperibili su Internet.
Link HP Il nostro modulo Web di contatto Guida al comfort e alla sicurezza HP Vendite HP nel settore pubblico Come contattare l'assistenza NOTA: ● Per i clienti affetti da patologie uditive che desiderano formulare domande sull'assistenza tecnica o sull'accessibilità dei prodotti HP: – ● 64 l'assistenza è solo in lingua inglese. Utilizzare TRS/VRS/WebCapTel per chiamare il numero (877) 656-7058 dal lunedì al venerdì, ore 06:00-21:00 fuso orario Mountain Time.
Indice analitico A accessibilità 58 assistenza clienti, accessibilità AT (tecnologia assistiva) ricerca 59 scopo 58 64 C collegamenti della scheda di sistema 12 Componenti del pannello anteriore 2 Componenti del pannello posteriore 3 computer, linee guida di funzionamento 56 D disassemblaggio, predisposizione 5 F filtro polvere 10 I ID prodotto, posizione 4 installazione batteria 51 cavi unità 23 filtro polvere 10 memoria 13 pannello accesso, computer 7 pannello anteriore 10 scheda di espansione 15 Sche
unità ottica (sottile) installazione 28 rimozione 27 V valutazione dei requisiti di accessibilità 59 66 Indice analitico