Guida di riferimento hardware Desktop Mini HP EliteDesk 705 G4
© Copyright 2018 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche garanzie sui prodotti e sui servizi HP sono esposte nelle dichiarazioni di garanzia esplicita che accompagnano i suddetti prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva. HP non sarà ritenuta responsabile di errori tecnici o editoriali o omissioni contenuti nel presente documento.
Informazioni su questa guida Contiene informazioni di base per l'aggiornamento del PC aziendale HP EliteDesk. AVVERTENZA! lesioni gravi. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare la morte o ATTENZIONE: moderate. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad esempio, messaggi correlati a danni alle cose).
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Caratteristiche di configurazione standard ........................................................................................................... 1 Componenti del pannello anteriore ....................................................................................................................... 2 Componenti del pannello posteriore .
Appendice B Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per la spedizione ...................................................................................................................................................... 48 Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria ........................................................... 48 Preparazione alla spedizione ........................................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche di configurazione standard Le caratteristiche possono variare a seconda del modello. Per assistenza e maggiori informazioni sull'hardware e sul software installato sul modello di computer in uso, eseguire l'utility HP Support Assistant. NOTA: Questo modello di computer può essere utilizzato in modalità tower o in modalità desktop. Il supporto è venduto separatamente.
Componenti del pannello anteriore Componenti del pannello anteriore 1 Porta USB Type-C 5 Jack combinato di uscita audio (cuffie)/ingresso audio (microfono) 2 Porta USB SuperSpeed 6 Spia di attività dell'unità disco rigido 3 Porta USB SuperSpeed con HP Sleep and Charge 7 Pulsante di alimentazione 4 Jack uscita audio (cuffie) NOTA: La porta USB SuperSpeed con HP Sleep and Charge fornisce corrente per caricare un dispositivo, ad esempio uno smart phone.
Componenti del pannello posteriore Componenti del pannello posteriore 1 Coperchio dell'antenna 6 Porte USB SuperSpeed (2) 2 Posizione antenna esterna 7 Porta opzionale 3 Vite a testa zigrinata pannello di accesso 8 Porte USB SuperSpeed con supporto accensione da tastiera opzionale (2) 4 Attacco per cavo di sicurezza 9 Jack RJ-45 (rete) 5 Connettori DisplayPort del monitor (2) 10 Connettore di alimentazione Posizione del numero di serie Ogni computer è dotato di un numero di serie e di u
2 Installazione Cambio di orientamento da desktop a tower Il computer può essere utilizzato in configurazione tower con un supporto opzionale acquistabile da HP. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4.
NOTA: Verificare che rimanga uno spazio libero e sgombro di almeno 10,2 cm (4 pollici) su tutti i lati del computer. 7. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati prima di spostare il computer. Fissaggio del computer a un sistema di montaggio È possibile fissare il computer a una parete, a un braccio snodabile o a un altro dispositivo di montaggio. NOTA: CSA. Questo apparato è concepito per essere sostenuto da una staffa montata a parete certificata UL o 1.
Installazione di un dispositivo di blocco di sicurezza È possibile collegare un blocco per cavo di sicurezza nella parte posteriore del computer. Utilizzare la chiave fornita per collegare e rimuovere il blocco. Per installare un lucchetto, sfilare l'anello del lucchetto dal retro del computer e installare il lucchetto nell'anello sul dispositivo. NOTA: Il blocco per cavo di sicurezza e il lucchetto sono concepiti come deterrenti, ma non possono impedire la manomissione o il furto del computer.
Collegamento del cavo di alimentazione Collegare un'estremità del cavo di alimentazione all'adattatore CA (1) e l'altra estremità del cavo alla presa CA con messa a terra (2), quindi collegare l'estremità arrotondata dell'adattatore CA al connettore di alimentazione sul computer (3).
3 Aggiornamenti hardware Caratteristiche di gestione semplificata Il computer possiede delle caratteristiche che ne rendono più facile la manutenzione e l'aggiornamento. Per alcune delle procedure di installazione descritte in questo capitolo, è necessario un cacciavite Torx T15 o un cacciavite a lama piatta. Avvertenze e avvisi Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e gli avvertimenti riportati in questa guida.
NOTA: Il modello di computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni in questo capitolo. Rimozione del pannello di accesso al computer Per accedere ai componenti interni, è necessario rimuovere il pannello di accesso. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3.
Riposizionamento del pannello di accesso al computer Posizionare il pannello di accesso sul computer (1), quindi farlo scorrere indietro (2). Installare infine la vite a testa zigrinata (3) per fissare il pannello in posizione. NOTA: Il modello di computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Alcuni modelli dispongono di fori di presa d'aria sul pannello di accesso.
Aggiornamento della memoria di sistema Il computer è dotato di un modulo di memoria SODIMM. Per ottenere il massimo supporto di memoria, è possibile popolare la scheda di sistema con un massimo di 32 GB di memoria.
Installazione dei moduli di memoria Sulla scheda di sistema sono disponibili due slot del modulo di memoria, uno per canale. Gli slot sono etichettati come DIMM1 e DIMM3. Lo slot DIMM1 funziona nel canale di memoria B. Lo slot DIMM3 funziona nel canale di memoria A.
IMPORTANTE: Prima di aggiungere o rimuovere moduli di memoria, è necessario scollegare il cavo di alimentazione e attendere circa 30 secondi per scaricare l'eventuale tensione residua. Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, i moduli di memoria sono sempre alimentati. L'aggiunta o la rimozione dei moduli di memoria quando il sistema è alimentato può causare danni irreparabili ai moduli di memoria o alla scheda di sistema.
14 8. Individuare le posizioni dei moduli di memoria (1) e (2) sulla scheda di sistema. 9. Per rimuovere un modulo di memoria, spingere verso l'esterno le due levette su ciascun lato del modulo di memoria (1), quindi estrarre il modulo (2) dallo slot.
10. Per installare un modulo di memoria, far combaciare la tacca sul nuovo modulo di memoria con la linguetta sullo slot della memoria (1). Far scorrere il nuovo modulo di memoria nello slot (2) con un'angolazione di circa 30°, quindi spingerlo nello slot (3) in modo che le levette lo blocchino in posizione. NOTA: Un modulo di memoria può essere installato in un solo verso. Assicurarsi di far combaciare la tacca sul modulo con la linguetta sullo slot del modulo di memoria. 11.
12. Riposizionare il pannello di accesso. Per istruzioni, vedere Riposizionamento del pannello di accesso al computer a pagina 10. 13. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. 14. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali dispositivi esterni, quindi accendere il computer. 15. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del coperchio o del pannello di accesso al computer.
7. Per rimuovere l'unità disco rigido, ruotare la levetta dell'unità disco rigido verso l'alto (1) per sganciarla dalla gabbia. Quindi, far scorrere l'unità verso la parte posteriore del telaio fino a quando non si ferma, e sollevarla verso l'alto per estrarla dalla gabbia (2). Installazione di un'unità disco rigido NOTA: Vedere Rimozione di un'unità disco rigido a pagina 16 per istruzioni sulla rimozione dell'unità disco rigido. 1.
2. Se si installando e non sostituendo un'unità disco rigido, è necessario installare la gabbia dell'unità disco rigido. Inserire la gabbia dell'unità disco rigido nel telaio, quindi farla scorrere in avanti (1). Installare le due viti (2) che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio, quindi collegare il cavo dell'unità disco rigido (3) alla scheda di sistema. Fissare il cavo collegando il morsetto del cavo dell'unità disco rigido (4) al connettore della scheda di sistema. 3.
6. Ricollegare i dispositivi esterni e il cavo di alimentazione, quindi accendere il computer. 7. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso. Sostituzione di un'unità a stato solido (SSD, Solid-state drive) M. 2 PCIe 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3.
b. Rimuovere il morsetto del cavo dell'unità disco rigido dal connettore sulla scheda di sistema (1). Scollegare il cavo dell'unità disco rigido (2) dalla scheda di sistema tramite l'apposita linguetta sul cavo, quindi rimuovere le due viti (3) che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio. Far scorrere indietro la gabbia dell'unità disco rigido ed estrarla (4) dal telaio. Per i modelli con processore grafico: a. 20 Scollegare il cavo della ventola (1) dalla scheda di sistema.
b. 8. Rimuovere le tre viti (1) che fissano il processore grafico al telaio, quindi sollevare il processore grafico (2) per estrarlo dal telaio. Individuare l'unità SSD M.2 sulla scheda di sistema. Sostituzione di un'unità a stato solido (SSD, Solid-state drive) M.
9. Rimuovere la vite (1) che fissa l'unità SSD alla scheda di sistema, quindi estrarre l'unità SSD dallo zoccolo (2) sulla scheda di sistema. 10. Infilare l'estremità del connettore dell'unità SSD nello zoccolo (1) sulla scheda di sistema, quindi fissare l'unità SSD con la vite (2). 11. Sostituire la gabbia dell'unità disco rigido o il processore grafico, a seconda del modello in uso.
a. Inserire la gabbia dell'unità disco rigido nel telaio, quindi farla scorrere in avanti (1). Installare le due viti (2) che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio, quindi collegare il cavo dell'unità disco rigido (3) alla scheda di sistema. Fissare il cavo collegando il morsetto del cavo dell'unità disco rigido (4) al connettore della scheda di sistema. b.
b. Posizionare il gruppo ventola (1) sul processore grafico. Fissare il gruppo ventola con le quattro viti (2), quindi collegare il cavo del gruppo ventola (3) alla scheda di sistema. 12. Riposizionare il pannello di accesso. Per istruzioni, vedere Riposizionamento del pannello di accesso al computer a pagina 10. 13. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. 14. Ricollegare i dispositivi esterni e il cavo di alimentazione, quindi accendere il computer. 15.
Sostituzione del modulo WLAN 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
b. Rimuovere il morsetto del cavo dell'unità disco rigido dal connettore sulla scheda di sistema (1). Scollegare il cavo dell'unità disco rigido (2) dalla scheda di sistema tramite l'apposita linguetta sul cavo, quindi rimuovere le due viti (3) che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio. Far scorrere indietro la gabbia dell'unità disco rigido ed estrarla (4) dal telaio. Per i modelli con processore grafico: a. 26 Scollegare il cavo della ventola (1) dalla scheda di sistema.
b. 8. Rimuovere le tre viti (1) che fissano il processore grafico al telaio, quindi sollevare il processore grafico (2) per estrarlo dal telaio. Individuare il modulo WLAN sulla scheda di sistema.
9. Scollegare entrambi i cavi dell'antenna (1) dal modulo WLAN. Rimuovere la vite (2) che fissa il modulo WLAN alla scheda di sistema, quindi afferrare il modulo WLAN per i lati ed estrarlo dallo zoccolo (3). NOTA: Potrebbe essere necessario utilizzare uno strumento di piccole dimensioni, ad esempio delle pinzette o delle pinze con becchi ad ago, per scollegare e collegare i cavi dell'antenna.
10. Inserire saldamente il nuovo modulo WLAN nello zoccolo (1) sulla scheda di sistema, quindi fissare il modulo alla scheda di sistema mediante la vite (2) fornita. Far combaciare l'etichetta su ogni cavo dell'antenna con il relativo connettore sul modulo WLAN e collegare i cavi delle antenne (3) ai connettori. NOTA: Il modulo WLAN può essere installato in un solo verso. 11. Sostituire la gabbia dell'unità disco rigido o il processore grafico, a seconda del modello in uso.
b. Allineare le viti di montaggio dell'unità disco rigido con gli slot sulla gabbia dell'unità, spingere l'unità disco rigido nella gabbia, quindi farla scorrere in avanti (1). Ruotare infine la linguetta dell'unità disco rigido verso il basso (2) per agganciare l'unità disco rigido. Per i modelli con processore grafico: a. 30 Inserire il processore grafico nel telaio in modo da collegarlo con la scheda di sistema (1), quindi fissarlo sulla scheda di sistema con le tre viti (2).
b. Posizionare il gruppo ventola (1) sul processore grafico. Fissare il gruppo ventola con le quattro viti (2), quindi collegare il cavo del gruppo ventola (3) alla scheda di sistema. 12. Riposizionare il pannello di accesso. Per istruzioni, vedere Riposizionamento del pannello di accesso al computer a pagina 10. 13. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. 14. Collegare il cavo di alimentazione e accendere il computer. 15.
Installazione di un'antenna esterna Le antenne WLAN interne sono standard. Se si deve installare il computer in un telaio metallico o in altri alloggiamenti, si potrebbe voler utilizzare un'antenna WLAN esterna. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3.
b. Rimuovere il morsetto del cavo dell'unità disco rigido dal connettore sulla scheda di sistema (1). Scollegare il cavo dell'unità disco rigido (2) dalla scheda di sistema tramite l'apposita linguetta sul cavo, quindi rimuovere le due viti (3) che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio. Far scorrere indietro la gabbia dell'unità disco rigido ed estrarla (4) dal telaio. Per i modelli con processore grafico: a. Scollegare il cavo della ventola (1) dalla scheda di sistema.
b. Rimuovere le tre viti (1) che fissano il processore grafico al telaio, quindi sollevare il processore grafico (2) per estrarlo dal telaio. 8. Individuare il modulo WLAN sulla scheda di sistema. 9. Scollegare i cavi dell'antenna interna dal modulo WLAN. Per istruzioni, vedere Sostituzione del modulo WLAN a pagina 25. 10. Individuare entrambe le posizioni delle antenne esterne sul retro del telaio.
11. Per visualizzare la funzione di blocco sul lato sinistro del pannello posteriore, rimuovere il coperchio dell'antenna spingendolo verso il basso (1) e staccandolo dal pannello (2). Scollegare l'antenna interna (3) dal telaio ed estrarre il cavo dell'antenna interna dal telaio. Inserire quindi un cacciavite a lama piatta in ogni funzione di blocco (3) e ruotarlo per rimuovere i coperchi. NOTA: Potrebbero essere necessarie delle pinze con punte ad ago diritte per estrarre il cavo interno dal telaio. 12.
a. Inserire la gabbia dell'unità disco rigido nel telaio, quindi farla scorrere in avanti (1). Installare le due viti (2) che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio, quindi collegare il cavo dell'unità disco rigido (3) alla scheda di sistema. Fissare il cavo collegando il morsetto del cavo dell'unità disco rigido (4) al connettore della scheda di sistema. b.
b. Posizionare il gruppo ventola (1) sul processore grafico. Fissare il gruppo ventola con le quattro viti (2), quindi collegare il cavo del gruppo ventola (3) alla scheda di sistema. 15. Riposizionare il pannello di accesso. Per istruzioni, vedere Riposizionamento del pannello di accesso al computer a pagina 10. 16. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. 17. Collegare il cavo di alimentazione e accendere il computer. 18.
Sostituzione della batteria La batteria in dotazione con il computer alimenta l'orologio in tempo reale. Utilizzare batterie sostitutive equivalenti a quella originariamente installata sul computer, cioè batterie a bottone al litio da 3 Volt. AVVERTENZA! Il computer contiene una batteria interna al diossido di litio manganese. Esiste il rischio di incendio o di ustioni se la batteria non viene maneggiata correttamente. Per ridurre il rischio di lesioni fisiche: Non tentare di ricaricare la batteria.
b. Rimuovere il morsetto del cavo dell'unità disco rigido dal connettore sulla scheda di sistema (1). Scollegare il cavo dell'unità disco rigido (2) dalla scheda di sistema tramite l'apposita linguetta sul cavo, quindi rimuovere le due viti (3) che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio. Far scorrere indietro la gabbia dell'unità disco rigido ed estrarla (4) dal telaio. Per i modelli con processore grafico: a. Scollegare il cavo della ventola (1) dalla scheda di sistema.
b. 40 Rimuovere le tre viti (1) che fissano il processore grafico al telaio, quindi sollevare il processore grafico (2) per estrarlo dal telaio.
8. Individuare la batteria e il relativo supporto sulla scheda di sistema. NOTA: Potrebbe essere necessario utilizzare uno strumento di piccole dimensioni, ad esempio delle pinzette o delle pinze a becco, per rimuovere e sostituire la batteria. 9. Sollevare la batteria dal supporto per estrarla. 10. Far scorrere la batteria sostitutiva in posizione, con il polo positivo rivolto verso l'alto. Il supporto della batteria fissa automaticamente la batteria nella posizione corretta. 11.
b. Allineare le viti di montaggio dell'unità disco rigido con gli slot sulla gabbia dell'unità, spingere l'unità disco rigido nella gabbia, quindi farla scorrere in avanti (1). Ruotare infine la linguetta dell'unità disco rigido verso il basso (2) per agganciare l'unità disco rigido. Per i modelli con processore grafico: a. 42 Inserire il processore grafico nel telaio in modo da collegarlo con la scheda di sistema (1), quindi fissarlo sulla scheda di sistema con le tre viti (2).
b. Posizionare il gruppo ventola (1) sul processore grafico. Fissare il gruppo ventola con le quattro viti (2), quindi collegare il cavo del gruppo ventola (3) alla scheda di sistema. 12. Riposizionare il pannello di accesso al computer. 13. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. 14. Collegare il cavo di alimentazione e accendere il computer. 15. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso al computer. 16.
Sincronizzazione della tastiera o del mouse senza fili opzionali Il mouse e la tastiera sono sincronizzati per impostazione predefinita. Se non funzionano, rimuovere e sostituire le batterie. Se il mouse e la tastiera non si sincronizzano ancora, seguire questa procedura per sincronizzarli manualmente. 44 1. Connettere il ricevitore a una porta USB sul computer. Se il computer dispone solo di porte USB SuperSpeed, collegare il ricevitore a una porta USB SuperSpeed. 2.
3. Premere il pulsante di connessione sul ricevitore per circa cinque secondi. Dopo aver premuto il pulsante di connessione, la spia di stato sul ricevitore lampeggerà per circa 30 secondi. 4. Mentre la spia di stato sul ricevitore sta lampeggiando, premere il pulsante di connessione sul lato inferiore della tastiera da cinque a dieci secondi. Dopo aver rilasciato il pulsante di connessione, la spia di stato sul ricevitore smetterà di lampeggiare, indicando che i dispositivi sono stati sincronizzati.
5. Premere il pulsante di connessione sul ricevitore per circa cinque secondi. Dopo aver premuto il pulsante di connessione, la spia di stato sul ricevitore lampeggerà per circa 30 secondi. 6. Mentre la spia di stato sul ricevitore sta lampeggiando, premere il pulsante di connessione sul lato inferiore del mouse da cinque a dieci secondi. Dopo aver rilasciato il pulsante di connessione, la spia di stato sul ricevitore smetterà di lampeggiare, indicando che i dispositivi sono stati sincronizzati.
A Scariche elettrostatiche Una scarica di elettricità statica proveniente da un dito o da un altro conduttore potrebbe danneggiare le schede del sistema o gli altri dispositivi sensibili. Il tipo di danni derivante può ridurre la durata del dispositivo.
B Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per la spedizione Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria Seguire le linee guida per impostare adeguatamente computer e monitor e procedere alla relativa manutenzione: 48 ● Tenere il computer lontano da umidità eccessiva, dalla luce diretta del sole, da punte estreme di calore o di freddo. ● Collocare il computer su una superficie robusta e piana.
● Pulire la superficie esterna del computer con un panno morbido. L'utilizzo di sostanze detergenti potrebbe scolorire o danneggiare la finitura. ● Di tanto in tanto pulire le feritoie di ventilazione su tutti i lati del computer. Lanugine, polvere e altri corpi estranei possono bloccare le feritoie e limitare la ventilazione. Preparazione alla spedizione Durante la preparazione alla spedizione del computer, attenersi alle seguenti indicazioni: 1.
C Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia in maniera indipendente che con l'ausilio di dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.
Indice analitico A accessibilità 50 antenna esterna installazione 32 linee guida relative alla ventilazione 48 B batteria installazione 38 rimozione 38 C cavo di alimentazione, collegamento 7 chiusura di sicurezza installazione 6 componenti anteriori 2 componenti posteriori 3 computer, linee guida di funzionamento 48 conversione a tower 4 F fori di montaggio VESA 5 I ID prodotto, posizione 3 installazione antenna esterna 32 batteria 38 chiusura di sicurezza 6 moduli di memoria 11, 12 modulo WLAN 25 pan