HP Notebook User Guide - Linux

Per istruzioni sulla configurazione della WLAN, consultare le informazioni fornite dal produttore del
router o dal proprio ISP.
Protezione della rete WLAN
Quando si configura una rete WLAN o si accede a una WLAN esistente, abilitare sempre le
funzionalità di protezione per proteggere la rete dall'accesso non autorizzato. Le reti WLAN in aree
pubbliche (hotspot), come bar e aeroporti, potrebbero non garantire alcun tipo di protezione. Chi
preferisce non esporre il proprio computer a minacce di varia natura durante la connessione a un
hotspot, è opportuno che si limiti all'invio di e-mail e all'esplorazione del Web, senza eseguire
operazioni di particolare rilevanza.
I segnali radio wireless vengono trasmessi al di fuori della rete, quindi altri dispositivi WLAN possono
intercettare segnali non protetti. Per proteggere la WLAN è possibile utilizzare le precauzioni indicate
di seguito:
Utilizzare un firewall: vengono controllati i dati e le richieste di dati che vengono inviati alla rete,
scartando gli eventuali dati sospetti. Sul mercato sono disponibili firewall sia software che
hardware. Su alcune reti si utilizzano entrambi i tipi in combinazione.
Crittografare i dati: Wi-Fi Protected Access (WPA e WPA2) utilizza impostazioni di protezione
per la crittografia e decrittografia dei dati trasmessi sulla rete. WPA utilizza un protocollo TKIP
(temporal key integrity protocol) per generare dinamicamente una nuova chiave per ogni
pacchetto. Il protocollo genera anche una serie di chiavi diversa per ciascun computer. Wired
Equivalent Privacy (WEP) codifica o crittografa i dati prima di trasmetterli utilizzando una chiave
WEP. Senza la chiave corretta, nessuno potrà utilizzare la rete WLAN.
Roaming su un'altra rete
Quando il computer entra nel raggio d'azione di un'altra rete WLAN, il sistema operativo tenta di
connettersi a tale rete. Se il tentativo ha esito positivo, il computer verrà automaticamente connesso
alla nuova rete. Se il sistema operativo non riconosce la nuova rete, seguire la medesima procedura
adottata per la connessione alla propria rete WLAN.
Uso di una rete WLAN 21