HP ProtectTools Getting Started Guide - Windows 7 and Windows Vista

Descrizione del prodotto di protezione HP ProtectTools
ed esempi di uso comune
La maggior parte dei prodotti di protezione HP ProtectTools utilizza sia l'autenticazione utente (in
genere una password) che il supporto amministrativo per ottenere l'accesso qualora si dimentichino o
smarriscano le password, o in tutte le situazioni in cui le operazioni di protezione aziendali richiedono
l'accesso.
NOTA: alcuni dei prodotti di protezione HP ProtectTools sono progettati per limitare l'accesso ai
dati. I dati devono essere crittografati quando la loro importanza è tale da preferirne la perdita alla
compromissione. Si consiglia di eseguire il backup di tutti i dati in una posizione protetta.
Credential Manager for HP ProtectTools
Credential Manager (componente di Security Manager) è un archivio per nomi utente e password, e
può essere utilizzato per:
Salvare i nomi e le password di accesso a Internet o alla posta sul Web.
Eseguire automaticamente l'accesso dell'utente a un sito Web o alla posta.
Gestire e organizzare le autenticazioni.
Selezionare una risorsa Web o di rete ed accedere direttamente al link.
Visualizzare nomi e password se necessario.
Esempio 1: un addetto agli acquisti di una grande società manifatturiera effettua la maggior parte
delle transazioni aziendali su Internet e visita spesso anche diversi siti Web che richiedono
credenziali di accesso L'addetto è consapevole dei rischi alla protezione correlati a queste attività,
pertanto utilizza password diverse per ogni account. Decide quindi di utilizzare Credential Manager
per associare nomi utenti e password diverse ai link Web. Quando visita un sito Web che richiede
autenticazione, Credential Manager propone in modo automatico le credenziali di accesso. Se
desidera visualizzare il nome utente e la password, può configurare Credential Manager affinché li
renda visibili.
Credential Manager può anche essere utilizzato per gestire e organizzare le autenticazioni. Questo
strumento consente a un utente di selezionare la risorsa Web o di rete desiderata e di accedere
direttamente al link, nonché visualizzare i nomi utente e le password qualora necessario.
Esempio 2: a un dinamico addetto alla contabilità è stata assegnata la gestione dell'intero ufficio
contabile. Il team deve accedere a molti account Web client, ciascuno con credenziali diverse. Questi
dati di accesso devono essere condivisi con altri utenti, pertanto la riservatezza è un aspetto critico. Il
contabile decide quindi di organizzare tutti i link Web, i nomi utente e le password aziendali in
Credential Manager for HP ProtectTools. Al termine, applica Credential Manager ai computer dei
dipendenti affinché possano lavorare negli account Web senza mai conoscere le credenziali di
accesso in uso.
Drive Encryption for HP ProtectTools
Drive Encryption viene utilizzato per limitare l'accesso ai dati di tutta l'unità disco fisso del computer o
di un'unità esterna, nonché gestire le unità che supportano la crittografia automatica.
Esempio 1: un medico desidera avere accesso esclusivo ai dati presenti sull'unità disco rigido del
suo computer, pertanto attiva Drive Encryption, che richiede l'autenticazione di preavvio prima
dell'accesso a Windows. Terminata la configurazione, l'unità disco rigido non può essere aperta
4 Capitolo 1 Introduzione alle modalità di protezione