Guida introduttiva Notebook HP
© Copyright 2011 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Il logo SD è un marchio del suo proprietario. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, non utilizzare quest'ultimo tenendolo sulle ginocchia e non ostruirne le prese d'aria. Utilizzare il dispositivo solo su una superficie rigida e piana. Accertarsi che il flusso d'aria non venga bloccato da altre superfici rigide quali una stampante opzionale adiacente, né da altre superfici morbide, quali cuscini, tappeti o abiti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Introduzione .................................................................................................................................................... 1 Ricerca di informazioni ......................................................................................................................... 2 2 Apprendimento delle funzionalità del computer .......................................................................................... 4 Parte superiore ...............................
Utilizzo dei tastierini ........................................................................................................... 26 Uso del tastierino numerico integrato ................................................................ 27 Uso di un tastierino numerico esterno opzionale .............................................. 27 Uso dei dispositivi di puntamento .......................................................................................................
Utilizzo del DVD del sistema operativo Windows 7 (da acquistare separatamente) ................................................................................................. 56 Windows Vista .................................................................................................................................... 57 Backup delle informazioni .................................................................................................. 57 Esecuzione di un ripristino ..........................
viii
1 Introduzione ● Ricerca di informazioni Dopo aver configurato e registrato il computer, è importante eseguire i passaggi riportati di seguito: ● Connessione a Internet: consente di configurare la rete cablata o wireless per potersi collegare a Internet. Per ulteriori informazioni, consultare Rete a pagina 19. ● Aggiornamento del software antivirus: consente di proteggere il computer dai danni provocati dai virus.
Ricerca di informazioni Il computer include numerose risorse che consentono di eseguire diverse attività. Risorse Per informazioni su: Poster Istruzioni di installazione ● Come configurare il computer ● Guida all'identificazione dei componenti del computer Guida introduttiva ● Caratteristiche del computer Per accedere a questa guida: ● Come collegarsi a una rete wireless Selezionare Start > Guida e supporto tecnico > Guide per l'utente.
Risorse Per informazioni su: Guida alla sicurezza e al comfort ● Organizzazione della postazione di lavoro, postura e abitudini di lavoro corrette ● Informazioni sulla sicurezza meccanica ed elettrica Per accedervi: Selezionare Start > Guida e supporto tecnico > Guide per l'utente. oppure Selezionare Start >Tutti i programmi > HP > Documentazione HP. Oppure Visitare il sito http://www.hp.com/ergo.
2 4 Apprendimento delle funzionalità del computer ● Parte superiore ● Parte anteriore ● Lato destro ● Lato sinistro ● Display ● Parte posteriore ● Parte inferiore Capitolo 2 Apprendimento delle funzionalità del computer
Parte superiore TouchPad Componente Descrizione (1) Pulsante sinistro dello stick di puntamento Ha la stessa funzione del pulsante sinistro di un mouse esterno. (2) Pulsante centrale dello stick di puntamento Ha la stessa funzione del pulsante centrale di un mouse esterno. (3) Stick di puntamento Consente di spostare il puntatore e di selezionare o attivare gli elementi sullo schermo. (4) Pulsante destro dello stick di puntamento Ha la stessa funzione del pulsante destro di un mouse esterno.
Spie Componente (1) Descrizione Spia di attivazione/disattivazione TouchPad ● Spenta: il TouchPad è attivato. ● Arancione: il TouchPad è disattivato. (2) Spia bloc maiusc Accesa: bloc maiusc è attivato. (3) Spia di alimentazione ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in modalità sospensione. ● Spenta: il computer è spento o in modalità ibernazione. (4) Spia bloc num Accesa: la modalità blocco numerico è attivata.
Componente (7) Descrizione Spia QuickWeb ● Accesa: il computer è acceso. ● Spenta: il computer è spento o in modalità ibernazione. NOTA: per ulteriori informazioni, consultare "HP QuickWeb" in questa guida e nella Guida dell'applicazione HP QuickWeb. (8) Spia della calcolatrice ● Accesa: la funzione di calcolatrice di Windows® è attiva. ● Lampeggiante: quando si preme il pulsante della calcolatrice, la spia lampeggia 4 volte, quindi viene aperta la calcolatrice di Windows.
Pulsanti e lettore di impronte digitali Componente Descrizione (1) Pulsante di attivazione/disattivazione del TouchPad Spegne e accende il TouchPad. (2) Pulsante di alimentazione ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accendere il computer. ● Se il computer è acceso, premere brevemente il pulsante per avviare lo stato di sospensione. ● Se il computer è in stato di sospensione, premere brevemente il pulsante per disattivare questo stato.
Componente (5) Descrizione Pulsante QuickWeb ● Quando il computer è spento o in ibernazione, premere il pulsante per avviare HP QuickWeb. ● Quando il computer è in Microsoft Windows, premere il pulsante per aprire il browser Web predefinito. ● Quando il computer è in HP QuickWeb, premere il pulsante per aprire il browser Web predefinito. NOTA: per ulteriori informazioni, consultare "HP QuickWeb" in questa guida e nella Guida dell'applicazione HP QuickWeb.
Tasti Componente 10 Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasti funzione Eseguono le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuti in combinazione con il tasto fn. (3) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuto in combinazione con un tasto funzione o con il tasto esc. (4) Tasto logo Windows Visualizza il menu Start di Windows.
Parte anteriore Componente Descrizione (1) ● Bianca: un dispositivo wireless integrato, ad esempio un dispositivo WLAN (Wireless Local Area Network) e/o un dispositivo Bluetooth®, è acceso. ● Arancione: tutti i dispositivi wireless sono disattivati. ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in modalità sospensione. ● Spenta: il computer è spento o in modalità ibernazione. ● Arancione: una batteria è in fase di carica. ● Bianca: una batteria è quasi completamente carica.
Componente Descrizione (6) Supporta i seguenti formati di schede digitali: (7) Lettore di scheda di memoria Altoparlanti (2) ● MultiMediaCard ● MultiMediaCardplus (MMC+) ● Scheda Secure Digital (SD) ● Scheda Secure Digital HC (SDHC) ● Scheda Secure Digital XC (SDXC) Riproducono l'audio. NOTA: per utilizzare il software per l'audio SRS Premium, selezionare Start > Tutti i programmi > SRS Premium Sound.
Lato destro Componente (1) Descrizione Jack di uscita audio (cuffie) Riproduce il suono quando si collegano altoparlanti, cuffie, auricolari stereo alimentati opzionali, una cuffia auricolare (con microfono) oppure l'audio di un televisore. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, regolare il volume prima di indossare le cuffie o l'auricolare. Per ulteriori informazioni sulle normative e gli avvisi di sicurezza, consultare la guida Normative e avvisi di sicurezza e ambientali.
Lato sinistro Componente (1) Descrizione Attacco per cavo di sicurezza Consente di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale. NOTA: sebbene funga da deterrente, il cavo di sicurezza non è tuttavia in grado di impedire la manomissione o il furto del computer. (2) Jack RJ-45 (rete) Consente di collegare un cavo di rete. (3) Prese d'aria (2) Consente il raffreddamento dei componenti interni mediante un flusso d'aria.
Display Componente Descrizione (1) Spegne il display o avvia la modalità sospensione se si chiude il display mentre il computer è acceso. Interruttore del display interno NOTA: l'interruttore del display non è visibile dall'esterno del computer. (2) Antenne WLAN (3)* Inviano e ricevono segnali wireless per comunicare con reti locali wireless (WLAN). (3) Antenne WWAN (2)* Inviano e ricevono segnali wireless per comunicare con reti WAN wireless (WWAN).
Parte posteriore Componente 16 Descrizione (1) Jack RJ-11 (modem) (solo in determinati modelli) Consente di collegare un cavo del modem (2) Connettore di alimentazione Consente di collegare un adattatore CA.
Parte inferiore Componente Descrizione (1) Alloggiamento della batteria Contiene la batteria. (2) Slot per SIM Contiene un modulo di identificazione utente (SIM) wireless. Lo slot per SIM si trova all'interno dell'alloggiamento della batteria. (3) Levetta di rilascio della batteria Consente il rilascio della batteria dal relativo alloggiamento. (4) Connettore della batteria accessoria Consente di collegare una batteria accessoria opzionale.
Componente Descrizione (8) Scomparto Bluetooth Contiene un dispositivo Bluetooth (solo in determinati modelli). (9) Scomparti del modulo di memoria e wireless e alloggiamento dell'unità disco rigido Contiene l'unità disco rigido, lo slot del modulo LAN wireless e del modulo di memoria. ATTENZIONE: per evitare il blocco del sistema, sostituire il modulo wireless solo con un modulo omologato per il computer dall'ente che regola l'uso dei dispositivi wireless nel proprio Paese o regione.
3 Rete ● Utilizzo di un provider di servizi Internet (ISP) ● Connessione a una rete wireless NOTA: le funzioni hardware e software per Internet variano in base al modello di computer e alla località in cui si trova l'utente. Il computer può supportare uno o entrambi i seguenti tipi di accesso a Internet: ● Wireless: per l'accesso mobile a Internet è possibile utilizzare una connessione wireless.
Le seguenti funzionalità consentono di impostare un nuovo account Internet oppure di configurare il computer per utilizzarne uno esistente. ● Offerte e servizi Internet (disponibile in alcuni Paesi/regioni): questa utility consente di impostare un nuovo account Internet e configurare il computer per utilizzarne uno esistente. Per accedere a questa utility, selezionare Start > Tutti i programmi > Servizi online > Navigazione online.
5. Fare clic su Connetti. 6. Se richiesto, immettere la chiave di protezione. Configurazione di una nuova rete WLAN Apparecchiatura richiesta: ● Un modem a banda larga (DSL o via cavo) (1) e un servizio Internet ad alta velocità acquistato da un provider di servizi Internet (ISP) ● Un router wireless (acquistato separatamente) (2) ● Il nuovo computer wireless (3) NOTA: alcuni modem includono un router wireless integrato.
Configurazione di un router wireless Per istruzioni sulla configurazione della WLAN, consultare le informazioni fornite dal produttore del router o dal proprio ISP. Anche il sistema operativo Windows fornisce strumenti per la configurazione di una nuova rete wireless.
4 HP QuickWeb Informazioni introduttive L'ambiente HP QuickWeb consente di eseguire molte delle attività preferite in modo divertente e coinvolgente. Il computer è pronto subito dopo l'attivazione di QuickWeb, consentendo di accedere rapidamente a Internet, ai widget e ai programmi di comunicazione. È sufficiente premere il pulsante QuickWeb sul computer e iniziare a navigare in Internet, comunicare con Skype ed esplorare altri programmi di HP QuickWeb.
Pulsante Funzione Pulsante QuickWeb ● Quando il computer è spento o in modalità ibernazione, avvia HP QuickWeb. ● Quando il computer è in Microsoft Windows, avvia il browser Web predefinito. ● Quando il computer è in HP QuickWeb, avvia il browser Web predefinito. NOTA: se nel computer non è installato HP QuickWeb, al pulsante non corrisponde alcuna azione o funzione. NOTA: 24 per ulteriori informazioni, consultare la Guida di HP QuickWeb.
5 Tastiera e dispositivi di puntamento ● Uso della tastiera ● Uso dei dispositivi di puntamento Uso della tastiera Identificazione dei tasti di scelta rapida Per tasto di scelta rapida si intende la combinazione del tasto fn (1) con il tasto esc (2) o con uno dei tasti funzione (3). Per utilizzare un tasto di scelta rapida: ▲ Premere brevemente il tasto fn, quindi premere brevemente il secondo tasto della combinazione di scelta rapida.
Combinazione di tasti di scelta rapida fn+f3 Descrizione Attiva lo stato di sospensione, che consente di salvare i dati nella memoria di sistema. Il display e altri componenti del sistema si spengono, con conseguente risparmio energetico. Per disattivare lo stato di sospensione, premere brevemente il pulsante di alimentazione. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di perdita dei dati, salvare il lavoro prima di attivare lo stato di sospensione.
Uso del tastierino numerico integrato (1) Componente Descrizione Tasto bloc num Alterna tra le funzioni numeriche e quelle di navigazione sul tastierino numerico integrato. NOTA: la funzione del tastierino attiva quando il computer viene spento, rimane tale al suo riavvio. (2) Tastierino numerico integrato Può essere utilizzato come un tastierino numerico esterno. (3) Spia bloc num ● Accesa: la funzione del tastierino numerico è numerica.
Uso dei dispositivi di puntamento NOTA: oltre ai dispositivi di puntamento forniti con il computer, è possibile utilizzare un mouse USB esterno (da acquistare separatamente) collegandolo a una delle porte USB del computer. Impostazione delle preferenze dei dispositivi di puntamento Utilizzare l'opzione per le proprietà del mouse in Windows per personalizzare le impostazioni per i dispositivi di puntamento, ad esempio configurazione dei pulsanti, velocità di clic e opzioni del puntatore.
Attivazione e disattivazione del TouchPad Per attivare e disattivare il TouchPad, toccare rapidamente due volte il pulsante/la spia di attivazione/ disattivazione del TouchPad. NOTA: quando la spia è spenta, il TouchPad è attivo. Spostamenti Per spostare il puntatore, muovere un dito sul TouchPad nella direzione desiderata.
Selezione Utilizzare i pulsanti sinistro e destro del TouchPad come i corrispondenti pulsanti di un mouse esterno. Movimenti supportati dal TouchPad Il TouchPad supporta vari tipi di movimenti. Per eseguirli, posizionare due dita contemporaneamente sulla sua superficie. NOTA: non tutti i programmi supportano i movimenti con il TouchPad. Per visualizzare la demo di un movimento: 1. Fare clic su Mostra icone nascoste nell'area di notifica, a destra della barra delle applicazioni. 2.
Scorrimento Lo scorrimento consente di spostarsi in alto, in basso o lateralmente all'interno di una pagina o di un'immagine. Per eseguire questo movimento, appoggiare due dita sul TouchPad leggermente aperte, quindi trascinarle muovendole verso l'alto, il basso, sinistra o destra. NOTA: la velocità di scorrimento è controllata da quella delle dita. NOTA: lo scorrimento a due dita è abilitato per impostazione predefinita.
Rotazione La rotazione può essere applicata ad elementi quali le fotografie. Per eseguire la rotazione, posizionare saldamente il dito indice sinistro sull'area del TouchPad. Spostare l'indice destro intorno al dito bloccato descrivendo il movimento orario dalle ore dodici alle ore tre. Per invertire la rotazione, spostare l'indice destro descrivendo il movimento antiorario dalle ore tre alle ore dodici. NOTA: il gesto di rotazione deve essere eseguito all'interno dell'area del TouchPad.
6 Manutenzione ● Inserimento o rimozione della batteria ● Rimozione o reinserimento del coperchio inferiore ● Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido ● Sostituzione di un'unità nell'alloggiamento di espansione ● Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria ● Uso del pulsante DreamColor (solo in determinati modelli) ● Aggiornamento di programmi e driver Inserimento o rimozione della batteria NOTA: per ulteriori informazioni sull'uso della batteria, consultare la Guida di riferimento
Per rimuovere la batteria: ATTENZIONE: la rimozione di una batteria, che è l'unica fonte di alimentazione del computer, può causare la perdita di dati. Per evitare la perdita di dati, salvare il lavoro e attivare lo stato di sospensione o arrestare il computer da Windows prima di rimuovere la batteria. 34 1. Capovolgere il computer su una superficie piana, con l'alloggiamento della batteria rivolto verso l'esterno. 2. Spostare all'indietro la levetta di rilascio della batteria (1) per sganciarla. 3.
Rimozione o reinserimento del coperchio inferiore ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito. Salvare il lavoro e spegnere il computer prima di aggiungere o sostituire un modulo di memoria o un'unità disco rigido. Se non si è in grado di stabilire se il computer sia spento o in stato di ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione, quindi spegnerlo attraverso il sistema operativo.
Reinserimento del coperchio inferiore Riposizionare il coperchio inferiore una volta eseguito l'accesso allo slot del modulo di memoria, all'unità disco rigido, all'etichetta delle normative e ad altri componenti. Per reinserire il coperchio inferiore, procedere come segue: 1. Inclinare il coperchio inferiore verso il basso per allinearne il bordo anteriore al bordo del computer (1). 2. Inserire le linguette di allineamento (2) sul bordo posteriore del coperchio inferiore agli incavi sul computer. 3.
Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito. Arrestare il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dal relativo alloggiamento. Non rimuovere tale unità se il computer è acceso oppure in stato di sospensione o di ibernazione. Se non si è in grado di stabilire con certezza se il computer sia spento o in stato di ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione.
11. Sollevare l'unità disco rigido (3) ed estrarla dall'alloggiamento. Installazione di un'unità disco rigido Per installare un'unità disco rigido: 38 1. Capovolgere il computer su una superficie piana, con l'alloggiamento dell'unità disco rigido rivolto verso di sé. 2. Inserire, inclinandola, l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento, quindi riportarla in posizione orizzontale e posizionarla nell'alloggiamento (1). 3.
4. Stringere la vite dell'unità disco rigido (3). 5. Chiudere il vano della smart card (1). 6. Stringere le viti del vano della smart card (2). 7. Stringere le viti dell'unità disco rigido (3). 8. Reinserire il coperchio inferiore (vedere Rimozione o reinserimento del coperchio inferiore a pagina 35). 9. Inserire la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 33).
10. Collegare l'alimentatore CA e i dispositivi esterni al computer. 11. Accendere il computer.
Sostituzione di un'unità nell'alloggiamento di espansione L'alloggiamento di espansione può contenere un'unità ottica o un disco rigido. Sostituzione di un'unità disco rigido ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito. Spegnere il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dall'alloggiamento di espansione. Non rimuovere tale unità se il computer è acceso oppure in stato di sospensione o ibernazione.
11. Rimuovere l'unità disco rigido dall'alloggiamento di espansione (3). Per installare un'unità disco rigido nell'alloggiamento di espansione, procedere come segue: 42 1. Capovolgere il computer su una superficie piana, con l'alloggiamento di espansione rivolto verso di sé. 2. Inserire l'unità disco rigido (1) nell'alloggiamento di espansione, quindi serrare la vite dell'alloggiamento (2).
3. Riposizionare le viti dell'unità disco rigido. 4. Reinserire il coperchio inferiore (vedere Rimozione o reinserimento del coperchio inferiore a pagina 35). 5. Inserire la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 33). 6. Riportare il computer nella posizione normale e ricollegare l'alimentazione CA e i dispositivi esterni. 7. Accendere il computer.
9. Con un cacciavite a lama piatta, spingere delicatamente la linguetta per rilasciare l'unità ottica (2). 10. Rimuovere l'unità ottica dall'alloggiamento di espansione (3). Per installare un'unità ottica nell'alloggiamento di espansione, procedere come segue: 44 1. Capovolgere il computer su una superficie piana, con l'alloggiamento di espansione rivolto verso di sé. 2. Inserire l'unità ottica nell'alloggiamento di espansione (1). 3. Serrare la vite dell'alloggiamento di espansione (2). 4.
Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria Il computer include due scomparti per moduli di memoria. Uno scomparto si trova sotto la tastiera (modulo principale) e l'altro sotto il coperchio inferiore (modulo di espansione). La capacità del computer può essere aumentata aggiungendo un modulo nello slot vuoto per modulo di memoria principale, aggiungendo un modulo nello slot vuoto per modulo di memoria di espansione o espandendo il modulo esistente che si trova nello slot per modulo principale.
6. In caso di sostituzione di un modulo di memoria, rimuovere quello esistente: a. Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) sui due lati del modulo di memoria. Il modulo di memoria si inclina verso l'alto. b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. ATTENZIONE: per evitare di danneggiare il modulo di memoria, afferrarlo solo per i bordi senza toccarne i componenti. per proteggere il modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 7.
c. Spingere delicatamente il modulo di memoria (3) verso il basso esercitando pressione su entrambi i bordi destro e sinistro, fino a quando i gancetti di fissaggio non scattano in posizione. ATTENZIONE: per evitare danni al modulo di memoria, fare attenzione a non piegarlo. 8. Reinserire il coperchio inferiore (vedere Rimozione o reinserimento del coperchio inferiore a pagina 35). 9. Inserire la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 33). 10.
5. Rimuovere il coperchio inferiore (vedere Rimozione o reinserimento del coperchio inferiore a pagina 35). 6. Rimuovere la tastiera: a. Capovolgere il computer e allentare le viti della tastiera (1) nella parte inferiore del computer. b. Sbloccare la tastiera premendo l'apposito incavo (2). c. Riportare il computer nella posizione normale, sollevare il bordo superiore della tastiera e posare quest'ultima sul TouchPad. NOTA: non scollegare il cavo della tastiera.
b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. ATTENZIONE: per evitare di danneggiare il modulo di memoria, afferrarlo solo per i bordi senza toccarne i componenti. ATTENZIONE: per proteggere il modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 8. Inserire un nuovo modulo di memoria: ATTENZIONE: per evitare di danneggiare il modulo di memoria, afferrarlo solo per i bordi senza toccarne i componenti. a.
9. 50 Riposizionare la tastiera: a. Sollevare la tastiera e ribaltarla (1), posandola sulla relativa base di appoggio. b. Far scorrere le linguette della tastiera (2) negli slot della base di appoggio. c. Premere delicatamente la tastiera (3) finché non scatta in posizione.
d. Capovolgere il computer, quindi serrare le viti della tastiera (4) per bloccarla in posizione. 10. Reinserire il coperchio inferiore (vedere Rimozione o reinserimento del coperchio inferiore a pagina 35). 11. Inserire la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 33). 12. Collegare l'alimentatore CA e i dispositivi esterni al computer. 13. Accendere il computer.
Uso del pulsante DreamColor (solo in determinati modelli) I modelli di computer con il display HP DreamColor includono il software HP Mobile Display Assistant preinstallato. È possibile utilizzare questo programma per regolare le impostazioni relative al colore del display, ad esempio spazio colore preimpostato, punto bianco/temperatura colore e luminanza/ luminosità.
7 Backup e ripristino Windows 7 ● Backup delle informazioni ● Esecuzione di un ripristino del sistema Per proteggere le informazioni, utilizzare Backup e ripristino di Windows per effettuare il backup di singoli file e cartelle o dell'intero disco rigido (solo in determinati modelli), creare dischi di ripristino del sistema (solo in determinati modelli) utilizzando l'unità ottica installata (solo in determinati modelli) o un'unità ottica esterna, oppure creare punti di ripristino del sistema.
determinati modelli) o un'unità ottica esterna opzionale e il backup iniziale subito dopo l'installazione del software. Man mano che si aggiungono software e file di dati, effettuare regolarmente il backup del sistema per mantenere un backup sempre aggiornato. I dischi di ripristino del sistema (solo in determinati modelli) vengono utilizzati per avviare il computer e riparare il sistema operativo in caso di instabilità o guasto del sistema.
NOTA: se non è possibile avviare il computer né utilizzare i dischi di ripristino del sistema creati in precedenza (solo in determinati modelli), è necessario acquistare il DVD con il sistema operativo Windows 7 per riavviare il computer e riparare il sistema operativo. Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo del DVD del sistema operativo Windows 7 (da acquistare separatamente) a pagina 56.
Per ripristinare l'immagine dell'unità disco rigido originale con f11, procedere come riportato di seguito: 1. Se possibile, eseguire il backup di tutti i file personali. 2. Se possibile, verificare la presenza della partizione HP Recovery: fare clic su Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Computer, fare clic su Gestione, quindi su Gestione disco.
Windows Vista Per proteggere le informazioni, utilizzare Centro backup e ripristino per effettuare il backup di file e cartelle singoli o dell'intero disco rigido (solo in determinati modelli), oppure creare punti di ripristino del sistema. In caso di problemi con il sistema, sarà possibile utilizzare i file di backup per ripristinare i contenuti del computer.
NOTA: poiché i DVD contengono più informazioni dei CD, i DVD e i DVD con supporto doublelayer (DL) riducono il numero di dischi richiesti. ● Quando si effettua il backup su disco, numerare tutti i dischi prima di inserirli nell'unità ottica del computer. Per creare un backup con Centro backup e ripristino, procedere come segue: NOTA: prima dell'avvio del processo di backup, verificare che il computer sia collegato all'alimentazione CA.
ATTENZIONE: l'utilizzo dello strumento di ripristino all'avvio comporta la cancellazione di tutti i contenuti dell'unità disco rigido e la riformattazione di quest'ultima. Tutti i file creati e qualsiasi software installato sul computer verranno rimossi in modo permanente. Al termine della riformattazione, il processo di ripristino consente di ripristinare il sistema operativo, i driver, il software e le utility dal backup. 1. Se possibile, eseguire il backup di tutti i file personali. 2.
4. Premere f11 quando viene visualizzato il messaggio "Press for recovery" (Premere f11 per il ripristino). 5. Seguire le istruzioni visualizzate. Utilizzo del DVD del sistema operativo Windows Vista (da acquistare separatamente) Per ordinare il DVD del sistema operativo Windows Vista, visitare http://www.hp.com/support, selezionare il proprio Paese o la propria regione e seguire le istruzioni visualizzate. È inoltre possibile ordinare il DVD rivolgendosi al supporto tecnico.
8 Assistenza clienti ● Come contattare l'assistenza clienti ● Etichette 61
Come contattare l'assistenza clienti Se le informazioni fornite in questa guida per l'utente, nella Guida di riferimento per notebook HP o in Guida e supporto tecnico non contribuiscono a risolvere i problemi, è possibile rivolgersi all'Assistenza clienti HP all'indirizzo: http://www.hp.com/go/contactHP NOTA: per visualizzare le informazioni relative all'assistenza clienti in tutto il mondo, fare clic su Contatta HP nelle altre nazioni sul lato sinistro della pagina oppure visitare http://welcome.hp.
Etichette Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero: ● L'etichetta con il numero di serie riporta le seguenti informazioni: Componente (1) Nome prodotto (2) Numero di serie (s/n) (3) Numero parte/codice prodotto (p/n) (4) Periodo di garanzia (5) Descrizione del modello Quando si contatta l'assistenza tecnica, assicurarsi di avere queste informazioni a portata di mano.
9 Specifiche tecniche ● Alimentazione ● Ambiente operativo Alimentazione Le informazioni contenute in questa sezione possono rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il computer. Il computer funziona a corrente continua (CC), che può essere erogata da una fonte di alimentazione CA o CC. I requisiti per la fonte CA sono 100-240 V e 50-60 Hz.
Ambiente operativo Fattore Sistema metrico U.S.A. In esercizio (in fase di scrittura su disco ottico) Da 5°C a 35°C Da 41°F a 95°F Fuori esercizio Da -20°C a 60°C Da -4°F a 140°F In esercizio Da 10% a 90% Da 10% a 90% Non in esercizio Da 5% a 95% Da 5% a 95% In esercizio Da -15 m a 3.048 m Da -50 a 10.000 piedi Non in esercizio Da -15 m a 12.192 m Da -50 a 40.
Indice analitico Simboli/Numerici 1394, identificazione porta 14 A Aggancio, identificazione connettore 17 Alimentazione 64 Alloggiamento dell'unità disco rigido, identificazione 18 Alloggiamento della batteria etichette 63 identificazione 17 Altoparlanti, identificazione 12 Ambiente operativo 65 Attacco per cavo di sicurezza, identificazione 14 Avvio di HP QuickWeb 23 B Backup e ripristino 54 Backup e ripristino di Windows 53 Batteria accessoria, connettore 17 Batteria, sostituzione 33 Batteria, spia 11 b
L Lettore di impronte digitali, identificazione 9 Levetta di rilascio della batteria 17 Levetta, rilascio della batteria 17 Luce ambientale, sensore identificazione 15 M Memoria, modulo sostituzione 45 Microfoni interni, identificazione 15 Modulo di memoria inserimento 46, 49 rimozione 46, 48 Monitor esterno, porta 13 Mouse esterno impostazione delle preferenze 28 Movimento rapido, TouchPad 32 N Nome e numero di prodotto, computer 63 Normative etichetta delle normative 63 wireless, etichette approvazioni 63
sensore, luce ambientale 26 sospensione 26 utilizzo 25 Tasti di scelta rapida, identificazione 25 Tasti funzione identificazione 10 Tasti per la luminosità dello schermo 26 Tastiera, retroilluminazione 26 Tastierini, identificazione 27 Tastierino esterno bloc num 27 uso 27 Tastierino numerico integrato, identificazione 10, 27 Tastierino numerico, integrato 10 Tasto applicazioni di Windows, identificazione 10 Tasto esc, identificazione 10 Tasto logo Windows, identificazione 10 TouchPad Pulsanti 5 utilizzo 28