RAID User Guide

NOTA: A causa della complessità del volume RAID 5, occorrerà più tempo al computer per avviare
l'ibernazione rispetto ad altre operazioni. Dopo l'avvio dell'ibernazione, verificare che tutte le attività
del computer siano terminate e che tutte le spie siano spente prima di inserire il computer in un
contenitore chiuso, ad esempio una custodia.
Allocazione dello spazio non allocato dell'unità disco rigido per un'immagine HP
Se si desidera una partizione C: continua per RAID 0 e RAID 5, occorre allocare lo spazio non
allocato dopo l'ultimo riavvio del sistema. È possibile creare una partizione aggiuntiva oppure
estendere la partizione (C:). Per estendere la partizione (C:), occorre spostare le partizioni Extensible
Firmware Interface (EFI) e di Ripristino mediante la procedura seguente. Nella partizione EFI sono
memorizzati file di QuickLook, diagnostica di sistema e di ripristino flash BIOS. La partizione di
ripristino contiene i file che consentono di ripristinare l'immagine predefinita del computer.
NOTA: Se la funzionalità delle partizioni EFI e Ripristino non è richiesta, è possibile eliminare tali
partizioni.
In Windows XP:
1. Dopo il riavvio del sistema, selezionare Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su
Computer locale, quindi fare clic su Gestisci dal menu a discesa.
2. Nel riquadro sinistro sotto Archiviazione, fare clic su Gestione disco. Nella finestra Gestione
disco viene visualizzato lo spazio non allocato e due partizioni: (C:) e HP_TOOLS.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla capacità non allocata, quindi selezionare
Nuova partizione dal menu a discesa. Viene visualizzata la Creazione guidata nuova
partizione.
4. Fare clic su Avanti.
5. Selezionare Partizione primaria, quindi fare clic su Avanti.
Per impostazione predefinita, la dimensione della partizione viene impostata al valore massimo.
6. Fare clic su Avanti.
7. Assegnare una lettera di unità e fare clic su Avanti.
8. Selezionare il formato NTFS, specificare il nome del volume e fare clic su Avanti.
9. Controllare le selezioni, quindi fare clic su Fine per completare la formattazione.
In Windows Vista e Windows 7:
1. Selezionare Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Computer, quindi fare clic su
Gestisci dal menu a discesa. Viene visualizzata la finestra Gestione computer.
26 Capitolo 5 Impostazione volume RAID