Guida dell'utility Computer Setup (F10) - Modelli dc5850 HP Compaq Business PC
© Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Informazioni su questa guida La presente guida contiene istruzioni sull'uso di Computer Setup, l'utility per riconfigurare e modificare le impostazioni predefinite del computer in occasione dell'installazione di nuovo hardware e di interventi di manutenzione. AVVERTENZA! Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita.
iv Informazioni su questa guida ITWW
Sommario Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) ................................................................................................................ 1 Utilizzo dell'utility Computer Setup (F10) ............................................................................. 2 Computer Setup - File .......................................................................................................... 4 Computer Setup - Storage ..................................................
vi ITWW
Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) Con l'utility Computer Setup (F10) è possibile: ITWW ● Modificare le impostazioni predefinite del sistema. ● Impostare la data e l'ora del sistema. ● Impostare, visualizzare, modificare o verificare la configurazione del sistema, incluse le impostazioni per il processore, la grafica, la memoria, l'audio, la memorizzazione, le comunicazioni e le periferiche di input.
● Attivare o disattivare la capacità di avvio dei supporti rimovibili. ● Attivare o disattivare la capacità di scrittura su dischetti di vecchio tipo (se supportata dall'hardware). ● Risolvere errori di configurazione del sistema rilevati ma non corretti automaticamente durante l'autotest di accensione (POST). ● Duplicare la configurazione del sistema salvando i dati su dischetto e ripristinandoli su uno o più computer.
Tabella 1 Utility Computer Setup (F10) (continuazione) ITWW Security (Sicurezza) Tabella 4 Computer Setup - Security a pagina 9 Power (Alimentazione) Tabella 5 Computer Setup - Power a pagina 12 Advanced (Avanzata) Tabella 6 Computer Setup - Advanced (per utenti avanzati) a pagina 13 Utility Computer Setup (F10) 3
Computer Setup - File NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware.
Tabella 2 Computer Setup - File (continuazione) ITWW Ignore Changes and Exit (Ignora le modifiche ed Esci) Esce da Computer Setup senza rendere effettive o salvare le modifiche. Save Changes and Exit (Salva le modifiche ed Esci) Salva le modifiche della configurazione del sistema o delle impostazioni predefinite ed esce da Computer Setup.
Computer Setup - Storage NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware. Tabella 3 Computer Setup - Storage Opzione Descrizione Device Configuration (Configurazione periferiche) Elenca tutti i dispositivi di memorizzazione BIOS installati. Quando è selezionato un dispositivo, sono visualizzate opzioni e informazioni dettagliate.
Tabella 3 Computer Setup - Storage (continuazione) NOTA: Questa funzione appare solo se è selezionata la modalità di traduzione User (Utente). Consente di specificare i parametri (cilindri logici, testine e settori per traccia) utilizzati dal BIOS per tradurre le richieste di I/O del disco (dal sistema operativo o da un'applicazione) in termini accettabili dall'unità disco fisso. Il numero di cilindri logici (Logical cylinders) non può superare 1024. Il numero di testine (Heads) non può superare 256.
Tabella 3 Computer Setup - Storage (continuazione) NOTA: Le assegnazioni delle lettere alle unità in MS-DOS potrebbero non essere valide dopo l'avvio di un sistema operativo diverso da MS-DOS. Annullamento temporaneo della sequenza di avvio Per effettuare l'avvio simultaneo da una periferica diversa da quella indicata nella sequenza di avvio, riavviare il computer e premere F9 quando la spia del monitor si accende di colore verde.
Computer Setup - Security NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware. Tabella 4 Computer Setup - Security Opzione Descrizione Setup Password (Password di configurazione) Consente di impostare e abilitare la password di configurazione (amministratore).
Tabella 4 Computer Setup - Security (continuazione) ● SATA2 ● SATA3 Network Service Boot (Avvio servizio di rete) Attiva/disattiva la capacità del computer di avviarsi da un sistema operativo installato su un server di rete (funzione disponibile solo su modelli di schede di rete; il controller di rete deve essere una scheda di espansione PCI o essere integrato sulla scheda di sistema).
Tabella 4 Computer Setup - Security (continuazione) modifica di questa impostazione richiede lo spegnimento e la riaccensione del computer. Questa opzione consente all'utente di limitare il controllo del sistema operativo su Embedded Security Device. ● Reset of Embedded Security Device through OS (alcuni modelli) (abilitazione/disabilitazione) Consente all'utente di limitare le possibilità del sistema operativo di richiedere il ripristino delle impostazioni predefinite di Embedded Security Device.
Computer Setup - Power NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware. Tabella 5 Computer Setup - Power Opzione Descrizione OS Power Management (Gestione alimentazione SO) ● ACPI S3 Hard Disk Reset (Reset disco fisso S3 ACPI) – L'abilitazione fa sì che il BIOS verifichi che i dischi fissi siano pronti ad accettare i comandi dopo essere stati riavviati da S3 prima di restituire il controllo al sistema operativo.
Computer Setup - Advanced NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware. Tabella 6 Computer Setup - Advanced (per utenti avanzati) ITWW Opzione Menu Power-On Options (Opzioni di accensione) Consente di impostare: ● Modalità POST (QuickBoot, FullBoot, o FullBoot ogni giorno, fino a 30 giorni) ● Messaggi POST (abilita/disabilita) ● Prompt F9 (Abilitazione/disabilitazione o nascosto/visualizzato).
Tabella 6 Computer Setup - Advanced (per utenti avanzati) (continuazione) NOTA: Se il computer viene spento usando l'interruttore della presa multipla, non sarà possibile usare la funzione sospendi/sleep o le funzioni di Gestione remota. ● POST Delay (Ritardo POST) (Nessuno, 5, 10, 15 o 20 secondi). Abilitando questa funzione viene aggiunto al processo POST un ritardo specificato dall'utente.
Tabella 6 Computer Setup - Advanced (per utenti avanzati) (continuazione) ● Multi-Processor (abilitazione/disabilitazione). Questa opzione consente di disabilitare il supporto di più processori nel sistema operativo. ● Integrated Graphics Memory Size (Automatic, 32M, 64M, 128M, 256M) [Dimensioni memoria grafica integrata (Automatiche, 32M, 64M, 128M, 256M)]. Consentono di controllare le dimensioni della memoria utilizzata dal controller grafico integrato.
Removable Media (Ripristina da supporti removibili) dell'utility Computer Setup (F10). (Vedere Ripristino da supporti rimovibili a pagina 4 nella tabella Computer Setup - File).