Notebook HP Guida per l'utente
© Copyright 2012 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Il logo SD è un marchio del suo proprietario. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, non utilizzare quest'ultimo tenendolo sulle ginocchia e non ostruirne le prese d'aria. Utilizzare il dispositivo solo su una superficie rigida e piana. Accertarsi che il flusso d'aria non venga bloccato da altre superfici rigide quali una stampante opzionale adiacente, né da altre superfici morbide, quali cuscini, tappeti o abiti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Introduzione .................................................................................................................................................... 1 Ricerca di informazioni ......................................................................................................................... 2 2 Informazioni sul computer ............................................................................................................................. 4 Parte superiore .................
Utilizzo del tastierino numerico incorporato (solo in determinati modelli) ......... 27 Attivazione e disattivazione del tastierino numerico incorporato ...... 27 Commutazione delle funzioni dei tasti del tastierino numerico incorporato ........................................................................................ 28 Utilizzo del tastierino numerico integrato (solo in determinati modelli) ............. 28 Uso di un tastierino numerico esterno opzionale .............................................
Identificazione dei livelli di batteria in esaurimento ........................................... 42 Risoluzione del livello di batteria in esaurimento .............................................. 43 Risoluzione di un livello di batteria in esaurimento quando è disponibile l'alimentazione esterna ................................................... 43 Risoluzione di un livello di batteria in esaurimento quando è disponibile una batteria carica ..........................................................
Rimozione di un dispositivo USB ....................................................................................... 58 Utilizzo dei dispositivi esterni opzionali .............................................................................................. 58 Utilizzo di unità esterne opzionali ...................................................................................... 59 9 Moduli di memoria ......................................................................................................
13 MultiBoot ..................................................................................................................................................... 76 Informazioni sull'ordine di avvio del dispositivo .................................................................................. 76 Abilitazione dei dispositivi di avvio in Computer Setup ...................................................................... 77 Modifica dell'ordine di avvio ..................................................
Indice analitico ..................................................................................................................................................
1 Introduzione Dopo aver configurato e registrato il computer, eseguire le procedure indicate: ● Connessione a Internet: consente di configurare la rete cablata o wireless per potersi collegare a Internet. Per ulteriori informazioni, consultare Rete a pagina 20. ● Apprendimento delle funzionalità del computer: consente di apprendere le funzionalità del computer. Per ulteriori informazioni, consultare Informazioni sul computer a pagina 4 e Tastiera e dispositivi di puntamento a pagina 26.
Ricerca di informazioni Il computer dispone di varie risorse che consentono di eseguire diverse attività. Risorse Per informazioni su Pieghevole Istruzioni di installazione ● Configurazione del computer ● Identificazione dei componenti del computer Aiuto di Linux ● Software del computer Per accedere all'Aiuto di Linux, selezionare Computer > Aiuto.
Risorse Per informazioni su Garanzia limitata* Informazioni sulla garanzia Per accedere alla garanzia: Fare doppio clic sull'icona Documenti HP sul desktop. oppure Visitare http://www.hp.com/go/orderdocuments. *La Garanzia limitata HP fornita per il proprio prodotto si trova nelle guide per l'utente sul computer e/o nel CD/DVD fornito nella confezione. In alcuni paesi/regioni, HP può fornire una Garanzia limitata HP nella confezione.
2 Informazioni sul computer Parte superiore TouchPad NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente 4 Descrizione (1) Pulsante di attivazione/disattivazione del TouchPad Consente di attivare e disattivare il TouchPad. (2) Area del TouchPad Consente di spostare il puntatore e di selezionare o attivare gli elementi sullo schermo.
Spie NOTA: Fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. Componente (1) Descrizione Spia di alimentazione ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in modalità di sospensione. ● Spenta: il computer è spento o in modalità di ibernazione. (2) Spia bloc maiusc Accesa: blocco maiuscole attivo. (3) Spia browser Web ● Accesa: il computer è acceso. ● Spenta: il computer è spento, in modalità sospensione o ibernazione.
Componente (1) Spia di alimentazione ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in modalità di sospensione. ● Spenta: il computer è spento o in modalità di ibernazione. (2) Spia bloc maiusc Accesa: blocco maiuscole attivo. (3) Spia browser Web ● Accesa: il computer è acceso. ● Spenta: il computer è spento, in modalità sospensione o ibernazione.
Pulsanti, altoparlanti e lettore di impronte digitali (solo in determinati modelli) NOTA: Fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. Componente (1) Descrizione Pulsante di alimentazione ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accenderlo. ● Se il computer è acceso, premere brevemente il pulsante per avviare la modalità di sospensione. ● Se il computer è in modalità di sospensione, premere brevemente il pulsante per disattivare questa modalità.
Componente Descrizione (3) Pulsante del browser Web (solo in determinati modelli) Consente di aprire il browser Web predefinito. (4) Pulsante Wireless Consente di attivare/disattivare la funzionalità wireless, ma non stabilisce una connessione wireless. NOTA: È possibile stabilire una connessione wireless se ne è stata configurata una in precedenza.
Componente (1) Descrizione Pulsante di alimentazione ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accenderlo. ● Se il computer è acceso, premere brevemente il pulsante per avviare la modalità di sospensione. ● Se il computer è in modalità di sospensione, premere brevemente il pulsante per disattivare questa modalità. ● Se il computer è in modalità di ibernazione, premere brevemente il pulsante per disattivare questa modalità.
Tasti NOTA: Fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. Componente Descrizione (1) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più spesso quando viene premuto in combinazione con un tasto funzione. (2) Tasto del logo del sistema operativo Visualizza il menu del sistema operativo. (3) Tasti funzione Eseguono le funzioni di sistema utilizzate più spesso quando premuti in combinazione con il tasto fn.
Componente Descrizione (1) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più spesso quando viene premuto in combinazione con un tasto funzione. (2) Tasto del logo del sistema operativo Visualizza il menu del sistema operativo. (3) Tasti funzione Eseguono le funzioni di sistema utilizzate più spesso quando premuti in combinazione con il tasto fn.
Parte anteriore Componente (1) (2) (3) Descrizione Spia dell'unità disco rigido Lettore di schede di memoria Jack di uscita audio (cuffie) ● Bianca lampeggiante: è in corso l'accesso all'unità disco rigido o all'unità ottica. ● Arancione: HP 3D DriveGuard ha messo temporaneamente in attesa l'unità disco rigido.
Parte destra Componente Descrizione (1) Porta USB 2.0 Consentono di collegare un dispositivo USB opzionale. (2) Unità ottica (solo in determinati modelli) Legge le unità disco ottico. NOTA: In determinati modelli, l'unità ottica consente anche di scrivere su un disco ottico. (3) Spia unità ottica (solo in determinati modelli) Si accende quando è attiva l'unità ottica.
Parte sinistra Componente (1) Descrizione Attacco per cavo di sicurezza Consente di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale. NOTA: Il cavo di sicurezza è concepito come deterrente, ma non può impedire un uso improprio o il furto del computer. (2) Connettore di alimentazione Consente di collegare un adattatore CA. (3) Spia adattatore CA/batteria ● Arancione: il computer è collegato all'alimentazione esterna e la percentuale di carica della batteria è compresa tra 0% e 90%.
Display NOTA: Fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. Componente Descrizione (1) Antenne WLAN (2)* Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WLAN (wireless local area network). (2) Microfono interno (1 o 2, in base al modello) Consentono di registrare i suoni. (3) Spia della webcam (solo in determinati modelli) Accesa: la webcam è in uso. (4) Webcam (solo in determinati modelli) Consente di registrare filmati e scattare fotografie.
Componente Descrizione (1) Antenne WLAN (2)* Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WLAN (wireless local area network). (2) Microfono interno (1 o 2, in base al modello) Registrazione audio. (3) Spia della webcam (solo in determinati modelli) Accesa: la webcam è in uso. (4) Webcam (solo in determinati modelli) Consente di registrare filmati e scattare fotografie.
Parte inferiore NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente (1) (2) Descrizione Levette di rilascio del coperchio di accesso ai componenti interni e della batteria ● Facendole scorrere una volta, sbloccano la batteria dal relativo alloggiamento.
Componente (3) Descrizione Coperchio di accesso ai componenti interni Protegge l'alloggiamento dell'unità disco rigido, gli slot del modulo LAN wireless e del modulo di memoria. ATTENZIONE: Per evitare il blocco del sistema, sostituire il modulo wireless solo con un modulo omologato per il computer dall'ente che regola l'uso dei dispositivi wireless nel proprio paese o regione.
Componente Descrizione (1) Moduli di memoria (2) Unità disco rigido (3) Slot modulo WLAN (solo in determinati modelli) Identificazione dei componenti del lato inferiore del computer 19
3 Rete Il computer può supportare uno o entrambi i tipi seguenti di accesso a Internet: ● Wireless: per l’accesso a Internet mobile, è possibile utilizzare una connessione wireless. Consultare Connessione a una WLAN esistente a pagina 21 o Configurazione di una nuova WLAN a pagina 22. ● Cablato: è possibile accedere a Internet collegandosi a una rete cablata. Per informazioni sulla connessione a una rete cablata, consultare Connessione a una rete cablata a pagina 24.
Attivazione e disattivazione dei dispositivi wireless Utilizzo del pulsante wireless Utilizzare il pulsante wireless per attivare o disattivare il controller di rete wireless e il controller Bluetooth contemporaneamente. È possibile controllarli individualmente tramite Centro di controllo o Computer Setup. NOTA: Per informazioni sull'identificazione di tipo e posizione del pulsante wireless sul computer, consultare Informazioni sul computer a pagina 4.
Configurazione di una nuova WLAN Apparecchiatura richiesta: ● Un modem a banda larga (DSL o via cavo) (1) e un servizio Internet ad alta velocità fornito a pagamento da un provider Internet (ISP) ● Un router wireless (da acquistare separatamente) (2) ● Il computer wireless (3) L'illustrazione seguente mostra un esempio di rete wireless connessa a Internet. NOTA: In alcuni modem via cavo è integrato un router. Verificare con il proprio ISP se occorre un router separato.
Protezione della rete WLAN Quando si configura una rete WLAN o si accede a una WLAN esistente, abilitare sempre le funzionalità di protezione per proteggere la rete dall'accesso non autorizzato. Le reti WLAN in aree pubbliche (hotspot), come bar e aeroporti, potrebbero non garantire alcun tipo di protezione.
Utilizzo dei dispositivi wireless Bluetooth (solo in determinati modelli) Un dispositivo Bluetooth consente di stabilire comunicazioni wireless a corto raggio che sostituiscono i cavi fisici tradizionalmente utilizzati per collegare i seguenti dispositivi elettronici: ● Computer ● Telefoni ● Dispositivi audio La caratteristica principale di Bluetooth è la capacità di sincronizzare i trasferimenti di informazioni tra computer e dispositivi wireless.
2. Collegare l'altra estremità del cavo a un jack di rete a muro (2) oppure a un router (non illustrato). AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non inserire un cavo per modem o telefonico nel jack RJ-45 (rete).
4 Tastiera e dispositivi di puntamento Utilizzo della tastiera Identificazione dei tasti di scelta rapida I tasti di scelta rapida sono combinazioni del tasto fn e di uno dei tasti funzione. Per utilizzare un tasto di scelta rapida: ▲ Premere brevemente il tasto fn, quindi premere brevemente il secondo tasto della combinazione di scelta rapida. Combinazione di tasti di scelta rapida fn+f1 Descrizione Avvio della modalità di sospensione che memorizza le informazioni di sistema.
Combinazione di tasti di scelta rapida Descrizione fn+f8 Riduzione del volume dell'altoparlante. fn+f9 Aumento del volume dell'altoparlante. fn+f10 Riproduzione del brano precedente di un CD audio o del capitolo precedente di un DVD o BD. fn+f11 Avvio, pausa o ripresa della riproduzione di un CD audio, di un DVD o BD. fn+f12 Riproduzione del brano successivo di un CD audio o della sezione successiva di un DVD o BD.
Commutazione delle funzioni dei tasti del tastierino numerico incorporato È possibile alternare temporaneamente le funzioni dei tasti del tastierino numerico incorporato tra quelle della tastiera standard e quelle del tastierino: ● Per utilizzare la funzione di spostamento svolta da un tasto del tastierino disattivato, tenere premuto il tasto fn mentre si preme il tasto del tastierino.
La tabella seguente mostra e descrive le icone del TouchPad. Spia del TouchPad Icona Descrizione Arancione Indica che il TouchPad è disattivato. Spenta Indica che il TouchPad è attivato. Spostamento Per spostare il puntatore, muovere un dito sul TouchPad nella direzione prescelta.
Selezione Utilizzare i pulsanti sinistro e destro del TouchPad come i corrispondenti pulsanti di un mouse esterno. Movimenti supportati dal TouchPad Il TouchPad supporta vari tipi di movimenti. Per utilizzare i movimenti del TouchPad, posizionare due dita contemporaneamente sul TouchPad. NOTA: I movimenti del TouchPad non sono supportati in tutti i programmi. Per visualizzare informazioni su ciascun movimento: 1. Selezionare Computer > Altre applicazioni. 2.
Scorrimento Tramite lo scorrimento è possibile spostarsi in alto, in basso o lateralmente in una pagina o un'immagine. Per scorrere, posizionare due dita leggermente divaricate sul TouchPad e trascinarle sul TouchPad con un movimento verso l'alto, il basso, destra o sinistra. NOTA: La velocità di scorrimento dipende dalla velocità delle dita. NOTA: Lo scorrimento a due dita è abilitato per impostazione predefinita.
5 Funzionalità multimediali Il computer include i seguenti componenti: ● Altoparlanti integrati ● Microfoni integrati ● Webcam integrata (solo in determinati modelli) ● Software multimediale preinstallato ● Pulsanti o tasti multimediali Utilizzo delle funzionalità audio Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità audio: ● Riproduzione di brani musicali. ● Registrazione di suoni. ● Download di musica da Internet. ● Creazione di presentazioni multimediali.
Controllo delle funzionalità audio Per controllare il sistema audio del computer, effettuare le seguenti operazioni: 1. Selezionare Computer > Centro di controllo. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Hardware, quindi su Audio nel riquadro di destra. 3. Fare clic sulla scheda Effetti sonori, quindi selezionare una delle opzioni audio in Choose an alert sound (Scegli un suono di allarme) per provare ogni suono.
▲ Per collegare un dispositivo di visualizzazione VGA, connettere il cavo del dispositivo alla porta per monitor esterno. Premere fn+f4 per commutare la visualizzazione dell'immagine fra i dispositivi di visualizzazione collegati al computer. NOTA: Premendo fn+f4 è possibile passare da un'impostazione all'altra. È possibile commutare tra schermo laptop, display esterno in combinazione con schermo laptop o uno dei monitor esterni.
4. Fare clic sul pulsante Detect connected displays (Rileva display collegati). 5. È possibile modificare le impostazioni del display facendo clic sul monitor nella finestra di dialogo, quindi selezionando la scheda Display properties (Proprietà display) o Multi-Display. 6. Dopo aver configurato le impostazioni, fare clic su Apply (Applica), quindi su OK. Potrebbe essere necessario riavviare il computer.
Per ripristinare l'audio dagli altoparlanti del computer, seguire le istruzioni riportate di seguito: 36 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Altoparlanti nell'area di notifica all'estrema destra della barra delle applicazioni, quindi fare clic su Dispositivi di riproduzione. 2. Sulla scheda Riproduzione, fare clic su Altoparlanti. 3. Fare clic su Predefinito, quindi su OK.
6 Risparmio energia Spegnimento del computer ATTENZIONE: Quando il computer viene spento, i dati non salvati andranno perduti. Il comando di spegnimento chiude tutti i programmi aperti, compreso il sistema operativo, spegnendo quindi il display e il computer.
NOTA: Quando è attivata la modalità di sospensione o di ibernazione, non è possibile eseguire alcun tipo di comunicazione di rete o funzione del computer. Avvio o disattivazione della modalità di sospensione Per impostazione predefinita, il sistema avvia la sospensione dopo un periodo di inattività quando funziona con alimentazione esterna o a batteria. Le impostazioni di alimentazione e i timeout possono essere modificati nella finestra Gestione energetica in Centro di controllo.
carica residua della batteria, nonché selezionare una diversa combinazione per il risparmio di energia. ● Per visualizzare la percentuale di carica residua della batteria, fare clic su Alimentazione, quindi su Informazioni. ● Per accedere alle preferenze di Risparmio energia, fare clic sull'icona Alimentazione, quindi su Preferenze.
Visualizzazione della carica residua della batteria ▲ Spostare il puntatore sull'icona di alimentazione nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni. Inserimento o rimozione della batteria Per inserire la batteria: ▲ Inserire la batteria nel relativo alloggiamento, allineandone le linguette (1) alle tacche corrispondenti sul computer, quindi premere la batteria (2) nell'alloggiamento fino a inserirla in posizione.
2. Inclinare la batteria (2) verso l'alto (2), quindi rimuoverla (3) dal computer. Caricamento della batteria AVVERTENZA! Non caricare la batteria del computer quando ci si trova a bordo di un aeroplano. La batteria si ricarica ogni volta che il computer viene collegato a una sorgente di alimentazione esterna mediante un adattatore CA o un adattatore di alimentazione opzionale. La batteria si carica indipendentemente dal fatto che il computer sia spento o in uso.
Ottimizzazione della durata della batteria Per ottimizzare la durata della batteria: 1. Selezionare Computer > Centro di controllo. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Sistema, quindi su Gestione energetica nel riquadro di destra. 3. Nella scheda Durante l'alimentazione a batteria: ● Regolare il cursore a destra di Metti il computer in sospensione se è inattivo per: ● Selezionare l'opzione Sospendi o Iberna dalla finestra di dialogo a destra di Quando si chiude il computer portatile.
Risoluzione del livello di batteria in esaurimento Risoluzione di un livello di batteria in esaurimento quando è disponibile l'alimentazione esterna ▲ Collegare il computer all'alimentazione CA esterna se si verificano le seguenti condizioni: ● Adattatore CA ● Dispositivo di espansione o aggancio opzionale ● Alimentatore opzionale acquistato come accessorio da HP Risoluzione di un livello di batteria in esaurimento quando è disponibile una batteria carica 1.
Calibrare una batteria prima di utilizzarla se è stata conservata per un mese o più. Smaltimento della batteria usata AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di incendi o scoppi, non smontare, frantumare o perforare la batteria; non cortocircuitare i contatti esterni; non smaltirla gettandola nell'acqua o nel fuoco. Per informazioni sullo smaltimento delle batterie, consultare il documento Normative e avvisi di sicurezza e ambientali.
Test dell'adattatore CA Eseguire il test dell'adattatore CA se il computer mostra uno dei seguenti sintomi quando è collegato all'alimentazione CA: ● Il computer non si accende. ● Il display non si accende. ● Le spie di alimentazione sono spente. Per eseguire il test dell'adattatore CA: 1. Spegnere il computer. 2. Rimuovere la batteria dal computer. 3. Collegare l'adattatore CA al computer, quindi collegarlo alla presa a muro. 4. Accendere il computer.
7 Unità Manipolazione delle unità ATTENZIONE: Le unità sono componenti delicati del computer e devono essere trattate con cura. Prima di maneggiare un'unità, consultare le precauzioni d'uso seguenti. Altre sono incluse nelle procedure operative ad esse relative. Osservare queste precauzioni: ● Prima di spostare un computer collegato a un'unità disco rigido esterna, avviare la modalità di sospensione e attendere lo spegnimento dello schermo, oppure scollegare in modo corretto l'unità disco rigido esterna.
Utilizzare la vite di sicurezza opzionale per bloccare il coperchio di accesso sulla parte inferiore del computer. Quando non utilizzata, la vite di sicurezza può essere riposta all'interno dell'alloggiamento della batteria. Per utilizzare la vite di sicurezza. 1. Rimuovere la batteria. Per informazioni sulla batteria, consultare Inserimento o rimozione della batteria a pagina 40. ATTENZIONE: La rimozione di una batteria, che è l'unica fonte di alimentazione del computer, può causare una perdita di dati.
NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Rimozione del coperchio di accesso ai componenti interni Rimuovere il coperchio inferiore per accedere allo slot del modulo di memoria, all'unità disco rigido, all'etichetta delle normative e ad altri componenti. Per rimuovere il coperchio di accesso ai componenti interni: 1. Rimuovere la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 40). 2.
2. Se lo si desidera, ripristinare la vite di sicurezza (4) (vedere Utilizzo della vite di sicurezza opzionale a pagina 46). 3. Riposizionare la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 40). 4. Riportare il computer nella posizione normale e ricollegare l'alimentazione CA e i dispositivi esterni. 5. Accendere il computer.
6. Rimuovere la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 40). 7. Rimuovere la vite di sicurezza, se utilizzata (vedere Utilizzo della vite di sicurezza opzionale a pagina 46). 8. Rimuovere il coperchio di accesso (vedere Rimozione o reinstallazione del coperchio di accesso ai componenti interni a pagina 47). NOTA: Le istruzioni relative alla rimozione dell'unità disco rigido sono riportate sul coperchio di accesso ai componenti interni. 9.
Installazione di un'unità disco rigido 1. Inserire l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento. 2. Tirare la linguetta di plastica (1) verso il centro del computer per collegare il disco rigido al connettore. 3. Riposizionare le quattro viti dell'unità disco rigido (2). 4. Reinserire il coperchio di accesso (vedere Rimozione o reinstallazione del coperchio di accesso ai componenti interni a pagina 47). 5.
Utilizzo di unità ottiche (solo in determinati modelli) Identificazione dell'unità ottica installata ▲ Selezionare Computer > Altre applicazioni, quindi Audio e video nel riquadro di sinistra. Viene visualizzato un elenco di tutti i dispositivi installati nel computer, compresa l'unità ottica.
Inserimento di un disco ottico Caricamento tramite vassoio 1. Accendere il computer. 2. Premere il pulsante di espulsione (1) sul frontalino dell'unità per aprire il vassoio. 3. Estrarre il vassoio (2). 4. Tenere il disco per il bordo in modo da non toccarne la superficie, quindi posizionarlo con l'etichetta rivolta verso l'alto sul perno centrale del vassoio. NOTA: Se il vassoio non è completamente accessibile, inclinare leggermente il disco e posizionarlo sul perno centrale. 5.
2. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se il vassoio non è completamente accessibile, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 3. Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia. Quando il vassoio non si apre 54 1.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se il vassoio non è completamente accessibile, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 4. Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia.
8 Schede e dispositivi esterni Utilizzo del lettore di schede di memoria (solo in determinati modelli) Le schede digitali opzionali permettono un'archiviazione sicura e una facile condivisione dei dati. Queste schede vengono spesso usate con palmari e fotocamere dotate di supporti digitali e con altri computer. Per stabilire i formati di schede digitali supportati sul computer, consultare Informazioni sul computer a pagina 4.
3. Premere sulla scheda (1), quindi rimuoverla dallo slot (2). NOTA: Se la scheda non viene espulsa, estrarla dallo slot. Utilizzo di un dispositivo USB USB (Universal Serial Bus) è un'interfaccia hardware che consente di collegare un dispositivo esterno opzionale, come ad esempio una tastiera, un mouse, un'unità disco, una stampante, uno scanner o un hub USB. I dispositivi possono essere collegati al sistema.
Collegamento di un dispositivo USB ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare un connettore USB, esercitare una forza minima quando si collega un dispositivo USB. NOTA: La porta USB del computer in uso potrebbe essere leggermente diversa da quella mostrata nell'illustrazione in questa sezione. ▲ Per collegare un dispositivo USB al computer, connettere il cavo USB del dispositivo alla porta USB.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare l'apparecchiatura quando si collega un dispositivo alimentato, accertarsi che il dispositivo sia spento e che il cavo CA sia scollegato. 1. Collegare il dispositivo al computer. 2. Se si collega un dispositivo alimentato, inserirne il cavo di alimentazione in una presa elettrica CA con messa a terra. 3. Accendere il dispositivo. Per scollegare un dispositivo esterno non alimentato, spegnerlo, quindi scollegarlo dal computer.
9 Moduli di memoria Il computer dispone di uno scomparto del modulo di memoria. La capacità del computer può essere espansa aggiungendo un modulo di memoria nello slot vuoto della memoria di espansione o aggiornando il modulo esistente nello slot del modulo di memoria principale. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche e danni all'apparecchiatura, scollegare il cavo di alimentazione e rimuovere tutte le batterie prima di installare un modulo di memoria.
b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi. Non toccare i componenti presenti sul modulo di memoria. Per proteggere un modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 8. Inserire un nuovo modulo di memoria: ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi.
c. 9. Facendo attenzione a esercitare la stessa pressione su entrambi i bordi destro e sinistro del modulo di memoria, spingerlo con delicatezza verso il basso (3) fino a far scattare i gancetti di fissaggio. Reinserire il coperchio di accesso (vedere Rimozione o reinstallazione del coperchio di accesso ai componenti interni a pagina 47). 10. Se lo si desidera, ripristinare la vite di sicurezza (vedere Utilizzo della vite di sicurezza opzionale a pagina 46). 11.
10 Protezione Protezione del computer NOTA: Le soluzioni di protezione agiscono da deterrente, ma è possibile che non siano sufficienti per limitare gli attacchi ai programmi o per impedire un uso improprio o il furto del computer. Le funzioni di protezione fornite con il computer consentono di proteggere il computer, le informazioni personali e i dati da vari rischi. Le funzioni di protezione necessarie variano in base alle modalità d'uso del computer.
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per creare e salvare password: ● Quando si creano password, rispettare i requisiti stabiliti dal programma. ● Annotare le password e conservarle in un luogo sicuro, lontano dal computer. ● Non memorizzare le password in un file sul computer. Nelle tabelle seguenti vengono elencate le password più utilizzate e ne vengono descritte le funzioni.
Gestione di una password amministratore BIOS Per impostare, modificare o eliminare questa password, attenersi alla procedura riportata di seguito: 1. Aprire Computer Setup accendendo o riavviando il computer. Premere esc quando nella parte inferiore sinistra dello schermo viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere ESC per il menu Avvio). Quando viene visualizzato il menu Startup (Avvio), premere f10. 2.
● La password utente e la password principale possono essere identiche. ● È possibile cancellare una password utente o principale solo rimuovendo la protezione DriveLock dall'unità. Tale protezione può essere rimossa dall'unità solo con la password principale. Gestione di una password DriveLock Per impostare, modificare o eliminare una password DriveLock in Computer Setup, attenersi alle istruzioni riportate di seguito: 1.
Immissione di una password DriveLock automatica Per abilitare una password DriveLock automatica in Computer Setup, attenersi alle istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando nella parte inferiore dello schermo viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto esc per il menu Avvio). 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
NOTA: L'attacco per cavo di sicurezza sul computer potrebbe essere diverso da quello mostrato nelle illustrazioni in questa sezione. Per la posizione dell'attacco del cavo di sicurezza sul proprio computer, consultare Informazioni sul computer a pagina 4. 1. Avvolgere il cavo attorno a un oggetto fisso. 2. Inserire la chiave (1) nel lucchetto (2). 3. Inserire il lucchetto nell'apposito attacco sul computer (3) e bloccarlo con la chiave corrispondente. 4.
Registrazione dell'impronta digitale Se l'impronta digitale non è stata registrata al momento dell'impostazione dell'account utente, è possibile aprire l'utility di gestione utente per modificare le impostazioni per le impronte digitali. Per aprire l'utility di gestione utente e registrare l'impronta digitale: 1. Selezionare Computer > YaST. 2. Immettere la password radice, quindi fare clic su Continua. 3.
11 Backup e ripristino Il ripristino dopo un errore del sistema è completo come il backup più recente. Aggiungendo nuovi software e file dati, continuare a effettuare regolarmente il backup del sistema per mantenere un backup sempre aggiornato. Esecuzione di un ripristino del sistema Il ripristino consente di riparare o ripristinare il computer allo stato originale. È possibile creare un DVD di ripristino dell'immagine predefinita HP mediante un'unità ottica DVD±RW esterna o integrata.
NOTA: Se non è possibile avviare il computer dalla partizione sul disco rigido con il sistema operativo primario o dalla partizione di ripristino e non è stato creato il disco di ripristino di sistema, occorre acquistare un DVD SUSE Linux Enterprise Desktop Operating System (Sistema operativo SUSE Linux Enterprise Desktop) per reinstallare il sistema operativo. Per ulteriori informazioni, consultare l'opuscolo Worldwide Telephone Numbers (Numeri di telefono internazionali).
12 Computer Setup (BIOS) e Advanced System Diagnostics (Diagnostica di sistema avanzata) Computer Setup, o Basic Input/Output System (BIOS), controlla la comunicazione tra tutti i dispositivi di input e output sul sistema (come unità disco, display, tastiera, mouse e stampante). Computer Setup include le impostazioni per i tipi di dispositivi installati, la sequenza di avvio del computer e la quantità di memoria estesa e di sistema.
Per uscire dai menu di Computer Setup, attenersi a una delle seguenti procedure: ● Per uscire dai menu di Computer Setup senza salvare le modifiche, fare clic sull'icona Exit (Esci) nell'angolo inferiore sinistro dello schermo e seguire le istruzioni visualizzate. oppure Utilizzare il tasto tab e i tasti freccia per selezionare File > Ignore changes and exit (Ignorare le modifiche ed uscire), quindi premere invio.
Determinazione della versione del BIOS Per stabilire se gli aggiornamenti disponibili per il BIOS contengono versioni più recenti di quella installata sul computer, è necessario conoscere la versione del BIOS di sistema corrente. È possibile visualizzare le informazioni sulla versione del BIOS (note anche come data ROM e BIOS di sistema) nel seguente modo: 1. Avviare Computer Setup. 2.
Uso di Advanced System Diagnostics Advanced System Diagnostics consente di eseguire test diagnostici per determinare se l'hardware del computer funziona correttamente. In Advanced System Diagnostics sono disponibili i seguenti test diagnostici: ● Start-up test (Test di avvio): questo test analizza i componenti principali richiesti per l'avvio del computer. ● Run-in test (Test di esecuzione): questo test ripete il test di avvio e verifica la presenza di problemi discontinui non rilevati dal test di avvio.
13 MultiBoot Informazioni sull'ordine di avvio del dispositivo Quando il computer viene acceso, il sistema tenta di avviarsi dai dispositivi di avvio abilitati. L'utility MultiBoot, abilitata per impostazione predefinita, controlla l'ordine nel quale il sistema seleziona un dispositivo di avvio. I dispositivi di avvio possono includere le unità ottiche, le unità a dischetti, una scheda di interfaccia di rete (o NIC, Network Interface Controller), i dischi rigidi e i dispositivi USB.
Abilitazione dei dispositivi di avvio in Computer Setup Il computer può essere avviato da un dispositivo USB o da una scheda di rete solo se sono stati abilitati in Computer Setup. Per avviare Computer Setup e abilitare un dispositivo USB o una scheda di rete interna come dispositivo di avvio, attenersi alla procedura indicata: 1.
Modifica dell'ordine di avvio Prima di modificare l'ordine di avvio, considerare quanto segue: ● Quando viene riavviato dopo la modifica dell'ordine di avvio, il computer tenta di avviarsi utilizzando il nuovo ordine. ● In presenza di più tipi di dispositivi di avvio, il computer tenta di avviarsi utilizzando il primo dispositivo di ciascun tipo (ad eccezione dei dispositivi ottici).
4. Per spostare il dispositivo in alto nell'ordine di avvio, utilizzare un dispositivo di puntamento per fare clic sulla freccia rivolta verso l'alto, oppure premere il tasto +. oppure Per spostare il dispositivo in basso nell'ordine di avvio, utilizzare un dispositivo di puntamento per fare clic sulla freccia rivolta verso il basso, oppure premere il tasto -. 5.
Impostazione delle preferenze di MultiBoot Express Quando viene visualizzato il menu Express Boot (Avvio veloce) durante l'avvio, sono disponibili le scelte seguenti: 80 ● Per specificare un dispositivo di avvio dal menu Express Boot (Avvio veloce), selezionare la preferenza entro l'intervallo di tempo stabilito, quindi premere invio. ● Per evitare che il computer passi automaticamente all'impostazione corrente di MultiBoot, premere un tasto qualsiasi entro l'intervallo di tempo stabilito.
A Risoluzione dei problemi e assistenza Risoluzione dei problemi Le sezioni seguenti descrivono diversi problemi comuni e le relative soluzioni. Impossibile avviare il computer Se il computer non si accende quando si preme il pulsante di alimentazione, i seguenti suggerimenti possono contribuire a determinare il motivo del mancato avvio del computer. ● Se il computer è collegato a una presa CA, accertarsi che questa presa eroghi un'alimentazione adeguata collegandovi un altro apparecchio elettrico.
ATTENZIONE: Le procedure di arresto di emergenza provocano la perdita di tutti i dati non salvati. ● Tenere premuto il pulsante di alimentazione per almeno 5 secondi. ● Scollegare il computer dall'alimentazione esterna e rimuovere la batteria. Il computer è insolitamente caldo È normale che il computer si scaldi durante l'utilizzo. Se tuttavia dovesse risultare insolitamente caldo, il problema potrebbe derivare dall'ostruzione di una presa d'aria.
Il vassoio del disco ottico non si apre e non consente la rimozione del CD o DVD 1. Inserire l'estremità di un fermaglio (1) nel foro di rilascio sul frontalino dell'unità. 2. Premere delicatamente sul fermaglio fino a rilasciare il vassoio, quindi estrarre quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma. 3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie.
Il computer non riconosce l'unità ottica Se il sistema operativo non rileva un dispositivo installato, il software del driver del dispositivo potrebbe essere danneggiato o assente. 1. Rimuovere eventuali dischi dall'unità ottica. 2. Fare clic su Computer, quindi scegliere Monitor del sistema. 3. Sulla scheda Hardware, identificare il Controller di storage nella colonna Tipo. 4. Fare clic sul triangolo accanto ai dispositivi fino a individuare l'unità ottica.
La masterizzazione di un disco non si avvia, oppure si arresta prima del completamento. ● Verificare che tutti gli altri programmi siano chiusi. ● Disattivare le modalità di sospensione e ibernazione. ● Accertarsi di utilizzare il tipo corretto di disco per l'unità. ● Verificare che il disco sia inserito correttamente. ● Selezionare una velocità di scrittura inferiore e riprovare.
Etichette Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero: ● Etichetta di identificazione: fornisce importanti informazioni, quali: Componente (1) Nome prodotto (2) Numero di serie (3) Numero di parte/Numero di prodotto (4) Periodo di garanzia (5) Descrizione modello (solo in determinati modelli) Quando si contatta l'assistenza tecnica, assicurarsi di avere queste informazioni a portat
B Pulizia del computer Prodotti per la pulizia Utilizzare i prodotti seguenti per pulire e disinfettare il computer: ● Dimetil benzil cloruro di ammonio con una concentrazione massima dello 0,3% (ad esempio: salviette germicide monouso disponibili con vari marchi).
Pulizia di TouchPad e tastiera ATTENZIONE: Quando si pulisce il TouchPad e la tastiera, evitare spandimenti di liquidi fra i tasti, che potrebbero danneggiare in modo permanente i componenti interni. ● Per pulire e disinfettare il TouchPad e la tastiera, utilizzare un panno morbido di microfibra o di pelle di daino inumidito con uno dei prodotti elencati sopra o utilizzare un'apposita salviettina antisettica usa e getta.
C Specifiche tecniche Alimentazione Le informazioni contenute in questa sezione possono rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il computer. Il computer funziona a corrente continua (CC), che può essere fornita da una fonte di alimentazione CA o CC. L'alimentazione CA deve essere compresa nel campo di tensioni 100-240 V, 50-60 Hz.
D Scarica elettrostatica La scarica elettrostatica è il rilascio di elettricità statica quando due oggetti entrano in contatto, ad esempio la scossa che si riceve quando si tocca una maniglia metallica dopo aver camminato su un tappeto. Una scarica di elettricità statica dalle dita o da altri conduttori può danneggiare i componenti elettronici.
Indice analitico A Aeroporti, dispositivi di sicurezza 46 Alimentazione 89 Alimentazione, identificazione pulsante 7, 9 Alimentazione, spie 5, 6 Alta definizione, collegamento dispositivi 35 Altoparlanti identificazione 7, 9 Ambiente operativo 89 Area del TouchPad identificazione 4 Attacchi cavo di sicurezza 14 Audio, controllo funzionalità 33 Audio, funzionalità 32 Azione, tasti volume 32 B Backup 70 Batteria Alimentazione 39 caricamento 41 conservazione 43 durata 42 inserimento 40 livelli di batteria in e
Hub 57 I Ibernazione avvio 38 avvio durante un livello di batteria quasi scarica 42 uscita 38 Icone rete 20 rete cablata 20 wireless 20 Incorporato, identificazione tastierino numerico 27 Inserimento di una password amministratore BIOS 65 Integrato, identificazione tastierino numerico 28 Internet, configurazione connessione 22 Interni, identificazione microfoni 15, 16 Interno, interruttore display 15, 16 L Leggibili, supporti 37 Lettore impronte digitali 68 Levetta di rilascio del coperchio di accesso ai co
Sistema operativo, identificazione tasto applicazioni 10, 11 Sistema operativo, identificazione tasto logo 10, 11 Sistema operativo, password impostate 64 Sospensione avvio 38 uscita 38 Spegnimento 37 Spegnimento computer 37 Spie alimentazione 5, 6 bloc maiusc 5, 6 browser Web 6 Ottica, unità 13 TouchPad 6 unità disco rigido 12 Webcam 15 webcam 16 wireless 5, 6 Supporto USB Legacy 72 T Tasti applicazioni sistema operativo 10 bloc num 10 fn 10 funzione 10 tastierino numerico incorporato 10 volume 32 tasti ap
Z Zoom manuale, movimento del TouchPad 31 Zoom, movimento del TouchPad 31 94 Indice analitico