RAID - Windows 7, Windows Vista, and Windows XP

3 Sistemi operativi e dispositivi
supportati
Sistemi operativi supportati
HP RAID supporta le versioni a 32 bit e 64 bit dei sistemi operativi Microsoft® Windows® XP
Professional (SP1, SP2, SP3), Windows Vista® (SP1, SP2) e Windows 7.
Dispositivi supportati
Questa sezione descrive i dispositivi supportati per la migrazione RAID, compresi computer, unità SATA
e base di aggancio. I dispositivi supportati vengono riepilogati nella tabella seguente e illustrati in
dettaglio di seguito. Non è possibile utilizzare per la migrazione a RAID le unità esterne USB 2.0 SATA
collegate al computer o alla base di aggancio.
Unità disco rigido SATA
dell'alloggiamento di espansione e
primaria nel computer
Unità disco rigido della base di
aggancio o eSATA collegata al
computer
RAID 0 No
RAID 1 No
IRRT
Kit opzionali unità SATA HP
Per il supporto della migrazione RAID, HP offre kit opzionali dell'unità SATA per alloggiamento di
espansione notebook e alloggiamento swap SATA per base di aggancio. Per ottenere le prestazioni
RAID ottimali, entrambe le unità devono avere la stessa velocità. Tuttavia, i notebook HP Business
supportati consentono l'utilizzo di unità con velocità diverse in un volume RAID.
Per la migrazione RAID sono inoltre supportate unità di diverse capacità, purché la capacità dell'unità
secondaria (ripristino) sia uguale o superiore a quella dell'unità primaria. Ad esempio, se l'unità primaria
è da 200 GB, nell'alloggiamento di espansione è richiesta un'unità da almeno 200 GB per creare un
volume RAID. Se la capacità dell'unità secondaria è maggiore di quella dell'unità principale, la capacità
in eccesso dell'unità secondaria non sarà accessibile. Se, ad esempio, l'unità primaria è da 160 GB e
quella secondaria da 250 GB, solo 160 GB dell'unità secondaria saranno utilizzabili nella configurazione
RAID. Quindi, per ottenere le prestazioni ottimali, entrambe le unità devono avere la stessa velocità.
6 Capitolo 3 Sistemi operativi e dispositivi supportati