HP Notebook Reference Guide - Windows Vista and Windows 7
Poiché i segnali radio wireless superano i confini della rete locale, altri dispositivi WLAN possono
intercettare i segnali non protetti. Per proteggere la rete WLAN, adottare le seguenti precauzioni:
●
Firewall: controlla dati e richieste di dati inviati alla rete, impedendo qualsiasi evento sospetto.
Sul mercato sono disponibili firewall sia software che hardware. Su alcune reti si utilizzano
entrambi i tipi in combinazione.
●
Crittografia wireless: il computer supporta tre protocolli di crittografia:
◦
Wi-Fi Protected Access (WPA)
◦
Wi-Fi Protected Access II (WPA2)
◦
Wired Equivalent Privacy (WEP)
NOTA: HP consiglia di selezionare WPA2, il protocollo di crittografia più avanzato dei tre. Si
sconsiglia di utilizzare la crittografia WEP, in quanto è possibile decifrarla con relativa facilità.
●
Wi-Fi Protected Access (WPA) e Wi-Fi Protected Access II (WPA2) utilizzano standard di
protezione per crittografare e decrittografare i dati trasmessi sulla rete. WPA e WPA2 generano
dinamicamente una nuova chiave per ogni pacchetto e un diverso set di chiavi per ogni
computer in rete. Per questo scopo:
◦
WPA utilizza Advanced Encryption Standard (AES) e Temporal Key Integrity Protocol
(TKIP).
◦
WPA2 utilizza Cipher Block Chaining Message Authentication Code Protocol (CCMP), un
nuovo protocollo AES.
●
Wired Equivalent Privacy (WEP) crittografa i dati prima di trasmetterli utilizzando una chiave
WEP. Senza la chiave corretta, nessuno potrà utilizzare la rete WLAN.
Connessione in roaming
Quando il computer entra nel raggio d'azione di un'altra rete WLAN, Windows tenta di eseguirvi la
connessione. Se il tentativo ha esito positivo, il computer verrà automaticamente connesso alla nuova
rete. Se Windows non riconosce la nuova rete, seguire la medesima procedura adottata per la
connessione alla propria rete WLAN.
Utilizzo di HP Mobile Broadband (solo in determinati
modelli)
HP Mobile Broadband consente di utilizzare le reti WWAN (Wireless Wide Area Network) con il PC in
uso per accedere a Internet da più luoghi e con una copertura più estesa rispetto alle reti WLAN.
L'utilizzo di HP Mobile Broadband richiede un provider di servizi di rete, che nella maggior parte dei
casi corrisponde a un operatore di rete di telefonia mobile.
Se utilizzato con un servizio di gestore di rete mobile, HP Mobile Broadband offre la libertà di restare
connessi a Internet, inviare e-mail o connettersi alla rete aziendale anche in viaggio o al di fuori della
portata degli hotspot Wi-Fi.
NOTA: Per attivare il servizio mobile a banda larga può essere necessario il numero di serie del
modulo HP Mobile Broadband. Per la posizione dell'etichetta con il numero di serie, consultare la
guida Introduzione all'uso.
Utilizzo di HP Mobile Broadband (solo in determinati modelli) 7