User manual

Usare sempre una carta il cui tipo e peso siano supportati da questo prodotto.
Utilizzare carta di buona qualità che non presenti tagli, incisioni, lacerazioni, macchie, particelle
estranee, polvere, stropicciature, fori, bordi ondulati o piegati.
Non utilizzare carta su cui sono state eseguite stampe precedenti.
Utilizzare carta che non contenga parti metalliche, ad esempio lustrini.
Utilizzare carta specifica per stampanti laser. Non utilizzare carta esclusivamente indicata per le
stampanti a getto d'inchiostro.
Non utilizzare carta troppo ruvida. L'uso di carta più levigata offre generalmente una qualità di stampa
migliore.
Passaggio due: Controllo dell'ambiente
L'ambiente può influire direttamente sulla qualità di stampa e rappresenta una causa comune per problemi
legati alla qualità di stampa o all'alimentazione della carta. Tentare le soluzioni seguenti:
Non posizionare il prodotto in prossimità di correnti d'aria provenienti ad esempio da finestre e porte
aperte o dalla ventilazione dei condizionatori.
Accertarsi che il prodotto non venga esposto a temperature o umidità non conformi alle specifiche del
prodotto.
Non posizionare il prodotto in uno spazio confinato, ad esempio un mobiletto.
Collocare il prodotto su una superficie resistente e piana.
Rimuovere qualsiasi oggetto situato tra il prodotto e le prese d'aria. Il prodotto necessita di un
adeguato flusso di aria su tutti i lati, compresa la parte superiore.
Evitare che il prodotto entri a contatto con detriti nell'aria, polvere, vapore, grasso o altri elementi che
possono lasciare residui all'interno del prodotto.
Regolazione delle impostazioni dei colori (Windows)
Seguire i passaggi indicati se i colori sulla pagina stampata non corrispondono ai colori a schermo o se i colori
sulla pagina stampata non sono soddisfacenti.
Modifica del tema colore
1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Colore.
4. Selezionare la casella di controllo HP EasyColor per deselezionarla.
5. Selezionare un tema colore dall'elenco a discesa Temi colore.
Predefinito (sRGB): questo tema consente di impostare il prodotto in modo che i dati RGB vengano
stampati in modalità periferica raw. Quando si utilizza questo tema, gestire il colore dal
programma software o dal sistema operativo per un rendering corretto.
Brillante (sRGB): il prodotto aumenta la saturazione del colore nei mezzitoni. Utilizzare questo
tema per la stampa di grafica aziendale.
90 Capitolo 6 Risoluzione dei problemi ITWW