HP EliteBook Guida per l'utente
© Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Intel è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Java è un marchio statunitense di Sun Microsystems, Inc. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Il logo SD è un marchio del suo proprietario.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scottature o di surriscaldamento del computer, non tenere il computer direttamente in grembo e non ostruire le prese d'aria. Utilizzare il computer solo su una superficie rigida e piana. Fare attenzione a non bloccare la circolazione dell'aria con una superficie rigida, come una stampante opzionale, oppure morbida, come cuscini, tappeti o indumenti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Funzionalità Identificazione hardware ...................................................................................................................... 1 Componenti della parte superiore ........................................................................................ 2 Dispositivi di puntamento .................................................................................... 2 Spie ...................................................................................................
Bluetooth e Condivisione connessione Internet (ICS) ....................................................... 25 Risoluzione dei problemi con la rete wireless .................................................................................... 26 Non è possibile creare una connessione WLAN ............................................................... 26 Non è possibile stabilire il collegamento alla rete preferita ................................................
Regolazione del volume .................................................................................................... 41 Software multimediale ........................................................................................................................ 42 Accesso ai software multimediali preinstallati .................................................................... 43 Installazione di software multimediale da un disco ............................................................
Acquisizione di immagini dei biglietti da visita ................................................................... 62 5 Risparmio energia Impostazione delle opzioni di risparmio energia ................................................................................ 64 Uso delle modalità di risparmio energia ............................................................................. 64 Attivazione o disattivazione dello stato di sospensione ....................................
Sostituzione della batteria .................................................................................................. 77 Test dell'adattatore CA ....................................................................................................................... 79 Spegnimento del computer ................................................................................................................ 79 6 Unità Identificazione delle unità installate ...............................................
9 Moduli di memoria Aggiunta o sostituzione di un modulo di memoria nello slot di espansione ..................................... 109 Aggiornamento di un modulo di memoria nello slot del modulo della memoria principale ............... 112 10 Protezione Protezione del computer .................................................................................................................. 116 Utilizzo di password ..............................................................................................
Utilizzo di un DVD del sistema operativo Windows Vista (da acquistare separatamente) ................................................................................................................ 142 13 Impostazione del computer Avvio di Impostazione del computer ................................................................................................. 144 Utilizzo di Impostazione del computer ..............................................................................................
xii
1 Funzionalità Identificazione hardware I componenti del computer variano in base al Paese di acquisto e al modello. Le illustrazioni di questo capitolo identificano le funzionalità standard per la maggior parte dei modelli di computer. Per visualizzare un elenco di tutti i componenti hardware installati sul computer: 1. Selezionare Start > Computer > Proprietà sistema. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Gestione dispositivi.
Componenti della parte superiore Dispositivi di puntamento Componente Descrizione (1) Stick di puntamento Consente di spostare il puntatore e di selezionare e attivare gli elementi sullo schermo. (2) Pulsante sinistro Ha la stessa funzione del pulsante sinistro di un mouse esterno. (3) TouchPad* Consente di spostare il puntatore e di selezionare e attivare gli elementi sullo schermo. (4) Pulsante sinistro del TouchPad* Ha la stessa funzione del pulsante sinistro di un mouse esterno.
Spie Componente Descrizione (1) ● Blu: un dispositivo wireless integrato, come un dispositivo WLAN (Wireless Local Area Network), un modulo HP Mobile Broadband e/o un dispositivo Bluetooth®, è attivo. ● Ambra: tutti i dispositivi wireless sono disattivati. ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in stato di sospensione: ● Lampeggiante rapidamente: è necessario collegare un adattatore CA di maggiore potenza. ● Spenta: il computer è spento o in stato di ibernazione.
Componente Descrizione (5) ● Accesa: il computer è acceso. ● Spenta: il computer è spento o in stato di sospensione o ibernazione. Spia QuickLook (6) Spia QuickWeb Accesa: il browser Web è in uso. (7) Spia del TouchPad ● Turchese: il TouchPad è attivato. ● Ambra: il TouchPad è disattivato. (8) Spia bloc maiusc Accesa: bloc maiusc è attivato. (9) Spia bloc num Accesa: bloc num è attivato oppure è stato abilitato il tastierino numerico incorporato.
Componente Descrizione (1) ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accendere il computer. ● Se il computer è acceso, premere il pulsante per arrestare il computer. ● Se il computer è in stato di sospensione, premere brevemente il pulsante per uscire da questo stato. ● Se il computer è in stato di ibernazione, premere brevemente il pulsante per uscire da questo stato.
Tasti NOTA: il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. 6 Componente Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuto in combinazione con un tasto funzione o con il tasto esc. (3) Tasto del logo Windows Visualizza il menu Start di Windows.
Componenti della parte anteriore del computer Componente Descrizione (1) ● Blu: un dispositivo wireless integrato, come un dispositivo WLAN (Wireless Local Area Network), un modulo HP Mobile Broadband Wireless e/o un dispositivo Bluetooth®, è attivo. ● Ambra: tutti i dispositivi wireless sono disattivati. ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in stato di sospensione: ● Lampeggiante rapidamente: è necessario collegare un adattatore CA di maggiore potenza.
Componente Descrizione (8) Altoparlanti (2) Producono il suono. (9) Scomparto Bluetooth (solo in determinati modelli) Contiene un dispositivo Bluetooth. Componenti della parte posteriore Componente Descrizione (1) Consente di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale. Attacco per cavo di sicurezza NOTA: il cavo di protezione è concepito come deterrente, ma non può impedire un uso improprio o il furto del computer.
Componente Descrizione (4) Jack RJ-45 (rete) Consente di collegare un cavo di rete. (5) Jack RJ-11 modem (solo in determinati modelli) Consente di collegare un cavo modem (acquistato separatamente). Componenti della parte sinistra Componente Descrizione (1) Consente il raffreddamento dei componenti interni mediante un flusso d'aria. Presa d'aria NOTA: la ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento.
Componenti della parte inferiore Componente Descrizione (1) Alloggiamento della batteria Contiene la batteria. (2) Levetta di rilascio della batteria Consente il rilascio della batteria dal relativo alloggiamento. (3) Slot per SIM (solo in determinati modelli) Contiene un modulo di identificazione utente (SIM) wireless. Lo slot per SIM si trova all'interno dell'alloggiamento della batteria. (4) Connettore di aggancio Consente di collegare un dispositivo di aggancio opzionale.
Componente Descrizione ATTENZIONE: per evitare il blocco del sistema, sostituire il modulo wireless solo con un modulo omologato per il computer dall'ente che regola l'uso delle trasmissioni radio nel proprio Paese o regione. Se si sostituisce il modulo e viene visualizzato un messaggio di avviso, rimuovere il modulo per ripristinare la normale funzionalità del computer e rivolgersi all'assistenza tecnica tramite Guida e supporto tecnico.
Componente Descrizione (4) Webcam (solo in determinati modelli) Consente di registrare audio e video e scattare fotografie. (5) Pulsante della luce della tastiera Apre e accende o spegne la luce della tastiera. Antenne wireless (solo in determinati modelli) Determinati modelli di computer sono dotati di almeno 2 antenne, non visibili dall'esterno, per l'invio e la ricezione di segnali da una o più periferiche wireless.
Ulteriori componenti hardware Componente Descrizione (1) Cavo di alimentazione* Consente di collegare un adattatore CA a una presa elettrica. (2) Adattatore CA Converte l'alimentazione CA in alimentazione CC. (3) Batteria* Alimenta il computer quando quest'ultimo non è collegato a una fonte di alimentazione esterna. *L'aspetto delle batterie e dei cavi di alimentazione varia in base al Paese/regione.
Quando si contatta l'assistenza tecnica, assicurarsi di avere queste informazioni a portata di mano. L'etichetta di identificazione è incollata sulla parte inferiore del computer. 14 ● Certificato di autenticità Microsoft®: contiene il codice Product Key di Windows. Questo codice potrebbe essere necessario per aggiornare il sistema operativo o risolvere eventuali problemi ad esso correlati. Il certificato è incollato sulla parte inferiore del computer.
2 Wireless, modem e rete locale Utilizzo dei dispositivi wireless (solo in determinati modelli) La tecnologia wireless consente il trasferimento di dati tramite onde radio e non via cavo.
Identificazione delle icone di rete e wireless Icona Nome Descrizione Wireless (collegato) Identifica la posizione delle spie wireless e dei pulsanti wireless sul computer. Identifica, inoltre, il software Wireless Assistant sul computer e indica che uno o più dispositivi wireless sono accesi. Wireless (scollegato) Indica che tutti i dispositivi wireless sono disattivati.
Utilizzo del software Wireless Assistant (solo in determinati modelli) Un dispositivo wireless può essere acceso o spento mediante il software Wireless Assistant. Se un dispositivo wireless viene disabilitato da Impostazione del computer, è necessario riabilitarlo da Impostazione del computer prima di poterlo accendere o spegnere in Wireless Assistant.
Per ulteriori informazioni, consultare Guida e supporto tecnico. Selezionare Start > Guida e supporto tecnico.
Uso di un dispositivo WLAN (solo in determinati modelli) Con un dispositivo WLAN, è possibile accedere a una rete locale (WLAN) composta da altri computer e accessori, collegati tra loro mediante un router wireless o un punto di accesso wireless. NOTA: le espressioni router wireless e punto di accesso wireless vengono spesso utilizzate in modo intercambiabile.
la connessione a un hotspot, è opportuno che si limiti all'invio di messaggi di posta elettronica e all'esplorazione del Web, senza eseguire operazioni di particolare rilevanza. Quando si imposta una rete WLAN o si accede a una WLAN esistente, abilitare sempre le funzionalità di protezione per proteggere la rete dall'accesso non autorizzato. I livelli di protezione comuni sono WiFi Protected Access (WPA) e Wired Equivalent Privacy (WEP).
Collegamento a una WLAN Per collegarsi alla WLAN, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Verificare che la periferica WLAN sia accesa. Se è accesa, la spia wireless è blu. Se la spia wireless è gialla, premere il pulsante wireless. 2. Scegliere Start > Connetti a. 3. Selezionare la rete WLAN nell'elenco, quindi digitare la chiave di protezione di rete, se necessario. ● Se la rete non è protetta, ovvero se chiunque può accedere alla rete, verrà visualizzato un messaggio di avviso.
Utilizzo di HP Mobile Broadband (solo in determinati modelli) HP Mobile Broadband consente di utilizzare le reti WWAN (Wireless Wide Area Network) con il PC in uso per accedere a Internet da più luoghi e con una copertura più estesa rispetto alle reti WLAN. L'utilizzo di HP Mobile Broadband richiede un provider di servizi di rete (chiamato gestore di rete mobile), che nella maggior parte dei casi corrisponde a un operatore di rete di telefonia mobile.
5. Capovolgere il computer su una superficie piana. 6. Rimuovere la batteria. 7. Inserire la scheda SIM nello slot SIM e spingere delicatamente la scheda nello slot fino al suo completo inserimento. 8. Installare nuovamente la batteria. NOTA: il modulo HP Mobile Broadband è disabilitato finché non si riposiziona la batteria. 9. Ricollegare l'alimentazione esterna. 10. Ricollegare le periferiche esterne. 11. Accendere il computer.
7. Premere sulla scheda SIM (1), quindi rimuoverla dallo slot (2). 8. Installare nuovamente la batteria. 9. Ricollegare l'alimentazione esterna. 10. Ricollegare le periferiche esterne. 11. Accendere il computer.
Utilizzo di un dispositivo wireless Bluetooth (solo in determinati modelli) Un dispositivo Bluetooth consente di stabilire comunicazioni wireless a corto raggio che sostituiscono i cavi fisici tradizionalmente utilizzati per collegare i seguenti dispositivi elettronici: ● Computer (desktop, notebook, palmari) ● Telefoni (cellulari, cordless, intelligenti) ● Dispositivi di imaging (stampanti, fotocamere) ● Dispositivi audio (cuffie auricolari con microfono, altoparlanti) I dispositivi Bluetooth sono
Risoluzione dei problemi con la rete wireless Le seguenti sono alcune delle possibili cause per il mancato funzionamento delle connessioni wireless: ● Il dispositivo wireless non viene installato in modo corretto o è disabilitato. ● L'hardware del dispositivo o del router wireless è guasto. ● La configurazione della rete (SSID o protezione) è stata modificata. ● Il dispositivo wireless subisce interferenze di altri dispositivi.
Non è possibile stabilire il collegamento alla rete preferita Windows è in grado di riparare automaticamente una connessione WLAN danneggiata: ● Se nell'area di notifica è presente un'icona dello stato della rete, nella parte destra della barra delle applicazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona, quindi fare clic sulla voce Esegui diagnosi e ripristina del menu. Windows ripristina il dispositivo di rete e tenta di riconnettersi a una delle reti preferite.
Gli amministratori di alcune reti modificano i SSID o i codici di rete utilizzati dai router o dai punti di accesso a scadenze regolari, per aumentare i livello di protezione. È necessario modificare il codice del computer in modo che corrisponda. Se vengono fornite nuove chiavi e SSID della rete wireless e se in precedenza si è già eseguito almeno un accesso corretto a tale rete, per connettersi alla rete procedere come segue: 1.
Utilizzo del modem (solo in determinati modelli) Il modem deve essere collegato a una linea telefonica analogica mediante un cavo RJ-11 a 6 pin (da acquistare separatamente). In alcuni Paesi o regioni è inoltre necessario un adattatore specifico per il cavo modem (acquistato separatamente). I jack per i sistemi PBX digitali sono simili ai jack delle linee telefoniche analogiche, ma non sono compatibili con il modem.
Collegamento di un adattatore per il cavo modem specifico del Paese o della regione (acquistato separatamente) I jack telefonici variano a seconda del Paese o della regione. Per utilizzare il modem e il cavo modem (acquistato separatamente) fuori dal Paese/regione in cui è stato acquistato il computer, è necessario procurarsi un adattatore per cavo modem appropriato (acquistato separatamente). Per collegare il modem a una linea telefonica analogica priva di jack telefonico RJ-11, procedere come segue: 1.
Le nuove impostazioni relative alla località vengono salvate dal computer. È quindi possibile passare da un'impostazione all'altra in qualsiasi momento. È possibile aggiungere più impostazioni di località per qualsiasi Paese o regione. ATTENZIONE: per non perdere le impostazioni del proprio Paese/regione, non eliminare le impostazioni correnti del modem.
Per il modem è necessaria una linea telefonica analogica, non digitale. Una linea descritta come PBX è di solito una linea digitale. Una linea telefonica descritta come linea dati, linea fax, linea modem o linea telefonica standard è di solito una linea analogica. ● Controllare se è impostata la composizione a frequenza o a impulsi. Una linea telefonica analogica supporta una delle due modalità di composizione, a impulsi o a frequenza.
Connessione a una rete LAN La connessione a una LAN richiede un cavo di rete RJ-45 a 8 pin (Ethernet), acquistabile separatamente. Se il cavo di rete dispone di un circuito di soppressione del rumore (1), che annulla le interferenze di ricezione TV e radio, orientare l'estremità del cavo con il circuito (2) verso il computer. Per collegare il cavo di rete: 1. Collegare il cavo di rete al jack di rete (1) del computer. 2. Inserire l'altra estremità del cavo nel jack di rete a muro (2).
3 Dispositivi di puntamento e tastiera Uso dei dispositivi di puntamento Impostazione delle preferenze dei dispositivi di puntamento Utilizzare proprietà del mouse in Windows® per personalizzare le impostazioni dei dispositivi di puntamento, come ad esempio la configurazione dei pulsanti, la velocità del clic e le opzioni puntatore. Per accedere alla finestra delle proprietà del mouse, selezionare Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Mouse.
Funzione Tasto di scelta rapida Visualizzazione delle informazioni di sistema fn+esc Attivazione dello stato di sospensione. fn+f3 Commutazione delle immagini su schermo. fn+f4 Visualizzazione delle informazioni sulla batteria fn+f8 Diminuzione della luminosità dello schermo. fn+f9 Aumento della luminosità dello schermo. fn+f10 Attivare il sensore di luce ambientale.
Per attivare lo stato di sospensione premere fn+f3. Quando si attiva lo stato di sospensione, le informazioni vengono memorizzate nella memoria di sistema, lo schermo si oscura e il consumo energetico viene ridotto. Se il computer è in stato di sospensione, le spie di alimentazione lampeggiano. Per attivare lo stato di sospensione, è necessario che il computer sia acceso.
Attivazione del sensore di luce ambientale Premere fn+f11 per attivare e disattivare il sensore di luce ambientale.
Utilizzo di HP QuickLook QuickLook consente di salvare le informazioni del calendario, dei contatti, dei messaggi e-mail e delle attività da Microsoft Outlook nell'unità disco rigido del computer. Quando il computer è spento o in stato di ibernazione, è possibile visualizzare queste informazioni premendo il pulsante QuickLook sul computer senza attendere il riavvio del sistema operativo.
Componente Descrizione NOTA: al riavvio del computer verrà ripristinata la funzione del tastierino che era attiva allo spegnimento del computer. Uso del tastierino numerico incorporato I 15 tasti del tastierino numerico incorporato possono essere usati come quelli di un tastierino esterno. Quando il tastierino numerico incorporato è attivato, ogni tasto dello stesso esegue le funzioni indicate dall'icona situata nell'angolo in alto a destra del tasto.
Pulizia di TouchPad, tastiera e prese d'aria Sporco e grasso presenti sul TouchPad possono provocare il movimento incontrollato del puntatore sullo schermo. Per evitare tale inconveniente, pulire il TouchPad con un panno umido e lavarsi spesso le mani quando si usa il computer. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni ai componenti interni, non utilizzare un aspirapolvere per pulire la tastiera. L'aspirapolvere può depositare ulteriore sporcizia sulla superficie della tastiera.
4 Applicazioni e supporti multimediali Funzionalità multimediali Il computer dispone di funzionalità multimediali che consentono di guardare filmati e ascoltare musica.
◦ ● Per aumentare il volume, premere il pulsante di aumento del volume (3). Controllo del volume di Windows: a. Fare clic sull'icona Volume nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni. b. Aumentare o diminuire il volume spostando il dispositivo di scorrimento verso l'alto o verso il basso. Fare clic sull’icona Disattiva per disattivare il volume. oppure a.
Accesso ai software multimediali preinstallati Per accedere ai software multimediali preinstallati: ▲ Selezionare Start > Tutti i programmi, quindi aprire il programma multimediale che si desidera utilizzare. NOTA: alcuni programmi possono trovarsi in sottocartelle. NOTA: per ulteriori informazioni sull'uso del software fornito con il computer, consultare la documentazione del produttore. Le istruzioni possono essere fornite con il software, su disco o sul sito Web del produttore.
Audio Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità audio: ● Riprodurre musica tramite gli altoparlanti del computer e/o altoparlanti esterni collegati ● Registrare il suono mediante i microfoni interni o collegando un microfono esterno ● Scaricare musica da Internet ● Creare presentazioni multimediali con suono e immagini ● Trasmettere audio e immagini con i programmi di messaggistica istantanea ● Ascoltare programmi radio in streaming (solo in determinati modelli) o ricevere segn
Controllo delle funzionalità audio Per controllare il sistema audio del computer, effettuare le seguenti operazioni: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare clic su Hardware e suoni. 3. Fare clic su Suono. 4. Quando viene visualizzata la finestra Suono, fare clic sulla scheda Suoni. In Programma, selezionare un suono, ad esempio un bip o un allarme, e fare clic sul pulsante Test. Gli altoparlanti o la cuffia collegata emettono un suono.
Video Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità video: ● Guardare film ● Giocare su Internet ● Modificare immagini e video per creare presentazioni ● Collegare dispositivi video esterni Collegamento di un proiettore o monitor esterno Il computer dispone sia di una porta per monitor esterno che di una DisplayPort che consente di collegare monitor e proiettori esterni.
▲ Per collegare un dispositivo di visualizzazione digitale, connettere il cavo del dispositivo alla DisplayPort. NOTA: se su un dispositivo di visualizzazione esterno correttamente collegato non viene visualizzata alcuna immagine, premere fn+f4 per trasferire l'immagine al dispositivo. Premere ripetutamente fn+f4 per commutare l'immagine dallo schermo del computer al dispositivo.
Unità ottica (solo in determinati modelli) Il computer può disporre di un'unità ottica che ne espande le funzionalità. L'unità ottica consente di leggere dischi di dati, riprodurre musica e guardare film. Identificazione dell'unità ottica ▲ Selezionare Start > Computer. L'elenco seguente contiene tutti i dispositivi installati sul computer.
Tipo di unità ottica Lettura da supporti CD e DVDROM Scrittura su CD-RW Scrittura su DVD* Scrittura etichette su CD o DVD LightScribe Lettura BD Scrittura su BD R/ RE ‡Sui dischi double-layer è possibile memorizzare più dati rispetto ai dischi single-layer. Tuttavia, è possibile che i dischi doublelayer masterizzati con questa unità non siano compatibili con numerosi driver e lettori DVD single-layer.
Dischi DVD±RW Utilizzare dischi DVD±RW se si desidera poter cancellare o sovrascrivere i dati salvati in precedenza. Questo tipo di disco è ideale per verificare registrazioni audio o video prima della masterizzazione su CD o DVD. Dischi LightScribe DVD+R Utilizzare i dischi DVD+R LightScribe per condividere e archiviare dati, home video e foto. Questi dischi possono essere letti dalla maggior parte delle unità DVD-ROM e dai migliori lettori video DVD.
5. Premere delicatamente il disco (3) sul perno centrale del vassoio fino a che non risulta correttamente posizionato. 6. Chiudere il vassoio del disco. Se non è ancora stato configurato AutoPlay, come descritto nella sezione seguente, viene visualizzata la finestra di dialogo AutoPlay, in cui viene richiesto di scegliere il modo in cui utilizzare i dati multimediali contenuti sul disco.
ATTENZIONE: L'impostazione della regione dell'unità DVD può essere modificata solo 5 volte. L'impostazione selezionata per la quinta volta diventa quella permanente. Il numero di modifiche della regione ancora possibili è visualizzato nella scheda Regione DVD. Per modificare le impostazioni nel sistema operativo, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Selezionare Start > Computer > Proprietà del sistema. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Gestione dispositivi.
4. Fare clic su Copy (Copia) all'estremità destra dello schermo. Creator Business legge il disco di origine e copia i dati in una cartella temporanea sull'unità disco rigido. 5. Quando richiesto, rimuovere il disco sorgente dall'unità ottica e inserire un disco vergine. Dopo la copia dei dati, il disco viene espulso automaticamente.
ATTENZIONE: rispettare le norme sul copyright. In base alle leggi vigenti sul copyright, è un reato eseguire copie non autorizzate di materiale protetto da copyright, tra cui programmi informatici, film, trasmissioni e registrazioni audio. Il computer non deve essere utilizzato per questi scopi. Rimozione di un disco ottico (CD, DVD o BD) 1. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per rilasciare il vassoio, quindi estrarre delicatamente quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 4. Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia.
● Rilevazione di modifiche hardware. Viene avviata la ricerca nel sistema dell'hardware installato, quindi vengono installati tutti i driver predefiniti richiesti. ● Fare clic su Proprietà per verificare il corretto funzionamento del dispositivo. ◦ Fare clic su Risoluzione dei problemi per correggere i problemi. ◦ Fare clic sulla scheda Driver per aggiornare, disabilitare o disinstallare i driver relativi al dispositivo.
Il disco non viene riprodotto automaticamente 1. Selezionare Start > Pannello di controllo > Riproduci CD o altri supporti automaticamente. 2. Verificare che la casella di controllo Utilizza AutoPlay per tutti i supporti e tutti i dispositivi sia selezionata. 3. Fare clic su Salva. CD, DVD e BD dovrebbero a questo punto avviarsi automaticamente quando vengono inseriti nell'unità ottica. Il film si interrompe, viene riprodotto in modo casuale o vengono saltate delle scene ● Pulire il disco.
● Selezionare una velocità di scrittura inferiore e riprovare. ● Se si copia un disco, salvare i dati del disco di origine sull'unità disco rigido prima di avviare la masterizzazione su un nuovo disco, quindi masterizzare dal disco rigido. ● Reinstallare il dispositivo di masterizzazione nella categoria Unità DVD/CD-ROM in Gestione dispositivi. Occorre reinstallare un driver del dispositivo 1. Rimuovere eventuali dischi dall'unità ottica. 2.
Per utilizzare il sito Web HP: 1. Aprire il browser Web, accedere al sito Web http://www.hp.com/support e selezionare il proprio Paese/regione. 2. Fare clic sull'opzione per scaricare software e driver, quindi digitare il numero di modello del computer nella casella prodotto. 3. Premere invio e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Come ottenere i driver dei dispositivi Microsoft È possibile ottenere i driver del dispositivo Windows più recenti mediante Microsoft® Update.
Webcam (solo in determinati modelli) Il computer può essere dotato di una webcam integrata, situata nella parte superiore del display. Con il software preinstallato, è possibile utilizzare la webcam per eseguire registrazioni audio e video e scattare fotografie. È possibile visualizzare in anteprima la fotografia, la registrazione video o la registrazione audio e salvarla nell'unità disco rigido del computer.
Regolazione delle proprietà della fotocamera È possibile regolare le proprietà della webcam tramite la finestra di dialogo delle proprietà, accessibile da applicazioni diverse che utilizzano la webcam integrata, in genere attraverso i menu relativi a configurazione, impostazioni o proprietà: ● Luminosità: controlla la quantità di luce dell'immagine. L'immagine risulterà più o meno chiara a seconda del livello di impostazione della luminosità.
Acquisizione di immagini dei biglietti da visita È possibile utilizzare la webcam con il programma HP Business Card Reader per acquisire immagini dei biglietti da visita ed esportare il testo in molti tipi di software di rubriche, ad esempio nei Contatti di Microsoft® Outlook. Per acquisire un'immagine di biglietto da visita: 1. Aprire HP Business Card Reader selezionando Start > Tutti i programmi > HP > HP Business Card Reader. 2.
4. Abbassare lentamente il display (1) finché la spia della webcam (2) non lampeggia e si sente un suono che indica che la webcam è ora a fuoco. La webcam si accende e il processo di scansione viene immediatamente avviato. Quando l'immagine viene acquisita, si sente il suono dell'otturatore di una fotocamera. Le informazioni sul biglietto da visita vengono inserite automaticamente nei campi. 5. Se si esegue l'acquisizione di più immagini di biglietti da visita, rimuovere il primo e inserirne un altro.
5 Risparmio energia Impostazione delle opzioni di risparmio energia Uso delle modalità di risparmio energia Per impostazione predefinita, sul computer sono attivate due modalità di risparmio energia: Sospensione e Ibernazione. Quando si attiva lo stato di sospensione, la spia di alimentazione lampeggia e lo schermo viene oscurato. I dati correnti vengono salvati in memoria, in modo che sia possibile disattivare lo stato di sospensione in maniera più rapida rispetto allo stato di ibernazione.
Per disattivare lo stato di sospensione: ▲ Premere il pulsante di alimentazione. Quando il computer disattiva lo stato di sospensione, le spie di alimentazione si accendono e sullo schermo appare ciò che era visualizzato al momento dell'attivazione dello stato di sospensione. NOTA: se è stata impostata la richiesta di una password quando lo stato di sospensione viene disattivato, è necessario immettere la propria password di Windows prima che sullo schermo appaiano i propri dati.
Per nascondere o visualizzare l'icona del misuratore di alimentazione: 1. Fare clic sulla barra delle applicazioni con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Proprietà. 2. Fare clic sulla scheda Area di notifica. 3. Nella sezione Icone di sistema, deselezionare la casella di controllo Alimentazione per nascondere l'icona del misuratore di alimentazione oppure selezionare la casella di controllo Alimentazione per visualizzarla. 4. Fare clic su OK.
3. Modificare le impostazioni di timeout in Disattiva schermo e Sospensione computer secondo le necessità. 4. Per modificare le impostazioni aggiuntive, fare clic su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia e apportare le modifiche desiderate. Configurazione della protezione mediante password alla riattivazione Per impostare la richiesta di una password quando il computer esce dalle modalità di sospensione o ibernazione, eseguire la procedura riportata di seguito: 1.
Utilizzo di Power Assistant (solo in determinati modelli) Power Assistant consente di configurare le impostazioni di sistema per l'ottimizzazione del consumo energetico e della carica della batteria del computer in uso.
Durante il collegamento del computer all'alimentazione CA esterna si verificano le seguenti condizioni: ● Inizia il caricamento della batteria. ● Se il computer è acceso, l'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica cambia aspetto. Quando si scollega l'alimentazione CA esterna si verificano le seguenti condizioni: ● Il computer passa all'alimentazione a batteria. ● La luminosità del display viene automaticamente ridotta per prolungare la durata della batteria.
Se contiene una batteria carica ed è collegato all'alimentazione CA esterna tramite l'adattatore CA, quando l'adattatore CA viene scollegato il computer passa all'alimentazione a batteria. NOTA: la luminosità del display viene ridotta per risparmiare la batteria quando si scollega l'alimentazione CA. Per aumentare la luminosità del display, premere il tasto di scelta rapida fn+f10 oppure ricollegare l'adattatore CA.
Visualizzazione della carica residua della batteria ▲ Spostare il puntatore sull'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni. oppure Visualizzare il numero di minuti di carica residua previsto nel Centro PC portatile Windows: ▲ Fare clic sull'icona del misuratore di alimentazione, quindi fare clic su Centro PC portatile Windows. oppure Selezionare Start > Pannello di controllo > PC portatile > Centro PC portatile Windows.
Per rimuovere la batteria, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Capovolgere il computer su una superficie piana. 2. Spostare all'indietro la levetta di rilascio della batteria (1) per sganciarla. 3. Rimuovere la batteria dal computer (2). Caricamento della batteria AVVERTENZA! Non caricare la batteria del computer quando ci si trova a bordo di un aeroplano.
La spia della batteria visualizza lo stato della carica nel modo seguente: ● Ambra: la batteria è in fase di carica. ● Turchese: una batteria è quasi completamente carica. ● Ambra lampeggiante: una batteria, che costituisce l'unica fonte di alimentazione disponibile, ha raggiunto una condizione di basso livello di carica. Quando la batteria raggiunge un livello critico di carica, la spia della batteria inizia a lampeggiare rapidamente.
Risoluzione del livello di batteria scarica ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di perdita di dati quando si raggiunge un livello di batteria quasi scarica e la modalità di ibernazione è stata avviata, non ripristinare l'alimentazione fino a che le spie di alimentazione non si spengono.
Per caricare completamente la batteria: 1. Inserire la batteria nel computer. 2. Collegare il computer a un adattatore CA, a un adattatore di alimentazione opzionale, a un prodotto di espansione opzionale o a un dispositivo di aggancio opzionale. Quindi, collegare l'adattatore o la periferica all'alimentazione esterna. La spia della batteria del computer si accende. 3. Lasciare il computer collegato all'alimentazione esterna fino a quando la batteria non è completamente carica.
Passo 3: scaricare la batteria Il computer deve rimanere acceso durante lo scaricamento della batteria. Lo scaricamento avviene indipendentemente che si utilizzi il computer o meno, ma nel primo caso risulta più veloce. ● Se si prevede di non utilizzare il computer durante lo scaricamento, salvare il lavoro prima di iniziare la procedura.
4. Fare clic su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia. 5. Fare clic sul segno più accanto a Sospensione, quindi fare clic sul segno più accanto a Metti in stato di ibernazione dopo. 6. Utilizzare l'impostazione precedentemente annotata per Alimentazione a batteria. 7. Fare clic su OK. 8. Fare clic su Salva cambiamenti. Risparmio della batteria ● Selezionare le impostazioni di basso consumo energetico in Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo.
Controllo batteria notifica la necessità di sostituire la batteria quando una cella interna non si ricarica in modo corretto, oppure quando la capacità della batteria ha raggiunto una condizione “insufficiente”. Un messaggio rimanda al sito Web di HP per ulteriori informazioni sull'ordinazione di una batteria sostitutiva. Se la batteria è coperta da garanzia HP, le istruzioni comprendono l'ID garanzia.
Test dell'adattatore CA Eseguire un test dell'adattatore CA se il computer mostra uno dei sintomi seguenti: ● Il computer non si accende quando è collegato all'adattatore CA. ● Lo schermo non si accende quando il computer è collegato a un adattatore CA e all'alimentazione esterna. ● La spia di alimentazione è spenta quando il computer è collegato all'adattatore CA. Per eseguire il test dell'adattatore CA: 1. Rimuovere la batteria dal computer. 2.
Se il computer non risponde e non è possibile utilizzare le procedure di spegnimento sopra riportate, provare le seguenti procedure di emergenza nell'ordine indicato: 80 ● Premere ctrl+alt+canc, quindi premere il pulsante di alimentazione. ● Tenere premuto il pulsante di alimentazione per almeno 5 secondi. ● Scollegare il computer dall'alimentazione esterna e rimuovere la batteria.
6 Unità Identificazione delle unità installate Il computer è dotato di una unità disco rigido (con disco rotante) o di una unità a stato solido (SSD) con memoria a stato solido. Poiché l'unità a stato solido è priva di parti in movimento, non genera la stessa quantità di calore di un disco rigido. Per visualizzare le unità installate sul computer, selezionare Start > Computer. NOTA: In Windows è disponibile la funzionalità Controllo account utente per migliorare la protezione del computer.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danni al computer o a un'unità oppure di perdita di informazioni, adottare le precauzioni elencate di seguito. Prima di spostare un computer collegato a un'unità disco rigido esterna, avviare la modalità di sospensione e attendere lo spegnimento dello schermo, oppure scollegare in modo corretto l'unità disco rigido esterna. Prima di maneggiare un'unità, scaricare l'elettricità statica toccando la superficie di metallo non verniciato dell'unità.
Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido Uso dell’Utilità di deframmentazione dischi Quando si utilizza il computer, i file presenti sull'unità disco rigido vengono frammentati. L'Utilità di deframmentazione dischi consolida i file e le cartelle frammentati sull'unità disco rigido in modo da garantire un funzionamento più efficiente del sistema. Dopo l'avvio, l'Utilità di deframmentazione dischi prosegue senza richiedere alcun intervento da parte dell'utente.
Utilizzo di HP 3D DriveGuard HP 3D DriveGuard protegge l'unità disco rigido mettendola in attesa e sospendendo le richieste I/O se si verifica una delle seguenti condizioni: ● Il computer cade inavvertitamente. ● Il computer viene spostato con il display chiuso mentre è alimentato a batteria. Poco tempo dopo il verificarsi di tali evenienze, HP 3D DriveGuard ripristina il normale funzionamento del disco rigido.
Prima di spostare il computer, HP consiglia di arrestare il computer o attivare gli stati di sospensione o ibernazione. Utilizzo del software di HP 3D DriveGuard Il software HP 3D DriveGuard consente di effettuare le seguenti attività: ● Abilitare e disabilitare HP 3D DriveGuard. NOTA: l'autorizzazione per abilitare o disabilitare HP 3D DriveGuard dipende dagli specifici privilegi assegnati all'utente.
Sostituzione di un'unità disco rigido nel relativo alloggiamento ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito. Arrestare il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dal relativo alloggiamento. Non rimuovere tale unità se il computer è acceso oppure in stato di sospensione o di ibernazione.
11. Rimuovere l'unità disco rigido (3) dall'alloggiamento dell'unità disco rigido. Per installare un'unità disco rigido, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Inserire l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento (1). 2. Tirare verso sinistra la linguetta dell'unità (2) in modo da collegare l'unità. 3. Stringere la vite dell'unità disco rigido (3). 4. Allineare le linguette (1) del coperchio dell'unità disco rigido agli incavi sul computer. 5. Riposizionare il coperchio (2).
88 6. Stringere le viti del coperchio dell'unità disco rigido (3). 7. Installare nuovamente la batteria. 8. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 9. Accendere il computer.
Riposizionamento di un'unità nell'alloggiamento di aggiornamento Nell'alloggiamento di aggiornamento è possibile inserire un'unità disco rigido o un'unità ottica. Rimozione dell'inserto protettivo L'alloggiamento di espansione può contenere un inserto protettivo. È necessario rimuovere l'inserto prima di inserire un'unità nell'alloggiamento di espansione. Per rimuovere l'inserto, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Salvare il lavoro. 2. Spegnere il computer e chiudere il display. 3.
Sostituzione di un'unità disco rigido ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito. Spegnere il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dall'alloggiamento di aggiornamento. Non rimuovere tale unità se il computer è acceso oppure in stato di sospensione o di ibernazione.
9. Utilizzando un cacciavite a lama piatta, spingere delicatamente la linguetta per rilasciare l'unità disco rigido (2). 10. Rimuovere l'unità disco rigido dall'alloggiamento di espansione.
Per installare un'unità disco rigido nell'alloggiamento di aggiornamento: 92 1. Inserire l'unità disco rigido nell'alloggiamento di aggiornamento. 2. Serrare la vite del coperchio dell'alloggiamento di aggiornamento.
3. Riposizionare le 4 viti dell'unità disco rigido (1), quindi le protezioni delle viti (2). 4. Installare nuovamente la batteria. 5. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 6. Accendere il computer. Sostituzione di un'unità ottica ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito. Spegnere il computer prima di rimuovere l'unità ottica dall'alloggiamento di aggiornamento.
94 8. Utilizzando un cacciavite a lama piatta, spingere delicatamente la linguetta per rilasciare l'unità ottica (2). 9. Rimuovere l'unità ottica dall'alloggiamento di aggiornamento.
Per installare un'unità ottica nell'alloggiamento di aggiornamento: 1. Inserire l'unità ottica nell'alloggiamento di aggiornamento. 2. Serrare la vite del coperchio dell'alloggiamento di aggiornamento. 3. Installare nuovamente la batteria. 4. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 5. Accendere il computer.
7 Dispositivi esterni Utilizzo di una periferica USB USB (Universal Serial Bus) è un'interfaccia hardware che può essere utilizzata per collegare a un prodotto di espansione opzionale un dispositivo esterno opzionale, come ad esempio una tastiera, un mouse, un'unità disco, una stampante, uno scanner o un hub USB. Alcune periferiche USB possono richiedere del software di supporto aggiuntivo, in genere fornito con la periferica.
NOTA: Quando si collega un dispositivo USB per la prima volta, viene visualizzato un messaggio nell'area di notifica per indicare il riconoscimento del dispositivo. Disattivazione e rimozione di una periferica USB ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, disattivare la periferica USB prima di rimuoverla. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare un connettore USB, non tirare il cavo per rimuovere la periferica USB. Per disattivare e rimuovere una periferica USB: 1.
Le modifiche diventeranno effettive al successivo riavvio del computer.
Uso di un dispositivo 1394 L'interfaccia hardware IEEE 1394 consente di collegare al computer periferiche multimediali o di archiviazione dati ad alta velocità. Gli scanner, le fotocamere digitali e le videocamere richiedono in genere un collegamento 1394. Alcuni dispositivi 1394 possono richiedere del software di supporto aggiuntivo, in genere fornito con la periferica. Per ulteriori informazioni sul software specifico della periferica, fare riferimento alle indicazioni del produttore.
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare un connettore 1394, non tirare il cavo per rimuovere il dispositivo 1394. 1. Fare doppio clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni. NOTA: Per visualizzare l'icona Rimozione sicura dell'hardware, fare clic sull'icona Mostra icone nascoste (< o <<) nell'area di notifica. 2. Fare clic sul nome della periferica nell'elenco.
Uso di unità esterne Le unità esterne rimovibili rappresentano opzioni aggiuntive per l'archiviazione e l'accesso alle informazioni. È possibile aggiungere un'unità USB collegando l'unità a una porta USB sul computer.
Uso di un dispositivo di aggancio Il connettore di aggancio consente di collegare il computer a un dispositivo di aggancio opzionale. I dispositivi di aggancio consentono di estendere il numero di porte e di connettori del computer.
8 Schede di memoria esterne Uso di schede per lettore di schede SD Le schede digitali opzionali permettono un'archiviazione sicura e una facile condivisione dei dati. Queste schede vengono spesso usate nei palmari, nelle fotocamere digitali e negli altri computer.
Rimozione di una scheda digitale ATTENZIONE: Per evitare la perdita di informazioni o il blocco del sistema, disattivare la scheda digitale prima di rimuoverla. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda digitale. NOTA: Per interrompere un trasferimento di dati, fare clic su Annulla nella finestra di copia del sistema operativo. 2. Per disattivare la scheda digitale, seguire le istruzioni riportate di seguito: a.
Inserimento di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il computer e le schede di memoria esterne, non inserire una scheda PC Card in uno slot ExpressCard. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare i connettori, tenere presente le seguenti indicazioni: Esercitare una forza minima quando si inserisce una scheda ExpressCard. Non spostare o trasportare il computer quando è in uso una scheda ExpressCard. Lo slot ExpressCard può contenere un inserto protettivo.
NOTA: Una scheda ExpressCard inserita nel relativo slot consuma energia anche quando non viene utilizzata. Per ridurre il consumo energetico, disattivare o rimuovere la scheda ExpressCard quando non è in uso. Disattivazione e rimozione di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, disattivare la scheda ExpressCard prima di rimuoverla. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda ExpressCard.
NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni in questo capitolo. Inserimento di una smart card Per inserire una smart card: 1. Tenendo la smart card con l'etichetta rivolta verso l'alto, spingere con delicatezza la card nel lettore di smart card fino al suo completo inserimento. 2. Seguire le istruzioni visualizzate per effettuare l'accesso al computer utilizzando il PIN della smart card.
9 Moduli di memoria Il computer dispone di due scomparti per i moduli di memoria. Lo scomparto di memoria principale è situato sotto la tastiera. Lo scomparto del modulo di espansione di memoria è situato sulla parte inferiore del computer. La capacità di memoria del computer può essere espansa aggiungendo un modulo di memoria nello slot di espansione di memoria vacante oppure espandendo il modulo di memoria presente nello slot del modulo di memoria principale.
Aggiunta o sostituzione di un modulo di memoria nello slot di espansione Per aggiungere o sostituire un modulo di memoria nello slot del modulo della memoria di espansione, eseguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Salvare il lavoro. 2. Arrestare il computer e chiudere il display. Se non si è certi che il computer sia effettivamente spento o in stato di ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione, quindi arrestarlo attraverso il sistema operativo. 3.
b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. Per proteggere un modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 10. Per inserire un modulo di memoria, seguire le istruzioni riportate di seguito: a. Allineare l'estremità scanalata (1) del modulo con l'apposita sporgenza dello slot. ATTENZIONE: Per non danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi.
13. Stringere la vite del coperchio dello scomparto del modulo di memoria (3). 14. Installare nuovamente la batteria. 15. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 16. Accendere il computer.
Aggiornamento di un modulo di memoria nello slot del modulo della memoria principale Per aggiornare un modulo di memoria nello slot del modulo della memoria principale, eseguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Salvare il lavoro. 2. Spegnere il computer. Se non si è certi che il computer sia effettivamente spento o in stato di ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione, quindi arrestarlo attraverso il sistema operativo. 3.
9. Spostare le 4 levette di rilascio della tastiera per sganciarla. 10. Sollevare delicatamente il bordo superiore della tastiera e inclinare la tastiera fino a posizionarla sui poggiapolsi del computer. 11. Per rimuovere il modulo di memoria, seguire le istruzioni riportate di seguito: a. Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) sui due lati del modulo di memoria. Il modulo di memoria si inclinerà verso l'alto.
b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. Per proteggere un modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 12. Per inserire un modulo di memoria, seguire le istruzioni riportate di seguito: a. Allineare l'estremità scanalata (1) del modulo con l'apposita sporgenza dello slot. ATTENZIONE: Per non danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi.
14. Spostare le 4 levette di rilascio della tastiera per bloccarla (2). 15. Chiudere il coperchio. 16. Capovolgere il computer su una superficie piana. 17. Riavvitare le 3 viti della tastiera. 18. Installare nuovamente la batteria. 19. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 20. Accendere il computer.
10 Protezione Protezione del computer NOTA: Le soluzioni di protezione sono concepite come deterrenti. Non possono tuttavia impedire un uso improprio o il furto del prodotto. NOTA: in alcuni Paesi/regioni il computer supporta CompuTrace, un servizio di rintracciamento e recupero basato sulla protezione online. In caso di furto del computer, CompuTrace è in grado di rintracciarlo se l'utente non autorizzato effettua l'accesso a Internet.
Per proteggersi da Utilizzare questa funzione di protezione Rimozione non autorizzata del computer Attacco per cavo di sicurezza (da utilizzare con un cavo di sicurezza opzionale) *Impostazione del computer è un'utility preinstallata, caricata nella ROM, cui è possibile accedere anche quando il sistema operativo non funziona o non viene caricato.
Impostazione delle password in Impostazione del computer Password dell'amministratore BIOS Funzione Password amministratore del BIOS Protegge l'accesso a Impostazione del computer. Password principale DriveLock Protegge l'accesso all'unità disco rigido interna protetta da DriveLock. Viene inoltre utilizzata per rimuovere la protezione DriveLock. Questa password viene impostata in Password DriveLock durante il processo di attivazione.
3. Utilizzare un dispositivo di puntamento oppure i tasti freccia per selezionare Security (Protezione) > Change Password (Modifica password), quindi premere invio. 4. Quando richiesto, digitare la password corrente. 5. Quando richiesto, digitare la nuova password. 6. Quando richiesto, digitare ancora la nuova password per confermarla. 7.
Utilizzo della password DriveLock di Impostazione del computer ATTENZIONE: Per evitare che l'unità disco rigido protetta da DriveLock diventi inutilizzabile in modo permanente, salvare la password utente DriveLock e la password principale DriveLock in un luogo sicuro, lontano dal computer. Se si dimenticano entrambe le password DriveLock, l'unità disco rigido risulterà protetta in modo permanente e non potrà più essere utilizzata.
NOTA: Per la conferma DriveLock viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole. 9. Per salvare le modifiche apportate e uscire da Impostazione del computer, fare clic su Save (Salva) nell'angolo inferiore sinistro dello schermo, quindi seguire le istruzioni visualizzate. oppure Usare i tasti freccia per selezionare File > Save changes and exit (Salva le modifiche ed esci), quindi premere invio. Le modifiche diventeranno effettive al successivo riavvio del computer.
Rimozione della protezione DriveLock Per rimuovere la protezione DriveLock in Impostazione del computer, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Per accedere alla configurazione del BIOS, premere f10. 3.
5. Leggere il messaggio di avvertenza. Per continuare, selezionare SI. 6. Per salvare le modifiche apportate e uscire da Impostazione del computer, fare clic su Save (Salva) nell'angolo inferiore sinistro dello schermo, quindi seguire le istruzioni visualizzate. oppure Usare i tasti freccia per selezionare File > Save changes and exit (Salva le modifiche ed esci), quindi premere invio.
Uso delle funzionalità di protezione in Impostazione del computer Protezione delle periferiche di sistema È possibile disabilitare o abilitare le periferiche di sistema dai seguenti menu in Impostazione del computer: ● Opzioni di avvio ● Configurazioni periferiche ● Opzioni periferiche integrate ● Opzioni porta Per disabilitare o abilitare di nuovo le periferiche di sistema in Impostazione del computer, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1.
Visualizzazione delle informazioni di sistema relative a Impostazione del computer La funzione Informazioni di sistema in Impostazione del computer fornisce 2 tipi di informazioni: ● Informazioni di identificazione del modello del computer e delle batterie.
Uso di software antivirus Se si utilizza il computer per accedere alla posta elettronica, a una rete LAN o a Internet, lo si espone a virus informatici che possono danneggiare sistema operativo, programmi o utility oppure provocarne un funzionamento anomalo. I software antivirus sono in grado di rilevare la maggior parte dei virus e di eliminarli, riparando spesso qualsiasi danno che questi possono aver causato.
Uso di software firewall Quando si utilizza il computer per accedere all'e-mail, alla rete o a Internet, persone non autorizzate potrebbero accedere alle informazioni relative all'utente, al computer e ai dati contenuti al suo interno. Per proteggere la riservatezza dei dati, utilizzare il software firewall preinstallato sul computer. McAfee Total Protection, un software antivirus, è preinstallato sul computer.
Installazione degli aggiornamenti più importanti ATTENZIONE: Microsoft invia avvisi relativi agli aggiornamenti critici. Per proteggere il computer da violazioni della protezione e da virus informatici, installare tutti gli aggiornamenti critici in linea Microsoft non appena si riceve un avviso. È possibile che aggiornamenti del sistema operativo e ad altre applicazioni software siano diventati disponibili dopo la spedizione del computer.
Uso di HP ProtectTools Security Manager (solo in determinati modelli) Il software HP ProtectTools Security Manager è preinstallato in determinati modelli di computer. È possibile accedere a questo software mediante il Pannello di controllo di Windows. Fornisce funzioni di protezione create per salvaguardare il computer, le reti e i dati critici dall'accesso non autorizzato. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida del software HP ProtectTools Security Manager.
Installazione di un cavo di sicurezza NOTA: Un cavo di sicurezza server come deterrente, ma non può impedire un uso improprio o il furto del computer. 1. Avvolgere il cavo intorno ad un oggetto fisso. 2. Inserire la chiave (1) nel lucchetto (2). 3. Inserire il lucchetto nell’apposito attacco sul computer (3) e bloccarlo con la chiave corrispondente. NOTA: Il computer in uso potrebbe essere diverso da quello raffigurato nell'illustrazione.
11 Aggiornamenti del software 131
Aggiornamento del software Versioni aggiornate del software fornito con il computer sono disponibili mediante Servizio di assistenza HP o sul sito Web HP. Servizio di assistenza HP controlla automaticamente la disponibilità di aggiornamenti software da HP. L'utility viene eseguita a intervalli specificati e fornisce un elenco di avvisi di supporto, ad esempio miglioramenti inerenti alla sicurezza e aggiornamenti di driver e software opzionali.
Per aggiornare il software tramite il sito Web HP, procedere come segue: 1. Identificare il modello del computer, la categoria del prodotto e la serie o la famiglia. Predisporre un aggiornamento del BIOS di sistema identificando innanzitutto la versione BIOS correntemente installata sul computer. Per informazioni, consultare la sezione "Determinazione della versione del BIOS".
Aggiornamento del BIOS Per aggiornare il BIOS, verificare prima la versione del BIOS di cui si dispone, quindi scaricare e installare il nuovo BIOS. Verifica della versione del BIOS È possibile visualizzare le informazioni sulla versione del BIOS (denominate anche data della ROM e BIOS di sistema) premendo fn+esc (se Windows è in esecuzione) o utilizzando Impostazione del computer.
NOTA: Gli aggiornamenti del BIOS vengono pubblicati quando necessario. È possibile che per il computer in uso non sia disponibile un aggiornamento più recente del BIOS. Si consiglia di verificare periodicamente la disponibilità di aggiornamenti del BIOS sul sito Web HP. 1. Aprire il browser Web, accedere al sito Web http://www.hp.com/support, quindi selezionare il proprio Paese/regione. 2.
Aggiornamento di programmi e driver 1. Aprire il browser Web, accedere al sito Web http://www.hp.com/support, quindi selezionare il proprio Paese/regione. 2. Fare clic sull'opzione Download di driver e software, digitare il numero di modello del computer nel campo Prodotto, infine premere invio. oppure Se si cerca un SoftPaq specifico, immetterne il numero nel campo di ricerca nella parte superiore destra dello schermo. Premere invio e seguire le istruzioni visualizzate. Andare al passaggio 6. 3.
Utilizzo di SoftPaq Download Manager HP SoftPaq Download Manager (SDM) consente di accedere rapidamente alle informazioni relative ai SoftPaq per computer HP senza specificare un numero di SoftPaq. Il software legge e scarica un file di database pubblicato contenente le informazioni relative al modello del computer e ai SoftPaq. Utilizzando questo strumento è possibile cercare facilmente SoftPaq per modello di computer e quindi scaricarli, decomprimerli e installarli.
12 Backup e ripristino Per proteggere le informazioni, utilizzare il Centro backup e ripristino per effettuare il backup di singoli file e cartelle o dell'intero disco rigido (solo in determinati modelli), oppure creare punti di ripristino del sistema. In caso di problemi con il sistema, sarà possibile utilizzare i file di backup per ripristinare l'intero contenuto del computer.
Backup delle informazioni Il ripristino dopo un errore del sistema è completo come il backup più recente. Occorre creare un backup iniziale subito dopo la configurazione del software. Aggiungendo nuovi software e file dati, continuare a effettuare regolarmente il backup del sistema per mantenere un backup sempre aggiornato. È possibile effettuare il backup dei dati su un'unità disco rigido esterna, un'unità di rete o dischi.
NOTA: In Windows® è disponibile la funzionalità Controllo account utente per migliorare la protezione del computer. È possibile che per determinate attività, quali installazione di software, esecuzione di programmi di utility o modifica delle impostazioni di Windows, venga richiesta l'autorizzazione dell'utente o l'immissione di una password. Per ulteriori informazioni, consultare Guida e supporto tecnico.
Esecuzione di un ripristino In caso di guasto o instabilità del sistema, il computer offre gli strumenti seguenti per ripristinare i propri file. ● Strumenti di ripristino di Windows: È possibile utilizzare il Centro backup e ripristino per ripristinare i dati di cui è stato effettuato il backup in precedenza. È inoltre possibile utilizzare lo strumento di riparazione di avvio di Windows per risolvere problemi che potrebbero impedire il corretto avvio di Windows.
NOTA: Per informazioni dettagliate sul recupero dei dati mediante gli strumenti di Windows, cercare questi argomenti in Guida e supporto tecnico. Uso degli strumenti di ripristino f11 ATTENZIONE: L'uso di f11 cancella completamente i contenuti dell'unità disco rigido che verrà formattata. Tutti i file creati e qualsiasi software installato sul computer verranno rimossi in modo permanente. Lo strumento di ripristino f11 reinstalla il sistema operativo e i programmi e i driver HP preinstallati.
NOTA: Questo processo richiede alcuni minuti. 1. Se possibile, eseguire il backup di tutti i file personali. 2. Riavviare il computer e, prima del caricamento del sistema operativo Windows, inserire il DVD del sistema operativo Windows Vista nell'unità. 3. Quando richiesto, premere un tasto qualsiasi della tastiera. 4. Seguire le istruzioni visualizzate. 5. Fare clic su Avanti. 6. Selezionare Ripristina il computer. 7. Seguire le istruzioni visualizzate.
13 Impostazione del computer Avvio di Impostazione del computer Computer Setup (Impostazione del computer) è un'utility preinstallata, caricata nella ROM, a cui è possibile accedere anche quando il sistema operativo non funziona o non viene caricato. NOTA: è possibile che alcune delle voci di menu di Computer Setup (Impostazione del computer) elencate in questa guida non siano supportate dal computer in uso.
NOTA: è possibile utilizzare un dispositivo di puntamento (TouchPad, stick di puntamento o mouse USB) oppure la tastiera per passare da un menu all'altro ed effettuare le selezioni in Impostazione del computer. 2. Per accedere alla configurazione del BIOS, premere f10. 3. Selezionare il menu File, Security (Protezione), Diagnostics (Diagnostica) o System Configuration (Configurazione del sistema).
Utilizzare i tasti freccia per selezionare File > Save changes and exit (Salva le modifiche ed esci), quindi premere invio. Le modifiche diventeranno effettive al successivo riavvio del computer. NOTA: le impostazioni relative alle password e alla protezione non vengono modificate quando si ripristinano le impostazioni di default. Menu di Impostazione del computer Le tabelle riepilogative dei menu, riportate più avanti in questa sezione, descrivono le opzioni di Computer Setup (Impostazione del computer).
Selezionare Per Restore defaults (Ripristina i default) Sostituire le impostazioni di configurazione in Computer Setup (Impostazione del computer) con le impostazioni di default. La modalità unità disco rigido, le impostazioni relative alle password e alla protezione non vengono modificate quando si ripristinano le impostazioni di default. Ripristinare le impostazioni predefinite della protezione del BIOS Ripristinare le impostazioni predefinite della protezione del BIOS.
Selezionare Per DriveLock Password (Password DriveLock) ● Abilitare/disabilitare DriveLock su tutte le unità disco rigido del computer (abilitato per default). ● Modificare una password utente o principale DriveLock. NOTA: le impostazioni DriveLock sono accessibili solo quando si accede a Impostazione del computer all'accensione (e non al riavvio) del computer. DriveLock automatico Attivare/disattivare il supporto DriveLock automatico.
Selezionare Device Configurations (Configurazioni periferiche) Per ● Abilitare/disabilitare la modalità di avvio UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) (disabilitata per impostazione predefinita). ● Impostare la sequenza di avvio legacy. ● Abilitare/disabilitare il supporto USB Legacy (abilitato per default).
Selezionare Built-In Device Options (Opzioni periferiche integrate) 150 Capitolo 13 Impostazione del computer Per ● Abilitare/disabilitare TXT (Intel Trusted Execution Technology) (solo in determinati modelli; disabilitato per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare la CPU Multi Core (abilitata per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare Intel HT Technology (disabilitata per impostazione predefinita).
Selezionare Port Options (Opzioni porta) (tutte abilitate per default) Per ● Abilitare/disabilitare il microfono (opzione abilitata per impostazione predefinita). ● Abilitare/disabilitare gli altoparlanti interni (abilitati per impostazione predefinita). NOTA: tutte le opzioni porta sono abilitate per default. ● Abilitare/disabilitare la porta seriale. ● Abilitare/disabilitare la porta parallela. ● Abilitare/disabilitare il lettore di supporti flash. ● Abilitare/disabilitare la porta USB.
14 MultiBoot Informazioni sull'ordine dei dispositivi di avvio Quando il computer viene acceso, il sistema tenta di avviarsi dai dispositivi di avvio abilitati. L'utility MultiBoot, abilitata per impostazione predefinita, controlla l'ordine nel quale il sistema seleziona un dispositivo di avvio. I dispositivi di avvio comprendono le unità ottiche, le unità a dischetti, le schede di rete interne, le unità disco rigido e i dispositivi USB.
Abilitazione dei dispositivi di avvio in Impostazione del computer Il computer può essere avviato da un dispositivo USB o da una scheda NIC solo se sono stati abilitati in Impostazione del computer. Per avviare Impostazione del computer e abilitare un dispositivo USB o una scheda di rete come dispositivo di avvio, attenersi alle seguenti istruzioni: 1.
Modifica dell'ordine di avvio Prima di modificare l'ordine di avvio, considerare quanto segue: ● Quando viene riavviato dopo la modifica dell'ordine di avvio, il computer tenta di avviarsi utilizzando il nuovo ordine. ● In presenza di più tipi di dispositivi di avvio, il computer tenta di avviarsi utilizzando la prima unità di ciascun tipo (a eccezione dei dispositivi ottici).
Scelta delle preferenze di MultiBoot È possibile utilizzare MultiBoot nei seguenti modi: ● Per impostare un nuovo ordine di avvio che il computer utilizzerà a ogni accensione, modificandolo nell'Impostazione del computer.
Scelta dinamica del dispositivo di avvio Per scegliere dinamicamente un dispositivo di avvio per la sequenza di avvio corrente, attenersi alle istruzioni riportate di seguito: 1. Aprire il menu Seleziona dispositivo di avvio accendendo o riavviando il computer, quindi premere esc mentre viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" ("Premere il tasto esc per visualizzare il menu di avvio") in fondo alla schermata. 2. Premere f9. 3.
Impostazione delle preferenze di MultiBoot Express Quando il menu di avvio veloce viene visualizzato all'avvio, sono disponibili le seguenti scelte: ● Per specificare un dispositivo di avvio dal menu Avvio veloce, selezionare la preferenza entro l'intervallo di tempo stabilito, quindi premere invio. ● Per evitare che il computer passi automaticamente all'impostazione corrente di MultiBoot, premere un tasto qualsiasi entro l'intervallo di tempo stabilito.
15 Gestione e stampa Uso di Client Management Solutions Il software Client Management Solutions fornisce soluzioni standardizzate per la gestione di PC, stazioni di lavoro, notebook e tablet PC client (dei singoli utenti) in un ambiente di rete.
Gestione e aggiornamento del software HP fornisce diversi strumenti per la gestione e l'aggiornamento del software sui computer client: ● HP Client Automation (solo in determinati modelli) ● HP SSM (System Software Manager) HP Client Automation (solo in determinati modelli) HP Client Automation consente di automatizzare la gestione del software, ad esempio sistemi operativi, programmi e aggiornamenti, nonché delle impostazioni di contenuto e configurazione, per garantire il mantenimento della corretta c
Indice analitico Simboli/Numerici 1394, collegamento del cavo 1394, periferiche rimozione 99 99 A Acquisizione biglietti da visita tramite webcam 62 Adattatore CA identificazione 13 Adattatore per cavo modem specifico per Paese o regione, identificazione 30 Aeroporti, dispositivi di sicurezza 82 Aggiornamenti, software 159 Aggiornamento del BIOS download 134 installazione 135 Alimentazione collegamento 69 risparmio 77 Alimentazione, connettore 8 Alloggiamenti Batteria 14 batteria 10 unità disco rigido 11
Collegamento a una WLAN aziendale 21 Collegamento a una WLAN pubblica 21 Collegamento alimentazione esterna 69 Combinazioni per il risparmio di energia 66 Componenti parte anteriore 7 parte destra 8 parte inferiore 10 parte posteriore 8 parte sinistra 9 parte superiore 2 software aggiuntivo 13 componenti Display 11 Componenti del display 11 Computer Setup (Impostazione del computer) menu File 146 menu Security (Sicurezza) 147 menu System Configuration (Configurazione sistema) 148 Configurazione di ExpressCa
HP QuickLook 149 HP System Software Manager 159 Hub 96 I Icona di stato della rete 27 Icone Connection Manager 16 stato della rete 16, 27 wireless 16 Identificazione, etichetta 13 Immagine, computer 158 Impostazione connessione a Internet 19 Impostazione del computer abilitazione, dispositivi di avvio 153 impostazione del prompt di MultiBoot Express 156 impostazione ordine di avvio 155 password amministratore del BIOS 118 password DriveLock 120 protezione dei dispositivi 124 ripristino delle impostazione di
N Nome e numero di prodotto, computer 13 Normative etichetta delle normative 14 etichette con approvazioni wireless 14 Omologazioni del modem, etichetta 14 Numero di serie del computer 13 O Omologazioni del modem, etichetta 14 Opzioni AMT Annulla configurazione AMT al prossimo riavvio 151 avvio Intel CIRA 151 dettaglio firmware 151 Modalità di emulazione del terminale 151 prompt impostazione AMT (CtrlP) 151 Supporto avanzamento evento del firmware 151 supporto provisioning chiave USB 151 Opzioni porta eSATA
Q QuickLook, identificazione spia 4 QuickWeb, identificazione pulsante 5 QuickWeb, identificazione spia 4 R Registrazione HP SpareKey 147 Restore Security Defaults (Ripristina protezione predefinita) 151 Rete wireless (WLAN) collegamento 21 Collegamento a una WLAN aziendale 21 Collegamento a una WLAN pubblica 21 portata funzionale 21 Rete, icona di stato 16 Riduzione delle interferenze 28 Rilascio, levetta della batteria 10 Ripristinare le impostazioni di default 147 ripristino dell'unità disco rigido 142 R
Spia della webcam, identificazione 11 Spia di alimentazione, identificazione 7 Spia di aumento del volume, identificazione 4 Spia di diminuzione del volume, identificazione 4 Spia di disattivazione del volume, identificazione 4 Spia unità 7, 84 Spia wireless 7 Spia wireless, identificazione 3 Spie alimentazione 3, 7 aumento del volume 4 batteria 3, 7 bloc maiusc 4 bloc num 4 diminuzione del volume 4 disattivazione del volume 4 QuickLook 4 QuickWeb 4 TouchPad 4 unità 3, 7, 84 Webcam 11 wireless 3, 7 Spie di
wireless, antenne 12 wireless, icona 16 Wireless, pulsante 5 wireless, pulsante 16 wireless, rete (WLAN) componenti necessari 19 protezione 19 wireless, spia 16 WLAN, dispositivo 15, 19 WLAN, etichetta 14 WLAN, identificazione scomparto modulo 10 WLAN, periferica 14 WWAN, dispositivo 15 WWAN, identificazione scomparto modulo 10 166 Indice analitico