HP CM8060 / CM8050 Color MFP with Edgeline Technology - Media Guide

7
La scelta del vassoio appropriato per il tipo di
carta consente di ottimizzare la qualità della
stampa e la produttività. Di seguito viene
fornito un elenco di consultazione rapida di
riferimento.
Caricamento di tipi di carta speciali per
brochure
I seguenti tipi di carta speciali per brochure HP sono supportati
solo dal vassoio 1:
• Carta professionale HP Edgeline, lucida 180 g/m
2
(A4)
• Carta professionale HP Edgeline, lucida 180 g/m
2
(A3)
• Carta HP superiore per stampanti a getto d’inchiostro,
opaca 180 g/m
2
A4
• Carta HP superiore per stampanti a getto d’inchiostro,
opaca 180 g/m
2
A3
• Carta professionale HP per stampanti a getto d’inchiostro,
opaca 120 g/m
2
A4
• Carta professionale HP per stampanti a getto d’inchiostro,
opaca 120 g/m
2
A3
Struttura delle etichette
Le etichette HP riportate di seguito sono supportate solo dal
vassoio 1:
• Etichette multiuso HP di qualsiasi formato.
Di seguito vengono fornite ulteriori informazioni relative all’uso
delle etichette:
• Disposizione: se è presente dello spazio tra le etichette,
queste possono staccarsi dai fogli e causare gravi
inceppamenti. Non utilizzare fogli con etichette mancanti.
• Arricciatura: prima di stampare, distendere le etichette
accertandosi che non presentino arricciature superiori a 13
mm in alcuna direzione.
• Condizione: non utilizzare etichette con arricciature, bolle o
altri difetti che potrebbero causarne il distacco.
Nota: per eseguire la stampa su etichette, accertarsi di
impostare il tipo di supporto su ETICHETTA dal pannello
di controllo quando si carica il vassoio e dal driver della
stampante quando si stampa il processo.
Struttura dei cartoncini
Per la selezione del cartoncino, è necessario considerare la
qualità di ciascun componente:
• Uniformità: i cartoncini dovrebbero avere un grado di
uniformità compreso tra 100 e 180 Sheffield.
• Arricciatura: distendere i cartoncini e verificare che
presentino arricciature inferiori a 5 mm.
• Condizione: verificare che i cartoncini non siano arricciati,
tagliati o danneggiati in altro modo.
• Formato: vedere i formati indicati in “Uso dell’opzione di
alimentazione/uscita corretta” a pagina 3.
• Peso: accertarsi di impostare il tipo di supporto su
“Cartoncino” quando si carica il vassoio e nel driver della
stampante quando si stampa il processo. I tipi di cartoncino
più pesanti, 180-220 g/m
2
, devono essere alimentati dal
vassoio 1.
Nota: per informazioni sui formati e sui pesi supportati dalle
unità di finitura, vedere la tabella in “Uso dell’opzione di
alimentazione/uscita corretta” a pagina 3.
Lucidi e buste
• Non supportati.
Stampa per tipo e formato di carta
È possibile configurare l’unità MFP affinché
selezioni i supporti per tipo (ad esempio
carta comune, lucida o intestata) e per
formato (ad esempio A4 o A3) anziché per
origine (vassoio).
Vantaggi della stampa per tipo e
formato
La stampa per tipo o per formato consente all’unità MFP di
prelevare la carta o i supporti di stampa dal primo vassoio
che contiene il tipo o il formato selezionato. La selezione
dei supporti per tipo e per formato migliora notevolmente
la qualità della stampa su carta pesante e lucida. L’uso di
un’impostazione errata può compromettere la qualità della
stampa. Si consiglia di selezionare la stampa per tipo per i
supporti di stampa speciali, ad esempio etichette o carta
lucida. Se si desidera stampare per tipo o per formato ma
i vassoi non sono configurati per un determinato formato o
tipo, eseguire le operazioni indicate di seguito:
• Caricare la carta nel vassoio 1.
• Selezionare il tipo o il formato desiderato nella finestra
di dialogo Imposta pagina o Stampa, oppure nella
finestra relativa alle proprietà di stampa.
Nota: è possibile configurare le impostazioni relative al
tipo e al formato anche tramite il software HP Web
Jetadmin per le unità MFP in rete.
Sui sistemi operativi Macintosh, è possibile configurare
queste impostazioni mediante l’utility HP LaserJet.
Formato carta standard
I formati standard sono indicati nei vassoi di alimentazione
o nel menu Gestione carta del pannello di controllo. È
inoltre possibile selezionare i formati standard quando si
imposta il formato dei supporti dal pannello di controllo o
nel driver della stampante. I formati non indicati nei vassoi
di alimentazione o nel menu Gestione carta sono
considerati formati personalizzati.
Modalità di stampa
Nota: l’errata impostazione delle modalità di stampa può
danneggiare l’unità MFP.
Quando si seleziona un tipo di carta, si indica all’unità
MFP di utilizzare un gruppo di impostazioni (ad esempio
la velocità di stampa e la tabella dei colori) per ottenere
una qualità di stampa ottimale. Questo gruppo di
impostazioni è definito modalità di stampa. Ciascun tipo di
carta è associato a una modalità di stampa diversa.
Il grafico riportato nella pagina seguente mostra i tipi di
carta che è possibile selezionare sul pannello di controllo e
nel driver della stampante.
Nota: specificare il tipo di carta sul pannello di controllo
quando si caricano i vassoi e nel driver della
stampante quando si stampa il processo.
Informazioni specifiche sui vassoi