HP CM8060 / CM8050 Color MFP with Edgeline Technology - Media Guide

Problema Operazione consigliata
Arricciature nelle aree
stampate (increspature)
L’eccessiva increspatura è causata da un’errata combinazione di immagini, carta e condizioni
meteorologiche.
• La carta molto secca è più soggetta alle arricciature. Conservare la carta in un ambiente con tasso di
umidità compreso tra il 45% e il 55%.
• Le carte più leggere si arricciano di più rispetto a quelle pesanti.
• L’inchiostro nero causa più arricciature di quello a colori. Provare a cambiare il colore di un grafico.
La stampa su A3 (e su altri
formati grandi) è
eccessivamente lenta.
Per ottimizzare la qualità della stampa ed evitare inceppamenti, l’unità MFP HP CM8060/CM8050 può a
volte stampare molto lentamente su carta A3 a grana corta e che non supera i 120 g/m
2
.
• Utilizzare solo carta A3 a grana lunga. Se si utilizza carta a grana lunga, impostare l’opzione
amministratore relativa a “Direzione grana 11 x 17 e A3” su “Carta a grana lunga”.
• Se si utilizza carta a grana corta con un peso di almeno 120 g/m
2
(carta fine da 32 lb), è possibile
impostare l’opzione amministratore relativa a “Direzione grana 11 x 17 e A3” su “Carta a grana
lunga”.
Le stampe sono umide. L’unione di determinati tipi di carta ad asciugatura lenta e di condizioni meteorologiche avverse può
comportare tempi di asciugatura maggiori.
• Selezionare un tipo di carta consigliato o scegliere “Cartoncino”.
La pagina stampata è
eccessivamente arricciata.
L’eccessiva arricciatura è causata da un’errata combinazione di tipo di immagini, tipo di carta e
condizioni meteorologiche.
• La carta molto secca è più soggetta a tale fenomeno. Conservare la carta in un ambiente con tasso di
umidità compreso tra il 45% e il 55%.
• L’inchiostro nero causa più arricciature di quello a colori. Provare a cambiare il colore di un grafico.
• Molti tipi di carta leggera e riciclata al 100% presentano arricciature evidenti. Provare a utilizzare un
tipo di carta diverso.
8
Tipo Descrizione Uso
Qualsiasi tipo Utilizzare solo quando si definisce il tipo di carta dal computer.
Comune Utilizzata quotidianamente negli uffici Carta comune non patinata < 150 g/m
2
Carta HP alta qualità opaca 120 g Impostazione di stampa ottimizzata per questo tipo di carta Utilizzare solo per carta professionale HP per stampanti a getto d’inchiostro opaca 120 g/m
2
Carta HP per brochure opaca 180 g Impostazione di stampa ottimizzata per questo tipo di carta Utilizzare solo per carta HP superiore per stampanti a getto d’inchiostro opaca 180 g/m
2
Copertina opaca HP 200 g Impostazione di stampa ottimizzata per questo tipo di carta Utilizzare solo per questo tipo di carta HP
Carta lucida HP Edgeline 180 g Impostazione di stampa ottimizzata per questo tipo di carta Utilizzare solo per carta professionale HP Edgeline 180 g/m
2
Cartoncino Ottimizzata per le proprietà fisiche della carta più
pesante a velocità ridotta
Carta comune non patinata da 160–220 g/m
2
Opaca Ottimizzata per la stampa di qualità superiore a velocità
ridotta
Se si utilizza carta di formato A3, questa deve essere a grana lunga o superare i
120 g/m
2
Brochure opaca Ottimizzata per la stampa di qualità superiore su carta
per copie digitali a colori a velocità ridotta
Se si utilizza carta di formato A3, questa deve essere a grana lunga o superare i
120 g/m
2
Copertina opaca Ottimizzata per le proprietà fisiche della carta più
pesante a velocità ridotta
Carta comune non patinata da 160–220 g/m
2
Etichette Ottimizzate per le proprietà fisiche delle etichette comuni
a velocità ridotta
Non patinate, non lucide
Carta intestata Ottimizzata per le proprietà fisiche della carta intestata
feltrata
Carta fine (rag, cotone, ecc.) non patinata < 150 g/m
2
Prestampata Mantiene l’ordine delle pagine dei moduli prestampati in
serie
Carta comune non patinata < 150 g/m
2
Perforata Ottimizzata per le proprietà fisiche della carta comune
perforata
Solo carta comune non patinata Lettera (3 fori) o A4 (2 o 4 fori) < 150 g/m
2
Colorata Utilizzata quotidianamente negli uffici Carta comune non patinata < 150 g/m
2
Fine Ottimizzata per le proprietà fisiche della carta fine di
qualità superiore
Carta fine (rag, cotone, ecc.) non patinata < 150 g/m
2
Riciclata Utilizzata come carta riciclata per uso ufficio (30 – 100%) Carta comune non patinata < 150 g/m
2
Modalità di stampa
Problemi di qualità di stampa e di copia associati alla carta
Nella seguente tabella sono illustrati i possibili problemi di qualità di stampa e di copia causati dai tipi di carta utilizzati. Se si
verificano problemi di qualità di stampa o di copia non descritti nella tabella o se le procedure illustrate non consentono di
risolvere il problema, vedere la sezione relativa alla risoluzione dei problemi di qualità dell’immagine nella Guida di
riferimento rapido delle unità MFP HP CM8060/CM8050 con Edgeline Technology.