HP CM8060 / CM8050 Color MFP with Edgeline Technology - System Administrator's Guide

Uso del colore
La periferica è dotata di funzioni automatiche per l'uso del colore che danno risultati eccellenti. Le tabelle
colore sono state attentamente studiate e testate per offrire una resa precisa di tutti i colori stampabili.
La periferica presenta inoltre sofisticati strumenti per professionisti.
Selezione della carta
Per ottenere immagini e colori di qualità, selezionare il tipo di carta adatto dal menu della stampante
oppure dal pannello di controllo.
sRGB (Standard Red Green Blue)
sRGB è lo standard per i colori diffuso in tutto il mondo sviluppato da HP e Microsoft come linguaggio
universale per monitor, periferiche di input (scanner e fotocamere digitali) e periferiche di output
(stampanti e plotter). È lo spazio colore predefinito utilizzato per i prodotti HP, i sistemi operativi
Microsoft, il World Wide Web e la maggior parte dei software per ufficio. Lo standard sRGB rappresenta
il monitor tipico di Windows ed è lo standard di convergenza per la televisione ad alta definizione.
NOTA: Il tipo di monitor utilizzato e le condizioni di illuminazione dell'ambiente lavorativo sono fattori
che incidono sull'aspetto dei colori visualizzati sullo schermo. Per ulteriori informazioni, vedere
Corrispondenza dei colori a pagina 225.
Le versioni più recenti di Adobe PhotoShop
®
, CorelDRAW, Microsoft Office e molti altri programmi
utilizzano sRGB per comunicare il colore. Poicsi tratta dello spazio colore predefinito nei sistemi
operativi Microsoft, sRGB si è diffuso ampiamente. Se programmi e periferiche utilizzano lo standard
sRGB per scambiarsi informazioni sui colori, si verifica una corrispondenza colori eccezionale.
Lo standard sRGB migliora automaticamente la corrispondenza dei colori tra la periferica, il monitor del
computer e altre periferiche di input e non è necessario essere degli esperti.
Stampa in quadricromia (CMYK)
La periferica utilizza inchiostri ciano, magenta, giallo e nero (CMYK), ovvero gli stessi colori utilizzati
per la stampa in quadricromia. Anche gli ambienti delle arti grafiche (stampa ed editoria)in genere
utilizzano i file di dati CMYK per ottenere colori ricchi e saturi per testo e immagini.
Queste opzioni sono disponibili se si utilizza un computer Macintosh oppure un driver di emulazione
PostScript livello 3 HP per Windows.
Emulazione con set di inchiostri CMYK
Le periferiche utilizzano rendering del colore CMYK per emulare i diversi set di inchiostri standard usati
in tipografia:
Impostazioni predefinite CMYK+: questa selezione è valida in generale per il rendering di dati
CMYK. È concepita per ottenere una buona resa fotografica e, allo stesso tempo, assicura colori
con ottima saturazione per testo e grafica.
Specifiche per le pubblicazioni offset su Web (SWOP): questa selezione replica lo standard
per inchiostri diffuso negli Stati Uniti e in altri paesi/regioni.
Euroscale: questa selezione replica lo standard per inchiostri diffuso in Europa e in altri paesi/
regioni.
222 Capitolo 14 Stampa a colori ITWW