HP CM8060 / CM8050 Color MFP with Edgeline Technology - System Administrator's Guide
Se si utilizza un servizio fax Internet, selezionare la scheda Impostazione fax Internet per
configurare il servizio. Vedere
Configurazione del servizio fax Internet a pagina 54.
Se si utilizza un servizio fax Internet, configurare la funzione E-mail prima di usare il servizio fax
Internet. Per il servizio fax Internet è necessario aver configurato un server SMTP.
6. Selezionare la scheda Impostazioni processo comuni per specificare le impostazioni predefinite
per tutti i processi fax inviati dalla periferica. Vedere
Impostazioni comuni dei processi
a pagina 53.
Impostazioni comuni dei processi
1. Se si utilizzano i codici di fatturazione, digitare nell'area Impostazioni comuni il codice predefinito
da utilizzare e la lunghezza minima di tale codice.
2. Per consentire agli utenti di immettere un codice di fatturazione diverso dal pannello di controllo
della periferica, selezionare Modificabile dall'utente.
Se il codice non è modificabile, agli utenti non viene richiesta l'immissione di alcun codice di
fatturazione per l'invio dei fax e l'opzione a comparsa che consente di immettere un codice di
fatturazione diverso non viene visualizzata.
3. Nell'area Impostazioni predefinite originale configurare le impostazioni predefinite che
descrivono i documenti originali. Gli utenti possono ignorare tali impostazioni per i singoli processi.
4. Nell'area Impostazioni di notifica predefinite, selezionare quando ricevere una notifica, ovvero
mai, sempre o in caso di errori. Selezionare inoltre il tipo di notifica che si desidera ricevere tra
e-mail e stampa. Se si seleziona e-mail, è necessario attivare e configurare la funzione E-mail.
Vedere
Impostazione e-mail avanzata a pagina 43. La notifica viene inviata all'indirizzo e-mail
dell'utente che ha eseguito l'accesso, se disponibile, oppure all'indirizzo e-mail predefinito della
periferica.
Configurazione del servizio fax LAN
Al momento dell'iscrizione al servizio fax LAN, il provider del servizio dovrebbe aver fornito le
informazioni necessarie per configurare il servizio. Utilizzare tali informazioni per configurare il servizio,
quindi seguire le istruzioni riportate di seguito per utilizzare il servizio con la periferica. A seconda del
provider, alcune impostazioni potrebbero non essere disponibili.
1. Nell'area Impostazioni servizio fax LAN, selezionare il nome del servizio fax LAN da utilizzare.
Selezionare il formato file utilizzato dal servizio.
2. Digitare il percorso della cartella fax LAN nella casella sotto Percorso cartella comune (UNC). I
percorsi UNC utilizzano il formato seguente:
\\nomeserver\nomecondivisione\nomecartella
3. Digitare il dominio Windows corretto.
4. Digitare il nome utente e la password per la cartella fax LAN.
5. Se si utilizza Novell NDS, digitare le informazioni relative alla struttura e al contesto NDS nelle
caselle appropriate.
6. Fare clic su Verifica accesso cartella per verificare che l'accesso alla cartella sia configurato
correttamente. Viene richiesto di digitare il nome utente e la password.
ITWW Configurazione remota delle impostazioni della periferica 53