HP CM8060 / CM8050 Color MFP with Edgeline Technology - System Administrator's Guide

7. Nell'area Impostazioni di selezione digitare il numero massimo di tentativi di invio del fax se il
primo tentativo non va a buon fine. Digitare, inoltre, il numero di minuti di attesa tra due tentativi.
8. Nell'area Impostazioni di alimentazione, selezionare se ricevere una notifica in caso di errore
durante l'invio del file alla cartella di rete. Se si attiva la Modalità correzione errori, le parti del fax
che non sono state inviate correttamente vengono inviate nuovamente.
9. Nell'area Impostazioni di output, selezionare la velocità di trasmissione appropriata e scegliere
se includere o meno la pagina di copertina offerta dal servizio fax LAN.
10. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.
Configurazione del servizio fax Internet
Le informazioni necessarie per configurare il servizio fax Internet sono generalmente fornite dal provider
al momento dell'iscrizione al servizio. Utilizzare tali informazioni per configurare il servizio, quindi seguire
le istruzioni riportate di seguito per utilizzare il servizio con la periferica.
1. Nell'area Impostazioni servizio fax Internet compilare le caselle
Dominio provider fax Internet e Prefisso T37 con i dati forniti dal provider del servizio.
2. Digitare l'indirizzo e-mail predefinito dell'account fax. Per utilizzare l'indirizzo e-mail dell'utente che
ha eseguito l'accesso alla periferica, selezionare la casella appropriata.
3. Selezionare il formato file appropriato per i fax.
4. Se si utilizza un servizio in Nord America, è possibile preconfigurare il prefisso per i fax in uscita.
Questa operazione è opzionale.
5. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.
Importazione di elenchi di selezioni rapide fax
È possibile importare gli elenchi di selezioni rapide fax da un file .CSV memorizzato in rete. Gli elenchi
di selezioni rapide sono disponibili dal pannello di controllo.
Per importare le selezioni rapide, è possibile utilizzare i metodi riportati di seguito:
Creare un file .CSV di selezioni rapide per la periferica.
Esportare un file .CSV da una periferica MFP HP meno recente, se tale periferica supporta la
funzione di esportazione, e importare il file nella periferica in uso. Vedere
Importazione di record
relativi a indirizzi e-mail e selezioni rapide fax da un'altra periferica a pagina 48.
Creazione di file .CSV di selezioni rapide per la periferica
Il file .CSV contenente le informazioni sulle selezioni rapide presenta quattro campi obbligatori, i quali
devono seguire un determinato ordine. È necessario specificare un valore in ognuno di essi.
Per creare il file .CSV in modo semplice, utilizzare un programma di foglio di calcolo, ad esempio
Microsoft Excel. Creare un foglio di calcolo composto da quattro colonne e utilizzare una colonna per
ciascun campo obbligatorio. Includere una riga di intestazione delle colonne in cui riportare i nomi esatti
dei campi obbligatori. I nomi devono essere sempre in inglese. (I campi sono elencati nella sezione
successiva). Dopo aver immesso i dati, salvare il file con estensione CSV.
È inoltre possibile creare un file .CSV in un editor di testo digitando i dati relativi a ciascun campo e
separando le voci con virgole. Nella prima riga del file devono essere riportati i nomi dei campi
obbligatori. Salvare il file con estensione CSV e utilizzare la codifica UTF-8.
54 Capitolo 4 Configurazione delle impostazioni della periferica ITWW