hp LaserJet 3200/3200m stampante · fax · copiatrice · scanner guida utente LaserJet “tutto in uno”
hp LaserJet 3200/3200m guida utente
Copyright e licenza © Hewlett-Packard Company 2001 Tutti i diritti riservati. Fatto salvo quanto consentito dalle leggi sul copyright o quanto specificato in questo documento, è vietata la riproduzione, l’adattamento o la traduzione senza previo consenso scritto.
Marchi registrati Microsoft Windows e MS-DOS sono marchi di fabbrica registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. ENERGY STAR è un marchio registrato negli Stati Uniti da U.S. EPA. CompuServe è un marchio registrato da CompuServe, Inc. Tutti gli altri prodotti citati possono essere marchi registrati delle rispettive società. L’utilizzo di questa periferica è approvato solo in: Italia. Le leggi nazionali possono vietare l’uso del prodotto al di fuori del Paese specificato.
IT
Sommario 1 Informazioni su questa guida Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 Uso della guida con le funzionalità della periferica . . . . . . . . . . . .12 2 Informazioni sul prodotto Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 Funzioni supportate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15 Quando il prodotto è collegato direttamente a un computer . .
Stampa di un rapporto chiamate fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47 Impostazione della stampa del rapporto chiamate fax . . . . . .48 Stampa della prima pagina di ogni fax unitamente al rapporto chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49 Stampa di un rapporto relativo ai tasti e ai codici di selezione rapida e ai gruppi di selezione . . . . . . . . . . .50 Stampa del menu del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . .50 Stampa di un rapporto di configurazione . . .
Modifica delle informazioni sull’intestazione del fax . . . . . . . .82 Modifica del contrasto e della risoluzione predefiniti per i fax in uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84 Scelta della modalità di selezione a toni o a impulsi. . . . . . . .85 Modifica delle impostazioni di riselezione . . . . . . . . . . . . . . . .86 Inserimento di un prefisso di selezione. . . . . . . . . . . . . . . . . .88 Disattivare l’impostazione di rilevamento del segnale di linea libera . . .
6 Copia Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123 Operazioni di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124 Copie in bianco e nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .125 Esecuzione di copie a colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .127 Uso del pulsante Contrasto per regolare il contrasto del fax o della copia corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Risoluzione dei problemi di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .172 Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta. . . . . . . . .176 Eliminazione degli inceppamenti dalle aree del percorso della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .176 Rimozione degli inceppamenti dalle aree del percorso dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .184 Risoluzione dei problemi di qualità dell’immagine. . . . . . . . . . . .
Appendice B Informazioni sull’assistenza e il supporto Informazioni sulla garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .255 Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard . . . . . . .255 Assistenza hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257 Restituzione dell’unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257 Modulo informativo per l’assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . .258 Contratto di licenza d’uso del software . . . . . . . .
1 Informazioni su questa guida Introduzione La presente guida utente fornisce informazioni dettagliate sull’avvio delle operazioni mediante il pannello di controllo della periferica, sulla modifica delle impostazioni utilizzate meno frequentemente, sulla risoluzione dei problemi e sulle modalità per contattare il servizio di assistenza HP. La guida, inoltre, contiene una panoramica sul funzionamento del software.
Uso della guida con le funzionalità della periferica Poiché le funzionalità della periferica variano in base all’installazione scelta, tutte le procedure indicate nella presente guida sono affiancate da una o più icone tra quelle riportate di seguito, per segnalare la posizione da cui eseguire la relativa procedura. La guida esamina in dettaglio le procedure del pannello di controllo; alcune di esse possono anche essere eseguite dal software. Una procedura può essere affiancata da più icone.
2 Informazioni sul prodotto Introduzione HP LaserJet 3200 è un potente strumento in grado di eseguire le funzioni di più macchine per ufficio. È possibile utilizzare il prodotto come: IT ! Fax – Il prodotto può essere utilizzato come dispositivo autonomo per inviare e ricevere fax con una qualità di stampa simile alla stampa laser oppure per funzioni avanzate, come l’inoltro di fax ad altre sedi. Vedere “Fax” a pagina 55 per ulteriori informazioni.
! Software – È possibile utilizzare il software anche per memorizzare e organizzare documenti sottoposti a scansione in modo che sia possibile ritrovare rapidamente una fattura, una ricevuta o un biglietto da visita inseriti alcune settimane prima. Per ulteriori informazioni sull’uso del software consultare la Guida in linea. Questa periferica è in grado di eseguire diverse funzioni e l’utente ha la possibilità di eseguire contemporaneamente più operazioni, aumentando in questo modo la produttività.
Funzioni supportate Nella tabella sono riportate le funzioni che possono essere attivate contemporaneamente ad altre. ! Quando il prodotto è collegato direttamente a un computer ! Quando il prodotto è collegato ad una rete. Quando il prodotto è collegato direttamente a un computer La seguente tabella riporta le funzioni utilizzabili contemporaneamente ad altre quando il prodotto è direttamente collegato a un computer.
Funzioni attive: Copia Altra funzione disponibile Invio di una stampa Sì. Stampa al termine della copia. Ricezione No. di un fax PC Sì. Invio di un fax PC Scansione Sì. Ricezione di un fax cartaceo Sì. Stampa al termine della copia. No. Invio di un fax cartaceo Sì, se il vassoio di alimentazione non è in uso. No. Ricezione di un fax PC Si. No. Linea telefonica in uso. No. Linea Sì. Invio No. Linea telefonica al termine telefonica in uso. della prima in uso. operazione di fax. Sì. No. Si.
Quando il prodotto è collegato ad una rete La seguente tabella riporta le funzioni attive quando un utente della rete sta utilizzando altre funzioni, il prodotto è collegato alla rete e utilizza un server di stampa HP JetDirect supportato. Funzioni attive: Altra funzione disponibile Ricezione di un fax cartaceo Stampa Sì. Stampa di un file al termine dell’operazione di stampa del file. Sì. Sì. Stampa Stampa al termine di un fax Stampa cartaceo al termine della prima della operazione stampa di stampa.
Funzioni attive: Invio di un fax PC Altra funzione disponibile Invio di una stampa Sì. Scansione Sì. Ricezione di un fax cartaceo No. Linea telefonica in uso. Sì. Invio di un fax cartaceo Sì. Invio al termine della prima operazione di fax. No. Vassoio di alimentazione dei documenti in uso. 18 Capitolo 2 - Informazioni sul prodotto Ricezione di un fax PC No. Non disponibile per gli utenti in rete. No. Non disponibile per gli utenti in rete. Invio di un fax PC Sì.
Identificazione dei componenti del prodotto Gli argomenti trattati in questa sezione aiutano a familiarizzare con il pannello di controllo e consentono di imparare ad utilizzarlo. Le rappresentazioni grafiche del prodotto faciliteranno l’identificazione dei diversi componenti hardware esterni.
7 Tasto Freccia avanti (>) – Utilizzare questo 8 tasto per scorrere in avanti le voci del menu o per spostarsi avanti all’interno del testo. Tasto Stop/Cancella – Interrompe o annulla le azioni in esecuzione o consente di uscire dalle impostazioni del Menu. 9 Tasto Scansione – Avvia le funzioni di scansione. 10 Tasto Copia – Avvia le funzioni di copiatura. 11 Tastierino numerico di selezione rapida – Consente di memorizzare i numeri di fax che si utilizzano frequentemente.
Menu principale del pannello di controllo e primo sottomenu La tabella che segue elenca le voci del menu principale del pannello di controllo e il primo sottomenu corrispondente. Menu principale STATO FAX FUNZIONI FAX INTESTAZ. DATA/ORA IMPOSTAZIONE COPIA RAPPORTI IMPOSTAZIONE FAX IMPOSTAZ. COMUNI SERVIZIO IT Sottomenu INVIA FAX DOPO INT. RICEZ. SU PC RIST. ULTIMI FAX RICEZ. POLLING CANC. FAX IN MEM. ORA/DATA INTESTAZIONE FAX QUALITÀ PREDEFINITA CONTRASTO PREDEF. ORDINAMENTO PREDEF. N. PREDEF.
Identificazione dei componenti hardware Le due illustrazioni che seguono descrivono i componenti hardware esterni del prodotto.
8 10 7 11 6 9 6 Vassoio di alimentazione documenti 7 Scomparto di uscita carta 8 Fessura di alimentazione per fogli singoli 9 Cassetto di alimentazione carta 10 Guide per la carta 11 Leva per supporti speciali IT Identificazione dei componenti del prodotto 23
Selezione dei supporti per la stampa Questa sezione contiene informazioni su: ! Selezione dei supporti sui quali stampare ! Selezione di documenti da copiare, da inviare per fax o sui quali effettuare scansioni Selezione dei supporti sui quali stampare HP consiglia di utilizzare, se possibile, carta HP LaserJet o HP multiuso, progettata per questo tipo di stampante, oppure carta che corrisponda alle specifiche HP.
Dimensioni dei supporti di stampa Il cassetto di alimentazione carta è in grado di contenere fino a 125 fogli da 75 g/m2 (20 lb). La fessura di alimentazione per fogli singoli è in grado di contenere un solo foglio. È possibile regolare entrambi affinché possano contenere supporti di dimensioni comprese tra 76,2 x 127 mm (3 x 5 pollici) e 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici).
Selezione di documenti da copiare, da inviare per fax o sui quali effettuare scansioni Il prodotto è in grado di effettuare scansioni di documenti di varie dimensioni, da 2 x 3,5 pollici (51x 89 mm) a 8,5 x 14 pollici (215 x 356 mm) e può inviare via fax e copiare documenti da 2 x 3,5 pollici (51 x 89 mm) a 8,5 x 25 pollici (215 x 889 mm). La periferica accetta carta Bond, velina, da giornale, da rivista, riciclata, lucidi, fotografie e altri elementi su fogli di supporto.
Caricamento dei supporti per la stampa Questa sezione contiene informazioni su: ! Caricamento di supporti per la stampa da inviare via fax, copiare o sui quali effettuare scansioni ! Caricamento di documenti da stampare ! Selezione del percorso di uscita Caricamento di supporti per la stampa da inviare via fax, copiare o sui quali effettuare scansioni La procedura di caricamento è la stessa per la copia, la scansione o l’invio di fax.
Per caricare supporti speciali Quando vengono caricati elementi da inviare via fax, da copiare o da sottoporre a scansione, è necessario proteggere i documenti piccoli, fragili e leggeri (con un peso inferiore a 12 libbre ovvero 46 g/m2) o quelli di formato irregolare, quali ricevute, ritagli di giornale, fotografie o documenti vecchi e usurati. 1 Effettuare una delle seguenti operazioni: • Collocare l’elemento su un foglio di supporto.
AVVERTENZA Non spostare la leva a operazione di scansione avviata. 4 Nota Caricare nell’apposito vassoio un solo foglio alla volta, dalla parte del bordo superiore, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Per caricare un biglietto da visita, inserire prima il lato lungo. 5 Una volta inviati i supporti speciali, riposizionare a sinistra la leva relativa.
2 Inserire fino a 125 fogli nel cassetto di alimentazione carta. Attenzione a non caricare troppa carta. Nota Quando si aggiunge carta ad una risma già caricata nel cassetto di alimentazione, è necessario togliere la carta presente nel cassetto e riallinearla con quella nuova, per evitare che vengano prelevati più fogli contemporaneamente o che si verifichino inceppamenti. Nota In caso di caricamento di supporti speciali, verificare di aver scelto il percorso di uscita carta inferiore.
Uso della fessura di alimentazione per fogli singoli Se si utilizza la fessura di alimentazione per fogli singoli, è possibile stampare un solo foglio alla volta senza utilizzare il cassetto di alimentazione carta. Il prodotto preleva prima i supporti caricati nella fessura di alimentazione per fogli singoli e poi quelli caricati nel cassetto di alimentazione. Nota È vantaggioso utilizzare la fessura di alimentazione per fogli singoli quando la prima pagina del lavoro è diversa dalle altre.
3 Nota Regolare le guide per centrare il foglio. In caso di caricamento di supporti speciali, verificare di aver scelto il percorso di uscita carta inferiore. Vedere “Per selezionare il percorso di uscita” a pagina 33.
Selezione del percorso di uscita La selezione di un percorso di uscita determina se il supporto stampato uscirà dallo scomparto di uscita carta o dalla fessura di uscita carta frontale. Scegliere la fessura di uscita carta frontale se si esegue la stampa su supporti speciali, quali: carta dal peso pari o superiore alle 28 libbre (100 g/m2), buste, trasparenze o etichette. In questo modo si evitano piegature o arricciature della carta.
Funzioni disponibili solo dal software Gli strumenti e le opzioni descritte in questa sezione ed elencati di seguito, sono disponibili solo dal software HP LaserJet 3200. Nota ! Uso di HP LaserJet Director ! Utilizzo del Gestore documenti HP LaserJet (Windows) oppure HP LaserJet Workplace (Mac OS) Per informazioni più dettagliate sulle modalità di utilizzo di questi strumenti ed opzioni vedere la Guida in linea relativa al software.
Per aprire HP LaserJet Director con il sistema operativo Mac, fare doppio clic sull’alias HP LaserJet Director che compare sul desktop, come illustrato di sotto. Nell'esempio di HP LaserJet Director per Windows e Mac OS riportato qui di seguito sono visualizzati solo i pulsanti predefiniti.
La tabella che segue descrive i pulsanti che compaiono su HP LaserJet Director. Pulsante Descrizione Scansione Effettua la scansione del documento presente nel cassetto di alimentazione. Allega una copia del documento presente nel cassetto di alimentazione ad un nuovo messaggio e-mail e visualizza il messaggio in modo che sia possibile inserire l’indirizzo ed inviarlo. Apre la finestra di dialogo Invio fax di HP LaserJet.
Nota Per riattivare HP LaserJet Director dopo averlo disattivato, fare clic su Start, scegliere Programmi, HP LaserJet 3200 e quindi fare clic su HP LaserJet Director. Mac OS Nota 1 Dalla barra degli strumenti HP LaserJet Director, fare clic sul pulsante Personalizza. 2 Fare clic sulla scheda Generale. 3 Fare clic su Mostra l'Assistente documenti quando la carta è inserita nell'alimentatore di documenti automatico. Per deselezionare questa opzione, quindi fare clic su OK.
38 Capitolo 2 - Informazioni sul prodotto IT
3 Gestione delle impostazioni generali, dei log e dei rapporti Introduzione Questo capitolo contiene le procedure per la stampa di rapporti e per la modifica delle impostazioni di stampa predefinite. Per informazioni sulle impostazioni che riguardano, fax, copia e scanner, vedere le sezioni relative. Le istruzioni riportate in questa sezione si riferiscono al pannello di controllo.
Modifica delle impostazioni generali In questa sezione vengono fornite istruzioni per: ! Modificare il formato carta predefinito per il cassetto di alimentazione carta ! Modificare il volume del suono ! Modificare la lingua del display ! Ripristinare le impostazioni di fabbrica Modificare il formato carta predefinito per il cassetto di alimentazione carta Si consiglia di impostare il formato carta in relazione alla dimensione dei fogli caricati nel cassetto di alimentazione.
Modificare il volume del suono È possibile controllare il volume dei seguenti segnali: ! il segnale sonoro associato ai fax in entrata e in uscita; ! lo squillo per i fax in entrata; ! i segnali emessi dal prodotto per richiamare l’attenzione dell’utente, ad esempio quando lo sportello della stampante è aperto; ! i suoni provocati dalla pressione dei tasti del pannello di controllo. Per regolare il volume dei segnali acustici del fax (monitor linea) Nota L’impostazione predefinita è Basso.
Per modificare il volume dell’allarme L’allarme si innesca quando il dispositivo si trova in una situazione critica o di errore. La durata dell’allarme va da uno a tre secondi, a seconda del tipo di errore. Nota L’impostazione predefinita per il volume dell’allarme è Basso. 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMPOSTAZ. COMUNI, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMPOST. VOLUME, quindi premere INVIO/MENU.
Modificare la lingua del display Utilizzare la seguente procedura per visualizzare i messaggi sul display in una lingua diversa da quella predefinita. Per modificare la lingua del display 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < ed il tasto > per selezionare Impostaz. comuni, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < ed il tasto > per selezionare Lingua, quindi premere INVIO/MENU. 4 Utilizzare i tasti < e > per selezionare la lingua desiderata. 5 Premere INVIO/MENU per salvare la selezione.
Gestione dei log e dei rapporti Questa sezione contiene le procedure per la stampa di rapporti e per la programmazione della loro stampa.
Stampa del log attività fax Su richiesta è possibile stampare un log degli ultimi 40 fax.
Impostazione per la stampa automatica del log attività fax Il log attività fax elenca in ordine cronologico gli ultimi 40 fax ricevuti, inviati o cancellati, unitamente alla segnalazione di eventuali errori verificatisi. È possibile scegliere se si desidera impostare la stampa automatica del log dei fax ogni 40 fax inviati o ricevuti. L’impostazione predefinita è Attivato. Per impostare la frequenza di stampa del log dei fax 1 Premere INVIO/MENU.
Stampa di un rapporto chiamate fax Un rapporto chiamate fax è un breve riassunto dello stato degli ultimi fax ricevuti o inviati. È possibile impostare la macchina in modo che il rapporto delle chiamate fax venga stampato automaticamente. Vedere “Impostazione della stampa del rapporto chiamate fax” a pagina 48 per ulteriori informazioni. Per stampare un rapporto chiamate fax IT 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RAPPORTI, quindi premere INVIO/MENU.
Impostazione della stampa del rapporto chiamate fax Il rapporto chiamate fax contiene informazioni sugli ultimi fax inviati o ricevuti. È possibile scegliere di stampare il rapporto in una delle modalità che seguono. ! Ogni errore fax (predefinita) ! Errore invio fax ! Errore ricez. fax ! Tutti i fax ! Solo invio fax ! Mai Se si seleziona Mai, l’utente non viene informato della mancata trasmissione di un fax a meno che non venga stampato il log attività fax.
Stampa della prima pagina di ogni fax unitamente al rapporto chiamate Se questa opzione viene attivata, il rapporto chiamate fax riporterà una miniatura (con riduzione del 50%) della prima pagina dell’ultimo fax inviato o ricevuto. L’impostazione predefinita per la miniatura è Attivo. Per inserire la stampa della prima pagina di ogni fax nel rapporto chiamate IT 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RAPPORTI, quindi premere INVIO/MENU.
Stampa di un rapporto relativo ai tasti e ai codici di selezione rapida e ai gruppi di selezione In questo rapporto vengono elencati i numeri di fax assegnati ai tasti e ai codici di selezione rapida e ai codici di gruppo di selezione. Per stampare un rapporto relativo ai tasti e ai codici di selezione rapida e ai gruppi di selezione 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RAPPORTI, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RAP. SEL.
Stampa di un rapporto di configurazione La stampa di questo rapporto illustra le impostazioni correnti del prodotto. Per stampare un rapporto di configurazione 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RAPPORTI, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RAP. CONFIGURAZ., quindi premere INVIO/MENU. HP LaserJet 3200 esce dalle impostazioni del menu, quindi stampa il rapporto.
Stampa di un elenco di font PCL Utilizzare questa procedura per stampare un elenco dei font PCL. Per stampare un elenco di font PCL 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RAPPORTI, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare ELENCO FONT PCL, quindi premere INVIO/MENU. HP LaserJet 3200 esce dalle impostazioni del menu, quindi stampa l’elenco.
Stampa dei rapporti per tutti i fax Utilizzare questo procedimento per stampare i seguenti rapporti tutti insieme. ! Log attività fax ! Rapporto relativo ai tasti e ai codici di selezione rapida e ai gruppi di selezione ! Rapporto di configurazione ! Elenco fax bloccati Per stampare i rapporti per tutti i fax 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RAPPORTI, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RAPP.
Impostazioni durante la stampa relativa al protocollo T.30 È possibile impostare la macchina in modo che il rapporto relativo al protocollo T.30 venga stampato: ! Mai (predefinito) ! Su errore ! A fine chiamata Per impostare il momento in cui stampare il rapporto T.30 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare SERVIZIO, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare STAMPA RIL. T.30, quindi premere INVIO/MENU.
4 Fax Introduzione Il prodotto consente di inviare e ricevere fax. HP LaserJet 3200 funziona esattamente come una normale macchina per fax e non è necessario installare software o avere un computer acceso per utilizzarlo. Dal pannello di controllo è possibile inviare e ricevere fax cartacei e regolare tutte le impostazioni necessarie. Normalmente i fax ricevuti vengono stampati.
Invio di fax Questa sezione tratta i seguenti argomenti: ! Invio di fax a un solo destinatario ! Programmazione veloce di codici o tasti di selezione rapida ! Invio di fax a più destinatari ! Invio di un fax in un secondo momento ! Riselezione manuale ! Uso del pulsante Contrasto per regolare il contrasto del fax o della copia corrente ! Regolazione della risoluzione per l’operazione in corso ! Opzioni per la risoluzione ! Annullamento del fax corrente ! Annullamento di un fax tramite Sta
Invio di fax a un solo destinatario Questa procedura consente di inviare un fax a un solo destinatario. Suggerimento Se si desidera migliorare la qualità di un documento cartaceo prima di inviarlo, effettuare prima una scansione del documento, quindi raddrizzarlo e pulire l’immagine. Infine, inviare il documento come fax mediante il software. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida del software.
Programmazione veloce di codici o tasti di selezione rapida Utilizzare questo metodo per programmare con facilità codici e tasti di selezione rapida dal pannello di controllo. Per programmare velocemente codici e tasti di selezione rapida Nota Questo procedimento non può essere utilizzato per programmare un codice di gruppo di selezione. Vedere “Programmazione di codici di gruppo di selezione” a pagina 76.
Invio di fax a più destinatari È possibile inviare un fax cartaceo a diversi numeri di fax contemporaneamente. Se si desidera inviare un fax a un gruppo di destinatari al quale è stato assegnato un codice di gruppo di selezione, vedere la sezione “Per inviare un fax utilizzando un codice di gruppo di selezione”. Se si desidera inviare fax a un massimo di 20 destinatari ai quali non è stato assegnato un codice di gruppo di selezione, vedere la sezione “Per inviare un fax a un gruppo specifico”.
Per inviare un fax a un gruppo specifico 1 Selezionare il primo numero di fax attenendosi ad una delle seguenti procedure: • Utilizzare i tasti numerici. • Se al numero che si desidera selezionare è assegnato un tasto di selezione rapida, premere tale tasto. • Se al numero di fax che si desidera comporre è assegnato un codice di selezione rapida, premere SELEZIONE RAPIDA, immettere il codice, quindi premere INVIO/MENU.
Invio di un fax in un secondo momento È possibile programmare l’invio automatico di un fax a uno o più destinatari. Al termine di questa procedura HP LaserJet 3200 eseguirà la scansione del documento in memoria, lo stato tornerà su Pronta e si potranno effettuare altre operazioni. Nota Questa funzione non è supportata da Microsoft Windows 95.
6 Utilizzare i tasti numerici per digitare la data, quindi premere INVIO/MENU. - oppure Accettare la data preimpostata premendo INVIO/MENU. 7 Digitare il numero di fax, immettere il codice di selezione rapida o premere un tasto di selezione rapida (questa funzione non supporta gruppi specifici). Premere INVIO/MENU o FAX/INVIO. HP LaserJet 3200 esegue la scansione del documento in memoria e lo invia alla data e ora programmate.
Uso del pulsante Contrasto per regolare il contrasto del fax o della copia corrente L’impostazione del contrasto consente di modificare le aree chiare e le aree scure di un fax quando viene inviato o ricevuto e stampato. La seguente procedura consente di modificare il contrasto solo per l’operazione corrente. Una volta inviato il fax o effettuata la copia, il contrasto viene ripristinato automaticamente in base al valore predefinito.
Regolazione della risoluzione per l’operazione in corso La risoluzione influisce sulla qualità in punti per pollice (dpi) dei documenti da inviare via fax nonché sulla velocità di trasmissione. Per una descrizione dettagliata delle risoluzioni da selezionare vedere “Opzioni per la risoluzione”. Attenersi a questa procedura per modificare la risoluzione dell’operazione corrente. Una volta inviato il fax, il contrasto viene ripristinato automaticamente in base al valore predefinito.
Opzioni per la risoluzione Vedere la tabella riportata di seguito per scegliere la risoluzione più adatta al fax da inviare. Tenere presente che il livello di qualità scelto incide sulla velocità di trasmissione. Risoluzione: Risultato: Standard (203x98 dpi) Testo di qualità standard. ! Utilizzare questa impostazione se la velocità è più importante della qualità. Questa è l'impostazione di risoluzione più rapida. ! Tutti i sistemi fax possono ricevere fax di qualità standard.
Annullamento del fax corrente Questa procedura consente di interrompere la selezione, la trasmissione o la ricezione del fax corrente. Per annullare il fax corrente Premere INTERRUZIONE/ANNULLAMENTO dal pannello di controllo. Viene annullato l’invio delle pagine che non sono state ancora trasmesse.
Ricezione di fax Si possono ricevere fax sulla periferica oppure sul computer. In genere il sistema risponde automaticamente per consentire la ricezione dei fax, tuttavia, se si cambiano i dispositivi collegati alla stessa linea telefonica utilizzata da HP LaserJet 3200, sarà necessario modificare la modalità di risposta per i fax in arrivo. Vedere “Modifica della modalità di risposta ai fax in arrivo” a pagina 94 nella sezione “Impostazioni e funzioni avanzate per la ricezione dei fax”.
Ristampa di fax Se un fax non è stato stampato per esaurimento del toner o perché è stato utilizzato un tipo di supporto errato, è possibile ripeterne la stampa. Il numero effettivo di fax memorizzati per una possibile ristampa dipende dalla memoria disponibile. I fax più recenti vengono stampati per primi seguiti da quelli più vecchi. I fax vengono memorizzati continuamente e la ristampa non li elimina dalla memoria. Per eliminare i fax dalla memoria vedere “Eliminazione di fax dalla memoria” a pagina 93.
Blocco o sblocco di numeri di fax Se non si desidera ricevere fax da determinate persone o società, è possibile bloccare i relativi numeri di fax utilizzando il pannello di controllo o il software. Si possono bloccare fino a 30 numeri di fax. Quando si blocca un numero di fax e una persona invia un documento utilizzando tale numero, il prodotto visualizza un messaggio che indica che il relativo numero è bloccato ed il fax non viene stampato né salvato nella memoria.
5 Effettuare una delle seguenti operazioni: • Per bloccare un numero di fax: Usare il tasto < o il tasto > per selezionare AGGIUNGI VOCE, quindi premere INVIO/MENU. Inserire il numero di fax esattamente come appare nell’intestazione (compresi gli spazi) quindi premere INVIO/MENU. Immettere un nome per il numero di fax bloccato quindi premere INVIO/MENU. • Per sbloccare un numero di fax: Usare il tasto < o il tasto > per selezionare ELIMINA VOCE, quindi premere INVIO/MENU.
Impostazioni e funzioni avanzate per l’invio dei fax Questa sezione descrive procedure e impostazioni avanzate da utilizzare durante l’invio di fax.
Informazioni sui tasti e i codici di selezione rapida e sui codici di gruppo di selezione Per semplificare il processo di selezione di un numero di fax utilizzato frequentemente dal pannello di controllo, è possibile memorizzarlo in un tasto o in un codice di selezione rapida oppure in un codice di gruppo di selezione.
Programmazione di codici e tasti di selezione rapida I codici di selezione rapida che utilizzano i numeri compresi tra 1 e 10 vengono anche associati ai tasti di selezione rapida corrispondenti sul pannello di controllo. I tasti di selezione rapida possono essere utilizzati per la selezione rapida oppure come codici di gruppo di selezione. Si possono anche programmare tutti i codici per la selezione rapida. Per ogni numero di fax possono essere inseriti fino a 50 caratteri.
9 Nota Inserire un nome per il numero di fax utilizzando tasti numerici. A tale scopo, premere ripetutamente il tasto numerico corrispondente alla lettera desiderata fino alla relativa visualizzazione. (Vedere “Uso dei caratteri di selezione” a pagina 81 per avere un elenco di caratteri). Se, ad esempio, la prima lettera che si desidera è una “C”, premere 2 più volte fino alla visualizzazione della C. Premere > per passare allo spazio successivo.
Programmazione di un tasto di selezione rapida per servizi di teleselezione alternativi Se si utilizza un servizio di teleselezione alternativo, è possibile programmare un tasto di selezione rapida per comporre il numero di accesso al servizio prima di quello del fax. Per utilizzare tale tasto, premerlo, immettere il numero di fax, quindi premere FAX/INVIO. Il numero di accesso e quello del fax verranno selezionati contemporaneamente.
Programmazione di codici di gruppo di selezione Se si inviano regolarmente informazioni allo stesso gruppo di persone, si possono programmare i codici di gruppo di selezione. A questo scopo possono essere utilizzati i codici di selezione rapida rimanenti. Inoltre, i codici di gruppo di selezione che utilizzano i numeri compresi tra 1 e 10 vengono associati ai tasti di selezione rapida corrispondenti sul pannello di controllo. Al gruppo può essere aggiunto qualsiasi numero singolo.
Nota 7 Utilizzando i tasti numerici inserire il numero che si desidera associare al gruppo e premere INVIO/MENU. Inoltre, se si sceglie un numero compreso tra 1 e 10, all’indirizzo viene associato il tasto di selezione rapida corrispondente. 8 Inserire un nome per il gruppo utilizzando tasti numerici. A tale scopo, premere ripetutamente il tasto numerico corrispondente alla lettera desiderata fino alla relativa visualizzazione.
Per eliminare un solo codice di gruppo di selezione 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMPOSTAZIONE FAX, quindi premere INVIO/MENU. 3 Premere INVIO/MENU per selezionare SELEZIONI RAPIDE. 4 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMPOST. GRUPPO, quindi premere INVIO/MENU. 5 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare ELIMINA N. IN GRUPPO, quindi premere INVIO/MENU.
Utilizzo della selezione manuale Normalmente la macchina compone il numero dopo che è stato premuto FAX/INVIO. Tuttavia a volte potrebbe essere necessario che la macchina componga il numero nel momento in cui viene digitato sulla tastiera. Ad esempio, se la chiamata viene addebitata ad una carta di credito telefonica, sarà necessario selezionare il numero, attendere il segnale di accettazione della società telefonica, quindi inserire il numero della carta.
Inserimento di una pausa in un numero di fax È possibile inserire una pausa nella selezione del numero di fax o nella programmazione di un tasto o di un codice di selezione rapida o di un codice di gruppo di selezione. Le pause sono necessarie quando si effettuano selezioni internazionali o ci si collega ad una linea esterna. Inserimento di una pausa nel numero da comporre Premere RISELEZIONE/PAUSA per inserire una pausa di tre secondi nella sequenza da selezionare.
Uso dei caratteri di selezione Se si utilizza il pannello di controllo per digitare nell’intestazione il proprio nome, il nome di un tasto o di un codice di selezione rapida o di un gruppo di selezione, o ancora un indirizzo di posta elettronica, premere più volte un tasto numerico fino a quando non viene visualizzata la lettera desiderata. Quindi, premere > per selezionare tale lettera e spostarsi di uno spazio.
Modifica delle informazioni sull’intestazione del fax Le informazioni presenti sull’intestazione del fax sono già state inserite durante la prima impostazione del prodotto. È necessario soltanto seguire la procedura che segue per modificare data, ora, numero di fax e nome dell’azienda sull’intestazione. Modifica della data e dell’ora Le informazioni relative alla data e all’ora sono incluse nell’intestazione stampata nella parte superiore dei fax inviati.
Modifica del numero di fax e del nome dell’azienda Questa informazione è stata già immessa durante l’installazione del software o la configurazione iniziale di HP LaserJet 3200. Utilizzare la procedura seguente solo per modificare l’intestazione dal pannello di controllo. L’intestazione del fax contiene informazioni quali il nome del mittente o della società e il numero di fax. L’intestazione viene stampata sulla parte superiore del fax inviato. Tali informazioni devono essere fornite per legge.
Modifica del contrasto e della risoluzione predefiniti per i fax in uscita L’impostazione del contrasto consente di modificare il contrasto fra parti chiare e pari scure di un fax quando viene inviato. L’impostazione della risoluzione consente di stabilire la definizione dei fax in uscita. Inoltre, incide sulla velocità di trasmissione dei fax. Vedere “Opzioni per la risoluzione” a pagina 65 per ulteriori informazioni.
Per modificare la risoluzione predefinita È possibile selezionare l’impostazione Fine (predefinita), Standard, Superfine o Foto. Vedere “Opzioni per la risoluzione” a pagina 65 per ulteriori informazioni. Nota Se si desidera modificare il contrasto solo per l’operazione in corso vedere “Regolazione della risoluzione per l’operazione in corso” a pagina 64. 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMPOSTAZIONE FAX, quindi premere INVIO/MENU.
Modifica delle impostazioni di riselezione Se la macchina non è riuscita ad inviare un fax perché il dispositivo ricevente non ha risposto o era occupato, HP LaserJet 3200 proverà a riselezionare il numero basandosi sulle opzioni di risposta Risel. se occupato e Risel. se no risp. Utilizzare le procedure descritte in questa sezione per attivare o disattivare tali opzioni.
Per attivare o disattivare l’opzione Risel. se no risp. Il prodotto è impostato per riselezionare automaticamente il numero in caso di non risposta, una volta in Canada, e due volte in tutti gli altri paesi. IT 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMPOSTAZIONE FAX, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMP. INVIO FAX, quindi premere INVIO/MENU. 4 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RISEL. SE NO RISP.
Inserimento di un prefisso di selezione Un prefisso di selezione è costituito da uno o più numeri aggiunti automaticamente all’inizio di ogni numero di fax immesso dal pannello di controllo o mediante il software. L’impostazione predefinita per questa funzione è Inattivo. È possibile attivarla e immettere un prefisso, ad esempio, nel caso in cui sia necessario selezionare il numero 9 per ottenere la linea esterna al sistema telefonico dell’azienda.
Disattivare l’impostazione di rilevamento del segnale di linea libera Prima di selezionare un numero di fax, HP LaserJet 3200 attende il segnale di linea libera. Se si utilizza il prodotto sulla stessa linea del telefono in uso, impostare l’opzione di rilevamento segnale. Ciò impedisce che vengano inviati fax mentre si sta parlando al telefono. Per modificare il rilevamento del segnale 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMPOSTAZIONE FAX, quindi premere INVIO/MENU.
Impostazioni e funzioni avanzate per la ricezione dei fax Questa sezione descrive procedimenti ed impostazioni avanzate da utilizzare durante la ricezione di fax.
Inoltro fax È possibile impostare HP LaserJet 3200 per inoltrare fax in arrivo ad un altro numero. Quando il fax arriva, viene memorizzato. Il prodotto compone il numero specificato ed invia il fax. Se non è possibile inoltrare il fax dopo più tentativi, a causa di un errore, ad esempio il numero è occupato e i tentativi di riselezione non riescono, HPLaserJet 3200 stampa il fax.
Richiesta di fax ad un sistema esterno (polling) Se un fax è stato impostato per il polling, è possibile richiederne l’invio sulla propria periferica HP LaserJet 3200. Quest’operazione è chiamata anche “polling” da un altro sistema. Per richiedere un fax ad un sistema (polling) 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare FUNZIONI FAX, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare RICEZ. POLLING, quindi premere INVIO/MENU.
Eliminazione di fax dalla memoria Attenersi a questa procedura solo se si desidera evitare che qualcuno possa avere accesso ad HP LaserJet 3200 e possa ristampare i fax in memoria. AVVERTENZA Oltre a cancellare la memoria di ristampa, questa procedura elimina i fax in corso di invio, i fax non inviati, i fax programmati per essere inviati in un secondo momento ed i fax non stampati o inoltrati. Per cancellare i fax dalla memoria IT 1 Premere INVIO/MENU.
Modifica della modalità di risposta ai fax in arrivo La modalità di risposta viene impostata al momento della prima configurazione del prodotto. Tali impostazioni devono essere modificate solo se vengono modificate le periferiche collegate alla linea telefonica. Per impostare la modalità di risposta su manuale o automatica 1 Premere INVIO/MENU. 2 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMPOSTAZIONE FAX, quindi premere INVIO/MENU. 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMP. RICEZ.
Modifica del tipo di squillo Se sono stati concordate particolari caratteristiche dello squillo con la società telefonica locale, abilitare il prodotto affinché possa rilevarle. Se non si dispone di questo servizio e si modificano le impostazioni, il prodotto non riuscirà a ricevere i fax. Di che tipo di servizio si tratta? Alcune società telefoniche forniscono questo tipo di servizio: si tratta in effetti della differenziazione degli squilli.
Come verificare che funzioni correttamente? Dopo aver completato l’installazione del prodotto chiedere a qualcuno di inviarvi un fax. Assicurarsi di aver fornito alla persona il numero di fax corretto. Per modificare il tipo di squillo Nota Nota Se non si dispone del relativo servizio fornito dalla società telefonica, non modificare l’impostazione predefinita Tutti gli squilli. Se si modifica tale impostazione, il prodotto non riuscirà a ricevere i fax. 1 Premere INVIO/MENU.
Abilitazione del telefono interno Quando questa impostazione è abilitata, è possibile avvisare il prodotto in modo che risponda ad una chiamata fax in arrivo premendo 1-2-3 in sequenza dalla tastiera del telefono. L’impostazione predefinita è Sì. Disattivare questa impostazione solo se dispone di un servizio fornito dalla società telefonica locale che utilizza la sequenza 1-2-3; il servizio altrimenti non funzionerebbe a causa del conflitto. IT 1 Premere INVIO/MENU.
Modifica della modalità di rilevamento silenzioso Questa impostazione determina la possibilità di ricevere fax da sistemi fax non recenti, che non emettono segnali acustici durante la trasmissione. Attualmente, questo tipo di apparecchi silenziosi rappresenta una minoranza rispetto agli apparecchi comunemente utilizzati. L’impostazione predefinita è No ed è consigliabile modificarla solo se si ricevono regolarmente fax da un sistema di questo tipo.
Modifica dell’adattamento a pagina per i fax in arrivo Se l’opzione Adatta a pagina è attiva, il prodotto riduce automaticamente i fax lunghi in modo da adattarli alle dimensioni del foglio. Se la funzione non è attivata, i fax lunghi vengono stampati su più pagine in base alla dimensione effettiva. Tale funzione risulta conveniente qualora fosse attivata l’opzione timbro di pagina.
Abilitazione del timbro per i fax in arrivo Il prodotto è impostato per stampare l’identificativo del mittente sul bordo superiore di ogni fax ricevuto. Si può scegliere di inserire anche la propria intestazione in modo da disporre di una conferma della data e dell’ora di ricezione del fax. Se si desidera che il prodotto inserisca l’intestazione su ogni fax che riceve, seguire la procedura descritta qui di seguito. Come impostazione predefinita, tale opzione è disattivata.
Impostazione della correzione di errori Di solito il prodotto controlla i segnali sulla linea telefonica durante l’invio o la ricezione di un fax. Se il prodotto rileva un segnale di errore durante la trasmissione e l’opzione Impostazione errori è abilitata, il prodotto è in grado di richiedere che una parte di fax venga inviata di nuovo. Questa funzione è attivata per impostazione predefinita.
Invio di fax da software Questa sezione contiene le istruzioni necessarie ad inviare e ricevere fax utilizzando il software fornito con il prodotto e a creare il proprio frontespizio. Tutti gli altri argomenti relativi al software sono trattati nella Guida in linea del programma. Leggere i paragrafi che seguono per ulteriori informazioni sull’invio di fax da software.
Per inviare un fax da software Quelle che seguono sono operazioni tipo richieste per l’invio di un fax: 1 Selezionare un documento da inviare tramite fax. I documenti possono essere: • aperti da HP LaserJet Workplace su computer compatibili con Macintosh • aperti dal Gestore Documenti HP LaserJet su computer compatibili con Windows • collocati nel vassoio di alimentazione della carta. 2 Aggiungere uno o più destinatari nella finestra di dialogo Invio fax di HP LaserJet.
Ricezione dei fax sul computer Per ricevere fax sul computer è necessario abilitare l’impostazione Ricevu su PC dal software. Per ulteriori indicazioni, consultare la Guida in linea del software.
Personalizzazione del frontespizio del fax È possibile utilizzare l’Editor di frontespizio HP LaserJet per personalizzare un frontespizio da utilizzare per tutte le trasmissioni fax in uscita. Con l’Editor di frontespizio HP LaserJet si può aggiungere testo, immagini e campi speciali che definiscono il destinatario del fax, il mittente, la data ed il numero di pagine trasmesse. Nota Per ulteriori informazioni sui frontespizi fax consultare la guida in linea.
Per personalizzare il frontespizio di un fax (Mac OS) 1 Aprire HP LaserJet Workplace. Dal menu File, scegliere Nuova copertina. Si aprirà un frontespizio nuovo sull’editor di pagina, unitamente ai pannelli Strumenti, Align e Proprietà. 2 Dal menu File fare clic su Formato di stampa. Utilizzare la finestra di dialogo Formato di stampa per impostare le dimensioni e l’orientamento della pagina per il nuovo frontespizio. 3 Fare clic su OK.
5 Stampa Introduzione Questa sezione contiene alcune nozioni di base sulla stampa ed offre consigli per eseguire lavori di stampa con supporti speciali. In genere, tutti i comandi relativi alla stampa vengono eseguiti mediante il programma utilizzato per creare il documento, pertanto per ulteriori indicazioni si consiglia di consultare la documentazione del programma in uso.
Driver della stampante I driver della stampante accedono alle funzioni del prodotto e consentono al computer di comunicare con la stampante. Questa sezione descrive i driver installati insieme al software del prodotto. Scelta di un driver per la stampante Scegliere il driver in base alle modalità di utilizzo del prodotto. Nota ! Per trarre il massimo vantaggio dalle funzioni del prodotto scegliere un driver PCL 6.
Accesso al driver della stampante Dopo l’installazione è possibile accedere alle impostazioni della stampante tramite il driver contenuto nel software del prodotto oppure attraverso un’altra applicazione software. Sistema operativo Modificare i valori predefiniti (per tutte le applicazioni) Modificare temporaneamente le impostazioni (da un’applicazione software) Windows 95 e 98 1 Dal menu Start scegliere Impostazioni quindi fare clic su Stampanti.
Funzioni della stampante Utilizzare il prodotto per effettuare le seguenti operazioni: ! Stampa su carta intestata e su buste ! Stampa su supporti speciali ! Interruzione di un’operazione di stampa ! Risparmio di toner durante la stampa di bozze ! Stampa da entrambi i lati del foglio ! Stampa di più pagine su un solo foglio ! Creazione e uso delle filigrane 110 Capitolo 5 - Stampa IT
Stampa su carta intestata e su buste In questa sezione vengono forniti suggerimenti relativi alla stampa su carta intestata e sulla stampa di buste. Per stampare su carta intestata 1 Se si stampa su un foglio di carta intestata seguito da fogli di carta standard, inserire un foglio di carta intestata nella fessura di alimentazione per fogli singoli (A) e fogli standard nel cassetto di alimentazione carta (B).
Per stampare su buste 1 Se si stampa una busta seguita da fogli standard, inserire la busta nella fessura di alimentazione per fogli singoli (A) e i fogli standard nel cassetto di alimentazione carta (B). - oppure Se si stampano più buste in successione, caricarne da sette a dieci al massimo nel cassetto di alimentazione carta (B) a seconda del tipo di busta e dell’ambiente operativo. - oppure Se si stampa solo una busta, utilizzare la fessura di alimentazione per fogli singoli (A).
4 Una volta terminata la stampa delle buste, chiudere lo sportello. Stampa su supporti speciali HP LaserJet 3200 è in grado di eseguire la stampa su vari supporti, tra cui lucidi, buste e carta personalizzata. Vedere “Selezione dei supporti sui quali stampare” a pagina 24 per ulteriori informazioni. Si consiglia di utilizzare supporti HP o supporti che corrispondano alle specifiche HP.
Per stampare su supporti speciali 1 Aprire lo sportello del percorso di uscita carta frontale. Si consiglia di eseguire questa operazione se si stampano cartoline, lucidi, etichette, buste e carta pesante Bond, di peso compreso tra 100 e 157 g/m2 (28 e 42 libbre). 2 Effettuare una delle seguenti operazioni: ! Se si stampa un solo foglio, regolare le guide della fessura di alimentazione per fogli singoli in modo che corrispondano all’incirca alle dimensioni del supporto utilizzato.
4 Regolare le guide per centrare il supporto. 5 Impostare i margini, il formato della carta e l’orientamento corretti nel software. 6 Scegliere Stampa dal software. 7 Una volta terminata la stampa delle buste, chiudere lo sportello. Interruzione di un’operazione di stampa Se l’operazione di stampa è in corso è possibile arrestarla premendo INTERRUZIONE/ANNULLAMENTO dal pannello di controllo. AVVERTENZA Premendo INTERRUZIONE/ANNULLAMENTO si annullano tutti i lavori in corso.
Stampa da entrambi i lati del foglio Nota Se si utilizza un computer compatibile con Windows o con Macintosh questa opzione non è disponibile con il driver della stampante PostScript fornito con il prodotto. Per stampare su entrambi i lati del foglio (stampa fronte retro manuale) è necessario inserirlo nella stampante per due volte. È possibile stampare il foglio facendolo uscire dall’apposito scomparto o dal percorso di uscita immediata.
B Capovolgi pagine lateralmente (orizzontale) – Ogni pagina stampata è orientata da destra verso il basso. Le pagine una di fronte all’altra si leggono dall’alto in basso per la pagina a sinistra e quindi dall’alto in basso per la pagina a destra. C Pagine rilegate in alto (orizzontale) – Questa disposizione è spesso utilizzata in contabilità, elaborazione dati e da applicazioni di tipo foglio elettronico. Una pagina stampata su due è orientata a rovescio.
Stampa di più pagine su un solo foglio È possibile selezionare il numero di pagine che si desiderano stampare su un solo foglio. Se si sceglie di stampare più di una pagina per foglio, le pagine appariranno di dimensioni ridotte e sistemate in modo da adattarsi alle dimensioni del foglio. Si possono stampare fino a 16 pagine per foglio. Creazione e uso delle filigrane L’opzione Filigrana consente di specificare che un documento esistente contenga testo come sfondo.
Impostazioni della stampante Consultare le due sezioni che seguono per conoscere le diverse possibilità di impostazione della stampante. Nota ! Modifica della risoluzione ! Memorizzazione di impostazioni diverse per lavori diversi Per ulteriori informazioni su come utilizzare le impostazioni vedere la guida in linea del software.
Memorizzazione di impostazioni diverse per lavori diversi La funzione Impostazioni rapide consente di salvare e riutilizzare le impostazioni correnti della stampante. Le impostazioni salvate sono chiamate Impostazioni rapide. Ad esempio si possono creare Impostazioni rapide per le buste o per la stampa della prima pagina di un documento su carta intestata. Per comodità Impostazioni rapide può essere selezionato e salvato dalla maggior parte delle schede dei driver.
Consigli per la stampa Questa sezione contiene: ! Consigli per la stampa di formati personalizzati ! Consigli per la stampa su buste ! Consigli per la stampa su etichette Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di supporti di stampa con le stampanti HP LaserJet, consultare la guida Print Media Guide (vedere “Ordinazione delle parti” a pagina 267).
Consigli per la stampa su etichette ! Non utilizzare etichette parzialmente staccate dal foglio di protezione, stropicciate o comunque danneggiate. ! Non utilizzare fogli di etichette che presentino etichette mancanti. ! È possibile caricare un foglio di etichette in HP LaserJet 3200 una sola volta. ! Se possibile, verificare che l’adesivo delle buste resista ad una temperatura di 200° C (392° F). Questa è la temperatura raggiunta dall’unità di fusione durante la stampa.
6 Copia Introduzione Per eseguire una copia è sufficiente utilizzare il pannello di controllo presente sulla macchina. Per utilizzare HP LaserJet Director, il computer deve essere collegato direttamente al prodotto. Questa sezione contiene informazioni utili per eseguire copie e per modificare le impostazioni di copia.
Operazioni di copia Il prodotto funziona come copiatrice autonoma – non è necessario installare software, né avere un computer. In genere, l’esecuzione di copie utilizzando il pannello di controllo di HP LaserJet 3200 è più semplice e rapida. Le impostazioni di copia possono essere regolate anche dal pannello di controllo. Utilizzare il software per gestire lavori di grandi dimensioni o per effettuare copie a colori.
Copie in bianco e nero Utilizzare questa procedura per eseguire le copie. È possibile eseguire fino a 99 copie di un documento costituito da circa 30 pagine (a seconda dello spessore delle pagine). Se le pagine del documento sono più lunghe del formato carta predefinito per il cassetto di alimentazione carta, le copie verranno effettuate su più pagine. Vedere “Modificare il formato carta predefinito per il cassetto di alimentazione carta” a pagina 40.
Nei rari casi in cui, durante la stampa di più copie, la memoria risulti insufficiente, verrà stampata una sola copia e il pannello di controllo segnalerà il problema. Per risolvere il problema, provare le seguenti alternative. ! Effettuare una sola copia per volta. ! Disattivare l’ordinamento. ! Suddividere il lavoro in più parti contenenti un numero minore di pagine. ! Utilizzare HP LaserJet Director per effettuare le copie.
Esecuzione di copie a colori Si possono creare copie a colori utilizzando la macchina per eseguire la scansione dell’originale e quindi utilizzare una stampante a colori per stampare più copie. La stampante HP LaserJet 3200 non stampa a colori. Consultare la guida in linea del software per ulteriori informazioni sull’esecuzione di copie a colori.
Scelta della qualità di copia per l’operazione in corso Il valore preimpostato per la qualità di copia è Testo. Questa è la migliore impostazione per elementi che contengono soprattutto testo. Quando si esegue una copia di foto o di grafici, è possibile selezionare Foto per ottenere una qualità superiore. Se si desidera risparmiare toner e la qualità della copia non è importante, selezionare Bozza. Per modificare la qualità copia predefinita vedere “Modifica della qualità copia predefinita” a pagina 131.
Riduzione o ingrandimento di copie per l’operazione in corso Il prodotto può ridurre le copie fino ad una dimensione corrispondente al 25% dell’originale ed ingrandire copie fino al 200% dell’originale. Le seguenti riduzioni ed ingrandimenti possono essere effettuati automaticamente: da Letter ad A4, da A4 a Letter, da Legal a Letter. L’uso della seguente procedura modifica la riduzione o l’ingrandimento solo per l’operazione corrente.
Impostazioni di copia predefinite Si può utilizzare il software per modificare le impostazioni di copia predefinite. Consultare gli argomenti sotto elencati per ulteriori informazioni.
Modifica della qualità copia predefinita È possibile scegliere l’impostazione Testo (predefinita), Foto o Bozza. Nota Se si desidera modificare il contrasto solo per l’operazione in corso vedere “Scelta della qualità di copia per l’operazione in corso” a pagina 128. Per modificare la qualità copia predefinita 1 2 Premere INVIO/MENU. Usare il tasto < o il tasto > per selezionare IMPOSTAZIONE COPIA, quindi premere INVIO/MENU.
Modifica del contrasto copia predefinito Il contrasto indica la differenza tra le aree chiare e scure di un’immagine. Il valore di contrasto predefinito ha il dispositivo di scorrimento impostato sul valore medio. Nota Se si desidera modificare il contrasto solo per l’operazione in corso vedere “Uso del pulsante Contrasto per regolare il contrasto del fax o della copia corrente” a pagina 127. Per modificare il contrasto copia predefinito 1 Premere INVIO/MENU.
Modifica della dimensione predefinita delle copie Di solito le copie vengono ingrandite o ridotte in base ad un formato predefinito. Se si mantengono le dimensioni predefinite in ORIGINALE (100%), tutte le copie verranno stampate nel formato del documento originale. Nota Se si desidera modificare il contrasto solo per l’operazione in corso vedere “Riduzione o ingrandimento di copie per l’operazione in corso” a pagina 129. Per modificare il formato di copia predefinito 1 2 Premere INVIO/MENU.
Modifica dell’ordinamento copia predefinito È possibile impostare HP LaserJet 3200 in modo da ottenere l’ordinamento in sequenza di più copie. Ad esempio, se si eseguono due copie di un documento di tre pagine e l’impostazione per l’ordinamento è attivata, le copie vengono stampate nel seguente ordine: 1,2,3,1,2,3. Se l’impostazione è disattivata, le pagine vengono stampate nel seguente ordine: 1,1,2,2,3,3.
Modifica del numero di copie preimpostato Si può scegliere di avere un numero di copie preimpostato ad un valore compreso fra 1 e 99. Il valore preimpostato è di 1. Per modificare il numero di copie preimpostato 1 2 Premere INVIO/MENU. Usare il tasto < o il tasto > per selezionare Impostazione copia, quindi premere INVIO/MENU. IT 3 Usare il tasto < o il tasto > per selezionare N. predef. copie, quindi premere INVIO/MENU.
136 Capitolo 6 - Copia IT
7 Scansione Introduzione La periferica è in grado di eseguire scansioni ad una risoluzione di 600 pixel per pollice (ppi). Lo scanner consente scansioni a colori e un’elevata precisione nei dettagli sia nelle scansioni a colori che in quelle in bianco e nero.
Nozioni fondamentali sulla scansione Il prodotto consente di sottoporre a scansione un documento in tre modi. Essi includono: Nota ! Dal software: Utilizzare HP LaserJet Director per avviare una scansione e quindi terminarla mediante un altro software. Per ulteriori informazioni, vedere “Scansione da software” a pagina 139. ! Dalla periferica: Inserire un elemento nel vassoio di alimentazione dei documenti e premere il tasto SCANSIONE sul pannello di controllo della periferica.
Scansione da software Questa sezione illustra il metodo di scansione in due fasi: 1 Avvio della scansione – questa sezione illustra come utilizzare HP LaserJet Director per avviare una scansione, come scegliere le impostazioni di scansione e come eseguire la scansione pagina per pagina o di tutte le pagine contemporaneamente.
3 Fare clic sul pulsante Scansione di HP LaserJet Director. Viene visualizzata la finestra di dialogo Visualizzatore controllo di Scansione HP LaserJet. 4 Selezionare una destinazione per la scansione. 5 Scegliere la scansione a colori selezionando la casella di controllo Scansione a colori. La periferica effettua automaticamente la scansione in bianco e nero se non viene selezionata questa casella di controllo.
IT 3 Fare clic su Scansione da HP LaserJet Director. Viene visualizzata la finestra di dialogo Visualizzatore controllo di scansione HP LaserJet. 4 Selezionare una destinazione per la scansione. 5 Per selezionare l’opzione di scansione a colori fare clic sull’icona “Scansione a colori”. (HP LaserJet 3200 effettua automaticamente la scansione della selezione in bianco e nero se non si seleziona questa opzione.
Operazioni con gli elementi sottoposti a scansione Se si sceglie di eseguire la scansione pagina per pagina, è possibile utilizzare funzioni di modifica su ciascuna pagina. Tali funzioni includono: aumento del livello di luminosità e del livello di oscurità nelle aree delle foto, aggiunta o rimozione di aree dalla pagina, modifica dei tipi di area e rifilatura di sezioni. Operazioni con elementi sottoposti a scansione 1 Fare clic su Effettua la scansione della prima pagina.
Ingrandire i contenuti della finestra di anteprima. Le dimensioni dei contenuti della finestra di anteprima raddoppiano ad ogni zoom avanti. I contenuti vengono centrati nel punto in cui si è fatto clic all’interno della finestra. Modalità Zoom avanti Ridurre i contenuti della finestra di anteprima, mostrando la visualizzazione precedente oppure la visualizzazione a pagina intera (zoom indietro completo).
Informazioni sul software OCR Il riconoscimento ottico dei caratteri (Optical Character Recognition, OCR) è una tecnologia che riconosce le lettere in un’immagine sottoposta a scansione e le converte in caratteri ASCII, o in testo editabile. I programmi OCR convertono taluni tipi di testo più accuratamente rispetto ad altri. Poiché la tecnologia OCR non è mai perfetta, è necessario rivedere attentamente tutto il testo convertito per accertarsi che i caratteri siano stati interpretati correttamente.
Scansione dal pannello di controllo della periferica È possibile sottoporre a scansione i documenti dal interamente pannello di controllo della periferica (senza modificarli) e inviarli ad una destinazione, quale Microsoft Word o un indirizzo di posta elettronica. È possibile aggiungere o eliminare tali destinazioni (vedere “Aggiunta o eliminazione di destinazioni di scansione” a pagina 146). Nota Questa funzione non è supportata da Microsoft Windows 95.
Aggiunta o eliminazione di destinazioni di scansione È possibile programmare il tasto SCANSIONE sul pannello di controllo per eseguire la scansione di elementi e inviarli a una destinazione. Ogni computer compatibile con Windows, collegato direttamente al prodotto in rete è in grado di designare fino a cinque destinazioni. Per ambienti in rete, la destinazione predefinita è Archivio. Il numero totale di destinazioni consentito in rete è 20.
3 Selezionare la casella di controllo Esegui questa azione alla pressione del pulsante Scansione. 4 Selezionare un elemento dall’elenco Destinazione, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi. 5 Fare clic sul pulsante Modifica. 6 Immettere il nome della destinazione nel modo in cui si desidera che venga visualizzato sul display del pannello di controllo nella casella Nome visualizzato dell’applicazione.
Nota 2 Fare clic sul pulsante Personalizza su HP LaserJet Director. 3 Dalla scheda Generale, fare clic su Consenti inizio scansione dalla periferica per selezionare l’opzione. 4 Selezionare una voce dall’elenco, quindi fare clic su Applica. Per il tasto SCANSIONE sulla periferica è possibile selezionare una sola destinazione. 5 Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Personalizza.
Invio di elementi sottoposti a scansione come allegati di posta elettronica La periferica e il software in dotazione in funzionano con programmi di posta elettronica compatibili in modo da poter spedire via posta elettronica documenti in formato PDF, ma sono disponibili altre opzioni a seconda dei formati file supportati dal programma di posta elettronica. Il destinatario può leggere e stampare tali documenti mediante Adobe Acrobat Reader, che può essere scaricato gratuitamente dal sito Web di Adobe.
Per inviare posta elettronica mediante Microsoft Windows 95 Nota 1 Aprire un programma compatibile TWAIN per eseguire la scansione dall’applicazione. 2 Salvare il file. 3 Aprire il programma di posta elettronica. 4 Allegare il documento e inviare il messaggio di posta elettronica. Per ulteriori informazioni, vedere “Scansione con software compatibile TWAIN.” Per inviare messaggi di posta elettronica utilizzando Macintosh OS 8.6 e 9.
Invio di posta elettronica in una modalità alternativa È possibile utilizzare una modalità alternativa per inviare un documento in posta elettronica se: ! Non si dispone di un programma di posta elettronica compatibile. ! Il pulsante Posta elettronica non viene visualizzato su HP LaserJet Director. ! Se non si ha accesso a HP LaserJet Director. Inviare posta elettronica in una modalità alternativa IT 1 Caricare l’elemento nel vassoio di alimentazione dei documenti.
152 Capitolo 7 - Scansione IT
8 Soluzione dei problemi e manutenzione della periferica Introduzione Questa sezione offre le soluzioni ai problemi che possono verificarsi durante l’utilizzo della periferica. Presenta inoltre operazioni di manutenzione per ottimizzare la funzionalità della periferica. Nota La maggior parte delle soluzioni dei problemi relativi al software si trovano nella Guida del software.
Elenco di controllo generale per la risoluzione dei problemi Se la periferica non funziona correttamente, effettuare prima di tutto i seguenti controlli: ! La spia (verde) Pronta è accesa e non è intermittente. Se la spia (gialla) Errore è accesa, controllare se sul display del pannello di controllo è visualizzato un messaggio. ! Non sono visualizzati messaggi di errore sullo schermo del computer o sul display del pannello di controllo della periferica.
Risoluzione dei problemi del fax Vedere le sezioni seguenti per risolvere i problemi generali del fax e quelli possibili durante l’invio o la ricezione di un fax: ! Elenco di controllo delle impostazioni del fax ! Problemi generali di invio e ricezione di fax ! Problemi nella trasmissione di fax ! Problemi di ricezione di fax Elenco di controllo delle impostazioni del fax Utilizzare il seguente elenco di controllo per definire la causa dei possibili problemi del fax.
Il servizio di linea telefonica è dedicato, condiviso, PBX o con trasferimento di chiamata ! Linea dedicata: Un numero di fax/telefono unico assegnato per ricevere o inviare fax; il cavo telefonico è collegato alla porta situata sulla parte posteriore della periferica etichetta, priva dell’icona del telefono. ! Linea telefonica condivisa: Un sistema in cui le telefonate e i fax sono ricevuti o inviati mediante lo stesso numero di telefono e la stessa linea telefonica.
HP LaserJet condivisa con un’altra periferica: Segreteria telefonica (TAM) Collegare la segreteria telefonica direttamente alla porta situata sulla parte posteriore della periferica etichettata con l’icona del telefono o condividerla sull’estensione della stessa linea telefonica. IT ! Impostare il numero di squilli in risposta su uno squillo in più di quello impostato per la segreteria telefonica. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida del software.
Problemi generali di invio e ricezione di fax Utilizzare la tabella in questa sezione per risolvere i problemi di invio e ricezione di fax. Problema Causa Soluzione Nessuna porta parallela o USB è disponibile oppure la porta parallela o USB è condivisa con un’altra periferica. È possibile che occorra collegare direttamente la periferica alla porta parallela o USB del computer. Il prodotto potrebbe non essere in grado di condividere la porta parallela con un’altra periferica.
Problemi nella trasmissione di fax Utilizzare la tabella in questa sezione per risolvere possibili problemi nella trasmissione di fax. Problema Causa Soluzione L’invio dei fax Il sistema fax ricevente potrebbe non viene interrotto. funzionare correttamente. La periferica riceve i fax ma non li trasmette. I numeri dei fax in uscita vengono selezionati ripetutamente. IT Provare a inviare il fax ad un altro sistema. È possibile che la linea telefonica non funzioni.
Problema Causa Soluzione I tasti o i codici di selezione rapida o di gruppo di selezione non funzionano. È possibile che i tasti o i codici di selezione rapida o di gruppo di selezione non siano stati programmati o che la programmazione sia stata eseguita in modo errato.
Problemi di ricezione di fax Utilizzare la tabella in questa sezione per risolvere possibili problemi nella ricezione dei fax. Problema Causa Soluzione Il prodotto non riesce a ricevere fax da un telefono interno. L’impostazione Telefono interno potrebbe essere disattivata. Vedere “Abilitazione del telefono interno” a pagina 97 per le istruzioni relative alla modifica di tale impostazione. È possibile che il cavo telefonico non sia collegato correttamente.
Problema Causa La periferica non risponde alle chiamate fax in arrivo. Se la modalità di risposta è impostata su È possibile che la modalità di risposta sia impostata su Manuale. Manuale, la periferica non risponde alle chiamate. È necessario rispondere al telefono e avviare la ricezione del fax manualmente. Soluzione È possibile che il numero di squilli in risposta non sia impostato correttamente. Controllare l’impostazione degli squilli in risposta per la propria configurazione.
Problema Causa Potrebbe essere selezionata I fax non l’opzione Ricevi su PC. vengono stampati come previsto. I fax instradati sul computer vengono ricevuti dalla periferica. I fax vengono trasmessi o ricevuti molto lentamente. Soluzione Disattivare l’opzione Ricevi su PC nello strumento Configurazione periferica HP LaserJet: 1 Fare clic su Start, scegliere Programmi, HP LaserJet 3200, scegliere Strumenti e fare clic su Configurazione periferica HP LaserJet.
Problema Causa Soluzione I fax non vengono stampati o sono stampati in modo errato sulla periferica. La carta nel cassetto di alimentazione è esaurita. Caricare i supporti. I fax ricevuti quando lo scomparto è vuoto, sono salvati in memoria e verranno stampati una volta che la carta sia caricata nello scomparto.
Risoluzione dei problemi di stampa Utilizzare le sezioni di seguito elencate per risolvere problemi comuni di stampa: Nota ! Problemi generali di stampa ! Problemi di stampa quando si utilizza MS-DOS Vedere inoltre “Risoluzione dei problemi di qualità dell’immagine” a pagina 188. Problemi generali di stampa Utilizzare la tabella in questa sezione per risolvere i problemi di stampa.
Problema Causa Soluzione La periferica non risponde al comando “Stampa” selezionato nel software oppure viene visualizzato un messaggio sullo schermo del computer per indicare la presenza di un errore sulla porta parallela o USB. È possibile che la stampante stia eseguendo la stampa di un’immagine complessa. Attendere che il computer completi la trasmissione dell’immagine. È possibile che il processo di stampa sia interrotto. Riprendere la stampa dalla finestra Stampanti.
Problema Causa Soluzione La periferica non funziona correttamente. La periferica non risponde al comando “Stampa” selezionato nel software Si è verificato un conflitto con un’altra oppure viene periferica sulla porta parallela. visualizzato un messaggio sullo schermo del computer per indicare la presenza di un errore sulla porta parallela. Provare ad eseguire la stampa da un altro programma. Stampare un rapporto di configurazione (vedere “Stampa di un rapporto di configurazione” a pagina 51).
Problema Causa Soluzione Quando si esegue un’operazione di stampa da un programma DOS in esecuzione in Windows, viene visualizzato il messaggio seguente: “Si è verificato un errore di scrittura sulla porta LPT1: della stampante (nome della stampante, sconosciuto o non specificato): Non è possibile accedere a una porta...” È possibile che la casella di controllo Spooling dei processi di stampa MS-DOS sia stata selezionata per altri driver di stampante sul computer.
Problemi di stampa quando si utilizza MS-DOS Utilizzare le informazioni contenute in questa sezione per risolvere i problemi di stampa quando si esegue la stampa da MS-DOS. Per stabilire la comunicazione di base verso la periferica 1 Per Windows 95 e 98, fare clic su Avvio (95)/Start (98) e quindi su Chiudi sessione. 2 Fare clic su Riavvia il sistema in modalità MS-DOS. 3 Al prompt dei comandi, immettere Dir>PRN e quindi premere INVIO sulla tastiera.
Risoluzione dei problemi di copia Vedere la tabella sotto riportata per la soluzione di problemi di copia comuni. Vedere inoltre “Risoluzione dei problemi di qualità dell’immagine” a pagina 188 e “Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta” a pagina 176. Problema Causa Soluzione Nessuna porta parallela o USB è disponibile oppure la porta parallela o USB viene condivisa con un’altra periferica.
Problema Causa Soluzione È stata stampata una sola copia nonostante sia stato specificato un numero superiore. È necessario che l’intero documento da copiare sia contenuto nella memoria, altrimenti viene stampata una sola copia. Utilizzare HP LaserJet Director per eseguire copie multiple di documenti di grandi dimensioni. - oppure Suddividere il lavoro in più parti contenenti un numero minore di pagine. La copia presenta righe verticali chiare o scure.
Risoluzione dei problemi di scansione Vedere la tabella seguente per risolvere i problemi relativi alla qualità delle scansioni. Vedere inoltre “Risoluzione dei problemi di qualità dell’immagine” a pagina 188 e “Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta” a pagina 176.
Problema Causa Soluzione La scansione si interrompe durante l’esecuzione. La lunghezza massima di pagina acquisibile è pari a 889 mm (35 pollici). Se la lunghezza della pagina è superiore, lo scanner continua ad eseguire l’operazione, ma acquisisce solo i dati contenuti nei primi 889 mm (35 pollici) di pagina ed elimina il resto. Non tentare di estrarre la pagina poiché si potrebbe danneggiare lo scanner.
Problema Causa Soluzione Gli elementi sottoposti a scansione non vengono visualizzati sul computer. È possibile che l’elemento non sia stato salvato come file. Accertarsi di aver salvato gli elementi sottoposti a scansione come file. Vedere “Informazioni sul software OCR” a pagina 144. Il testo dell’elemento sottoposto a scansione non è editabile. Se l’elemento si trova nel software, non è possibile modificare il testo.
Problema Causa Soluzione Un elemento convertito con il collegamento OCR presenta un’alta percentuale di caratteri errati. L’accuratezza del collegamento OCR dipende dalla qualità, dalle dimensioni e dalla struttura del documento originale e dalla qualità della scansione. Per ottimizzare i risultati quando si utilizza il collegamento OCR, scegliere l’impostazione di scansione per i testi ed eseguire il processo solo con testi chiari e nitidi.
Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta Utilizzare le sezioni elencate di seguito per risolvere i problemi di alimentazione della carta: ! Eliminazione degli inceppamenti dalle aree del percorso della stampante ! Rimozione degli inceppamenti dalle aree del percorso dello scanner Eliminazione degli inceppamenti dalle aree del percorso della stampante È possibile che si verifichi occasionalmente un inceppamento dei supporti nel cassetto di alimentazione carta, nella fessura di alimentazione
Cause e soluzioni di inceppamenti nelle aree del percorso della stampante Di seguito vengono elencate alcune possibili cause: IT ! I supporti sono stati caricati in modo errato. ! E stata caricata troppa carta nel cassetto di alimentazione. ! Sono stati aggiunti ulteriori supporti senza prima scaricare lo scomparto e allineare tutti i supporti. ! La posizione delle guide non è corretta. ! Lo scomparto di uscita contiene troppa carta.
Utilizzare la tabella seguente per particolari cause e soluzioni degli inceppamenti nelle parti del percorso della stampante. Problema Causa Soluzione Le pagine in uscita I supporti utilizzati nello scomparto di uscita carta sono arricciati o dalla periferica risultano arricciate piegati. o piegate. Per utilizzare la fessura di uscita carta frontale, spingere verso il basso la leva per il percorso carta. Vedere “Selezione del percorso di uscita” a pagina 33.
Problema Causa Soluzione La stampa della pagina non risulta allineata (stampa decentrata). E possibile che il cassetto di alimentazione carta sia pieno. Rimuovere parte dei supporti. È possibile che le guide per la carta Accertarsi che i supporti siano allineati alle guide. Inoltre, verificare che le guide non non siano state regolate in modo aderiscano troppo o troppo poco ai supporti. corretto.
Problema Causa Le guide non sono regolate in Nella periferica si verificano spesso modo corretto. l’alimentazione contemporanea di più fogli o inceppamenti nell’area del cassetto di alimentazione carta o nella fessura di alimentazione Sono stati aggiunti ulteriori supporti per fogli singoli. al cassetto di alimentazione carta senza prima scaricare e allineare tutti i supporti. Soluzione Rimuovere i supporti dal cassetto di alimentazione carta o dalla fessura di alimentazione per fogli singoli.
Rimozione degli inceppamenti dalle aree di alimentazione Se la maggior parte del supporto inceppato è visibile dal cassetto di alimentazione carta o dalla fessura di alimentazione per fogli singoli, tirare delicatamente verso l’alto il supporto inceppato per estrarlo, utilizzando entrambe le mani. Allineare nuovamente i supporti e ricaricarli. Nota Accertarsi che i supporti siano allineati alle guide per la carta. Inoltre, verificare che le guide aderiscano ai supporti senza piegarli.
2 Rimuovere la cartuccia del toner. Non esporre la cartuccia alla luce quando si trova fuori dalla periferica. AVVERTENZA Evitare di toccare il lungo rullo di spugna nero che si trova all’interno del prodotto. In questo modo, si potrebbe ridurre la qualità di stampa dei documenti. 3 Se si è verificato un inceppamento nell’area della cartuccia del toner ma il foglio non ha raggiunto l’area del fusore e del rullo, intervenire nell’area interessata e con cautela tirare il foglio in avanti per estrarlo.
5 Se si è verificato un inceppamento nella fessura di uscita carta frontale, afferrare il foglio e tirarlo delicatamente verso l’alto per estrarlo. 6 Se l’inceppamento è visibile solo dalla parte frontale della fessura di uscita, alzare la parte frontale del coperchio con una sola mano. Con l’altra mano, afferrare il foglio e tirarlo verso di sé.
Rimozione degli inceppamenti dalle aree del percorso dello scanner Talvolta sono possibili inceppamenti del supporto nel vassoio di alimentazione dei documenti. Vedere “Identificazione dei componenti hardware” a pagina 22 per ulteriori informazioni.
Problema Causa Soluzione Nella periferica si verificano spesso l’alimentazione contemporanea di più fogli ed inceppamenti nell’area del vassoio di alimentazione dei documenti. È possibile che la leva per i supporti speciali non sia nella posizione corretta. Se si inviano supporti standard, la leva per i supporti speciali deve essere spostata verso sinistra.
Rimozione degli inceppamenti dalle aree del percorso dello scanner Utilizzare la procedura seguente per rimuovere gli inceppamenti dall’area dello scanner Per rimuovere gli inceppamenti dall’area dello scanner 1 Con entrambe le mani, tirare verso l’esterno lo sportello di rilascio del documento (pannello di controllo). 2 Rimuovere eventuali supporti inceppati. AVVERTENZA Rimuovere il supporto inceppato solo con le mani. L’uso di altri oggetti potrebbe danneggiare le parti interne.
IT 3 Accertarsi che i supporti siano stati rimossi completamente, quindi chiudere lo sportello. 4 Per evitare ulteriori inceppamenti, accertarsi che la leva per i supporti speciali sia nella posizione corretta per il tipo di documento caricato. Vedere “Caricamento dei supporti per la stampa” a pagina 27.
Risoluzione dei problemi di qualità dell’immagine Questa sezione del manuale definisce e risolve problemi della qualità di stampa. Spesso i problemi della qualità di stampa sono facilmente risolvibili mediante una corretta manutenzione della stampante o con l’utilizzo di supporti di stampa conformi alle specifiche HP. Utilizzare gli esempi seguenti per determinare il tipo di problema di qualità di stampa riscontrato, quindi consultare le relative pagine di riferimento per la sua risoluzione.
Vedere “Frammenti” a pagina 193 Vedere “Macchie Vedere “Strisce o sbavature” a nere orizzontali o pagina 193 macchie” a pagina 194 Vedere “Macchia Vedere “Toner di toner” a diluito” a pagina 195 pagina 196 Vedere “Inclinazione pagina” a pagina 196 Vedere “Tracce di strofinio” a pagina 201 Vedere “Righe Vedere “Sfondo bianche verticali” grigio” a a pagina 198 pagina 197 Vedere “Pagina nera” a pagina 200 Vedere “Pagine vuote” a pagina 200 IT Vedere “Immagine ripetuta” a pagina 194 Vedere “Difetti ri
Stampa chiara (pagina parziale) È possibile che la cartuccia del toner sia esaurita. Sostituire la cartuccia del toner. Stampa chiara (intera pagina) 1 Se si stampa, utilizzare la scheda Finiture nel driver della stampante per disattivare l'opzione EconoMode. 2 Al pannello di controllo, utilizzare il menu IMPOSTAZ. COMUNI per aumentare l’impostazione della densità del toner. 3 È possibile che l’impostazione del contrasto sia su un valore più chiaro.
I margini dell’immagine non vengono stampati La periferica non può stampare per tutto il tratto fino al margine del supporto. La periferica ha un margine minimo di 6,4 mm (0,25 pollici) su ciascun margine. In caso di stampa o copia, è possibile che l’impostazione della riduzione non sia corretta. ! Per eseguire la stampa, attivare l’impostazione di riduzione nella finestra Stampa all’interno del programma utilizzato.
Stampa sbiadita o strisce bianche 1 Controllare il livello del toner nella relativa cartuccia. 2 Accertarsi che il supporto utilizzato corrisponda alle specifiche HP per la carta. Ad esempio potrebbe essere troppo ruvida o troppo umida. 3 Potrebbe essere necessario regolare l’impostazione relativa alla densità del toner. 4 È possibile che una parte della periferica sia danneggiata. Vedere “Gestione delle cartucce toner HP LaserJet” a pagina 227.
Frammenti Dopo la rimozione di un inceppamento, è possibile che vi siano dei frammenti su una pagina. 1 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste. 2 Se il problema si verifica spesso, impostare la stampante per stampare automaticamente una pagina per pulire (vedere “Pulizia del percorso di stampa” a pagina 222.) 3 Controllare l'eventuale presenza di perdite della cartuccia del toner. In caso di perdite, sostituire la cartuccia del toner.
Strisce nere orizzontali o macchie Nota 1 Controllare che la cartuccia del toner sia installata correttamente. 2 Verificare di avere rimosso completamente il sigillo dalla cartuccia del toner prima di installarla. Fatto questo, è possibile che la cartuccia del toner sia difettosa e che occorra sostituirla. Vedere “Installazione della cartuccia del toner” nella Guida introduttiva. È possibile che la cartuccia del toner sia ancora coperta da garanzia. Vedere “Informazioni sulla garanzia” a pagina 255.
Difetti ripetuti 1 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste. 2 Se la distanza tra i difetti è di 38 mm (1,5 pollici) o di 94 mm (3,76 pollici), è possibile che occorra sostituire la cartuccia del toner. 3 Vedere “Pulizia del percorso di stampa” a pagina 222. 4 Vedere la “Immagine ripetuta” a pagina 194 soluzione sotto. Macchia di toner Vedere inoltre “Toner diluito” a pagina 196. IT 1 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste.
Toner diluito Toner diluito, in questo contesto, è il toner che può essere rimosso dalla pagina con un dito. 1 Se è stata osservata una tessitura più ruvida su un lato del supporto, provare a stampare sul lato più liscio. 2 Accertarsi che le specifiche ambientali per la stampante siano rispettate (vedere “Specifiche complessive” a pagina 239). 3 Accertarsi che il tipo e la qualità del supporto siano conformi alle specifiche HP (vedere “Selezione dei supporti per la stampa” a pagina 24).
Sfondo grigio 1 Non utilizzare carta che è già stata utilizzata nella stampante. 2 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste. 3 Ribaltare la risma di carta nel vassoio. Provare inoltre a ruotare la carta di 180°. 4 Dal pannello di controllo della stampante, utilizzare il menu Qualità di stampa per diminuire l'impostazione della densità del toner. 5 Accertarsi che le specifiche ambientali per la stampante siano rispettate. Vedere “Specifiche complessive”.
Le immagini sottoposte a scansione risultano troppo chiare o troppo scure 1 Regolare le impostazioni della risoluzione e/o del contrasto nella finestra di dialogo che viene visualizzata se si fa clic su Scansione su HP LaserJet Director. 2 Se l’immagine originale è stampata su un supporto colorato, compresa la carta riciclata, è possibile che il testo non risulti nitido.
Macchie bianche su nero 1 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste. 2 Accertarsi che il tipo e la qualità del supporto siano conformi alle specifiche HP. 3 Accertarsi che le specifiche ambientali per la stampante siano rispettate. 4 Sostituire la cartuccia del toner. Arricciare o ondulare 1 Ribaltare la risma di carta nel vassoio. Provare inoltre a ruotare la carta di 180°. 2 Accertarsi che il tipo e la qualità del supporto siano conformi alle specifiche HP.
Pagina nera 1 È possibile che la cartuccia del toner non sia installata nel modo corretto. Rimuovere la cartuccia e inserirla di nuovo. 2 È possibile che la cartuccia del toner sia difettosa. È possibile che la cartuccia del toner sia ancora coperta da garanzia. Vedere “Informazioni sulla garanzia” a pagina 255. 3 È possibile che occorra riparare la periferica se il problema persiste dopo la sostituzione della cartuccia del toner. Vedere “Informazioni sull’assistenza e il supporto” a pagina 255.
Pieghe 1 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste. 2 Accertarsi che le specifiche ambientali per la stampante siano rispettate. 3 Ribaltare la risma di carta nel vassoio. Provare inoltre a ruotare la carta di 180°.
Correzione degli errori segnalati dai messaggi del pannello di controllo Di seguito sono riportati i messaggi di errore del pannello di controllo. Accanto ai messaggi sono indicate le cause del problema e le procedure per risolverlo. Messaggi Causa Soluzione ###: [NOME GRUPPO] SELEZIONE RAPIDA ERRORE FUSORE 50.X La periferica è in attesa che venga premuto un tasto di selezione rapida programmato o che venga immesso un codice di selezione rapida in un codice di gruppo di selezione.
Messaggi Causa Soluzione ERRORE CONTROLLER DC 55 Nella periferica si è verificato un errore hardware interno. Scollegare il cavo di alimentazione dalla periferica, attendere almeno 30 secondi, quindi ricollegare il cavo di alimentazione e attendere per l’inizializzazione della periferica. Se il messaggio resta visualizzato, è necessaria la riparazione della periferica. ERRORE STAMPANTE 62.X Nella periferica si è verificato un errore hardware interno.
Messaggi Causa ERR. COMUNICAZIONE Si è verificato un errore di comunicazione Ripetere la trasmissione del fax. Disinserire il cavo telefonico del del fax tra la periferica e il mittente o il prodotto dalla presa a muro, inserirlo in destinatario. un apparecchio telefonico e provare ad effettuare una chiamata. Inserire il cavo telefonico del prodotto nella presa di un’altra linea telefonica. Vedere “Risoluzione dei problemi del fax” a pagina 155.
Messaggi Causa Soluzione NESSUNA RISPOSTA RISELEZ. IN ATTESA Si è tentato di inviare un fax, ma la linea di ricezione del fax non risponde. La periferica tenta la riselezione dopo alcuni minuti. Ripetere la trasmissione del fax. Contattare il destinatario per accertarsi che il sistema fax sia acceso e pronto per la ricezione. Controllare che il numero di fax selezionato sia corretto. Verificare che l’opzione Risel. se no risp. sia attivata.
Messaggi Causa Soluzione ERRORE INVIO FAX Si è verificato un errore durante un tentativo di trasmissione di un fax. Ritrasmettere il fax. Provare ad inviare il fax ad un altro numero. Controllare che il cavo del telefono sia collegato correttamente disinserendolo dalla presa e inserendolo nuovamente. Verificare la presenza di un segnale sulla linea telefonica premendo FAX/INVIO.
Messaggi Causa Soluzione NESSUN SEGNALE La periferica non rileva il segnale. Disinserire il cavo telefonico dalla periferica e dal muro, e inserire di nuovo il cavo. Disinserire il cavo telefonico del prodotto dalla presa a muro, inserirlo in un apparecchio telefonico e provare ad effettuare una chiamata. Inserire il cavo telefonico del prodotto nella presa di un’altra linea telefonica. Vedere “Disattivare l’impostazione di rilevamento del segnale di linea libera”.
Messaggi Causa Soluzione RECUPERO DA ERR ALIM INVIO: [NUMERO FAX] SPEGNERE. VERIFICARE DIMM N[1-3] INCEPPAMENTO CARTA. VERIFICA PERC. CARTA La periferica ha rilevato un’interruzione dell’alimentazione oltre alla presenza di fax non trasmessi che tenterà di ritrasmettere. La periferica ritrasmette i fax non trasmessi. Una volta trasmessi i fax, la periferica ritorna nello stato Pronta. La DIMM nella fessura indicata è guasta. Spegnere la periferica e controllare il modulo DIMM indicato.
Messaggi Causa Soluzione FAX OCCUPATO. RISELEZ. IN ATTESA La linea alla quale si sta inviando il fax è occupata. La periferica riseleziona automaticamente il numero occupato. (Vedere “Modifica delle impostazioni di riselezione” a pagina 86). Ripetere la trasmissione del fax. Contattare il destinatario per accertarsi che il sistema fax sia acceso e pronto per la ricezione. Controllare che il numero di fax selezionato sia corretto.
Problemi comuni con Macintosh Questa sezione descrive alcuni problemi che normalmente si verificano su sistemi Macintosh: ! Problemi in Scelta risorse ! Errori di stampa ! Problemi USB ! Selezione di un PPD alternativo ! Rinominare il driver della stampante ! Risoluzione di errori di PostScript 210 Capitolo 8 - Soluzione dei problemi e manutenzione della periferica IT
Problemi in Scelta risorse Nota Per ulteriori informazioni su Scelta risorse, vedere la guida in linea Mac OS presente sul computer. Problema Causa Soluzione L’icona relativa al driver della stampante non compare in Scelta risorse. Il software non è stato installato correttamente. Assicurarsi che vengano utilizzati cavi di buona qualità. Assicurarsi che il prodotto si trovi collegato alla rete giusta.
Problema Il nome del prodotto non compare nella casella Seleziona una stampante PostScript in Scelta risorse. Causa Soluzione Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente, che la periferica sia attiva e che la spia Pronta sia accesa. Assicurarsi di aver selezionato il driver della stampante corretto in Scelta risorse. Se il prodotto si trova su una rete a zone multiple, assicurarsi che sia stata selezionata la zona corretta all’interno della finestra “Zone AppleTalk” in Scelta risorse.
Errori di stampa Per ulteriori informazioni su Scelta risorse, vedere la Guida in linea Mac OS presente sul computer. Problema Causa Soluzione Il lavoro di stampa non è stato inviato alla stampante desiderata. Il lavoro è stato ricevuto da un’altra Controllare il nome AppleTalk della stampante con lo stesso nome o con stampante, presente nella pagina un nome simile. di prova. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente, che la periferica sia attiva e che la spia Pronta sia accesa.
Problemi USB Utilizzare la tabella che segue per risolvere problemi che potrebbero verificarsi quando il prodotto è collegato ad un sistema Macintosh tramite un cavo USB. Problema Causa Soluzione Impossibile stampare da una schedaUSB prodotta da terzi. Questo errore si verifica quando il software per stampanti USB non è installato. Quando si aggiunge una scheda USB di terzi è necessario disporre del software di supporto Apple per schede USB.
Problema HP LaserJet 3200 non compare nell’utilità di impostazione All in One. IT Causa Soluzione Risoluzione di problemi di software Controllare che il sistema Macintosh supporti USB. Verificare che Macintosh sia dotato di sistema operativo Mac 8.6 o successivo. Risoluzione di problemi hardware Verificare che la stampante sia accesa. Verificare che il cavo USB sia collegato correttamente. Controllare che venga utilizzato il cavo USB ad alta velocità adatto.
Selezione di un PPD alternativo È possibile selezionare un file PPD (PostScript Printer Description) alternativo. I PPD, in combinazione con il driver della stampante, hanno accesso alle funzioni di stampa e consentono al computer di comunicare con il prodotto. Per selezionare un PPD alternativo 1 Aprire Scelta risorse dal menu Apple. 2 Fare clic sull’icona di stampa HP LaserJet. 3 Se ci si trova su una rete a zone multiple, selezionare la zona nella finestra Zone AppleTalk dove si trova la stampante.
Rinominare il driver della stampante Se si intende rinominare il driver della stampante effettuare l’operazione prima di selezionare la stampante in Scelta risorse. Se si rinomina il driver della stampante dopo averla selezionata in Scelta risorse, sarà necessario tornare a Scelta risorse e selezionarla di nuovo. Utilizzare la funzione Imposta nome stampante in HP LaserJet Utility per rinominare il driver della stampante. Nota Questa impostazione non è valida per i driver di fax e scanner.
Problema Causa Soluzione Il lavoro viene stampato in Courier (il carattere preimpostato sulla stampante) invece che nel carattere richiesto. Il carattere desiderato non è stato scaricato. È possibile che sia stata cambiata un’impostazione per stampare un lavoro di tipo PCL prima della ricezione del lavoro in PS. Scaricare il carattere desiderato ed inviare di nuovo il lavoro di stampa. Verificare il tipo e la posizione del font. Scaricare se possibile sulla stampante.
Ripristino delle impostazioni di produzione Se si desidera ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica, compresa l’intestazione del fax e il nome della società, seguire le istruzioni riportate sotto. Per ripristinare la periferica IT 1 Premere INVIO/MENU. 2 Utilizzare il tasto < o > per selezionare SERVIZIO e quindi premere INVIO/MENU. 3 Utilizzare il tasto < o > per selezionare RIPRISTINA PREDEF, premere INVIO/MENU e quindi premere di nuovo INVIO/MENU per confermare la selezione.
Disinstallazione del software Utilizzare le procedure descritte in questa sezione per cancellare il software HP LaserJet 3200 da un computer compatibile con Windows o da un computer compatibile con Macintosh. Per disinstallare il software da un computer compatibile con Windows L’opzione Uninstall del programma di configurazione consente di rimuovere la periferica e il software ReadIris dal computer. Nota Per disinstallare il software su Windows NT 4.
Manutenzione del prodotto Questa sezione include i seguenti argomenti: IT ! Pulizia del percorso di stampa ! Pulizia del percorso dello scanner ! Ricalibrazione dello scanner ! Gestione delle cartucce toner HP LaserJet Manutenzione del prodotto 221
Pulizia del percorso di stampa Utilizzare questa operazione se si riscontrano frammenti o macchie di toner sulle stampe. L’operazione produce una pagina con residui di toner, da eliminare. Pulizia del percorso di stampa Nota Questa operazione richiede carta per fotocopiatrice per rimuovere polvere e toner dal percorso di stampa. Non utilizzare carta Bond o ruvida. 1 Caricare la carta per fotocopiatrice nel vassoio di alimentazione della carta.
Pulizia del percorso dello scanner Se l’inchiostro sugli elementi sottoposti a scansione non risulta fissato sul foglio o se sono presenti residui di polvere o di sporcizia, è necessario pulire alcune parti dello scanner. È necessario pulire tali parti anche quando i documenti sottoposti a scansione presentano sbavature o altri segni. AVVERTENZA Scollegare HP LaserJet 3200 dalla presa di corrente prima di procedere alla pulizia.
AVVERTENZA Utilizzare l’alcool solo se necessario e in quantità minime. Una quantità eccessiva di alcool potrebbe danneggiare le parti interne. 3 Se la lunga striscia di vetro situata di fronte al listello bianco è sporca, pulirla con un tampone di cotone asciutto. Se la striscia di vetro presenta ancora qualche residuo, rimuoverlo con un panno leggermente inumidito con alcool isopropilico. 4 Verificare che i sei rulli situati nell’area dello scanner non presentino tracce di sporcizia o residui.
IT 5 Verificare che i tre piedini di appoggio e il tampone, situati nel lato superiore interno dello sportello di rilascio dei documenti, non presentino dei residui di sporcizia. Eventualmente, pulirli con un panno senza fili inumidito con una quantità minima di alcool. 6 Strofinare da parte a parte i rulli, i tamponi e i piedini con un panno asciutto senza fili per rimuovere i residui di sporcizia.
Ricalibrazione dello scanner La periferica HP LaserJet 3200 è stata calibrata in fase di produzione. Tuttavia, spesso è necessario ricalibrare lo scanner se si rileva che i fax inviati, le copie o gli elementi acquisiti sul computer tramite scansione presentano delle linee scure o chiare. Per ricalibrare lo scanner 1 Pulire la periferica HP LaserJet 3200 prima di ricalibrarla. Vedere “Pulizia del percorso dello scanner” a pagina 223. 2 Sul pannello di controllo premere INVIO/MENU.
Gestione delle cartucce toner HP LaserJet Si consiglia di utilizzare cartucce toner HP LaserJet. Per ottenere una qualità delle immagini e delle prestazioni ottimali con la periferica, la HP consiglia di utilizzare questa periferica con la cartuccia toner e il tipo di toner appropriati. Per ordinare una cartuccia di toner HP LaserJet, vedere “Ordinazione delle parti” a pagina 267. Una cartuccia di toner stampa in media circa 2.
Per ridistribuire il toner 1 Premere i due appositi chiavistelli di rilascio per aprire lo sportello della stampante. 2 Rimuovere la cartuccia del toner dalla periferica prendendola dalla maniglia. 3 Agitare lateralmente la cartuccia due volte per alcuni secondi, in modo da distribuire il toner uniformemente.
4 IT Reggere la cartuccia per la maniglia, con le frecce rivolte verso la periferica e far scorrere la cartuccia nelle scanalature nere nella periferica. Ruotare la cartuccia saldamente in posizione, chiudere lo sportello della stampante e lo sportello del percorso di uscita carta frontale.
Utilizzo della memoria (DIMM) La periferica ha tre fessure per moduli DIMM (Dual in-line memory module). I moduli DIMM sono raggiungibili mediante l’apertura dello sportello della memoria della stampante situato sul retro della periferica. Due delle tre fessure sono utilizzate e il terzo modulo DIMM (quello più vicino allo sportello della memoria della stampante) può ospitare memoria ulteriore. È possibile acquistare ulteriore memoria da HP (vedere “Ordinazione delle parti” a pagina 267).
IT 3 Rimuovere il chip DIMM dalla custodia antistatica in cui è stato fornito prendendolo sul bordo superiore. 4 Disporre il chip DIMM sulla fessura più esterna situata più vicina allo sportello della memoria della stampante. I contatti in oro devono essere diretti verso il basso e gli interruttori devono essere sul lato sinistro. 5 Premere delicatamente il chip DIMM nella fessura, accertandosi che sia diritto e inserito del tutto. Ruotare verso l’interno i fermi a camme.
6 Bloccare i fermi a camme in posizione premendo le maniglie l’una verso l’altra. 7 Chiudere lo sportello della memoria della periferica. Collaudo dell’installazione del modulo DIMM Per verificare che la periferica abbia registrato il nuovo modulo DIMM installato, stampare un rapporto di configurazione. Vedere “Stampa di un rapporto di configurazione” a pagina 51. Il rapporto di configurazione elenca la quantità di memoria utilizzata dalla periferica.
Rimozione dei moduli DIMM Per rimuovere i moduli DIMM, seguire le istruzioni riportate sotto: AVVERTENZA L’elettricità statica può danneggiare i moduli DIMM. Durante la gestione dei moduli DIMM, indossare una fascetta da polso antistatica collegata a massa o toccare spesso la superficie dell’involucro antistatico dei moduli DIMM, quindi toccare il metallo nudo sulla periferica. IT 1 Scollegare la periferica.
4 Afferrare il chip DIMM sul bordo superiore, tirarlo delicatamente verso l’alto, quindi rimuovere il chip dalla periferica. AVVERTENZA Conservare il chip DIMM in una custodia antistatica. 5 Chiudere lo sportello della memoria della periferica.
Installazione di un nuovo tampone di separazione dello scanner Il tampone di separazione dello scanner è un componente sostituibile da parte dell’utente, ordinato come parte di un kit per la periferica HP LaserJet 3200.
236 Capitolo 8 - Soluzione dei problemi e manutenzione della periferica IT
A Specifiche Introduzione Questa sezione contiene specifiche e normative del prodotto.
Specifiche del prodotto Questa sezione fornisce le seguenti specifiche per la periferica HP LaserJet 3200: ! Specifiche complessive ! Specifiche dell’invio di fax ! Specifiche di stampa ! Specifiche di copia ! Specifiche di scansione 238 Appendice A - Specifiche IT
Specifiche complessive Fisiche Altezza 272 mm (10,8 pollici) Profondità 390 mm (15,4 pollici) Larghezza 384 mm (15,1 pollici) Peso (con cartuccia installata) 23,4 libbre (10,6 kg) Elettriche Requisiti di alimentazione da 100 a 127 Volt da +/-10% 50 a 60 hertz (per 110 Volt) da 220 a 240 Volt +/-10% 50 Hertz (per 220 Volt) Consumo di energia elettrica Modalità Copia continua: 135 W Modalità inattiva: 7 W Capacità minima del circuito consigliata 4,2 Ampere (220 V) 2 Ampere (220 V) Consumo in fase
Specifiche dell’invio di fax Descrizione Specifica Velocità di trasmissione fax 3 secondi/pagina (ITU-T Immagine prova n. 1) Margini per le pagine stampate 6,3 mm (0,25 pollici) a destra e a sinistra 5,08 mm (0,2 pollici) in alto e in basso Compatibilità del fax Gruppo 3 ITU; ECM Schemi di codifica fax MH, MR e MMR Velocità del modem Fino a 33.
Specifiche di copia Descrizione Specifica Velocità di copia 9 pagine al minuto Copie multiple Fino a 99 copie per operazione Riduzione o ingrandimento della copia da 25 a 200% Emissioni acustiche (conforme a ISO 9296) durante la copia Livello di 6,3 decibel Specifiche di scansione Descrizione Specifica Margini per elementi sottoposti a scansione 3,05 mm (0,12 pollici) a destra e a sinistra 4,06 mm (0,16 pollici) in alto e in basso Ciclo di funzionamento dello scanner 2.
Specifiche della carta Le stampanti HP LaserJet hanno una qualità di stampa eccellente. Questa stampante accetta una varietà di supporti, quali carta a fogli singoli (compresa la carta riciclata), buste, etichette, lucidi, pergamena e carta di formato personalizzato. Proprietà quali peso, grana e contenuto di umidità sono fattori importanti che incidono sulle prestazioni della stampante e sulla qualità di stampa.
Tabella di equivalenza del peso della carta (approssimato) La tabella seguente indica i pesi equivalenti per diversi tipi di carta caricata per stampa, copia e fax in arrivo. Consultare questa tabella per determinare i punti equivalenti per le specifiche del peso rispetto alla carta Bond USA. Ad esempio, per determinare la carta di categoria Copertina USA equivalente alla carta Bond USA da 20 libbre, individuare il primo elemento nella seconda colonna e cercare il corrispondente nella quarta colonna.
Peso carta Peso Peso Peso Bristol copertina testo/libro carta Bond (22,5 x (17 x 22 pollici) (25 x 38 pollici) (20 x 26 pollici) 28,5 pollici) Peso Peso indice etichetta Peso (22,5 x (24 x 36 pollici) metrico 30,5 pollici) 58# 146# 80# 98# 120# 133# 65# 165# 90# 111# 135# 150# 66# 169# 92# 114# 138# 154# 67# 171# 94# 115# 140# 155# 70# 178# 98# 120# 146# 162# 72# 183# 100# 123# 150# 166# 244 Appendice A - Specifiche 216 g/m2 244 g/m2 250 g/m2 253 g/m2 264 g/m2 271 g/m2
Trasporto Fare riferimento a Emissioni campi magnetici non in funzionamento, Istruzioni per l’imballaggio IATA 902 Dichiarazione per la sicurezza dei prodotti laser Il Dipartimento CDRH (Center for Devices and Radiological Health) del U.S. Food and Drug Administration ha definito le normative applicabili ai dispositivi laser prodotti dopo il 1 Agosto 1976. La conformità è obbligatoria per i prodotti commercializzati negli Stati Uniti.
Normative FCC Questa apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle normative FCC. Questi limiti sono stati concepiti per fornire una ragionevole protezione contro interferenze dannose in caso di installazione del dispositivo in ambiente residenziale. Quest’apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia RF.
Requisiti FCC parte 68 Questa apparecchiatura è conforme alle normative FCC, Parte 68. Sul retro dell’apparecchiatura è presente un’etichetta contenente, tra le altre informazioni, il numero di registrazione FCC e il numero REN (Ringer Equivalence Number) per l’apparecchiatura. Se necessario, tali informazioni devono essere fornite alla società telefonica. Il numero REN viene utilizzato per determinare la quantità di dispositivi che è possibile collegare alla linea telefonica.
Se il problema causa un danno alla rete telefonica, è possibile che la compagnia telefonica richieda di rimuovere l’apparecchiatura dalla rete fino a quando non viene risolto il problema in questione. Le seguenti riparazioni possono essere effettuate dal cliente. Sostituire qualsiasi apparecchiatura originale fornita con la periferia. Ciò include la cartuccia del toner, i supporti per gli scomparti e i vassoi, il cavo di alimentazione e il cavo telefonico.
Normative per i paesi dell’Unione Europea Questa apparecchiatura è stata progettata solo per il funzionamento in tutti i paesi dell’Area Economica Europea (reti PSTN). La compatibilità di rete dipende dalle impostazioni interne del software. Per utilizzare l’apparecchiatura su una rete telefonica di diverso tipo, rivolgersi al fornitore dell’apparecchiatura. Per ulteriori informazioni di supporto relative al prodotto, contattare la Hewlett-Packard ai numeri telefonici forniti all’inizio della guida utente.
Dichiarazione di conformità Secondo ISO/IEC Guida 22 e EN 45014 Nome del produttore: Hewlett-Packard Company Indirizzo: 11311 Chinden Boulevard Boise, Idaho 83714-1021, USA dichiara che il prodotto Nome del prodotto: LaserJet 3200 Series (Stampante/Fax/Scanner/Copiatrice) Modello: C7052A, C7055A Opzioni del prodotto: TUTTE è conforme alle seguenti specifiche di prodotto: Sicurezza: IEC60950:1991+A1+A2+A3+A4 / EN 60950:1992+A1+A2+A3+A4+A11 IEC 825-1:1993+A1/EN 60825-1:1994+A11 Prodotto Laser/LED d
Programma di gestione dei prodotti per la tutela dell’ambiente L’obiettivo della Hewlett-Packard Company è di offrire prodotti di qualità nel rispetto dell’ambiente. La stampante HP LaserJet è stata progettata specificatamente per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web HP Commitment to the Environment all’indirizzo http://www.hp.com/abouthp/environment.
Consumo di toner A seconda del tipo di driver di stampante in dotazione, è possibile selezionare una modalità “bozza” che utilizza circa il 50% in meno di toner, allungando in tal modo la durata della cartuccia di toner. Questa modalità è disponibile solo utilizzando le proprietà del driver per la stampante se si stampa o si eseguono copie dal software. Utilizzo della carta A seconda del tipo di programma utilizzato, è possibile stampare due o quattro pagine di documenti su ciascuna pagina stampata.
Restituzioni Per consentire una restituzione ottimale delle cartucce e dei materiali di consumo utilizzati, si consiglia di non effettuare restituzioni singole. Riunire due o più cartucce o materiali di consumo ed inviare il pacco preaffrancato disponibile nella confezione all’indirizzo indicato. Per ulteriori informazioni in Stati Uniti o Canada, chiamare il numero (1) (800) 340-2445 (Stati Uniti) o (1) (800) 387-3867. Oppure visitare il sito Web Accessori HP LaserJet all’indirizzo http://www.ljsupplies.
Scheda di sicurezza dei materiali È possibile ottenere la scheda di sicurezza dei materiali (MSDS) per cartuccia di toner e tamburo presso il sito Web HP all’indirizzo http://www.hp.com/go/msds e selezionando Accessori per la stampante HP LaserJet. Negli Stati Uniti o in Canada, in assenza dell’accesso a Internet, chiamare il servizio U.S. HP First (servizio fax su richiesta) al numero 1-800-231-9300. Utilizzare l’opzione 7 per un elenco di MSDS per la cartuccia di toner e il tamburo.
B Informazioni sull’assistenza e il supporto Informazioni sulla garanzia Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard GARANZIA LIMITATA DI UN ANNO di HP LaserJet 3200 IT 1 La Hewlett Packard garantisce i prodotti hardware, gli accessori e i materiali di consumo HP contro difetti dovuti ai materiali e alla lavorazione per il periodo sopra indicato. Durante il periodo di garanzia, la Hp riparerà o sostituirà, a sua discrezione, i prodotti risultati difettosi.
5 La garanzia non si applica per difetti risultanti da: (a) manutenzione o calibrazione impropria o inadeguata, (b) uso di software, interfaccia, componenti o materiale non fornito da HP, (c) modifica non autorizzata o uso improprio, (d) uso in condizioni che esulano dalle caratteristiche ambientali del prodotto oppure (e) installazione e manutenzione improprie del locale. 6 LA HP NON RICONOSCE NESSUN’ALTRA GARANZIA O CONDIZIONE SCRITTA O ORALE.
Assistenza hardware Se durante il periodo di garanzia si rileva un cattivo funzionamento delle componenti hardware, HP offre all’utente le seguenti opzioni per il supporto tecnico: ! Servizi riparazioni HP. È possibile restituire la periferica ad un centro riparazioni HP, a seconda del luogo di residenza. ! Ritiro e consegna rapida. La HP si occuperà di ritirare la periferica, ripararla e restituirla in un periodo di tempo compreso tra cinque e dieci giorni, a seconda della propria ubicazione.
Modulo informativo per l’assistenza Prodotto riconsegnato da: Persona da contattare: Data: Telefono: In alternativa contattare: Telefono: Indirizzo per la restituzione: Particolari istruzioni per la spedizione: Prodotto riconsegnato: Modello: Numero di serie Si prega di allegare al prodotto riconsegnato eventuali stampe significative. Non spedire accessori non necessari alla riparazione (manuali, accessori per la pulizia, ecc.). Operazioni necessarie: 1. Descrivere le condizioni dell’errore.
Contratto di licenza d’uso del software ATTENZIONE: L’USO DEL SOFTWARE È SOGGETTO AI TERMINI DEL CONTRATTO DI LICENZA D’USO DEL SOFTWARE HP RIPORTATO DI SEGUITO. L’UTILIZZO DEL SOFTWARE COMPORTA L’ACCETTAZIONE IMPLICITA DI TALI TERMINI. SE I TERMINI DEL CONTRATTO NON VENGONO ACCETTATI, È POSSIBILE RESTITUIRE IL SOFTWARE E OTTENERE IL RIMBORSO TOTALE DELLE SPESE. SE IL SOFTWARE È FORNITO CON UN ALTRO PRODOTTO, È POSSIBILE RESTITUIRE L’INTERO PRODOTTO NON UTILIZZATO PER OTTENERE IL RIMBORSO.
Divieto di disassemblaggio e decompilazione. L’utente non può disassemblare né decompilare il Software senza previa autorizzazione scritta da parte della HP. In determinate giurisdizioni, l’autorizzazione della HP potrebbe non essere necessaria nel caso di operazioni di disassemblaggio o decompilazione limitate. Su richiesta l’utente dovrà fornire alla HP informazioni dettagliate su qualsiasi operazione di disassemblaggio o decompilazione effettuata.
Servizio clienti HP Insieme al prodotto, si riceverà una serie di servizi di supporto della Hewlett-Packard e dei suoi partner che consentiranno di raggiungere facilmente e velocemente i risultati desiderati. Servizi in linea: per avere URL World Wide Web - Per informazioni specifiche relative alla periferica accesso alle informazioni 24 HP LaserJet 3200: http://www.hp.com/support/lj3200/ ore su 24 via modem, si consigliano questi servizi. America Online - America Online/Bertelsmann è disponibile negli U.S.
Servizi di assistenza clienti nel mondo Oltre ai numeri di telefono elencati sotto, la sezione “Punti vendita e servizi di assistenza HP” sezione su pagina 263 riporta i punti vendita e i servizi di assistenza, con relativi numeri di telefono, nel mondo. Servizio di assistenza clienti HP in Europa e supporto nazionale Disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:00 (ora dell’Europa centrale) Durante il periodo di garanzia, la HP offre un servizio telefonico di assistenza gratuito.
Punti vendita e servizi di assistenza HP Prima di chiamare gli uffici HP verificare che il numero di telefono del centro più vicino sia uno di quelli elencati in “Servizio clienti HP” a pagina 261. Non restituire i prodotti agli uffici elencati di seguito.
Punti vendita e servizi di assistenza Hewlett-Packard nel mondo Denmark Hewlett-Packard A/S Kongevejen 25 DK-3460 Birkerød Denmark Telefono: (45) 39294099 Fax: (45) 4281-5810 Estremo Oriente Hewlett-Packard Asia Pacific Ltd.
Punti vendita e servizi di assistenza Hewlett-Packard nel mondo Norvegia Nuova Zelanda Hewlett-Packard (NZ) Limited Ports of Auckland Building Princes Wharf, Quay Street P.O.
Punti vendita e servizi di assistenza Hewlett-Packard nel mondo Svizzera Ucraina Hewlett-Packard (Schweiz) AG In der Luberzen 29 CH-8902 Urdorf/Zürich Telefono: (41) (0848) 88 44 66 Fax: (41) (1) 735 77 00 Supporto di garanzia: (41) (0848) 80 11 11 Hewlett-Packard Trading S.A. 14, Bekhterevskiy Pereulok, Block E 04053 Kiev Telefono: (380) 44 490 61 20 Fax: (380) 44 490 61 21 Ungheria Hewlett-Packard Magyarország Kft. Neumann János u.
Ordinazione delle parti Per ordinare le parti: ! Visitare il sito Web HP all’indirizzo http://www.partsdirect.hp.com ! Negli Stati Uniti, contattare il centro per gli ordini diretti HP al (800) 538-8787 per la maggior parte degli elementi. Per ordinare la carta HP LaserJet, telefonare al numero (800) 471-4701. - oppure Per trovare un fornitore vicino o se il fornitore abituale ha esaurito le scorte, contattare il Centro di informazioni per i clienti HP al numero (800) 752-0900.
Server di stampa JetDirect Rivestimento per tastierino numerico di selezione rapida RB2-5471-000CN Kit del tampone di separazione dello scanner RY7-5055-000CN Tampone di separazione della stampante RF5-2886-000CN Rullo di ritiro della stampante RB2-4026-000CN Server di stampa HP JetDirect Compatibile con la periferica HP 70X (J4155A), LaserJet 3200.
Ordinazione del software Per ordinare il software, in caso di CD danneggiato o assente, contattare il Supporto Hewlett-Packard. Negli Stati Uniti: Richiesta via Internet http://www.software.hp.com Richiesta telefonica: 661-257-5565 (da lunedì a sabato, 24 ore su 24) 661-257-6995 Richiesta via fax: Richiesta per posta: U.S. Driver Fulfillment for Hewlett-Packard P.O.
270 Appendice B - Informazioni sull’assistenza e il supporto IT
Glossario 10-BaseT Un tipo di rete Ethernet che utilizza un doppino intrecciato per il collegamento dei nodi alla rete. 100-BaseTX Un tipo di rete Ethernet, nota anche come Fast Ethernet, che utilizza un doppino intrecciato per il collegamento dei nodi alla rete. 10/100-BaseTX Questo termine indica che un prodotto è compatibile con le reti 10-BaseTX e 100-BaseTX. Molti prodotti per reti sono compatibili con entrambe; tra di essi rientrano i modelli dei server di stampa HP JetDirect.
centralino (PBX) Un piccolo sistema di smistamento delle chiamate utilizzato di solito in grandi aziende o università per il collegamento di tutti i telefoni interni. Il centralino, inoltre, collega i telefoni interni alla rete telefonica pubblica (PSTN) e può essere di tipo manuale o automatico, a seconda del metodo utilizzato per fare o ricevere telefonate. Di solito, il centralino è di proprietà dell’azienda anziché della società telefonica.
driver della stampante È un programma che consente all’applicazione in uso di accedere alle funzioni del prodotto. Il driver traduce i comandi di formattazione di un’applicazione (come il salto pagina o la selezione di font) in un linguaggio comprensibile per la stampante (come PostScript, PS o PCL), quindi invia il file di stampa al prodotto. EconoMode Economode è un dispositivo di risparmio toner presente sulla stampante HP LaserJet.
filigrana La filigrana aggiunge testo sullo sfondo del documento da stampare. Ad esempio è possibile stampare sullo sfondo di un documento testo che indica che quel documento è “Riservato”. Si possono scegliere alcune filigrane predefinite. Una volta stabilito quale filigrana si desidera utilizzare sarà possibile modificare il carattere, le dimensioni e lo stile oltre a decidere se la stampante dovrà riportare la filigrana solo sulla prima pagina o su tutte le pagine.
informazioni riassuntive Informazioni concernenti l’elemento, quali la persona che lo ha creato o le parole chiave, che è possibile aggiungere a un elemento nell’apposita finestra di dialogo in modo da facilitarne il ritrovamento. ingrandimento La funzione utilizzata per ingrandire una pagina sullo schermo, in modo da visualizzarne un maggior numero di dettagli. IPX/SPX Un protocollo di rete reso popolare dalla Novell come protocollo di base per i sistemi operativi di rete Novell NetWare.
NetBEUI (Interfaccia utente estesa NetBIOS) Il protocollo di trasporto di rete utilizzato da tutti i sistemi di rete della Microsoft e dai sistemi basati sui server LAN della IBM. Per il funzionamento della periferica HP LaserJet 320 sulla rete, è necessaria l’esecuzione del protocollo di rete TCP/IP o IPX/SPX oltre a NetBEUI. Se si dispone solo del protocollo NetBEUI, è possibile condividere la periferica solo all’interno della rete che utilizza la condivisione Windows.
profondità di bit Il numero di bit utilizzati per elaborare le immagini sottoposte a scansione. Maggiore è il numero di bit, maggiore è il numero di livelli di grigio utilizzabili per la visualizzazione dell’immagine. programma collegato Un programma installato sul computer che è possibile utilizzare con il software della periferica. Ad esempio, è possibile utilizzare il programma OCR per trasformare in testo un elemento precedentemente sottoposto a scansione.
RJ45 Un connettore di rete simile a un connettore telefonico standard, tranne che è più grande (contiene 8 fili anziché 4). Sia le reti Ethernet (10/100BaseTX) che Token Ring utilizzano questo tipo di connettore di rete. scala di grigi Tonalità di grigio che rappresentano porzioni chiare e scure di un’immagine. È anche possibile convertire le immagini a colori nella scala di grigi, dove i colori sono rappresentati dalle varie gradazioni del grigio.
suoneria differenziata Una funzione disponibile con alcune compagnie telefoniche in Australia, Canada, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Regno Unito che consente di impostare due o tre numeri di telefono sulla stessa linea telefonica. Ciascun numero telefonico dispone di una suoneria differenziata, per cui il sistema fax può essere configurato in modo da riconoscere lo squillo tipico del numero di fax. TCP/IP Il protocollo standard di Ethernet.
280 Capitolo - Glossario IT
Indice A C accessori restituzione 252 riciclaggio 252 accessori per la restituzione 252, 253 adattamento a pagina, fax 99 aggiunta carta 30 memoria 230 alcool, pulizia con 224 alimentatore dei documenti, supporto numero parte 267 alimentazione errata Vedere problemi di alimentazione; inceppamenti alimentazione, risoluzione dei problemi 166 altezza 239 America Latina, siti Web per 253 annotazioni, inserire 37 annullamento fax 66 operazioni di stampa; 115 arricciatura prevenzione 33, 121, 178 risoluzione de
carta spezzata 180 carta strutturata, evitare 24 carta, cassetto di alimentazione capacità 25, 242 caricamento 29 identificazione 23 problemi di alimentazione con 180 carta, guide di entrata identificazione 23 regolazione 180 carta, scomparto di uscita capacità 242 identificazione 23 carte telefoniche, inviare fax con 79 cartoline, stampa 114 cartucce di toner basso 190 ciclo di funzionamento 227 durata 227 installazione, risoluzione dei problemi 194 numeri parte 267 protezione 182 riciclaggio 227, 252 ridi
connessioni telefoniche satellitari, impostazione per 101 consumo di corrente 239, 251 consumo di energia elettrica 251 consumo, energia elettrica 239 contrasto immagini sottoposte a scansione 198 impostazioni copia, regolazione 127 impostazioni di copia, predefinite 132 impostazioni fax, predefinite 84 impostazioni fax, regolazione 63 risoluzione dei problemi 190 tasto del pannello di controllo 20 contratto, licenza d'uso del software 259 conversione scansioni in testo 144 copia bianco e nero 125 caricamen
elenco di terminologia 271 elenco font, PCL 52 elenco font, PostScript 52 elettricità statica 230 elettronici, elenchi telefonici disinstallazione 220 utilizzo 57 eliminazione codici di gruppo di selezione 77 codici di selezione rapida 74 fax dalla memoria 93 tasti di selezione rapida 74 tutti i codici 78 emissioni acustiche 241 ozono 251 Energy Star 251 entrata della carta, supporto numero parte 267 esecuzione di copie 125 espandibile 230 estensione legale di documento, numero parte 267 etichette selezione
frontespizio 105 funzionalità, icone per 12 funzioni icone per 12 multiuso 15, 17 panoramica 13 funzioni multiple, uso collegamenti diretti 15 connessione di rete; 17 G garanzia 255 Gestore documenti HP LaserJet utilizzo 37 giorno, inserimento su intestazione fax 82 glossario dei termini 271 grafica Vedere anche qualità dell'immagine, risoluzione dei problemi aggiungere l’utilizzo del Gestore documenti HP LaserJet (Windows) o HP LaserJet Workplace (Mac OS) 37 conversione in testo 144 risoluzione fax 65 sal
inchiostro.Vedere toner inclinazione pagina, risoluzione dei problemi 196 informazioni di contatto conformità 250 punti vendita e servizi di assistenza 263 ingrandimento copie 129 gamma 241 regolazione impostazioni predefinite, 133 tasto pannello di controllo per 20 inoltro di fax 91 inserimento carta 27, 29 inserimento di più fogli.
M macchie bianche, risoluzione dei problemi 199 macchie, risoluzione dei problemi 193, 194, 195, 199 Macintosh disinstallazione del software da 220 mancanza di elettricità fax in attesa, effetti su 61 manuale, riselezione 62 manutenzione 221 margini invio di fax 240 scansione 241 margini non stampati 191 materiali di consumo ordinazione 267 riciclaggio 252 materiali plastici, riciclaggio 252 memoria aggiunta 230 inoltro di fax 91 limiti fax 59 memorizzazione fax differiti 61 ordinamento, insufficiente per 1
O OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) pulsante HP LaserJet Director 36 risoluzione dei problemi 175 utilizzo 144 ora immessa 206 intestazioni fax, modifiche 82 invio fax in differita 61 menu impostazione 21 trasmissione fax, regolazione 65 ordinamento, copie.
produzione di ozono 251 profondità 239 Programma ambientale per gli accessori di stampa dei partner HP Planet 252 Programma di gestione ambientale 251 programmazione codici di gruppo di selezione 76 codici di selezione rapida 58, 72 tasti di selezione rapida 58, 72 ProRes 119 protettori da transienti 156 pulizia alcool 224 percorso dello scanner 223 percorso di stampa 222 rulli 224 sportelli 223 vetro 224 pulsante Archivio 36 pulsante Casella degli strumenti 36 pulsante Personalizza 36 pulsanti HP LaserJet
lingue, display 43 qualità copia 128 riselezione automatica 86 risoluzione fax 64 risoluzione, stampante 119 tipo di squillo 95 volume 41 restituzioni singole 253 ricalibrazione dello scanner 226 ricevute, caricamento 28 ricezione di fax da macchine silenziose 98 istruzioni per 67 risoluzione dei problemi 161 su computer 104 telefoni interni 97 riciclaggio accessori 252 carta 253 cartucce di toner 227 materiali plastici 252 riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) pulsante HP LaserJet Director 36 risoluzio
problemi di invio e ricezione di fax 158 qualità dell’immagine 188 rapporti 158 ricezione di fax 161 righe 192, 198 riselezione 205 sbavature 193 scansione 172 scansioni inserite trasversalmente 179 segreterie telefoniche 161 selezione 205 servizi di messaggistica vocale 162 sfondi grigi 197 sistemi PBX 159 stampa chiara 190 stampa MS-DOS 169 stampa non allineata 179 stampa sbiadita 190, 192 stampante 165 strisce 192, 194 suoneria differenziata 162 supporti stretti 194 tasti di selezione rapida 160 toner di
selezione carta 24, 26 carte telefoniche 79 impulso 85 internazionale 79, 80 istruzioni per 57 limiti di carattere per 160 manualmente 79 pause, inserimento 80 percorso di uscita 33 prefissi, inserimento 88 rilevamento segnale di linea libera, disabilitazione 89 risoluzione dei problemi 205 supporti 24, 26 telefono 79 tono 85 selezione a impulsi 85 selezione a toni 85 selezione manuale 79 server di stampa HP JetDirect caratteristiche per 107 HP LaserJet Director 34 ordinazione 268 server.
copiatura durante 15, 17 elenco di font PostScript 52 elenco font PCL 52 filigrane 118 fronte-retro 116 funzioni multiple durante 15, 17 interruzione 115 invio fax durante 15, 17 log attività fax 45 log numeri bloccati 51 miniature 118 non allineata 179 numeri di selezione rapida 50 pagine di formato errato 167 rapporti selezione rapida: 50 rapporto di configurazione 51 rapporto sulla struttura menu 50 risoluzione dei problemi 165 scansione durante 15, 17 velocità 240 stampa automatica log 46 stampa chiara,
T tabella di equivalenza, peso della carta 243 tamponi di separazione installazione dello scanner 235 numero parte 268 tamponi, separazione scanner 235 tasti a freccia 19 tasti di selezione rapida codici di gruppo di selezione 76 elenco di numeri, stampa 50 eliminazione 74 programmazione 58, 72 ripristino valori predefiniti 43 risoluzione dei problemi 160 teleselezione alternativa 75 tasti numerici identificazione 20 utilizzo 57 tasti numerici.
vetro, pulizia 224 visualizzatore modalità, scanner 142 volume allarme, regolazione 42 volume squillo, regolazione 41 volume tasti, regolazione 42 volume, regolazione 41 W Windows condivisione 107 disinstallazione del software da 220 Workplace utilizzo 37 IT Indice 295
296 Indice IT
Copyright! 2001 Hewlett-Packard company http://www.hp.