HP DesignJet 500 & 800 Series Printers - Pocket Guide

18 Risoluzione dei problemi
6 Esaminare attentamente i blocchi di colore nella
Stampa diagnostica A, indicando eventuali problemi.
I tipi di problemi da ricercare in questo caso sono:
Fasce o strisce bianche nei blocchi
solidi.
7 Indicando dei problemi nelle linee
interrotte sulla Stampa diagnostica A,
viene visualizzata la richiesta di effettuare la routine
di
Calibrazione avanzata
. La stampante si troverà al
punto 3 della routine, descritto a pagina 22 (premere
il tasto
Annulla
per non proseguire con la routine).
8 Indicando dei problemi nei blocchi di colore sulla
Stampa diagnostica A, ad esempio fasce o strisce
bianche, la stampante cerca di pulire la testina
corrispondente. Le testine possono essere sottoposte
a tale procedura fino a tre volte. Un messaggio
segnalerà il superamento di tale limite e la procedura
di
Risoluzione dei problemi
sarà terminata. Qualora
si dovesse presentare tale condizione, si consiglia di
tentare una nuova stampa del documento e, quindi, di
avviare nuovamentge la routine di
Risoluzione dei
problemi
, Una volta pulite le testine, la stampante
ristampa i blocchi di colore (non le linee nere) nella
Stampa diagnostica A e chiede di esaminarle
nuovamente (come indicato al punto 5 a pagina 19).
9 La stampante esegue la
Stampa diagnostica B,
se
non riscontra alcun problema dopo aver eseguito per
la prima volta la Stampa diagnostica A.
10 Per ogni colore nel motivo riportato nella
Stampa
diagnostica B
sul funzionamento delle testine di
stampa, vengono richiesti commenti sulla qualità, in
base alle linee mancanti. Se un colore è segnalato
come difettoso, la stampante prova a pulire la testina
corrispondente.
qrg2.book Page 18 Monday, July 10, 2000 4:38 PM