HP DesignJet 500 and 800 Series Printers - Installation Poster
Pagina 2
1–Rimuovere:
– (Modello E+/A0+) La scatola grande con il supporto e il cestino
per la carta. Potrebbero essere necessarie due persone.
– Le due confezioni contenenti la documentazione, i cavi, ecc.
– L’imballaggio di polistirolo alle estremità della stampante.
2–Rimuovere:
– I blocchi di polistirolo sopra la stampante.
– I sostegni di polistirolo verticali sul retro dell’imballaggio.
3–Per i modelli E+/A0+ e se si dispone del
supporto accessorio con i modelli D/A1,
aprire la
scatola che contiene il supporto e il cestino per la carta
(la scatola grande sopra al corpo della stampante).
3–Per i modelli D/A1 senza supporto,
andare al
punto 6: individuare l’etichetta adesiva del Pannello
Frontale e la
Guida tascabile
a pagina 4.
1–Separare il supporto dal cestino per la carta.
Spostare il ripiano di cartone all’interno, che separa i
componenti del cestino da quelli del supporto della
stampante. Ciò permette di accedere ai componenti del
supporto.
2–Montare le gambe sull’esterno del braccio
trasversale.
Il supporto va montato tenendolo
rovesciato. Le viti e il cacciavite sono all’interno del
braccio trasversale.
3–Inserire otto viti nelle gambe.
Utilizzare le viti più
piccole con le rondelle.
4–Collocare il braccio orizzontale del piede
sulle gambe.
Inserire il braccio del piede
nell’alloggiamento di ciascuna gamba.
5–Inserire i piedi sul gruppo delle gambe.
Le
alette sulle staffe delle gambe passano attraverso i
piedi.
6–Fissare i piedi alle gambe con dieci viti.
Di
nuovo, utilizzare le viti più piccole con le rondelle.
1–Controllare che tutte le viti siano fissate.
Se non si riesce a stringere tutte le viti, provare a svitarne
una o due in modo che le gambe, i piedi e i braccetti
trasversali siano allineati, quindi stringerle di nuovo.
2–Collocare il gruppo del supporto sulla
stampante.
Staccare la copertura di protezione e collocare il
supporto sulla stampante.
3–Fissare il supporto con le quattro viti dotate
di grandi testine piatte.
Due viti (su una gamba)
sono fissate normalmente.
ATTENZIONE: due viti di una gamba sembrano non del
tutto fissate perché non entrano tanto quanto le altre:
devono essere ben fissate ma non troppo strette
.
4–Controllare che siano stati attivati tutti e
quattro i freni, come indicato.
5–Inclinare e sollevare la stampante (1):
AVVERTENZA: 2–3 persone per il modello E+/A0+;
2 persone per il modello D/A.
ATTENZIONE: verificare che la zona davanti alla
stampante sia libera da ostacoli, come materiale di
imballaggio o rotoli di carta.
6–Inclinare e sollevare la stampante (2):
inclinare la stampante di 90° sul lato, quindi metterla in
piedi sulle gambe. La stampante potrebbe sembrare un
poco traballante da un lato, ma ciò è corretto se le viti
sono state fissate come indicato in precedenza.
2. Disimballare i componenti principali
3. Montare il supporto
(modelli E+/A0+ e accessorio con modelli D/A1)
4. Montare il supporto sulla stampante
(modelli E+/A0+ e accessorio con modelli D/A1)








