HP DesignJet 500 and 800 Series Printers - Installation Poster
Pagina 4
13–Sollevare il cestino e metterlo in posizione.
Sollevare il cestino finché i grossi perni si allineano ai
relativi alloggiamenti e il cestino si assesta in posizione.
1–Dalla confezione rossa della documentazione
(“la scatola di installazione”) estrarre:
– L’etichetta adesiva del pannello frontale, per la fase successiva.
– La
Guida tascabile
, da utilizzare nella fase successiva.
– Le cartucce di inchiostro, per la fase “Inserire le cartucce” a
pagina 4.
– Le testine di stampa, da utilizzare nella fase “Sostituire le
testine di installazione con testine attive” a pagina 5.
– I cavi, da utilizzare nelle fasi “Accendere e scegliere una
lingua” a pagina 4 e “Installare e collegare una scheda di
rete” a pagina 7.
2–Etichetta del pannello frontale (1)
L’etichetta
da apporre sul pannello frontale della stampante è nel
“pacco di installazione” con la documentazione e con
altri articoli. Staccare la protezione sul retro.
3–Etichetta del pannello frontale (2)
Applicare
con cautela l’etichetta sul pannello frontale, che si trova
sul lato destro del lato frontale della stampante.
4–Anche la
Guida tascabile
si trova nel “pacco di
installazione”, con la documentazione ed altri articoli.
Contiene informazioni importanti per l’uso della
stampante. Si consiglia di mettere la
Guida
tascabile nel
vano orizzontale sul lato destro della stampante, in
modo che gli utenti possano consultarla se necessario.
AVVERTENZE
• Quando la stampante è accesa, tenere capelli, gioielli
e abiti lontano dai meccanismi della stampante.
• Controllare che il cavo di alimentazione fornito con la
stampante corrisponda alla presa di corrente AC.
Utilizzare unicamente un cavo a tre fili (dotato di
terra).
1–Inserire il cavo di alimentazione
nel vano sul
retro della stampante, quindi nella presa di corrente AC.
2–Accendere la stampante se non si accende
automaticamente:
l’interruttore di accensione si
trova sul pannello frontale della stampante. È un
semplice pulsante a pressione con una luce verde
(LED) che indica lo stato di accensione. Per accendere
premere una volta. Se la stampante non emette alcun
suono e il LED non si illumina, c’è un problema di
alimentazione. Controllare i collegamenti dei cavi e la
sorgente di alimentazione.
3–Selezionare una lingua:
dopo circa un minuto, il
menu del pannello frontale chiederà di impostare la
lingua. I menu sono disponibili nelle seguenti lingue:
inglese, italiano, portoghese, tedesco, francese,
spagnolo, catalano, giapponese, coreano, cinese
tradizionale e cinese semplificato.
Sul pannello frontale, premere i tasti
∆
o
∇
fino ad
evidenziare la lingua desiderata.
Quindi premere il tasto
Invio
per selezionare la lingua.
1–Aprire il coperchio delle cartucce di
inchiostro
e togliere l’imballaggio dalle cartucce, che
si trovano nella “scatola di installazione” insieme alla
documentazione e ad altri articoli.
2–Inserire le cartucce di inchiostro nelle
posizioni corrette.
Le etichette colorate sulle
cartucce devono essere abbinate con le etichette del
colore corrispondente sulla stampante.
3–Chiudere il coperchio delle cartucce di
inchiostro.
Non appena viene inserita l’ultima
cartuccia la stampante comincia ad inizializzare il
sistema di inchiostro. Attendere circa un minuto per
permettere il completamento dell’operazione.
5. Montare il cestino per la carta
(continua) (modelli E+/A0+ e accessorio con modelli D/A1)
6. Individuare l’etichetta del pannello frontale e la
Guida Tascabile
(tutti i modelli)
7. Accendere e scegliere una lingua
(tutti i modelli)
8. Inserire le cartucce
(tutti i modelli)








