HP DesignJet 500 and 800 Series Printers - Installation Poster
Pagina 6
4–Infilare il nuovo rotolo di carta sull’alberino.
Verificare che la carta venga caricata esattamente con
l’orientamento indicato. In caso contrario, togliere il
rotolo, girarlo di 180 gradi in senso verticale e infilarlo
nuovamente sull’alberino.
5–Mettere il blocco rimovibile sull’estremità
superiore dell’alberino
e spingerlo a fondo.
6–Tenendo il blocco blu del rotolo a destra
(visto dal retro della stampante),
infilare l’alberino
nella stampante prima a sinistra e poi a destra come
indicato dalle frecce. La carta dovrà essere orientata
sul rotolo secondo quanto indicato in figura.
7–Un messaggio sul pannello frontale chiede di
caricare la carta per allineare le testine.
Premere il tasto
Invio
.
Quindi, come sopra a sinistra, selezionare
Carica
rotolo
(o
Carica foglio
, se si preferisce; vedere la
Guida tascabile
per le istruzioni) e premere
Invio
.
Con i tasti
∆
o
∇
, selezionare il tipo di carta caricato
(vedere in alto a destra) e premere il tasto
Invio
(in caso
di dubbi, il tipo di carta dovrebbe essere indicato sulla
relativa confezione).
8–Sollevare la leva blu di caricamento della
carta.
C6074102
9–Dal lato frontale della stampante
chinarsi sulla
parte superiore e infilare la carta verso di sé nel vano
posto sul retro della stampante, come indicato (può
risultare più facile se il cestino della carta è spinto
all’indietro, in modo da non intralciare).
E
EE
E
10–Seguire i comandi
(vedere i punti da 11 a 13).
Evitare di toccare la carta al centro (tenere le dita il più
possibile vicino a ciascun margine). Prendere la carta
lucida dai margini oppure indossare guanti di cotone.
L’untuosità della pelle può interagire con l’inchiostro e
farlo sbiadire.
11–Chinandosi sulla stampante, fare avanzare
la carta in direzione del lato frontale.
12–Sul lato frontale della stampante,
allineare la
carta rispetto alla linea blu come indicato nella figura.
13–Abbassare la leva blu di caricamento
della carta.
La stampante controlla l’allineamento della
carta.
Se l’allineamento non è corretto, il pannello frontale
visualizza le istruzioni di aiuto. La stampante rifila il
bordo del rotolo.
14–Se la carta fuoriuscita è in eccesso,
riavvolgerla sul rotolo girando il rullo; quindi premere
Invio
.
15–La stampante potrà stampare il modello di
allineamento sulla carta caricata.
Se si verifica un problema durante la stampa, control-
lare i messaggi di errore del pannello frontale. Le spie-
gazioni di questi messaggi sono nella
Guida tascabile
(che dovrebbe essere stata inserita nell’apposito vano,
sul lato destro della stampante). Non annullare la
stampa di allineamento perché un corretto allineamento
delle testine è essenziale per stampe di buona qualità.
Inoltre, potrebbe venire richiesto di lasciare eseguire la
routine di calibrazione del colore. Non annullare questa
operazione perché serve a garantire che i colori stam-
pati siano quelli ottimali per la carta caricata.
L’allineamento delle testine
e
la calibrazione dei
colori
sono processi diversi e devono essere effettuati
quando richiesto. Sono descritti brevemente nella
Guida tascabile
e più dettagliatamente nella
Guida di
riferimento dell’utente
on-line.
Se si è acquistata una
scheda di rete
per collegare la
stampante ad una rete locale (LAN), questo è il
momento adatto per installarla—v. il punto 12 sotto.
Installare anche eventuali schede supplementari
HP-GL/2 o
memoria
aggiuntiva per la scheda accesso-
ria. Per informazioni su come installare queste schede,
vedere le relative istruzioni. La scheda supplementare
HP-GL/2 va installata in modo molto simile a una
scheda di rete, come indicato al punto 12 a pagina 7.
Per collegare un cavo LAN, vedere il punto 12, pagina 7.
Se si utilizza un PC con Windows 98 e un collegamento
USB, andare al punto 13 a pagina 7.
Per istruzioni dettagliate su come installare il software
eventualmente necessario (esclusi i PC dotati di
Windows 98 e di un collegamento USB), andare al
punto 14 a pagina 8.
Prese per collegare la stampante a un computer
o a una rete
Il diagramma sulla destra mostra le prese (o “porte”)
che è possibile utilizzare.
• Le porte USB e parallela sono sul retro della
stampante, di fianco alle prese principali.
• La presa del cavo di rete è all’interno del coperchio
posteriore della stampante—vedere il punto 12 a
pagina 7 per le istruzioni su come accedervi.
Porta USB
Porta parallela
Porta per cavo
LAN (sotto
coperchio
posteriore)
10. Caricare un rotolo di carta
(continua) (tutti i modelli)
11. Conoscere le connessioni della stampante
(tutti i modelli)








