Guida per l'utente
© Copyright 2012 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Intel è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. AMD è un marchio di Advanced Micro Devices, Inc. Il logo SD è un marchio del rispettivo proprietario. Java è un marchio statunitense di Sun Microsystems, Inc. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli USA di Microsoft Corporation.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, non utilizzare quest'ultimo tenendolo sulle ginocchia e non ostruirne le prese d'aria. Utilizzare il dispositivo solo su una superficie rigida e piana. Accertarsi che il flusso d'aria non venga bloccato da altre superfici rigide quali una stampante opzionale adiacente, né da altre superfici morbide, quali cuscini, tappeti o abiti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Introduzione .................................................................................................................................................... 1 Attività divertenti ................................................................................................................................... 1 Ricerca di informazioni ......................................................................................................................... 2 2 Informazioni sul computer ......
Connessione a una rete cablata ......................................................................................................... 24 Connessione a una rete locale (LAN) ................................................................................ 24 Utilizzo di un modem ......................................................................................................... 24 Collegamento del cavo del modem ...................................................................
6 Risparmio energia ......................................................................................................................................... 37 Arresto del computer .......................................................................................................................... 37 Impostazione delle opzioni di risparmio energia ................................................................................ 38 Utilizzo delle modalità di risparmio energia ...........................
Inserimento di una smart card ........................................................................................... 50 Rimozione di una smart card ............................................................................................. 50 Utilizzo di un dispositivo USB ............................................................................................................. 50 Collegamento di un dispositivo USB ..................................................................................
Impostazione delle password in Computer Setup ............................................................. 68 Gestione di una password di amministratore per il BIOS .................................................. 68 Immissione di una password di amministratore per il BIOS .............................. 70 Gestione di una password DriveLock in Computer Setup ................................................. 70 Impostazione di una password DriveLock ........................................................
Avvio di Computer Setup ................................................................................................... 86 Spostamento e selezione in Computer Setup ................................................................... 87 Ripristino delle impostazioni di default in Computer Setup ................................................ 87 Aggiornamento del BIOS ...................................................................................................
1 Introduzione Dopo aver configurato e registrato il computer, è importante eseguire i passaggi riportati di seguito: ● Leggere la guida stampata Informazioni di base su Windows 8 per apprendere le nuove funzionalità di Windows®. SUGGERIMENTO: Per tornare rapidamente alla schermata Start del computer da una app aperta o dal desktop di Windows, premere il tasto con il logo di Windows sulla tastiera. Premendo di nuovo il tasto con il logo di Windows si torna alla schermata precedente.
Ricerca di informazioni Il computer dispone di varie risorse che consentono di eseguire diverse attività. Risorse Per informazioni su Pieghevole Istruzioni di installazione ● Come configurare il computer ● Guida all'identificazione dei componenti del computer Guida Informazioni di base su Windows 8 Panoramica di utilizzo e spostamento in Windows® 8.
Risorse Per informazioni su Garanzia limitata* Informazioni sulla garanzia Per accedere alla garanzia: Nella schermata Start, digitare HP, selezionare HP Support Assistant, quindi Risorse del computer e infine Garanzia e servizi. oppure Visitare http://www.hp.com/go/orderdocuments. *La Garanzia limitata HP fornita per il proprio prodotto si trova nelle guide per l'utente sul computer e/o nel CD/DVD fornito nella confezione.
2 Informazioni sul computer Parte superiore TouchPad Componente 4 Descrizione (1) Stick di puntamento Consente di spostare il puntatore e di selezionare o attivare gli elementi sullo schermo. (2) Pulsante sinistro dello stick di puntamento Ha la stessa funzione del pulsante sinistro di un mouse esterno. (3) Pulsante di attivazione/disattivazione del TouchPad Consente di attivare e disattivare il TouchPad.
Componente Descrizione (6) Pulsante destro dello stick di puntamento Ha la stessa funzione del pulsante destro di un mouse esterno. (7) Pulsante destro del TouchPad Ha la stessa funzione del pulsante destro di un mouse esterno.
Spie Componente (1) Spia di alimentazione ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in modalità di sospensione. ● Spenta: il computer è spento. (2) Spia bloc num Bianca: la modalità blocco numerico è attivata. (3) Spia wireless ● Bianca: un dispositivo wireless integrato, come un dispositivo WLAN (Wireless Local Area Network) e/o un dispositivo Bluetooth®, è attivo. ● Arancione: tutti i dispositivi wireless sono disattivati. ● Accesa: il computer è acceso.
Pulsanti e lettore di impronte digitali (solo in determinati modelli) Componente (1) Descrizione Pulsante di alimentazione ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accenderlo. ● Se il computer è acceso, premere brevemente il pulsante per avviare la modalità di sospensione. ● Se il computer è in modalità di sospensione, premere brevemente il pulsante per disattivare questa modalità.
Componente 8 Descrizione (4) Pulsante di disattivazione dell'audio Consente di disattivare e ripristinare l'audio dell'altoparlante. (5) Lettore di impronte digitali (solo in determinati modelli) Consente l'accesso a Windows mediante il riconoscimento delle impronte digitali, anziché mediante password di accesso.
Tasti Componente Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuto in combinazione con un tasto funzione, il tasto bloc num o il tasto esc. (3) Tasto con il logo di Windows Consente di ritornare alla schermata Start da una app aperta o dal desktop. NOTA: Premendo di nuovo il tasto con il logo di Windows si torna alla schermata precedente.
Parte anteriore Componente (1) (2) (3) (4) (5) Descrizione Spia wireless Spia di alimentazione Spia adattatore CA/batteria Spia dell'unità disco rigido Prese d'aria (3) ● Bianca: un dispositivo wireless integrato, come un dispositivo WLAN (Wireless Local Area Network) e/o un dispositivo Bluetooth®, è attivo. ● Arancione: tutti i dispositivi wireless sono disattivati. ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in modalità di sospensione.
Parte destra Componente Descrizione (1) Slot per ExpressCard Supporta schede ExpressCard o Smart card opzionali. (2) Lettore di schede di memoria Supporta i seguenti formati di schede digitali: (3) Jack di uscita audio (cuffie)/Jack di ingresso audio (microfono) ● MultiMediaCard ● Scheda di memoria SD (Secure Digital) Consente di collegare altoparlanti stereo alimentati opzionali, cuffie, auricolari, cuffia auricolare (con microfono) o l'audio di un televisore.
Componente (6) Descrizione Prese d'aria (2) Consentono il raffreddamento dei componenti interni. NOTA: La ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si attivi e disattivi periodicamente durante l'utilizzo del computer. (7) Connettore di aggancio Consente di collegare un dispositivo di aggancio opzionale.
Parte sinistra Componente Descrizione (1) Connettore di alimentazione Consente di collegare un adattatore CA (2) Jack RJ-45 (rete) Consente di collegare un cavo di rete. (3) Jack RJ-11 (modem, solo in determinati modelli) Consente di collegare il cavo del modem. (4) Unità ottica Consente di eseguire operazioni di lettura e scrittura sui dischi ottici (solo in determinati modelli). (5) Spia dell'unità ottica ● Accesa: è in corso l'accesso all'unità ottica.
Parte posteriore Componente 14 Descrizione (1) Porta per monitor esterno Consente di collegare un proiettore o un monitor VGA esterno. (2) Porta USB 2.0 Consente di collegare un dispositivo USB opzionale. (3) Porta USB 3.0 Consente di collegare un dispositivo USB opzionale.
Display Componente Descrizione (1) Antenne WLAN (2)* Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WLAN (wireless local area network). (2) Antenne WWAN (2)* Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WWAN (wireless wide-area network) (3) Microfoni interni (2) Consentono di registrare i suoni. (4) Spia della webcam (solo in determinati modelli) La webcam è in uso. (5) Webcam (solo in determinati modelli) Consente di registrare filmati e scattare fotografie.
Parte inferiore Componente (1) Descrizione Coperchio di accesso Contiene l'unità disco rigido, lo slot del modulo WLAN, WWAN e gli slot del modulo di memoria. ATTENZIONE: Per evitare il blocco del sistema, sostituire il modulo wireless solo con un modulo omologato per il computer dall'ente che regola l'uso dei dispositivi wireless nel proprio paese o regione.
Componente (6) Descrizione Presa d'aria Consente il raffreddamento dei componenti interni. NOTA: La ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si attivi e disattivi periodicamente durante l'utilizzo del computer. (7) Scomparto Bluetooth Contiene il dispositivo Bluetooth. (8) Altoparlante Produce il suono.
3 Connessione alla rete Il computer può essere portato con sé in qualsiasi località, ma anche da casa, è possibile esplorare il mondo e accedere alle informazioni di milioni di siti Web tramite una connessione di rete wireless o cablata. Nel presente capitolo viene descritto come eseguire queste connessioni. Connessione a una rete wireless Con la tecnologia wireless, il trasferimento dei dati avviene tramite onde radio anziché via cavo.
La spia wireless indica lo stato di alimentazione complessivo dei dispositivi wireless, non quello dei singoli dispositivi. Se la spia wireless è bianca, è acceso almeno un dispositivo wireless. Se la spia wireless è spenta, tutti i dispositivi wireless sono spenti. NOTA: spenti.
Configurazione di una WLAN Per configurare una WLAN e collegarsi a Internet, è necessario disporre delle seguenti apparecchiature: ● Un modem a banda larga (DSL o via cavo) (1) e un servizio Internet ad alta velocità fornito a pagamento da un provider Internet ● Un router wireless (2) (da acquistare separatamente) ● Un computer wireless (3) NOTA: Alcuni modem dispongono di router wireless integrato. Rivolgersi all'ISP per determinare il tipo di modem fornito.
I segnali radio wireless vengono trasmessi al di fuori della rete, quindi altri dispositivi WLAN possono intercettare segnali non protetti. Tuttavia, è possibile prendere le precauzioni seguenti per proteggere la rete WLAN: ● Utilizzare un firewall. Un firewall controlla i dati e le richieste di dati che vengono inviati alla rete, eliminando gli elementi di dubbia origine. Sul mercato sono disponibili firewall sia software che hardware. Su alcune reti si utilizzano entrambi i tipi in combinazione.
provider di servizi di rete (definito gestore di rete mobile), che in molti casi corrisponde a un gestore di telefonia mobile. La copertura di HP Mobile Broadband è simile a quella dei telefoni cellulari. Se utilizzato con un servizio di un gestore di rete mobile, HP Mobile Broadband offre la libertà di restare connessi a Internet, inviare e-mail o connettersi alla rete aziendale anche in viaggio o lontano dalla portata degli hotspot Wi-Fi.
7. Inserire la scheda SIM nello slot SIM e spingere delicatamente la scheda nello slot fino al suo completo inserimento. NOTA: Fare riferimento all'immagine sull'alloggiamento della batteria per determinare il lato di inserimento corretto della scheda SIM nel computer. 8. Riposizionare la batteria.Per ulteriori informazioni, consultare Inserimento o rimozione della batteria a pagina 42. NOTA: Il modulo HP Mobile Broadband è disabilitato finché non si riposiziona la batteria. 9.
Connessione a una rete cablata Esistono due tipi di connessioni cablate: rete locale (LAN) e modem. Una connessione LAN utilizza un cavo di rete ed è più veloce rispetto a un modem, che utilizza un cavo telefonico. Entrambi i cavi sono venduti a parte. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non collegare un cavo modem o un cavo telefonico in un jack RJ-45 (rete).
2. Collegare l'altra estremità del cavo del modem alla presa telefonica RJ-11 a parete (2). NOTA: Se il cavo del modem dispone di un circuito di soppressione del rumore (3), che annulla le interferenze di ricezione TV e radio, orientare l'estremità del cavo contenente il circuito verso il computer. Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico per il paese/regione I jack telefonici variano in base a paese o regione.
4 Dispositivi di puntamento e tastiera Uso dei dispositivi di puntamento NOTA: Oltre ai dispositivi di puntamento inclusi con il computer, è possibile utilizzare un mouse USB esterno (da acquistare separatamente) collegandolo a una delle porte USB del computer.
Uso dei movimenti supportati dal TouchPad Il TouchPad o lo schermo tattile (solo in determinati modelli), consente di spostare il dispositivo di puntamento sullo schermo con le dita per controllarne l'azione. SUGGERIMENTO: Sui computer con schermo tattile, è possibile eseguire i movimenti sullo schermo, sul TouchPad o su entrambi. Il TouchPad supporta vari tipi di movimenti. Per utilizzare i movimenti del TouchPad, posizionare due dita contemporaneamente sul TouchPad.
Scorrimento Tramite lo scorrimento è possibile spostarsi in alto, in basso o lateralmente in una pagina o un'immagine. ● Posizionare due dita leggermente divaricate sull'area del TouchPad quindi trascinarle verso l'alto, il basso, a sinistra o a destra. Zoom manuale Lo zoom manuale consente di aumentare o ridurre la visualizzazione di un'immagine o testo. 28 ● Aumentare lo zoom posizionando due dita vicine sul TouchPad, quindi allontanarle.
Rotazione (solo in determinati modelli) La rotazione consente di ruotare elementi come le foto. ● Puntare su un oggetto, quindi bloccare l'indice della mano sinistra nell'area del TouchPad. Con la mano destra, far scorrere l'indice con un movimento circolare, spostandolo dalla posizione ore 12 alla posizione ore 3. Per invertire la rotazione, spostare l'indice dalla posizione ore 3 alla posizione ore 12.
NOTA: A seconda del Paese o della regione, la tastiera potrebbe avere tasti e funzioni diversi da quelli illustrati nella presente sezione. Identificazione dei tasti di scelta rapida I tasti di scelta rapida sono combinazioni del tasto fn (2) con il tasto esc (1) o uno dei tasti funzione (4). Per utilizzare un tasto di scelta rapida: ▲ Premere brevemente il tasto fn, quindi premere brevemente il secondo tasto della combinazione di scelta rapida.
Combinazione di scelta rapida Descrizione fn+f8 Avvio di HP Power Assistant. Visualizzazione delle informazioni sullo stato di carica di tutte le batterie installate. Il display indica quali batterie sono in carica e visualizza la quantità di carica residua in ogni batteria. fn+f9 Diminuzione del livello di luminosità dello schermo. fn+f10 Aumento del livello di luminosità dello schermo. Utilizzo dei tastierini Il computer include un tastierino numerico incorporato.
Attivazione e disattivazione del tastierino numerico incorporato Premere fn+bloc num per attivare il tastierino numerico incorporato. Premere di nuovo fn+bloc num per disattivare il tastierino. NOTA: Il tastierino numerico incorporato è disattivo se al computer è collegato un tastierino numerico o una tastiera esterna.
5 Applicazioni e supporti multimediali Il computer può includere i seguenti componenti: ● Altoparlanti integrati ● Microfoni integrati ● Webcam integrata ● Software multimediale preinstallato ● Pulsanti o tasti multimediali Uso dei controlli per le attività multimediali A seconda del modello, il computer potrebbe includere i seguenti controlli per attività multimediali che consentono di riprodurre, mettere in pausa, far avanzare velocemente o riavviare un file multimediale: ● Pulsanti multimedi
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, abbassare il volume prima di indossare le cuffie o l'auricolare. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consultare Normative e avvisi di sicurezza e ambientali. Collegamento di un microfono Per registrare l'audio, collegare un microfono all'apposito jack del computer. Per ottenere i migliori risultati durante la registrazione, parlare direttamente nel microfono e registrare il suono in una stanza senza rumori di fondo.
Per confermare o modificare le impostazioni audio sul computer: 1. Nella schermata Start, digitare c, quindi selezionare Pannello di controllo dall'elenco delle applicazioni. 2. Selezionare Hardware e suoni, quindi Audio. Webcam (solo in determinati modelli) Determinati computer dispongono di una webcam integrata. Con il software preinstallato, è possibile utilizzare la webcam per scattare foto o registrare video. È possibile visualizzare l'anteprima e salvare la foto o il video registrato.
▲ Per utilizzare un dispositivo di visualizzazione VGA, collegare il cavo del dispositivo alla porta per monitor esterno. Porta di visualizzazione (solo in determinati modelli) La porta di visualizzazione collega il computer a un dispositivo audio o video opzionale, ad esempio un televisore ad alta definizione o un componente audio o digitale compatibile. La porta di visualizzazione consente di ottenere migliori prestazioni rispetto alla porta per monitor esterno VGA e ottimizza la connettività digitale.
6 Risparmio energia NOTA: Il computer può disporre di un pulsante o di un interruttore di alimentazione. Il termine pulsante di alimentazione verrà utilizzato in questa guida per fare riferimento a tutti i tipi di controlli di alimentazione. Arresto del computer ATTENZIONE: Quando si spegne il computer, si perdono i dati non salvati. Il comando di spegnimento chiude tutti i programmi aperti, compreso il sistema operativo, spegnendo quindi il display e il computer.
Impostazione delle opzioni di risparmio energia Utilizzo delle modalità di risparmio energia La modalità di sospensione è abilitata per impostazione predefinita. Quando è avviata la modalità Sospensione, le spie di alimentazione lampeggiano e lo schermo viene oscurato. Il lavoro viene salvato in memoria.
Configurazione della protezione mediante password alla riattivazione Per impostare la richiesta di una password alla riattivazione del computer dalla modalità di sospensione o ibernazione, eseguire la procedura riportata di seguito: 1. Nella schermata Start, digitare alimentazione, selezionare Impostazioni, quindi selezionare Opzioni risparmio energia. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Richiedi password alla riattivazione. 3. Fare clic su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
Utilizzo dell'alimentazione a batteria AVVERTENZA! Per ridurre potenziali rischi, usare solo la batteria fornita con il computer, una batteria sostitutiva fornita da HP o una batteria compatibile acquistata come accessorio da HP. Il computer funziona a batteria qualora non sia collegato all'alimentazione esterna.
Ottimizzazione dell'autonomia della batteria L'autonomia della batteria varia in base alle funzionalità impiegate durante l'uso a batteria. L'autonomia della batteria diminuisce gradualmente con la degradazione naturale della capacità di carica. Suggerimenti per ottimizzare la durata di scaricamento della batteria: ● Diminuire la luminosità dello schermo.
Risoluzione di un livello di batteria in esaurimento quando non è disponibile una fonte di alimentazione Per risolvere una condizione di basso livello di carica della batteria quando non è disponibile alcuna sorgente di alimentazione, salvare il lavoro e spegnere il computer. Inserimento o rimozione della batteria Inserimento della batteria Per inserire la batteria: ▲ Inserire la batteria nel relativo alloggiamento fino a che non risulta perfettamente inserita nello stesso (1).
● Diminuire la luminosità dello schermo. ● Prima di smettere di utilizzare il computer, spegnerlo oppure avviare la modalità di sospensione. Conservazione di una batteria sostituibile dall'utente (solo in determinati modelli) ATTENZIONE: Per ridurre i rischi di danni alla batteria, non esporla a temperature elevate per lunghi periodi di tempo.
● Quando si esegue l'Utilità di deframmentazione dischi ● Quando si esegue un backup o ripristino Quando il computer è collegato all'alimentazione CA esterna si verificano le seguenti condizioni: ● Inizia il caricamento della batteria. ● Se il computer è acceso, l'icona dell'indicatore di carica nell'area di notifica cambia aspetto. Quando si scollega l'alimentazione CA esterna si verificano le seguenti condizioni: ● Il computer passa all'alimentazione a batteria.
NOTA: Per stabilire se il computer supporta la scheda grafica commutabile o doppia, consultare la configurazione del processore grafico del notebook. Le CPU (Central Processing Unit) Intel HR e le APU (Accelerated Processing Unit) AMD Trinity supportano la scheda grafica commutabile. Le APU AMD Trinity serie A6, A8 e A10 supportano la scheda grafica doppia. Le APU AMD Trinity serie A4 non supportano la scheda grafica doppia.
7 Schede e dispositivi esterni Utilizzo del lettore di schede di memoria (solo in determinati modelli) Le schede digitali opzionali rappresentano un metodo di archiviazione sicura e condivisione funzionale dei dati. Queste schede vengono spesso usate con palmari e fotocamere dotate di supporti digitali e con altri computer. Per stabilire i formati di schede digitali supportati sul computer, consultare Informazioni sul computer a pagina 4.
Rimozione di una scheda digitale ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, utilizzare la seguente procedura per rimuovere la scheda digitale. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda digitale. 2. Fare clic sull'icona di rimozione dell'hardware nell'area di notifica a destra della barra delle applicazioni. Seguire le istruzioni visualizzate. 3. Premere sulla scheda (1), quindi rimuoverla dallo slot (2).
Inserimento di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: Per evitare danni al computer e alle schede di memoria esterne, non inserire una PC Card nello slot per ExpressCard. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare i connettori, tenere presente quanto segue: Esercitare una forza minima quando si inserisce una scheda ExpressCard. Non spostare o trasportare il computer quando è in uso una scheda ExpressCard. NOTA: L'illustrazione seguente può variare in base ai diversi modelli di dispositivi.
NOTA: Per ridurre il consumo energetico, disattivare o rimuovere la scheda ExpressCard quando non è in uso. Rimozione di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, utilizzare la seguente procedura per rimuovere la ExpressCard. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda ExpressCard. 2.
Inserimento di una smart card 1. Tenendo la smart card con l'etichetta rivolta verso l'alto, spingerla con delicatezza nel relativo lettore fino al suo completo inserimento. 2. Seguire le istruzioni visualizzate per effettuare l'accesso al computer utilizzando il PIN della smart card. Rimozione di una smart card ▲ Afferrare la smart card per il bordo ed estrarla dal relativo lettore.
Collegamento di un dispositivo USB ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare un connettore USB, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Collegare il cavo USB del dispositivo alla porta USB. NOTA: L'illustrazione seguente può variare in base ai diversi modelli di computer. Al rilevamento del dispositivo verrà emesso un segnale acustico.
Rimozione di un dispositivo USB ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare un connettore USB, non tirare il cavo per rimuovere il dispositivo USB. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, utilizzare la seguente procedura per rimuovere un dispositivo USB in modo sicuro. 1. Per rimuovere un dispositivo USB, salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi ad esso associati. 2.
Collegamento di un dispositivo eSATA ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare un connettore della porta eSATA, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Per collegare un dispositivo eSATA al computer, connettere il cavo eSATA del dispositivo alla porta eSATA. Al rilevamento del dispositivo verrà emesso un segnale acustico. Rimozione di un dispositivo eSATA ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare un connettore eSATA, non tirare il cavo per rimuovere il dispositivo eSATA.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare l'apparecchiatura durante il collegamento di un dispositivo alimentato, accertarsi che quest'ultimo sia spento e che il cavo di alimentazione CA sia scollegato. 1. Collegare il dispositivo al computer. 2. Se si collega un dispositivo alimentato, collegare il relativo cavo di alimentazione a una presa CA provvista del terminale di messa a terra. 3. Spegnere il dispositivo.
Utilizzo del connettore di aggancio Il connettore di aggancio consente di collegare il computer a un dispositivo di aggancio opzionale. I dispositivi di aggancio consentono di estendere il numero di porte e di connettori del computer. NOTA: Il computer e il dispositivo di aggancio in uso potrebbero essere leggermente diversi da quelli raffigurati nella seguente immagine.
8 Unità Manipolazione delle unità ATTENZIONE: Le unità sono componenti delicati del computer e devono essere trattate con cura. Prima di maneggiare un'unità, consultare le precauzioni d'uso seguenti. Altre sono incluse nelle procedure operative ad esse relative.
Uso delle unità disco rigido ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito: Salvare il lavoro e spegnere il computer prima di aggiungere o sostituire un modulo di memoria o un'unità disco rigido. Se non si è certi che il computer sia effettivamente spento o in modalità ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione, quindi spegnerlo attraverso il sistema operativo.
Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito. Arrestare il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dal relativo alloggiamento. Non rimuovere tale unità se il computer è acceso oppure in modalità di sospensione o di ibernazione. Se non si è in grado di stabilire con certezza se il computer sia spento o in modalità di ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione.
Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido Uso dell'Utilità di deframmentazione dischi Quando si utilizza il computer, i file presenti sull'unità disco rigido vengono frammentati. L'Utilità di deframmentazione dischi consolida i file e le cartelle frammentati sull'unità disco rigido in modo da garantire un funzionamento più efficiente del sistema. NOTA: Nelle unità a stato solido non è necessario eseguire l'Utilità di deframmentazione dischi.
Poco tempo dopo il verificarsi di tali evenienze, HP 3D DriveGuard ripristina il normale funzionamento del disco rigido. NOTA: Poiché nelle unità a stato solido (SSD) non sono presenti parti in movimento, HP 3D DriveGuard non è necessario. NOTA: Le unità disco rigido nell'alloggiamento per unità disco rigido primaria o secondaria sono protette da HP 3D DriveGuard. Le unità disco rigido installate in dispositivi di aggancio opzionali o collegate a porte USB non sono protette da HP 3D DriveGuard.
Utilizzo del software di HP 3D DriveGuard Il software HP 3D DriveGuard consente di effettuare le seguenti attività: ● Abilitare e disabilitare HP 3D DriveGuard. NOTA: In base ai privilegi di cui si dispone, potrebbe non essere consentita l'attivazione o disattivazione di HP 3D DriveGuard. I privilegi degli utenti che non dispongono di autorizzazioni amministrative possono essere modificati dai membri del gruppo di amministratori. ● Determinare se un'unità nel sistema è supportata.
5. Spingere delicatamente il disco (3) sul perno centrale del vassoio fino a che non risulta correttamente posizionato. 6. Chiudere il vassoio. NOTA: Dopo aver inserito un disco è del tutto normale che occorra attendere alcuni secondi. Se non è stato selezionato un lettore di file multimediali, viene visualizzata la finestra di dialogo AutoPlay, in cui viene richiesto di scegliere il modo in cui utilizzare i dati multimediali contenuti sul disco.
2. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente il perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se il vassoio non è fuoriuscito completamente, inclinare delicatamente il disco per poterlo rimuovere. 3. Chiudere il vassoio e riporre il disco nell'apposita custodia. Se il vassoio non si apre normalmente 1. Inserire l'estremità di un fermaglio (1) nel foro di rilascio sul frontalino dell'unità. 2.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente il perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se il vassoio non è fuoriuscito completamente, inclinare delicatamente il disco per poterlo rimuovere. 4. 64 Chiudere il vassoio e riporre il disco nell'apposita custodia.
Condivisione di unità ottiche Il computer potrebbe non includere un'unità ottica integrata, tuttavia è possibile accedere al software e ai dati, nonché installare programmi condividendo un'unità ottica collegata a un altro computer in rete. Le unità di condivisione sono una funzione del sistema operativo Windows che consente di rendere accessibile l'unità di un computer agli altri computer della stessa rete.
9 Protezione Protezione del computer Le funzioni di sicurezza standard disponibili nel sistema operativo Microsoft e nell'utility Computer Setup non facente parte di Windows (BIOS) possono proteggere le impostazioni personali e i dati da numerosi rischi. NOTA: Le soluzioni di protezione sono concepite come deterrenti. Non possono tuttavia impedire un uso improprio o il furto del prodotto.
Utilizzo di password Una password è un gruppo di caratteri scelti per proteggere le informazioni sul computer. È possibile impostare vari tipi di password, a seconda del modo in cui si intende controllare l'accesso alle proprie informazioni. Le password possono essere impostate in Windows o nell'utility Computer Setup non facente parte di Windows preinstallata sul computer. ● Le password di configurazione e DriveLock vengono definite in Computer Setup e gestite dal BIOS del sistema.
Impostazione delle password in Computer Setup Password Funzione Administrator password (Password amministratore) BIOS* Protegge l'accesso a Computer Setup. Password principale DriveLock* Protegge l'accesso all'unità disco rigido interna protetta da DriveLock. Viene inoltre utilizzata per rimuovere la protezione DriveLock. Questa password viene impostata in Password DriveLock durante il processo di attivazione.
Impostazione di una nuova password di amministratore per il BIOS 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto esc per il menu Avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
3. Utilizzare un dispositivo di puntamento o i tasti freccia per selezionare Security (Protezione) > Change Password (Modifica password), quindi premere invio. 4. Quando richiesto, digitare la password corrente. 5. Quando viene richiesta la nuova password, lasciare il campo vuoto e premere invio. 6. Leggere il messaggio di avvertenza visualizzato. Per continuare, selezionare Yes (Sì). 7.
Impostazione di una password DriveLock Per configurare una password DriveLock in Computer Setup, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
Modifica di una password DriveLock Per modificare una password DriveLock in Computer Setup, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
7. Utilizzare un dispositivo di puntamento oppure i tasti freccia per selezionare Disable protection (Disabilita protezione). 8. Immettere la propria password principale, quindi premere invio. 9. Per salvare le modifiche e uscire da Computer Setup, fare clic sull'icona Save (Salva) e seguire le istruzioni visualizzate. oppure Utilizzare i tasti freccia per selezionare File > Save Changes and Exit (Salva le modifiche ed esci), quindi premere invio.
Rimozione della protezione DriveLock automatica Per rimuovere la protezione DriveLock in Computer Setup, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
Quando un firewall viene installato in un sistema, tutti i dati inviati e ricevuti dal sistema vengono monitorati e confrontati con un insieme di criteri di protezione definiti dall'utente. I dati che non corrispondono a questi criteri vengono bloccati. Nel computer o nei dispositivi di rete in uso potrebbe già essere installato un firewall. In caso contrario, sono disponibili soluzioni software del firewall.
Utilizzo del lettore di impronte digitali (solo alcuni modelli) I lettori di impronte digitali integrati sono disponibili in determinati modelli di computer. Per poter utilizzare il lettore di impronte digitali, è necessario impostare un account utente con una password sul computer. L'account consente di effettuare l'accesso al computer con una passata del dito designato.
10 Manutenzione Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria Il computer dispone di uno scomparto del modulo di memoria. La capacità del computer può essere espansa aggiungendo un modulo di memoria nello slot vuoto della memoria di espansione o aggiornando il modulo esistente nello slot del modulo di memoria principale.
b. Afferrare il modulo di memoria per il bordo (2), inclinarlo a 45 gradi ed estrarlo delicatamente dallo slot. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi. Non toccare i componenti presenti sul modulo di memoria. Per proteggere un modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 6.
c. Facendo attenzione a esercitare la stessa pressione su entrambi i bordi destro e sinistro del modulo di memoria, spingerlo con delicatezza verso il basso (3) fino a far scattare i gancetti di fissaggio. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione a non piegarlo. 7. Riposizionare il coperchio di accesso (vedere Rimozione o reinserimento del coperchio di accesso a pagina 57). 8. Inserire la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 42). 9.
● Panno in microfibra asciutto o panno di pelle di daino (panno antistatico senza olio) ● Salviette antistatiche in tessuto ATTENZIONE: Evitare i seguenti prodotti detergenti: Solventi aggressivi quali acetone, alcool, cloruro d'ammonio, cloruro di metilene e idrocarburi che potrebbero danneggiare in modo permanente la superficie del computer. Materiali fibrosi, come tovaglioli di carta, che potrebbero rigare il computer.
ATTENZIONE: Quando si pulisce il TouchPad e la tastiera, evitare spandimenti di liquidi fra i tasti, che potrebbero danneggiare in modo permanente i componenti interni. ● Per pulire e disinfettare il TouchPad e la tastiera, utilizzare un panno morbido di microfibra o di pelle di daino inumidito con uno dei prodotti elencati sopra o utilizzare un'apposita salviettina antisettica usa e getta.
11 Backup e ripristino Per proteggere le informazioni, utilizzare Backup e ripristino di Windows per effettuare il backup di singoli file e cartelle o dell'intero disco rigido, creare dischi di ripristino del sistema (solo in determinati modelli) utilizzando l'unità ottica installata (solo in determinati modelli) o un'unità ottica esterna opzionale, oppure creare punti di ripristino del sistema.
Quando si effettua il backup, tenere presente quanto segue: ● Memorizzare i file personali nella cartella Documenti ed eseguire periodicamente il backup di questi file. ● Eseguire il backup dei modelli memorizzati nei relativi programmi associati. ● Salvare le impostazioni personalizzate di una finestra, di una barra degli strumenti o di una barra di menu eseguendo la cattura della schermata dell'elemento in questione.
ATTENZIONE: Alcune opzioni dello strumento di ripristino all'avvio cancellano completamente i contenuti dell'unità, che verrà formattata. Tutti i file creati e i programmi installati sul computer verranno rimossi in modo permanente. Al termine della riformattazione, il processo di ripristino consente di ripristinare il sistema operativo, i driver, il software e le utility dal backup. 1. Se possibile, eseguire il backup di tutti i file personali. 2.
4. Premere f11 quando viene visualizzato sullo schermo il messaggio “Press for recovery” (Premere F11 per il ripristino). 5. Seguire le istruzioni visualizzate. Utilizzo di un DVD Windows 8 operating system (Sistema operativo Windows 8, da acquistare separatamente) Per ordinare un DVD Windows 8 operating system (Sistema operativo Windows 8), visitare http://www.hp.com/support, selezionare il proprio paese o regione e seguire le istruzioni visualizzate.
12 Computer Setup (BIOS) e Advanced System Diagnostics (Diagnostica di sistema avanzata) Utilizzo di Computer Setup Computer Setup, o Basic Input/Output System (BIOS), controlla la comunicazione tra tutti i dispositivi di input e output sul sistema (come unità disco, display, tastiera, mouse e stampante). Computer Setup comprende impostazioni per i tipi di dispositivi installati, la sequenza di avvio del computer e la quantità di memoria di sistema ed estesa.
Spostamento e selezione in Computer Setup Per spostarsi da un menu all'altro ed effettuare le selezioni in Computer Setup, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo.
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite in Computer Setup, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
Aggiornamento del BIOS Le versioni aggiornate del BIOS possono essere disponibili sul sito Web di HP. La maggior parte degli aggiornamenti disponibili sul sito Web HP sono raggruppati in file compressi denominati SoftPaq. Alcuni pacchetti da scaricare contengono un file denominato Readme.txt, che contiene informazioni sull'installazione e la risoluzione dei problemi associati al file compresso.
Download di un aggiornamento del BIOS ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danni al computer o errori di installazione, scaricare e installare un aggiornamento del BIOS solo quando il computer è collegato a un'alimentazione esterna affidabile tramite l'adattatore CA. Non scaricare né installare l'aggiornamento del BIOS se il computer è alimentato dalla batteria, collegato a un dispositivo di aggancio o a una fonte di alimentazione opzionale.
Uso di Advanced System Diagnostics Advanced System Diagnostics consente di eseguire test diagnostici per determinare se l'hardware del computer funziona correttamente. In Advanced System Diagnostics sono disponibili i seguenti test diagnostici: ● System Tune-Up (Ottimizzazione del sistema): questo gruppo di test aggiuntivi controlla il computer per verificare che i componenti principali funzionino correttamente.
13 Assistenza Come contattare l'assistenza Se le informazioni fornite in questa guida per l'utente o in Guida e supporto tecnico non contribuiscono alla risoluzione dei problemi, è possibile rivolgersi all'assistenza. Per assistenza negli Stati Uniti, vedere http://www.hp.com/go/contactHP. Per assistenza in tutto il mondo, vedere http://welcome.hp.com/country/us/en/wwcontact_us.html È possibile: ● Avviare una chat online con un tecnico di HP.
Etichette Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero: ● Etichetta di identificazione: fornisce importanti informazioni compresi: Componente (1) Nome prodotto (2) Numero di serie (s/n) (3) Numero di parte/codice prodotto (p/n) (4) Periodo di garanzia (5) Descrizione del modello Quando si contatta l'assistenza, assicurarsi di avere queste informazioni a portata di mano.
14 Specifiche tecniche ● Alimentazione ● Ambiente operativo Alimentazione Le informazioni contenute in questa sezione possono rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il computer. Il computer funziona a corrente continua (CC), che può essere fornita da una fonte di alimentazione CA o CC. L'alimentazione CA deve essere compresa nel campo di tensioni 100-240 V, 50-60 Hz.
Ambiente operativo Fattore Sistema metrico Sistema U.S.A. In esercizio (in fase di scrittura su disco ottico) Da 5°C a 35°C Da 41°F a 95°F Fuori esercizio Da -20°C a 60°C Da -4°F a 140°F In esercizio Da 10% a 90% Da 10% a 90% Fuori esercizio Da 5% a 95% Da 5% a 95% Temperatura Umidità relativa (senza condensa) Altitudine massima (senza pressurizzazione) In esercizio Da -15 a 3.048 m Da -50 piedi a 10.000 piedi Fuori esercizio Da -15 a 12.192 m Da -50 piedi a 40.
A Trasporto del computer Per trasportare e spedire il computer, attenersi ai seguenti suggerimenti: ● Preparare il computer al trasporto o alla spedizione: ◦ Eseguire il backup delle informazioni. ◦ Rimuovere tutti i dischi ottici e le schede di memoria esterne, ad esempio le schede digitali.
da adottare nell'uso di un particolare dispositivo, chiedere l'autorizzazione a utilizzarlo prima di accenderlo. ● Se si deve viaggiare su un volo internazionale, seguire i suggerimenti riportati di seguito: ◦ Controllare le norme doganali sui computer vigenti in ciascun Paese o regione dell'itinerario previsto. ◦ Verificare i requisiti del cavo di alimentazione e dell'adattatore per ogni Paese/regione in cui si intende utilizzare il computer. Tensione, frequenza e tipo di spina possono variare.
B Risoluzione dei problemi In questa appendice sono contenute le sezioni seguenti: Risorse per la risoluzione dei problemi ● Accedere ai collegamenti al sito Web e a ulteriori informazioni sul computer tramite Guida e supporto tecnico. Nella schermata Start, digitare g, quindi selezionare Guida e supporto tecnico. NOTA: Alcuni strumenti di controllo e riparazione richiedono una connessione a Internet. HP fornisce inoltre strumenti aggiuntivi che non richiedono connessione a Internet.
Impossibile avviare il computer Se il computer non si accende quando si preme il pulsante di alimentazione, i seguenti suggerimenti possono contribuire a determinare il motivo del mancato avvio del computer. ● Se il computer è collegato a una presa CA, accertarsi che questa presa eroghi un'alimentazione adeguata collegandovi un altro apparecchio elettrico. NOTA: Utilizzare solo l'adattatore CA fornito con il computer o un adattatore approvato da HP per l'utilizzo con questo computer.
Il computer è insolitamente caldo È normale che il computer si scaldi durante l'utilizzo. Se tuttavia dovesse risultare insolitamente caldo, il problema potrebbe derivare dall'ostruzione di una presa d'aria. Se si teme che il computer si stia surriscaldando, lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente, quindi assicurarsi che nessuna presa d'aria sia ostruita durante l'uso del computer.
Il vassoio del disco ottico non si apre e non consente la rimozione del CD o DVD 1. Inserire l'estremità di un fermaglio (1) nel foro di rilascio sul frontalino dell'unità. 2. Premere delicatamente sul fermaglio fino a rilasciare il vassoio, quindi estrarre quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma. 3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie.
Il computer non riconosce l'unità ottica Se il sistema operativo non rileva un dispositivo installato, il software del driver del dispositivo potrebbe essere danneggiato o assente. 1. Rimuovere eventuali dischi dall'unità ottica. 2. Fare clic su Computer, quindi scegliere Monitor del sistema. 3. Dalla scheda Hardware, identificare il Controller di storage nella colonna Tipo. 4. Fare clic sul triangolo accanto ai dispositivi fino a individuare l'unità ottica.
La masterizzazione di un disco non si avvia, oppure si arresta prima del completamento. ● Verificare che tutti gli altri programmi siano chiusi. ● Disattivare la modalità di sospensione. ● Accertarsi di utilizzare il tipo corretto di disco per l'unità. ● Verificare che il disco sia inserito correttamente. ● Selezionare una velocità di scrittura inferiore e riprovare.
C Scarica elettrostatica Per scarica elettrostatica si intende il rilascio di elettricità statica quando due oggetti entrano in contatto, ad esempio la scossa che si riceve quando si cammina sulla moquette e si tocca il pomello metallico di una porta. Una scarica di elettricità statica prodotta dalle dita o da altri conduttori elettrostatici può danneggiare i componenti elettronici. Per impedire danni al computer o a un'unità oppure perdita di informazioni, adottare le precauzioni riportate di seguito.
Indice analitico A Adattatore CA/spia batteria 10 Advanced System Diagnostics 91 Aeroporti, dispositivi di sicurezza 56 Aggancio, connettore 55 Aggancio, connettore; identificazione 12 Aggiornamenti critici, software 75 Alimentazione 94 batteria 40 opzioni 38 risparmio 42 Alimentazione CA esterna, utilizzo 43 Alimentazione, identificazione connettore 13 Alimentazione, identificazione pulsante 7 Alimentazione, spie 6, 10 Altoparlante, identificazione 17 Ambiente operativo 95 Arresto del computer 37 Attività
Dispositivi eSATA collegamento 53 Dispositivi esterni 53 Dispositivi esterni opzionali, uso 53 Dispositivi USB descrizione 50 Dispositivo USB collegamento 51 E eSATA, collegamento del cavo 53 eSATA, dispositivi definizione 52 rimozione 53 eSATA/USB 2.
Porta VGA, collegamento 35 Porte monitor esterno 14, 35 porta combinata eSATA/USB 2.0 11 porta di visualizzazione 36 ricarica USB 14 USB 2.
Test dell'adattatore CA 44 TouchPad pulsanti 4 utilizzo 26 TouchPad, identificazione area 4 TouchPad, identificazione pulsante 4 TouchPad, identificazione spia 6 TouchPad, movimenti rotazione 29 scorrimento 28 zoom 28 zoom manuale 28 Trasporto del computer 43, 93, 96 U Unità disco rigido 54 esterne 54 manipolazione 56 ottica 54 uso 57 Unità disco rigido esterne 54 HP 3D DriveGuard 59 rimozione 58 Unità disco rigido, ripristino 84 Unità disco rigido, spia 10, 60 Unità ottica 54 Unità, supporti 38 USB, colleg