hp LaserJet 9000, 9000n, 9000dn e 9000hns Uso L’uso di questo documento elettronico implica l’accettazione delle condizioni dei termini del Copyright e licenza.
ii Copyright e licenza Copyright Hewlett-Packard Company 2003 Tutti i diritti riservati. È vietato riprodurre, adattare o tradurre il presente documento senza previa autorizzazione scritta, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sul copyright.
iii Sommario 1 Nozioni fondamentali sulla stampante Caratteristiche e vantaggi della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Disposizione e funzionamento di base del pannello di controllo . . . 12 Spiegazione delle spie del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . 14 Uso dei menu del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Spiegazione dello stato dei LED per gli utenti di dispositivi per la gestione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
iv Indicazioni per i formati di carta-personalizzati, cartoncini e carta pesante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Stampa su carta al vivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 3 Operazioni avanzate di stampa Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Uso delle funzioni del driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . Prima pagina diversa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v Interruzione e ripresa di un lavoro di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 Creazione di opuscoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 4 Manutenzione della stampante Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Uso della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . Cartuccia di stampa non HP . . . . . . . . . . Autenticazione della cartuccia di stampa Conservazione della cartuccia di stampa Controllo del livello del toner . . . . . . . . .
vi Selezione di un PPD alternativo . . . . . . . . . . . Come comunicare con un server di stampa HP opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllo della configurazione della stampante . . Struttura dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pagina di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . Pagina sullo stato delle forniture . . . . . . . . . . Pagina dei consumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Elenco di font PCL o PS . . . . . . . . . . . . . . . . .
vii C Memoria della stampante ed espansioni Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizione dei requisiti di memoria . . . . . . . . . Installazione della memoria . . . . . . . . . . . . . . Verifica dell’installazione della memoria . . . . . Gestione delle risorse permanenti . . . . . . . . . . Installazione di schede EIO/memoria di massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 1 Nozioni fondamentali sulla stampante Nozioni fondamentali sulla stampante Congratulazioni per aver acquistato una stampante HP LaserJet Serie 9000. Per le istruzioni sull’installazione, consultare la Guida introduttiva inclusa con la stampante. Quando la stampante è installata e pronta per l’uso, consultare questo capitolo per acquisire familiarità con la stampante.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Caratteristiche e vantaggi della stampante Cartuccia di stampa z Pagina sullo stato delle forniture con indicatore di livello del toner, conteggio delle pagine e informazioni sui formati di carta usati z Formato della cartuccia che non richiede di scuoterla z Autenticazione delle cartucce di stampa HP z Rimozione automatica della linguetta del nastro di sigillo Opzioni di gestione carta z z Alimentazione Vassoio 1 opzionale multifunzione: vassoio multifu
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Connettività z Fino a tre alloggiamenti di espansione EIO (Enhanced Input/Output) aperti in cui è possibile installare le seguenti schede: Schede EIO per HP Jetdirect Ethernet (10Base-T, 10Base2) Token Ring Fast Ethernet 10/100Base-TX USB, seriale LocalTalk z Connessione C parallela z HP Fast InfraRed Connect (connessione rapida a infrarossi) z Connessione AUX con Connettore per interfaccia esterna (FIH) Caratteristiche ambientali Nota
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Disco rigido HP EIO opzionale È possibile utilizzare il disco rigido EIO opzionale per memorizzare lavori di stampa selezionati, supportare la tecnologia RIP Once e memorizzare permanentemente font e moduli scaricati nella stampante. A differenza della memoria standard della stampante, molti elementi presenti sul disco rigido EIO non vengono cancellati quando la stampante viene spenta.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante 12 Disposizione e funzionamento di base del pannello di controllo Il pannello di controllo presenta tre indicatori luminosi (LED), quattro tasti di navigazione, funzione di Guida dedicata, due pulsanti specifici per il lavoro in corso, un tastierino numerico e un display grafico in grado di visualizzare fino a quattro righe di testo.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Tasto FRECCIA INDIETRO Funzione Consente di ritornare indietro di un passaggio da una selezione o da un inserimento mediante il tasto 10. Torna alla voce precedente nell’elenco. FRECCIA VERSO L ’ ALTO z Salva il valore selezionato per l’elemento. Accanto alla selezione viene visualizzato un asterisco ( * ) ad indicare il nuovo valore predefinito.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante 14 Spiegazione delle spie del pannello di controllo Spia Spiegazione Pronto per la stampa Spenta La stampante è offline oppure si è verificato un errore. Accesa La stampante è pronta a stampare. Lampeggiante La stampante sta per passare offline. Attendere. Spenta Nessun dato da stampare. Accesa Sono disponibili dati da stampare ma la stampante non è pronta oppure è offline. Lampeggiante La stampante sta elaborando o stampando i dati.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante 15 Uso dei menu del pannello di controllo Per un elenco completo delle voci di menu del pannello di controllo e dei valori possibili, vedere “Menu del pannello di controllo” a pagina 179. Quando si installano nella stampante altri vassoi o accessori, vengono automaticamente visualizzate le nuove voci di menu.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante 16 Spiegazione dello stato dei LED per gli utenti di dispositivi per la gestione della carta La tabella che segue consente di interpretare il LED di stato del vassoio di alimentazione opzionale da 2.000 fogli (vassoio 4), del raccoglitore opzionale da 3.000 fogli e dal raccoglitore/cucitrice da 3.000 fogli. Spia Vassoio di alimentazione opzionale da 2.000 fogli Raccoglitore opzionale da 3.000 fogli o raccoglitore/cucitrice opzionale da 3.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante 17 Software della stampante utile per aumentare la flessibilità di stampa Software Windows Amministratore di rete Client z Programma di installazione HP Common z Programma di installazione HP Common z Installazione HP Internet z Driver HP Common z Utility HP Disk Image z Driver HP Common Software Macintosh Amministratore di rete Client z Programma di installazione HP Common z PPD/PDE z Utility HP LaserJet* z Utility HP Disk Image z Font* z
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Per la configurazione e la gestione della stampante di rete utilizzare il software HP Web JetAdmin, strumento basato sul server utilizzabile dagli amministratori di rete per l’accesso tramite browser Web. Per informazioni sui sistemi host supportati e sulle lingue disponibili oppure per scaricare il software, visitare il sito Web all’indirizzo www.hp.com/go/webjetadmin oppure utilizzare il collegamento disponibile sul CD.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Il CD comprende il software sviluppato per gli utenti finali e gli amministratori di rete che usano i seguenti sistemi operativi: z Microsoft Windows 9X e Windows Me z Microsoft Windows NT 4.0 e Windows 2000 z IBM OS/2 versione 3.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante 20 Driver della stampante I driver accedono alle funzioni della stampante e permettono al computer di comunicare con la stampante stessa (mediante un linguaggio di stampa). Driver inclusi con la stampante I driver più recenti sono anche disponibili sul sito Web all’indirizzo www.hp.com/cposupport/.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Scelta del driver della stampante appropriato z Usare il driver PCL 6 per sfruttare pienamente le funzioni della stampante. A meno che non sia necessaria la compatibilità con driver PCL precedenti o stampanti meno recenti, si raccomanda di usare questo driver. z Usare il driver PCL5e se si desidera ottenere risultati di stampa paragonabili a quelli delle stampanti meno recenti oppure per ottenere il suppor to per i DIMM di font.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Altri driver È possibile ottenere i seguenti driver aggiuntivi della stampante scaricandoli da Internet o richiedendoli a un servizio di assistenza o a un centro di assistenza HP autorizzato. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all’indirizzo www.hp.com/cposupport/.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante 23 Accesso al driver della stampante in Windows Per configurare il driver, accedervi con uno dei metodi seguenti: Modifica temporanea delle impostazioni (da un’applicazione software) Modifica delle impostazioni predefinite (per tutte le applicazioni software) Windows 9X e Windows ME Dal menu File, fare clic su Stampa e quindi su Proprietà (le fasi effettive possono essere diverse; questo è il metodo più diffuso).
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Software per computer Macintosh Driver per Apple LaserWriter, versione 8.6 o successiva Il driver della stampante Apple LaserWriter 8.6 viene fornito con il sistema operativo Mac OS, oppure può essere richiesto direttamente alla Apple. File PPD (PostScript Printer Description) e PDE (Printer Dialog Extension) I PPD, per OS 9 e versioni precedenti, unitamente al driver della stampante LaserWriter 8.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante HP LaserJet Utility (Macintosh) L’utility HP LaserJet consente di controllare alcune funzioni non disponibili nel driver. Le schermate illustrate facilitano ancor più che nel passato la selezione delle funzioni della stampante dal computer Macintosh.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Software per le reti Software HP Web JetAdmin HP Web JetAdmin è uno strumento basato sul Web per la gestione e la configurazione automatica di periferiche collegate in rete. Per l’elenco più recente dei sistemi operativi host supportati, visitare il sito di HP Web JetAdmin all’indirizzo www.hp.com/go/webjetadmin.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Home page Le home page del server Web incorporato rappresentano le pagine informative per la stampante e comprendono: z Pagina dello stato della stampante Questa pagina mostra il pannello di controllo della stampante e il messaggio attualmente visualizzato, insieme alle spie e ai pulsanti, consentendo in questo modo di controllare le impostazioni dei menu del pannello di controllo della stampante.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Pagine del dispositivo Le pagine del dispositivo del server Web incorporato consentono di configurare la stampante dal computer. Queste pagine sono protette tramite password. Prima di cambiare la configurazione della stampante, consultare sempre l’amministratore della rete. z Pagina di configurazione della stampante Questa pagina consente di configurare tutte le impostazioni della stampante.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Pagine di rete Le pagine di rete del server Web incorporato consentono di accedere ai parametri di configurazione e allo stato della rete HP Jetdirect e comprendono: z Pagina delle impostazioni di rete Questa pagina consente di accedere ai parametri di configurazione del protocollo di rete e ad altre impostazioni. z Pagina delle impostazioni per il supporto Questa pagina consente di configurare i collegamenti per il servizio di assistenza tecnica.
2 2 Operazioni di stampa Operazioni di stampa In questa sezione vengono descritte le principali operazioni di stampa, tra cui: z Orientamento dei supporti z Istruzioni di base per la stampa z Selezione dello scompar to di uscita z Stampa di buste 30
2 Operazioni di stampa 31 Orientamento dei supporti Orientare i formati e i tipi di suppor to in base al vassoio che verrà usato per la stampa e a seconda del fatto che il supporto venga stampato o meno in fronte/retro (su entrambe le facciate del foglio).
2 Operazioni di stampa 32 Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporto Lettera o A4, compresa carta intestata (peso fino a 199 g/m 2 ) (53 lb bond) 2, 3 o 4 No Lato lungo nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso il basso Lettera o A4, compresa carta intestata (peso fino a 199 g/m 2 ) (53 lb bond) 2, 3 o 4 Sì Lato lungo nella direzione di alimentazione; primo lato da stampare rivolto verso l’alto Orientamento dei supporti
2 Operazioni di stampa 33 Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporto Altri formati standard e personalizzati (peso fino a 216 g/m 2 ) (58 lb bond) 1 No Lato lungo (fino a 312 mm) nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso l’alto. Per suppor ti con lato lungo superiore a 312 mm, inserire il supporto dal lato cor to a partire dall’inizio della pagina.
2 Operazioni di stampa 34 Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporto Altri formati standard e personalizzati (peso fino a 199 g/m 2 ) (53 lb bond) 2, 3 o 4 No Lato lungo (fino a 297 mm) nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso il basso. Per suppor ti con lato lungo superiore a 297 mm, inserire il supporto dal lato cor to a partire dall’inizio della pagina.
2 Operazioni di stampa 35 Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporto Lettera o A4 perforata (peso fino a 216 g/m 2 ) (58 lb bond) 1 No Lato lungo con perforazione nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso l’alto Lettera o A4 perforata (peso fino a 216 g/m 2 ) (58 lb bond) 1 Sì Lato lungo senza perforazione nella direzione di alimentazione; primo lato da stampare rivolto verso il basso Orientamento dei supporti
2 Operazioni di stampa 36 Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporto Lettera o A4 perforata (peso fino a 199 g/m 2 ) (53 lb bond) 2, 3 o 4 No Lato lungo con perforazione nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso il basso Lettera o A4 perforata (peso fino a 199 g/m 2 ) (53 lb bond) 2, 3 o 4 Sì Lato lungo senza perforazione nella direzione di alimentazione; primo lato da stampare rivolto verso l’alto Orientamento dei supporti
2 Operazioni di stampa 37 Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporto Etichette, Lettera, fogli in formato A4 o lucidi Solo vassoio 1 No (Mai fronte/retro) Lato lungo nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso l’alto Buste Solo vassoio 1 No (Mai fronte/retro) Lato corto nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso l’alto. Se l’altezza della busta è superiore a 18,16 cm (7,5 pollici), inserire dapprima il risvolto.
2 Operazioni di stampa Istruzioni di base per la stampa In questa sezione vengono fornite le istruzioni di base per eseguire la stampa impostando le opzioni dal driver di questa stampante (Windows) o della stampante Apple LaserWriter (Macintosh). Se possibile, provare a impostare le opzioni della stampante dal programma in uso oppure dalla finestra di dialogo Stampa. La maggior par te dei programmi Windows e Macintosh consentono di impostare in questo modo le opzioni della stampante.
2 Operazioni di stampa 7 Nella casella relativa all’origine della car ta, selezionare il vassoio dal quale si desidera venga prelevata la car ta oppure selezionare il tipo e il formato della car ta. Vedere “Stampa secondo il tipo e il formato della car ta” a pagina 57. 8 Selezionare le altre impostazioni desiderate, ad esempio la stampa fronte/retro (se nella stampante è installata l’apposita unità opzionale), le filigrane o una prima pagina diversa.
2 Operazioni di stampa 40 Selezione dello scomparto di uscita La stampante ha diverse aree di output: lo scomparto di uscita standard, lo scomparto con il lato di stampa verso l’alto e le periferiche di output opzionali. Scompar to con il lato di stampa verso l’alto Scompar to di uscita standard z Lo scomparto di uscita standard è situato nella parte superiore della stampante e rappresenta lo scomparto predefinito.
2 Operazioni di stampa Scompar to 1 (lato di stampa verso l'alto) 41 Scomparto impilatrice (Scomparto 1) Scomparto opuscolo (Scomparto 2) Scomparto 2 (lato di stampa verso il basso) Impilatrice da 3.000 fogli o cucitrice/impilatrice da 3.000 fogli Dispositivo di finitura multifunzione Se si sceglie l'impilatrice da 3.000 fogli o la cucitrice/impilatrice da 3.000 fogli, gli scomparti di uscita sono lo Scomparto 1 (con lato di stampa verso l'alto) e lo Scompar to 2 (con lato di stampa verso il basso).
2 Operazioni di stampa 42 rivolto verso il basso o verso l'alto. Questo scompar to consente l'applicazione di punti metallici a un massimo di 50 fogli di carta per documento. Lo scomparto impilatrice è lo scomparto di uscita predefinito quando è collegato il dispositivo di finitura multifunzione. z Lo Scomparto opuscolo (Scomparto 2) è lo scompar to inferiore nel dispositivo di finitura multifunzione. Fornisce la piegatura e la cucitura a sella per un massimo di 10 fogli di car ta.
2 Operazioni di stampa Stampa di buste Per la stampa delle buste è possibile usare il vassoio 1 opzionale, che consente di stampare vari tipi di buste caricandone un massimo di 10. Le prestazioni di stampa dipendono dalla qualità delle buste. Provare sempre le buste prima di acquistarne in grande quantità. Per le specifiche relative alle buste, leggere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all’indirizzo www.hp.com/cposuppor t/.
2 Operazioni di stampa 44 Caricamento delle buste nel vassoio 1 opzionale 1 Aprire il vassoio 1 opzionale, ma non estrarre l’estensione. La maggior parte delle buste vengono caricate meglio senza l’estensione, anche se quelle di formato grande potrebbero richiederne l’aper tura. 2 Caricare fino a 10 buste al centro del vassoio 1 opzionale con il lato di stampa rivolto verso l’alto e l’angolo per l’affrancatura rivolto verso la stampante.
2 Operazioni di stampa 45 Spostamento delle leve dell'unità di fusione 1 2 Se è installata una periferica di output opzionale, è necessario rimuoverla dalla stampante per poter accedere allo spor tello sinistro. 1 Aprire lo sportello sinistro. AVVERTENZA Evitare di toccare l'area di fusione adiacente come mostrato nel passaggio 3 Può essere CALDA. 2 3 Individuare e sollevare le due leve blu a forma di "T".
2 Operazioni di stampa Stampa di buste da un programma 1 Caricare le buste nel vassoio 1 opzionale. 2 Dal programma o dal driver della stampante, specificare il vassoio 1 opzionale o la stampa Automatica. In alternativa, selezionare l’origine della carta. 3 Impostare le opzioni corrette per il formato e il tipo della busta. Per le specifiche relative alle buste, leggere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all’indirizzo www.hp.com/cposupport/.
2 Operazioni di stampa Stampa su carta speciale In questa sezione vengono fornite indicazioni per la stampa su suppor ti speciali, ad esempio car ta intestata, lucidi, immagini al vivo, cartoline, formati personalizzati e carta pesante. Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su un solo lato) z Quando si esegue la stampa su car ta intestata, perforata o prestampata, è importante orientare correttamente la carta.
2 Operazioni di stampa Stampa di etichette z Orientare le etichette secondo le indicazioni ripor tate nella sezione “Orientamento dei suppor ti” a pagina 31. z Stampare una pila di un massimo di 50 fogli di etichette dal vassoio 1 opzionale. z Usare esclusivamente etichette per stampanti laser. Assicurarsi che le etichette soddisfino le specifiche appropriate. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all’indirizzo www.hp.com/cposupport/.
2 Operazioni di stampa Indicazioni per i formati di carta-personalizzati, cartoncini e carta pesante z È possibile stampare su carta in formato-personalizzato dal vassoio 1 opzionale, dal vassoio 2, dal vassoio 3 o dal vassoio 4 opzionale. z La carta di qualsiasi formato con grammatura superiore a 199 g/m 2 (53 lb) deve essere caricata esclusivamente nel vassoio 1 opzionale. Per le specifiche della car ta, leggere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all’indirizzo www.
3 3 Operazioni avanzate di stampa Operazioni avanzate di stampa Panoramica In questa sezione vengono presentate le seguenti operazioni avanzate di stampa: Panoramica z Uso delle funzioni del driver della stampante z Prima pagina diversa z Retro vuoto z Personalizzazione del funzionamento del vassoio 1 opzionale z Stampa secondo il tipo e il formato della car ta z Funzioni di trattenimento dei lavori Stampa di un lavoro privato Memorizzazione di un lavoro di stampa Copia veloce dei
3 Operazioni avanzate di stampa Uso delle funzioni del driver della stampante Quando si stampa da un’applicazione software, molte delle funzioni della stampante sono disponibili tramite il driver della stampante. Per accedere ai driver per Windows, vedere “Accesso al driver della stampante in Windows” a pagina 23.
3 Operazioni avanzate di stampa Stampa di filigrane Una filigrana è una dicitura (ad esempio, “Riservato”) che è possibile stampare sullo sfondo di ogni pagina di un documento. Per le opzioni disponibili controllare il driver, oppure vedere la guida in linea del driver della stampante per ulteriori informazioni. In Macintosh è possibile selezionare il formato personalizzato e specificare il testo desiderato, a seconda della versione del driver.
3 Operazioni avanzate di stampa 53 Prima pagina diversa Stampa di una prima pagina diversa Per stampare un processo di stampa in cui la prima pagina è diversa dalle altre pagine, attenersi alla procedura seguente. 1 1 In Windows, selezionare “Usare carta diversa per la prima pagina” nel driver della stampante. Selezionare il vassoio 1 opzionale per la prima pagina e uno degli altri vassoi per le pagine rimanenti. Collocare la car ta su cui viene stampata la prima pagina nel vassoio 1 opzionale.
3 Operazioni avanzate di stampa Retro vuoto Questa opzione consente di aggiungere pagine vuote alla fine di un lavoro di stampa. In Windows, selezionare Usare carta diversa per la prima pagina nella scheda Carta del driver della stampante, quindi scegliere Retro. È quindi possibile selezionare l’origine della car ta che si desidera usare per il retro. Per disattivare questa funzione, selezionare Solo fronte.
3 Operazioni avanzate di stampa Personalizzazione del funzionamento del vassoio 1 opzionale È possibile personalizzare il vassoio 1 opzionale secondo le proprie necessità. La stampante può essere impostata in modo da usare il vassoio 1 opzionale nei seguenti casi: z Quando la carta è stata caricata nel vassoio (Formato vassoio 1=Indefinito e Tipo vassoio 1=Indefinito; precedentemente modalità prioritaria). La velocità di stampa potrebbe essere inferiore al normale.
3 Operazioni avanzate di stampa Alimentazione manuale dal vassoio 1 opzionale La funzione di alimentazione manuale rappresenta un altro modo per stampare dal vassoio 1 opzionale su car ta speciale, ad esempio buste o car ta intestata. Se si seleziona questa funzione, la stampante usa solo il vassoio 1 opzionale. Quando si carica la carta nel vassoio 1 opzionale, impostare la modalità vassoio 1 nel menu Gestione carta su prioritaria.
3 Operazioni avanzate di stampa Stampa secondo il tipo e il formato della carta È possibile configurare la stampante in modo da selezionare la carta in base al tipo (car ta normale o intestata) e al formato (Lettera o A4), anziché secondo l’origine (un vassoio).
3 Operazioni avanzate di stampa 58 Stampa secondo il tipo e il formato della carta Nota Le impostazioni del driver della stampante e dell’applicazione software hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo e le impostazioni dell’applicazione software in genere hanno la precedenza su quelle del driver della stampante. 1 Caricare la carta e regolare i vassoi. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all’indirizzo www.hp.com/cposupport/.
3 Operazioni avanzate di stampa Funzioni di trattenimento dei lavori Le quattro funzioni speciali disponibili per il salvataggio dei lavori sono: lavori privati, lavori memorizzati, lavori copia veloce e lavori “prova e trattieni”. Per accedere a queste funzioni dal computer, attenersi alle istruzioni riportate di seguito. Quindi, consultare la sezione specifica per il tipo di lavoro che si desidera creare.
3 Operazioni avanzate di stampa 60 Stampa di un lavoro privato La funzione di stampa privata consente ad un utente di specificare che un processo non venga stampato fino a che non viene rilasciato dall’utente stesso immettendo un numero di identificazione personale (PIN) di 4 cifre sul pannello di controllo della stampante. Il numero viene specificato nel driver e viene inviato alla stampante come par te del lavoro di stampa.
3 Operazioni avanzate di stampa 61 Eliminazione di un lavoro privato I lavori privati vengono automaticamente eliminati dal disco rigido opzionale della stampante quando vengono rilasciati per la stampa. Se si desidera eliminare il lavoro senza stamparlo, attenersi alla procedura seguente.
3 Operazioni avanzate di stampa Memorizzazione di un lavoro di stampa È possibile scaricare un lavoro di stampa sul disco rigido opzionale della stampante senza stamparlo. Il processo può quindi essere stampato in un secondo momento tramite il pannello di controllo della stampante. Ad esempio, un utente può scaricare moduli per l’ufficio del personale, calendari, cartellini delle presenze o moduli di contabilità ai quali possano accedere anche altri utenti per stamparli.
3 Operazioni avanzate di stampa 63 Stampa di un lavoro memorizzato È possibile stampare un lavoro memorizzato sul disco rigido opzionale della stampante tramite il pannello di controllo. Stampa di un lavoro memorizzato 1 Premere . 2 Usare 3 Scorrere l’elenco fino a individuare il NOME UTENTE e premere 4 Usare 5 Per stampare il numero predefinito di copie, premere . Quando si seleziona , sullo schermo viene visualizzato il messaggio Copie=n.
3 Operazioni avanzate di stampa 64 Eliminazione di un lavoro memorizzato I lavori memorizzati sul disco rigido opzionale della stampante possono essere eliminati tramite il pannello di controllo. Eliminazione di un lavoro memorizzato 1 Premere .
3 Operazioni avanzate di stampa Copia veloce dei lavori La funzione di Copia veloce stampa il numero richiesto di copie di un lavoro e ne memorizza una copia sul disco rigido opzionale della stampante. È possibile stampare ulteriori copie del processo in un secondo momento. Questa funzione può essere disattivata mediante il driver. Il numero predefinito di lavori Copia veloce differenti che è possibile memorizzare sulla stampante è 32.
3 Operazioni avanzate di stampa 66 Stampa di altre copie di lavori Copia veloce In questa sezione vengono descritte le procedure necessarie per stampare altre copie di un lavoro memorizzato sul disco rigido opzionale della stampante tramite il pannello di controllo. Stampa di altre copie di un lavoro Copia veloce 1 Premere 2 Usare 3 Scorrere l’elenco fino a individuare il NOME UTENTE e premere 4 Usare 5 Per stampare il numero predefinito di copie, passare alla successiva operazione.
3 Operazioni avanzate di stampa 67 Eliminazione di un lavoro Copia veloce Quando un lavoro Copia veloce non è più necessario, è possibile eliminarlo dalla stampante. Se la stampante richiede ulteriore spazio per memorizzare i lavori Copia veloce più recenti, verranno automaticamente eliminati tutti i lavori Copia veloce memorizzati, a par tire da quello meno recente. Nota È inoltre possibile eliminare i lavori Copia veloce memorizzati tramite il pannello di controllo o da HP Web JetAdmin.
3 Operazioni avanzate di stampa Prova e trattenimento di un lavoro La funzione di prova e trattenimento consente di stampare e revisionare una copia di un lavoro in modo rapido e immediato per poi stamparne ulteriori copie. Per memorizzare in modo permanente un lavoro ed evitare che la stampante lo elimini quando necessita di spazio, selezionare l’opzione Processi memorizzati nel driver.
3 Operazioni avanzate di stampa 69 Stampa delle copie rimanenti di un lavoro trattenuto Tramite il pannello di controllo, è possibile stampare le copie rimanenti di un lavoro trattenuto sul disco rigido opzionale della stampante. Stampa di un lavoro “prova e trattieni” 1 Premere . 2 Usare 3 Scorrere l’elenco fino a individuare il NOME UTENTE e premere 4 Usare 5 Usare o dal computer.
3 Operazioni avanzate di stampa 70 Eliminazione di un lavoro trattenuto Quando un utente invia un lavoro “prova e trattieni”, la stampante elimina automaticamente il lavoro “prova e trattieni” memorizzato precedentemente. Se non è stato memorizzato alcun lavoro “prova e trattieni” con lo stesso nome processo e la stampante necessita di ulteriore spazio, è possibile che vengano eliminare altri lavori “prova e trattieni” a par tire da quello meno recente.
3 Operazioni avanzate di stampa Stampa con il ricevitore opzionale HP Fast InfraRed (FIR) Receiver Il ricevitore a infrarossi opzionale HP Fast InfraRed (FIR) Receiver consente di usare un dispositivo portatile wireless (non cablato) compatibile con lo standard IrDA (ad esempio un laptop) per stampare su stampanti HP LaserJet serie 9000. La connessione con la stampante viene mantenuta posizionando la por ta FIR che invia i dati entro il range operativo della stampante.
3 Operazioni avanzate di stampa Stampa di un lavoro tramite il ricevitore FIR infrarossi A seconda delle dimensioni del file da stampare, il processo di stampa mediante il ricevitore HP Fast InfraRed Receiver potrebbe essere leggermente più lento rispetto alla stampa effettuata collegando un cavo direttamente alla por ta parallela.
3 Operazioni avanzate di stampa Interruzione e ripresa di un lavoro di stampa La funzione di interruzione e ripresa di un lavoro consente di sospendere temporaneamente la stampa di un lavoro per poterne stampare un altro tramite una connessione FIR. Una volta terminato di stampare il nuovo lavoro, la stampa del lavoro precedente riprende. Per interrompere il processo in corso, collegarsi alla por ta FIR della stampante e inviare un processo alla stampante.
3 Operazioni avanzate di stampa Creazione di opuscoli Per semplificare la creazione degli opuscoli, è possibile usare il dispositivo di finitura multifunzione come periferica di uscita. È possibile utilizzare alcuni programmi, quali i programmi di editoria, per accedere alla funzione di stampa degli opuscoli. Per informazioni sulla creazione degli opuscoli, consultare il manuale dell’utente fornita con il programma in uso.
3 Operazioni avanzate di stampa La funzione di stampa degli opuscoli del dispositivo di finitura multifunzione consente di eseguire la cucitura a sella e la piegatura degli opuscoli utilizzando i seguenti formati: z A3 z A4 z Lettera z Legale z Ledger Per informazioni sulla creazione di opuscoli, vedere la guida all’uso dell’unità di finitura multifunzione all’indirizzo www.hp.com/lj9000.
4 4 Manutenzione della stampante Manutenzione della stampante Panoramica Questa sezione spiega come eseguire la manutenzione di base della stampante.
4 Manutenzione della stampante Uso della cartuccia di stampa Quando si utilizza una car tuccia di stampa nuova HP originale (C8543X), è possibile ottenere i seguenti tipi di informazioni sulle forniture: z durata rimanente della cartuccia z numero previsto di pagine da stampare z numero di pagine stampate z altre informazioni sulle forniture.
4 Manutenzione della stampante 78 Conservazione della cartuccia di stampa Non estrarre la cartuccia di stampa dalla confezione finché non si è pronti ad usarla. La durata di una car tuccia in una confezione chiusa è di circa due anni e mezzo. ATTENZIONE Per prevenire danni alla cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di alcuni minuti.
4 Manutenzione della stampante Uso del software della stampante Per usare questa funzione è necessario rispettare tre requisiti: Nota z Installare il software “Supplies Information and Ordering” sul computer usando l’opzione di installazione personalizzata. z Collegare la stampante direttamente al computer tramite porta parallela. z Disporre di accesso al Web. 1 Nella parte inferiore destra dello schermo, sulla barra delle applicazioni, fare doppio clic sull’icona della stampante.
4 Manutenzione della stampante Condizioni della cartuccia di stampa Cartuccia di stampa quasi esaurita Se la car tuccia di stampa è quasi esaurita, sul pannello di controllo della stampante compare il messaggio CART. IN ESAURIMENTO. Se viene visualizzato il messaggio CART. IN ESAURIMENTO, ma la stampante continua a stampare, l’opzione CART. IN ESAURIMENTO è impostata su CONTINUA (impostazione predefinita). Se la stampa viene interrotta quando viene rilevato il toner in esaurimento, l’opzione CART.
4 Manutenzione della stampante 81 Uso della pagina di pulizia della stampante Nota Per assicurare una buona qualità di stampa con alcuni tipi di carta, usare la pagina di pulizia ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa. Se è necessario usare spesso la pagina di pulizia, provare un tipo di carta diverso. Se appaiono dei punti di toner sulla facciata anteriore o posteriore della pagina stampata, seguire la procedura qui indicata.
4 Manutenzione della stampante Configurazione degli allarmi È possibile usare HP Web JetAdmin o il server Web incorporato della stampante per configurare il sistema di allarme da attivare in caso di problemi con la stampante. Gli allarmi sono costituiti da messaggi di posta elettronica inviati all’account o agli account specificati.
5 5 Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Panoramica In questa sezione vengono descritte le procedure per individuare e risolvere i problemi della stampante. “Eliminazione degli inceppamenti” a pagina 85 Durante la stampa si possono verificare inceppamenti della car ta. In questa sezione viene descritto come individuare ed eliminare gli inceppamenti e come risolvere i problemi di inceppamenti ripetuti.
5 Risoluzione dei problemi “Controllo della configurazione della stampante” a pagina 160 Panoramica Dalla stampante è possibile stampare alcune pagine di informazioni, che forniscono ulteriori dettagli relativi alla stampante e alla sua configurazione.
5 Risoluzione dei problemi Eliminazione degli inceppamenti Se sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato un messaggio di errore relativo a un inceppamento, provare a cercare la carta inceppata nelle aree indicate nella figura seguente. Potrebbe essere necessario controllare anche in aree diverse da quelle indicate nel messaggio di carta inceppata.
5 86 Risoluzione dei problemi Aree di inceppamento della carta Scompar to con il lato di stampa verso l’alto Sportello anteriore e area della car tuccia di stampa Periferica di output opzionale Scomparto di uscita standard (con lato di stampa verso il basso) Vassoio 1 opzionale Unità di stampa fronte/retro (all'interno della stampante) Spor tello destro Spor tello sinistro (dietro all’accessorio di output) Vassoi 2 e 3 Vassoio 4 opzionale Eliminazione degli inceppamenti Sportello di trasferimento ver
5 Risoluzione dei problemi 87 Eliminazione degli inceppamenti dalle aree dei vassoi di entrata Per eliminare inceppamenti nel vassoio 1 opzionale 1 2 Verificare la presenza di carta nell'area del vassoio 1 opzionale ed eventualmente rimuoverla. Prestare attenzione a rimuovere tutti i pezzi di car ta strappata. 1 Aprire e chiudere lo sportello destro per ripristinare la stampante.
5 Risoluzione dei problemi 88 Eliminazione degli inceppamenti nello sportello destro 1 Aprire lo sportello destro. 2 Verificare la presenza di carta nell'area dello sportello destro ed eventualmente rimuoverla. Prestare attenzione a rimuovere tutti i pezzi di car ta strappata. 3 Aprire il coperchio per l'accesso alle aree di inceppamento. Estrarre e sollevare la linguetta verde. 4 Rimuovere eventuali fogli presenti in quest'area estraendoli dalla stampante.
5 Risoluzione dei problemi 89 Eliminazione degli inceppamenti nei Vassoi 2 e 3 1 Aprire il vassoio. 2 Verificare la presenza di carta nell'area del vassoio ed eventualmente rimuoverla. Prestare attenzione a rimuovere tutti i pezzi di car ta strappata. 3 Chiudere il vassoio. 4 Aprire e chiudere lo sportello destro per ripristinare la stampante.
5 Risoluzione dei problemi 90 Per eliminare inceppamenti nel vassoio 4 opzionale 1 Aprire il Vassoio 4 opzionale. 2 Verificare la presenza di carta nell'area del vassoio ed eventualmente rimuoverla. Prestare attenzione a rimuovere tutti i pezzi di car ta strappata. 3 Chiudere il vassoio 4 opzionale. 4 Aprire e chiudere lo sportello destro per ripristinare la stampante.
5 Risoluzione dei problemi 91 Eliminazione di inceppamenti dall'accessorio per la stampa fronte/retro (unità fronte/retro) Eliminazione degli inceppamenti nell'accessorio per la stampa fronte/retro 1 Se è installata una periferica di output opzionale, è necessario rimuoverla dalla stampante per poter accedere allo spor tello sinistro. 2 Aprire lo sportello sinistro ed estrarre delicatamente eventuale car ta presente nell'area.
5 Risoluzione dei problemi 6 Verificare la presenza di carta nell'area dell'accessorio per la stampa fronte/retro e rimuoverla estraendola dalla stampante. Prestare attenzione a non strappare la car ta. 7 Reinstallare l'accessorio per la stampa fronte/retro facendolo scivolare nell'alloggiamento fino a quando non risulta bloccato in posizione. 8 Chiudere tutti gli spor telli aper ti. Se è installata una periferica di output opzionale, riposizionarla.
5 Risoluzione dei problemi 93 Eliminazione degli inceppamenti dalle aree di uscita Per rimuovere inceppamenti nello scomparto di uscita standard 1 Se l'inceppamento si estende nell'area di uscita, estrarre delicatamente la car ta dalla stampante in modo che non si strappi. 2 Aprire lo sportello sinistro ed estrarre delicatamente eventuale car ta presente nell'area. Per accedere allo sportello sinistro, è necessario rimuovere dapprima l'eventuale periferica di output opzionale installata.
5 Risoluzione dei problemi 94 Eliminazione degli inceppamenti nello sportello sinistro (area dell'unità di fusione) 1 2 Se è installata una periferica di output opzionale, è necessario rimuoverla dalla stampante per poter accedere allo spor tello sinistro. 1 Aprire lo sportello sinistro. AVVERTENZA Evitare di toccare l'area unità di fusione adiacente. Può essere SURRISCALDATA. 2 3 Rimuovere eventuali fogli inceppati o danneggiati presenti in quest'area estraendoli dalla stampante.
5 Risoluzione dei problemi 95 Eliminazione degli inceppamenti nel dispositivo di finitura multifunzione 1 Aprire il coperchio del dispositivo di finitura. 2 Estrarre lentamente e delicatamente la carta dal dispositivo di finitura in modo che non si strappi. 3 Chiudere il coperchio del dispositivo di finitura. 4 Allontanare il dispositivo di finitura dalla stampante.
5 Risoluzione dei problemi 5 Rimuovere delicatamente eventuale carta dall'area di uscita del prodotto. 6 Rimuovere delicatamente eventuale carta dall'area di entrata del dispositivo di finitura. 7 Aprire lo sportello della cucitrice. 8 Per eliminare l'inceppamento di un opuscolo, ruotare in senso orario la manopola verde posizionata nella parte inferiore per rimuovere l'opuscolo.
5 Risoluzione dei problemi 9 Chiudere lo sportello della cucitrice. 10 Collegare di nuovo il dispositivo di finitura.
5 Risoluzione dei problemi 98 Per eliminare un inceppamento di punti metallici dalla cucitrice/impilatrice opzionale Nota Sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio INCEPPAM. CUCITRICE. 1 Rimuovere la cucitrice/impilatrice dalla stampante. 2 Aprire lo sportello della cucitrice. 3 Premere su entrambe le linguette della cartuccia di punti metallici ed estrarla. 4 Tirare verso l'alto la leva della cartuccia.
5 Risoluzione dei problemi 5 Rimuovere i punti metallici inceppati. 6 Spingere verso il basso la leva della cartuccia. 7 Inserire la cartuccia in modo che si blocchi in posizione. 8 Chiudere lo spor tello della cucitrice. 9 Reinstallare la cucitrice/impilatrice nella stampante. 99 6 7 7 Nota Dal momento che dopo l'eliminazione dell'inceppamento occorre ricaricare la cucitrice, è possibile che i primi documenti (al massimo i primi cinque) non vengano cuciti.
5 Risoluzione dei problemi 100 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dal dispositivo di finitura multifunzione ATTENZIONE 1 Aprire lo sportello della cucitrice. 2 Far scorrere l'unità cucitrice verso l'esterno. 3 Ruotare la manopola verde più grande fino a quando il puntino blu non viene visualizzato nella finestra dell’unità cucitrice.
5 Risoluzione dei problemi 5 Rimuovere la cartuccia della cucitrice. 6 Tirare verso l'alto la leva contrassegnata da un punto verde. 7 Rimuovere i punti metallici inceppati. 8 Abbassare la leva contrassegnata da un punto verde.
5 Risoluzione dei problemi 9 Installare di nuovo la car tuccia. 10 Far scorrere l’unità cucitrice nel dispositivo di finitura. 11 Chiudere lo spor tello della cucitrice.
5 Risoluzione dei problemi Anche se raramente, un inceppamento dei punti metallici può verificarsi anche nella parte superiore della cucitrice. 103 2 1 Per eliminare un inceppamento di punti metallici dal dispositivo di finitura, completare le operazioni descritte nei passaggi da 1 a 4 (vedere pagina 100). 2 Individuare i punti metallici danneggiati nella parte posteriore della cucitrice, quindi rimuoverli.
5 Risoluzione dei problemi Inceppamenti ripetuti della carta Situazione Soluzione Problemi di inceppamenti ripetuti di natura generica 1. Verificare che la carta sia correttamente caricata nei vassoi e che tutte le guide di regolazione della larghezza siano correttamente impostate. Vedere “Operazioni di stampa” a pagina 30. 2. Assicurarsi che il vassoio sia impostato per il formato di carta inserito e che non sia sovraccaricato. 3. Provare a girare la risma di car ta nel vassoio.
5 Risoluzione dei problemi 105 Messaggi della stampante I messaggi visualizzati sul display del pannello di controllo della stampante forniscono informazioni sullo stato normale della stampante, ad esempio Elaborazione, oppure su una condizione di errore, ad esempio Chiudere sportello anteriore, che richiede l'intervento dell'utente.
5 Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi correlati ai messaggi del pannello di controllo Messaggio Spiegazione o procedura consigliata ACCESSO NEGATO MENU BLOCCATI La funzione del pannello di controllo alla quale si sta tentando di accedere è stata bloccata per impedire accessi non autorizzati. Rivolgersi all'amministratore della rete. ERRORE COLLEG UNITÀ DUPLEX L'accessorio per la stampa fronte/retro non è collegato correttamente alla stampante. ERRORE COLLEG.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata CART.IN ESAUR. - xxxx PAGINE STIMATE Il messaggio viene visualizzato per la prima volta quando nella car tuccia è presente ancora circa l'8% di toner ed è quindi possibile stampare circa 2.400 pagine con una car tuccia da 30.000 al 5% di copertura. La stampa continua o viene interrotta a seconda del modo in cui è stata configurata la stampante. Se la stampa viene interrotta, è possibile riprenderla premendo per ogni processo.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata CHIUDERE COPERCHIO SUPERIORE ACCESSORIO SINISTRO Il coperchio superiore del dispositivo di finitura multifunzione è aper to oppure non è stato chiuso correttamente. CHIUDERE SPORTELLO ANTERIORE O SINISTRO Lo spor tello sinistro o destro è aper to e deve essere chiuso per continuare con l'operazione di stampa. CHIUDERE SPORTELLO DESTRO Lo spor tello destro è aperto e deve essere chiuso per continuare con l'operazione di stampa.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata FILE DISCO SISTEMA PIENO Eliminare i file dal disco rigido EIO e riprovare. Per l'eliminazione di file e font è possibile utilizzare HP Web JetAdmin. alternato con PRONTA IL DISCO È PROTETTO DA SCR Il disco è protetto da scrittura e non è possibile scrivervi nuovi file. alternato con PRONTA DISCO EIO X NON FUNZIONANTE Il disco rigido EIO non funziona correttamente.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata FILE FLASH OP NON RIUSCITA Non è stato possibile eseguire l'operazione richiesta. È possibile che sia stata tentata un'operazione non valida, ad esempio lo scaricamento di un file in una directory inesistente. alternato con PRONTA FILE FLASH SISTEMA PIENO Eliminare i file dal modulo DIMM Flash. Utilizzare HP LaserJet Resource Manager per scaricare o eliminare file e font. Per ulteriori informazioni, vedere la guida del software.
5 Risoluzione dei problemi 111 Messaggio Spiegazione o procedura consigliata INSTALLARE CARTUCCIA La cartuccia di stampa è stata rimossa oppure non è stata installata correttamente. Reinstallarla per procedere con la stampa. INSTALLARE UNITÀ DI CONNESSIONE Nello sportello di accesso destro della stampante non è installata l'unità di connessione che consente di stampare dalla periferica di input opzionale.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata IMPOSTAZ MEMORIA CAMBIATE Indica che le impostazioni relative alla gestione delle risorse o al buffer I/O sono state modificate dalla stampante in quando non era disponibile memoria sufficiente per utilizzare le impostazioni precedenti. In genere, questo problema si verifica quando si rimuove memoria dalla stampante, si aggiunge un accessorio per la stampa fronte/retro o un linguaggio di stampa.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata NESSUN PROCESSO DA ANNULLARE È stato premuto il tasto A NNULLA ma non vi sono processi attivi o dati del buffer da annullare. Il messaggio viene visualizzato per circa due secondi prima che la stampanti torni allo stato PRONTA. RILEVATA CARTUCCIA NON HP La stampante ha rilevato che la cartuccia non è un prodotto originale HP. Il messaggio viene visualizzato per circa 30 secondi prima che la stampante ritorni allo stato PRONTA.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata FILE DISCO RAM SISTEMA PIENO Eliminare i file e riprovare, oppure spegnere e riaccendere la stampante per eliminare tutti i file presenti sul dispositivo. Per eliminare i file, usare HP LaserJet Resource Manager o un'altra utility software. Per ulteriori informazioni, vedere la guida del software. alternato con PRONTA DISCO RAM PROTETTO DA SCRITTURA Se il messaggio persiste, aumentare la dimensione del disco RAM.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata DISCO ROM FILE SYSTEM PIENO Eliminare i file e riprovare, oppure spegnere e riaccendere la stampante per eliminare tutti i file presenti sul dispositivo. Per eliminare i file, usare HP LaserJet Resource Manager o un'altra utility software. Per ulteriori informazioni, vedere la guida del software. alternato con PRONTA Se il messaggio persiste, aumentare la dimensione del disco ROM.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata VASSOIO XX VUOTO Caricare la car ta nel vassoio vuoto XX per cancellare il messaggio. alternato con Se il vassoio specificato non viene caricato, la stampante continuerà a stampare usando il vassoio successivo e il messaggio non verrà cancellato. PRONTA VASSOIO XX APERTO Il vassoio specificato è aperto o non chiuso completamente.
5 Risoluzione dei problemi 117 Messaggio Spiegazione o procedura consigliata FORMATO NON PREVISTO IN VASSOIO XX Il formato di un processo inviato non è suppor tato dalla stampante. USARE [TIPO] [FORMATO] DA VASSOIO N? Se il formato o il tipo di car ta richiesto non è disponibile, la stampante chiede di specificare se si desidera usare un altro tipo o formato. ATTENDERE REINIZ STAMPANTE L'impostazione del disco RAM è stata modificata prima del riavvio automatico della stampante.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 20 MEMORIA INSUFFICIENTE La memoria disponibile nella stampante non è sufficiente per la quantità di dati inviati. È possibile che si sia tentato di trasferire un numero eccessivo di macro, soft font o immagini complesse.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 22 ECCEDENZA BUFFER I/O SERIALE Sono stati inviati troppi dati alla porta parallela. alternato con Per continuare, premere Verificare che tutti i cavi siano collegati correttamente e usare solo cavi di qualità elevata. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/cposupport/.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 41.x ERRORE STAMPANTE Si è verificato un errore temporaneo di stampa. alternato con Spegnere e riaccendere la stampante. Per continuare, premere Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/cposuppor t/. 41.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 49.xxxxx Si è verificato un errore grave del firmware. Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/cposuppor t/. 50.x ERRORE UNITÀ DI FUSIONE 51.x ERRORE STAMPA alternato con Per continuare riavviare 52.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 53.xy.zz ERRORE STAMPA Si è verificato un problema con la memoria della stampante. Il modulo DIMM che ha causato l'errore non verrà usato. I valori di x, y e zz sono i seguenti: x = tipo di DIMM 0 = ROM 1 = RAM y = posizione del dispositivo 0 = memoria interna (ROM o RAM) Da 1 a 4 = alloggiamento DIMM 1, 2, 3 o 4 zz = numero di errore Può essere necessario reinstallare o sostituire il modulo DIMM specificato.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 57.x ERRORE STAMPA Si è verificato un errore temporaneo di stampa. Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/cposuppor t/. 58.x ERRORE STAMPA alternato con Per continuare riavviare 59.
5 Risoluzione dei problemi 124 Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 62.x ERRORE STAMPA Si è verificato un problema con la memoria della stampante. Il valore x fa riferimento alla posizione del problema: 0 = memoria interna da 1 a 4 = alloggiamento DIMM 1, 2, 3 o 4 Può essere necessario sostituire il modulo DIMM specificato. Per continuare, premere . Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 68.x MEMORIA PERMANENTE PIENA La memoria NVRAM della stampante è piena. Alcune impostazioni salvate nella NVRAM potrebbero essere state reimpostate sui valori predefiniti in fabbrica. alternato con La stampa procede tuttavia potrebbero riscontrarsi compor tamenti non previsti dovuti a un errore nella memoria permanente. Per continuare, premere Premere per cancellare il messaggio.
5 Risoluzione dei problemi Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 79.xxxx ERRORE STAMPA Si è verificato un errore hardware grave. Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/cposuppor t/. 8x.
5 Risoluzione dei problemi 127 Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Usare gli esempi ripor tati nella tabella dei difetti delle immagini per determinare quali problemi di qualità della stampa si sono verificati, quindi consultare le pagine corrispondenti per informazioni su come risolverli. Nota Gli esempi ripor tati di seguito rappresentano carta in formato Lettera alimentata nella stampante inserendo dapprima il lato lungo.
5 Risoluzione dei problemi 128 Tabella dei difetti delle immagini Vedere “Sfondo grigio” a pagina 130 Vedere “Sbavatura di toner” a pagina 130 Vedere “Residui di toner” a pagina 131 Vedere “Difetti che si ripetono” a pagina 131 Vedere “Caratteri non formati perfettamente” a pagina 132 Vedere “Pagina stampata in obliquo” a pagina 132 Vedere “Stampa ricurva o ondeggiante” a pagina 132 Vedere “Stropicciature o pieghe” a pagina 133 Risoluzione dei problemi di qualità della stampa
5 Risoluzione dei problemi Stampa troppo chiara o sbiadita z La cartuccia di stampa potrebbe essere quasi esaurita. Sostituire la cartuccia di stampa. z Potrebbe essere necessario eseguire interventi di manutenzione. Per verificarlo, stampare una copia della pagina sullo stato delle forniture. Vedere “Pagina sullo stato delle forniture” a pagina 163. Se necessario, ordinare e installare il kit di manutenzione della stampante.
5 Risoluzione dei problemi z Pulire l'interno della stampante (vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/cposuppor t/) oppure utilizzare una pagina di pulizia manuale per pulire l'unità di fusione (vedere “Uso della pagina di pulizia della stampante” a pagina 81). z Sostituire la cartuccia di stampa. z Potrebbe essere necessario eseguire interventi di manutenzione. Per verificarlo, stampare una copia della pagina sullo stato delle forniture.
5 Risoluzione dei problemi z Potrebbe essere necessario eseguire interventi di manutenzione. Per verificarlo, stampare una copia della pagina sullo stato delle forniture. Vedere “Pagina sullo stato delle forniture” a pagina 163. Se necessario, ordinare e installare il kit di manutenzione della stampante. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/cposuppor t/. z Sostituire la cartuccia di stampa.
5 Risoluzione dei problemi z Potrebbe essere necessario eseguire interventi di manutenzione. Per verificarlo, stampare una copia della pagina sullo stato delle forniture. Vedere “Pagina sullo stato delle forniture” a pagina 163. Se necessario, ordinare e installare il kit di manutenzione della stampante. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/cposuppor t/.
5 Risoluzione dei problemi z Verificare che siano state rispettate le condizioni ambientali per la stampante. Vedere “Suppor to del prodotto mirato alla difesa dell’ambiente” a pagina 226. z Provare a stampare usando uno scompar to di uscita diverso. z Se il supporto è leggero e levigato, provare ad usare una modalità inferiore del fusore per ridurre il riscaldamento nel processo di fusione.
5 Risoluzione dei problemi 134 Come prevenire le stropicciature sulle buste Se le buste stampate risultano stropicciate, verificare innanzitutto di utilizzare tipi di buste supportate. Quindi, utilizzare la procedura ripor tata di seguito per spostare le leve dell'unità di fusione verso l'alto durante la stampa di buste. Prevenzione delle stropicciature sulle buste 1 Aprire lo sportello sinistro.
5 Risoluzione dei problemi Rilevazione dei problemi della stampante Lista di controllo per la risoluzione dei problemi Nota z Stampa non corretta di processi su car ta personalizzata z Problemi relativi alla cucitrice/impilatrice z Problemi con il dispositivo di finitura multifunzione. Per ulteriori informazioni su una periferica di output opzionale HP, consultare la guida per l'utente fornita con la periferica.
5 Risoluzione dei problemi Individuazione dei problemi della stampante Situazione Soluzione Uno sportello della stampante è aperto. Chiudere accuratamente gli spor telli della stampante (sinistro, anteriore e destro). Non è caricata carta di formato corretto. Controllare i vassoi carta in modo da verificare che sia caricata carta del formato previsto dalla configurazione. Controllare inoltre che le guide siano impostate correttamente. Il display è vuoto e le ventole interne non funzionano.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione Stampante non funzionante. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione CA alla presa dotata di messa a terra e l'altra estremità alla stampante. Verificare che la presa sia alimentata. Stampante accesa, ma ventole interne non funzionanti. Assicurarsi che la tensione sia corretta per la configurazione dell'alimentazione della stampante.
5 Risoluzione dei problemi Problemi relativi al software, al computer e all'interfaccia della stampante Situazione Soluzione Pagina non stampata. Specificare STAMPA ERRORI PS=ON, quindi inviare di nuovo il processo per stampare una pagina di errori PS. Se ciò non consente di identificare il problema, provare a disattivare le Opzioni per la gestione delle risorse e il Buffer I/O oppure a installare altra memoria. Vedere “Elenco di font PCL o PS” a pagina 166. Pagina stampata con i margini ritagliati.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione È stato effettuato il tentativo di usare un font residente su disco, ma la stampante lo ha sostituito con un altro font. Se si usa PCL, stampare la pagina dei font PCL e verificare che il font usato sia presente sul disco. Se si usa PS, stampare la pagina dei font PS e verificare che il font usato sia presente sul disco. Se il font in questione non è contenuto nel disco, scaricarlo usando HP Resource Manager o l'utility HP LaserJet per Macintosh.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione Problema relativo al software del computer. Verificare che il computer funzioni correttamente effettuando una stampa da un programma di cui è noto il funzionamento, oppure stampando un file di solo testo in modo da controllare se il problema è relativo al programma o al driver della stampante. Ad esempio, utilizzare il comando C:\dir>LPTn dove n corrisponde al numero della porta del computer cui è collegata la stampante, quale LPT1.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione Nel buffer della stampante sono ancora presenti dati di un precedente processo di stampa. z Verificare che il driver della stampante in uso sia corretto. z È possibile che sia ancora in corso l'elaborazione di un processo di stampa complesso. z Assicurarsi che la stampante non sia in pausa. Assicurarsi che sul pannello di controllo sia visualizzato il messaggio ELABORAZIONE... PROCESSO.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione La spia Dati lampeggia ma non viene stampato nulla. z Verificare che il driver della stampante in uso sia corretto. z È possibile che sia ancora in corso l'elaborazione di un processo di stampa complesso. z Assicurarsi che la stampante non sia in pausa. Assicurarsi che sul pannello di controllo sia visualizzato il messaggio ELABORAZIONE... PROCESSO. z Estrarre la car tuccia di stampa e verificare la presenza di car ta.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione L'indicatore di stato della porta FIR non si illumina. z Assicurarsi che la stampante sia in modalità PRONTA e che la porta FIR in uso sia compatibile con lo standard IRDA e posizionata entro il range operativo descritto nella sezione “Stampa di un lavoro tramite il ricevitore FIR infrarossi” a pagina 72. z Assicurarsi che il ricevitore HP Fast InfraRed Receiver sia collegato correttamente alla stampante.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione Problemi di funzionamento di carattere generale. Per informazioni di carattere generale sulla gestione della carta, vedere “Operazioni di stampa” a pagina 30. Problemi di inceppamenti ripetuti della cucitrice di natura generica. z Verificare se lo spessore del processo da cucire con punti metallici è inferiore a 5 mm. z È possibile che nella cucitrice vi siano pezzi di punti metallici che ostruiscono il caricatore.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione Il processo viene stampato in Courier (il font predefinito della stampante) anziché con il font richiesto. z Il carattere richiesto non è disponibile nella stampante o non è presente sul disco. Scaricare il font desiderato usando una delle utility disponibili. z I font scaricati in memoria vengono perduti quando si spegne la stampante.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione Il processo non è stato stampato in fronte/retro. z Stampare una pagina di configurazione per verificare che l'accessorio per la stampa fronte/retro sia installato correttamente. Vedere “Pagina di configurazione” a pagina 162. z Assicurarsi che l'accessorio per la stampa fronte/retro sia stato configurato nel driver della stampante. z Assicurarsi che le impostazioni del software non abbiano la precedenza su quelle del driver della stampante.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione L'ultima pagina non è stata stampata e la spia Dati è accesa. z Verificare che il driver della stampante in uso sia corretto. z È possibile che sia ancora in corso l'elaborazione di un processo di stampa complesso. z È possibile che la stampante sia in attesa della fine di un file non inviato con il processo. Premere per inviarlo. z Assicurarsi che la stampante non sia in pausa.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione Nel vassoio 1 opzionale è caricata carta, ma sul pannello di controllo viene visualizzato un messaggio relativo al caricamento o all'alimentazione manuale. Caricare la car ta corretta nel vassoio. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/cposupport/. Se la car ta corretta è già caricata, premere . La car ta non fuoriesce dallo scompar to di uscita corretto.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione La stampante non riconosce l'accessorio per la stampa fronte/retro opzionale. z Stampare una pagina di configurazione per verificare che l'accessorio per la stampa fronte/retro sia installato correttamente. Vedere “Pagina di configurazione” a pagina 162. z Spegnere la stampante. Rimuovere e reinstallare l'unità. Accendere la stampante. z Assicurarsi che l'accessorio per la stampa fronte/retro sia stato configurato nel driver della stampante.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione La stampante preleva la car ta dal vassoio errato. z Assicurarsi che venga selezionato il formato o il tipo di carta corretto. z Assicurarsi che il driver del programma sia stato installato e configurato correttamente e che la funzione di selezione del formato e del tipo di car ta desiderati venga eseguita correttamente. z Il formato della car ta richiesto non viene caricato nel vassoio selezionato.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione La stampante è pronta ma non riceve i dati, ovvero la spia Dati non lampeggia. z Verificare che i cavi di connessione I/O della stampante, del computer o della porta di rete siano collegati correttamente. z Provare a collegare il cavo I/O a un sistema funzionante. z Verificare che sia stato selezionato il cavo di interfaccia corretto e che tale cavo sia collegato saldamente alla stampante e al computer.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione I font o i formati di stampa non sono corretti. z Il font non è disponibile nella stampante e deve essere scaricato dal programma oppure è necessario installare il font DIMM appropriato. Verificare che nell'applicazione in uso sia stato installato e configurato il driver della stampante corretto. Per verificare che il font desiderato sia disponibile, stampare un elenco dei font PS o PCL. Vedere “Menu Informazioni” a pagina 182.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione Viene selezionata automaticamente la por ta errata. Verificare le impostazioni relative alla por ta definite nel sistema operativo in uso per assicurarsi che il processo di stampa venga inviato alla porta corretta (ad esempio, LPT1). Il formato della car ta definito nel pannello di controllo non corrisponde a quello impostato nel driver.
5 Risoluzione dei problemi Situazione Soluzione Il computer Macintosh non comunica con la stampante. z Assicurarsi che sul pannello di controllo della stampante sia visualizzato il messaggio Pronto per la stampa. z Assicurarsi che sul lato sinistro di Scelta risorse sia selezionato il driver corretto della stampante. Quindi assicurarsi che sul lato destro di Scelta risorse sia selezionato (evidenziato) il nome della stampante desiderata.
5 Risoluzione dei problemi Configurazione dei cavi Risoluzione dei problemi di qualità della stampa 155
5 Risoluzione dei problemi Selezione di un PPD alternativo In questa sezione vengono descritte le procedure di stampa di un PPD alternativo. Le informazioni ripor tate in questa sezione sono destinate agli utenti Macintosh. Per selezionare un PPD alternativo 1 Aprire Scelta Risorse dal menu Apple. 2 Fare clic sull'icona LaserWriter 8. 3 Se la rete presenta zone multiple, nel riquadro Zone AppleTalk selezionare la zona corrispondente all'ubicazione della stampante.
5 Risoluzione dei problemi Assegnazione di un nome diverso alla stampante Se si intende rinominare la stampante, procedere prima di selezionarla in Scelta risorse. Se si rinomina la stampante dopo averla selezionata in Scelta risorse, occorre ritornare in Scelta risorse e riselezionarla. Per rinominare la stampante, usare la funzione Nome della stampante nelle impostazioni dell'utility HP LaserJet.
5 Risoluzione dei problemi Come comunicare con un server di stampa HP Jetdirect opzionale Se la stampante contiene un server di stampa interno HP Jetdirect opzionale e non è possibile comunicare con la stampante tramite la rete, verificare che il server di stampa funzioni. Verificare se nella pagina di configurazione di Jetdirect è riportato il messaggio SCHEDA I/O PRONTA. Per stampare una pagina di configurazione, premere 22 per cinque secondi mentre la stampante è inattiva.
5 Risoluzione dei problemi Il server di stampa HP Jetdirect 10/100TX potrebbe impiegare fino a 10 secondi per collegarsi alla rete. Se il server di stampa non riesce a collegarsi, verificare che tutti i cavi siano collegati correttamente.
5 Risoluzione dei problemi 160 Controllo della configurazione della stampante Dal pannello di controllo della stampante, è possibile stampare alcune pagine che forniscono ulteriori informazioni relative alla stampante e alla configurazione corrente.
5 Risoluzione dei problemi Struttura dei menu Per esaminare le impostazioni correnti di tutti i menu e gli elementi disponibili nel pannello di controllo, stampare una mappa dei menu. Molti di questi valori possono essere ignorati dal driver della stampante o dal programma in uso. È consigliabile tenere la mappa dei menu accanto alla stampante, come riferimento. Il contenuto della mappa dipende dalle opzioni installate sulla stampante.
5 Risoluzione dei problemi 162 Pagina di configurazione Usare la pagina di configurazione per esaminare le impostazioni correnti della stampante, come ausilio nella risoluzione dei problemi oppure per verificare l'installazione degli accessori opzionali, ad esempio i DIMM di memoria, i vassoi della carta e i linguaggi della stampante. Nota Se è installato un server di stampa HP Jetdirect, viene stampata anche la pagina di configurazione di HP Jetdirect.
5 Nota Risoluzione dei problemi 3 In Opzioni e linguaggi di stampa installati sono indicati tutti i linguaggi installati della stampante (ad esempio PCL e PS) e le opzioni installate nei vari alloggiamenti DIMM e EIO. 4 In Memoria sono indicate le informazioni sulla memoria della stampante, sullo spazio di processo del driver PCL (DWS), sul buffer di I/O e sul salvataggio delle risorse.
5 Risoluzione dei problemi 164 1 2 3 4 1 Il sito Web delle forniture è il sito Web locale presso il quale è possibile ordinare le forniture tramite Internet.
5 Risoluzione dei problemi 165 Pagina dei consumi Usare la pagina consumi per ottenere informazioni sui formati della carta e sul numero di pagine stampate. La pagina consumi contiene le seguenti informazioni: 1 2 3 1 In Nome del prodotto e Nome della stampante è indicata la serie della stampante HP LaserJet in uso.
5 Risoluzione dei problemi Elenco di font PCL o PS Usare l'elenco dei font per esaminare quali sono quelli attualmente installati nella stampante. Tale elenco indica inoltre quali font risiedono in un disco rigido o in un modulo DIMM flash. L'elenco dei font PS presenta tutti i font PS attualmente disponibili e ne fornisce un campione. Di seguito sono descritte le informazioni contenute nell'elenco di font PCL. z Font indica i nomi e i campioni dei font.
5 Risoluzione dei problemi 167 Pagina directory file La pagina directory file contiene le seguenti informazioni: 1 2 3 1 In Informazioni disco sono indicati il numero del modello del disco, il numero di serie, la capacità, lo spazio libero disponibile e se è possibile scrivere sul disco. 2 Nella colonna Dimensione file è indicata la dimensione di ciascun file disponibile nella colonna Directory/Nome file.
5 Risoluzione dei problemi Pagina Jetdirect La pagina di Jetdirect contiene le seguenti informazioni: 1 2 3 1 In Configurazione di HP Jetdirect sono indicati lo stato della stampante, il numero del modello, la versione firmware dell'hardware, la porta selezionata, la configurazione della por ta, la funzione di negoziazione automatica, l'ID del produttore e la data di produzione.
5 Risoluzione dei problemi 169 Pagina del log eventi La prima pagina del log eventi contiene le seguenti informazioni: 1 5 6 2 3 4 1 In Numero totale di pagine è indicato il numero di pagine stampate. 2 In Numero è indicato l'ordine in cui si sono verificati gli errori. All'ultimo errore è assegnato il numero più alto. 3 In Errore è indicato il codice di errore interno per ciascun errore.
5 Risoluzione dei problemi 170 Stampa di un log eventi 1 Premere . 2 Usare o per passare a Configura periferica e premere 3 Usare o per passare a Diagnostica e premere 4 Usare o per passare a Stampa log eventi e premere . . . Stampa di prova del percorso carta Questa prova può essere eseguita per verificare se i diversi percorsi della carta funzionano correttamente o per risolvere problemi relativi alla configurazione dei vassoi. Stampa di prova del percorso carta 1 Premere .
A A Specifiche Specifiche Panoramica In questa sezione sono riportate alcune delle specifiche della stampante.
A Specifiche 172 Tabella delle equivalenze per la grammatura della carta Servirsi di questa tabella per determinare in maniera approssimativa i valori equivalenti per grammature diverse dalla carta U.S. Bond (car ta fine). Ad esempio, per determinare il valore di grammatura della car ta per copertine (U.S. Cover) equivalente alla grammatura di 20 lb della car ta U.S. Bond, cercare la grammatura U.S. Bond (riga 2, prima colonna) e farla corrispondere alla colonna relativa alla grammatura U.S.
A Specifiche Grammatura U.S. Bond (lb) Grammatura U.S. Text/ Book (lb) Grammatura U.S. Cover (lb) Grammatura U.S. Bristol (lb) Grammatura U.S. Index (lb) Grammatura U.S.
A Specifiche 174 Forniture di stampa Elemento Numero di catalogo Descrizione o uso Cartuccia di stampa 30.000 pagine C8543X Car tuccia di stampa di ricambio HP a capacità massima. Destinati all’uso con stampanti HP LaserJet monocromatiche.
A Specifiche Elemento 175 Numero di catalogo Carta HP LaserJet Confezione da 10 risme di car ta Letter (216 x 279 mm), 500 fogli/risma HPJ1124 Confezione da 10 risme di car ta Letter (216 x 279 mm), perforata (3 fori), 500 fogli/risma HPJ113H Confezione da 10 risme di car ta Legal (216 x 355 mm), 500 fogli/risma HPJ1424 Confezione da 5 risme di car ta A4 (210 x 279 mm), 500 fogli/risma CHP310 Confezione da 5 risme di car ta Tabloid (279 x 431 mm), 500 fogli/risma HPJ1724 Carta HP per stampe C
A Specifiche Elemento 176 Numero di catalogo Carta multiuso HP MultiPurpose Confezione da 10 risme di car ta Letter (216 x 279 mm), 500 fogli/risma HPM1120 Confezione da 5 risme di car ta Letter (216 x 279 mm), 500 fogli/risma HPM115R Confezione da 10 risme di car ta Letter (216 x 279 mm), perforata (3 fori), 500 fogli/risma HPM113H Confezione da 10 risme di car ta Legal (216 x 355 mm), 500 fogli/risma HPM1420 Confezione da 5 risme di car ta Tabloid (279 x 431 mm), 500 fogli/risma HPM1720 Da
A Specifiche Elemento 177 Numero di catalogo Carta riciclata da ufficio HP Confezione da 10 risme di car ta Letter (216 x 279 mm), 500 fogli/risma HPE1120 Confezione da 10 risme di car ta Letter (216 x 279 mm), perforata (3 fori), 500 fogli/risma HPE113H Confezione da 10 risme di car ta Legal (216 x 355 mm), 500 fogli/risma HPE1420 Panoramica Descrizione o uso Da usare con tutte le attrezzature da ufficio: stampanti laser e a getto d’inchiostro, fotocopiatrici e fax.
A Specifiche 178 Margini delle buste La tabella seguente presenta le dimensioni tipiche dei margini degli indirizzi per le buste di formato Commercial #10 o DL. Tipo di indirizzo Margine superiore Margine sinistro Indirizzo del mittente 15 mm (0,6 in) 15 mm (0,6 in) Indirizzo del destinatario 51 mm (2 in) 85 mm (3.5 in) Nota Panoramica Per una qualità di stampa ottimale, impostare i margini ad almeno 15 mm di distanza dai bordi della busta.
B B Menu del pannello di controllo Menu del pannello di controllo Panoramica Lo schema dei menu del pannello di controllo consente di accedere ai menu utilizzati dagli utenti finali e di proteggere quelli utilizzati dagli amministratori. Gli utenti finali accedono in genere ai primi tre menu dell’elenco. Amministratori e tecnici dell’assistenza utilizzano invece gli altri menu che è possibile proteggere con un apposito PIN, ovvero un codice di identificazione personale.
B Menu del pannello di controllo La presente appendice include: z Menu Recupera lavoro ripor ta i lavori memorizzati nella periferica. I lavori sono elencati in base al nome utente e al nome del lavoro. Per ulteriori informazioni sulla memorizzazione dei lavori, vedere la sezione “Funzioni di trattenimento dei lavori” a pagina 59. z Menu Informazioni ripor ta la mappa stampabile dei menu ed altre pagine di informazioni.
B Menu del pannello di controllo Menu Recupera lavoro Nota Se sul disco rigido o nella memoria RAM della stampante non sono presenti lavori privati, memorizzati, di copia veloce, di prova e trattenimento, quando si seleziona il menu viene visualizzato il messaggio NESSUN LAVORO MEMORIZZATO. 1 Viene quindi visualizzato un elenco di nomi utente. 2 Dopo la selezione di un nome utente viene visualizzato un elenco di lavori memorizzati per tale utente.
B Menu del pannello di controllo 182 Menu Informazioni Per stampare una pagina di informazioni, scorrere nell’elenco fino a visualizzarla e premere . . Elemento Spiegazione STAMPA MAPPA MENU Genera una mappa dei menu che illustra lo schema e le impostazioni correnti dei menu del pannello di controllo. Una volta completata la pagina, la stampante torna indietro di una schermata a IMPOSTA FRONTE/RETRO.
B Menu del pannello di controllo 183 Menu Gestione carta Se le impostazioni per la gestione della carta vengono configurate correttamente tramite il pannello di controllo, è possibile stampare sul formato di car ta selezionato dal driver della stampante o dall’applicazione software. Per ulteriori informazioni, vedere “Stampa secondo il tipo e il formato della car ta” a pagina 57.
B Menu del pannello di controllo 184 Elemento Valori Spiegazione MOD. UNITÀ FUSIONE AUTO NORMALE BASSA ALTA1 ALTA2 SPECIALE Configura la modalità del fusore per i vari tipi di car ta. La modalità dell’unità di fusione può essere modificata solo da questa opzione di menu del pannello di controllo. AUTO: Utilizza la modalità ottimale per il tipo di supporto. NORMALE: Temperatura normale. Stampa a 50 pagine per minuto. BASSA: Temperatura bassa. Stampa a 50 ppm. ALTA1: Temperatura più alta.
B Menu del pannello di controllo 185 Menu Configura periferica Questo menu comprende tutte le funzioni di amministrazione. Sottomenu Stampa Alcuni elementi di questo menu sono disponibili solo attraverso l’applicazione software o il driver della stampante (se è stato installato quello appropriato). Le impostazioni del driver della stampante e del programma software hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo.
B Menu del pannello di controllo 186 Elemento Valori Spiegazione FORMATO CARTA PERSON. PREDEF. UNITÀ DI MISURA DIMENSIONE X DIMENSIONE Y Consente all’utente di impostare un formato carta personalizzato per uno qualsiasi dei vassoi installati. Indicare il numero del vassoio al posto della lettera . Questo menu viene visualizzato solo se lo switch del vassoio selezionato è posizionato su PERS..
B Menu del pannello di controllo 187 Elemento Valori Spiegazione A4/LETTERA PREDEFINITO=NO SÌ NO Questo comando consente di stampare su carta in formato Lettera quando viene inviato un processo in formato A4 ma nella stampante non è stata caricata carta A4 (oppure per stampare su carta in formato A4 quando viene inviato un processo in formato Lettera ma nella stampante non è stata caricata car ta Lettera).
B Menu del pannello di controllo 188 Elemento Valori Spiegazione STAMPA ERRORI PS=OFF SÌ NO Selezionare SÌ per stampare la pagina di errori PS se tali errori si verificano. LUNGHEZZA MODULO 60 Consente di impostare la spaziatura verticale da 5 a 128 righe per il formato di carta predefinito. Per immettere il valore, utilizzare il tastierino numerico. ORIENTAMENTO VERTICALE Consente di selezionare l’orientamento di pagina predefinito.
B Menu del pannello di controllo 189 Elemento Valori Spiegazione AGGIUNGI CR A LF=NO SÌ NO Selezionare SÌ per inserire un ritorno a capo dopo ogni avanzamento riga riscontrato nei processi PCL retro-compatibili (di puro testo, senza controllo del processo). In alcuni ambienti, ad esempio UNIX, l’inizio di una nuova riga viene indicato solo con il codice di controllo di avanzamento riga. Questa opzione consente di aggiungere il ritorno a capo richiesto dopo ogni codice di avanzamento riga.
B Menu del pannello di controllo PUNTI METALLICI=NO PUNTI METALLICI I valori variano a seconda del dispositivo di uscita collegato. 190 Se viene richiesta la cucitura, indica la posizione del punto metallico e quanti punti metallici vi sono. Se al prodotto è collegata un'impilatrice, la cucitura non rappresenta un'opzione.
B Menu del pannello di controllo Sottomenu Qualità di stampa Alcuni elementi di questo menu sono disponibili solo attraverso l’applicazione software o il driver della stampante (se è stato installato quello appropriato). Le impostazioni del driver della stampante e dell’applicazione software hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere “Uso delle funzioni del driver della stampante” a pagina 51.
B Menu del pannello di controllo Elemento Valori Spiegazione ECONOMODE=NO NO SÌ Attivare l’opzione EconoMode per usare meno toner e disattivarla per una stampa di alta qualità. Tale opzione consente di ottenere stampe a un costo estremamente ridotto. Può essere utilizzata solo con car tucce di stampa originali HP. Nota Si consiglia di attivare e disattivare EconoMode dal Pannello di controllo, in quanto le impostazioni del Pannello di controllo hanno la priorità su quelle del driver e del software.
B Menu del pannello di controllo 193 Sottomenu Impostazione sistema Gli elementi di questo menu determinano il funzionamento della stampante. Configurare la stampante in base alle proprie esigenze. Elemento Valori Spiegazione LIMITE MEMORIA LAVORO=32 Da 1 a 100 Specifica il numero di lavori che è possibile memorizzare sul disco rigido opzionale della stampante. TIMEOUT MEMORIZ.
B Menu del pannello di controllo 194 Elemento Valori Spiegazione LINGUAGGIO=AUTO AUTO PCL POSTSCRIPT Consente di selezionare il linguaggio predefinito della stampante. I valori disponibili dipendono dai linguaggi validi installati sulla stampante. SÌ LAVORO Imposta la durata della visualizzazione sul pannello di controllo della stampante di un messaggio annullabile. AVVISI CANCELLABILI= LAVORO Di norma, non dovrebbe essere necessario cambiare il linguaggio della stampante.
B Menu del pannello di controllo 195 Elemento Valori Spiegazione CART. IN ESAURIMENTO= PER CONTINUARE CONTINUA STOP Determina la risposta della stampante quando il toner è in esaurimento. Il messaggio CART. IN ESAURIMENTO appare per la prima volta quando la cartuccia di stampa è quasi esaurita. È ancora possibile stampare circa 2.400 pagine al 5% di coper tura. CONTINUA: la stampante prosegue la stampa anche se il messaggio CART. IN ESAURIMENTO è ancora visualizzato.
B Menu del pannello di controllo Elemento LINGUA=INGLESE Valori 196 Spiegazione Elenco in cui sono indicate tutte le lingue. Quando si scorre l’elenco dei valori relativi alla lingua, è necessario aggiornare LINGUA= in modo che venga visualizzato nella lingua evidenziata.
B Menu del pannello di controllo Sottomenu I/O Gli elementi di questo menu influiscono sulla modalità di comunicazione tra la stampante e il computer. Sottomenu Timeout I/O Elemento Valori Spiegazione TIMEOUT I/O=15 Da 5 a 300 Consente di selezionare il periodo di timeout, in secondi, per l’I/O (il timeout di I/O fa riferimento all’intervallo di tempo, in secondi, che trascorre prima che la stampante termini un processo di stampa).
B Menu del pannello di controllo Sottomenu EIO Il sottomenu EIO (input/output avanzato) viene visualizzato solo se nell’alloggiamento EIO della stampante è stato installato un dispositivo EIO, ad esempio un server di stampa HP Jetdirect. Gli elementi del menu dipendono dall’accessorio specifico installato. Se la stampante contiene una scheda EIO per il server di stampa HP Jetdirect, è possibile configurare i parametri di rete principali tramite il menu EIO.
B Menu del pannello di controllo 199 Elemento Opzioni Valori Spiegazione TCP/IP ENABLE SÌ NO Consente di selezionare se attivare (ON) o disattivare (OFF) il protocollo TCP/IP. CONFIG METHOD BOOTP DHCP MANUAL Consente di selezionare se i parametri di configurazione TCP/IP devono essere impostati automaticamente da un server di rete utilizzando BootP (Bootstrap Protocol), DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), oppure manualmente dal sottomenu EIO.
B Menu del pannello di controllo 200 Elemento Opzioni Valori Spiegazione IPX/SPX ENABLE SÌ NO Consente di selezionare se attivare (ON) o disattivare (OFF) lo stack di protocolli IPX/SPX. FRAME TYPE AUTO EN_8023 EN_II EN_8022 EN_SNAP TR_8022 TR_SNAP Consente di selezionare l’impostazione relativa al tipo di pacchetto per la rete in uso Il valore predefinito è AUTO, che imposta e limita automaticamente il tipo di pacchetto sul primo rilevato sulla rete.
B Menu del pannello di controllo Elemento LINK SPEED Menu Configura periferica Opzioni 201 Valori Spiegazione AUTO 10T HALF 10T FULL 100TX HALF 100TX FULL Per una rete unicamente Ethernet consente di impostare la velocità del collegamento di rete e la modalità di comunicazione del server di stampa HP Jetdirect 10/100TX.
B Menu del pannello di controllo Sottomenu Diagnostica Questo sottomenu consente agli amministratori di isolare componenti e di risolvere problemi relativi ad inceppamenti e alla qualità della stampa. Elemento Valori Spiegazione STAMPA LOG EVENTI Genera un elenco LIFO (last in, first out) localizzato delle ultime 50 voci del log eventi. Nel log eventi stampato sono indicati il numero dell’errore, il totale delle pagine, il codice di errore, nonché la descrizione o il linguaggio.
B Menu del pannello di controllo Gli elementi del sottomenu Ripristina svuotano completamente la memoria della stampante, mentre A NNULLA elimina soltanto il lavoro corrente. Elemento Spiegazione RIPRISTINA IMP. DI FABBRICA Esegue una reimpostazione semplice e ripristina la maggior parte delle impostazioni originali (predefinite). Inoltre svuota il buffer di input del canale I/O attivo. La reimpostazione della memoria durante un processo di stampa può provocare una perdita di dati.
B Menu del pannello di controllo Menu Servizio Il menu Servizio è bloccato ed accessibile solo con un apposito PIN. Può essere utilizzato da un tecnico del servizio di assistenza, ma non dall’utente. Elemento Spiegazione CANCELLA LOG EVENTI Consente al tecnico del servizio di assistenza di cancellare il log degli errori interno della stampante.
C C Memoria della stampante ed espansioni Memoria della stampante ed espansioni Panoramica La presente appendice include: z Definizione dei requisiti di memoria z Installazione della memoria z Verifica dell’installazione della memoria z Gestione delle risorse permanenti z Installazione di schede EIO/memoria di massa La stampante è dotata di tre alloggiamenti DIMM in cui installare: Nota Panoramica z memoria aggiuntiva per la stampante.
C Memoria della stampante ed espansioni È consigliabile aggiungere altra memoria sulla stampante se si stampano spesso immagini complesse o documenti PS, si usa il dispositivo di stampa duplex opzionale, si scaricano molti font o si stampa su formati di stampa grandi, quali A3, B4 o 11 x 17). La stampante prevede due alloggiamenti EIO per l’espansione delle funzionalità con l’aggiunta di: z una o più schede di rete; z un dispositivo di memorizzazione di massa, quale un disco rigido.
C Memoria della stampante ed espansioni Definizione dei requisiti di memoria La quantità di memoria necessaria dipende dai tipi di documenti da stampare. Il motore di stampa disponibile consente di stampare la maggior par te di testo e grafica a una risoluzione di 1.200 dpi FastRes senza richiedere memoria aggiuntiva.
C Memoria della stampante ed espansioni 208 Installazione della memoria Utilizzare questa procedura per installare memoria aggiuntiva. Prima di iniziare, stampare una pagina di configurazione premendo 22 sul tastierino numerico in modo da ottenere il valore relativo alla memoria installata. Nella tabella è indicata la quantità massima di memoria consentita per ciascun alloggiamento DIMM.
C Memoria della stampante ed espansioni ATTENZIONE L’elettricità statica può danneggiare i moduli DIMM. Quando si maneggiano i DIMM, indossare una polsiera antistatica o toccare con frequenza la confezione antistatica dei DIMM prima di toccare le parti in metallo della stampante. 209 2 Per installare la memoria 1 Se necessario, stampare una pagina di configurazione per vedere la quantità di memoria installata nella stampante prima di aggiungerne altra.
C Memoria della stampante ed espansioni 4 5 Afferrare le viti ed estrarre la scheda formatter dalla stampante. Appoggiarla su una superficie piana e non conduttiva. 4 Rimuovere un modulo DIMM dalla confezione antistatica. Tenere il modulo con le dita lungo i lati corti facendo presa con i pollici lungo il lato lungo. Allineare le tacche dei DIMM con l’alloggiamento DIMM. Controllare che i fermi sui due lati dell’alloggiamento DIMM siano aperti e rivolti verso l’esterno.
C Memoria della stampante ed espansioni 7 8 Reinserire la scheda formatter nella stampante e stringere le due viti. 211 7 Ricollegare il cavo di alimentazione e gli altri cavi collegati alla stampante. Accendere la stampante.
C Memoria della stampante ed espansioni Verifica dell’installazione della memoria Per verificare che i DIMM siano installati correttamente, attenersi alla procedura seguente: Nota 1 Assicurarsi che sul display del pannello di controllo appaia il messaggio PRONTA quando la stampante viene accesa. Un messaggio di errore può indicare che un DIMM non è stato installato correttamente. 2 Premere 22 sul tastierino numerico. In questo modo viene stampata la pagina di configurazione.
C Memoria della stampante ed espansioni Gestione delle risorse permanenti Le utility o i processi scaricati nella stampante a volte includono delle risorse, ad esempio font, macro o modelli. Le risorse internamente contrassegnate come permanenti rimangono nella memoria della stampante finché questa non viene spenta.
C Memoria della stampante ed espansioni 214 Installazione di schede EIO/memoria di massa La Hewlett-Packard introduce costantemente nuovi strumenti software per stampanti ed accessori. Tali strumenti possono essere scaricati gratuitamente via Internet. Vedere la guida introduttiva sul CD del prodotto oppure visitare il sito Web all’indirizzo www.hp.com/cposuppor t/. Prima di installare una scheda EIO o un dispositivo di memorizzazione di massa, attenersi alla procedura seguente.
D D Comandi di stampa Comandi di stampa Panoramica La maggior parte delle applicazioni software non richiede l’immissione dei comandi di stampa. Consultare la documentazione del computer e dell’applicazione software in uso per ottenere istruzioni sulla modalità di immissione dei comandi di stampa (se l’immissione è necessaria).
D Comandi di stampa PCL 5e I comandi di stampa PCL 5e indicano alla stampante le operazioni da eseguire o i font da usare. Questa appendice offre una guida di riferimento rapida per utenti esper ti nella struttura dei comandi PCL 5e. Nota A meno che non sia necessaria la compatibilità con driver PCL 5e di versioni precedenti, si consiglia di utilizzare i driver della stampante PCL 6 per usufruire appieno delle funzioni della stampante.
D Comandi di stampa 217 Sintassi dei comandi di stampa PCL 5e Prima di usare i comandi di stampa, prendere nota dei seguenti caratteri: L minuscola: l O maiuscola: O Numero uno: 1 Numero 0: 0 Molti comandi di stampa usano la lettera l minuscola (l) e il numero uno (1), o la lettera O maiuscola (O) e il numero zero (0). Questi caratteri potrebbero avere un aspetto diverso sullo schermo da quanto illustrato qui.
D Comandi di stampa Combinazioni di sequenze di escape Le sequenze di escape possono essere combinate in un’unica stringa. Esistono tre regole importanti da rispettare nella combinazione di codice: 1 I primi due caratteri dopo il carattere di escape (i caratteri di parametro e di gruppo) devono essere gli stessi per tutti i comandi da combinare. 2 Nella combinazione di più sequenze di escape, cambiare il carattere di terminazione di ciascuna sequenza da maiuscolo in minuscolo.
D Comandi di stampa Selezione dei font PCL 5e Stampa un elenco dei font PCL come riferimento dei comandi per ciascun font interno. Vedere la sezione “Elenco di font PCL o PS” a pagina 166. Qui di seguito viene ripor tata una sezione contenente esempi. Da notare le due caselle delle variabili per il set di simboli e il corpo del font. Se queste variabili non vengono specificate, la stampante userà i valori predefiniti.
D Comandi di stampa 220 Comandi di stampa PCL 5e comuni Funzione Comando Opzione numero Reimposta ?E N/D Numero di copie Ec&l#X Da 1 a 32.
D Comandi di stampa Funzione 221 Comando Opzione numero Origine della carta Ecl#H 0 = stampa o emette la pagina corrente 1 = Vassoio 2 2 = alimentazione manuale, car ta 3 = alimentazione manuale, busta 4 = Vassoio opzionale 1 5 = Vassoio 3 7 = selezione automatica 20 = Vassoio opzionale 4 22-69 = vassoi esterni Formato della carta Ecl#A 1 = Executive 2 = Letter 3 = Legal 6 = 11X17 17 = 16K 18 = JIS EXEC 19 = 8K 25 = A5 26 = A4 27 = A3 44 = B6-JIS 45 = B5-JIS 46 = B4-JIS 72 = Postcard (doppio) 80
D Comandi di stampa 222 Funzione Comando Opzione numero Tipo di carta Ec&n# 5WdBond = fine 6WdPlain = normale 6WdColor = colorata 7WdLabels = etichette 9WdRecycled = riciclata 11WdLetterhead = intestata 10WdCardstock = car toncino 11WdPrepunched = perforata 11WdPreprinted = prestampata 13WdTransparency = lucido #WdCustompapertype = personalizzata a Orientamento Ec&l#O 0 1 2 3 Margine superiore Ec&l#E # = numero di righe Lunghezza del testo (margine inferiore) Ec&l#F # = numero di righe dal
D Comandi di stampa Funzione 223 Comando Opzione numero Suggerimenti sulla programmazione Ritorno a capo automatico a fine riga Ec&s#C 0 = attivato 1 = disattivato Visualizzazione funzioni attivata EcY N/D Visualizzazione funzioni disattivata EcZ N/D Attivazione della modalità PCL Ec%#A 0 = usa la posizione precedente del cursore PCL 1 = usa la posizione attuale della penna HP-GL/2 Attivazione della modalità HP-GL/2 Ec%#B 0 = usa la posizione precedente della penna HP-GL/2 1 = usa la pos
D Comandi di stampa 224 Funzione Comando Opzione numero Altezza principale Ec(s#V # = punti Stile principale b Ec(s#S 0 1 4 5 = = = = verticale (uniforme) corsivo compresso compresso corsivo Spessore del tratto principale b Ec(s#B 0 1 3 4 = = = = medio (libro o testo) semi-grassetto grassetto extra grassetto Tipo di carattere b Ec(s#T Stampa un elenco dei font PCL come riferimento dei comandi per ciascun font interno. Vedere la sezione “Menu Informazioni” a pagina 182. a.
E E Informazioni sulle normative Informazioni sulle normative Panoramica Panoramica z Suppor to del prodotto mirato alla difesa dell’ambiente z Conformità alle specifiche ambientali 225
E Informazioni sulle normative Supporto del prodotto mirato alla difesa dell’ambiente Tutela dell’ambiente La Hewlett-Packard Company si impegna a fornire prodotti di qualità, nella salvaguardia e nel rispetto dell’ambiente. La stampante HP LaserJet è stata progettata per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente.
E Informazioni sulle normative La stampante è stata concepita in modo da ridurre: Consumo energetico L’uso di energia viene ridotto notevolmente nella modalità di risparmio energetico PowerSave. Ciò comporta un risparmio sia di risorse naturali che in termini monetari, senza tuttavia compromettere le prestazioni della stampante. Questo prodotto rientra nella classifica per il ' programma E NERGY S TAR ® .
E Informazioni sulle normative La stampante HP LaserJet contribuisce inoltre alla tutela dell’ambiente nei seguenti modi. Contrassegni delle parti in plastica per il riciclaggio Le par ti in plastica con peso superiore a 25 grammi sono identificate da contrassegni stabiliti da standard internazionali, che agevolano l’identificazione dei tipi di plastica per una dispersione adeguata al termine del ciclo produttivo del prodotto.
E Informazioni sulle normative Carta riciclata Questa stampante accetta la carta riciclata conforme alle indicazioni descritte nella HP LaserJet Printer Family Media Specifications Guide (Specifiche tecniche dei suppor ti per stampanti HP LaserJet). Per informazioni sull’ordinazione, visitare il sito Web all’indirizzo www.hp.com/suppor t/lj9000. La stampante può utilizzare car ta riciclata secondo le norme DIN 19309.
E Informazioni sulle normative Per massimizzare la durata della stampante HP LaserJet, la HP offre: Estensione della garanzia Il pacchetto HP Suppor tPack copre il prodotto hardware HP e tutti i componenti interni forniti da HP. L’assistenza hardware dura tre anni a partire dalla data di acquisto. L’utente è tenuto ad acquistare il pacchetto HP Suppor tPack entro novanta (90) giorni dall’acquisto del prodotto.
E Informazioni sulle normative Conformità alle specifiche ambientali Plastica Le par ti in plastica sono identificate da contrassegni stabiliti da standard internazionali, che agevolano l’identificazione dei tipi di plastica per una dispersione adeguata al termine del ciclo produttivo della stampante. Le parti in plastica usate per l’involucro e lo chassis della stampante sono tecnicamente riciclabili.
Indice Numeri 1200 dpi, impostazione 191 300 dpi, impostazione 191 600 dpi, impostazione 191 A a capo automatico, comandi PCL 223 A4/lettera predefinito 187 accensione della stampante 136 accessorio del disco rigido installazione 214 Adatta alla pagina 51 aggiornamento firmware 114 alimentazione manuale impostazioni del pannello di controllo 187 messaggi, risoluzione dei problemi 148 prima pagina 53 risoluzione dei problemi 139 selezione 56 alimentazione, risoluzione dei problemi 136 allarmi, configura
Indice B bordi non stampati, risoluzione dei problemi 138 bozza, impostazioni 192 brochure, carta per 174 buffer dati residui, risoluzione dei problemi 141 superamento buffer di scansione, messaggi di errore 124 superamento EIO, messaggi di errore 118 buffer seriale, messaggi di errore 119 buste caricamento 37, 44 formato immagine predefinito, impostazione 185 margini 46, 178 stampa 43 stropicciatura, risoluzione dei problemi 134 C cambio, linguaggio 21 campo del valore, comandi PCL 217 Cancella, tasto ind
Indice carta in formato lettera HP 174 Carta multiuso HP MultiPurpose 176 carta patinata, HP 174 carta perforata caricamento 35, 36 comandi PCL 222 modalità fusore 184 stampa 47 carta pesante comandi PCL 222 stampa 49 carta prestampata modalità fusore 184 stampa 47 carta riciclata comandi PCL 222 HP 177 specifiche 229 Carta riciclata da ufficio HP 177 cartoline, stampa 49 cartoncino comandi PCL 222 stampa 49 cartucce autenticazione 77 esaurite 80 informazioni sull'uso 165 livello del toner, controllo 78 me
Indice comandi di stampa comuni 220 escape, sequenze 218 immissione 215 sintassi 217 comandi PCL comuni 220 elenco di font 219 escape, sequenze 218 sintassi 217 comandi PJL 216 componenti, software Macintosh 17 Windows 17 comunicazione bidirezionale, impostazioni 197 comunicazioni impostazioni 197 Macintosh, risoluzione dei problemi 154 server di stampa HP Jetdirect, risoluzione dei problemi 158 comunicazioni parallele, impostazioni 197 Configura periferica, menu 185 configurazione automatica, risoluzione
Indice dati, mancanti 141 densità, impostazioni 192 destinazioni, risoluzione dei problemi 144, 146 Diagnostica, sottomenu 202 difesa dell'ambiente, supporto 226 difetti che si ripetono, risoluzione dei problemi 131 dimensioni punto, impostazioni font 188 dimensioni, impostazioni font 188 DIMM alloggiamenti 205, 208 installazione 209 messaggi di errore 122, 124 verifica dell'installazione 212 directory dei file informazioni 167 stampa 182 disallineamento, risoluzione dei problemi 132 disco opzionale direct
Indice dpi (punti per pollice), impostazioni 191 driver accesso in Windows 23 Apple LaserWriter 20 caratteristiche 21 compatibilità con driver precedenti 216 guida 21 impostazioni ignorate del pannello di controllo 179 inclusi 20 risoluzione dei problemi 140 salvataggio delle impostazioni 51 scaricamento 22 Scelta risorse, risoluzione dei problemi 154 driver AutoCAD, scaricamento 22 driver di emulazione PostScript caratteristiche 21 inclusi 20 driver LaserWriter 8, richiesta 24 driver PCL caratteristiche 2
Indice eliminazione di lavori Copia veloce 67 memorizzazione 64 privato 61 prova e trattieni 70 e-mail, ricezione di allarmi 82 Energy Star, conformità 227 equivalenza, tabella carta 172 errori del buffer di scansione 124 errori di stampa temporanei 121 errori NVRAM 124 escape, sequenze 218 estensione della garanzia 230 Ethernet schede supportate 10 tipo di pacchetto, impostazioni 200 etichette caricamento 37 comandi PCL 222 modalità fusore 184 stampa 48 etichette adesive caricamento 37 comandi PCL 222 mod
Indice font interni comandi dei set di simboli PCL 219 definiti 166 impostazioni 188 font PS, Macintosh 25 font scaricati, memorizzazione 11 font sostituiti Courier, risoluzione dei problemi 145 file EPS, risoluzione dei problemi 144 scaricati, risoluzione dei problemi 139, 152 font su schermo, Macintosh 25 formati carta comandi PCL 221 impostazione dei vassoi 38 messaggi di errore 117, 120 selezione dei vassoi 57, 58 formato A4 largo, impostazione 187 formato ridotto, impostazioni 192 formato ridotto, mod
Indice I I/O, menu 197 IBM OS/2 scaricamento di driver 22 versioni supportate 19 icona della barra delle applicazioni, controllo dello stato da 79 ID font 166 immagine, impostazione formato predefinito 185 immagini al vivo, stampa 49 impilatrice capacità 9 selezione dello scomparto di uscita 42 stato dei LED 16 impilatrice da 3.000 fogli.
Indice informazioni di sicurezza, pagina di configurazione 163 Informazioni, menu 182 InfraRed Receiver, ricevitore risoluzione dei problemi 140, 143 stampa 71, 72 inizializzazione di dischi 142 Input parallelo, sottomenu 197 installazione EIO, schede 214 memoria 208 software Windows in rete 22 Installazione stampante HP Jetdirect per UNIX 26 interlinea comandi PCL 222 impostazioni 188 interlinea verticale, impostazioni 188 Interrompi stampa/Riavvia stampa, tasto individuazione 12 uso 13 interruzione dei l
Indice laptop risoluzione dei problemi della stampa wireless 140, 143 stampa 71, 72 LaserJet monocromatiche, lucidi 174 LaserJet Soft Gloss, carta 174 LaserJet Utility, Macintosh 25 LaserJet, carta HP Premium Choice 174 lato errato, stampa di pagine 145 lavori memorizzati creazione 62 eliminazione 64 impostazioni del pannello di controllo 181 stampa 63 timeout, impostazioni 193 lavori privati eliminazione 61 impostazioni del pannello di controllo 181 stampa 60 timeout, impostazioni 193 lavori, annullamento
Indice lucidi caricamento 37 comandi PCL 222 HP LaserJet 174 modalità fusore 184 stampa 48 lucidi per proiezioni caricamento 37 comandi PCL 222 HP LaserJet 174 modalità fusore 184 stampa 48 Lucidi per stampanti HP LaserJet monocromatiche 174 M Macintosh comunicazioni, risoluzione dei problemi 154 driver inclusi 20 font 25 HP LaserJet Utility 25 PPD alternativo, selezione 156 ridenominazione della stampante 157 sistemi operativi supportati 19 software incluso 17 Macintosh, font PostScript 25 Macintosh, PDE
Indice messaggi di errore file 110 strumenti di gestione 26 memoria insufficiente 118 menu bloccati, pannello di controllo 15 menu, pannello di controllo bloccati 15 Configura periferica 185 Diagnostica 202 EIO 198 Gestione della carta 183 I/O 197 Impostazione sistema 193 Informazioni 182 Input parallelo 197 mappa, stampa 182 navigazione 15 Qualità di stampa 191 Recupera lavoro 181 Reimposta 202 Servizio 204 Stampa 185 uso 179 messaggi elenco alfabetico 106 elenco numerico 117 impostazioni 194 LED del pann
Indice lavori memorizzati 63 PCL, comandi 220 numero di serie cartucce 164 disco opzionale 167 ripristino dal menu Servizio 204 stampante 162 numero totale di pagine ripristino dal menu Servizio 204 visualizzazione 162, 169 Numero totale, pagine 169 NVRAM, errori 124 O offline, modalità 150 online, modalità 150 operazioni non consentite, messaggi di errore 108 opuscoli con cucitura a sella 74 opuscoli, creazione 51, 74 opzioni di trattenimento dei lavori 59 ordinazione delle forniture 28 orientamento della
Indice pagina dello stato della stampante, server Web incorporato 27 pagina di configurazione informazioni 162 stampa 182 visualizzazione dal server Web incorporato 27 pagina di configurazione della stampante, server Web incorporato 28 pagina di controllo degli accessi, server Web incorporato 29 pagina di HP Jetdirect 168 pagina di identificazione del dispositivo, server Web incorporato 27, 28 pagina di informazioni sul contatto, server Web incorporato 28 pagina di stato, server Web incorporato 27 pagina p
Indice diagramma 12 EIO, sottomenu 198 Gestione carta, menu 183 I/O, menu 197 Impostazione sistema, Sottomenu 193 impostazioni ignorate 179 impostazioni, modifica 15 Informazioni, menu 182 Input parallelo, sottomenu 197 LED, spiegazione 14 lingua, selezione 136, 196 menu 179 menu bloccati 15 messaggi 105 messaggi di errore 105 navigazione 13 Qualità di stampa, sottomenu 191 Recupera lavoro, menu 181 Ripristina, sottomenu 202 Servizio, menu 204 sistema della guida 105 stampa della mappa dei menu 182 Stampa,
Indice prima pagina diversa 53 Printer Job Language (PJL), comandi 216 Printing Supplies, programma di protezione ambientale 228 problemi di interfaccia, risoluzione 150 processi di stampa, annullamento 106 processi memorizzati messaggi di errore 116 processi PostScript, risoluzione dei problemi 138, 152 processi PS, risoluzione dei problemi 138, 152 programmi di riciclaggio 228, 231 prompt di DOS 152 Pronto per la stampa, LED individuazione 12 stati 14 Proprietà 23 proseguimento automatico, impostazioni 1
Indice registro errori eliminazione 204 server Web incorporato, pagina 27 Reimposta, comando PCL 220 residui di toner, risoluzione dei problemi 131 Resolution Enhancement technology (REt), impostazioni 191 Resource Manager 26 restituzione di grossi quantitativi di cartucce 228 reti HP Jetdirect, server di stampa 158 installazione del software 22 risoluzione dei problemi 147 tipo di pacchetto, parametri 200 retro vuoto, impostazioni 54 ricevitore HP Fast InfraRed Receiver (FIR) risoluzione dei problemi 140,
Indice inceppamenti, eliminazione 93 individuazione 40 messaggi di errore 110 Pieno, messaggi di errore 106 prova percorso carta, stampa 170 risoluzione dei problemi 148 selezione 42 scomparti di uscita carta.
Indice software livello del toner, controllo da 79 Macintosh 17 risoluzione dei problemi 140 sistemi operativi supportati 19 Windows 17 solo fronte 54 sovrapposizioni, risoluzione dei problemi 143 spazio di lavoro del driver (DWS) 163 sportelli aree di inceppamento 86 destro, eliminazione di inceppamenti 88 messaggi di errore 108 sinistro, eliminazione di inceppamenti 94 sportello anteriore aperto, messaggio di errore 108 aree di inceppamento 86 sportello destro aperto, messaggio di errore 108 aree di ince
Indice standard, scomparto di uscita capacità 9 caratteristiche 40 selezione 42 stato, forniture cartucce di stampa 77 pagina di informazioni 163, 182 stato, messaggi elenco alfabetico 106 elenco numerico 117 impostazioni 194 LED del pannello di controllo 14 risoluzione dei problemi 105 stropicciatura, risoluzione dei problemi buste 134 pagine 133 strumenti di amministrazione di rete HP LaserJet Utility 25 HP Resource Manager 26 HP Web JetAdmin 26 inclusi 17 server Web incorporato 27 Su, tasto individuazio
Indice formato personalizzato 33, 34 Lettera 31, 32 perforata 35, 36 SupportPack HP 230 T tabella di equivalenza grammatura, carta 172 tabelle dei difetti, qualità delle immagini 127 tasti del pannello di controllo individuazione 12 risoluzione dei problemi 136 uso 13 tasti di navigazione, pannello di controllo individuazione 12 uso 13 tasti freccia 13 tasti, pannello di controllo individuazione 12 risoluzione dei problemi 136 uso 13 tastierino numerico, pannello di controllo 12 tasto della guida, pannello
Indice U ultima pagina, non stampata 147 unità di connessione, messaggi di errore 111 unità di fusione, messaggi di errore 121 Universal Serial Bus, supporto 10 UNIX ritorni a capo, impostazioni 189 utility di installazione 26 UNIX, Installazione stampante HP Jetdirect 26 upgrade alloggiamenti EIO 10, 206 firmware 10 memoria 205, 208 Usare carta diversa per la prima pagina 53 USB, supporto 10 Utility, HP LaserJet 25 V vassoi A4, caricamento della carta 31, 32 aree di inceppamento 86 capacità 9 caratteristi
Indice leve dell'unità di fusione, impostazione 45, 46 messaggi di errore 111 messaggi relativi all'alimentazione manuale, risoluzione dei problemi 148 modalità di alimentazione manuale 56 modalità di alimentazione, impostazione 55 prima pagina, carta diversa 53 supporti personalizzati, caricamento 33 Tipo= 55 Vassoio 2 o 3 A4, caricamento della carta 32 aree di inceppamento 86 capacità 9 carta perforata, caricamento 36 impostazioni tipo di carta 58, 183 inceppamenti, eliminazione 89 Lettera, caricamento d
Indice 256