Stampanti HP LaserJet 9000, 9000n e 9000dn Introduzione L’uso di questo documento elettronico implica l’accettazione delle condizioni di Copyright e licenza. Copyright 2001 Hewlett-Packard Company Per ulteriori informazioni sull’uso, la manutenzione e la risoluzione dei problemi di questo prodotto, accedere all’indirizzo www.hp.com/suppor t/lj9000 e consultare il manuale Utente.
Copyright e licenza Copyright Hewlett-Packard Company 2001 Tutti i diritti riservati. È vietato riprodurre, adattare o tradurre il presente documento senza previa autorizzazione scritta, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sul copyright.
Assistenza clienti HP Grazie per aver acquistato questo prodotto. Oltre alla presente guida, è possibile utilizzare la guida Utente per informazioni sulle stampanti Hewlett-Packard Serie 9000 disponibile all’indirizzo www.hp.com/support/lj9000. Il prodotto viene fornito con una serie di servizi di assistenza resi disponibili dalla HP e dai relativi par tner. Tali servizi consentiranno di ottenere i risultati desiderati in modo rapido e professionale.
Utility software e informazioni in formato elettronico Negli USA e in Canada Telefono: (1) (661) 257-5565 Fax: (1) (661) 257-6995 Indirizzo: HP Distribution P.O. Box 907 Santa Clarita, CA 91380-9007 U.S.A. Nei paesi dell’Asia-Pacifico Contattare Mentor Media al numero (65) 740-4477 (Hong Kong, Indonesia, Filippine, Malesia o Singapore). In Corea, chiamare il numero (82) (2) 3270-0700. In Australia, Nuova Zelanda e India In Australia, chiamare il numero (03) 8877-8000.
Ordinazione diretta di accessori o forniture HP Negli USA, chiamare il numero (1) (800) 752-0900. In Canada, chiamare il numero (1) (800) 387-3867. CD di HP Support Assistant Questo strumento fornisce un esauriente sistema informativo in linea contenente informazioni di carattere tecnico e sui prodotti HP. Per abbonarsi a questo servizio trimestrale, negli USA e in Canada chiamare il numero (1) (800) 457-1762.
Servizi di assistenza clienti a livello mondiale Riparazione prodotti e assistenza clienti HP in USA e Canada ! Negli USA, chiamare il numero (1) (208) 323-2551 dal lunedì al venerdì, dalle 06.00 alle 22.00 e il sabato dalle 9.00 alle 16.00 (fuso orario USA delle Montagne Rocciose). ! In Canada, chiamare il numero (1) (905) 206-4663 o (1) (800) 387-3867 dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 20.00 (fuso orario delle Montagne Rocciose).
Servizio di assistenza clienti europeo HP – Lingue e paesi disponibili I centri di assistenza nella maggior par te dei paesi sono aper ti dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 18:00 (fuso orario Europa Centrale). Durante il periodo di garanzia, HP fornisce un servizio gratuito di assistenza telefonica. Telefonando a uno dei numeri elencati di seguito, si viene collegati a personale qualificato.
Centri di assistenza a livello mondiale L’orario di aper tura varia in base al paese.
Sommario 1 Informazioni sulla stampante Caratteristiche e vantaggi della stampante . . . . Parti o accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Disposizione del pannello di controllo . . . . . . . . Uso del server Web incorporato . . . . . . . . . . . . Vista esterna della stampante e degli accessori . Messaggi della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa delle pagine di informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4 Manutenzione della stampante Informazioni sulla cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Kit di manutenzione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Pulizia della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 A Specifiche Specifiche della carta . . . . . . . Formati di carta supportati . Tipi di carta supportati . . . . Etichette . . . . . . . . . . . . . . Lucidi . . . . . . . . . . . . . . . . Buste . . . . . . . .
1 Informazioni sulla stampante 1 Informazioni sulla stampante Caratteristiche e vantaggi della stampante In questa sezione vengono descritte le principali caratteristiche della stampante. Velocità di stampa e di produzione ! Tecnologia a trasmissione singola, RIP Once (elaborazione immagini raster) ! Otto secondi di attesa per la stampa della prima pagina ! 50 pagine per minuto (ppm) su car ta di formato Lettera o ISO A4 ! Ciclo di utilizzo pari a un massimo di 300.
1 Informazioni sulla stampante Memoria ! 64 megabyte (MB) (9000, 9000n, 9000dn) di RAM, espandibile fino a 256 MB mediante comuni moduli di memoria DIMM a 100 pin ! Tecnologia MEt che prevede la compressione automatica dei dati per l’uso più efficiente della RAM Linguaggio e caratteri ! Driver HP PCL (Printer Command Language) 6 ! Driver HP PCL 5e per compatibilità ! PJL (Printer Job Language) ! PML (Printer Management Language) ! 80 tipi di carattere TrueType scalabili ! Standard di emulaz
1 Informazioni sulla stampante 13 Parti o accessori Tipo di elemento Elemento Descrizione o uso Numero ordine Gestione della carta Vassoio 1 (vassoio multifunzione da 100 fogli) Alimentazione automatica di suppor ti speciali quali buste ed etichette. C8568A Vassoio 4 (alimentatore da 2.000 fogli) Vassoio opzionale da installare nella stampante per aumentarne la capacità di alimentazione. C8531A Accessorio per stampa fronte/retro Stampa automatica su entrambi i lati del foglio.
1 Informazioni sulla stampante 14 Tipo di elemento Elemento Descrizione o uso Memoria, caratteri e dispositivi di memorizzazione di massa DIMM SDRAM (da 100 pin) Aumento della capacità di memoria della stampante per la gestione dei lavori memorizzati e di grandi dimensioni (massimo 192 MB con DIMM HP). 16 MB 32 MB 64 MB 128 MB DIMM flash (da 100 pin) Accessori per interfacce e cavi Kit di manutenzione Numero ordine C7843A C7845A C7846A C9121A Memorizzazione permanente di caratteri e moduli.
1 Informazioni sulla stampante 15 Disposizione del pannello di controllo Il pannello di controllo presenta tre indicatori luminosi (LED), quattro tasti di navigazione, funzione di Guida dedicata, due pulsanti specifici per il lavoro in corso, un tastierino numerico e un display grafico in grado di visualizzare fino a quattro righe di testo.
1 Informazioni sulla stampante Tasto Funzione Torna indietro da una selezione o da un inserimento mediante il tasto 10. (F RECCIA I NDIETRO ) Torna alla voce precedente nell’elenco. (F RECCIA S U ) ! Salva il valore selezionato per l’elemento. Accanto alla selezione viene visualizzato un asterisco (*) ad indicare il nuovo valore predefinito.
1 Informazioni sulla stampante Uso del server Web incorporato Le stampanti HP LaserJet Serie 9000 sono dotate di un server Web incorporato.
1 Informazioni sulla stampante 18 Vista esterna della stampante e degli accessori Scompar to con lato di stampa verso l’alto Sportello anteriore Impilatrice/cucitrice opzionale da 3.
1 Informazioni sulla stampante 19 Messaggi della stampante I messaggi della stampante vengono visualizzati nel display del pannello di controllo e possono indicare uno stato normale della stampante (ad esempio, Elaborazione) o una condizione di errore (ad esempio, Chiudere sportello anteriore) che richiede l’intervento dell’utente. La stampante è dotata di un sistema di guida in linea che fornisce istruzioni per la risoluzione della maggior parte degli errori.
1 Informazioni sulla stampante 20 Stampa delle pagine di informazioni Dal pannello di controllo è possibile stampare alcune pagine contenenti informazioni sulla configurazione della stampante: ! Mappa dei menu ! Pagina di configurazione ! Pagina sullo stato delle forniture ! Pagina dei consumi ! Pagina della directory dei file ! Elenco dei caratteri del driver PCL o del driver PS Stampa di una pagina di informazioni Nota 1 Premere .
2 Operazioni di stampa 2 Operazioni di stampa Caricamento dei vassoi di alimentazione In questa sezione vengono fornite informazioni relative al caricamento dei suppor ti di formato standard e personalizzato nel Vassoio 1 opzionale, nel Vassoio 2, nel Vassoio 3 e nel Vassoio 4 opzionale. ATTENZIONE Per evitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere la car ta dal Vassoio 1 opzionale né aprire il Vassoio 2, il Vassoio 3 o il Vassoio 4 opzionale durante la stampa dal vassoio interessato.
2 Operazioni di stampa 22 Caricamento del Vassoio 1 opzionale Il Vassoio 1 opzionale, disponibile con la stampante, può contenere un massimo di 100 fogli. Per le specifiche della carta, vedere “Specifiche della carta” a pagina 47. Caricamento del Vassoio 1 opzionale 1 Aprire il Vassoio 1 opzionale. 2 Caricare la carta in base al formato. 1 ATTENZIONE Per evitare inceppamenti, stampare singolarmente i fogli di etichette.
2 Operazioni di stampa 23 Caricamento dei vassoi 2 e 3 I vassoi di alimentazione da 500 fogli (vassoi 2 e 3) vengono forniti con la stampante. Per le specifiche della car ta, vedere “Specifiche della carta” a pagina 47. Caricamento dei vassoi 2 e 3 ATTENZIONE Per evitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere mai la car ta durante la stampa dal vassoio interessato. 1 Aprire il vassoio. 2 Caricare la carta in base al formato.
2 Operazioni di stampa 4 Regolare la guida della car ta anteriore (X) premendo la linguetta sulla guida e facendola scorrere fino al bordo della car ta. 5 Impostare la leva della carta su Standard se entrambe le guide sono impostate sullo stesso formato, ad esempio Lettera o A4. Altrimenti, impostare la leva sulla posizione relativa al formato personalizzato. 6 Chiudere il vassoio.
2 Operazioni di stampa 25 Caricamento del Vassoio 4 opzionale Il Vassoio 4 opzionale, disponibile con la stampante, può contenere un massimo di 2.000 fogli. Il vassoio può essere inserito sotto la stampante e utilizzato come base. Per le specifiche della car ta, vedere “Specifiche della carta” a pagina 47. Caricamento del Vassoio 4 opzionale ATTENZIONE Per evitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere mai la car ta durante la stampa dal vassoio interessato. 1 Aprire il vassoio.
2 Operazioni di stampa 4 Regolare la guida della car ta anteriore (X) premendo la linguetta sulla guida e facendola scorrere fino al bordo della car ta. 5 Impostare la leva della carta su Standard se entrambe le guide sono impostate sullo stesso formato, ad esempio Lettera o A4. Altrimenti, impostare la leva sulla posizione relativa al formato personalizzato. 6 Caricare altra car ta fino a riempire il vassoio.
2 Operazioni di stampa 27 Impostazione del formato della carta per un vassoio Attenersi alle istruzioni seguenti per impostare il formato della carta per un vassoio. ! Quando si caricano supporti di stampa di qualsiasi dimensione nel Vassoio 1 opzionale, è necessario utilizzare il pannello di controllo per configurare la stampante in modo che venga riconosciuto il formato caricato.
2 Operazioni di stampa 28 Impostazione di un formato personalizzato per i vassoi 2, 3 e 4 1 Verificare che lo switch all’interno del vassoio che si desidera configurare sia nella posizione relativa al formato personalizzato. 2 Premere 3 Utilizzare 4 Utilizzare o premere . per passare a Formato Vassoio X, dove X è il numero del vassoio appena chiuso, quindi 5 Utilizzare per passare a Pers. e premere 6 Utilizzare o per selezionare l’unità di misura (Millimetri o Pollici) e premere .
2 Operazioni di stampa 29 Uso della cucitrice opzionale L’impilatrice/cucitrice opzionale da 3.000 fogli può applicare punti metallici a documenti costituiti da un minimo di due pagine a un massimo di 50 pagine (per car ta da 20 lb) o con spessore equivalente a 5,5 mm (0,22 pollici). Le pagine devono avere una grammatura compresa tra 64 e 199 g/m 2 (17 e 53 lb) di tutti i formati suppor tati. Tenere presenti le seguenti considerazioni: ! La cucitrice può contenere un massimo di 3.000 fogli.
2 Operazioni di stampa 30 Caricamento dei punti metallici Caricare i punti metallici attenendosi alla procedura seguente. Caricamento dei punti metallici 1 Allontanare la cucitrice dalla stampante. 2 Aprire lo sportello della cucitrice. 3 Premere su entrambe le linguette della cartuccia di punti metallici vuota ed estrarla.
2 Operazioni di stampa 4 Inserire la nuova car tuccia in modo che si blocchi in posizione. 5 Chiudere lo spor tello della cucitrice e collegare l’impilatrice/cucitrice alla stampante.
2 Operazioni di stampa Stampa fronte/retro È possibile eseguire automaticamente stampe fronte/retro mediante un accessorio opzionale opportunamente installato e configurato. Per le istruzioni sull’installazione, consultare la documentazione inclusa con l’unità accessoria per la stampa fronte/retro. ATTENZIONE Non tentare mai di stampare su entrambi i lati delle etichette, delle buste o della car ta con grammatura superiore a 199 g/m 2 (53 lb).
2 Operazioni di stampa 33 Opzioni di layout per la stampa fronte/retro Di seguito sono illustrate le quattro opzioni di layout. Selezionare le opzioni Rilegatura e Orientamento dalla finestra di dialogo Stampa, se possibile. I nomi dei campi della finestra di dialogo Stampa per il bordo di rilegatura potrebbero essere diversi da quelli ripor tati di seguito. Se non è possibile impostare queste opzioni dalla finestra di dialogo Stampa, impostarle nel pannello di controllo.
2 Operazioni di stampa 34 Stampa da destra a sinistra 1. Verticale su lato lungo (impostazione predefinita) 3. Ver ticale su lato cor to 2. Orizzontale su lato lungo 4.
2 Operazioni di stampa Stampa dal software In questa sezione vengono fornite le istruzioni di base per eseguire la stampa utilizzando alcune funzioni speciali, quali la stampa fronte/retro e l’applicazione di punti metallici. STAMPA FRONTE/RETRO Fare clic su FILE, STAMPA, PROPRIETÀ. PCL: Fare clic sulla scheda FINITURA. Selezionare STAMPA SU ENTRAMBI I LATI. PS: Fare clic sulla scheda AVANZATE. Selezionare USCITA CARTA, STAMPA SU ENTRAMBI I LATI. STAMPA DI OPUSCOLI Fare clic su FILE, STAMPA, PROPRIETÀ.
2 Operazioni di stampa STAMPA DI PIÙ PAGINE PER FOGLIO Fare clic su FILE, STAMPA, PROPRIETÀ. PCL: Fare clic sulla scheda FINITURA. Selezionare il numero di PAGINE PER FOGLIO (fino a 16). PS: Fare clic sulla scheda AVANZATE, OPZIONI PER IL DOCUMENTO, FUNZIONI STAMPANTE, PAGINE PER FOGLIO. Fare clic sull’impostazione ’CAMBIA PAGINE PER FOGLIO’. Selezionare il numero di pagine per foglio (orientamento pagina). STAMPA DELLA FILIGRANA Fare clic su FILE, STAMPA, PROPRIETÀ.
2 Operazioni di stampa 37 USO DELLE FUNZIONI DI COPIA VELOCE, PROVA E TRATTENIMENTO DEI LAVORI MEMORIZZATI Fare clic su FILE, STAMPA, PROPRIETÀ. PCL: Fare clic sulla scheda DESTINAZIONE. Fare clic su OPZIONI. Selezionare COPIA VELOCE, PROVA E TRATTIENI o PROCESSO MEMORIZZATO. Inserire il Nome processo. Passare alla stampante. PS: Fare clic sulla scheda AVANZATE, OPZIONI PER IL DOCUMENTO, FUNZIONI STAMPANTE, RITENZIONE PROCESSO.
3 Operazioni avanzate di stampa 3 Operazioni avanzate di stampa Uso della funzione di trattenimento dei lavori La stampante prevede quattro funzioni speciali per il trattenimento dei lavori. Tutte e quattro le funzioni sono disponibili solo se è installato un disco rigido. I lavori privati e i lavori in prova e trattenuti sono disponibili nella RAM. Nota ! Lavori privati. Quando si invia un lavoro privato alla stampante, la stampa non viene eseguita se non si inserisce un PIN alla stampante.
3 Operazioni avanzate di stampa 39 Impostazione della registrazione fronte/retro La funzione di registrazione fronte/retro consente di calibrare l’immagine in primo piano e sullo sfondo. La posizione dell’immagine varia leggermente per ogni vassoio di alimentazione. È necessario eseguire la procedura di allineamento per ciascun vassoio. Impostazione del valore fronte/retro 1 Premere per accedere ai menu.
3 Operazioni avanzate di stampa 40 Impostazione della registrazione dei margini minimi La funzione di registrazione dei margini minimi consente di stampare con circa due millimetri di margine su tutti i bordi della pagina. La pagina di calibrazione interna al vassoio consente all’amministratore di calibrare ciascun vassoio. Impostazione del valore dei margini minimi 1 Premere per accedere ai menu.
4 Manutenzione della stampante 4 Manutenzione della stampante Informazioni sulla cartuccia di stampa In questa sezione vengono fornite informazioni relative alle car tucce di stampa. Autenticazione della cartuccia di stampa La stampante è in grado di rilevare se la car tuccia non è un prodotto originale HP quando viene installata.
4 Manutenzione della stampante Durata prevista della cartuccia di stampa Quando nel display del pannello di controllo viene visualizzato il messaggio TONER ESAURITO a causa dell’esaurimento del toner, l’impostazione predefinita consente alla stampante di continuare la stampa fino a quando non viene sostituita la cartuccia di stampa o fino a quando la stampante non riceve un messaggio di "fine della durata del tamburo".
4 Manutenzione della stampante Kit di manutenzione della stampante Nota Il kit di manutenzione della stampante è un ar ticolo di consumo e, come tale, non è coper to dalla garanzia. Per garantire una qualità di stampa ottimale, la stampante richiede di eseguire la manutenzione ordinaria ogni 350.000 pagine. La visualizzazione del messaggio MANUTENZIONE STAMPANTE nel pannello di controllo della stampante indica che è necessario acquistare un kit di manutenzione ed installare i nuovi componenti.
4 Manutenzione della stampante Pulizia della stampante Per mantenere un’elevata qualità di stampa, è necessario effettuare una pulizia approfondita della stampante nelle seguenti situazioni: ! ogni volta che si cambia la cartuccia di stampa; ! quando si verificano problemi di qualità di stampa. Pulire la par te esterna della stampante con un panno leggermente inumidito. Pulire la par te interna solo con un panno asciutto e senza lanugine.
4 Manutenzione della stampante 45 Pulizia della stampante 1 2 Prima di effettuare le seguenti operazioni, spegnere la stampante e scollegare tutti i cavi. 1 Aprire il coperchio anteriore della stampante e rimuovere la car tuccia di stampa. ATTENZIONE Per evitare danni alla cartuccia di stampa, utilizzare entrambe le mani per rimuoverla dalla stampante. 2 Nota Se un indumento si macchia di toner, rimuovere la macchia con un panno asciutto e lavare l’indumento in acqua fredda.
4 Manutenzione della stampante 5 Ruotare la leva verde nella posizione di blocco. 6 Chiudere il coperchio anteriore, ricollegare tutti i cavi ed accendere la stampante.
A Specifiche A 47 Specifiche Specifiche della carta La stampante HP LaserJet offre risultati di stampa di qualità eccellente. Questa stampante accetta diversi tipi di suppor ti di stampa, quali car ta pretagliata (compresa la carta riciclata), buste, etichette, lucidi e formati personalizzati. Le prestazioni della stampante e la qualità dei risultati dipendono da alcuni fattori importanti: la grammatura, la grana e il contenuto di umidità della carta.
A Specifiche 48 Formati di carta supportati Nota Vassoio o scomparto Vassoio 1 opzionale Per ulteriori informazioni su una periferica di uscita HP opzionale, consultare il manuale dell’utente fornito con il prodotto.
A Specifiche 49 Vassoio o scomparto Capacità Formati e grammatura della carta Vassoio 4 opzionale Fino a 2.
A Specifiche Vassoio o scomparto Impilatrice opzionale da 3.000 fogli 50 Capacità Formati e grammatura della carta Fino a 3.000 fogli di car ta di formato Lettera o A4 ! Fino a 1.500 fogli di car ta di formato Ledger o A3 Impilatrice/ cucitrice opzionale da 3.000 fogli Fino a 3.
A Specifiche 51 Tipi di carta supportati La stampante consente di selezionare i seguenti tipi di car ta e supporti mediante il pannello di controllo.
A Specifiche 52 Indicazioni sull’uso della carta Per ottenere risultati di stampa ottimali, utilizzare carta normale da 75 g/m 2 (20 lb). Verificare che la car ta sia di buona qualità e che non presenti tagli, incisioni, lacerazioni, macchie, par ticelle estranee, polvere, stropicciature, fori, bordi arricciati o piegati. In caso di dubbi sul tipo di carta a disposizione (ad esempio, car ta fine o riciclata), controllare l’etichetta sulla confezione della risma.
A Specifiche 53 Risoluzione dei problemi con la carta e gli altri supporti di stampa Utilizzare questa sezione per risolvere i problemi più comuni che si possono verificare con la carta e con gli altri supporti di stampa. Sintomo Problema Soluzione Qualità di stampa scadente, scarsa adesione del toner o problemi di alimentazione Eccessivamente umida, ruvida, liscia o in rilievo; risma di carta difettosa.
A Specifiche 54 Etichette Per evitare danni alla stampante, usare solo fogli di etichette consigliati per l’uso su stampanti laser monocromatiche. Non inserire più volte nella stampante un foglio di etichette. ATTENZIONE Non stampare su entrambe le facciate di etichette, lucidi, buste, car ta personalizzata o car ta di grammatura superiore a 216 g/m 2 (58 lb di tipo bond). Ne possono derivare danni alla stampante e inceppamenti.
A Specifiche 55 Buste Nota Per stampare le buste, utilizzare il Vassoio 1 opzionale e stampare nello scompar to di uscita con lato di stampa verso l’alto o verso il basso. Struttura delle buste La struttura delle buste è un fattore molto impor tante. Le pieghe dei risvolti possono variare notevolmente, non solo tra le buste di produzione diversa, ma anche tra le buste nella medesima confezione dello stesso produttore. Una buona qualità di stampa sulle buste dipende dalla qualità del suppor to usato.
A Specifiche 56 Conservazione delle buste Un’adeguata conservazione delle buste contribuisce a garantire buoni risultati di stampa. Riporre le buste in piano. Le buste conservate sciolte tendono a formare bolle d’aria al loro interno e ciò provoca stropicciature durante la stampa. Cartoncino e carta pesante Per prestazioni di stampa ottimali, non usare carta con grammatura superiore a 216 g/m 2 (58 lb di tipo bond) nel Vassoio 1 opzionale o superiore a 199 g/m 2 (53 lb) negli altri vassoi.
A Specifiche 57 Specifiche ambientali Consumo energetico Stato della stampante Consumo energetico (medio, espresso in Watt, unità di base) Consumo di energia (medio, espresso in Watt, configurazione DN) Stampa (unità da 100-127V) (unità da 220-240V) 985 Watt 975 Watt 1040 Watt 995 Watt Standby (unità da 100-127V) (unità da 220-240V) 285 Watt 255 Watt 265 Watt 265 Watt Modalità PowerSave 1 (ventola attiva) (unità da 100-127V) (unità da 220-240V) 40 Watt 40 Watt 40 Watt 40 Watt Modalità PowerS
A Specifiche 58 Requisiti di alimentazione Requisiti di alimentazione (tensione di linea accettabile) 100-127 Volt (+/- 10%) 50-60 Hz (+/- 2 Hz) 220-240 Volt (+/- 10%) 50 Hz (+/- 2 Hz) 220 Volt (+/- 10%) 60 Hz (+/- 2 Hz) Specifiche acustiche Acustica In funzione (stampa) a Inattiva Modalità PowerSave Livello del volume acustico 7,1 Bel 6,0 Bel non udibile Livello di pressione acustica 55 dB 41 dB non udibile 59 dB 43 dB non udibile L pAm (posizione utente) Livello di pressione acust
A Specifiche 59 Capacità circuito Capacità minima consigliata per il circuito 100-127 Volt 15,0 amps 220-240 Volt 6,5 amps Ambiente operativo Temperatura operativa Da 50° a 91° F (da 10 a 32,5° C) Umidità relativa Da 10% a 80% Temperatura di immagazzinaggio Da -40° a +60° C Umidità di immagazzinaggio Da 15% a 90% Velocità, in pagine al minuto (pam) 50 ppm Espansione della memoria Fino a un totale di 256 MB utilizzando DIMM di memoria accessoria opzionali Specifiche ambientali
Indice A accessori formati di carta supportati 49 individuazione 18 ordinazione 5, 13 aggiornamenti del firmware 3 alimentazione consumo 57 requisiti 58 allineamento registrazione dei margini minimi 40 registrazione fronte/retro 39 applicazione di punti metallici ai documenti 35 assistenza clienti HP in linea 3 USA e Canada 6 assistenza in linea 3 assistenza locale 7 assistenza per la riparazione 6 assistenza, contratti 5 Attenzione, spia 15 autorizzati, rivenditori 5 Avanzate, scheda 35 B base, memoria
Indice Carta, scheda 36 cartoline, specifiche 56 cartoncini, specifiche 56 cartucce di inchiostro. Vedere cartucce di stampa cartucce di stampa autenticazione 41 durata prevista 42 ordinazione 13 rimozione 45 cartucce di toner non HP 41 cartucce di toner. Vedere cartucce di stampa cassetti.
Indice formati di carta supportati accessori 49 scomparti 49 vassoi 48 formati standard accessori 50 impostazione dei vassoi 27 scomparti 49 vassoi 48 formato della carta personalizzata caricamento 27 supportati 48 forniture, ordinazione 5 fronte/retro, stampa 32, 35 G Giù, tasto 15, 16 giunzioni, buste 55 grammatura della carta pesante 56 supportata 48 guida della carta X, regolazione 24 guida della carta Y, regolazione 23 Guida, tasto 15, 16 guide, regolazione anteriore (X) 24 larghezza della carta 22 si
Indice lavori memorizzati opzioni 38 rilascio 37 stampa 37 lavori privati opzioni 38 rilascio 37 stampa 36 LED 15 linguaggi inclusi 12 linguaggi stampante inclusi 12 lucidi per proiezioni, specifiche 54 lucidi, specifiche 54 M manutenzione della stampante, kit installazione 43 ordinazione 14 media cartoncini, specifiche 56 formati accettati 48 risoluzione dei problemi 52 specifiche 47, 52 specifiche dei lucidi 54 specifiche delle buste 55 specifiche delle etichette 54 tipi supportati 51 memoria base 12 esp
Indice processi di stampa annullamento 16 memorizzazione 38 rilascio dei lavori memorizzati 37 Pronto per la stampa, indicatore 15 prova e trattenimento dei lavori opzioni 38 rilascio 37 stampa 37 pulizia della stampante 44 R RAM base 12 memorizzazione dei lavori 38 RAM.
Indice spie 15 sportelli, individuazione 18 sportello anteriore, individuazione 18 sportello destro, individuazione 18 sportello di trasferimento verticale, individuazione 18 sportello sinistro, individuazione 18 stampa dell'elenco di caratteri 20 stampa della mappa dei menu 20 stampa della pagina dei consumi 20 stampa della pagina della directory dei file 20 stampa di n pagine su un foglio 36 stampa fronte/retro, unità accessoria formati di carta supportati 49 fronte/retro, registrazione 39 individuazione
Indice vassoi di alimentazione della carta capacità 48 caricamento 21 formati di carta supportati 48 impostazione del formato della carta 27 ordinazione 13 registrazione dei margini minimi 40 registrazione fronte/retro 39 vassoi di entrata capacità 48 caricamento 21 formati di carta supportati 48 impostazione del formato della carta 27 ordinazione 13 registrazione dei margini minimi 40 registrazione fronte/retro 39 Vassoio 1 caricamento 22 formati di carta supportati 48 impostazione del formato della carta