HP Deskjet serie 5700 HP Deskjet serie 5700
Avvertenze HewlettPackard Company Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Tutti i diritti riservati. Sono proibiti la riproduzione, l'adattamento o la traduzione di questo materiale senza previa autorizzazione scritta della Hewlett-Packard, salvo per quanto consentito dalle leggi sui diritti d'autore.
Sommario 1 2 3 4 5 6 7 Stampante HP Deskjet serie 5700.......................................................................3 Funzioni speciali...................................................................................................4 Introduzione..........................................................................................................5 Funzioni della stampante .......................................................................................5 Pulsanti e spie ............
8 Software della stampante..................................................................................42 Impostazioni di stampa ........................................................................................42 Finestra di dialogo Formato di stampa ................................................................. 42 Finestra di dialogo Stampa ..................................................................................43 Gestione della stampante (Mac OS 10.3) ............................
1 Stampante HP Deskjet serie 5700 Per trovare la risposta a una domanda, fare clic su uno dei seguenti argomenti: ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Funzioni speciali Introduzione Collegamento della stampante Stampa di foto Stampa di altri documenti Suggerimenti per la stampa Software della stampante Manutenzione Risoluzione dei problemi Materiali di consumo Specifiche Informazioni ambientali Informazioni su marchi e copyright HP Deskjet serie 5700 3
2 Funzioni speciali Complimenti per l'acquisto di una stampante HP Deskjet dotata di diverse funzioni e caratteristiche accattivanti: ● ● ● ● ● ● 4 Stampa senza bordi: consente di utilizzare l'intera superficie della pagina quando si stampano fotografie e brochure mediante la funzionalità di stampa senza bordi. Stampa ottimizzabile con sei inchiostri: consente di ottimizzare la stampa fotografica utilizzando una cartuccia fotografica (venduta separatamente).
3 Introduzione ● ● ● ● ● ● Funzioni della stampante Pulsanti e spie Vassoi della carta Cartucce di stampa Modalità Backup dell'inchiostro Sensore automatico del tipo di carta Funzioni della stampante La stampante HP dispone di diverse funzionalità che rendono le operazioni di stampa più semplici ed efficaci.
Capitolo 3 1 Sensore automatico del tipo di carta 2 Cartucce di stampa 3 Modalità Backup dell’inchiostro 1 Porta USB Pulsanti e spie Utilizzare i pulsanti della stampante per l'accensione e lo spegnimento della periferica oppure per annullare o riavviare un processo di stampa. Le spie forniscono indicazioni visive sullo stato della stampante. I pulsanti si trovano sul pannello di controllo, sul lato anteriore della stampante.
1 Pannello di controllo 2 Pulsante e spia di accensione 3 Pulsante Annulla stampa 4 Spie di stato delle cartucce di stampa 5 Pulsante e spia Riprendi Pulsante e spia di accensione Per accendere e spegnere la stampante, utilizzare il pulsante di accensione. Sono necessari alcuni secondi perché la stampante venga attivata dopo aver premuto tale pulsante. 1 Pulsante di accensione La spia di accensione lampeggia quando la stampante è in fase di elaborazione.
Capitolo 3 1 Pulsante Annulla stampa 2 Pulsante e spia Riprendi Pulsante Annulla stampa Premendo tale pulsante è possibile annullare il processo di stampa corrente. Pulsante e spia Riprendi La spia Riprendi lampeggia quando è richiesta un'azione, quale il caricamento della carta o la rimozione della carta inceppata. Una volta risolto il problema, premere il pulsante Riprendi per continuare la stampa.
1 2 La spia di stato sinistra rappresenta la cartuccia di stampa in tricromia, installata sul lato sinistro del supporto delle cartucce di stampa. – La spia è accesa quando l'inchiostro della cartuccia di stampa in tricromia è quasi esaurito. – La spia lampeggia quando la cartuccia di stampa in tricromia deve essere sostituita. La spia di stato destra rappresenta la cartuccia di stampa del nero o la cartuccia fotografica.
Capitolo 3 3 Estrarre l’estensione del vassoio di uscita. Vassoio di alimentazione Il vassoio di alimentazione contiene la carta o altri supporti di stampa. Regolare la guida della carta per stampare su diversi formati di carta. 1 Vassoio di alimentazione 2 Guida della carta Vassoio di uscita Le pagine stampate vengono depositate nel vassoio di uscita.
1 Vassoio di uscita Sollevare il vassoio di uscita per caricare la carta o altri supporti di stampa. Abbassare il vassoio di uscita prima di stampare. Per evitare che la carta fuoriesca dal vassoio di uscita, estrarre l'estensione. Se si stampa in modalità Bozza veloce, sollevare il fermo dell'estensione del vassoio di uscita.
Capitolo 3 4 Sollevare il vassoio di uscita. 5 Sollevare il vassoio di alimentazione. Cartucce di stampa Con questa stampante è possibile utilizzare tre cartucce di stampa. 1 Cartuccia di stampa del nero 2 Cartuccia di stampa in tricromia 3 Cartuccia fotografica Per informazioni sulla stampa con le cartucce di stampa, vedere Uso delle cartucce di stampa.
Per informazioni sull'acquisto di nuove cartucce di stampa, vedere Sostituzione delle cartucce di stampa. Uso delle cartucce di stampa Le cartucce di stampa possono essere utilizzate nei seguenti modi: Stampa con qualità media Utilizzare le cartucce di stampa del nero e in tricromia per i processi di stampa ordinari.
Capitolo 3 Modalità Backup dell'inchiostro La modalità Backup dell'inchiostro consente alla stampante di funzionare utilizzando una sola cartuccia di stampa. Tale modalità viene attivata quando si rimuove una cartuccia di stampa dal relativo supporto. ● ● Stampa in modalità Backup dell'inchiostro Disattivazione della modalità Backup dell'inchiostro Stampa in modalità Backup dell'inchiostro La stampa in modalità Backup dell'inchiostro è più lenta e di qualità inferiore.
4 Collegamento della stampante ● ● USB Connessione di rete USB Il collegamento della stampante al computer avviene mediante un cavo USB (Universal Serial Bus). Per istruzioni sul collegamento della stampante mediante un cavo USB, vedere lo schema di configurazione fornito con la stampante. Nota È possibile che con la stampante non venga fornito un cavo USB.
5 Stampa di foto Il software della stampante dispone di diverse funzioni per facilitare la stampa di fotografie digitali e migliorane la qualità. Informazioni su come svolgere le seguenti operazioni: ● ● ● ● ● ● ● ● Stampare una foto senza bordi. Stampare una foto con bordi. Utilizzare le opzioni di fotografia digitale HP per ritoccare le foto. Utilizzare la cartuccia fotografica per garantire colori ottimali e foto senza presenza di grana. Ottenere la massima qualità di stampa con l'opzione Max dpi.
5 6 Se si utilizza carta fotografica provvista di linguetta a strappo, verificare che la linguetta sia rivolta verso la stampante. Far scorrere la guida della carta in modo che aderisca al bordo dei supporti. 1 Foto piccole 2 Foto grandi Abbassare il vassoio di uscita. Stampa Per stampare una foto senza bordi, attenersi alla seguente procedura: 1 2 3 4 5 6 Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa.
Capitolo 5 Stampa di foto con bordi ● ● ● Indicazioni utili Preparazione per la stampa Stampa Indicazioni utili ● ● ● Per ottenere una stampa di alta qualità, utilizzare una cartuccia fotografica insieme alla cartuccia di stampa in tricromia. Per ottenere stampe che non sbiadiscono, utilizzare la carta fotografica HP massima qualità. Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 30 fogli di carta fotografica. Preparazione per la stampa 1 2 3 4 5 Sollevare il vassoio di uscita.
2 Foto grandi 6 Abbassare il vassoio di uscita. 1 Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e selezionare le seguenti impostazioni: – Formato carta: il formato di carta appropriato. – Orientamento: l'orientamento appropriato. Fare clic su OK. Aprire la finestra di dialogo Stampa. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità e selezionare le seguenti impostazioni: – Tipo di carta: il tipo di carta fotografica appropriato.
Capitolo 5 Menu delle opzioni: selezionare una delle seguenti opzioni: ● ● ● ● ● ● Rimozione effetto occhi rossi: fare clic su Attivato per rimuovere o ridurre l'effetto occhi rossi nelle fotografie. Flash digitale: consente di regolare l'esposizione nelle aree scure per mettere in risalto i dettagli. Fare clic su Automatico per regolare automaticamente la luminosità. Miglioramento contrasto: consente di regolare il contrasto in base alle proprie preferenze.
Se la cartuccia fotografica non viene fornita con la stampante, è possibile acquistarla separatamente. ● ● ● Installazione della cartuccia fotografica Uso della cartuccia fotografica Conservazione delle cartucce fotografiche Installazione della cartuccia fotografica Per installare la cartuccia fotografica, rimuovere la cartuccia di stampa del nero dalla stampante e installare la cartuccia fotografica nel lato destro del relativo supporto.
Capitolo 5 5 6 Regolare le opzioni Saturazione, Luminosità e Tono colore per specificare in che modo stampare i colori. Se necessario, selezionare altre opzioni di stampa e fare clic su Stampa. Impostazioni CMYK Per specificare le impostazioni CMYK, attenersi alla seguente procedura: 1 2 3 22 Aprire la finestra di dialogo Stampa. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità. Fare clic sulla scheda Impostazioni CMYK.
4 5 Regolare i dispositivi di scorrimento relativi a Ciano, Magenta, Giallo e Nero per specificare il livello di ciascun colore utilizzato per la stampa. Se necessario, selezionare altre opzioni di stampa e fare clic su Stampa. Gestione colori avanzata La gestione colori definisce la gamma di colori che possono essere stampati. Il software della stampante converte i colori impostati nel documento nell'opzione di gestione colori selezionata.
Capitolo 5 4800x1200 dpi ottimizzati è la risoluzione più alta supportata dalla stampante. Quando è selezionata l'opzione 4800x1200 dpi ottimizzati, la cartuccia di stampa in tricromia esegue la stampa in modalità 4800x1200 dpi ottimizzati (fino a 4800x1200 colore dpi e 1200 input dpi). Se è installata anche una cartuccia fotografica, la qualità della stampa risulta ancora migliore. Se la cartuccia fotografica non viene fornita con la stampante, è possibile acquistarla separatamente.
Manutenzione ● ● Afferrare sempre la carta per i bordi. Eventuali impronte potrebbero ridurre la qualità di stampa. Se gli angoli della carta si arricciano per più di 10 mm (0,4 pollici), appiattirli, riponendo la carta in una busta di plastica e stendendola esercitando pressione su una superficie piana fino a quando il bordo non risulta piatto. La carta fotografica deve essere piatta prima di utilizzarla per eseguire la stampa.
6 Suggerimenti per la stampa Risparmio di tempo Impostare l'ordine di stampa delle pagine del documento. Risparmio di denaro Stampare più pagine per foglio. Miglioramento della qualità di stampa ● ● ● Selezionare il tipo di carta corretto. Selezionare la qualità di stampa corretta. Ridimensionare il documento in base alle necessità. Impostazione dell'ordine di stampa L'ordine delle pagine determina l'ordine con cui viene stampato un documento composto da più pagine.
4 Questa impostazione consente di risparmiare tempo poiché al termine della stampa non è necessario riordinare le pagine. Questa rappresenta l'impostazione adatta alla maggior parte dei processi di stampa. – Deselezionare la casella di controllo Inverti ordine pagine per stampare l'ultima pagina del documento per ultima. Se necessario, selezionare altre opzioni di stampa e fare clic su Stampa. Nota La funzione di inversione dell'ordine di stampa è disponibile solo in Mac OS X 10.3 e versioni successive.
Capitolo 6 2 3 Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità. Nell'elenco a discesa Qualità, selezionare una delle seguenti impostazioni: – Usa predefinizione stampante: stampa in modalità Normale. – Bozza veloce: stampa alla velocità massima. – Normale veloce: esegue la stampa a velocità maggiore rispetto alla modalità Normale e con una qualità di stampa superiore rispetto a Bozza veloce. – Normale: crea il miglior equilibrio tra la qualità e la velocità di stampa.
Selezione di un tipo di carta ● ● Uso del sensore automatico del tipo di carta Selezione di un tipo di carta specifico Uso del sensore automatico del tipo di carta Automatico rappresenta l'impostazione del tipo di carta predefinito. Quando viene utilizzato, il sensore automatico del tipo di carta seleziona automaticamente le impostazioni di stampa adatte al supporto utilizzato, specialmente quando si utilizza la carta o altri supporti di stampa HP.
7 Stampa di altri documenti E-mail Lettere Documenti Buste Brochure Biglietti d'auguri Cartoline Lucidi Etichette Schede Supporti di stampa per il trasferimento a caldo Suggerimenti per la stampa: per ridurre i costi e l'impegno e ottimizzare la qualità della stampa, utilizzare i suggerimenti per la stampa. Software della stampante: consultate le informazioni sul software della stampante.
5 Abbassare il vassoio di uscita. 1 Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare la dimensione della carta, la scala e l'orientamento. Aprire la finestra di dialogo Stampa. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune. Se necessario, selezionare altre opzioni di stampa e fare clic su Stampa.
Capitolo 7 5 Abbassare il vassoio di uscita. 1 Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare la dimensione della carta, la scala e l'orientamento. Aprire la finestra di dialogo Stampa. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune. Nell'elenco a discesa Qualità, selezionare la qualità di stampa appropriata. Se necessario, selezionare altre opzioni di stampa e fare clic su Stampa.
2 Carta Legale (fuoriesce dal bordo del vassoio di alimentazione) 5 Abbassare il vassoio di uscita. 1 2 3 4 5 6 Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare la dimensione della carta, la scala e l'orientamento. Aprire la finestra di dialogo Stampa. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune. Nell'elenco a discesa Qualità, selezionare la qualità di stampa appropriata.
Capitolo 7 6 Abbassare il vassoio di uscita. 1 Se necessario, aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e impostare la dimensione della carta, la scala e l'orientamento. Aprire la finestra di dialogo Stampa. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic su Automatico o Carta comune. Se necessario, selezionare altre opzioni di stampa e fare clic su Stampa.
5 Abbassare il vassoio di uscita. Stampa di brochure senza bordi 1 2 3 4 5 6 7 8 Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa. Fare clic sul formato di carta senza bordi appropriato nell'elenco Formato carta. Fare clic su OK. Aprire la finestra di dialogo Stampa. Selezionare il pannello Tipo di carta/Qualità. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic sulla carta per brochure appropriata. Nell'elenco a discesa Qualità, selezionare Normale, Ottima o Max dpi.
Capitolo 7 4 5 6 Inserire i biglietti d'auguri nel vassoio di alimentazione, con il lato stampabile rivolto verso il basso. Spingere le schede nella stampante finché non si bloccano. Far scorrere la guida della carta in modo che aderisca al bordo delle schede. 7 Abbassare il vassoio di uscita. 1 Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e selezionare le seguenti impostazioni: – Formato carta: il formato della scheda appropriato – Orientamento: l'orientamento appropriato.
4 5 Spingere le schede nella stampante finché non si bloccano. Far scorrere la guida della carta in modo che aderisca al bordo delle schede. 6 Abbassare il vassoio di uscita. 1 Aprire la finestra di dialogo Formato di stampa e selezionare le seguenti impostazioni: – Formato carta: il formato della scheda appropriato – Orientamento: l'orientamento appropriato.
Capitolo 7 Preparazione per la stampa 1 2 3 4 5 6 Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione. Far scorrere completamente verso sinistra la guida della carta. Inserire i lucidi nel vassoio di alimentazione. Il lato stampabile deve essere rivolto verso il basso e la striscia adesiva deve essere rivolta verso l'alto e verso l'interno della stampante.
Preparazione per la stampa 1 5 6 Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione. Far scorrere completamente verso sinistra la guida della carta. Aprire a ventaglio i fogli di etichette per separarli, quindi allinearne i bordi. Posizionare i fogli delle etichette nel vassoio di alimentazione con il lato delle etichette rivolto verso il basso. Spingere i fogli nella stampante finché non si bloccano.
Capitolo 7 2 3 4 5 Far scorrere completamente verso sinistra la guida della carta. Inserire le schede nel vassoio di alimentazione, allineandole il più possibile verso destra. Il lato stampabile deve essere rivolto verso il basso e il lato corto deve essere rivolto verso l'interno della stampante. Spingere le schede nella stampante finché non si bloccano. Far scorrere la guida della carta in modo che aderisca al bordo delle schede. 6 Abbassare il vassoio di uscita.
● Non superare la capacità del vassoio di alimentazione: 12 supporti per il trasferimento a caldo. Preparazione per la stampa 1 4 5 Sollevare il vassoio di uscita, quindi rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione. Far scorrere completamente verso sinistra la guida della carta. Inserire i supporti di stampa per il trasferimento a caldo nel vassoio di alimentazione, con il lato stampabile rivolto verso il basso. Spingere i supporti nella stampante finché non si bloccano.
8 Software della stampante ● ● ● ● ● Impostazioni di stampa Finestra di dialogo Formato di stampa Finestra di dialogo Stampa Gestione della stampante (Mac OS 10.3) Gestione della stampante (Mac OS 10.2 e versioni precedenti) Impostazioni di stampa La stampante è controllata dal software installato nel computer. Utilizzare questo software, noto anche come driver della stampante, per modificare le impostazioni di stampa di un documento.
Utilizzare la finestra di dialogo Formato di stampa per le seguenti operazioni: ● ● ● Impostare il formato della carta per un documento. Ridimensionare un documento. Specificare l'orientamento del documento. Finestra di dialogo Stampa Usare la finestra di dialogo Stampa per modificare le impostazioni per il documento da stampare. Le opzioni disponibili dipendono dal pannello selezionato. Per aprire la finestra di dialogo Stampa, aprire il documento da stampare, fare clic su File e selezionare Stampa.
Capitolo 8 3 4 5 6 7 8 9 Menu dei pannelli: consente di passare tra i pannelli delle impostazioni di stampa, un pannello specifico dell'applicazione e un riepilogo delle impostazioni di stampa del documento. ?: consente di aprire MacHelp. Anteprima: consente di visualizzare l'anteprima del documento da stampare. Registra come PDF: consente di convertire il documento in formato Adobe PDF. Fax: consente di inviare i documenti come fax.
Viene visualizzato l'Elenco Stampanti. Aggiunta di una stampante Seguire la procedura indicata di seguito per aggiungere una stampante al computer: 1 2 Aprire l'Elenco Stampanti. Fare clic su Aggiungi. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi Stampante.
Capitolo 8 3 4 5 Selezionare il tipo di collegamento per la stampante (ad esempio, USB). Selezionare il nome della stampante dall'elenco. Fare clic su Aggiungi. Impostazione di una stampante predefinita Per impostare la stampante come stampante predefinita, attenersi alla seguente procedura: 1 2 3 Aprire l'Elenco Stampanti. Fare clic sul nome della stampante. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Rendi Default.
4 Fare clic su un processo di stampa per selezionarlo. Utilizzare i pulsanti seguenti per gestire il processo di stampa: – Elimina: cancella il processo di stampa selezionato. – Sospendi: sospende il processo di stampa selezionato. – Riprendi: riavvia un processo di stampa sospeso. – Interrompi Stampe: sospende tutti i processi di stampa all'interno della coda di stampa. Gestione della stampante (Mac OS 10.2 e versioni precedenti) Utilizzare il Centro Stampa per la gestione della stampante.
Capitolo 8 Impostazione di una stampante predefinita Per impostare la stampante come stampante predefinita, attenersi alla seguente procedura: 1 2 3 Aprire il Centro Stampa. Fare clic sul nome della stampante. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Rendi Default. Il nome della stampante selezionata viene visualizzato in grassetto, ad indicare che si tratta della stampante predefinita.
9 Manutenzione ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Installazione delle cartucce di stampa Impostazione della funzione di accensione/spegnimento automatico Allineamento delle cartucce di stampa Calibrazione del colore Calibrazione della qualità di stampa Pulizia automatica delle cartucce di stampa Controllo del livello di inchiostro stimato Manutenzione dell'unità della stampante Eliminazione di inchiostro da pelle e indumenti Pulizia manuale delle cartucce di stampa Manutenzione delle cartucce di stampa Uso della Cas
Capitolo 9 1 ● ● Etichetta del numero di selezione Documentazione della stampante: per un elenco dei numeri di selezione delle cartucce di stampa, consultare la guida fornita con la stampante. Casella degli strumenti HP Inkjet: aprire la Casella degli strumenti HP Inkjet e selezionare il pannello Materiali di consumo. Modalità Backup dell’inchiostro La stampante è in grado di funzionare solo se la cartuccia di stampa è installata. Per ulteriori informazioni, vedere Modalità Backup dell'inchiostro.
Avvertimento Non toccare gli !step not translated! 2 ugelli dell'inchiostro o i contatti in rame della cartuccia di stampa. Intervenendo su queste parti, la cartuccia può otturarsi o possono verificarsi problemi di inchiostro e di connessione elettrica. Non rimuovere le strisce in rame poiché si tratta di contatti elettrici necessari. 7 8 9 Tenere la cartuccia di stampa in modo che i contatti in rame si trovino in basso e siano rivolti verso la stampante.
Capitolo 9 Funzione di accensione automatica L'accensione automatica è una funzione predefinita della stampante. Quando si stampa un file o si solleva il coperchio della stampante, la stampante si accende automaticamente. Spegnimento automatico La funzione di spegnimento automatico consente di mandare la stampante in modalità basso consumo per il risparmio di energia, dopo 30 minuti di inattività.
Prima di eseguire una calibrazione della qualità di stampa, pulire le cartucce di stampa e stampare nuovamente il documento. Se il problema persiste, eseguire la calibrazione della qualità di stampa. Per eseguire la calibrazione della qualità di stampa, attenersi alla seguente procedura: 1 2 3 4 5 Caricare carta in formato Lettera o A4 comune nel vassoio di alimentazione. Verificare che sulla stampante sia installata sia la cartuccia di stampa del nero che quella in tricromia.
Capitolo 9 Quando si pulisce la stampante, osservare le seguenti precauzioni: ● ● ● Non pulire l'interno della stampante. Non far penetrare liquidi all'interno della periferica. Non utilizzare detergenti o detersivi per uso domestico. Se si utilizza un detergente o un detersivo di questo tipo, pulire le superfici esterne della stampante con un panno morbido inumidito con acqua. Non lubrificare l'asta su cui scorre il supporto delle cartucce di stampa.
Preparazione per la pulizia 1 2 3 Aprire il coperchio della stampante. Attendere che il supporto delle cartucce si sposti sulla parte destra della stampante e che sia inattivo. Estrarre le cartucce di stampa e sistemarle su un pezzo di carta con le strisce di rame rivolte verso l'alto. Avvertimento Non lasciare le cartucce di stampa all'esterno della stampante per più di 30 minuti. Istruzioni per la pulizia 1 2 Inumidire un bastoncino di cotone con acqua distillata e strizzare l'acqua in eccesso.
Capitolo 9 Conservazione delle cartucce di stampa Quando si rimuovono le cartucce di stampa dalla stampante, inserirle in un contenitore di plastica a chiusura ermetica o nell'apposito contenitore fornito con la cartuccia. Se si conserva la cartuccia in un contenitore di plastica a chiusura ermetica, assicurarsi che gli !step not translated! 2 ugelli dell'inchiostro siano rivolti verso il basso ma non a contatto con il contenitore.
● ● ● ● ● ● ● ● Controllare il livello di inchiostro stimato nelle cartucce di stampa. Allineare le cartucce di stampa. Calibrare il colore. Calibrare la qualità di stampa. Funzione di accensione e spegnimento automatici. Ottenere supporto per il prodotto sul sito Web di HP. Ottenere informazioni sulle cartucce di stampa utilizzate con la stampante. Utilizzare il sito Web di HP per registrare la stampante.
Capitolo 9 Pannelli della Casella degli strumenti HP Inkjet Menu della Casella degli strumenti HP Inkjet: selezionare il pannello appropriato per visualizzare le opzioni della Casella degli strumenti HP Inkjet: ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● 58 WOW!: consente di stampare una pagina di esempio per verificare la qualità di stampa. Test: consente di stampare una pagina di prova o di diagnostica. Pulisci: consente di pulire le cartucce di stampa.
10 Risoluzione dei problemi ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● La stampante non stampa Inceppamenti e altri problemi con la carta Le fotografie non vengono stampate correttamente Qualità di stampa scadente Documento non stampato correttamente Problemi con i documenti senza bordi Messaggi di errore Le spie della stampante sono accese o lampeggiano La stampa dei documenti è lenta Se i problemi persistono La stampante non stampa ● ● ● ● Verificare quanto segue Controllare le spie della stampante Controllare il collegamen
Capitolo 10 Se la stampante ancora non stampa 1 2 Fare clic sull'argomento più appropriato in base al tipo di problema riscontrato: – Inceppamento della carta – Carta esaurita – La stampante espelle la carta Se la stampante ancora non stampa, riavviare il computer.
6 Ricaricare la carta nel vassoio di alimentazione e stampare nuovamente il documento. Nota Se l'inceppamento della carta avviene spesso, provare a utilizzare carta più pesante. Per le specifiche relative al peso della carta, consultare la guida di riferimento.
Capitolo 10 La stampante espelle la carta Se la stampante espelle la carta, provare una delle seguenti soluzioni: ● ● ● ● ● Verificare che la stampante non sia esposta alla luce diretta del sole La luce diretta del sole potrebbe influire sul funzionamento del sensore automatico del tipo di carta. Selezionare un tipo di carta diverso da Automatico. Se si sta eseguendo la calibrazione del colore, installare sia la cartuccia di stampa in tricromia che la cartuccia fotografica.
Colori sfumati o non corretti Se i colori delle fotografie appaiono sfumati o non corretti, attenersi alla seguente procedura: 1 2 3 4 5 6 7 Allineare le cartucce di stampa. Ristampare la foto. Se i colori risultano ancora sfumati o non corretti, è necessario eseguire la calibrazione del colore. Per eseguire la calibrazione del colore è necessario installare sia la cartuccia di stampa in tricromia che la cartuccia fotografica. Ristampare la foto.
Capitolo 10 ● La stampa risulta sbiadita vicino ai bordi della fotografia La stampa risulta sbiadita sui bordi della fotografia Verificare che la carta fotografica non sia arricciata. Nel caso in cui sia arricciata, metterla in una busta di plastica e piegarla con delicatezza nella direzione opposta fino a quando risulta distesa. Se il problema persiste, utilizzare carta fotografica non arricciata.
Nota Per informazioni sulla qualità della stampa, vedere Le fotografie non vengono stampate correttamente Striature e righe non stampate Se sulle pagine non vengono stampate righe o punti oppure sono presenti striature di inchiostro, è possibile che le cartucce abbiano quasi esaurito l'inchiostro o che debbano essere pulite. Stampa sbiadita ● ● ● ● Verificare che nessuna delle cartucce di stampa stia per esaurire l'inchiostro.
Capitolo 10 ● ● La stampante potrebbe essere esposta ai raggi diretti del sole. L'esposizione diretta ai raggi del sole può danneggiare il sensore automatico del tipo di carta. Non esporre la stampante alla luce solare diretta. È possibile che si stia tentando di stampare un documento senza bordi solo con la cartuccia di stampa del nero installata nella stampante.
b Se è stata selezionata l'opzione Stampa a sezioni e non si sta stampando un poster, fare clic su Più pagine per foglio, quindi su 1 (Normale) nella casella Pagine per foglio. La stampa della busta è inclinata 1 2 3 Fare scorrere la linguetta nella busta prima di caricarla nella stampante. Verificare che la guida della carta aderisca al bordo della busta. Ristampare la busta.
Capitolo 10 Righe orizzontali sulla fotografia Se sulle fotografie stampate appaiono righe orizzontali chiare o scure: 1 2 3 4 Pulire le cartucce di stampa. Ristampare la foto. Se il problema persiste, eseguire la calibrazione della qualità di stampa. Per eseguire la calibrazione della qualità di stampa, è necessario installare sia la cartuccia di stampa del nero che la cartuccia di stampa in tricromia. Ristampare la foto.
Macchie di inchiostro Se sono presenti delle macchie di inchiostro sul retro delle fotografie oppure i fogli si attaccano l’uno all’altro: ● ● Utilizzare carta fotografica HP. Verificare che la carta fotografica non sia arricciata. Nel caso in cui sia arricciata, metterla in una busta di plastica e piegarla con delicatezza nella direzione opposta fino a quando risulta distesa.
Capitolo 10 fino a quando risulta distesa. Se il problema persiste, utilizzare carta fotografica non arricciata. Per istruzioni su come evitare l'arricciamento della carta fotografica, vedere Conservazione e manutenzione della carta fotografica. La stampa risulta sbiadita vicino ai bordi della fotografia Se la fotografia risulta sbiadita da 25 a 63 mm (da 1 a 2,5 pollici) circa dal bordo, installare una cartuccia fotografica.
Se la fotografia presenta un bordo non desiderato, provare una delle seguenti soluzioni: ● ● Allineare le cartucce di stampa. Verificare che non vi siano problemi nell'immagine originale. Se ad esempio si stampa un'immagine acquisita tramite scansione, accertarsi che durante tale processo l'immagine sia stata posizionata correttamente. Carta fotografica provvista di linguetta da staccare Se il bordo appare sotto la linguetta, è necessario rimuoverla.
Capitolo 10 Carta esaurita ● ● Se il vassoio di alimentazione contiene carta Se il vassoio di alimentazione è vuoto Se il vassoio di alimentazione contiene carta 1 Verificare quanto segue: – Il vassoio di alimentazione deve contenere carta sufficiente (almeno dieci fogli). – Il vassoio di alimentazione non deve essere troppo pieno. – La risma di carta deve essere a contatto con la parte posteriore del vassoio di alimentazione. 2 Far scorrere la guida della carta in modo che aderisca al bordo dei fogli.
1 Spia di accensione 2 Spie di stato delle cartucce di stampa 3 Spia Riprendi La spia di accensione lampeggia 1 Spia di accensione Se la spia di accensione lampeggia, la stampante si sta preparando a stampare. La spia smette di lampeggiare dopo che la stampante ha ricevuto tutti i dati.
Capitolo 10 1 Spia Riprendi La carta nella stampante potrebbe essere esaurita 1 Inserire la carta nel vassoio di alimentazione. 2 Premere il pulsante Riprendi. Potrebbe essersi verificato un inceppamento della carta Per eliminare un inceppamento della carta, seguire le istruzioni riportate di seguito. La spia di stato delle cartucce di stampa è accesa o lampeggia La stampante dispone di due spie di stato delle cartucce di stampa.
Se la spia è accesa e lampeggiante Verificare che siano installate le cartucce di stampa appropriate. Se quando la spia ha iniziato a lampeggiare si stava eseguendo la stampa di un documento senza bordi, seguire queste indicazioni per la stampa senza bordi. In caso contrario, attenersi alla seguente procedura: 1 2 3 4 Aprire il coperchio della stampante, rimuovere la cartuccia di stampa destra e richiudere il coperchio.
Capitolo 10 È selezionata la modalità Ottima o Max dpi Quando è selezionata la qualità di stampa Ottima o Max dpi, la stampante è più lenta. Per aumentare la velocità di stampa, selezionare una modalità di stampa differente. La stampante è in modalità Backup dell'inchiostro Se la stampante è in modalità Backup dell'inchiostro, la stampa può risultare più lenta. Per aumentare la velocità di stampa, utilizzare due cartucce.
11 Materiali di consumo ● ● Carta Cavi USB Carta Questo elenco è soggetto a modifiche. Visitare il sito Web di HP all'indirizzo www.hp.com/ support per un elenco aggiornato.
Capitolo 11 Lettera C6831AC, 20 fogli (Canada) A4 C6832A, 20 fogli (Europa) A4 Q1786A, 50 fogli (Europa) A4 Q1951A, 20 fogli (Asia Pacifico) A4 Q1933A, 20 fogli (Giappone) Carta fotografica HP massima qualità (con linguetta a strappo) 4x6 in Q1977A, 20 fogli (U.S.) 4x6 in Q1978A, 60 fogli (U.S.) 4x6 in Q5431A, 100 fogli (U.S.
Lettera Q5447A, 120 fogli (U.S.) Lettera C6039AC, 15 fogli (Canada) Lettera C6979AC, 50 fogli (Canada) A4 Q2519A, 20 fogli (Europa) A4 C7040A, 50 fogli (Europa) Carta fotografica HP alta qualità, lucida (con linguetta a strappo) 4x6 in Q1988A, 20 fogli (U.S.) 4x6 in Q1989A, 60 fogli (U.S.) 4x6 in Q1990A, 100 fogli (U.S.
Capitolo 11 Lettera Q5510A, 50 fogli (U.S.) Carta fotografica ottimizzata HP, lucida (con linguetta a strappo) 4x6 in Q5508A, 20 fogli (U.S.) 4x6 in Q5509A, 60 fogli (U.S.) Carta opaca HP per biglietti d'auguri, bianca, piegata in quattro A4 C6042A, 20 fogli (Europa) Carta opaca HP per biglietti d'auguri, bianca, piegata in due Lettera C7018A, 20 fogli (U.S.) Carta fotografica HP per biglietti d'auguri, piegata in due Lettera C6044A, 10 fogli (U.S.
12 Specifiche ● Specifiche della stampante Specifiche della stampante Per un elenco completo delle specifiche della stampante, consultare la guida di riferimento fornita con la periferica.
13 Informazioni ambientali ● ● Dichiarazione ambientale Recupero delle cartucce di stampa Dichiarazione ambientale La Hewlett-Packard migliora continuamente la progettazione delle stampanti Deskjet per ridurre al minimo l'impatto negativo sull'ambiente di lavoro e sulle comunità in cui le stampanti vengono fabbricate, consegnate e utilizzate. Riduzione ed eliminazione Uso della carta.
Consumo energetico con la stampante in attesa. Per le specifiche sul consumo energetico, consultare la guida di riferimento. Consumo energetico con la stampante spenta. Anche quando è spenta, la stampante consuma una minima quantità di energia. Per evitare tale consumo energetico, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Indice A AdobeRGB 23 aggiunta di una stampante 45, 47 allineamento delle cartucce di stampa 52 avvertenze Hewlett-Packard Company 2 B biglietti d'auguri, stampa 35 brochure, stampa 34 buste, stampa 33 C calibrazione del colore 52 calibrazione delle foto 52 carta fotografica, conservazione e manutenzione 24 cartoline, stampa 36 cartucce di stampa allineamento 52 cartuccia fotografica 20 conservazione 56 installazione 49 manutenzione 55 numeri di selezione 49 pulizia automatica 53 pulizia manuale 54 riciclagg
Indice Q qualità di stampa 27 R riciclaggio cartucce di stampa 83 ridimensionamento dei documenti 28 rimozione effetto occhi rossi 19 risoluzione dei problemi alimentazione della carta nella stampante non eseguita 61 bordo non desiderato sulla fotografia 70 carta esaurita 72 cartuccia di stampa, messaggio 72 documento non centrato sulla pagina o inclinato 66 documento senza le nuove impostazioni 67 espulsione della carta dalla stampante 62 inceppamento della carta 60 macchie di inchiostro 69 messaggi di err
supporti di stampa per il trasferimento a caldo, stampa 40 T tipo di carta, selezione 29 U uniformità 19 USB cavo 80 collegamento della stampante 15 utilità 56 V vassoi della carta apertura dei vassoi carta 9 chiusura dei vassoi carta 11 vassoio di alimentazione 10 vassoio di uscita 10 vassoio di alimentazione 10 vassoio di uscita 10 86 HP Deskjet serie 5700