HP LaserJet 4100mfp - (Italian) User's Guide
150 Appendice D – Guida per l’amministratore del sistema ITWW
Modifica di un indirizzo IP
Se per qualsiasi motivo è necessario modificare l’indirizzo TCP/IP del prodotto, attenersi
alle seguenti procedure.
HP Web JetAdmin
Aprire HP Web JetAdmin. Immettere l’indirizzo TCP/IP in Ricerca rapida periferiche e
fare clic su OK. Nella barra dei menu superiore, attenersi alla seguente procedura per le
opzioni di ricerca.
1 Dal primo menu a discesa scegliere Periferiche.
2 Dal secondo menu a discesa scegliere Nuove periferiche. Fare clic su OK.
3 Fare clic sull’intestazione di colonna scelta (come Indirizzo IP o Modello periferica)
per disporre l’elenco di dispositivi disponibili in ordine crescente o descrescente.
4 Evidenziare il prodotto da configurare e fare clic su Apri periferica.
5 Dal sottomenu nella parte superiore della schermata HP Web JetAdmin, fare clic su
Configurazione.
6 Fare clic sul collegamento di rete situato nella parte sinistra della schermata di
configurazione.
7 Immettere le nuove informazioni di IP. Potrebbe essere necessario scorrere verso il
basso più opzioni.
8 Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.
9 Fare clic sul pulsante Aggiorna visualizzazione situato accanto al punto di
domanda nella parte destra della schermata.
10 Controllare le informazioni IP facendo clic su Diagnostica stato o stampando una
pagina di configurazione.
Server Web incorporato
La stampante HP LaserJet Serie 4100 mfp è fornita di un server Web incorporato che è
possibile usare per modificare i parametri TCP/IP. Per usare il server Web incorporato, il
server di stampa HP Jetdirect deve avere un indirizzo IP già configurato. In una rete, tale
operazione viene eseguita automaticamente durante l’installazione iniziale del prodotto.
●
Usando un browser Web supportato, immettere come URL l’indirizzo IP corrente del
server di stampa HP Jetdirect.
●
Viene visualizzata la pagina principale di HP Jetdirect. Fare clic su
Amministrazione. Da questa pagina è possibile modificare gli indirizzi TCP/IP e, se
necessario, il nome della comunità.










