HP LaserJet 4100mfp - (Italian) User's Guide

22 Capitolo 2 Operazioni di base ITWW
Selezione dello scomparto di uscita
La stampante ha due aree di uscita: lo scomparto di uscita posteriore e quello superiore.
Per usare lo scomparto di uscita superiore, assicurarsi che quello posteriore sia chiuso.
Per usare lo scomparto di uscita posteriore, è sufficiente aprirlo.
Se la carta che esce dallo scomparto di uscita superiore presenta problemi
(ad esempio, un'arricciatura eccessiva), provare a stampare usando lo scomparto di
uscita posteriore.
Per prevenire inceppamenti della carta, non aprire o chiudere lo scomparto di uscita
posteriore durante un'operazione di stampa.
Stampa con lo scomparto di uscita superiore
Nello scomparto di uscita superiore la carta si raccoglie con le facciate rivolte verso il
basso, nell'ordine corretto. Questo scomparto viene usato per la maggior parte dei
processi di stampa e per i lucidi.
Stampa con lo scomparto di uscita posteriore
La stampante utilizza sempre lo scomparto di uscita posteriore, se aperto. La carta esce
con il lato stampato rivolto verso l'alto, con l'ultima pagina in cima.
Per aprire lo scomparto di uscita posteriore, prendere la maniglia nella parte superiore.
Tirare lo scomparto verso il basso ed estrarre l'estensione.
Quando si stampa dal vassoio 1 allo scomparto di uscita posteriore, la carta si muove
con la minima deviazione da un percorso rettilineo, riducendo le arricciature. Aprendo lo
scomparto di uscita posteriore è possibile migliorare le prestazioni di stampa con:
buste
etichette
carta di formato ridotto e personalizzato
cartoline
carta più pesante di 105 g/m
2
(28 lb)
Nota Aprendo lo scomparto di uscita posteriore si disattivano l'unità duplex (se installata) e lo
scomparto di uscita superiore.