HP LaserJet P2010 Series - User Guide

Driver per la stampante Macintosh
Un driver per la stampante è un componente software che consente accesso alle funzioni della
stampante e fornisce un mezzo di comunicazione tra stampante e computer.
Installazione del driver per la stampante Macintosh
In questa sezione viene illustrato come installare il software del sistema di stampa per Macintosh OS
X v10.2.8, v10.3, v10.4 e successive.
NOTA: Le code USB vengono create automaticamente quando si collega la stampante al
computer. Per le code viene tuttavia utilizzato un PPD generico se il programma di installazione
non è stato eseguito prima del collegamento del cavo USB. Per modificare il PPD delle code,
aprire Centro Stampa o la Utility di configurazione stampante, selezionare la coda corretta, quindi
scegliere Mostra Info per aprire la finestra di dialogo Info Stampante. Nel menu popup,
selezionare Modello stampante, quindi, nel menu popup in cui è selezionato Generica,
selezionare il PPD appropriato alla stampante.
Per installare il driver per la stampante Macintosh, attenersi alla seguente procedura:
1. Inserire il CD della stampante nell'unità CD-ROM, quindi eseguire il programma di installazione.
2. Fare doppio clic sull'icona del CD sul desktop.
3. Fare doppio clic sull'icona del programma di installazione.
4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
5. Stampare una pagina di prova o una pagina da qualsiasi programma per verificare che il software
della stampante sia installato correttamente.
Reinstallare il software, se l'installazione ha esito negativo. Se anche la reinstallazione non riesce,
vedere la sezione delle informazioni aggiornate contenuta nelle note sull'installazione. Le note di
installazione sono incluse nel CD della stampante oppure possono essere reperite sul sito Web del
supporto tecnico (per l'indirizzo del sito Web, vedere
Assistenza clienti HP a pagina 107).
Configurazione del driver per la stampante Macintosh
Per aprire il driver per la stampante Macintosh dal computer, utilizzare uno dei metodi indicati di seguito.
Sistema operativo Per modificare le impostazioni
di tutti i lavori di stampa fino
alla chiusura del programma
Per modificare le impostazioni
predefinite dei lavori di
stampa, ad esempio per
attivare la stampa fronte-retro
in modo predefinito
Per modificare le impostazioni
di configurazione, ad esempio
per aggiungere un vassoio o
attivare/disattivare la stampa
fronte-retro manuale
Macintosh OS X
v10.2.8, v10.3, v10.4
e successive
1. Scegliere Stampa dal
menu Archivio.
2. Modificare le impostazioni
desiderate nei diversi menu
popup.
1. Scegliere Stampa dal
menu Archivio.
2. Modificare le impostazioni
desiderate nei diversi menu
popup.
3. Scegliere Registra col
nome nel menu popup
Preimpostazioni, quindi
immettere un nome per la
preimpostazione.
1. Aprire la Utility di
configurazione
stampante selezionando
l'unità disco rigido,
scegliendo Applicazioni,
Utility, quindi fare doppio
clic su Utility di
configurazione
stampante.
2. Fare clic sulla coda di
stampa.
16 Capitolo 5 Software per Macintosh ITWW