HP Color LaserJet CM4730 MFP Guida dell'utente
Copyright e licenza Marchi © 2007 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Adobe®, Acrobat® e PostScript® sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore. Corel® è un marchio di fabbrica o un marchio registrato di Corel Corporation o Corel Corporation Limited.
Sommario 1 Nozioni fondamentali sul prodotto Confronto tra prodotti ........................................................................................................................... 2 HP Color LaserJet CM4730 MFP ........................................................................................ 2 HP Color LaserJet CM4730f MFP ....................................................................................... 2 HP Color LaserJet CM4730fsk MFP .............................................
Menu Ripristina .................................................................................................................................. 56 Menu Assistenza ................................................................................................................................ 57 3 Software per Windows Versioni di Windows supportate ......................................................................................................... 60 Installare il software del sistema di stampa ......
Carta e supporti di stampa Come utilizzare la carta e i supporti di stampa ................................................................................... 90 Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa .................................................................... 91 Formati carta personalizzati ............................................................................................................... 93 Indicazioni carta o supporti di stampa speciali ...........................
Eliminazione di un processo personale ........................................................... 113 Utilizzo della funzione QuickCopy ................................................................................... 115 Creazione di un processo di copia veloce ....................................................... 115 Stampa di più copie di un processo di copia veloce ....................................... 115 Eliminazione di un processo di copia veloce ................................................
Abilitazione o disabilitazione della stampa fronte/retro dal panello di controllo ...................................................................................... 136 Abilitazione o disabilitazione della stampa fronte/retro automatica nel driver della stampante per Macintosh ....................................... 137 Opzioni di layout per la stampa fronte/retro .................................... 137 Opzioni di rilegatura dei processi di stampa fronte/retro ................
Grigi neutri ....................................................................................................... 159 Colorata RGB .................................................................................................. 159 Controllo margine ............................................................................................ 160 11 Copia Uso della schermata Copia ..............................................................................................................
Scheda Informazioni ....................................................................................... 195 Scheda Impostazioni ....................................................................................... 195 Scheda Invio digitale ....................................................................................... 196 Scheda Rete ................................................................................................... 197 Altri collegamenti .......................................
Uso di HP Web Jetadmin per l'aggiornamento del firmware ........................... 216 Uso dei comandi MS-DOS per l'aggiornamento del firmware ......................... 217 Uso del firmware HP Jetdirect ......................................................................................... 217 Gestione della memoria ................................................................................................................... 219 Gestione dei materiali di consumo .....................................
Problemi relativi alla gestione dei supporti ....................................................................................... 274 Alimentazione di più fogli ................................................................................................. 274 Alimentazione di fogli di formato errato ........................................................................... 274 La carta viene caricata dal vassoio errato .......................................................................
Risoluzione dei problemi e-mail ....................................................................................................... 307 Convalida dell'indirizzo del gateway SMTP ..................................................................... 307 Convalida dell'indirizzo del gateway LDAP ...................................................................... 307 Risoluzione dei problemi degli accessori di output ...........................................................................
Protezione dell'ambiente .................................................................................................. 340 Emissione di ozono .......................................................................................................... 340 Consumo energetico ........................................................................................................ 340 Consumo di toner ............................................................................................................
xiv ITWW
1 ITWW Nozioni fondamentali sul prodotto ● Confronto tra prodotti ● Funzioni del prodotto ● Posizione dei componenti 1
Confronto tra prodotti HP Color LaserJet CM4730 MFP Il modello di base HP Color LaserJet CM4730 MFP viene fornito con i seguenti elementi: ● Vassoio di alimentazione multifunzione da 100 fogli (vassoio 1) ● Tre vassoi di alimentazione da 500 fogli ● Alimentatore automatico di documenti (ADF) in grado di contenere fino a 50 pagine ● Server di stampa HP Jetdirect incorporato per il collegamento a reti 10/100Base-TX ● Memoria RAM da 256 MB ● Unità fronte/retro ● Disco rigido HP Color LaserJet CM
Oltre alle stesse funzioni del modello di base, la periferica HP Color LaserJet CM4730f MFP include un accessorio fax analogico.
Oltre alle stesse funzioni del modello di base, la periferica HP Color LaserJet CM4730fm MFP include i seguenti elementi: 4 ● Accessorio fax analogico ● Bridge per accessori di output ● Accessorio mailbox a 3 scomparti Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
Funzioni del prodotto Funzioni ● Copia fronte/retro ● Invio digitale a colori ● Controllo accesso colore ● Stampa in rete Velocità di stampa e produttività ● 31 pagine al minuto (ppm) per copia e stampa su carta in formato Lettera; 30 pagine al minuto per copia e stampa su carta in formato A4.
Linguaggi e font ● HP PCL (Printer Command Language) 6 ● HP PCL 5 ● PML (Printer Management Language) ● XHTML ● 80 caratteri di stampa TrueType scalabili ● Emulazione HP PostScript® 3 (PS) Copia e invio ● Modalità per testo, immagini e per formati testo e immagine combinati ● Funzione di interruzione del processo (a completamento della copia in corso) ● Più pagine per foglio ● Animazioni per l'operatore (ad esempio, per l'eliminazione degli inceppamenti) ● Scansione e invio tramite e-ma
● ● Stampa e copia fronte/retro: consente di eseguire la stampa e la copia fronte/retro, ovvero su entrambi i lati del foglio. ● Scansione fronte/retro dell'ADF: l'ADF dispone di un'unità fronte/retro per la scansione di documenti a due facciate. Uscita ● Scomparto di uscita standard: lo scomparto di uscita standard si trova sul lato sinistro dell'unità MFP. Questo scomparto può contenere fino a 500 fogli di carta.
8 ● Autenticazione utente Windows ● Autenticazione LDAP ● Autenticazione PIN gruppo (Gruppo 1 e Gruppo 2) ● Autenticazione PIN utente Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
Posizione dei componenti Vista frontale ITWW 1 Coperchio superiore dell'ADF 2 Vassoio di alimentazione dell'alimentatore automatico di documenti (ADF) per copia/scansione/invio via fax degli originali 3 Spie di stato del pannello di controllo 4 Display del pannello di controllo con schermo sensibile al tatto 5 Tastiera del pannello di controllo 6 Coperchi sul lato sinistro (forniscono l'accesso alle cartucce di stampa e ad altre parti di consumo) 7 Vassoi 2, 3 e 4 8 Indicatori di livello de
Vista posteriore 10 1 Scomparto di uscita 2 Porte di interfaccia 3 Interruttore di accensione/spegnimento 4 Connessione dell'alimentazione Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
Porte di interfaccia L'MFP dispone di cinque porte per il collegamento al computer o alla rete. Le porte si trovano all'angolo inferiore sinistro dell'MFP. 1 Connettore FIH (Foreign Interface Harness) 2 USB 2.
serial number Figura 1-1 Esempio di etichetta dei numeri di modello e di serie 12 Nome del modello Numero del modello HP Color LaserJet CM4730 MFP CB480A HP Color LaserJet CM4730f MFP CB481A HP Color LaserJet CM4730fsk MFP CB482A HP Color LaserJet CM4730fm MFP CB483A Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
2 ITWW Pannello di controllo ● Uso del pannello di controllo ● Spostamento all'interno del menu Amministrazione ● Menu Informazioni ● Opzioni processo predefinite ● Menu Ora/programmazione ● Menu Gestione ● Menu Impostazione iniziale ● Funzionamento periferica ● Qualità di stampa ● Menu Risoluzione dei problemi ● Menu Ripristina ● Menu Assistenza 13
Uso del pannello di controllo Il pannello di controllo è dotato di uno schermo a sfioramento VGA che consente di accedere a tutte le funzioni della periferica. I pulsanti e il tastierino numerico consentono di gestire i processi e lo stato della periferica. I LED indicano lo stato della periferica. Componenti del pannello di controllo Il pannello di controllo include un display grafico a sfioramento, alcuni pulsanti per il controllo dei processi, un tastierino numerico e tre spie di stato luminose (LED).
Schermata principale La schermata principale consente di accedere alle funzioni e indica lo stato corrente della periferica. Nota Le funzioni visualizzate nella schermata principale possono variare in base alla configurazione della periferica. 1 ITWW Funzioni A seconda della configurazione impostata dall'amministratore di sistema, le funzioni visualizzate in questa area possono includere gli elementi riportati di seguito.
Pulsanti dello schermo a sfioramento La riga di stato sullo schermo a sfioramento consente di visualizzare le informazioni sullo stato della periferica e può includere diversi pulsanti. Per una descrizione di ciascun pulsante, fare riferimento alla tabella riportata di seguito. Pulsante Inizio. Toccare il pulsante Inizio in qualsiasi schermata per tornare alla schermata iniziale. Pulsante Avvia. Toccare il pulsante Avvia per avviare l'operazione corrispondente alla funzione selezionata.
Spostamento all'interno del menu Amministrazione Nella schermata principale, toccare Amministrazione per aprire la struttura del menu. Potrebbe essere necessario scorrere fino alla fine della schermata principale per vedere questa funzione. Il menu Amministrazione consente di accedere a vari sottomenu, elencati nella parte sinistra della schermata. Toccare il nome di un menu per espandere la struttura. Il segno più (+) posto accanto a una voce del menu indica che la voce contiene dei sottomenu.
Menu Informazioni Amministrazione > Informazioni Utilizzare questo menu per stampare le pagine di informazioni e i rapporti memorizzati nella periferica. Tabella 2-1 Menu Informazioni Voce di menu Voce di sottomenu Pagine di configurazione/stato 18 Valori Descrizione Mappa Menu Amministrazione Stampa Consente di visualizzare la struttura di base del menu Amministrazione e le impostazioni di amministrazione correnti.
Tabella 2-1 Menu Informazioni (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Rapporti fax Registro attività fax Report chiamate fax Voce di sottomenu Valori Descrizione Stampa Contiene un elenco dei fax inviati e ricevuti dalla periferica in uso. Report chiamate fax Stampa Rapporto dettagliato relativo all'ultima operazione eseguita dal fax (invio o ricezione). Miniatura su rapporto Sì Consente di includere nel rapporto una miniatura della prima pagina del fax.
Opzioni processo predefinite Amministrazione > Opzioni processo predefinite Utilizzare questo menu per definire le opzioni di processo predefinite per ogni funzione. Tali opzioni vengono utilizzate se l'utente non ne specifica altre durante la creazione del processo.
Regolazione immagine Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Regolazione immagine Tabella 2-3 Menu Regolazione immagine Voce di menu Valori Descrizione Toni scuri Selezionare un valore. Selezionare il livello di densità (luminosità) della stampa. Rimozione sfondo: Consente di regolare il valore all'interno dell'intervallo. Aumentare l'impostazione di Rimozione sfondo per rimuovere immagini chiare dallo sfondo o rimuovere un colore di sfondo chiaro.
Opzioni predefinite copia Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite copia Tabella 2-4 Menu Opzioni predefinite copia Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Numero di copie Digitare il numero di copie. L'impostazione predefinita è 1. Impostare il numero predefinito di copie per un processo di copia. Numero di facciate 1 Impostare il numero predefinito di facciate per le copie.
Opzioni predefinite fax Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite fax Tabella 2-5 Invio fax Voce di menu Voce di sottomenu Risoluzione Valori Descrizione Standard (100x200dpi) (impostazione predefinita) Impostare la risoluzione per i documenti inviati. Le immagini a risoluzione più elevata hanno più punti per pollice (dpi) quindi mostrano più dettagli.
Opzioni predefinite e-mail Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite e-mail Voce di menu Valori Descrizione Tipo file documento PDF (impostazione predefinita) Selezionare il formato file del messaggio di posta elettronica. JPEG TIFF M-TIFF Qualità output Alto (file di grandi dimensioni) Alla selezione di una qualità superiore dell'output corrisponderà l'aumento delle dimensioni del file di output.
Opzioni predefinite invio a cartella Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite invio a cartella Voce di menu Valori Descrizione Colore/Nero Scansione a colori Specificare se il file sarà in bianco e nero o a colori. Scansione in bianco e nero (impostazione predefinita) Tipo file documento PDF (predefinito) Selezionare il formato del file. M-TIFF TIFF JPEG Versione TIFF TIFF 6.
Opzioni di stampa predefinite Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni di stampa predefinite Tabella 2-7 Menu Opzioni di stampa predefinite Voce di menu Valori Descrizione Copie per processo Digitare un valore. Impostare il numero predefinito di copie per i processi di stampa. Formato predefinito carta (elenco dei formati supportati) Selezionare un formato carta.
Menu Ora/programmazione Amministrazione > Ora/programmazione Questo menu consente di impostare le opzioni per la configurazione dell'ora degli intervalli di attivazione e disattivazione della modalità Pausa. Nota I valori indicati con "(predefinito)" sono valori predefiniti di fabbrica. Alcune voci di menu non hanno un valore predefinito.
Tabella 2-8 Menu Ora/programmazione (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Memorizza tutti i fax ricevuti La funzione di stampa programmata dei fax consente di memorizzare i fax privati senza stamparli automaticamente, garantendone la sicurezza. Venerdì Sabato Domenica Stampa fax Mod.
Menu Gestione Amministrazione > Gestione Questo menu consente di impostare le opzioni generali per la gestione della periferica. Nota I valori indicati con "(predefinito)" sono valori predefiniti di fabbrica. Alcune voci di menu non hanno un valore predefinito.
Tabella 2-9 Menu Gestione (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Limita uso colore Accesso alla stampa a colori Attiva colore (impostazione predefinita) Questa voce consente all'amministratore di disattivare o limitare la stampa a colori. Per utilizzare l'impostazione Colore se consentito, configurare le autorizzazioni utente e/o applicazione nel server Web incorporato, in HP Easy Printer Care o in Web Jetadmin.
Menu Impostazione iniziale Amministrazione > Impostazione iniziale Il menu Impostazione iniziale contiene i sottomenu indicati di seguito. ● Menu Collegamento in rete e I/O ● Menu Configurazione fax ● Menu Configurazione posta elettronica Nota I valori contrassegnati con "(predefinito)" sono valori predefiniti di fabbrica. Alcune voci di menu non hanno un valore predefinito.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione Impostazioni IPV4 Config Method (Metodo di configurazione) Consente di specificare il metodo di configurazione dei parametri TCP/IPv4 sul server di stampa HP Jetdirect. Bootp: usare BootP (Bootstrap Protocol) per la configurazione automatica da un server BootP. DHCP: usare DHCPv4 (Dynamic Host Configuration Protocol) per la configurazione automatica da un server DHCPv4.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione Server Syslog: indica l'indirizzo IP del server syslog utilizzato per ricevere e registrare i messaggi syslog. Gateway predefinito: indica l'indirizzo IP del gateway o del router utilizzato per le comunicazioni con altre reti. Timeout inatt.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Server proxy Voce di sottomenu Valori e descrizione Consente di specificare il server proxy da utilizzare con le applicazioni incorporate nella periferica. Un server proxy viene in genere utilizzato dai client di rete per l'accesso a Internet. Memorizza le pagine Web e garantisce ai client un buon livello di protezione Internet.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Sicurezza Stampa pg. prot. Voce di sottomenu Valori e descrizione Sì (predefinito): consente di stampare una pagina che contiene le impostazioni di sicurezza correnti sul server di stampa HP Jetdirect. No: una pagina delle impostazioni di sicurezza non viene stampata.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione Selezionare Sì per scegliere questo test oppure No per non selezionarlo. Test HTTP Questo test controlla il funzionamento di HTTP recuperando le pagine predefinite dalla periferica e verifica il server Web incorporato. Selezionare Sì per scegliere questo test oppure No per non selezionarlo.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Test di ping ITWW Valori e descrizione Questo test, utilizzato per verificare le comunicazioni di rete, invia i pacchetti link-level a un host di rete remoto e attende la risposta appropriata. Per eseguire un test ping, impostare le voci riportate di seguito. Dest Type Consente di specificare se la periferica di destinazione è un nodo IPv4 o IPv6. IP4 dest IPV4: digitare l'indirizzo del gateway IPv4.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Risultati ping Velocità colleg. Valori e descrizione Usare questa voce per visualizzare lo stato e i risultati del test ping tramite il pannello di controllo. È possibile selezionare le voci riportate di seguito. Pacch. inviati Consente di visualizzare il numero di pacchetti (0 - 65535) inviati all'host remoto a partire dall'ultimo test avviato o completato. Pacch.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione 10T Full: 10 Mbps, funzionamento full duplex. 100TX Half: 100 Mbps, funzionamento half duplex. 100TX Full: 100 Mbps, funzionamento full duplex. 100TX Auto: consente di limitare la negoziazione automatica a una velocità di collegamento massima di 100 Mbps. 1000TX Full: 1000 Mbps, funzionamento full duplex. Stampa protoc.
Configurazione fax Amministrazione > Impostazione iniziale > Configurazione fax Tabella 2-12 Menu Configurazione fax Voce di menu Voce di sottomenu Impostazioni richieste Paese/regione Voce di sottomenu Valori Descrizione (Paesi/regioni elencati) Consente di configurare le impostazioni legalmente richieste per i fax in uscita. Disabilitato Utilizzare questa funzione per attivare o disattivare Invio fax PC.
Tabella 2-12 Menu Configurazione fax (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Impostazioni di invio fax Volume selezione fax Voce di sottomenu Valori Descrizione Spento Usare questa funzione per impostare il volume dei toni emessi dalla periferica durante la composizione dei numeri di fax.
Tabella 2-12 Menu Configurazione fax (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Intervallo riselezione L'intervallo è compreso tra 1 e 5 minuti. Il valore predefinito è 5 minuti. Usare questa funzione per specificare il numero di minuti tra i tentativi di composizione se il numero del destinatario è occupato o non risponde. Rileva tono selezione Abilitato Usare questa funzione per impostare la verifica del tono di selezione prima di inviare un fax.
Impostazione e-mail Amministrazione > Impostazione iniziale > Configurazione posta elettronica Usare questo menu per attivare la funzione e-mail e configurare le impostazioni di base delle e-mail. Nota Per configurare le impostazioni e-mail avanzate, utilizzare il server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere Server Web incorporato.
Funzionamento periferica Amministrazione > Funzionamento periferica Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Lingua Selezionare la lingua dall'elenco. Selezionare un'altra lingua per i messaggi del pannello di controllo. Quando si seleziona una nuova lingua, è possibile che cambi anche il layout della tastiera.
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Funzionamento vassoio Usa vassoio richiesto Voce di sottomenu Valori Descrizione Esclusivamente (impostazione predefinita) Controllare la modalità di gestione da parte della periferica dei processi con un vassoio di alimentazione specificato. Primo Richiesta aliment. manuale Sempre (impostazione predefinita) Solo se non caricato Supporto diff.
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Raccoglitore Funzionamento copia generale Scansione in coda Abilitato (impostazione predefinita) Disabilitato Interruzione stampa automatica Abilitato Disabilitato (impostazione predefinita) Interruzione copia Abilitato Disabilitato (impostazione predefinita) Velocità prima copia Attivare la scansione senza attesa.
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Funzionamento stampa generale Imponi A4/Lettera Voce di sottomenu Valori Descrizione No Se questa funzione è abilitata, viene eseguita la stampa su carta di formato Lettera quando viene inviato un processo in formato A4 ma nella periferica non è stata caricata carta A4 oppure viene eseguita la stampa su carta di formato A4 quando viene inviato un processo in formato Lettera senza che nella periferica sia stato caric
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione PCL Lunghezza modulo Digitare un valore compreso tra 5 e 128 righe. L'impostazione predefinita è 60 righe. Il gruppo di comandi della stampante PCL è stato sviluppato da Hewlett-Packard per consentire l'accesso alle funzionalità della stampante. Orientamento Vert. (impostazione predefinita) Orizz. Selezionare l'orientamento utilizzato più di frequente per i processi di stampa.
Qualità di stampa Amministrazione > Print Quality (Qualità di stampa) Tabella 2-16 Menu Print Quality (Qualità di stampa) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Regola colore Toni chiari Densità ciano. Densità magenta. Densità giallo. Densità nero Regolare la luminosità delle evidenziazioni su una pagina stampata. I valori più bassi producono evidenziazioni più chiare sulla pagina stampata, mentre i valori più alti producono evidenziazioni più scure. Da +5 a –5. Il valore predefinito è 0.
Tabella 2-16 Menu Print Quality (Qualità di stampa) (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Mod. rilev. aut. Ril. aut. vassoio 1 Rilevam. completo (impostazione predefinita) Se è selezionato Rilevam. esteso, la periferica riconosce la carta comune, i lucidi, la carta lucida e la carta robusta. Se è selezionato Solo lucidi, la periferica riconosce solo i lucidi e tipi di lucidi non adatti a lavagne luminose. Rilevam. esteso Solo lucidi Rilevamento vassoio 2-4 Rilevam.
Tabella 2-16 Menu Print Quality (Qualità di stampa) (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Calibration/Cleaning (Calibrazione/pulizia) Pulizia automatica Abilitato Disabilitato (impostazione predefinita) Se la funzione di pulizia automatica è attiva, la periferica stampa una pagina di pulizia quando il numero totale delle pagine raggiunge il valore impostato in Intervallo\npulizia.
Menu Risoluzione dei problemi Amministrazione > Risoluzione dei problemi Nota La maggior parte delle voci del menu Risoluzione dei problemi consente di eseguire operazioni di risoluzione avanzata dei problemi. Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Log eventi Stampa Consente di visualizzare i codici degli eventi e i rispettivi cicli del motore sul display del pannello di controllo.
Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Modalità fax viva voce Voce di sottomenu Valori Descrizione Normale (impostazione predefinita) Questa funzione può essere utilizzata da un tecnico per individuare e diagnosticare i problemi del fax mediante i suoni delle modulazioni del fax. Diagnostica Sensori percorso carta Avviare un test dei sensori del percorso carta. Pagina Diagnostica Stampa Disattiva contr.
Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Test percorso carta finitura Punti metallici Opzioni di finitura Selezionare una delle opzioni disponibili nell'elenco. Eseguire il test delle funzioni di gestione della carta per il dispositivo di finitura. Lettera Selezionare un formato carta per il test. Formato supporto Selezionare l'opzione da verificare.
Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi (continua) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Test componente Azionare uno alla volta i singoli componenti per isolare il rumore, le perdite o altri problemi. Per avviare il test, selezionare uno dei componenti. Il test viene eseguito per il numero di volte specificato nell'opzione Ripeti. Durante il test potrebbe essere richiesta la rimozione di alcuni componenti della periferica. Premere il pulsante Stop per interrompere il test.
Menu Ripristina Amministrazione > Ripristina Tabella 2-18 Menu Ripristina Voce di menu Valori Descrizione Cancella rubrica locale Cancella Questa funzione consente di eliminare tutti gli indirizzi dalle rubriche memorizzate sulla periferica. Cancella registro attività fax Sì Questa funzione consente di eliminare tutti gli eventi dal registro attività fax. No (predefinito) Ripristina impostazione pred. telecom.
Menu Assistenza Amministrazione > Assistenza Il menu Assistenza è bloccato. Per accedervi è necessario immettere un PIN. Questo menu è destinato al personale dell'assistenza autorizzato.
58 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
3 ITWW Software per Windows ● Versioni di Windows supportate ● Installare il software del sistema di stampa ● Driver della stampante supportati ● Rimuovere il software per Windows ● Selezionare il driver della stampante desiderato ● Priorità per le impostazioni di stampa ● Apertura dei driver della stampante 59
Versioni di Windows supportate Software Windows 2000R/XPR/Server 2003R/VistaTM Windows Installer x Software del driver PCL 51 x Software del driver PCL 6 (solo nero) x Software driver PCL 6 x Emulazione PostScript x HP Easy Printer Care1 x HP Web Jetadmin1 x Universal Print Driver x 1 Disponibile solo sul Web.
Installare il software del sistema di stampa Il CD in dotazione con l'MFP contiene il driver della stampante e il software di installazione per i sistemi operativi Windows e Macintosh. Per sfruttare tutte le funzioni dell'MFP, installare il software del sistema di stampa. Se non si dispone dell'accesso all'unità CD-ROM, effettuare il download del software del sistema di stampa da Internet all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljcm4730mfp.
Il server di stampa HP Jetdirect incorporato include una porta di rete 10/100 Base-TX. Se è necessario un server di stampa HP Jetdirect con un altro tipo di porta di rete, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljcm4730mfp. Il programma di installazione non supporta l'installazione dell'MFP o la creazione di un oggetto stampante sui server Novell.
6. Fare clic su Fine una volta terminata l'installazione. 7. Selezionare una lingua e seguire le istruzioni sullo schermo. 8. Stampare una pagina di prova o una pagina qualsiasi da un programma software per accertarsi che il software sia installato correttamente. In caso di errori di installazione, reinstallare il software.
Driver della stampante supportati Sistema operativo PCL 5 PCL 6 Emulazione PS livello 3 Windows Mac OS X v10.2 e versioni successive Linux1 Per Linux, scaricare il driver di emulazione Postscript livello 3 da www.hp.com/go/linuxprinting. I driver della stampante includono una Guida in linea che contiene istruzioni relative alle più comuni operazioni di stampa e descrive i pulsanti, le caselle di controllo e gli elenchi a discesa contenuti nei driver stessi.
Rimuovere il software per Windows ITWW 1. Fare clic sul pulsante Start di Windows, scegliere Impostazioni, quindi Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Installazione applicazioni. 3. Fare clic sul software da rimuovere. 4. Fare clic su Rimuovi. 5. Attenersi alle istruzioni visualizzate per completare la disinstallazione.
Selezionare il driver della stampante desiderato I driver della stampante consentono di accedere alle funzioni della periferica e permettono al computer di comunicare con l'MFP mediante un linguaggio della stampante. ● Driver HP PCL 5. Consigliato per la stampa generica a colori e monocromatica in Windows. Compatibile con le versioni PCL precedenti o con le vecchie stampanti LaserJet.
Configurazione automatica Se la configurazione della periferica è stata modificata successivamente all'installazione, il driver può essere aggiornato automaticamente con la nuova configurazione. Nella scheda Impostazioni periferica della finestra di dialogo Proprietà (vedere Apertura dei driver della stampante) selezionare l'opzione Aggiorna ora dalla casella di riepilogo per aggiornare il driver.
Priorità per le impostazioni di stampa Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono effettuate: Nota A seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione. 68 ● Finestra di dialogo Imposta pagina: fare clic su Imposta pagina o su un comando simile sul menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo.
Apertura dei driver della stampante Sistema operativo Per modificare temporaneamente le impostazioni relative a tutti i processi di stampa fino alla successiva chiusura del programma software Per modificare le impostazioni Per modificare le impostazioni predefinite per tutti i processi di configurazione della di stampa periferica Windows 2000, XP, Server 2003 e Vista 1. Fare clic su Stampa nel menu File del programma software. 1. 2. Selezionare il driver, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze.
70 Capitolo 3 Software per Windows ITWW
4 ITWW Software per Macintosh ● Software per computer Macintosh ● Rimozione del software dai sistemi operativi Macintosh 71
Software per computer Macintosh Il programma di installazione HP installa i file PPD (PostScript® Printer Description) e PDE (Printer Dialog Extensions), nonché l'Utility stampante HP utilizzabile sui computer Macintosh. Per le connessioni di rete, configurare la periferica tramite il server Web incorporato (EWS). Vedere Server Web incorporato.
Rimozione del software dai sistemi operativi Macintosh Per rimuovere il software da un computer Macintosh, trascinare i file PPD nel cestino.
74 Capitolo 4 Software per Macintosh ITWW
5 ITWW Software per altri sistemi operativi ● HP Web Jetadmin ● UNIX 75
HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin consente di gestire le stampanti con collegamento HP Jetdirect all'interno della intranet.
UNIX Il programma di installazione della stampante HP Jetdirect per UNIX è un'utility di installazione di facile utilizzo per reti HP-UX e Solaris. Può essere scaricata dal sito Web dell'assistenza clienti HP in linea all'indirizzo http://www.hp.com/support/net_printing. Nota Gli script dei modelli di esempio per le reti UNIX (HP-UX, Sun Solaris) sono disponibili all'indirizzo http://www.hp.com/go/unixmodelscripts.
78 Capitolo 5 Software per altri sistemi operativi ITWW
6 ITWW Collegamenti ● Collegamento parallelo ● Collegamento USB ● Collegamento ausiliario ● Configurazione di rete ● Utility di rete 79
Collegamento parallelo Viene denominato parallelo un collegamento effettuato tra l'unità MFP e il computer mediante un cavo parallelo bidirezionale (compatibile con IEEE-1284C) con un connettore C. La lunghezza massima consentita per il cavo è di 10 metri (30 piedi). Figura 6-1 Collegamento alla porta parallela 1 Connettore C 2 Porta parallela Nota Per utilizzare le funzioni avanzate dell'interfaccia parallela bidirezionale è necessario installare la versione più recente del driver della stampante.
Collegamento USB Questa unità MFP supporta collegamenti USB 2.0 e USB host. Le porte USB si trovano sul retro dell'unità MFP. È necessario utilizzare un cavo USB di tipo A/B di lunghezza inferiore ai 2 metri.
Collegamento ausiliario Questa unità MFP supporta un collegamento ausiliario per le periferiche di input per la gestione della carta. La porta si trova sul retro dell'unità MFP. Nota Questo connettore non può essere utilizzato dagli accessori cucitrice/raccoglitore o mailbox a 3 scomparti.
Configurazione di rete Potrebbe essere necessario configurare determinati parametri di rete nella periferica.
6. Toccare Impostazioni IPV4. 7. Toccare Config Method (Metodo di configurazione). 8. Toccare Manuale. 9. Toccare Salva. 10. Toccare Impostazioni manuali. 11. Toccare Indirizzo IP. 12. Toccare la casella di testo Indirizzo IP. 13. Utilizzare il tastierino dello schermo a sfioramento per immettere l'indirizzo IP. 14. Toccare OK. 15. Toccare Salva. Impostazione della maschera di sottorete 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2.
5. Toccare TCP/IP. 6. Toccare Impostazioni IPV4. 7. Toccare Config Method (Metodo di configurazione). 8. Toccare Manuale. 9. Toccare Salva. 10. Toccare Impostazioni manuali. 11. Toccare Gateway predefinito. 12. Toccare la casella di testo Gateway predefinito. 13. Utilizzare il tastierino dello schermo a sfioramento per immettere il gateway predefinito. 14. Toccare OK. 15. Toccare Salva.
7. Toccare Spento. 8. Toccare Salva. Disattivazione di AppleTalk 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2. Scorrere fino a individuare l'opzione Impostazione iniziale e toccarla. 3. Toccare Collegamento in rete e I/O. 4. Toccare Jetdirect incorporato. 5. Toccare AppleTalk. 6. Toccare Abilita. 7. Toccare Spento. 8. Toccare Salva. Disattivazione di DLC/LLC 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2.
Utility di rete La periferica è dotata di numerose utility che facilitano il monitoraggio e la gestione della periferica in rete. HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin è uno strumento basato su browser che consente di gestire le stampanti con collegamento HP Jetdirect all'interno della intranet. Questo strumento va installato solo sul computer dell'amministratore di rete.
Software HP Easy Printer Care È possibile utilizzare il Software HP Easy Printer Care per eseguire le operazioni indicate di seguito: ● Rilevamento delle stampanti in rete e verifica dello stato delle periferiche ● Impostazione e visualizzazione degli avvisi relativi alla periferica e ai materiali di consumo per più stampanti contemporaneamente ● Acquisto dei materiali di consumo in linea ● Uso degli strumenti HP per la manutenzione e la risoluzione dei problemi in linea Il Software HP Easy Printer
7 ITWW Carta e supporti di stampa ● Come utilizzare la carta e i supporti di stampa ● Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa ● Formati carta personalizzati ● Indicazioni carta o supporti di stampa speciali ● Caricamento della carta e dei supporti di stampa ● Configurazione dei vassoi ● Selezione dello scomparto di uscita 89
Come utilizzare la carta e i supporti di stampa Questo prodotto supporta una varietà di carta e altri supporti di stampa in conformità con le indicazioni di questo manuale.
Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa Questo prodotto si adatta a diversi formati di carta e supporti. Nota Per ottenere i migliori risultati di stampa, selezionare il formato e il tipo di carta appropriati nel driver di stampa prima di eseguire la stampa.
Tabella 7-2 Buste e cartoline supportate (continua) 92 Formato Dimensioni Busta Monarch 98 x 191 mm Cartolina 100 x 148 mm Cartolina doppia 148 x 200 mm Cartolina US 88,9 x 139,7 mm Cartolina europea 105 x 148 mm Capitolo 7 Carta e supporti di stampa Vassoio 1, mailbox, raccoglitore Vassoi 2, 3, 4 Cucitrice ITWW
Formati carta personalizzati Questo prodotto supporta una varietà di formati carta personalizzati. I formati personalizzati supportati sono presenti all'interno delle indicazioni di formato minimo - e massimo - della carta per questo prodotto, tuttavia non sono elencati nella tabella dei formati carta supportati. Durante l'utilizzo di un formato personalizzato supportato, specificare il formato all'interno del driver di stampa, e caricare la carta nel vassoio che supporta i formati personalizzati.
Indicazioni carta o supporti di stampa speciali Questo prodotto supporta la stampa su supporti speciali. Utilizzare le seguenti indicazioni per ottenere risultati. Durante l'utilizzo di carta o di altri supporti di stampa speciali, assicurarsi di impostare sul driver di stampa il tipo e il formato corretto in modo da ottenere risultati di stampa ottimali.
Caricamento della carta e dei supporti di stampa È inoltre possibile caricare nei vassoi dell'unità MFP supporti di tipo e dimensioni diversi e richiamare i supporti in base al tipo o al formato mediante il pannello di controllo. Caricamento del vassoio 1 ATTENZIONE Per evitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere i supporti dal vassoio 1 durante la stampa. 1. Aprire il vassoio 1. 2. Regolare le guide laterali in base alla larghezza desiderata. 3.
consentono di impostare i margini degli indirizzi del destinatario e del mittente sulle buste formato COM#10 o DL. Indirizzo Margine sinistro Margine superiore Torna 15 mm 15 mm Destinazione 102 mm 51 mm Per le buste di dimensioni diverse, regolare le impostazioni dei margini in modo appropriato. Caricamento del vassoio 2, 3 o 4 I vassoi 2, 3 e 4 contengono ciascuno fino a 500 fogli di carta standard o una risma di etichette da 50,8 mm.
ITWW 2. Regolare la guida posteriore per la lunghezza dei supporti premendo il meccanismo di rilascio della guida e spostando il lato posteriore del vassoio fino a raggiungere la lunghezza del supporto utilizzato. 3. Allontanare le guide per la larghezza dei supporti fino a raggiungere il formato del supporto in uso.
4. Caricare i supporti nel vassoio con il lato da stampare rivolto verso l'alto. Nota Per prestazioni ottimali, caricare il vassoio completamente senza smazzare la risma di carta. Lo smazzamento della risma potrebbe causare problemi nell'alimentazione. La capacità del vassoio della carta può variare. Ad esempio, se si utilizza carta con una grammatura di 75 g/m2, il vassoio contiene una risma completa di 500 fogli. Se il peso del supporto utilizzato è superiore, il vassoio non conterrà una risma completa.
● Cartolina giapponese doppia ● 16K ATTENZIONE Non eseguire stampe su cartoncini, buste, carta pesante o extra pesante o su formati non supportati dai vassoi da 500 fogli. Per questi tipi di supporto, utilizzare il vassoio 1. Non sovraccaricare il vassoio di entrata o aprirlo durante l'uso perché può causare inceppamenti della carta.
3. Riposizionare il vassoio nell'MFP. Il pannello di controllo dell'unità MFP mostra la configurazione del tipo e del formato del vassoio. Per specificare determinate dimensioni personalizzate o se il tipo non è corretto, toccare OK quando viene richiesto di cambiare il formato o il tipo. 4. Se la configurazione è corretta, toccare Esci.
Configurazione dei vassoi L'unità MFP visualizza automaticamente un prompt per la configurazione del tipo e del formato del vassoio: ● Quando la carta viene caricata nel vassoio ● Quando si specifica un determinato tipo di supporto o vassoio per un processo di stampa mediante il driver della stampante o un programma software e il vassoio non è configurato in base alle impostazioni del processo di stampa Sul display del pannello di controllo viene visualizzato il messaggio Vassoio [tipo] [formato] Pe
5. Toccare OK. 6. Toccare Esci. Configurazione di un vassoio mediante il menu Stato materiali di consumo È anche possibile configurare il tipo e il formato dei vassoi senza che venga visualizzato un prompt sull'MFP. 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Stato materiali di consumo e toccarla. 2. Toccare il vassoio desiderato. 3. Toccare Modifica. 4. Selezionare il formato e il tipo.
Rilevam. esteso ● Ogni volta che si inizia un processo, la stampa viene interrotta dopo la prima pagina per consentire alla stampante di rilevare il tipo di supporto. ● La seconda pagina e tutte le pagine successive vengono gestite come se si trattasse dello stesso tipo di supporto utilizzato per la prima pagina. ● Si tratta della seconda modalità più veloce ed è utile quando si utilizzano pacchi dello stesso tipo di supporto.
Tipo e formato La stampa in base al tipo o al formato indica che si desidera che l'unità MFP carichi i supporti dal vassoio contenente il tipo e il formato corretti. La selezione dei supporti in base al tipo, anziché al vassoio di alimentazione, ha una funzione simile a quella dell'esclusione dei vassoi e impedisce che vengano usati inavvertitamente supporti speciali.
Selezione dello scomparto di uscita Scomparti di uscita standard L'unità MFP ha uno scomparto di uscita dell'ADF e lo scomparto di uscita standard per le pagine stampate. 1 Scomparto di uscita standard 2 Scomparto di uscita ADF (per copia di originali) Quando i documenti vengono sottoposti a scansione o copiati con l'ADF, gli originali vengono automaticamente consegnati nello scomparto di uscita dell'ADF.
1 Scomparti di uscita della mailbox a 3 scomparti 2 Scomparto di uscita ADF (per copia di originali) I due scomparti superiori possono contenere fino a 100 fogli di carta. Un sensore interrompe la stampa quando uno scomparto è pieno. Il funzionamento riprende non appena l'utente svuota lo scomparto o riduce la quantità di carta. Il contenitore inferiore può contenere fino a 500 fogli di carta.
3. Nel menu File, scegliere Proprietà. 4. Selezionare la scheda Impostazioni periferica. 5. Utilizzare uno dei due metodi indicati di seguito per selezionare la cucitrice/raccoglitore. ● Scorrere l'elenco fino a Configurazione automatica, selezionare Aggiorna ora, quindi fare clic su Applica. ● Scorrere l'elenco fino a Scomparto di uscita accessorio, selezionare Cucitrice/ raccoglitore HP da 500 fogli o Mailbox a 3 scomparti HP da 700 fogli, quindi fare clic su Applica.
Per la configurazione manuale: sotto Opzioni installabili selezionare la modalità operativa appropriata nell'elenco Scomparto di uscita accessorio. 5. Fare clic su OK per salvare le impostazioni. Selezione della modalità operativa nel driver della stampante (Mac OS X) 1. Nel menu Apple fare clic su System Preferences (Preferenze sistema). 2. Nella casella System Preferences (Preferenze sistema), fare clic su Print and Fax (Stampa e fax). 3. Fare clic su Set Up Printers (Configura stampanti).
8 ITWW Utilizzo delle funzioni del prodotto ● Impostazioni di risparmio energetico ● Funzioni di memorizzazione dei processi 109
Impostazioni di risparmio energetico Pausa e attivazione Impostazione dell'intervallo di pausa Utilizzare questa funzione per impostare l'intervallo di inattività dell'MFP trascorso il quale viene attivata la modalità di pausa. L'impostazione predefinita è 45 minuti. 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2. Toccare Ora/programmazione. 3. Toccare Intervallo di pausa. 4. Toccare l'impostazione dell'intervallo di pausa desiderata.
Funzioni di memorizzazione dei processi Sono disponibili le seguenti funzioni di memorizzazione dei processi per i processi di stampa: ● Prova e trattieni i processi: questa funzione consente di stampare e revisionare la copia di un processo in modo rapido e immediato per stamparne in seguito ulteriori copie. ● Processi personali: quando si invia un processo privato alla periferica, per eseguire la stampa è necessario inserire un codice PIN dal pannello di controllo.
La periferica stampa una copia del processo affinché l'utente possa revisionarla. Stampa delle restanti copie di un processo Prova e trattieni Dal pannello di controllo della periferica, eseguire la procedura riportata di seguito per stampare le copie rimanenti di un processo memorizzato sul disco rigido. 1. Nella schermata principale, toccare Memorizzazione processo. 2. Toccare la scheda Recupera. 3. Individuare e toccare la cartella contenente il processo. 4.
Utilizzo della funzione dei processi personali Utilizzare la funzione di stampa personale per specificare di non stampare il processo fino al suo rilascio. Impostare innanzitutto un codice PIN di 4 cifre digitandolo nel driver della stampante. Il PIN viene inviato alla periferica come parte del processo di stampa. Dopo avere inviato il processo di stampa alla periferica, è necessario utilizzare il PIN per stamparlo.
5. Toccare il campo PIN. 6. Utilizzare il tastierino numerico per digitare il codice PIN, quindi toccare OK. 7. Toccare Elimina.
Utilizzo della funzione QuickCopy La funzione QuickCopy consente di stampare il numero richiesto di copie di un processo e di memorizzarne una copia sul disco rigido della periferica. È possibile stampare ulteriori copie del processo in un secondo momento. È possibile disattivare questa opzione nel driver della stampante. Il valore predefinito per i diversi processi QuickCopy memorizzabili nella periferica è 32. È possibile impostare un numero predefinito diverso dal pannello di controllo.
5. Toccare Elimina. 6. Toccare Sì.
Utilizzo della funzione Processi memorizzati È possibile salvare un processo di stampa sul disco rigido della periferica senza stamparlo. Il processo può quindi essere stampato in un secondo momento utilizzando il pannello di controllo della periferica. È possibile, ad esempio, scaricare un modulo, un calendario, un foglio presenze o un foglio di calcolo personale che potrà essere stampato all'occorrenza da altri utenti.
4. Individuare e toccare il processo memorizzato che si desidera stampare. 5. Toccare Recupera processo memorizzato ( 6. Toccare il campo Copie per modificare il numero di copie che si desidera stampare. 7. Toccare Recupera processo memorizzato ( ) per stampare il documento. ) per stampare il documento. Se il file è contrassegnato dal simbolo , il processo è privato ed è necessario immettere un PIN. Vedere Utilizzo della funzione dei processi personali.
9 ITWW Operazioni di stampa ● Tipo di supporto e caricamento del vassoio ● Funzioni del driver della stampante Windows ● Funzioni del driver della stampante per Macintosh ● Cucitura dei documenti ● Annullamento di un processo di stampa 119
Tipo di supporto e caricamento del vassoio Le dimensioni minime dei supporti sono 76 x 127 mm. Le dimensioni massime dei supporti sono 216 x 356 mm.
Tabella 9-2 Informazioni sui supporti per i vassoi 2, 3 e 4 (continua) Tipo di supporto Specifiche dei supporti Quantità di supporti Impostazioni del driver Orientamento della pagina Pesante Spessore di 0,13 mm Altezza massima risma: 56 mm Lucida leggera, lucida o lucida pesante Lato da stampare rivolto verso l'alto Lucida Intervallo: Altezza massima risma: 56 mm Lucida leggera, lucida o lucida pesante Lato da stampare rivolto verso l'alto Carta fine da 75 g/m2 fino a 120 g/m2 ITWW Uscita
Funzioni del driver della stampante Windows Creazione e uso dei collegamenti di stampa in Windows Utilizzare i collegamenti di stampa per salvare le impostazioni correnti del driver per uso futuro. I collegamenti sono disponibili nella maggior parte delle schede del driver della stampante. È possibile salvare massimo 25 collegamenti di stampa. Creazione di un collegamento di stampa 1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. 2.
Uso di diversi tipi di carta e copertine Attenersi alle seguenti istruzioni per stampare una prima pagina diversa dalle altre pagine nel processo di stampa. 1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. 2. Selezionare il driver, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze. 3. Fare clic sulla scheda Carta/qualità. 4. Nella casella di riepilogo Pagine speciali, fare clic su Stampa pagine su carta diversa. 5. Fare clic su Impostazioni. 6.
5. Se si desidera applicare la filigrana solo alla prima pagina del documento, fare clic su Solo prima pagina. 6. Fare clic su OK. Per rimuovere la filigrana, fare clic su (Nessuna) nell'elenco a discesa Filigrane. Ridimensionamento dei documenti Utilizzare le opzioni di ridimensionamento dei documenti per modificare le dimensioni in base a una percentuale delle dimensioni normali. È anche possibile scegliere di stampare un documento su un formato carta diverso, con o senza adattamento in scala.
1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. 2. Selezionare il driver, quindi fare clic Proprietà o Preferenze. 3. Fare clic sulla scheda Finitura. 4. Nella sezione Opzioni documento, selezionare il numero di pagine che si desidera stampare su ciascun foglio (1, 2, 4, 6, 9 o 16). 5. Se il numero di pagine è maggiore di 1, selezionare le opzioni corrette per Stampa i bordi della pagina e Ordine pagine. ● 6.
● La stampa fronte/retro automatica supporta solo i seguenti formati di supporto: ● Lettera ● Legale ● B5 ● Executive ● 8,5 x 13 ● A4 ● La stampa fronte/retro manuale può supportare tutti i formati e altri tipi di supporto, esclusi i lucidi, le buste e le etichette ● Quando sono abilitate entrambe le opzioni di stampa fronte/retro (automatica e manuale), la stampa viene eseguita automaticamente sulle due facciate se l'unità fronte/retro supporta il formato e il tipo selezionati.
Nota La modifica delle impostazioni per la stampa fronte/retro dal pannello di controllo dell'MFP incide su tutti i processi di stampa. Se possibile, modificare tali impostazioni nel programma software o nel driver della stampante. Nota Le modifiche apportate nel driver della stampante hanno la precedenza sulle impostazioni definite nel pannello di controllo dell'unità MFP. 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2. Toccare Opzioni processo predefinite. 3.
1 2 3 4 1. Orizzontale sul lato lungo Questo tipo di layout viene spesso utilizzato per il calcolo, l'elaborazione di dati e programmi di fogli di calcolo. Tutte le altre immagini stampate hanno l'orientamento capovolto. Le pagine affiancate vengono lette continuamente dall'alto verso il basso. 2. Orizzontale sul lato corto Ogni immagine stampata è orientata con il lato destro rivolto verso l'alto.
Stampa fronte/retro manuale Per stampare su entrambe le facciate (fronte/retro) su carta con formato o peso non supportato (ad esempio, carta più pesante di 120 g/m2 o molto sottile), è necessario reinserire manualmente i fogli nell'unità MFP dopo la stampa del primo lato. ATTENZIONE Non eseguire la stampa fronte/retro sulle etichette. In caso contrario la stampante potrebbe essere seriamente danneggiata. 1. Fare clic sul pulsante Start di Windows, scegliere Impostazioni e fare clic su Stampanti e fax. 2.
2. Orizzontale sul lato corto Ciascuna immagine stampata è orientata con il lato destro verso l'alto. Le pagine affiancate vengono lette dall'alto verso il basso. 3. Verticale sul lato lungo Si tratta dell'impostazione predefinita e del layout più comune. Ciascuna immagine stampata è orientata con il lato destro verso l'alto. Le pagine affiancate vengono lette dall'alto verso il basso. 4. Verticale sul lato corto Tutte le altre immagini stampate hanno l'orientamento capovolto.
Scorrere l'elenco fino a Configurazione automatica, selezionare Aggiorna ora, quindi fare clic su Applica. -oScorrere l'elenco fino a Scomparto di uscita accessorio, selezionare Cucitrice/raccoglitore HP da 500 fogli, HP 3-bin mailbox mailbox-mode, HP 3-bin mailbox stacker-mode o HP 3-bin mailbox function-separator e fare clic su Applica. Impostazione delle opzioni del colore Le opzioni della scheda Colore controllano in che modo i colori vengono interpretati e stampati dai programmi software.
Nota Le opzioni di imaging digitale HP sono disponibili per Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003 e Vista. Nella finestra di dialogo Opzioni di imaging digitale HP, sono disponibili le seguenti opzioni: ● Miglioramento contrasto: migliora i colori e il contrasto nelle foto sbiadite. Fare clic su Automatico per consentire al software della stampante di schiarire le foto modificando solo le parti interessate.
Funzioni del driver della stampante per Macintosh Creazione e uso dei collegamenti di stampa in Macintosh Utilizzare i collegamenti di stampa per salvare le impostazioni correnti del driver della stampante per uso futuro. Creazione di un collegamento di stampa 1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. 2. Selezionare il driver, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze. 3. Selezionare le impostazioni di stampa. 4.
3. Nella scheda Copertina o Carta/qualità, impostare la stampa della copertina Prima del documento o Dopo il documento. 4. Nel menu a comparsa Tipo copertina, selezionare il messaggio che si desidera stampare sulla pagina di copertina. Nota Per stampare una copertina vuota, selezionare Standard come Tipo copertina. Uso delle filigrane Per filigrana si intende una dicitura, ad esempio "Riservato", stampata sullo sfondo delle pagine di un documento. 1. Fare clic su Stampa nel menu File. 2.
Stampa su entrambi i lati della pagina (fronte/retro) Stampa fronte/retro automatica Specificare le opzioni per la stampa fronte/retro nel programma software o nel driver della stampante. Se questa opzione non è visualizzata, utilizzare le informazioni riportate di seguito per rendere disponibili le opzioni di stampa fronte/retro. Uso della funzione di stampa fronte/retro ● Verificare che il driver della stampante sia configurato per visualizzare le opzioni di stampa fronte/ retro: automatica e manuale.
Abilitazione o disabilitazione della stampa fronte/retro dal panello di controllo Se non è possibile definire le impostazioni della stampa fronte/retro nel programma software o nel driver della stampante, regolarle dal pannello di controllo. Il valore di fabbrica è 1 facc.. ATTENZIONE Non eseguire la stampa fronte/retro sulle etichette. In caso contrario la stampante potrebbe essere seriamente danneggiata.
Abilitazione o disabilitazione della stampa fronte/retro automatica nel driver della stampante per Macintosh Uso della stampa fronte/retro automatica 1. Inserire una quantità di carta sufficiente per il processo di stampa in uno dei vassoi. Se si desidera caricare una carta speciale, ad esempio carta intestata, caricarla in uno dei seguenti modi: ● Per il vassoio 1, caricare la carta intestata con il lato stampato rivolto verso l'alto e il bordo inferiore rivolto verso la stampante.
3. Orizzontale sul lato lungo Questa è l'impostazione predefinita e il layout è quello più comune, con ogni immagine stampata orientata con il lato destro rivolto verso l'alto. Per le pagine affiancate la lettura viene eseguita dall'alto verso il basso sulla prima pagina e quindi dall'alto verso il basso sulla seconda pagina. 4. Verticale sul lato corto Questo layout viene spesso utilizzato con gli Appunti. Tutte le altre immagini stampate hanno l'orientamento capovolto.
Impostazione delle opzioni di cucitura Selezione della cucitrice nel driver della stampante 1. Aprire un documento e fare clic su Stampa nel menu Archivio. 2. Selezionare l'opzione di cucitura appropriata. 3. Nel menu a comparsa Preimpostazioni, fare clic su Registra col nome, quindi immettere un nome per la preimpostazione. Configurazione del driver della stampante per il riconoscimento dell'unità cucitrice/ raccoglitore opzionale 1. Aprire l'utility Centro stampa. 2.
Cucitura dei documenti Di seguito sono riportate le specifiche dell'unità cucitrice/raccoglitore opzionale: ● È in grado di cucire fino a 30 fogli di carta da 75 g/m2 . ● È in grado di cucire carta in formato Lettera, A4, Legale USA, Executive (JIS) e 8, 5x 13. ● È in grado di impilare fino a 500 fogli. ● La grammatura della carta è compresa tra 60 e 120 g/m2.
5. Toccare Punto. 6. Toccare l'opzione di cucitura da utilizzare: Impostazione della cucitrice dal pannello di controllo per un singolo processo di copia Nota La procedura descritta di seguito consente di impostare la cucitrice dal pannello di controllo solo per il processo di copia corrente. 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Copia e toccarla. 2. Toccare Cuci/Fascicola. 3.
Per caricare i punti metallici, attenersi alla procedura descritta di seguito. 1. Tenere premuto il pulsante di rilascio sulla parte superiore della cucitrice/raccoglitore. Rimuovere l'unità cucitrice/raccoglitore dall'unità MFP. 2. Aprire il coperchio della cartuccia della cucitrice. 3. Afferrare la maniglia verde ed estrarre la vecchia cartuccia dalla cucitrice. 4. Inserire la nuova cartuccia nella cucitrice e spingere la maniglia verde verso il basso finché non scatta in posizione.
5. ITWW Chiudere il coperchio della cartuccia della cucitrice e fare scorrere la cucitrice/raccoglitore nell'unità MFP.
Annullamento di un processo di stampa È possibile interrompere una richiesta di stampa utilizzando il pannello di controllo o il programma. Per istruzioni sull'interruzione di una richiesta di stampa da un computer in rete, vedere la Guida in linea del software di rete. Nota Dopo l'annullamento di un processo di stampa, l'interruzione effettiva della stampa potrebbe richiedere qualche minuto. Interruzione del processo di stampa dal pannello di controllo 1. Premere Interrompi sul pannello di controllo. 2.
10 Uso del colore Le impostazioni disponibili nella periferica HP Color LaserJet serie CM4730 MFP consentono di ottenere stampe a colori di qualità superiore. Oltre agli eccellenti risultati di stampa per l’utente generico, ottenuti con le funzioni automatiche per il colore, l'unità MFP è dotata di strumenti sofisticati per professionisti esperti nell'uso del colore.
HP ImageREt 3600 La tecnologia di stampa HP ImageREt 3600 è un sistema di tecnologie innovative sviluppate esclusivamente da HP per offrire una qualità di stampa superiore. Il sistema HP ImageREt si distingue nel settore perché integra le ultime novità tecnologiche e consente di ottimizzare ciascun elemento del sistema di stampa. Sono state sviluppate diverse categorie di HP ImageREt per le esigenze specifiche di ciascun utente.
Limitazione dell'uso del colore Nella stampante HP Color LaserJet serie CM4730 MFP è inclusa l'impostazione Limita colore. Un amministratore di rete può usare questa impostazione per limitare l'accesso utente alle funzioni di stampa e copia a colori al fine di risparmiare il toner a colori. Se non è possibile stampare a colori, consultare l'amministratore di rete. Limitazione della stampa a colori 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2. Toccare Gestione. 3.
Selezione della carta Per ottenere colori e immagini di qualità ottimale, è importante selezionare il tipo di supporto appropriato dal menu dell'MFP o dal pannello anteriore.
Opzioni colore Le opzioni colore consentono di ottenere automaticamente una stampa con colori di qualità ottimale per diversi tipi di documenti. La marcatura degli oggetti utilizzata nelle opzioni colore consente di selezionare impostazioni ottimali per i colori e i mezzitoni, applicabili ai vari oggetti di una pagina (testo, immagini e foto).
sRGB sRGB (Standard Red-Green-Blue) è uno standard universalmente approvato per i colori, sviluppato da HP e Microsoft come linguaggio comune per monitor, periferiche di input (scanner, fotocamere digitali) e periferiche di output (MFP, stampanti, plotter). Si tratta dello spazio cromatico predefinito utilizzato per i prodotti HP, i sistemi operativi Microsoft, il Web e la maggior parte delle applicazioni per ufficio attualmente in commercio.
Stampa in quadricromia: CMYK Ciano, magenta, giallo e nero (CMYK, Cyan-Magenta-Yellow-black) sono gli inchiostri utilizzati dalle macchine di stampa tipografiche. Il processo viene definito stampa in quadricromia. I file di dati CMYK vengono utilizzati e creati in ambiente grafico (stampa e pubblicazione). L'MFP accetta i colori CMYK tramite il driver della stampante PS. Il rendering del colore CMYK dell'MFP è progettato per garantire colori brillanti, ad ottima saturazione per testo e grafica.
Emulazione set di inchiostri CMYK (solo PostScript) Il rendering del colore CMYK dell'MFP può essere effettuato per emulare vari set di inchiostri standard per stampa Offset. In alcuni casi, i valori di colore CMYK in un'immagine o in un documento potrebbero non essere idonei per l'MFP. Ad esempio, un documento potrebbe essere ottimizzato per un'altra stampante. Per risultati ottimali, i valori CMYK devono essere adeguati alla stampante HP Color LaserJet CM4730 MFP.
Corrispondenza dei colori Il processo di verifica della corrispondenza tra i colori dell'MFP e i colori visualizzati sullo schermo del computer è molto complesso, in quanto le stampanti e i monitor utilizzano metodi diversi di riproduzione dei colori. I monitor visualizzano i colori in pixel mediante il processo RGB (red, green, blue - rosso, verde e blu), mentre le stampanti riproducono i colori mediante il processo CMYK (cyan, magenta, yellow, black - ciano, magenta, giallo e nero).
creare i campioni di colori. Tali campioni vengono denominati comunemente campioni dei colori di stampa. Alcuni campioni vengono creati dai colori spot. I colori spot sono dei coloranti creati con processi speciali. La maggior parte di questi colori spot non è inclusa nella gamma di colori dell'MFP. Moltissimi di questi campioni di colori sono associati a campioni di colori di stampa che consentono la riproduzione CMYK del colore spot.
Gestione delle opzioni per i colori di stampa su computer Windows Se si impostano le opzioni del colore su Automatico, viene generalmente prodotta la migliore qualità di stampa possibile per i requisiti di stampa più comuni. Per alcuni documenti, tuttavia, l'impostazione manuale dei colori può migliorare l'aspetto dei documenti. Esempi di questi documenti sono le brochure pubblicitarie che contengono molte immagini oppure i documenti stampati su un tipo di supporto non elencato nel driver della stampante.
Colore RGB (Temi colore) Per l'opzione Colore RGB sono disponibili le cinque impostazioni seguenti: ● Per la maggioranza delle esigenze di stampa, selezionare Predefinito (sRGB). Con questa impostazione, la stampante interpreta i colori secondo lo standard sRGB approvato da Microsoft e dal World Wide Web Consortium (W3C). ● Selezionare Ottimizzazione dell'immagine (sRGB) per migliorare i documenti il cui contenuto è principalmente costituito da immagini bitmap, quali file .GIF o .JPEG.
dell'errato allineamento dei livelli di colore dovuto alla sovrapposizione dei bordi di oggetti adiacenti. L'opzione di colore REt consente di smussare i bordi. Nota Se si notano degli spazi bianchi tra gli oggetti oppure aree con una leggera ombreggiatura di ciano, magenta o giallo sui bordi, scegliere un'impostazione di controllo dei bordi che aumenti il livello di trapping. Sono disponibili quattro livelli di controllo dei lati: ● Massimo è l'impostazione del livello di trapping più elevato.
Gestione delle opzioni per i colori di stampa su computer Macintosh Se si impostano le opzioni del colore su Automatico, viene generalmente prodotta la migliore qualità di stampa possibile per i requisiti di stampa più comuni. Per alcuni documenti, tuttavia, l'impostazione manuale dei colori può migliorare l'aspetto dei documenti. Esempi di questi documenti sono le brochure pubblicitarie che contengono molte immagini oppure i documenti stampati su un tipo di supporto non elencato nel driver della stampante.
Opzioni per i mezzitoni Le opzioni per i mezzitoni incidono sulla risoluzione e la chiarezza delle stampe a colori. È possibile impostare in modo indipendente i mezzitoni per il testo, la grafica e le fotografie. Le due opzioni per i mezzitoni sono Uniformi e Dettagli. ● L'opzione Uniformi è ottimale per ampie aree da stampare in tinta unita. Consente inoltre di migliorare l'aspetto delle fotografie rendendo uniformi le gradazioni dei colori.
disattivare la gestione del colore nel programma software e consentire al software della stampante di gestire lo spazio cromatico. ● Selezionare Nessuno per impostare la stampa dei dati RGB in base alla modalità selezionata nella periferica. Per eseguire correttamente il rendering dei documenti quando è selezionata questa opzione, è necessario gestire il colore nel programma in uso o nel sistema operativo.
11 Copia Questo dispositivo può essere utilizzato come fotocopiatrice esterna e indipendente. Non è necessario installare il software del sistema di stampa sul computer: è possibile regolare le impostazioni di copia nel pannello di controllo, nonché copiare gli originali tramite l'alimentatore documenti o il vetro dello scanner.
Uso della schermata Copia Nella schermata iniziale, toccare Copia per visualizzare la schermata Copia. Soltanto le prime sei funzionalità di copia vengono visualizzate immediatamente. Per visualizzare altre funzioni di copia, toccare Ulteriori opzioni.
Impostazione delle opzioni di copia predefinite È possibile utilizzare il menu di amministrazione per stabilire le impostazioni predefinite da applicare a tutti i processi di copia. Se necessario, per ogni singolo processo è possibile ignorare la maggior parte delle impostazioni. Dopo il completamento del processo, la periferica torna alle impostazioni predefinite. 1. Dalla schermata principale, scorrere i comandi e toccare Amministrazione. 2.
Istruzioni di base per la copia In questa sezione vengono fornite le istruzioni di base per eseguire la copia. Copia dal vetro dello scanner Utilizzare il vetro dello scanner per effettuare un massimo di 999 copie di supporti piccoli e leggeri (meno di 60 g/m2) o di supporti pesanti (più di 105 g/m2). Ciò include supporti quali ricevute, ritagli di giornale, fotografie, vecchi documenti, documenti consumati e libri.
Regolazione delle impostazioni di copia La periferica offre diverse funzionalità che consentono di ottimizzare la produzione di copie. Tali funzionalità sono tutte disponibili nella schermata Copia. La schermata Copia consiste di diverse pagine. Nella prima pagina, toccare Ulteriori opzioni per andare alla pagina successiva. Quindi toccare i pulsanti freccia verso l'alto e verso il basso per scorrere le altre pagine.
Nome opzione Descrizione Bordo a bordo Utilizzare questa funzionalità per evitare ombreggiature lungo i bordi quando il documento originale viene stampato vicino ai bordi. Combinare questa funzionalità con la funzionalità Riduci/Ingrandisci per assicurarsi che l'intera pagina sia stampata sulle copie. Creazione processo Utilizzare questa funzionalità per combinare diversi insiemi di documenti originali in un processo di copia.
Copia di documenti a due facciate È possibile copiare manualmente o automaticamente i documenti a due facciate. Copia manuale di documenti a due facciate Le copie effettuate con questa procedura vengono stampate su un lato ed è necessario fascicolarle manualmente. 1. Caricare i documenti da copiare nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore di documenti con la prima pagina rivolta verso l'alto e il bordo superiore in avanti. 2. Toccare Avvia copia.
4. Toccare 2-sided original, 2-sided output (Originale 2 facciate, stampa su 2 facciate). 5. Toccare OK. 6. Toccare Avvia copia. Copia a una facciata da documenti a due facciate 1. Caricare i documenti da copiare nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore di documenti con la prima pagina rivolta verso l'alto e il bordo superiore in avanti. 2. Sul pannello di controllo, toccare Copia. 3. Toccare Lati. 4. Toccare Originale fronte-retro, stampa a lato singolo. 5. Toccare OK. 6.
Copia di originali con formati combinati È possibile copiare documenti originali che vengono stampati su carta di varie dimensioni se i fogli di carta hanno almeno una dimensione in comune. Ad esempio, è possibile combinare i formati di carta da lettere e legale o i formati A4 e A5. 1. Disporre i fogli del documento originale affinché abbiano tutti la stessa larghezza. 2.
Modifica delle impostazioni di fascicolazione È possibile impostare la periferica in modo da ottenere la fascicolazione automatica di più copie in serie. Ad esempio, se si eseguono due copie di un documento di tre pagine e l'impostazione per la fascicolazione automatica è attivata, le copie vengono stampate nel seguente ordine: 1,2,3,1,2,3. Se la fascicolazione automatica è disattivata, le pagine vengono stampate nel seguente ordine: 1,1,2,2,3,3.
Copia di foto e libri Copia di una foto Nota Le foto devono essere copiate dallo scanner a superficie piana, non dall'alimentatore di documenti. 1. Sollevare il coperchio e posizionare la fotografia sullo scanner piano con il lato dell'immagine rivolta verso il basso e l'angolo superiore sinistro della fotografia in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro del vetro. 2. Chiudere il coperchio con delicatezza. 3. Toccare Avvia copia. Copia di un libro ITWW 1.
Combinazione di processi di copia utilizzando Creazione processo La funzione Creazione processo consente di creare un unico processo di copia da più scansioni. È possibile utilizzare l'alimentatore di documenti o il vetro dello scanner. Le impostazioni per la prima scansione vengono utilizzate per le scansioni successive. 1. Toccare Copia. 2. Scorrere fino a individuare l'opzione Creazione processo e toccarla. 3. Toccare Creazione processo attiva. 4. Toccare OK. 5.
Annullamento di un processo di copia Per annullare un processo di copia attualmente in corso, toccare Interrompi sul pannello di controllo. La periferica entra in stato di pausa. Toccare Annulla processo corrente. Nota Una volta annullato un processo di copia, rimuovere il documento dallo scanner piano o dall'alimentatore automatico di documenti.
174 Capitolo 11 Copia ITWW
12 Scansione e invio tramite e-mail L'unità MFP è dotata di funzioni per la scansione a colori e l'invio digitale dei processi. Tramite il pannello di controllo, è possibile eseguire la scansione in bianco e nero o a colori dei documenti e quindi inviarli a un indirizzo e-mail sotto forma di allegato. Per utilizzare la funzione di invio digitale, è necessario che la periferica sia collegata a una rete LAN.
Configurazione della posta elettronica Prima di poter inviare un documento tramite e-mail, è necessario configurare la periferica. Nota Le istruzioni fornite di seguito consentono di configurare la periferica tramite il pannello di controllo. Queste procedure possono essere eseguite anche tramite il server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere Server Web incorporato.
4. Digitare l'indirizzo del gateway SMTP come un indirizzo IP o un nome di dominio completo. Se non si conosce l'indirizzo IP o il nome di dominio, contattare l'amministratore di rete. 5. Toccare OK. Verificare delle impostazioni SMTP 1. Nella schermata principale, toccare Amministrazione. 2. Toccare Impostazione iniziale. 3. Toccare Impostazione e-mail, quindi Test invio Gateway.
Uso della schermata Invia messaggio e-mail Utilizzare lo schermo a sfioramento per scorrere le opzioni della schermata Invia messaggio e-mail 1 Pulsante Invia messaggio e-mail Tramite questo pulsante è possibile acquisire il documento e inviare il file tramite e-mail agli indirizzi specificati. 2 Pulsante Inizio Tramite questo pulsante è possibile accedere alla schermata iniziale. 3 Campo Da: Toccare questo campo per visualizzare la tastiera e digitare il proprio indirizzo e-mail.
Funzioni e-mail di base La funzione e-mail della periferica offre i seguenti vantaggi: ● Consente di inviare documenti a più indirizzi e-mail, riducendo sensibilmente i tempi e i costi per la consegna. ● Consente di recapitare file in bianco e nero o a colori. I file possono essere inviati in formati diversi, modificabili dal destinatario. Mediante la funzione e-mail, i documenti vengono sottoposti a scansione nella memoria della periferica e inviati a più indirizzi e-mail sotto forma di allegati.
6. Premere Avvia per effettuare l'invio. 7. Al termine dell'operazione, rimuovere l'originale dal vetro dello scanner o dall'ADF. Uso della funzione di completamento automatico Quando vengono immessi dei caratteri nei campi A:, Cc: o Da:, sulla schermata Invia messaggio e-mail viene attivata la funzione di completamento automatico.
Utilizzo della rubrica Tramite la funzione Rubrica della periferica è possibile inviare e-mail a un elenco di destinatari. Per informazioni sulla configurazione degli elenchi di indirizzi, contattare l'amministratore del sistema. Nota È possibile anche utilizzare il server Web incorporato (EWS) per creare e gestire la rubrica e-mail. La rubrica e-mail EWS può essere utilizzata per aggiungere, modificare o eliminare singoli indirizzi e-mail o elenchi di distribuzione e-mail.
È possibile utilizzare la rubrica per immettere gli indirizzi e-mail nei campi Da:, A:, Cc: o Ccn: nonché per aggiungere o eliminare gli indirizzi contenuti al suo interno. Per aprire la rubrica, toccare il pulsante corrispondente ( ). Aggiunta di indirizzi e-mail alla rubrica locale 1. Toccare Locale. 2. Toccare 3. (Facoltativo) Toccare il campo Nome, quindi immettere un nome per la nuova voce tramite la tastiera visualizzata. Toccare OK. . Il nome è l'alias dell'indirizzo e-mail.
Modifica delle impostazioni e-mail del processo corrente Il pulsante Altre opzioni consente di modificare le impostazioni e-mail riportate di seguito per il processo corrente. ITWW Pulsante Descrizione Tipo file documento Toccare questo pulsante per modificare il tipo di file che la periferica crea dopo aver acquisito il documento. Qualità output Toccare questo pulsante per aumentare o ridurre la qualità di stampa dei file che si desidera acquisire.
Scansione su una cartella Se l'amministratore di sistema ha reso disponibile questa funzione, la periferica può eseguire la scansione di un file e inviarlo a una cartella della rete. I sistemi operativi supportati per le destinazioni delle cartelle includono Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003. Nota Per utilizzare questa opzione o per inviare i documenti a determinate cartelle, potrebbe essere necessario fornire un nome utente e una password.
Scansione su flusso di lavoro Nota Questa funzione è fornita dal software Digital Sending (DSS) opzionale. Se l'amministratore di sistema ha attivato la funzione di flusso di lavoro, è possibile eseguire la scansione di un documento e inviarlo a un flusso di lavoro personalizzato. Scegliendo un flusso di lavoro come destinazione si ottiene la possibilità di inviare informazioni aggiuntive, oltre al documento, a una rete specificata o a un'ubicazione FTP.
186 Capitolo 12 Scansione e invio tramite e-mail ITWW
13 Fax ITWW ● Fax analogico ● Fax digitale 187
Fax analogico Se l'accessorio fax analogico è installato, l'unità MFP è in grado di funzionare come un fax indipendente. I modelli HP Color LaserJet CM4730f MFP, HP Color LaserJet CM4730fsk MFP e HP Color LaserJet CM4730fm MFP vengono forniti con un accessorio fax già installato. Per il modello HP Color LaserJet CM4730 MFP (modello base), questo accessorio è opzionale e disponibile su ordinazione. Per informazioni sull'ordinazione di un fax analogico, vedere Numeri di catalogo.
Configurazione e utilizzo delle funzioni fax Prima di utilizzare le funzioni fax, è necessario configurarle tramite i menu del pannello di controllo. Per informazioni dettagliate sulla configurazione e sull'uso dell'accessorio fax e sulla risoluzione dei problemi, consultare il manuale HP LaserJet Analog Fax Accessory 300 User Guide. Questa guida viene fornita con l'accessorio fax ed è disponibile anche sul CD del software dell'unità MFP.
Fax digitale La funzione di fax digitale è disponibile se si installa il software opzionale HP Digital Sending. Per informazioni sull'ordinazione di questo software, visitare il sito http://www.hp.com/go/digitalsending. Per utilizzare le funzioni di fax digitale, non è necessario che l'unità MFP sia collegata direttamente a una linea telefonica. L'unità MFP può inviare fax in tre modi diversi: ● LAN fax invia fax mediante un provider fax di terze parti.
14 Gestione dell'unità MFP ITWW ● Pagine informative ● Server Web incorporato ● Software HP Easy Printer Care ● Software HP Web Jetadmin ● Utility per stampanti HP per Macintosh ● Funzioni di sicurezza ● Impostazione dell'orologio interno ● Configurazione degli avvisi ● Aggiornamento del firmware ● Gestione della memoria ● Gestione dei materiali di consumo 191
Pagine informative Le pagine informative forniscono informazioni dettagliate sul dispositivo e sulla configurazione corrente dello stesso. Nella tabella seguente è illustrata la procedura di stampa delle pagine informative. Descrizione pagina Stampa della pagina dal pannello di controllo MFP Mappa dei menu 1. Nella schermata principale, toccare Amministrazione. Consente di visualizzare i menu del pannello di controllo e le impostazioni disponibili. 2. Toccare Informazioni. 3.
Descrizione pagina Stampa della pagina dal pannello di controllo MFP quali unità flash, schede di memoria o dischi rigidi. 4. Toccare Directory file. 5. Toccare Stampa. 1. Nella schermata principale, toccare Amministrazione. Rapporti fax L'attività del fax viene registrata in 2. cinque rapporti: attività fax, chiamate fax, codici di fatturazione, fax bloccati e 3. selezioni rapide. 4. Nota I rapporti fax sono disponibili solo nei modelli dotati di funzionalità fax. 5. Toccare Informazioni.
Server Web incorporato Utilizzare il server Web incorporato per visualizzare lo stato della rete e dell'unità MFP e per gestire le funzioni di stampa dal computer anziché dal pannello di controllo dell'unità MFP. Di seguito vengono forniti alcuni esempi delle operazioni che è possibile effettuare con il server Web incorporato: Nota Quando la stampante è direttamente collegata al computer, utilizzare il Software HP Easy Printer Care per visualizzarne lo stato.
Scheda Informazioni Il gruppo di pagine Informazioni comprende le seguenti pagine. ● Stato periferica. Questa pagina mostra lo stato dell'unità MFP e la durata residua dei materiali di consumo HP. 0% indica che il materiale di consumo è esaurito. Inoltre questa pagina contiene il tipo e il formato del supporto di stampa impostato per ciascun vassoio. Per modificare le impostazioni predefinite, fare clic su Modifica impostazioni. ● Pagina di configurazione.
● Sicurezza. Consente di impostare una password che deve essere digitata perché venga consentito l'accesso alle schede Impostazioni, Invio digitale e Rete. Consente inoltre di attivare e disattivare determinate funzioni del server Web incorporato. ● Modifica altri collegamenti. Consente di aggiungere o personalizzare un collegamento a un altro sito Web. Questo collegamento viene mostrato nell'area Altri collegamenti di tutte le pagine del server Web incorporato.
Scheda Rete L'amministratore di rete può utilizzare questa scheda per controllare le impostazioni di rete dell'unità MFP quando questa è collegata a una rete basata su IP. Questa scheda non viene visualizzata se l'unità MFP è direttamente collegata a un computer o se è collegata a una rete con un server di stampa diverso da HP Jetdirect. Altri collegamenti Questa sezione contiene i collegamenti per la connessione a Internet. Per utilizzare questi collegamenti, è necessario disporre dell'accesso a Internet.
Software HP Easy Printer Care Software HP Easy Printer Care è un programma software che può essere utilizzato per le seguenti attività: ● Controllo dello stato della stampante ● Controllo dello stato dei materiali di consumo ● Impostazione di notifiche ● Accesso agli strumenti di risoluzione dei problemi e di manutenzione. Utilizzare il Software HP Easy Printer Care quando la stampante è direttamente collegata al computer o a una rete.
Sezione Descrizione ● Sezione Stato mat. d'uso: Mostra lo stato dettagliato dei materiali di consumo, come la percentuale di toner rimanente nelle cartucce di stampa e lo stato dei supporti caricati in ciascun vassoio. ● Collegamento Dettagli materiali di consumo: consente di aprire la pagina di stato dei materiali di consumo per visualizzare informazioni dettagliate sui materiali di consumo della stampante, sulle ordinazioni e sul riciclaggio.
Sezione Descrizione Consente di aggiungere altre stampanti all'elenco. grado di rilevare altre stampanti di rete da aggiungere all'elenco Periferiche, nonché di monitorare le stampanti trovate mediante il computer.
Software HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin è una soluzione software basata su Web per l'installazione, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi delle periferiche connesse in rete in modalità remota. L'interfaccia intuitiva del browser semplifica la gestione simultanea delle piattaforme di varie periferiche, che possono includere stampanti HP e stampanti di altri produttori.
Utility per stampanti HP per Macintosh Utilizzare Utility stampante HP per configurare ed eseguire la manutenzione di una stampante su computer Mac OS X V10.2, V10.3 o V10.4. Questa sezione illustra diverse funzioni eseguibili tramite Utility stampante HP. Apertura del Utility stampante HP La procedura di avvio di Utility stampante HP varia in base al sistema operativo Macintosh utilizzato. Apertura di Utility stampante HP in Mac OS X V10.2 1. Aprire il Finder e fare clic su Applicazioni. 2.
Visualizzazione dello stato dei materiali di consumo Attenendosi alla procedura illustrata di seguito, è possibile visualizzare lo stato dei materiali di consumo (ad esempio, cartucce di stampa, tamburo fotosensibile o supporti di stampa) dal computer. 1. Aprire Utility stampante HP. 2. Nell'elenco Configuration Settings selezionare Stato dei materiali di consumo. 3. Fare clic sulla scheda Mat.
Aggiornamento del firmware Aggiornare il firmware della stampante caricando il file del nuovo firmware dal computer. Il file del nuovo firmware della stampante è reperibile all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljcm4730mfp. 1. Aprire Utility stampante HP. 2. Nell'elenco Configuration Settings selezionare Firmware Update. 3. Fare clic su Choose, individuare il file del firmware da caricare e scegliere OK. 4. Fare clic su Upload per caricare il file del firmware.
Salvataggio o stampa di processi memorizzati Attenendosi alla procedura illustrata di seguito, è possibile attivare la funzione di memorizzazione del processo o stampare un processo salvato dal computer. È anche possibile eliminare un processo di stampa memorizzato. 1. Aprire Utility stampante HP. 2. Nell'elenco Configuration Settings selezionare Processi memorizzati. 3.
● Indirizzo IP ● Maschera di sottorete ● Gateway predefinito Per modificare altre impostazioni del server Web incorporato, fare clic su Additional Network Settings. All'apertura del server Web incorporato la scheda Rete è selezionata. 4. Fare clic su Apply Now. Attivazione del server Web incorporato 1. Aprire Utility stampante HP. 2. Nell'elenco Configuration Settings selezionare Additional Settings. 3. Fare clic su Open Embedded Web Server.
Funzioni di sicurezza Questa sezione descrive le importanti funzioni di sicurezza disponibili con l'unità MFP: ● Protezione del server Web incorporato ● Connettore FIH (Foreign Interface Harness) ● Cancellazione protetta del disco ● Autenticazione DSS ● Blocco dei menu del pannello di controllo Protezione del server Web incorporato Assegnare una password per l'accesso al server Web incorporato in modo che gli utenti non autorizzati non possano modificare le impostazioni dell'unità MFP. 1.
Attivazione del connettore FIH 1. Fare doppio clic sul file FIH.EXE. Viene visualizzata la finestra di dialogo Foreign Interface Harness. 2. Fare clic su OK. 3. Fare clic su Enable (Attiva). 4. Se non è già stato immesso un codice PIN, fare clic su No. Se è già stato immesso un codice PIN, fare clic su Yes (Sì). Se è stato selezionato No, digitare e confermare il codice PIN, quindi fare clic su OK. Se è stato selezionato Yes (Sì), digitare il codice PIN e fare clic su OK. Nota 5.
La funzione di cancellazione sicura del disco offre i seguenti livelli di sicurezza del disco: ● Cancellazione rapida non sicura. Si tratta di una funzione di cancellazione del file. Non è possibile accedere al file, ma i dati effettivi vengono conservati sul disco finché non vengono sovrascritti dalle operazioni di salvataggio successive. Si tratta della modalità più veloce. La cancellazione rapida non sicura è la modalità di cancellazione predefinita. ● Cancellazione rapida sicura.
Blocco dei menu del pannello di controllo Per impedire ad altri utenti di modificare la configurazione dell'unità MFP, è possibile bloccare i menu del pannello di controllo. In questo modo, gli utenti non autorizzati non potranno modificare le impostazioni di configurazione, come ad esempio il server SMTP. La seguente procedura descrive le modalità di limitazione dell'accesso ai menu del pannello di controllo mediante l'uso del software HP Web Jetadmin. Vedere Software HP Web Jetadmin. 1.
Impostazione dell'orologio interno La funzione Orologio interno consente di impostare la data e l'ora. Le informazioni relative a data e ora vengono associate ai processi di stampa, fax e invio digitale memorizzati, in modo che sia possibile identificarne le versioni più recenti. Impostazione del formato della data 1. Sul pannello di controllo, scorrere le opzioni e toccare Amministrazione. 2. Toccare Ora/programmazione. 3. Toccare Data/Ora. 4. Toccare Formato Data. 5.
5. Toccare le opzioni corrette per impostare l'ora, i minuti e l'impostazione AM/PM. 6. Toccare Salva.
Configurazione degli avvisi È possibile utilizzare HP Web Jetadmin o il server Web incorporato dell'MFP per configurare il sistema di notifica da attivare in caso di problemi con l'MFP. Gli avvisi costituiti da messaggi di posta elettronica inviati all'account o agli account specificati. È possibile configurare quanto segue: ● Le stampanti che si desidera monitorare.
Aggiornamento del firmware L'unità MFP è dotata di funzioni remote di aggiornamento del firmware (RFU). Utilizzare le informazioni della sezione per aggiornare il firmware dell'unità MFP. Determinazione della versione corrente del firmware 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo, scorrere le opzioni e toccare Amministrazione. 2. Toccare Informazioni. 3. Toccare Pagine di configurazione/stato. 4. Toccare Pagine di configurazione/stato. 5. Toccare Stampa.
Uso di FTP per caricare il firmware tramite browser Nota L'aggiornamento del firmware comporta la modifica della memoria NVRAM. È possibile che vengano ripristinate le impostazioni predefinite di alcune opzioni. Pertanto, se si desiderano valori diversi da quelli predefiniti, sarà necessario modificare nuovamente tali impostazioni. 1. Stampare una pagina di configurazione e prendere nota dell'indirizzo TCP/IP visualizzato nella pagina EIO Jetdirect. 2. Aprire una finestra browser. 3.
11. Il processo di scaricamento ha inizio e il firmware viene aggiornato sull'unità MFP. Questa operazione richiede all'incirca cinque minuti. Attendere che il processo sia completato prima di utilizzare nuovamente l'unità MFP o il computer. Nota Al termine dell'elaborazione dell'aggiornamento, l'unità MFP si spegne e si riaccende automaticamente. 12. Al prompt dei comandi, digitare: bye per uscire dal comando ftp. 13. Al prompt dei comandi, digitare: exit per tornare all'interfaccia Windows.
Uso dei comandi MS-DOS per l'aggiornamento del firmware Per aggiornare il firmware utilizzando una connessione di rete, attenersi alla seguente procedura. 1. Dal prompt dei comandi o in una finestra MS-DOS, digitare quanto segue: copy /B NOMEFILE> \\NOMECOMPUTER>\NOMECONDIVISIONE>, dove è il nome del file .RFU (incluso il percorso), è il nome del computer da cui è condivisa l'unità MFP e è il nome della condivisione dell'unità MFP. Ad esempio: C:\>copy / b C:\92
Fare clic sul pulsante Update Firmware Now (Aggiorna firmware) per aggiornare il firmware Jetdirect.
Gestione della memoria Questa unità MFP supporta una quantità massima di memoria pari a 544 MB, di cui 512 MB di memoria DDR e 32 MB di memoria aggiuntiva sulla scheda del formatter. Per aggiungere memoria è possibile installare memoria DDR (Dual Data-Rate). Per consentire l'espansione della memoria, nell'MFP sono disponibili due alloggiamenti DDR, da 128 o 256 MB di RAM. Per informazioni sull'installazione della memoria, vedere Installazione delle schede di memoria e del server di stampa.
Gestione dei materiali di consumo Utilizzare cartucce di stampa HP originali per ottenere i migliori risultati di stampa. Cartucce di stampa HP Quando si utilizza una nuova cartuccia di stampa HP originale, risultano disponibili le seguenti informazioni sui materiali di consumo: ● Percentuale del materiale di consumo rimanente ● Numero di pagine rimanenti stimate ● Numero di pagine stampate Nota Per informazioni sull'ordinazione di cartucce, vedere Materiali di consumo e accessori.
Conservazione delle cartucce di stampa Rimuovere la cartuccia di stampa dalla confezione solo al momento dell'installazione. ATTENZIONE minuti.
Tramite HP Web Jetadmin In HP Web Jetadmin, selezionare la stampante. Nella pagina sullo stato della periferica vengono visualizzate le informazioni sulla cartuccia di stampa.
15 Manutenzione ITWW ● Sostituzione dei materiali di consumo ● Pulizia dell'unità MFP ● Kit di manutenzione dell'ADF ● Calibrazione dello scanner 223
Sostituzione dei materiali di consumo Se si utilizzano materiali di consumo HP originali, l'MFP notifica automaticamente quando i materiali di consumo sono quasi esauriti. La notifica per l'ordine dei materiali di consumo consente di acquistarli con grande anticipo, prima che necessitino di un'effettiva sostituzione. Per ulteriori informazioni sull'ordinazione dei materiali di consumo, vedere Materiali di consumo e accessori.
Intervalli approssimativi di sostituzione dei materiali di consumo La seguente tabella indica gli intervalli di sostituzione previsti per i materiali di consumo e i messaggi del pannello di controllo della stampante che richiedono le sostituzioni. Le condizioni di uso e i motivi di stampa possono determinare una modifica nei risultati. 1 2 Componente Messaggio della stampante Numero pagine Periodo di tempo approssimativo Cartucce nere Sostituire cartuccia nero 12.
Pulizia dell'unità MFP Per garantire la qualità di stampa, pulire completamente l'unità MFP ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa e in caso di qualità di stampa ridotta. AVVERTENZA Non toccare l'area di fusione durante la pulizia dell'unità MFP perché potrebbe essere surriscaldata. ATTENZIONE Per evitare danni permanenti alla cartuccia di stampa, non utilizzare detergenti a base di ammoniaca sull'unità MFP o nell'area circostante, se non indicato altrimenti.
Pulizia del sistema di consegna dell'ADF Pulire l'ADF solo se è visibilmente sporco o se viene rilevato un peggioramento della qualità delle copie, indicato ad esempio dalla presenza di strisce. Pulizia del sistema di consegna dell'ADF ITWW 1. Aprire il coperchio dello scanner. 2. Individuare la superficie bianca in vinile dell'ADF. 3. Pulire la superficie dell'ADF strofinandola delicatamente con un panno liscio pulito e inumidito.
5. Chiudere il coperchio dello scanner. Pulizia dei rulli dell'ADF È necessario pulire i rulli dell'ADF se si verificano problemi di alimentazione o se gli originali risultano macchiati quando escono dall'ADF. ATTENZIONE Pulire i rulli solo se si verificano problemi di alimentazione o se si notano segni sugli originali e polvere sui rulli. La pulizia frequente dei rulli potrebbe causare la penetrazione di polvere nella periferica. 1. Aprire il coperchio dello scanner.
2. Individuare i rulli vicino alla superficie bianca in vinile dell'ADF. 3. Strofinare delicatamente i rulli con un panno liscio leggermente inumidito. ATTENZIONE Non versare acqua direttamente sui rulli, per non danneggiare la periferica. 4. ITWW Chiudere il coperchio dello scanner.
5. Tirare la leva di rilascio per aprire il coperchio dell'ADF. 6. Individuare i rulli. 7. Strofinare i rulli con un panno liscio leggermente inumidito. ATTENZIONE 230 Capitolo 15 Manutenzione Non versare acqua direttamente sui rulli, per non danneggiare la periferica.
8. Individuare il tampone di separazione. 9. Strofinare il tampone con un panno liscio leggermente inumidito. 10. Chiudere il coperchio dell'ADF. Pulizia della striscia di mylar Pulire le strisce di mylar sotto il coperchio dello scanner solo se si rileva un'evidente riduzione della qualità delle copie durante l'utilizzo dell'ADF, ad esempio in caso di presenza di linee verticali. 1. ITWW Aprire il coperchio dello scanner.
2. Individuare la striscia di mylar (1). Nota Le strisce di mylar di ricambio sono disponibili in una busta (2) posta sotto la superficie bianca in vinile dell'ADF. Attenersi alle istruzioni fornite nella busta. 3. Pulire la striscia di mylar con un panno liscio, pulito e inumidito. 4. Chiudere il coperchio dello scanner.
Kit di manutenzione dell'ADF Una volta raggiunto il numero di 90.000 pagine introdotte nell'ADF, sul display del pannello di controllo viene visualizzato un messaggio Sostituire kit alim. documenti. Questo messaggio viene visualizzato all'incirca un mese prima che il kit debba essere sostituito. Quando viene visualizzato il messaggio, ordinare un nuovo kit. Per informazioni sull'ordinazione di un nuovo kit di manutenzione dell'ADF, vedere Numeri di catalogo.
Calibrazione dello scanner Calibrare lo scanner per compensare gli offset nel sistema di imaging (testina del carrello) durante le scansioni con l'ADF o gli scanner flatbed. A causa delle tolleranze meccaniche, la testina del carrello dello scanner potrebbe non rilevare con precisione la posizione dell'immagine. Durante la procedura di calibrazione, vengono calcolati e memorizzati i valori di offset dello scanner.
16 Risoluzione dei problemi ITWW ● Risoluzione dei problemi generali ● Individuazione dei problemi dell'unità MFP ● Tipi di messaggi del pannello di controllo ● Messaggi del pannello di controllo ● Inceppamenti ● Problemi relativi alla gestione dei supporti ● Spie della mailbox a 3 scomparti e della cucitrice/raccoglitore ● Spie del formatter ● Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa e di copia ● Risoluzione dei problemi di fax ● Risoluzione dei problemi e-mail ● Ri
Risoluzione dei problemi generali Se l'unità MFP non risponde correttamente, attenersi alla seguente procedura eseguendone i punti nell'ordine in cui sono presentati. Se l'MFP non supera un controllo, attenersi ai suggerimenti corrispondenti. Se il problema si risolve senza che la procedura sia stata completata, è possibile ignorare i punti successivi. Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi 1. 2. Assicurarsi che la spia Pronta dell'unità MFP sia accesa.
7. Verificare di avere installato il driver della stampante HP Color LaserJet serie CM4730 MFP. Controllare il programma per assicurarsi di utilizzare un driver della stampante HP Color LaserJet serie CM4730 MFP. 8. Stampare un documento breve con un programma diverso, che non ha presentato problemi in precedenza. Se la stampa viene eseguita correttamente, il problema è costituito dal programma utilizzato. Se il problema persiste e il documento non viene stampato, attenersi alla seguente procedura: 9.
Individuazione dei problemi dell'unità MFP Situazione/Messaggio Soluzione Il display del pannello di controllo è vuoto e le ventole interne non funzionano. Verificare che l'unità MFP sia accesa. Premere tutti i tasti per verificare che non ve ne siano di bloccati. Se il problema persiste, rivolgersi al centro assistenza autorizzato HP. L'unità MFP è accesa, ma le ventole interne non funzionano. Verificare che la tensione della linea sia conforme ai requisiti di alimentazione dell'unità MFP.
Tipi di messaggi del pannello di controllo Quattro tipi di messaggi del pannello di controllo indicano lo stato o gli eventuali problemi della periferica. Tipo di messaggio Descrizione Messaggi di stato I messaggi di stato riflettono lo stato corrente della periferica. Informano in merito al funzionamento normale della periferica e non richiedono alcuna operazione per essere cancellati. Cambiano al cambiare dello stato della periferica.
Messaggi del pannello di controllo Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 10.32.00 Materiale di consumo non autorizzato È stata installata una cartuccia di stampa non autorizzata. 1. Installare materiali di consumo HP originali. 2. Se il messaggio continua a essere visualizzato dopo avere installato cartucce autorizzate, contattare l'assistenza HP tramite sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ ljcm4730mfp. 10.XX.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 13.05.00 INCEPP. SPORTELLI DESTRI Si è verificato un inceppamento carta negli sportelli di destra. 1. Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo per individuare e rimuovere il supporto inceppato. 2. Se il messaggio continua a essere visualizzato dopo l'eliminazione di tutte le pagine, contattare l'assistenza HP tramite il sito Web, all'indirizzo http://www.hp.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 13.13.00 INCEPP. SPORTELLI DESTRI Si è verificato un inceppamento carta nel lato destro dell'unità MFP. 1. Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo per individuare e rimuovere il supporto inceppato. 2. Se il messaggio continua a essere visualizzato dopo l'eliminazione di tutte le pagine, contattare l'assistenza HP tramite il sito Web, all'indirizzo http://www.hp.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata http://www.hp.com/support/ ljcm4730mfp. 13.XX.YY CARTA INCEPPATA NELLA PERIFERICA DI OUTPUT ESTERNA 13.XX.YY INCEPP. IN PERIFERICA DI OUTPUT 13.XX.YY INCEPP. PONTE ACCESSORIO USCITA 13.XX.YY INCEPP. USCITA 13.XX.YY Inceppamento in cucitrice 20 MEMORIA INSUFFICIENTE Per continuare, toccare OK ITWW Si è verificato un inceppamento nella cucitrice/raccoglitore.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 21 PAGINA TROPPO COMPLESSA Per continuare, toccare OK Il processo di formattazione della pagina non è stato sufficientemente rapido per l'unità MFP. Toccare OK per stampare i dati trasferiti (si potrebbe verificare una perdita di dati). Se questo messaggio viene visualizzato di frequente, semplificare il processo di stampa.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 41.X ERRORE Per continuare, toccare OK Si è verificato un errore temporaneo di stampa. Toccare OK per cancellare l'errore. Se il messaggio di errore resta visualizzato, spegnere e riaccendere l'unità MFP. Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere il pieghevole dell'assistenza HP oppure visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljcm4730mfp. 56.X ERRORE Per continuare, spegnere e Si è verificato un errore temporaneo di riaccendere stampa. Spegnere e riaccendere l'unità MFP.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 66.12.34 ERRORE ACCESSORIO DI USCITA Un accessorio di output non funziona correttamente. 1. Spegnere l'unità MFP. 2. Verificare che tutte le periferiche di gestione carta esterne siano collegate correttamente. 3. Se la periferica utilizza cavi, scollegarli e ricollegarli. 4. Accendere l'unità MFP.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata memoria permanente potrebbero riscontrarsi comportamenti non previsti. assistenza HP autorizzato. Vedere il pieghevole dell'assistenza HP oppure visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljcm4730mfp. 69.X ERRORE Per continuare, spegnere e Si è verificato un errore temporaneo di riaccendere stampa. Spegnere e riaccendere l'unità MFP.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Calibrazione L'MFP sta eseguendo la calibrazione. Non è necessario eseguire alcuna azione. CANCELLAZIONE DISCO % COMPLETA Non spegnere È in corso la pulizia del disco rigido. Contattare l'amministratore di rete. Caricare manualmente Per il processo specificato, è necessario eseguire un'alimentazione manuale dal vassoio 1.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata COPIA IMPOSSIBILE Non è stato possibile effettuare la copia del documento con l'unità MFP. Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere il pieghevole dell'assistenza HP oppure visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ ljcm4730mfp.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Il server LDAP non risponde. Contattare l'amministratore. Il tempo di attesa per la richiesta di un indirizzo è scaduto. Verificare l'indirizzo del server LDAP. Contattare l'amministratore di rete. Il servizio di invio digitale in L'unità MFP non è in grado di comunicare con non serve questa periferica MFP. Contact l'indirizzo IP specificato. administrator.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Le informazioni di autenticazione non sono corrette. Digitare di nuovo le informazioni. Il nome utente o la password forniti non sono corretti. Digitare nuovamente le informazioni. Linguaggio scelto non disponibile. Scegliere OK per continuare. Un processo di stampa richiede un linguaggio non disponibile nell'unità MFP.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata continuerà finché non sarà necessario sostituire il materiale di consumo. Ordinare kit trasferimento Il kit di trasferimento è in via di esaurimento. È possibile proseguire la stampa. Ordinare un kit di trasferimento di sostituzione. Password o nome non corretti. Inserire le informazioni corrette per l'accesso. Il nome utente o la password forniti non sono corretti.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Scomparto di uscita pieno Lo scomparto di uscita specificato è pieno e non è possibile continuare la stampa. Svuotare lo scomparto per procedere con la stampa. Sost. mat. consumo Se la periferica è stata configurata per arrestarsi all'esaurimento dell'inchiostro, questo messaggio viene visualizzato quando più cartucce di stampa sono esaurite. 1.
Tabella 16-1 Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata è impostata su Continua automaticamente nero. Spegnere la periferica e installare il disco rigido. Per il processo specificato è necessario un disco rigido, ma tale disco non è stato installato nell'unità MFP. Spegnere l'unità MFP e installare un disco rigido.
Inceppamenti Servirsi di questa illustrazione per risolvere i problemi relativi alla carta inceppata nella stampante. Per istruzioni su come eliminare gli inceppamenti della carta, vedere Inceppamenti. Nota Tutte le aree dell'MFP alle quali potrebbe essere necessario accedere per rimuovere un inceppamento sono dotate di maniglie verdi per una rapida identificazione.
12 Sportello centrale destro 13 Vassoi 2, 3 e 4 14 Percorso della carta 15 Area di uscita Recupero dagli inceppamenti Questa unità MFP dispone della funzione di recupero automatico dagli inceppamenti, che può essere utilizzata per ristampare automaticamente le pagine inceppate. Sono disponibili le seguenti opzioni: ● Auto: l'unità MFP tenta di ristampare le pagine inceppate. ● Spento: l'unità MFP non tenta di ristampare le pagine inceppate.
Eliminazione degli inceppamenti dietro i coperchi di destra 1. Aprire i coperchi sul lato destro della stampante mediante le maniglie laterali. 2. Se nell'area superiore sono presenti dei supporti, afferrarne entrambi gli angoli e tirarli verso il basso.
3. Se nell'area inferiore sono presenti dei supporti, afferrarne entrambi gli angoli e tirarli verso l'alto. Nota Se non è presente alcun supporto in quest'area, passare al punto successivo. ITWW 4. Afferrare la maniglia verde dell'unità gruppo di trasferimento e tirare verso il basso per aprirla. 5. Se nell'area superiore sono presenti dei supporti, afferrarne entrambi gli angoli e tirarli verso il basso.
6. Se nell'area inferiore sono presenti dei supporti, afferrarne entrambi gli angoli e tirarli verso l'alto. 7. Sollevare la maniglia verde sul coperchio del fusore per aprirlo. 8. Afferrare le maniglie rosse ed estrarre l'unità fusore. Rimuovere la carta.
9. Sollevare la maniglia verde sul coperchio del duplexer per aprirlo. 10. Rimuovere la carta inceppata. 11. Chiudere l'unità gruppo di trasferimento.
12. Chiudere i coperchi sul lato destro della stampante. 13. Se l'inceppamento non è stato eliminato, aprire il cassetto sottostante il vassoio 1 e rimuovere la carta inceppata. 14. Chiudere il cassetto. 15. Se l'inceppamento non è ancora stato eliminato, aprire lo sportello di accesso inferiore e rimuovere la carta inceppata.
16. Chiudere lo sportello di accesso inferiore. Se l'inceppamento è stato eliminato, il processo di stampa viene completato. 17. Se l'inceppamento non è stato ancora eliminato e si sta eseguendo la stampa dal vassoio 1, vedere Eliminazione degli inceppamenti nei vassoi 2, 3 o 4. Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 1 Nota Se l'inserto protettivo non viene espulso correttamente alla prima installazione della stampante, seguire questa procedura per eliminare l'inceppamento. 1.
2. Estrarre il vassoio indicato e rimuovere la carta inceppata. 3. Chiudere il vassoio. Se l'inceppamento è stato eliminato, il processo di stampa viene completato. 4. Se l'inceppamento non è stato ancora eliminato, sollevare il vassoio e rimuoverlo dall'MFP. Nella figura seguente è riportato un esempio di rimozione del vassoio 2.
ITWW 5. Rimuovere gli inceppamenti sotto il vassoio. Nella figura seguente è riportato un inceppamento sotto il vassoio 2. Rimuovere gli inceppamenti nei vassoi 3 e 4 seguendo la stessa procedura. 6. Inserire il vassoio della carta.
Eliminazione degli inceppamenti nella cucitrice/raccoglitore 1. Premere la leva di rilascio sulla parte superiore della cucitrice/raccoglitore. 2. Estrarre la cucitrice/raccoglitore. 3. Rimuovere i supporti tra la cucitrice/raccoglitore e l'MFP. 4. Se l'inceppamento non è ancora stato eliminato, vedere Eliminazione degli inceppamenti nel bridge per accessori di output.
Per eliminare gli inceppamenti dalla cucitrice, vedere Eliminazione degli inceppamenti dei punti metallici. Eliminazione degli inceppamenti dei punti metallici I punti metallici possono a volte incepparsi nella cucitrice/raccoglitore. Se i processi non vengono cuciti o non vengono cuciti correttamente, utilizzare questa procedura per eliminare gli inceppamenti dei punti metallici. ITWW 1. Spegnere l'unità MFP. 2.
6. Rimuovere i punti metallici che fuoriescono dalla cartuccia. 7. Abbassare la leva sulla parte posteriore della cartuccia della cucitrice finché non scatta in posizione. 8. Reinserire la cartuccia della cucitrice nel relativo alloggiamento e spingere la maniglia verde verso il basso finché non scatta in posizione. 9. Chiudere il coperchio della cartuccia della cucitrice e fare scorrere la cucitrice/raccoglitore nell'unità MFP. Eliminazione degli inceppamenti nella mailbox a 3 scomparti 1.
ITWW 2. Estrarre la mailbox a 3 scomparti dall'MFP. 3. Aprire il coperchio superiore della mailbox a 3 scomparti.
4. Rimuovere i supporti all'interno del coperchio. 5. Chiudere lo sportello e rimuovere i supporti tra l'MFP e la mailbox a 3 scomparti.
Eliminazione degli inceppamenti nel bridge per accessori di output Se sull'MFP è installata una mailbox a 3 scomparti o una cucitrice/raccoglitore, completare la seguente procedura per eliminare un inceppamento dal bridge per accessori di output. ITWW 1. Aprire il coperchio del bridge per accessori di output. 2. Premere verso il basso la leva verde, rimuovere i supporti all'interno del bridge per accessori di output, quindi premere la leva verde verso l'alto. 3.
5. Verificare la presenza di carta sulla parte superiore del bridge per accessori di output. 6. Riposizionare il bridge per accessori di output nell'MFP. 7. Riposizionare la mailbox a 3 scomparti o la cucitrice/raccoglitore nell'MFP. Eliminazione degli inceppamenti nell'ADF 1. Aprire il coperchio dell'ADF. Nota La cinghia di trasferimento elettrostatica è coperta da un foglio di plastica per proteggerla durante la spedizione.
ITWW 2. Rimuovere i supporti inceppati. 3. Chiudere il coperchio dell'ADF.
Problemi relativi alla gestione dei supporti Usare solo i supporti che corrispondono alle caratteristiche indicate in HP LaserJet Printer Family Print Media Guide (Guida ai supporti di stampa per la famiglia di stampanti HP LaserJet). Alimentazione di più fogli Alimentazione di più fogli Causa Soluzione Il vassoio di entrata è stato caricato eccessivamente. Rimuovere dal vassoio i supporti in eccesso. I supporti di stampa sono attaccati l'uno all'altro.
La carta viene caricata dal vassoio errato La carta viene caricata dal vassoio errato Causa Soluzione Viene utilizzato il driver di una diversa stampante. Ulteriori informazioni. Utilizzare il driver per la stampante in uso. Il vassoio specificato è vuoto. Caricare il supporto nel vassoio specificato. Per il vassoio richiesto è stata specificata l'impostazione Primo nel sottomenu Funzionamento vassoio del menu Funzionamento periferica. Modificare l'impostazione in Esclusivamente.
Il supporto non viene alimentato dal vassoio 2, 3 o 4 Causa Soluzione Nessuno dei vassoi opzionali viene visualizzato come opzione selezionabile per il vassoio di entrata. I vassoi opzionali sono disponibili per la selezione soltanto se sono installati. Verificare che i vassoi opzionali siano installati correttamente. Verificare che il driver della stampante sia stato configurato in modo da riconoscere i vassoi opzionali. Un vassoio opzionale è installato in modo non corretto.
Inceppamento o mancata alimentazione delle buste nell'MFP Causa Soluzione L'orientamento delle buste è errato. Verificare che le buste siano caricate in modo corretto. Le buste utilizzate non sono supportate dall'MFP. Consultare la HP LaserJet Printer Family Print Media Guide (Guida ai supporti di stampa per la famiglia di stampanti HP LaserJet). Il vassoio 1 è configurato per un formato diverso da quello delle buste. Configurare il vassoio 1 per le buste.
Spie della mailbox a 3 scomparti e della cucitrice/ raccoglitore Spia Descrizione e soluzione Fissa (di colore verde) ● L'accessorio è acceso e pronto per l'uso. ● I punti metallici della cucitrice stanno per esaurirsi. Sul display del pannello di controllo viene visualizzato Punti cucitrice quasi esauriti. Nella cartuccia della cucitrice sono rimasti meno di 20 punti metallici. Sostituire la cartuccia. ● Il numero di pagine nel processo è superiore al limite di 30 pagine per la cucitura.
Spie del formatter Tre LED sul formatter indicano che l'MFP funziona correttamente. 1 LED a impulsi 2 LED di HP Jetdirect (questo LED è disponibile solo se HP Jetdirect è installato) LED di HP Jetdirect Il server di stampa HP JetDirect incorporato è dotato di due LED. Il LED giallo indica l'attività di rete e quello verde indica lo stato del collegamento. Un LED giallo lampeggiante indica il traffico di rete. Se il LED verde è spento, un collegamento non è riuscito.
Se il LED lampeggiante è spento, potrebbe esserci un problema al formatter. Contattare un tecnico autorizzato HP. Vedere il pieghevole dell'assistenza HP oppure visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljcm4730mfp.
Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa e di copia In questa sezione vengono descritti i problemi relativi alla qualità di stampa e le procedure necessarie per risolverli. I problemi di qualità di stampa possono in genere essere gestiti facilmente assicurandosi di effettuare tutti gli interventi di manutenzione appropriati, utilizzando supporti di stampa conformi alle specifiche HP o stampando una pagina di pulizia.
Gradazione errata Tabella 16-3 Gradazione errata Causa e soluzione Causa Soluzione Il supporto non corrisponde alle specifiche dell'MFP. Usare supporti conformi alle specifiche HP. L'MFP funziona in un ambiente eccessivamente umido. Verificare che l'ambiente in cui funziona l'MFP sia conforme alle specifiche relative all'umidità. Colore mancante Tabella 16-4 Colore mancante Causa e soluzione Causa Soluzione La cartuccia di stampa HP è difettosa. Sostituire la cartuccia.
Tabella 16-6 I colori stampati non corrispondono a quelli sullo schermo (continua) Causa e soluzione Causa Soluzione I colori molto scuri vengono stampati come neri. I colori molto scuri possono essere interpretati come neri dall'applicazione software. In tal caso, non usare colori molto scuri. I colori sullo schermo sono diversi da quelli ottenuti sull'output dell'MFP. Nella scheda relativa al Controllo colore del driver della stampante, selezionare Adatta a schermo.
Problemi relativi alla qualità di stampa associati agli inceppamenti ● Assicurarsi che non vi sia carta nel percorso. ● Nell'MFP si è recentemente verificato un inceppamento della carta. Stampare da due a tre pagine per ripulire l'MFP. ● Il supporto non passa attraverso il fusore causando la presenza di difetti dell'immagine sui documenti successivi. Stampare da due a tre pagine per ripulire l'MFP. Se il problema persiste, vedere la sezione successiva.
Esempi di difetti nell'immagine Strisce o linee orizzontali Descrizione del difetto Nella pagina sono presenti strisce o linee orizzontali. Possibili cause È necessario pulire la periferica. L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. Risoluzione dei problemi e suggerimenti ITWW 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2.
Colori disallineati Descrizione del difetto I colori non compaiono nell'area corretta della pagina. Possibili cause È necessario calibrare la periferica. Risoluzione dei problemi e suggerimenti Calibrare l'MFP.
Linee verticali Descrizione del difetto Sulla pagina sono presenti linee verticali. Possibili cause È necessario pulire la periferica. L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. Risoluzione dei problemi e suggerimenti ITWW 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2.
Difetti ricorrenti Descrizione del difetto La pagina presenta difetti a intervalli regolari. Possibili cause È necessario pulire la periferica. L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. Risoluzione dei problemi e suggerimenti 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2.
Sbiadimento in tutti i colori Descrizione del difetto Tutti i colori risultano sbiaditi in uno o più punti della pagina. Possibili cause È necessario calibrare la periferica. L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. Risoluzione dei problemi e suggerimenti ITWW 1. Calibrare l'MFP. 2. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte.
Sbiadimento in un solo colore Descrizione del difetto Un colore risulta sbiadito in uno o più punti della pagina. Possibili cause È necessario calibrare la periferica. L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. Risoluzione dei problemi e suggerimenti 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2. Calibrare l'MFP. 3.
Impronte digitali e pieghe nei supporti Descrizione del difetto Nella pagina sono presenti impronte digitali o pieghe dei supporti. Possibili cause L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. Le pieghe o le arricciature potrebbero essere causate dal maneggiamento dei supporti. Risoluzione dei problemi e suggerimenti ITWW 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2.
Perdita di toner Descrizione del difetto È possibile rimuovere il toner dalla pagina. Possibili cause L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. Risoluzione dei problemi e suggerimenti 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2. Assicurarsi che il tipo e la qualità dei supporti in uso soddisfino le specifiche HP. 3.
Toner sbavato Descrizione del difetto La pagina presenta sbavature di toner. Possibili cause Vengono utilizzati supporti che non soddisfano le specifiche HP. Risoluzione dei problemi e suggerimenti Assicurarsi che il tipo e la qualità dei supporti in uso soddisfino le specifiche HP.
Aree bianche sulla pagina Descrizione del difetto Sulla pagina sono presenti aree bianche (vuote). Possibili cause L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. Risoluzione dei problemi e suggerimenti 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2. Assicurarsi che il tipo e la qualità dei supporti in uso soddisfino le specifiche HP. 3.
Supporto danneggiato Descrizione del difetto Il supporto presenta stropicciature, pieghe, arricciature o strappi. Possibili cause L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. I vassoi non sono stati configurati correttamente oppure le impostazioni selezionate non sono corrette per il supporto in uso. Sono presenti inceppamenti non rilevati. Risoluzione dei problemi e suggerimenti ITWW 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2.
Macchie o sbavature di toner Descrizione del difetto Nella pagina sono presenti macchie o sbavature di toner. Possibili cause L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. I vassoi non sono stati configurati correttamente oppure le impostazioni selezionate non sono corrette per il supporto in uso. Sono presenti inceppamenti non rilevati. Risoluzione dei problemi e suggerimenti 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2.
Disallineamento, stiramento o decentramento delle pagine Descrizione del difetto Le immagini nella pagina risultano disallineate, allungate o decentrate. Possibili cause L'ambiente operativo o il supporto in uso non soddisfano le specifiche HP. Il supporto non è stato caricato correttamente. Risoluzione dei problemi e suggerimenti ITWW 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. 2. Assicurarsi che il tipo e la qualità dei supporti in uso soddisfino le specifiche HP.
Pagina vuota Descrizione del difetto La pagina stampata è vuota. Possibili cause La pagina non è stata inserita correttamente nell'ADF. Il tampone di separazione ADF non funziona correttamente. Risoluzione dei problemi e suggerimenti 1. Rimuovere e reinserire l'originale nell'ADF, assicurandosi che il lato di stampa sia rivolto verso l'alto. 2. Se vengono introdotte contemporaneamente più pagine, controllare che i rulli e il tampone di separazione dell'ADF non siano danneggiati.
Linee orizzontali Descrizione del difetto Sulla pagina compaiono linee orizzontali. Possibili cause L'ADF è sporco. La carta è bloccata sul vetro o nel coperchio dello scanner. La striscia di mylar è sporca. Risoluzione dei problemi e suggerimenti ITWW 1. Pulire l'ADF. 2. Verificare che sul vetro o sotto il coperchio dello scanner non sia presente alcun foglio. 3. Se la striscia di mylar è sporca o usurata, sostituirla.
Pagina inclinata Descrizione del difetto La stampa è inclinata sulla pagina. Possibili cause Le guide del vassoio dell'ADF non sono regolate correttamente. La striscia di mylar si è spostata, piegata, usurata oppure non è stata installata correttamente. I rulli dell'ADF sono sporchi. Risoluzione dei problemi e suggerimenti 1. Assicurarsi che le guide del vassoio di alimentazione dell'ADF siano regolate in modo da essere a contatto con i lati della risma di carta. 2.
Linee verticali Descrizione del difetto Sulla pagina sono presenti linee verticali. Possibili cause L'ADF è sporco. La carta è bloccata sul vetro o nel coperchio dello scanner. La striscia di mylar è sporca. Risoluzione dei problemi e suggerimenti ITWW 1. Pulire l'ADF. 2. Verificare che sul vetro o sotto il coperchio dello scanner non sia presente alcun foglio. 3. Se la striscia di mylar è sporca o usurata, sostituirla.
Immagine spostata Descrizione del difetto L'immagine stampata è spostata in senso orizzontale, verticale o in entrambi. Possibili cause Lo scanner non è stato calibrato correttamente. Risoluzione dei problemi e suggerimenti Calibrare lo scanner.
Immagine imprevista Descrizione del difetto La copia è diversa dall'originale. Possibili cause Sul vetro dello scanner a superficie piana è presente un supporto di un processo di copia precedente. Risoluzione dei problemi e suggerimenti Rimuovere i supporti dal vetro dello scanner a superficie piana. Calibrare l'unità MFP. L'MFP viene automaticamente calibrata e pulita in diversi momenti per mantenere il massimo livello di qualità di stampa.
Righello dei difetti ricorrenti Se i difetti si ripetono ad intervalli regolari sulla pagina, utilizzare questo righello per individuarne la causa. Posizionare l'estremità superiore del righello in corrispondenza del primo difetto. Il segno accanto alla successiva occorrenza del difetto indica quale componente deve essere sostituito.
Se il difetto si ripete ad intervalli di 94,0 mm, provare a sostituire la cartuccia di stampa prima di sostituire il fusore.
Risoluzione dei problemi di fax Per informazioni sulla risoluzione dei problemi di fax, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/ go/mfpfaxaccessory300. Consultare anche la Analog Fax Accessory 300 Fax Guide (Guida dell'utente all'accessorio fax analogico HP 300) e la Analog Fax Accessory 300 Send Fax Driver Guide (Guida del driver dell'accessorio fax analogico HP 300), disponibili nel CD del software dell'unità MFP.
Risoluzione dei problemi e-mail Se non è possibile inviare messaggi e-mail con la funzione di invio digitale, potrebbe essere necessario riconfigurare l'indirizzo del gateway SMTP oppure quello del gateway LDAP. Stampare una pagina di configurazione per individuare gli indirizzi dei gateway SMTP e LDAP correnti. Vedere Pagine informative. Attenersi alle seguenti procedure per verificare se gli indirizzi dei gateway SMTP e LDAP sono validi.
Risoluzione dei problemi degli accessori di output Se la mailbox a 3 scomparti o la cucitrice/raccoglitore è installata correttamente con il bridge per accessori di output, il LED nella parte superiore dell'accessorio è di colore verde. Se il LED è spento, lampeggia o mostra una luce arancione, si è in presenza di un problema. Vedere Spie della mailbox a 3 scomparti e della cucitrice/raccoglitore. Per ulteriori informazioni sull'eliminazione degli inceppamenti, vedere Inceppamenti.
Risoluzione dei problemi di connettività di rete Se l'unità MFP presenta problemi di comunicazione con la rete, risolvere il problema utilizzando le informazioni fornite in questa sezione. Risoluzione dei problemi di stampa in rete Nota Si consiglia di utilizzare il CD dell'unità MFP per installare e configurare l'unità in rete. ● Assicurarsi che il cavo di rete sia correttamente inserito nel connettore RJ45 dell'unità MFP. ● Assicurarsi che il LED del collegamento del formatter sia acceso.
Verifica delle comunicazioni di rete Se nella pagina di configurazione di HP Jetdirect è indicato l'indirizzo IP dell'unità MFP, attenersi alla seguente procedura per verificare che sia possibile stabilire una comunicazione con l'unità MFP in rete. 1. Windows - fare clic su Start, Esegui, quindi digitare cmd. Viene aperto il prompt dei comandi MSDOS. -oMac: fare clic su Applicazioni, Utility, quindi aprire l'applicazione Terminale. Viene visualizzata la finestra Terminale. 2.
Risoluzione dei problemi comuni con Macintosh In questa sezione sono indicati i problemi che si possono verificare quando si utilizza Mac OS X. Tabella 16-7 Problemi con Mac OS X Il driver nella stampante non è incluso nel Centro Stampa o nella Utility Configurazione Stampante. Causa Soluzione Il software della stampante potrebbe non essere stato installato oppure è stato installato in modo non corretto.
Tabella 16-7 Problemi con Mac OS X (continua) Il driver della stampante non imposta automaticamente la stampante selezionata nel Centro Stampa o nella Utility Configurazione Stampante. Causa Soluzione Il file PPD (PostScript Printer Description) è danneggiato. Eliminare il file PPD dalla seguente cartella del disco rigido: Library/Printers/PPDs/Contents/Resources/ .lproj, dove è il codice di due lettere della lingua in uso. Installare nuovamente il software.
Tabella 16-7 Problemi con Mac OS X (continua) Quando è collegata tramite un cavo USB, la stampante non viene visualizzata nel Centro Stampa o nella Utility Configurazione Stampante dopo che è stato selezionato il driver. Causa Soluzione Questo problema è causato da un componente software o hardware. Risoluzione dei problemi software ● Verificare che il sistema Macintosh supporti USB. ● Verificare che il sistema operativo Macintosh sia Mac OS X v10.1 o versione successiva.
314 Capitolo 16 Risoluzione dei problemi ITWW
A Materiali di consumo e accessori Questa sezione riporta le informazioni necessarie per l'ordinazione di componenti, materiali di consumo e accessori. Utilizzare solo componenti e accessori appositamente progettati per questa unità MFP.
Ordinazione di componenti, accessori e materiali di consumo ● Ordinazione diretta da HP ● Ordinazione tramite centri di assistenza ● Ordinazione diretta attraverso il server Web incorporato Ordinazione diretta da HP È possibile ottenere quanto segue direttamente da HP: ● Parti di ricambio. Per ordinare le parti di ricambio negli Stati Uniti, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/buy/parts. In tutti gli altri paesi/regioni, contattare il centro di assistenza autorizzato HP locale.
Dispositivi di uscita opzionali 1 Bridge per accessori di output 2 Cucitrice/raccoglitore 3 Mailbox a 3 scomparti Bridge per accessori di output Il bridge per accessori di output è necessario quando sull'MFP è installata una mailbox a 3 scomparti o una cucitrice/raccoglitore. Il bridge è un collegamento tra l'MFP e l'accessorio di output. Per ulteriori informazioni sull'installazione del bridge per accessori di output, consultare la guida all'installazione fornita con il prodotto.
La mailbox a 3 scomparti prevede tre modalità operative: ● Modalità mailbox. Gli scomparti possono essere assegnati a un utente o a un gruppo di utenti. Tutti i processi di stampa, copia e fax inviati dall'utente o dal gruppo verranno consegnati nello scomparto specificato. Ciascun utente può selezionare lo scomparto nel driver della stampante oppure dal pannello di controllo. Quando lo scomparto specificato è pieno, l'unità MFP interrompe la stampa. La stampa riprende quando lo scomparto viene svuotato.
Numeri di catalogo Le informazioni sull'ordinazione e la disponibilità potrebbero aver subito variazioni nel corso del tempo. Accessori Componente Descrizione Numero di catalogo Mailbox a 3 scomparti Fornisce tre scomparti di uscita per una capacità totale di 700 fogli. Incluso in HPColor LaserJet CM4730fm MFP. Q7520A Nota La mailbox a 3 scomparti viene fornita con un bridge per accessori di output.
Componente Descrizione Numero di catalogo Kit del fusore dell'immagine 220 Volt Q7503A Kit di manutenzione in mylar dell'ADF Q4696-67901 Kit di manutenzione dell'ADF Q5997A Unità sostituibili dal cliente Componente Descrizione Numero di catalogo Kit di sostituzione del gruppo di prelievo del vassoio CB480-67902 Kit di sostituzione del pannello di controllo CB480-67901 Kit di sostituzione del formatter CB480-67905 Kit del gruppo di prelievo MP CB480-67903 Kit di sostituzione dell'unità d
B Assistenza e supporto Garanzia limitata di Hewlett-Packard PRODOTTO HP DURATA DELLA GARANZIA LIMITATA HP LaserJet CM4730 Serie MFP Garanzia limitata a un anno HP garantisce che l'hardware e gli accessori HP saranno esenti da difetti di materiali e di fabbricazione per il periodo sopra indicato, con decorrenza dalla data di acquisto.
DANNI, BASATI SU CONTRATTO, TORTO O ALTRO. Alcuni paesi/regioni vietano l'esclusione o la limitazione dei danni accidentali o conseguenti, nel qual caso la limitazione o l'esclusione sopra riportata non è applicabile. FATTE SALVE LE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLE NORMATIVE, I TERMINI DI GARANZIA CONTENUTI IN QUESTA DICHIARAZIONE SONO DA CONSIDERARSI UN SUPPLEMENTO E NON ESCLUDONO, LIMITANO O MODIFICANO I DIRITTI LEGALI OBBLIGATORI APPLICABILI ALLA VENDITA DI QUESTO PRODOTTO ALL'UTENTE.
Servizio di garanzia CSR Per ridurre il tempo previsto per la riparazione e consentire una maggiore flessibilità nella sostituzione dei componenti difettosi, i prodotti HP sono composti da molti componenti di tipo CSR (Customer Self Repair). Se durante la fase di prova si determina che la riparazione può essere eseguita tramite un componente CSR, tale componente verrà inviato per effettuare la sostituzione.
Assistenza clienti HP Servizi in linea Per accedere alle informazioni 24 ore su 24 tramite modem o connessione Internet World Wide Web: nel sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljcm4730mfp sono disponibili gli aggiornamenti del software della stampante HP, informazioni sul prodotto e sull'assistenza e i driver della stampante in diverse lingue. Il sito è in inglese.
Casa e home office negli Stati Uniti: 800-752-0900 Canada: 800-387-3154 Per informazioni sui numeri telefonici di altri paesi/regioni, vedere il pieghevole incluso nella confezione dell'MFP. Informazioni sull'assistenza HP Per informazioni sui rivenditori HP autorizzati negli Stati Uniti o in Canada, chiamare il numero 800-243-9816 (Stati Uniti) oppure il numero 800-387-3867 (Canada). In alternativa, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/cposupportguide.
Garanzia limitata per le cartucce di stampa e i tamburi fotosensibili La HP garantisce che questa cartuccia di stampa HP sarà priva di difetti di materiale e di manodopera. La presente garanzia non copre cartucce di stampa (a) ricaricate, rifabbricate, riciclate, ricondizionate o alterate, (b) con problemi derivanti da uso improprio, conservazione inadeguata o funzionamento non conforme alle caratteristiche ambientali documentate per il prodotto o (c) che presenta evidente usura da uso ordinario.
Garanzia limitata del kit di trasferimento immagini e del kit del fusore immagini Color LaserJet La HP garantisce che il prodotto sarà privo di difetti di materiali e di manodopera fino a quando sul pannello di controllo della stampante non viene visualizzato un messaggio che indica l'esaurimento della parte.
Disponibilità del servizio di assistenza HP offre una serie di opzioni di assistenza a pagamento in tutto il mondo. La disponibilità di questi programmi varia a seconda del paese/regione.
Contratti di manutenzione HP La HP offre diversi tipi di contratti di manutenzione per soddisfare le più svariate esigenze dei clienti. I contratti di manutenzione non fanno parte della garanzia standard. È possibile che i servizi di assistenza offerti varino in base alle zone. Rivolgersi al rivenditore HP di zona per ottenere informazioni sui servizi disponibili.
330 Appendice B Assistenza e supporto ITWW
C Specifiche dell'MFP Questa sezione riporta le seguenti specifiche: ● Specifiche fisiche ● Specifiche elettriche ● Specifiche acustiche ● Specifiche ambientali Le specifiche dell'accessorio fax analogico sono disponibili in HP LaserJet Analog Fax Accessory 300 – Guida dell'utente. La versione elettronica di questo manuale è reperibile con il CD in dotazione con HP Color LaserJet CM4730f MFP, HP Color LaserJet CM4730fsk MFP e HP Color LaserJet CM4730fm MFP.
Specifiche fisiche Tabella C-1 Dimensioni del prodotto 1 Prodotto Altezza Profondità Larghezza Peso1 HP Color LaserJet CM4730 MFP 1153 mm 639 mm 788 mm 124 kg HP Color LaserJet CM4730f MFP 1153 mm 639 mm 788 mm 124 kg HP Color LaserJet CM4730fsk MFP 1153 mm 639 mm 1106 mm 136 kg HP Color LaserJet CM4730fm MFP 1153 mm 639 mm 1106 mm 136 kg Senza cartuccia di stampa Tabella C-2 Dimensioni del prodotto con tutti gli sportelli e i vassoi completamente aperti Prodotto Altezza Profon
Specifiche elettriche AVVERTENZA I requisiti elettrici dipendono dal paese/regione nel quale viene venduta l'MFP. Non convertire le tensioni operative. Ciò potrebbe danneggiare l'MFP e invalidare la garanzia del prodotto.
Specifiche acustiche Tabella C-5 Intensità sonora e livello di pressione per 1 (HP LaserJet serie CM4730 MFP 1 2 3 Livello di potenza acustica Conforme alla norma ISO 9296 Stampa2 LWAd = 6,7 Bel (A) [67 dB(A)] Copia3 LWAd = 6,8 Bel (A) [68 dB(A)] Pronto per la stampa LWAd = 5,8 Bel (A) [58 dB(A)] Livello di pressione acustica Conforme alla norma ISO 9296 Stampa2 LpAm = 50 dB (A) Copia3 LpAm = 52 dB (A) Pronto per la stampa LpAm = 37 dB (A) Valori soggetti a variazioni.
Specifiche ambientali ITWW Condizioni ambientali Consigliata Consentita Conservazione/standby Temperatura (MFP e cartuccia di stampa) Da 17 ° a 25 °C (da 62,6 ° a 77°F) Da 15° a 30°C (da 59° a 86°F) Da -20 ° a 40 °C (da -4° a 104°F) Umidità relativa Dal 30 al 70% di umidità relativa (RH) Dal 10 all'80% di umidità relativa (RH) Dal 10 al 90% Altitudine N/A Da 0 metri a 2600 metri N/A Specifiche ambientali 335
336 Appendice C Specifiche dell'MFP ITWW
D ITWW Informazioni sulle normative 337
Conformità alle normative FCC Questo apparecchio è stato testato ed è risultato conforme ai limiti previsti per i dispositivi digitali di Classe A, secondo quanto disposto dalla Parte 15 delle norme FCC. Tali limiti sono stati previsti al fine di fornire una ragionevole protezione da interferenze dannose di apparecchi utilizzati in ambienti commerciali.
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità in base a ISO/IEC 17050–1 ed EN 17050–1 Nome del produttore: Indirizzo del produttore: Hewlett-Packard Company N. documento: BOISB-0503–00–rel. 2.
Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente Protezione dell'ambiente Hewlett-Packard Company è impegnata a fornire prodotti di alta qualità nel rispetto dell'ambiente. Questo prodotto è stato progettato con numerose caratteristiche in grado di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Emissione di ozono Questo prodotto non genera quantità consistenti di ozono (O3).
materiali, non verrà restituita al cliente. HP ringrazia tutti i clienti che si impegnano per il rispetto dell'ambiente. Nota Utilizzare l'etichetta fornita solo per restituire le cartucce di stampa HP LaserJet originali. Non utilizzare questa etichetta per cartucce a getto d'inchiostro HP, cartucce non HP, cartucce ricaricate o ricondizionate o per restituire prodotti in garanzia. Per informazioni sul riciclaggio delle cartucce a getto d'inchiostro HP, visitare il sito Web, all'indirizzo: http://www.hp.
recycle. Selezionare il proprio paese/regione per informazioni su come restituire i materiali di consumo per le stampanti HP LaserJet. Carta Questo prodotto supporta l'uso di carta riciclata conforme alle linee guida illustrate in HP LaserJet Printer Family Print Media Guide ed è in grado di funzionare con carta riciclata conforme allo standard EN12281:2002. Limitazioni relative ai materiali Questo prodotto contiene una batteria per la quale potrebbe essere necessario lo smaltimento come rifiuto speciale.
Smaltimento dei rifiuti domestici nell'Unione Europea Il presente simbolo riportato sul prodotto o sulla confezione indica che lo smaltimento del prodotto in questione deve essere effettuato separatamente dai rifiuti domestici. Lo smaltimento è responsabilità dell'utente, il quale è tenuto a riconsegnare il prodotto nel punto di raccolta stabilito per il riciclaggio delle apparecchiature elettroniche ed elettriche.
Certificato di volatilità Si tratta di una dichiarazione in merito alla volatilità dei dati dei clienti memorizzati. Descrive inoltre in che modo eliminare dati protetti dal dispositivo. Tipi di memoria Memoria volatile L'unità MFP memorizza i dati dei clienti nel corso di processi di stampa e di copia mediante la memoria volatile (64 MB sulla scheda e 256 MB installati per complessivi 320 MB). Allo spegnimento dell'unità, la memoria viene cancellata.
Dichiarazioni per la sicurezza Sicurezza dei prodotti laser Il CDRH (Center for Devices and Radiological Health) della FDA (Food and Drug Administration) degli Stati Uniti ha introdotto alcune disposizioni per i dispositivi laser prodotti a partire dal 1 agosto 1976. I prodotti venduti negli Stati Uniti devono obbligatoriamente conformarsi a tali disposizioni.
Dichiarazioni generali per le telecomunicazioni I modelli HP Color LaserJet CM4730f, CM4730fsk e CM4730fm dispongono dell'accessorio fax analogico HP LaserJet 300 già installato che fornisce comunicazione alla rete PSTN (Public Switch Telephone Network) per l'utilizzo della funzionalità fax. Per le informazioni su normative e norme di conformità associate alle funzionalità fax di tale dispositivo, consultare HP LaserJet Analog Fax Accessory 300 – Guida dell'utente.
Dichiarazione sulla sicurezza laser per la Finlandia LASERTURVALLISUUS LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASER APPARAT HP Color LaserJet CM4730 MFP, CM4730f MFP, CM4730fsk MFP e CM4730fm MFPlaserkirjoitin on käyttäjän kannalta turvallinen luokan 1 laserlaite. Normaalissa käytössä kirjoittimen suojakotelointi estää lasersäteen pääsyn laitteen ulkopuolelle. Laitteen turvallisuusluokka on määritetty standardin EN 60825-1 (1994) mukaisesti.
348 Appendice D Informazioni sulle normative ITWW
E Installazione delle schede di memoria e del server di stampa L'MFP dispone di due alloggiamenti DDR SDRAM a 200 pin. Un alloggiamento è occupato; nell'altro è possibile inserire un modulo di memoria DDR da 128 o 256 MB. L'MFP dispone inoltre di tre alloggiamenti per schede di memoria flash per il firmware, i font e altre soluzioni dell'unità. ● La prima scheda di memoria flash è riservata al firmware dell'MFP. L'alloggiamento è contrassegnato con "Firmware Slot".
Installazione di memoria e font È possibile installare nell'MFP moduli di memoria aggiuntivi e una scheda di font per la stampa di caratteri diversi, ad esempio della lingua cinese o dell'alfabeto cirillico. ATTENZIONE L'elettricità statica può danneggiare i moduli DIMM. Per maneggiare i DIMM senza correre alcun rischio, è necessario indossare un polsino antistatico o toccare ripetutamente la confezione antistatica dei DIMM prima di toccare le parti metalliche dell'MFP.
ITWW 3. Individuare le linguette grigie di rilascio della pressione del formatter sulla relativa scheda sul retro dell'unità MFP. 4. Premere delicatamente sulle linguette ed estrarle dal formatter.
5. Tirare delicatamente le linguette nere per estrarre la scheda formatter dall'MFP. Collocare la scheda su una superficie pulita, piana e con collegamento di messa a terra. 6. Per sostituire un DIMM DDR correntemente installato, rimuovere i fermi su ciascun lato dell'alloggiamento DIMM, sollevare il modulo DIMM DDR per un angolo ed estrarlo. 7. Rimuovere il nuovo modulo DIMM dalla confezione antistatica. Individuare le tacche di allineamento sul lato inferiore del DIMM.
8. Tenendo il DIMM per i bordi, allineare le tacche del DIMM con la barra nell'alloggiamento del DIMM in un angolo e premere con fermezza il DIMM nell'alloggiamento, finché non è posizionato perfettamente. Quando è installato correttamente, i contatti metallici non sono visibili. 9. Premere sul DIMM finché non è bloccato su entrambi i lati. Nota In caso di difficoltà nell'inserimento del modulo DIMM, assicurarsi che le tacche nella parte inferiore del DIMM siano allineate alle barre dell'alloggiamento.
10. Allineare la scheda formatter alle guide poste nella parte inferiore dell'alloggiamento e farla scorrere all'interno dell'MFP. Nota Per evitare di danneggiare la scheda formatter, accertarsi che sia correttamente allineata alle guide. 11. Riposizionare le linguette di rilascio di pressione del formatter inserendole nel relativo alloggiamento.
12. Ricollegare il cavo di alimentazione e i cavi di interfaccia e accendere l'MFP. 13. Se è stato installato un DIMM di memoria, vedere Attivazione della memoria. Installazione di una scheda di memoria flash ATTENZIONE Non inserire nell'MFP una scheda di memoria flash destinata all'uso con una fotocamera digitale. L'MFP non supporta la stampa di foto direttamente da una scheda di memoria flash.
2. Scollegare tutti i cavi di alimentazione e di interfaccia. 3. Individuare le linguette grigie di rilascio della pressione del formatter sulla relativa scheda sul retro dell'unità MFP.
ITWW 4. Premere delicatamente sulle linguette ed estrarle dal formatter. 5. Tirare delicatamente le linguette nere per estrarre la scheda formatter dall'MFP. Collocare la scheda su una superficie pulita, piana e con collegamento di messa a terra.
6. Allineare i solchi sul lato della scheda di memoria flash con le tacche nel connettore e spingerla nell'alloggiamento finché non è posizionata perfettamente. ATTENZIONE Non inserire la scheda di memoria flash per un angolo. Nota Il primo alloggiamento della memoria flash è contrassegnato con "Firmware Slot" ed è unicamente riservato al firmware. Per tutte le altre soluzioni devono essere utilizzati gli alloggiamenti 2 e 3. 7.
8. Riposizionare le linguette di rilascio di pressione del formatter inserendole nel relativo alloggiamento. 9. Ricollegare il cavo di alimentazione e i cavi di interfaccia e accendere l'MFP. Attivazione della memoria Se è stato installato un DIMM di memoria, è necessario impostare il driver dell'MFP per il riconoscimento della nuova memoria aggiunta. Attivazione di memoria per Windows 98 e ME ITWW 1. Dal menu Start/Avvio scegliere Impostazioni e fare clic su Stampanti. 2.
Attivazione di memoria per Windows 2000 e XP 1. Nel menu Start/Avvio selezionare Impostazioni e fare clic su Stampanti o Stampanti e fax. 2. Fare clic con il pulsante destro sulla stampante e selezionare Proprietà. 3. Nella scheda Impostazioni periferica, fare clic su Memoria stampante (nella sezione Opzioni installabili). 4. Selezionare la quantità totale di memoria ora installata. 5. Fare clic su OK.
Installazione di una scheda del server di stampa HP Jetdirect o EIO La stampante HP Color LaserJet CM4730 MFP è dotata di porta per il server di stampa HP Jetdirect incorporata. Se si desidera, è possibile installare una scheda I/O aggiuntiva nell'alloggiamento EIO disponibile. ITWW 1. Spegnere l’unità MFP. 2. Scollegare tutti i cavi di alimentazione e di interfaccia.
3. Individuare un alloggiamento EIO aperto. Afferrare il coperchio dell'alloggiamento EIO e svitare le due viti, quindi rimuovere il coperchio. Le viti e il coperchio non saranno più necessari e possono quindi essere eliminati. 4. Inserire la scheda del server di stampa HP Jetdirect nell'alloggiamento EIO in modo che rimanga saldamente in posizione. 5. Riavvitare le viti fornite con la scheda del server di stampa.
6. Collegare il cavo di rete. 7. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere l'MFP. 8. Stampare una pagina di configurazione. Oltre alla pagina di configurazione dell'unità MFP e alla pagina sullo stato dei materiali di consumo, è possibile stampare una pagina di configurazione di HP Jetdirect contenente la configurazione di rete e le informazioni sullo stato.
364 Appendice E Installazione delle schede di memoria e del server di stampa ITWW
Indice analitico Simboli/Numerici 3 scomparti, mailbox capacità 7 modelli che includono 4 A Accesso a Novell obbligatorio 248 accessori numeri di catalogo 319 ordinazione 316 accessories spie 278 Accessorio di stampa fronte/retro caricamento 127, 137 posizione 9 accessorio di stampa fronte/retro specifiche, fisiche 331 Accessorio EIO impostazioni 31 Accessorio fax modelli che includono 3 programmazione della stampa 28 accessorio fax collegamento alla linea telefonica 188 numero di catalogo 319 Accessorio p
cancellazione del disco, funzione 208 cancellazione protetta del disco 208 Capacità ADF 6 cucitrice/raccoglitore 7 mailbox a 3 scomparti 7 scomparti di uscita 7 Caricamento documenti, formati supportati 179 formati supportati 179 messaggi di errore 249 punti metallici 141 vassoi 2, 3, 4 96 vassoio 1 95 vetro dello scanner 179 caricamento messaggio di errore per formato o tipo di supporto imprevisto 244 Caricamento dei supporti configurazione 95 Carta caricamento 95 formati supportati 91 formato documento, s
connettore FIH (Foreign Interface Harness) 11, 207 Connettore LAN 7 contratti di manutenzione 325, 329 Controllo dei processi di stampa 103 controllo del livello del toner software HP Easy Printer Care 221 Convalida indirizzi gateway 307 Coperchi, posizione 9 Coperchio del formatter, posizione 9 Coperchio superiore posizione 9 Copia funzioni 6, 161 messaggi di errore 250 qualità, risoluzione dei problemi 281 specifiche di velocità 5 copia annullamento 173 documenti a due facciate 167 fascicolazione 170 foto
Elenchi di destinatari 181 Elenco fax bloccati, stampa 193 Elenco selezioni rapide, stampa 193 Equitrac, periferiche 207 Errori dell'orologio interno 240 Errori della memoria permanente 248 errori di sovraccarico del buffer 244 Errori NVRAM 248 Explorer, versioni supportate HP Web Jetadmin 201 server Web incorporato 194 E-mail funzione di completamento automatico 180 Foto caricamento 179 foto copia 171 Fronte/Retro 127 Fronte/retro messaggi di errore 248, 249 fronte/retro copia di documenti 167 Fronte/retr
Impostazioni, scheda, server Web incorporato 195 Impronte digitali 291 Impronte digitali, risoluzione dei problemi 291 Inceppamenti recupero 257 inceppamenti buste 276 Inceppamenti carta ADF 272 bridge per accessori di output 271 coperchi di destra 258 cucitrice/raccoglitore 266 inceppamenti punti metallici 267 mailbox a 3 scomparti 268 vassoi 2, 3, 4 263 vassoio 263 Inceppamenti punti metallici 267 indicazioni carta speciale 94 supporti di stampa speciali 94 Indirizzo IP Macintosh, risoluzione dei problemi
M Macchie 296 Macchie, risoluzione dei problemi 296 Macintosh componenti software 88 driver supportati 64 driver, risoluzione dei problemi 311 impostazioni AppleTalk 34 impostazioni del driver 69, 133 problemi, risoluzione 311 ridimensionamento dei documenti 133 rimozione del software 73 scheda USB, risoluzione dei problemi 312 siti Web di supporto 325 software 72 Mailbox a 3 scomparti capacità 7 mailbox a 3 scomparti modalità 317 numero di catalogo 319 specifiche, fisiche 331 Mailbox a tre scomparti config
Mobiletto/piedistallo modelli che includono 3 mobiletto/piedistallo specifiche, fisiche 331 modalità mailbox 318 Modalità Pausa impostazioni 27, 29 Modalità processo, copia 172 modalità raccoglitore, mailbox a 3 scomparti 318 modalità separatore funzioni, mailbox a 3 scomparti 318 Modelli, funzioni 2 N Netscape Navigator, versioni supportate HP Web Jetadmin 201 server Web incorporato 194 normative dichiarazione sulla sicurezza laser per la Finlandia 347 supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente
Pulizia informazioni 226 striscia di mylar 231 pulizia informazioni 228 parte esterna dell'MFP 226 rulli dell'ADF 228 schermo sensibile al tatto 226 sistema di consegna dell'ADF 227 vetro 226 Pulsante Avvia 14 Pulsante Avvia, schermo a sfioramento del pannello di controllo 16 Pulsante della guida, schermo a sfioramento del pannello di controllo 16 Pulsante di avvertenza, schermo a sfioramento del pannello di controllo 16 Pulsante di errore, schermo a sfioramento del pannello di controllo 16 Pulsante Inizio,
linee orizzontali 285 linee verticali 287 macchie 296 messaggi di errore, elenco numerico 240 messaggi di errore, ordine alfabetico 240 messaggi, tipi 239 pagine inclinate 300 pagine vuote 298 perdita di toner 292 problemi con Macintosh 311 problemi di stampa a colori 281 pulsante di errore, schermo a sfioramento del pannello di controllo 16 qualità 281 qualità di stampa ADF 298 reti 35 sbiadimento dei colori 289, 290 stampa in rete 309 supporto danneggiato 295 toner sbavato 293 risoluzione dei problemi dif
server di stampa Jetdirect aggiornamenti del firmware 217 installazione 361 spie 279 Server LDAP connessione 176 convalida indirizzi gateway 307 messaggi di errore 251 server LDAP impostazioni server Web incorporato 196 Server SMTP configurazione dell'indirizzo gateway 176 connessione 176 convalida indirizzi gateway 307 verifica 177 Server Web incorporato 87 server Web incorporato assegnazione di password 207 attivazione 194 controllo del livello del toner 221 funzioni 194 scheda Altri collegamenti 197 sche
scheda Servizi, Macintosh 139 schermata principale, pannello di controllo 15 spie 278 stato scheda Informazioni, server Web incorporato 195 Stato materiali di consumo, scheda Servizi Macintosh 139 Stato periferica scheda Servizi, Macintosh 139 Striscia di mylar pulizia 231 support HP Instant Support Professional Edition (ISPE) 324 Supporti caricamento dei vassoi 2, 3 e 4 98 caricamento del vassoio 2 99 caricamento del vassoio 2, 3 o 4 96 formati personalizzati, impostazioni Macintosh 133 formati supportati
376 Indice analitico ITWW