User guide

Soluzione 3: Controllare la sorgente di alimentazione
Soluzione 1: Stampare un rapporto di test
Soluzione: Stampare un rapporto di auto-test per controllare che il prodotto riesca
ad eseguire una stampa.
Per stampare un rapporto di auto-test
1. Caricare carta normale bianca nuova in formato Letter o A4 nel vassoio di
alimentazione.
2. Tenere premuto il pulsante Annulla, quindi premere il pulsante Avvio copia
Colore.
Il prodotto stampa un rapporto di auto-test, nel quale viene indicata l'origine degli
eventuali problemi di stampa. Di seguito viene riportato un esempio dell'area del
rapporto relativa al test dei livelli di inchiostro.
3. Assicurarsi che i motivi di prova mostrino una griglia completa e che le righe di
colore non presentino interruzioni.
Se in un motivo sono presenti più righe irregolari, è possibile che si sia
verificato un problema con gli ugelli. Potrebbe essere necessario pulire le
cartucce di stampa.
Se la striscia nera non è presente, è sbiadita oppure presenta striature,
potrebbe essersi verificato un problema con la cartuccia di stampa a
inchiostro nero nell'alloggiamento destro.
Se una delle restanti righe di colore è sbiadita, striata o irregolare, è possibile
che si sia verificato un problema con la cartuccia in tricromia
nell'alloggiamento a sinistra.
Causa: L'errore era falso.
Se ciò non risolve il problema, provare la soluzione seguente.
Soluzione 2: Rimuovere il carrello di stampa
Soluzione: Rimuovere eventuali oggetti, come la carta, che bloccano il carrello di
stampa. Quindi, ripristinare l'unità.
Per pulire il carrello di stampa
1. Accertarsi che il prodotto sia acceso.
2. Aprire lo sportello della cartuccia.
Le cartucce si spostano completamente a destra nel prodotto. Se il carrello non
si sposta verso destra, spegnere e riaccendere il prodotto.
Capitolo 12
200 Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi