User guide
• Utili informazioni per la risoluzione di problemi comuni
• Aggiornamenti proattivi del prodotto, informazioni di supporto e "newsgram" HP disponibili
al momento della registrazione del prodotto
3. Contattare l'assistenza HP. Le modalità di assistenza e la loro disponibilità variano a seconda
del paese/area geografica e della lingua.
Prima di contattare l'assistenza HP
L'unità HP All-in-One può essere fornita con programmi software di altri produttori. In caso di
problemi nell’uso di uno di questi programmi, si raccomanda di richiedere assistenza tecnica
direttamente alla relativa casa produttrice.
Nota Queste informazioni non sono valide per i clienti residenti in Giappone. Per informazioni
sulle opzioni di servizio in Giappone, vedere "
HP Quick Exchange Service (Japan)"
a pagina 222.
Se fosse necessario contattare l'assistenza di HP, prima di effettuare la chiamata procedere
nel modo indicato di seguito.
1. Assicurarsi che:
a. Il prodotto sia collegato e acceso.
b. Siano state installate correttamente le cartucce di stampa specificate.
c. Nel vassoio di alimentazione sia stata inserita correttamente la carta consigliata.
2. Ripristinare l'unità:
a. Spegnere il prodotto premendo il pulsante Accesa.
b. Scollegare il cavo di alimentazione dal retro dell'unità.
c. Collegare nuovamente il cavo di alimentazione al prodotto.
d. Accendere il prodotto premendo il pulsante Accesa.
3. Per informazioni su assistenza e garanzia, visitare il sito Web di HP all'indirizzo
www.hp.com/
support. Se richiesto, selezionare il paese/regione e fare clic su Contatta HP per informazioni
su come richiedere assistenza tecnica.
Ricercare nel sito Web di HP informazioni aggiornate o suggerimenti sulla risoluzione dei
problemi per il prodotto.
4. Se i problemi persistono e si desidera parlare con un rappresentante dell'assistenza di HP,
procedere nel modo indicato di seguito:
a. Tenere a portata di mano il nome preciso del prodotto, così come viene indicato sul pannello
di controllo.
b. Stampare un rapporto di auto-test.
c. Eseguire una copia a colori di cui disporre come stampa di esempio.
d. Prepararsi a descrivere dettagliatamente il problema.
e. Tenere a portata di mano il numero di serie.
Il numero di serie è riportato sull'etichetta adesiva applicata sul retro del prodotto. Il numero
di serie è il codice di 10 caratteri collocato nell'angolo in alto a sinistra dell'etichetta.
5. Contattare l'assistenza HP. Durante la conversazione, restare in prossimità del prodotto.
Argomenti correlati
•"
Stampa di un rapporto di auto-test" a pagina 69
•"
Chiamata telefonica" a pagina 221
Assistenza telefonica HP
Per un elenco dei numeri telefonici per contattare l'assistenza, vedere la documentazione stampata
fornita con la periferica.
Questa sezione tratta i seguenti argomenti:
Capitolo 13
220 Garanzia e assistenza HP
Garanzia e assistenza HP