User guide

Se non si è sicuri del tipo di sistema telefonico in uso (seriale o parallelo), rivolgersi alla
società telefonica.
Vedere le sezioni seguenti per impostare l'unità HP Photosmart per l'invio di fax:
•"
Scegliere la corretta configurazione del fax per casa e ufficio" a pagina 16
•"
Scelta del tipo di configurazione fax" a pagina 17
•"
Ulteriori informazioni sulla configurazione del fax" a pagina 36
Scegliere la corretta configurazione del fax per casa e ufficio
Per utilizzare il fax, è necessario conoscere i tipi di apparecchiature e i servizi presenti
sulla stessa linea telefonica dell'unità HP Photosmart. Ciò è importante in quanto
potrebbe rivelarsi necessario collegare parte delle apparecchiature esistenti direttamente
all'unità HP Photosmart e modificare alcune impostazioni del fax prima di poter
trasmettere correttamente dei fax.
Per individuare il modo migliore di configurare l'unità HP Photosmart a casa e in ufficio,
leggere le domande riportate in questa sezione e registrare le risposte. Quindi, fare
riferimento alla tabella nella sezione seguente e scegliere il tipo di configurazione
consigliata in base alle risposte fornite.
Accertarsi di leggere e rispondere alle seguenti domande nell'ordine in cui vengono
presentate.
1. Si dispone di un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica?
In alcuni paesi/regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL.
Sì.
No.
Se si è risposto "Sì", andare direttamente a "
Caso B: Configurazione dell'unità
HP Photosmart con DSL" a pagina 20. Non è necessario continuare a rispondere
alle domande.
Se si è risposto No, continuare con le domande successive.
2. Si dispone di un sistema telefonico PBX (Private Branch Exchange) o di un sistema
ISDN (Integrated Services Digital Network)?
Se si è risposto "Sì", andare direttamente a "
Caso C: Configurazione dell'uni
HP Photosmart con un sistema telefonico PBX o con una linea ISDN"
a pagina 21. Non è necessario continuare a rispondere alle domande.
Se si è risposto No, continuare con le domande successive.
3. Si è abbonati a un servizio di differenziazione degli squilli fornito dalla società
telefonica che consente di disporre di più numeri telefonici con squilli diversi?
Sì, si dispone di una differenziazione degli squilli.
No.
Se si è risposto "Sì", andare direttamente a "
Caso D: Trasmissione fax con un servizio
di differenziazione degli squilli sulla stessa linea" a pagina 22. Non è necessario
continuare a rispondere alle domande.
Se si è risposto No, continuare con le domande successive.
Non si è sicuri di disporre di una differenziazione degli squilli? Molte società
telefoniche offrono una funzione di differenziazione degli squilli che consente di
disporre di più numeri telefonici sulla stessa linea.
Abbonandosi a questo servizio, ciascun numero disporrà di uno squillo diverso. È
possibile avere, ad esempio, uno squillo singolo, doppio e triplo per i diversi numeri.
Capitolo 2
16 Completamento della configurazione dell'unità HP Photosmart
Completamento della
configurazione dell'unità
HP Photosmart