HP Photosmart Premium Fax C309 series Guida di base
Avvisi della Hewlett-Packard Company Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Tutti i diritti riservati. Sono proibiti la riproduzione, l'adattamento o la traduzione di questo materiale senza previa autorizzazione scritta della Hewlett-Packard, salvo per quanto consentito dalle leggi sui diritti d'autore. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle dichiarazioni di garanzia esplicita che accompagnano tali prodotti e servizi.
1 Installazione della rete Aggiungere HP Photosmart alla rete..........................................................................................2 Installazione del software per il collegamento di rete.................................................................9 Collegamento ad altri computer in rete.....................................................................................10 Passaggio da un collegamento USB a un collegamento di rete per l'unità HP Photosmart...........................
1 Installazione della rete Questa sezione descrive come collegare l'unità HP Photosmart a una rete e come visualizzare e gestire le impostazioni di rete. Installazione della rete Per... Vedere questa sezione: Collegarsi ad una rete cablata (Ethernet). "Collegamento Ethernet cablato" a pagina 2 Collegarsi ad una rete wireless con un router wireless (infrastruttura).
Sebbene i cavi Ethernet standard siano molto simili ai cavi telefonici standard, essi non sono intercambiabili. Il numero di fili e il connettore sono diversi. Il connettore di un cavo Ethernet (chiamato anche connettore RJ-45) è più largo e più spesso e ha sempre 8 contatti all'estremità. Un connettore telefonico ha un numero di contatti compreso tra 2 e 6. Un computer desktop o un portatile sulla stessa rete.
Capitolo 1 4. Dopo aver collegato l'unità HP Photosmart alla rete, installare il software. router wireless (rete infrastruttura) Per collegare l'unità HP Photosmart a una rete wireless WLAN 802,11 integrata, occorre quanto segue: Installazione della rete Una rete wireless 802.11 che includa un punto di accesso o un router wireless. Un computer da tavolo o un portatile con supporto per collegamento in rete wireless o una scheda NIC (Network Interface Card).
5. Premere il pulsante freccia giù fino ad evidenziare il nome della rete annotato al passo 1, quindi premere Pulsante. Se non si individua il nome della rete nell'elenco a. Selezionare Immettere un nuovo nome di rete (SSID). Se necessario, utilizzare il pulsante freccia giù per evidenziarlo, quindi premere Pulsante. Viene visualizzata la tastiera grafica. b. Immettere il nome SSID.
Capitolo 1 Evidenziare Radio wireless e premere Pulsante. Evidenziare Accesa e premere Pulsante. 2. Inserire la scheda di memoria o il dispositivo di memorizzazione con le impostazioni di rete nell’apposito alloggiamento. 3. Effettuare la connessione alla rete wireless. Evidenziare Sì, configura stampante in rete con imp. wireless su perif. memoria e premere Pulsante. Premere Pulsante per stampare la pagina di configurazione di rete. 4. Installare il software.
Per collegare l'unità HP Photosmart ad un computer Windows con una connessione ad hoc, il computer deve disporre di un adattatore per rete wireless e di un profilo ad hoc. Per creare un profilo di rete per un computer con Windows XP 1. In Panello di controllo, fare doppio clic su Connessioni di rete. 2. Nella finestra Connessioni di rete fare clic con il pulsante destro sulla voce Connessione rete senza fili. Se nel menu a comparsa è presente l'opzione Abilita, selezionarla.
Capitolo 1 h. Selezionare l'opzione Rete computer a computer (ad hoc). I punti di accesso senza fili non sono utilizzati. i. Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà rete senza fili e poi fare nuovamente clic su OK. j. Fare clic su OK per chiudere la finestra Connessione a rete senza fili. Se si dispone di un sistema operativo diverso da Windows XP, HP consiglia di utilizzare il programma di configurazione fornito con la scheda LAN wireless.
7. Premere Pulsante per confermare. L'unità proverà a collegarsi al nome SSID. Se viene visualizzato un messaggio che informa che la chiave WEP immessa non è valida, controllare la chiave annotata per la propria rete, seguire le istruzioni visualizzate nel messaggio e provare di nuovo. 8. Quando l'unità riesce a collegarsi alla rete, installare il software sul computer.
Capitolo 1 Collegamento ad altri computer in rete È possibile collegare l'unità HP Photosmart a un numero limitato di computer in una rete. Se l'unità HP Photosmart è già collegata ad un computer in una rete, per ciascun computer aggiuntivo è necessario installare il software HP Photosmart. Durante l'installazione di un collegamento wireless, il software individuerà il prodotto nella rete.
Configurare il firewall per usare prodotti HP Un firewall personale che è un software di sicurezza in esecuzione nel computer può bloccare comunicazione di rete tra il prodotto HP e il computer.
Capitolo 1 Informazioni avanzate sul firewall Le porte seguenti sono utilizzate anche dal prodotto HP e potrebbero dovere essere aperte sulla configurazione del firewall. Porte in entrata (UDP) sono porte di destinazione nel computer mentre porte in uscita (TCP) sono porte di destinazione sul prodotto HP.
3. Premere il pulsante freccia giù fino a che non viene visualizzato Mostra impostazioni di rete, quindi premere Pulsante. 4. Eseguire una delle operazioni seguenti: • Per visualizzare le impostazioni della rete cablata, premere il pulsante freccia giù fino a evidenziare Visualizza riepilogo dispositivi cablati, quindi premere Pulsante. • Per visualizzare le impostazioni della rete wireless, premere il pulsante freccia giù fino a evidenziare Visualizza riepilogo reti wireless, quindi premere Pulsante.
Capitolo 1 1. Premere Imposta. 2. Premere il pulsante freccia giù fino a che non viene visualizzato Rete, quindi premere Pulsante. 3. Premere il pulsante freccia giù fino a che non viene visualizzato Test rete wireless, quindi premere Pulsante. L'unità Test rete wireless stampa il rapporto.
2 Configurazione del fax Dopo aver eseguito tutte le operazioni indicate nella Guida d'installazione, utilizzare le istruzioni fornite in questa sezione per completare la configurazione del fax. Conservare la Guida d'installazione per poterla utilizzare in seguito.
Capitolo 2 (continuazione) Altri servizi o apparecchiature presenti sulla linea fax Configurazione fax consigliata Su questa linea telefonica si ricevono sia chiamate vocali sia fax. Chiamate vocali e servizio di messaggeria vocale. "Caso F: Linea chiamate vocali/fax condivisa con messaggeria vocale" a pagina 22 Su questa linea telefonica si ricevono sia chiamate vocali sia fax e si è abbonati a un servizio di messaggeria vocale fornito dalla società telefonica.
Caso A: Linea fax separata (non si ricevono chiamate vocali) Se si dispone di una linea telefonica separata su cui non si ricevono chiamate vocali e non vi sono altri apparecchi collegati, configurare l'unità HP Photosmart come descritto in questa sezione.
Capitolo 2 Nota Se si ha una linea DSL, verificare che il filtro DSL sia collegato. In caso contrario, non sarà possibile inviare e ricevere fax con l'unità HP Photosmart. Figura 2-2 Vista posteriore dell'unità HP Photosmart 1 Presa telefonica a muro 2 Filtro DSL e cavo forniti dal provider DSL 3 Utilizzare il cavo telefonico fornito con l'unità HP Photosmart per il collegamento alla porta "1LINE" Configurazione del prodotto con DSL 1. Richiedere un filtro DSL al provider DSL. 2.
• Impostare il tono di chiamata in attesa su Inattivo. Nota Molti sistemi digitali PBX includono un tono di chiamata in attesa che è attivato per impostazione predefinita. Il tono di chiamata in attesa interferisce con la trasmissione fax e rende impossibile l'invio o la ricezione di fax con l'unità HP Photosmart. Fare riferimento alla documentazione fornita con il sistema telefonico PBX per le istruzioni su come disattivare il tono di chiamata in attesa.
Capitolo 2 con un tipo di squillo diverso, configurare l'unità HP Photosmart come descritto in questa sezione. Figura 2-3 Vista posteriore dell'unità HP Photosmart 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con l'unità HP Photosmart per il collegamento alla porta "1LINE" Per configurare il prodotto con un servizio di suoneria diversificata 1.
Caso E: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax Se si ricevono chiamate vocali e fax sullo stesso numero telefonico e non vi sono altri apparecchi per ufficio (o messaggeria vocale) collegati alla stessa linea telefonica, configurare l'unità HP Photosmart come descritto in questa sezione.
Capitolo 2 Caso F: Linea chiamate vocali/fax condivisa con messaggeria vocale Se si ricevono chiamate vocali e fax sullo stesso numero telefonico e si è abbonati a un servizio di messaggeria vocale fornito dalla società telefonica, configurare l'unità HP Photosmart come descritto in questa sezione. Nota Se si dispone di un servizio di messaggeria vocale che utilizza lo stesso numero telefonico utilizzato per le chiamate fax, non è possibile ricevere fax automaticamente.
per una specifica opzione fax, consultare le informazioni dettagliate per l'impostazione del fax nella documentazione cartacea. Questa sezione tratta i seguenti argomenti: Scelta dell'impostazione di risposta consigliata per la configurazione L'impostazione Pulsante di risposta automatica determina se HP Photosmart risponde alle chiamate in entrata e il numero degli squilli prima della risposta. L'impostazione corretta dipende dalla configurazione utilizzata.
Capitolo 2 Impostazione dell'intestazione del fax L'intestazione del fax stampa il nome e il numero fax sul lato superiore di ogni fax inviato. HP consiglia di impostare l'intestazione del fax per mezzo del software installato per l'unità HP Photosmart. È inoltre possibile impostare l'intestazione fax dal pannello di controllo, come descritto di seguito. Nota In alcuni paesi/regioni l'intestazione del fax è un requisito obbligatorio.
Configurazione del fax 3. Premere il pulsante freccia giù fino a che non viene visualizzato Strumenti, quindi premere Pulsante. 4. Premere il pulsante freccia giù fino a che non viene visualizzato Eseguire un test fax, quindi premere Pulsante. L'unità HP Photosmart visualizza lo stato del test sul display e stampa un rapporto. 5. Esaminare il rapporto. • Se il test ha esito positivo, ma continuano a verificarsi problemi con la trasmissione dei fax, verificare che le impostazioni del fax siano corrette.
3 Descrizione dell'unità HP Photosmart Utilizzare l'unità HP Photosmart per completare in modo semplice e rapido attività quali effettuare una copia, acquisire dei documenti oppure eseguire la stampa di foto presenti su una scheda di memoria o su una periferica di memorizzazione. È possibile accedere a numerose funzioni dell'unità HP Photosmart direttamente dal pannello di controllo, senza accendere il computer.
(continuazione) Nume ro Descrizione 9 Vassoio di uscita 10 Alloggiamento della scheda di memoria per schede Secure Digital e schede xD 11 Alloggiamento della scheda di memoria per schede Memory Stick 12 Spia Foto 13 Alloggiamento della scheda di memoria per schede CompactFlash 14 Porta USB/PictBridge anteriore per fotocamera o altra periferica di memorizzazione 15 Pellicola del coperchio 16 Coperchio 17 Superficie di scansione 18 Maniglia di accesso allo sportello della cartuccia 19 G
Capitolo 3 Funzioni del pannello di controllo La figura riportata di seguito e la relativa tabella forniscono un riferimento rapido alle funzioni del pannello di controllo dell'unità HP Photosmart. OK 1 2 abc 3 def 4 ghi 5 jkl 6 mno 7 pqrs 8 tuv 9 wxyz * 0 # CD/DVD Descrizione dell'unità HP Photosmart Numero Nome e descrizione 1 Display grafico a colori (indicato anche come display): consente di visualizzare i menu, le foto e i messaggi.
(continuazione) Numero Nome e descrizione 15 Accesa: consente di accendere o spegnere l'unità. Quando l'unità è spenta, l'alimentazione continua comunque a essere usata dalla periferica in quantità minima. Per staccare completamente l'alimentazione dall'unità, spegnerla e scollegare il cavo di alimentazione. 16 Spia di rete wireless: Indica che la trasmissione wireless è attiva. 17 Spia del Bluetooth: Indica che la trasmissione Bluetooth è attiva.
Capitolo 3 Per accedere alla Guida elettronica: • In Windows: Fare clic su Avvio > Tutti i programmi > HP > Photosmart Premium Fax C309 series > Guida. • In Macintosh: Aprire HP Device Manager e fare clic sull'icona ? Quindi, fare clic sul menu principale e selezionare Photosmart Premium Fax C309 series. Guida sul dispositivo Il menu Guida sul display fornisce rapido accesso ad argomenti chiave della Guida ed è disponibile premendo il pulsante Guida.
3. Inserire la risma di carta nel vassoio di alimentazione principale con il lato corto del foglio rivolto in avanti e il lato di stampa rivolto verso il basso. Far scorrere la risma di carta finché non si arresta. Avvertimento Accertarsi che il prodotto non sia in funzione quando si carica la carta nel vassoio di alimentazione principale. Se il prodotto utilizza le cartucce di inchiostro o è in corso un'altra operazione, il fermo della carta interno al prodotto potrebbe non essere in posizione.
Capitolo 3 5. Abbassare il vassoio di uscita. Estrarre completamente l'estensione del vassoio tirandola verso di sé. Capovolgere il fermo della carta nella parte terminale dell'estensione del vassoio per estrarre completamente l'estensione. Nota Quando si utilizza carta di formato Legal, non aprire il raccoglitore carta. Per caricare carta fotografica da 13 x 18 cm (5 x 7 pollici) nel vassoio per foto 1. Sollevare il coperchio del vassoio per foto. 2.
4. Far scorrere la guida di larghezza della carta verso l'interno fino a toccare il bordo della carta. Non caricare eccessivamente il vassoio per foto; verificare che la risma di carta fotografica sia sistemata comodamente nel vassoio e che non superi in altezza il bordo superiore della guida della larghezza della carta. 5. Abbassare il coperchio del vassoio per foto. Prevenzione degli inceppamenti della carta • • • • Rimuovere spesso il materiale stampato dal vassoio di uscita.
Capitolo 3 • Non abbinare diversi tipi e formati di carta nel vassoio di alimentazione; l'intera risma di carta nel vassoio di alimentazione deve essere dello stesso tipo e dello stesso formato. Regolare la guida di larghezza della carta nel vassoio di alimentazione in modo che aderisca al supporto. Accertarsi che la guida di larghezza della carta non pieghi il supporto nel vassoio di alimentazione. Non forzare troppo la carta nel vassoio di alimentazione.
Operazioni da eseguire per la stampa di fotografie 1. Caricare la carta fotografica nel vassoio di alimentazione appropriato. 2. Inserire una scheda di memoria nell'apposito alloggiamento dell'unità o collegare una periferica di memorizzazione alla porta USB frontale. 3. Premere Pulsante per selezionare Visualizza e stampa. 4. Premere il pulsante freccia sinistra o freccia destra per scorrere le miniature delle foto. 5. Quando viene evidenziata la foto che si desidera stampare, premere Pulsante. 6.
Capitolo 3 4. Viene visualizzato il menu Scansione a. Premere il pulsante freccia giù per selezionare il collegamento al processo che si desidera utilizzare, quindi premere Pulsante. Nota I collegamenti al processo definiscono parametri di scansione, ad esempio l'applicazione software, dpi, e impostazioni colore così non è necessario impostarli per ogni processo di scansione. 5. Attenersi alla procedura visualizzata per salvare la scansione sul computer.
Per inviare un fax standard dal pannello di controllo 1. Caricare gli originali con il lato di stampa rivolto verso l'alto nel vassoio dell'alimentatore documenti. Se si invia un fax composto da una singola pagina, ad esempio una fotografia, è anche possibile caricare l'originale sulla superficie di scansione, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Nota Se si invia un fax di più pagine, è necessario caricare gli originali nel vassoio dell'alimentatore documenti.
Capitolo 3 Il carrello si sposta al centro del prodotto. Nota Attendere che la cartuccia di stampa si fermi prima di continuare. 4. Premere la linguetta sulla parte anteriore della cartuccia d'inchiostro per rilasciarla, quindi estrarla dall'alloggiamento. Avvertimento Non alzare la maniglia del fermo del carrello di stampa per rimuovere le cartucce di inchiostro. 5. Rimuovere la cartuccia nuova dalla confezione tirando la linguetta arancione per rimuovere la pellicola di plastica dalla cartuccia.
6. Girare il cappuccio arancione per rimuoverlo. 7. Aiutandosi con le icone colorate, far scorrere la cartuccia di inchiostro nell'alloggiamento vuoto fino al completo inserimento. Avvertimento Non alzare la maniglia del fermo del carrello di stampa per installare le cartucce di inchiostro. In caso contrario, le cartucce di inchiostro potrebbero non essere installate correttamente e potrebbero verificarsi problemi di stampa.
Capitolo 3 Descrizione dell'unità HP Photosmart 40 Descrizione dell'unità HP Photosmart
Risoluzione dei problemi e assistenza In questo capitolo vengono fornite informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi all'unità HP Photosmart. Vengono fornite informazioni specifiche per i problemi relativi all'installazione, alla configurazione nonché istruzioni pratiche. Per maggiori informazioni sulla risoluzione dei problemi, consultare la Guida elettronica fornita con il software.
Capitolo 4 6. Inserire il CD-ROM dell'unità nella relativa unità del computer, quindi avviare il programma di installazione. Risoluzione dei problemi e assistenza Nota Se il programma di installazione non viene visualizzato, cercare il file setup.exe sul CD-ROM e fare doppio clic sul suo nome. Nota Se non si dispone più del CD di installazione, è possibile scaricare il software da www.hp.com/support. 7. Seguire le istruzioni visualizzate e quelle riportate nella Guida Start Here fornita con l'unità.
Soluzione: Contattare l'assistenza HP per richiedere l'alimentatore del prodotto. Andare a: www.hp.com/support. Se richiesto, selezionare il paese/regione e fare clic su Contatta HP per informazioni su come richiedere assistenza tecnica. Causa: L'alimentatore non è indicato per l'utilizzo con l'unità oppure presenta un guasto meccanico. Se ciò non risolve il problema, provare la soluzione seguente.
Capitolo 4 Soluzione 3: Verificare se la stampante è in pausa oppure non in linea Soluzione: Accertarsi che il prodotto non sia in pausa oppure non in linea. Risoluzione dei problemi e assistenza Controllare se la stampante è in pausa oppure non in linea 1. A seconda del sistema operativo utilizzato, eseguire una delle operazioni riportate di seguito: • In Windows Vista: Sulla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi su Stampanti.
Nota Il test diagnostico potrebbe richiedere di connettere un cavo USB tra il prodotto e il computer. Posizionare il prodotto e computer vicini e procurarsi un cavo USB. Per eseguire lo strumento Diagnostica di rete ▲ In Centro soluzioni, fare clic su Impostazioni, fare clic su Altre impostazioni, quindi fare clic su Casella degli strumenti di rete. Nella scheda Utility, fare clic su Esegui Diagnostica di rete.
Capitolo 4 Se si è in grado di accedere a Internet, è anche possibile accedere a HP Network Assistant www.hp.com/sbso/wireless/tools-setup per assistenza nella configurazione della rete. Risoluzione dei problemi e assistenza Punto 2: Assicurarsi che HP Photosmart sia collegato alla rete. Se il prodotto non è connesso alla stessa rete del computer, non si sarà possibile utilizzarlo in rete. Seguire i punti descritti in questa sezione per verificare se il prodotto è connesso alla rete corretta. R.
Punto 3: Controllare se il software del firewall sta bloccando la comunicazione Se non è possibile accedere alla home page di HP Photosmart Premium Fax C309 series e si è sicuri che il computer e HP Photosmart Premium Fax C309 series hanno connessioni attive nella stessa rete, è possibile che le comunicazioni siano bloccate dal software di protezione del firewall.
Capitolo 4 3. Risoluzione dei problemi e assistenza Scorrere verso il basso l'elenco di servizi, fare clic su Supporto periferiche di rete HP, quindi selezionare Riavvia. 4. Dopo il riavvio del servizio, provare a utilizzare nuovamente il prodotto nella rete. Se si è in grado di utilizzare il prodotto sulla rete, l'impostazione della rete è corretta.
Per verificare la configurazione del fax dal pannello di controllo 1. Caricare carta normale bianca nuova in formato Lettera o A4 nel vassoio di alimentazione. 2. Premere Imposta. 3. Premere il pulsante freccia giù fino a che non viene visualizzato Strumenti, quindi premere Pulsante. 4. Premere il pulsante freccia giù fino a che non viene visualizzato Eseguire un test fax, quindi premere Pulsante. L'unità HP Photosmart visualizza lo stato del test sul display e stampa un rapporto. 5.
Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e assistenza Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello fornito con il prodotto. Un'estremità di questo cavo speciale a due fili va collegata alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro del prodotto e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come illustrato di seguito.
Soluzione 4: Accertarsi che le altre apparecchiature per l'ambiente lavorativo siano collegate correttamente Nota Questa possibile soluzione è valida soltanto nei paesi o nelle regioni in cui viene fornito un cavo telefonico a due fili nella confezione del prodotto, quali: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Giappone, Corea, America Latina, Malaysia, Messico, Filippine, Polonia, Portogallo, Russia, Arabia Saudita, Singapore, Spagna, Taiwan, Tailan
Capitolo 4 Soluzione 6: Accertarsi che la presa telefonica a muro funzioni correttamente Risoluzione dei problemi e assistenza Soluzione: Collegare un telefono funzionante alla presa a muro utilizzata per il prodotto e verificare la presenza del segnale di linea. Se non è presente il segnale di linea, contattare la società telefonica per richiedere assistenza. Causa: La presa telefonica a muro non funzionava correttamente. Se ciò non risolve il problema, provare la soluzione seguente.
Causa: Il prodotto potrebbe essere stato collegato ad una presa telefonica a muro configurata per l'uso di telefoni digitali. Se ciò non risolve il problema, provare la soluzione seguente. Soluzione 10: Se si utilizza un servizio DSL, accertarsi di aver installato un filtro DSL Soluzione: Se si sta utilizzando un servizio DSL, è necessario disporre di un filtro DSL collegato altrimenti non sarà possibile effettuare la trasmissione di fax.
Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e assistenza Nota Alcuni sistemi ISDN consentono di configurare le porte per un'apparecchiatura telefonica specifica. Ad esempio, è possibile assegnare una porta per il telefono e per il fax gruppo 3 e un'altra per altre funzioni. Se si verificano dei problemi quando si è collegati alla porta fax/telefono del convertitore ISDN, utilizzare la porta designata per le altre funzioni, solitamente contrassegnata con "multi-combi" o con un'espressione simile.
Soluzione: Provare a inviare nuovamente il fax in un secondo momento. Verificare inoltre che il provider di servizi Internet supporti la trasmissione di fax via Internet. Se il problema persiste, contattare il provider di servizi Internet. Causa: Si stavano trasmettendo fax su Internet mediante un telefono IP ed è stato riscontrato un problema di trasmissione. I fax vengono ricevuti, ma non è possibile inviarli con il prodotto Per risolvere il problema, provare le seguenti soluzioni.
Capitolo 4 Soluzione 2: Verificare il numero di fax Risoluzione dei problemi e assistenza Soluzione: Verificare che il numero di fax immesso sia corretto e nel formato appropriato. Ad esempio, a seconda dell'apparecchio telefonico, potrebbe essere necessario selezionare il prefisso "9". Se la linea telefonica dispone di un sistema PBX, accertarsi di comporre il numero per una linea esterna prima di selezionare il numero di fax. Causa: Il numero immesso per l'invio del fax non era corretto.
Soluzione 2: Collegare l'apparecchio telefonico alla porta corretta Nota Questa possibile soluzione è valida soltanto nei paesi o nelle regioni in cui viene fornito un cavo telefonico a due fili nella confezione del prodotto, quali: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Giappone, Corea, America Latina, Malaysia, Messico, Filippine, Polonia, Portogallo, Russia, Arabia Saudita, Singapore, Spagna, Taiwan, Tailandia, Stati Uniti, Venezuela e Vietnam.
Capitolo 4 • • Invio di fax su rete IP (FoIP) Servizio ISDN Risoluzione dei problemi e assistenza Per impostare la velocità fax dal pannello di controllo 1. Premere Imposta. 2. 3. 4. Premere il pulsante freccia giù fino a che non viene visualizzato Impostazione fax avanzata, quindi premere Pulsante. Premere il pulsante freccia giù fino a che non viene visualizzato Velocità fax, quindi premere Pulsante.
Risoluzione dei problemi e assistenza 1 Presa telefonica a muro 2 Stabilire un collegamento alla porta IN della segreteria telefonica 3 Stabilire un collegamento alla porta OUT della segreteria telefonica 4 Telefono (opzionale) 5 Segreteria telefonica 6 Utilizzare il cavo telefonico fornito con il prodotto Verificare che il prodotto sia impostato per ricevere automaticamente i fax e che l'impostazione del numero di squilli dopo i quali rispondere sia corretta.
Capitolo 4 entrata, altrimenti il prodotto non sarà in grado di ricevere fax e la segreteria telefonica registrerà i toni del fax. Risoluzione dei problemi e assistenza I fax vengono inviati, ma non è possibile riceverli con il prodotto Per risolvere il problema, provare le seguenti soluzioni. L'elenco delle soluzioni è ordinato e riporta prima quelle che hanno maggiore probabilità di risolvere il problema. Se la prima soluzione non risolve il problema, continuare a provare con le successive.
Esaminare il rapporto. • Se il test ha esito positivo, ma continuano a verificarsi problemi con la trasmissione dei fax, verificare che le impostazioni del fax siano corrette. Un'impostazione del fax non corretta può causare problemi nella trasmissione. • Se il test non ha esito positivo, consultare il rapporto per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi riscontrati. 6. Dopo aver prelevato il rapporto fax dall'unità HP Photosmart, premere Pulsante.
Capitolo 4 Soluzione 5: Sulla stessa linea telefonica del prodotto è presente una segreteria telefonica, registrare un nuovo messaggio in uscita Risoluzione dei problemi e assistenza Soluzione: Scollegare la segreteria telefonica, quindi tentare di ricevere un fax. Se la trasmissione fax ha esito positivo, è possibile che il problema sia causato dalla segreteria telefonica. Ricollegare la segreteria telefonica e registrare di nuovo il messaggio in uscita.
Risoluzione dei problemi e assistenza 1 Presa telefonica a muro 2 Stabilire un collegamento alla porta IN della segreteria telefonica 3 Stabilire un collegamento alla porta OUT della segreteria telefonica 4 Telefono (opzionale) 5 Segreteria telefonica 6 Utilizzare il cavo telefonico fornito con il prodotto Verificare che il prodotto sia impostato per ricevere automaticamente i fax e che l'impostazione del numero di squilli dopo i quali rispondere sia corretta.
Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e assistenza Se non si utilizza un servizio di suoneria differenziata, verificare che l'impostazione Tipo di squilli del prodotto sia Tutte le sequenze di squilli. Causa: Era disponibile un tipo di squillo speciale per il proprio numero di fax (utilizzando un servizio di suoneria differenziata fornito dall'operatore telefonico) e l'impostazione Tipo di squilli sul prodotto non corrispondeva. Se ciò non risolve il problema, provare la soluzione seguente.
Risoluzione dei problemi e assistenza • Il carrello di stampa non è bloccato. Spegnere il prodotto, rimuovere gli oggetti che bloccano il carrello della cartuccia di stampa (compresi i materiali di imballaggio) e riaccendere il prodotto. Risolvere gli eventuali problemi riscontrati. Il prodotto avvia automaticamente la stampa di tutti i fax non stampati contenuti in memoria. Per azzerare la memoria, è possibile anche eliminare i fax in essa contenuti spegnendo il prodotto.
Capitolo 4 Nota Se il prodotto rileva un messaggio di allineamento, premere il pulsante accanto a Pulsante per eliminare il messaggio e riprendere la trasmissione dei fax. Risoluzione dei problemi e assistenza Dopo aver risolto gli eventuali problemi riscontrati, il prodotto può iniziare a rispondere alle chiamate fax in entrata. Causa: Una condizione di errore impediva al prodotto di ricevere i fax e l'opzione Ricezione con backup dei fax era impostata su Inattivo.
Il test "Fax collegato alla presa telefonica attiva" ha avuto esito negativo Soluzione • Controllare il collegamento tra la presa telefonica a muro e il prodotto per accertarsi che il cavo telefonico sia inserito correttamente. • Utilizzare il cavo telefonico fornito con il prodotto. Se per collegare il prodotto alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo.
Capitolo 4 Il test "Cavo telefonico collegato alla porta fax corretta" ha avuto esito negativo Soluzione: Inserire il cavo telefonico nella porta corretta. Risoluzione dei problemi e assistenza Per inserire il cavo telefonico nella porta corretta 1. Utilizzando il cavo telefonico fornito con il prodotto, collegare un'estremità del cavo alla presa telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta denominata 1-LINE sul retro del prodotto.
Risoluzione dei problemi e assistenza • 1 Presa telefonica a muro 2 Cavo telefonico fornito con il prodotto Controllare il collegamento tra la presa telefonica a muro e il prodotto per accertarsi che il cavo telefonico sia inserito correttamente. Il "Test linea fax" ha avuto esito negativo Soluzione • Collegare il prodotto a una linea telefonica analogica, altrimenti non sarà possibile inviare o ricevere fax.
Capitolo 4 Nota Se non si è sicuri del tipo di linea telefonica utilizzata (analogica o digitale), rivolgersi al fornitore del servizio. Risoluzione dei problemi e assistenza Il test "Rilevamento segnale di linea" ha avuto esito negativo Soluzione • Altre apparecchiature che utilizzano la stessa linea telefonica del prodotto potrebbero causare il fallimento del test.
• Verificare che sia impostato il paese/regione di appartenenza appropriato. Se l'opzione relativa al paese/regione non è impostata o è impostata in modo errato, il test potrebbe avere esito negativo e potrebbero verificarsi problemi nell'invio e nella ricezione dei fax. Collegare il prodotto a una linea telefonica analogica, altrimenti non sarà possibile inviare o ricevere fax.
Capitolo 4 4. Risoluzione dei problemi e assistenza 5. 6. Se l'inceppamento della carta viene eliminato, proseguire con il passo 5. Se l'inceppamento della carta non viene eliminato, fare quanto segue: a. Aprire l'accessorio per la stampa fronte/retro tirando verso l'alto le linguette. b. Rimuovere eventuale carta all'interno dell'accessorio. c. Chiudere l'accessorio per la stampa fronte/retro premendo verso il basso le linguette finché non si bloccano in posizione.
• Non pulire la testina di stampa se non strettamente necessario. Tale operazione comporta un elevato consumo di inchiostro e una minore durata delle cartucce. Maneggiare le cartucce d'inchiostro con la massima cura. La caduta, lo scuotimento o la manipolazione non corretta delle cartucce durante l'installazione può causare problemi di stampa temporanei. Procedura di assistenza Se si dovesse verificare un problema, attenersi alla seguente procedura: 1. Consultare la documentazione che accompagna l'unità.
5 Informazioni tecniche In questa sezione vengono fornite le informazioni sulle specifiche tecniche e le normative internazionali relative all'unità HP Photosmart. Per ulteriori informazioni normative e ambientali, inclusa da Dichiarazione di conformità, vedere la Guida elettronica. Requisiti di sistema I requisiti di sistema del software sono riportati nel file Leggimi. Caratteristiche tecniche del prodotto Per le specifiche del prodotto, visitare il sito Web HP all'indirizzo: www.hp.com/support.
Informazioni tecniche Garanzia Garanzia 75
Capitolo 5 Informazioni tecniche 76 Informazioni tecniche
www.hp.com/support $IULFD (QJOLVK VSHDNLQJ $IULTXH IUDQFRSKRQH $UJHQWLQD %XHQRV $LUHV $UJHQWLQD $XVWUDOLD $XVWUDOLD RXW RI ZDUUDQW\ VWHUUHLFK ﺍﻟﺠﺰﺍﺋﺮ S P ﺍﻟﺒﺤﺮﻳﻦ %HOJL %HOJLTXH %UDVLO 6DR 3DXOR %UDVLO &DQDGD &HQWUDO $PHULFD 7KH &DULEEHDQ &KLOH Ё Ё KS LQYHQW