Guida di HP Photosmart D7200 series
1 Guida di HP Photosmart D7200 series...................................................................................3 2 Descrizione dell'unità HP Photosmart Panoramica dell'unità HP Photosmart........................................................................................5 Descrizione del pannello di controllo..........................................................................................6 Descrizione dei menu..........................................................................
Pulizia dell'unità HP Photosmart...............................................................................................95 Segnali di manutenzione automatica........................................................................................95 Riduzione del consumo energetico quando l'unità HP Photosmart è spenta...........................96 Spegnimento dell'unità HP Photosmart....................................................................................
Guida di HP Photosmart D7200 series Per informazioni sull'unità HP Photosmart, vedere: • • • • • • • • • • • • "Descrizione dell'unità HP Photosmart" a pagina 5 "Ulteriori informazioni" a pagina 11 "Completamento della configurazione dell'unità HP Photosmart" a pagina 13 "Operazioni più comuni" a pagina 37 "Caricamento della carta" a pagina 39 "Stampa dal computer" a pagina 49 "Uso delle funzioni fotografiche" a pagina 69 "Rapporti e moduli di stampa" a pagina 85 "Manutenzione dell'unità HP Photosmart" a p
Capitolo 1 Guida di HP Photosmart D7200 series 4 Guida di HP Photosmart D7200 series
2 Descrizione dell'unità HP Photosmart Usare l'unità HP Photosmart per portare a termine, in maniera semplice e veloce, operazioni quali la stampa di foto da una scheda di memoria.
Capitolo 2 (continua) * Etichetta Descrizione 9 Estensione del vassoio della carta (indicato anche come 'estensione del vassoio') 10 Vassoio di uscita 11 Connessione di alimentazione* 12 Porta Ethernet 13 Porta USB posteriore 14 Sportello posteriore Utilizzare solo con l'adattatore di alimentazione fornito da HP. Descrizione del pannello di controllo Questa sezione descrive le funzioni dei pulsanti e delle spie del pannello di controllo nonché le icone e la modalità di standby del display.
Numero Nome e descrizione 1 Display grafico a colori (indicato anche come display): consente di visualizzare menu, foto e messaggi. Il display del touch screen può essere regolato in diverse posizioni. Questo consente agli utenti di modificare l'angolazione del display per adattarlo alle condizioni di luce e posizione dei vari dispositivi.
Capitolo 2 Standby del display Per prolungare la durata del display, il display si oscura dopo due minuti di inattività. Dopo 30 minuti di inattività, il display entra in standby e lo schermo si spegne completamente. Il display si riaccende quando, ad esempio, si tocca il display, si preme un pulsante sul pannello di controllo, si inserisce una scheda di memoria o si collega un'unità di memorizzazione, si accede all'unità HP Photosmart da un computer collegato.
Strumenti Preferenze Opzioni di rete Bluetooth Nota L'opzione Bluetooth viene visualizzata solo se all'unità HP Photosmart è collegato un adattatore per PC, una stampante o un elemento HP bt450 opzionale con tecnologia wireless Bluetooth®. Menu Guida Il menu ? fornisce l'accesso rapido agli argomenti principali della guida ed è disponibile quando si tocca l'icona ? quando è attivo lo stato di inattività. È inoltre possibile accedere a questo menu dal menu Impostazione.
Capitolo 2 • Per immettere dei numeri, toccare 123 sulla tastiera grafica. • Per immettere dei simboli, toccare .@! sulla tastiera grafica. 2. Dopo aver toccato la lettera, il numero o il simbolo desiderato, la selezione appare nello spazio bianco sopra la tastiera grafica. Suggerimento Per cancellare una lettera, un numero o un simbolo, toccare Canc sulla tastiera grafica. 3. Una volta immesso il testo, i numeri o i simboli desiderati, toccare Eseguito sulla tastiera grafica.
3 Ulteriori informazioni È possibile accedere a varie risorse, su carta e in linea, che forniscono informazioni sulla configurazione e l'utilizzo dell'unità HP Photosmart. Guida all'installazione La Guida all'installazione fornisce istruzioni per la configurazione dell'unità HP Photosmart e l'installazione del software. Seguire la procedura nella Guida all'installazione secondo l'ordine indicato.
Capitolo 3 Ulteriori informazioni 12 Ulteriori informazioni
Completamento della configurazione dell'unità HP Photosmart Dopo aver eseguito la procedura descritta nella Guida all'installazione, fare riferimento a questa sezione per completare la configurazione dell'unità HP Photosmart. Questa sezione contiene importanti informazioni di configurazione, inclusa l'impostazione delle preferenze.
Capitolo 4 4. Toccare la lingua che si desidera selezionare. Nota Se l'opzione di menu desiderata non compare sullo schermo, toccare per scorrere tutte le opzioni. o Completamento della configurazione 5. Quando richiesto, toccare Sì per confermare la selezione oppure toccare No per selezionare un'altra lingua. Per impostare il paese/regione 1. Toccare Imposta sul display. 2. Toccare Preferenze. 3. Toccare Imposta paese/regione. 4. Toccare il paese/regione che si desidera selezionare.
Per attivare e disattivare la navigazione veloce 1. Toccare Imposta sul display. 2. Toccare Strumenti. 3. Toccare per scorrere le opzioni, quindi toccare Abilita ricerca veloce. 4. Toccare On o Disattivato per attivarla o disattivarla. Impostazione del vassoio di alimentazione per la stampa da una periferica Bluetooth Impostare il vassoio di alimentazione predefinito da utilizzare quando si stampano le foto da una periferica Bluetooth.
Capitolo 4 È possibile abilitare due tipi di presentazione: • Completamento della configurazione Modalità Demo: appare dopo un minuto di inattività dell'unità HP Photosmart e visualizza un gruppo di figure predefinite che descrivono le funzioni della periferica. La presentazione continua ad essere riprodotta finché non si preme un pulsante o non si utilizza la periferica. Se l'unità HP Photosmart resta inattiva per otto ore, il display si spegne.
Tipi di collegamento supportati Descrizione Numero consigliato di computer collegati per prestazioni ottimali Funzioni software consigliate Istruzioni di configurazione Collegamento tramite USB Un computer collegato tramite cavo USB alla porta USB 2.0 HS (High Speed) sul retro dell'unità HP Photosmart. Tutte le funzioni sono supportate. Per istruzioni dettagliate, attenersi alla Guida d'installazione.
Capitolo 4 connessione. Inoltre, alcune periferiche Bluetooth, una volta collegate alla stampante, ne visualizzano il nome. Se non si desidera visualizzare il nome predefinito come nome dell'unità HP Photosmart, è possibile modificare il nome della periferica. Completamento della configurazione Per ottenere l'indirizzo della periferica dell'unità HP Photosmart 1. Inserire l'adattatore HP bt450 nella porta USB anteriore. 2. Toccare Imposta sul display. 3. Toccare Bluetooth.
• • • Uso di una passkey per autenticare le periferiche Bluetooth Impostazione dell'unità HP Photosmart affinché sia invisibile alle periferiche Bluetooth Ripristino delle impostazioni Bluetooth sull'unità HP Photosmart Uso di una passkey per autenticare le periferiche Bluetooth È possibile impostare il livello di sicurezza dell'unità HP Photosmart su Basso o Alto. L'impostazione di sicurezza predefinita è Basso. Un livello di sicurezza basso non richiede autenticazione.
Capitolo 4 Impostazione dell'unità HP Photosmart affinché sia invisibile alle periferiche Bluetooth È possibile impostare l'unità HP Photosmart come periferica Bluetooth Visibile a tutti (pubblica) o Non visibile (privata). Completamento della configurazione • • Visibile a tutti: è il livello di accessibilità predefinito. Ciascuna periferica raggiungibile tramite Bluetooth può stampare sull'unità HP Photosmart.
• • Stack Microsoft Se sul computer è installato Windows XP con Service Pack 2 o Windows Vista, si dispone dello stack del protocollo Microsoft Bluetooth®. Lo stack Microsoft consente l'installazione automatica di un adattatore Bluetooth® esterno. Se l'adattatore Bluetooth® supporta lo stack Microsoft ma non viene installato automaticamente, il computer non è dotato dello stack Microsoft.
Capitolo 4 Per installare e stampare utilizzando lo stack Widcomm 1. Accertarsi di aver installato il software HP Photosmart sul computer. Completamento della configurazione Nota L'installazione del software garantisce che sia disponibile il driver della stampante per il collegamento Bluetooth®. Se il software è stato già installato, non è necessario reinstallarlo. Se si desidera utilizzare entrambi i collegamenti USB e Bluetooth® per l'unità HP Photosmart, configurare prima il collegamento USB.
(continua) Per... Vedere questa sezione: Visualizzare o modificare le impostazioni di rete. "Gestione delle impostazioni di rete" a pagina 27 Individuare le definizioni dei termini per il collegamento di rete. "Glossario di rete" a pagina 34 Ricercare informazioni per la soluzione dei problemi.
Capitolo 4 ❑ Una rete Ethernet funzionante con un router, commutatore o hub dotato di porta Ethernet. ❑ Cavo Ethernet CAT-5. Completamento della configurazione Sebbene i cavi Ethernet standard siano molto simili ai cavi telefonici standard, essi non sono intercambiabili. Il numero di fili e il connettore sono diversi. Il connettore di un cavo Ethernet (chiamato anche connettore RJ-45) è più largo e più spesso e ha sempre 8 contatti all'estremità.
Completamento della configurazione 2. Collegare il cavo Ethernet alla porta Ethernet sul retro dell'unità HP Photosmart. 3. Collegare l'altra estremità del cavo Ethernet ad una porta disponibile sul router o commutatore Ethernet. 4. Dopo aver collegato l'unità HP Photosmart alla rete, installare il software.
Capitolo 4 Completamento della configurazione 3. Se viene visualizzata la finestra di dialogo relativa ai firewall, seguire le istruzioni visualizzate. Se vengono visualizzati dei messaggi relativi al firewall, è necessario accettarli sempre. 4. Nella schermata Tipo di collegamento, selezionare Tramite rete e fare clic su Avanti. Viene visualizzata la schermata Ricerca in corso durante la fase in cui il programma di configurazione ricerca l'unità HP Photosmart sulla rete. 5.
È possibile gestire le impostazioni di rete dell'unità HP Photosmart tramite il pannello di controllo dell'unità HP Photosmart. Ulteriori impostazioni avanzate sono disponibili nel server Web incorporato, uno strumento di configurazione e di verifica dello stato, accessibile dal proprio browser Web mediante il collegamento di rete già esistente all'unità HP Photosmart.
Capitolo 4 Per ripristinare le impostazioni di rete predefinite 1. Toccare Imposta sul display. 2. Toccare Rete. Completamento della configurazione Nota Se l'opzione di menu desiderata non compare sullo schermo, toccare per scorrere tutte le opzioni. o 3. Toccare Ripristino delle impostazioni di rete predefinite. 4. Toccare Sì o No. Modifica delle impostazioni di rete avanzate dal pannello di controllo Le impostazioni di rete avanzate vengono fornite per comodità dell'utente.
Avvertimento Prestare particolare attenzione durante l'assegnazione manuale di un indirizzo IP. Se si specifica un indirizzo IP non valido durante l'installazione, i componenti della rete non potranno collegarsi all'unità HP Photosmart. Per modificare le impostazioni IP 1. Toccare Imposta sul display. 2. Toccare Rete. Nota Se l'opzione di menu desiderata non compare sullo schermo, toccare per scorrere tutte le opzioni. o 3. 4. 5. 6. Toccare Configurazione avanzata. Toccare Indirizzo IP. Toccare Manual.
Capitolo 4 Completamento della configurazione Per accedere al server Web incorporato 1. Stampare una pagina di configurazione di rete per sapere l'indirizzo IP dell'unità HP Photosmart. 2. Nella casella Indirizzo del browser Web sul computer, immettere l'indirizzo IP dell'unità HP Photosmart indicato nella pagina di configurazione. Ad esempio, http:// 192.168.1.101. Viene visualizzata la pagina Informazioni del server EWS (Embedded Web Server) con le informazioni relative all'unità HP Photosmart.
Definizioni della pagina di configurazione di rete La pagina di configurazione della rete riporta le impostazioni di rete per l'unità HP Photosmart, incluse le impostazioni di rete generiche, di rete cablata 802.3 (Ethernet) e Bluetooth®. • • • Completamento della configurazione Questa sezione tratta i seguenti argomenti: Impostazioni di rete generiche Impostazioni di rete cablata (802.
Capitolo 4 (continua) Parametro Descrizione Grazie all'mDNS, il computer individua e utilizza qualsiasi unità HP Photosmart collegata alla LAN. Può inoltre funzionare con qualsiasi altra periferica abilitata per Ethernet visualizzata sulla rete. Completamento della configurazione Impostazioni di rete cablata (802.3) La seguente tabella descrive le impostazioni della rete cablata 802.3 riportate sulla pagina di configurazione della rete.
(continua) Descrizione • • Server DNS Manuale: i parametri di configurazione vengono impostati manualmente, come un indirizzo IP statico. Non specificata: la modalità utilizzata durante l'inizializzazione dell'unità HP Photosmart. L'indirizzo IP del server DNS di rete. Quando si utilizza il Web o si invia un messaggio e-mail, si utilizza un nome di dominio. Ad esempio, l'URL http:// www.hp.com contiene il nome di dominio hp.com. I server DNS in Internet convertono il nome di dominio in un indirizzo IP.
Capitolo 4 (continua) Parametro Descrizione Sicurezza Il livello di sicurezza impostato per un'unità HP Photosmart collegata tramite Bluetooth. • Completamento della configurazione • Basso: L'unità HP Photosmart non richiede l'inserimento di alcuna chiave. Qualsiasi periferica Bluetooth disponibile può stampare su di essa. Alto: L'unità HP Photosmart richiede una chiave alla periferica Bluetooth prima di consentire alla periferica di inviare in stampa un lavoro.
Nome host Il nome TCP/IP assegnato dal software di installazione alla periferica. Per impostazione predefinita, è costituito dalle lettere HP seguite dalle ultime sei cifre dell'indirizzo MAC (Media Access Control). Hub Sempre meno usato nelle moderne reti domestiche, un hub riceve il segnale da ciascun computer e lo invia a tutti gli altri computer collegati all'hub. Gli hub sono elementi passivi; altre periferiche si inseriscono nell'hub per comunicare tra loro. Un hub non gestisce la rete.
Capitolo 4 Completamento della configurazione 36 Completamento della configurazione dell'unità HP Photosmart
Operazioni più comuni In questa sezione vengono riportati i link alle attività eseguite con maggiore frequenza, quali la stampa e la condivisione di foto.
Capitolo 5 Operazioni più comuni 38 Operazioni più comuni
6 Caricamento della carta Nell'unità HP Photosmart è possibile caricare diversi tipi e formati di carta, tra cui Letter o A4, carta fotografica, lucidi, buste ed etichette per tatuaggi CD/DVD HP. Per impostazione predefinita, l'unità HP Photosmart rileva automaticamente il formato e il tipo di carta caricata nel vassoio di alimentazione e regola le impostazioni per ottenere la massima qualità di output.
Capitolo 6 un album. Questi tipi di carta fotografica sono disponibili in diversi formati, inclusi 10 x 15 cm (con o senza linguette), A4 e 8,5 x 11 pollici. Carta fotografica HP Advanced o carta fotografica HP La carta fotografica HP Advanced o la carta fotografica HP è una carta fotografica lucida, resistente e che si asciuga rapidamente senza macchiare. È resistente all'acqua, alle macchie, alle impronte digitali e all'umidità.
Carta HP per brochure & pieghevoli La carta HP per brochure & pieghevoli (lucida oppure opaca) è lucida oppure opaca sui due lati per consentire la stampa fronte/retro. Si tratta della scelta ideale per riproduzioni di tipo semifotografico e per grafica aziendale da utilizzare sulle copertine di relazioni, presentazioni speciali, brochure, stampati pubblicitari e calendari. Carta per presentazioni HP Premium La carta per presentazioni HP Premium garantisce una presentazione di elevata qualità.
Capitolo 6 Suggerimento Per evitare increspature, piegature o bordi arricciati o spiegazzati, conservare la carta riponendola orizzontalmente in un sacchetto a chiusura ermetica riutilizzabile. Notevoli cambiamenti di temperatura e di umidità possono provocare l'arricciamento dei fogli nell'unità HP Photosmart nel caso in cui la carta non sia stata conservata in modo corretto.
3. Inserire la risma di carta nel vassoio di alimentazione principale con il lato corto del foglio rivolto in avanti e il lato di stampa rivolto verso il basso. Far scorrere la risma di carta finché non si arresta. Avvertimento Accertarsi che l'unità HP Photosmart non sia in funzione quando si carica la carta nel vassoio di alimentazione principale.
Capitolo 6 5. Reinserire il vassoio di alimentazione principale nell'unità HP Photosmart. 6. Estrarre completamente l'estensione del vassoio di uscita. Nota Quando si utilizza carta di formato Legal, non aprire l'estensione del vassoio carta. Caricamento di carta fotografica 10 x 15 cm (4 x 6 pollici) Il vassoio per foto dell'unità HP Photosmart può contenere fogli di carta fotografica del formato massimo di 10 x 15 cm.
3. Far scorrere le guide di lunghezza e larghezza della carta verso l'interno accostandole alla risma di carta fotografica finché non si arrestano. Non caricare eccessivamente il vassoio per foto; verificare che la risma di carta fotografica sia sistemata comodamente nel vassoio e che non superi in altezza il bordo superiore della guida della larghezza della carta. 4. Spingere all'interno il vassoio per foto e abbassare il vassoio di uscita.
Capitolo 6 3. Far scorrere le guide di lunghezza e larghezza della carta verso l'interno accostandole alla risma di schede finché non si arrestano. Non caricare eccessivamente il vassoio per foto; verificare che la risma di carta sia sistemata comodamente nel vassoio e che non superi in altezza il bordo superiore della guida della larghezza della carta. 4. Spingere all'interno il vassoio per foto e abbassare il vassoio di uscita.
4. Far scorrere la guida di larghezza della carta verso l'interno accostandola alla risma di schede finché non si arresta. Non caricare eccessivamente il vassoio di alimentazione principale; verificare che la risma di buste non sia forzata all'interno del vassoio e non superi in altezza il bordo superiore della guida della larghezza della carta. 5. Reinserire il vassoio di alimentazione principale nell'unità HP Photosmart. 6. Estrarre completamente l'estensione del vassoio di uscita tirandola verso di sé.
Capitolo 6 Etichette per stampanti a getto d'inchiostro 1. Utilizzare sempre fogli di etichette di formato A4 o Lettera appositamente realizzati per periferiche a getto d'inchiostro e assicurarsi che le etichette non abbiano più di due anni. Se si utilizzano etichette vecchie, queste potrebbero staccarsi quando i fogli passano all'interno dell'unità HP Photosmart, provocando inceppamenti della carta. 2. Smazzare la risma di etichette in modo che le pagine non aderiscano l'una all'altra. 3.
7 Stampa dal computer L'unità HP Photosmart può essere utilizzata con qualsiasi applicazione che consente la stampa. È possibile stampare progetti di vario tipo, tra cui immagini senza bordo, newsletter, biglietti d'auguri, supporti per il trasferimento a caldo e poster.
Capitolo 7 5. Selezionare le opzioni appropriate per il lavoro di stampa mediante le funzioni disponibili nelle schede Advanced (Avanzate), Printing Shortcuts (Collegamenti di stampa), Features (Funzioni) e Color. Suggerimento È possibile selezionare facilmente le opzioni appropriate per il lavoro di stampa scegliendo una delle operazioni di stampa predefinite nella scheda Collegamenti per la stampa. Selezionare un tipo di attività di stampa nell'elenco Collegamenti per la stampa.
In genere, il formato carta viene impostato nell'applicazione utilizzata per creare il documento o il progetto. Tuttavia, se vengono utilizzati formati personalizzati oppure se l'applicazione usata per la stampa non consente di impostare il formato carta, è possibile modificarlo nella finestra di dialogo Properties (Proprietà) prima di avviare la stampa. Per impostare il formato carta 1. Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta. 2.
Capitolo 7 Tipo carta Impostazioni del formato carta consigliate Formati personalizzati Formato carta personalizzato Impostazione del tipo di carta per la stampa Se si stampa su tipi di carta speciali, ad esempio carta fotografica, pellicole per lucidi, buste o etichette, oppure se la qualità di stampa è bassa, è possibile impostare manualmente il tipo di carta. Per impostare il tipo di carta per la stampa 1. Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta. 2.
Per modificare la velocità o la qualità di stampa 1. Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3. Accertarsi che l'unità HP Photosmart sia la stampante selezionata. 4. Fare clic sul pulsante che apre la finestra di dialogo Proprietà. A seconda dell'applicazione in uso, questo pulsante potrebbe essere denominato Proprietà, Opzioni, Imposta stampante, Stampante o Preferenze. 5. Fare clic sulla scheda Caratteristiche. 6.
Capitolo 7 4. Fare clic sul pulsante che apre la finestra di dialogo Proprietà. A seconda dell'applicazione in uso, questo pulsante potrebbe essere denominato Proprietà, Opzioni, Imposta stampante, Stampante o Preferenze. 5. Fare clic sulla scheda Caratteristiche. 6. Nella sezione Opzioni di ridimensionamento, fare clic su Adatta al formato, quindi scegliere il formato appropriato dall'elenco a discesa.
Modifica delle impostazioni di stampa predefinite È possibile impostare come predefinite le impostazioni di stampa che si utilizzano più di frequente in modo da averle disponibili all'apertura della finestra di dialogo Stampa da qualsiasi applicazione. Per modificare le impostazioni di stampa predefinite 1. In Centro soluzioni HP, fare clic su Impostazioni, Impostazioni stampa, quindi su Impostazioni stampante. 2. Apportare le modifiche desiderate alle impostazioni della stampante e fare clic su OK.
Capitolo 7 Se, ad esempio, si stampa frequentemente su lucidi, è possibile creare un collegamento di stampa selezionando il collegamento Stampa presentazione, utilizzando Lucidi per Proiezioni HP come tipo di carta e salvando il collegamento modificato con un nuovo nome; ad esempio Presentazioni lucidi. In seguito alla creazione del collegamento di stampa, per stampare sui lucidi sarà sufficiente selezionare tale collegamento anziché modificare ogni volta le impostazioni di stampa.
Questa sezione tratta i seguenti argomenti: • • • • • • • • • • • • • Stampa di un'immagine senza bordo Stampa di una foto su carta fotografica Stampa di etichette personalizzate per CD/DVD Stampa in modalità Max dpi Stampa su entrambi i lati della pagina Stampa di un documento di più pagine in formato opuscolo Stampa di più pagine su un singolo foglio Stampa di un documento di più pagine in ordine inverso Capovolgimento di un'immagine per il trasferimento a caldo Stampa su lucidi Stampa di un gruppo di in
Capitolo 7 8. Selezionare la casella di controllo Stampa senza bordo nel caso non sia già stata selezionata. Se il formato e il tipo di carta senza bordo non sono compatibili, il software dell'unità HP Photosmart visualizza un messaggio di avvertenza e consente di selezionare un tipo o un formato differente. 9. Fare clic su OK, quindi su Stampa o su OK nella finestra di dialogo Stampa.
Stampa di etichette personalizzate per CD/DVD È possibile utilizzare il software HP Photosmart o modelli online scaricati dal sito Web di HP per creare e stampare etichette personalizzate su carta per etichette per CD/DVD. È poi possibile attaccare l'etichetta stampata su qualsiasi CD/DVD. Per stampare un'etichetta per CD/DVD 1. Usare il software HP Photosmart oppure visitare il sito www.hp.com per scaricare i modelli per creare etichette per CD/DVD. 2.
Capitolo 7 Stampa su entrambi i lati della pagina L'unità HP Photosmart consente di stampare manualmente pagine in fronte/retro. Se si esegue la stampa in fronte/retro, utilizzare un tipo di carta di spessore sufficiente a non lasciar trasparire testo o immagini sul lato opposto della pagina. Per stampare su entrambi i lati della pagina 1. Caricare la carta nel vassoio di alimentazione. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3.
superiore della pagina sia sempre in corrispondenza del margine superiore del foglio nel documento rilegato. 8. Fare clic su OK, quindi su Stampa o su OK nella finestra di dialogo Stampa. L'unità HP Photosmart avvia il processo di stampa. Non rimuovere le pagine stampate dal vassoio di uscita finché non viene ultimata la stampa di tutte le pagine dispari. Al momento di effettuare la stampa del secondo lato del foglio, viene visualizzata una finestra di dialogo contenente le istruzioni su come procedere. 9.
Capitolo 7 8. Fare clic su OK, quindi su Stampa o su OK nella finestra di dialogo Stampa. L'unità HP Photosmart avvia il processo di stampa. Al momento di effettuare la stampa del secondo lato del foglio, viene visualizzata una finestra di dialogo contenente le istruzioni su come procedere. Non fare clic su Continua senza aver prima ricaricato la carta seguendo le istruzioni riportate nei seguenti passaggi. 9.
7 9 11 5 3 1 Figura 7-2 Rilegatura sul bordo destro per lingue con ordine di lettura da destra a sinistra Stampa di più pagine su un singolo foglio È possibile stampare fino a 16 pagine su un singolo foglio di carta. Per stampare più pagine su un singolo foglio 1. Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3. Accertarsi che l'unità HP Photosmart sia la stampante selezionata. 4.
Capitolo 7 È possibile stampare il documento in ordine inverso in modo che le pagine siano disposte correttamente. 1 2 3 4 5 Suggerimento Impostare questa opzione come predefinita in modo da non doverla impostare ogni volta che si stampa un documento di più pagine. Per stampare un documento di più pagine in ordine inverso 1. Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3.
5. Nell'elenco a discesa Paper Type (Tipo di carta), fare clic su More (Altri tipi) e selezionare dall'elenco un HP Iron-on Transfer (Supporto di stampa HP per il trasferimento a caldo). 6. Se il formato selezionato non è quello desiderato, selezionare il formato appropriato nell'elenco Size (Dimensioni). 7. Fare clic sulla scheda Advanced (Avanzate). 8. Nell'area Printer Features (Caratteristiche della stampante), selezionare On (Attivata) nell'elenco a discesa Mirror Image (Immagine speculare). 9.
Capitolo 7 Per stampare un gruppo di indirizzi su etichette o buste 1. Stampare prima una pagina di prova su carta comune. 2. Collocare la pagina di prova sopra il foglio di etichette o sulla busta e mettere entrambi in controluce. Verificare che ciascun blocco di testo sia allineato correttamente. Apportare le modifiche necessarie. 3. Caricare le etichette o le buste nel vassoio di alimentazione principale. Avvertimento Non usare buste con finestre o graffette.
5. Fare clic sulla scheda Avanzate. 6. Selezionare Opzioni documento, quindi Caratteristiche stampante. 7. Nell'elenco a discesa Stampa poster, fare clic su 2x2 (4 fogli), 3 x 3 (9 fogli), 4 x 4 (16 fogli) o 5 x 5 (25 fogli). Questa selezione indica all'unità HP Photosmart di ingrandire il documento in modo che sia adattabile su 4, 9, 16 o 25 pagine. Se i documenti originali sono costituiti da più pagine, ognuna di queste sarà stampata su 4, 9, 16 o 25 pagine.
Capitolo 7 Per interrompere un lavoro di stampa dall'unità HP Photosmart ▲ Premere Annulla sul pannello di controllo. Se il lavoro non viene interrotto, premere nuovamente Annulla. Questa operazione può richiedere alcuni istanti. Per interrompere un lavoro di stampa dal computer (utenti Windows 2000) 1. Sulla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start, Impostazioni, quindi su Stampanti. 2. Fare doppio clic sull'icona HP Photosmart.
Uso delle funzioni fotografiche L'unità HP Photosmart è dotata di alloggiamenti per schede di memoria e di una porta USB anteriore che consente di stampare o modificare le foto presenti su una scheda di memoria o su una periferica di memorizzazione (ad esempio, unità keychain, unità fissa portatile o fotocamera digitale in modalità di memorizzazione) senza doverle prima trasferire su un computer.
Capitolo 8 pronte per essere visualizzate. La spia Foto si trova accanto agli alloggiamenti delle schede di memoria ed è indicata da un'icona a forma di fotocamera. Avvertimento Non estrarre la scheda di memoria o il dispositivo di memorizzazione mentre la spia Foto lampeggia. La spia lampeggiante indica che l'unità HP Photosmart sta accedendo al dispositivo di memoria. Attendere fino a quando la spia diventa fissa.
Suggerimento Accanto alle foto selezionate compare un segno di spunta. È possibile modificare il numero di copie toccando o . Il numero totale di foto che verranno stampate compare nella parte superiore del display. 8. (Opzionale) Se si desidera verificare e/o modificare qualcuna delle impostazioni di stampa, toccare Impostaz.. 9. Per stampare le foto, toccare Stampante oppure premere il pulsante Stampa foto sul pannello di controllo.
Capitolo 8 Per stampare le foto 1. Inserire una scheda di memoria nell'apposito alloggiamento dell'unità HP Photosmart o collegare un'unità di memorizzazione alla porta USB anteriore. Viene visualizzato il menu Photosmart Express con la foto più recente sul display. Foto Visualizza Stampante Creazione Condividi Salva 2. Caricare carta fotografica con formato fino a 10 x 15 cm nel vassoio per foto o carta fotografica standard nel vassoio di alimentazione principale. 3. Toccare Stampante.
Foto 8. Toccare o per continuare a scorrere e selezionare le foto, quindi toccare Eseguito. Viene visualizzata la schermata Anteprima di stampa che mostra l'aspetto delle foto quando verranno stampate. 9. (Opzionale) Se si desidera verificare e/o modificare qualcuna delle impostazioni di stampa, toccare Impostaz.. 10. Toccare Stampante (oppure premere il pulsante Stampa foto sul pannello di controllo).
Capitolo 8 Foto 2. Accertarsi che nel vassoio per foto o nel vassoio di alimentazione principale sia caricata la carta corretta per il tipo di progetto che si sta creando. 3. Toccare Creazione. Viene visualizzata la schermata Creazione. 4. Toccare o per scorrere i progetti, quindi toccare uno dei seguenti progetti. • Pagine album: consente di selezionare più foto e stamparle in una serie di pagine "a tema" che poi possono essere unite per creare un album fotografico.
Foto Per condividere le foto da una scheda di memoria o una periferica di memorizzazione 1. Inserire una scheda di memoria nell'apposito alloggiamento dell'unità HP Photosmart o collegare un'unità di memorizzazione alla porta USB anteriore. Viene visualizzato il menu Photosmart Express con la foto più recente sul display. Visualizza Stampante Creazione Condividi Salva 2. Toccare Condividi. Viene visualizzata la schermata Seleziona foto. 3. Toccare o per scorrere le anteprime delle foto. 4.
Capitolo 8 Salvataggio delle foto sul computer È possibile utilizzare il software HP Photosmart installato sul computer per trasferire foto da una scheda di memoria o unità di memorizzazione al disco fisso del computer per condividere le foto online o stamparle dal computer.
3. Toccare Salva sul computer. Se l'unità HP Photosmart è collegata in rete, compare un elenco di computer disponibili. Selezionare il computer al quale si desidera trasferire le foto e continuare con il passo successivo. 4. Quando la schermata Salva sul computer richiede di controllare il monitor del computer per le opzioni di importazione, seguire le istruzioni visualizzate sul computer per salvare le foto sul computer. Solo le immagini che non erano già state salvate vengono copiate sul computer.
Capitolo 8 Foto 5. Quando la foto compare da sola sul display, toccare l'immagine o toccare Opzioni. Viene visualizzato il menu Opzioni. 6. Toccare Modifica. Viene visualizzato il menu Modifica. 7. Toccare Ritaglia. Viene visualizzata la schermata Ritaglia. 8. Toccare una delle due icone con la lente di ingrandimento presenti sul lato destro del display per avvicinare o allontanare l'obiettivo dal soggetto della foto.
8. Toccare l'icona per ruotare verso destra o quella per ruotare verso sinistra nell'angolo in basso a destra dello schermo per ruotare l'immagine di 90° in senso orario o antiorario. 9. Una volta terminato, premere Eseguito. Per visualizzare un'anteprima della foto ruotata ▲ Toccare l'icona Indietro fino a quando non si torna al menu Opzioni, quindi toccare Anteprima di stampa.
Capitolo 8 8. Premere o per aumentare o diminuire la luminosità della foto. La selezione corrente della luminosità è indicata dalla linea verticale sulla barra di scorrimento. 9. Una volta terminato, premere Eseguito. Per visualizzare un'anteprima della foto modificata ▲ Toccare l'icona Indietro fino a quando non si torna al menu Opzioni, quindi toccare Anteprima di stampa.
Per stampare la foto modificata ▲ Toccare l'icona Indietro fino a quando non si torna alla schermata Visualizza foto, quindi toccare Stampante. Applicazione di effetti speciali di colore alle foto Nota Le modifiche apportate alla foto hanno effetto solo sulla visualizzazione e la stampa della foto. Le modifiche non verranno salvate sulla scheda o sul dispositivo di memoria. Per modificare l’effetto colore 1.
Capitolo 8 Per stampare la foto modificata ▲ Toccare l'icona Indietro fino a quando non si torna alla schermata Visualizza foto, quindi toccare Stampante. Rimozione dell' effetto occhi rossi Il flash della fotocamera (soprattutto nel caso dei modelli più vecchi) a volte può far sì che nelle foto gli occhi dei soggetti appaiano rossi. È possibile eliminare questo rosso in modo che nelle foto gli occhi abbiano la sfumatura corretta. Foto Per rimuovere l'effetto occhi rossi dalle foto 1.
Modifica di foto dal pannello di controllo 83 Foto Per disattivare la funzione di ritocco automatico 1. Inserire una scheda di memoria nell'apposito alloggiamento dell'unità HP Photosmart o collegare un'unità di memorizzazione alla porta USB anteriore. Viene visualizzato il menu Photosmart Express con la foto più recente sul display. 2. Toccare Visualizza. Viene visualizzata la schermata Visualizza foto. 3. Toccare o per scorrere le anteprime delle foto. 4.
Capitolo 8 Foto 84 Uso delle funzioni fotografiche
9 Rapporti e moduli di stampa L'unità HP Photosmart consente di stampare i rapporti di auto-test. È anche possibile stampare moduli quali carta a righe e liste di controllo. Questa sezione tratta i seguenti argomenti: • • Stampa di un rapporto di auto-test Moduli di stampa Stampa di un rapporto di auto-test Per stampare un rapporto di auto-test 1. Caricare carta normale bianca nuova in formato Letter, A4 o Legal nel vassoio di alimentazione. 2. Toccare Imposta sul display. 3. Toccare Strumenti. 4.
Capitolo 9 • Registro della cronologia: contiene informazioni utili per scopi diagnostici nel caso in cui si debba contattare l'assistenza HP. Moduli di stampa L'unità HP Photosmart contiene modelli incorporati che consentono di stampare i moduli di stampa più comuni, quali carta per raccoglitori a righe grandi o piccole, carta millimetrata, liste di controllo e spartiti musicali su carta normale formato Lettera o A4. Per stampare i moduli dal pannello di controllo 1.
10 Manutenzione dell'unità HP Photosmart L'unità HP Photosmart non richiede molte operazioni di manutenzione. Potrebbe essere necessario sostituire, allineare o pulire le cartucce di tanto in tanto per fare in modo che la qualità delle stampe sia sempre ottimale. Questa sezione contiene le istruzioni per un uso ottimale dell'unità HP Photosmart. Eseguire le operazioni di manutenzione adeguate in base alle proprie esigenze.
Capitolo 10 Per controllare i livelli di inchiostro dal software HP Photosmart 1. In Centro soluzioni HP, fare clic su Impostazioni, scegliere Impostazioni stampa, quindi Casella strumenti stampante. Nota È anche possibile aprire la Casella strumenti stampante dalla finestra di dialogo Proprietà di stampa. Nella finestra di dialogo Proprietà di stampa, fare clic sulla scheda Servizi, quindi su Assistenza periferica. Viene visualizzata la Casella strumenti stampante. 2.
Per sostituire le cartucce d'inchiostro 1. Accertarsi che l'unità HP Photosmart sia accesa. 2. Aprire lo sportello delle cartucce d'inchiostro sollevandolo dalla parte anteriore e centrale della periferica, finché lo sportello non si blocca in posizione. 1 Fermo della cartuccia d'inchiostro nero 2 Fermo delle cartucce d'inchiostro a colori Operazioni relative alle cartucce di inchiostro Manutenzione dell'unità HP Photosmart 3.
Capitolo 10 4. Tirare la cartuccia verso l'esterno per estrarla dal suo alloggiamento. 5. Togliere la nuova cartuccia d'inchiostro dalla confezione e inserirla nell'alloggiamento vuoto tenendola per la maniglia. Associare il colore e il motivo della cartuccia a getto d'inchiostro al colore e al motivo sul carrello di stampa. Manutenzione dell'unità HP Photosmart 6. Chiudere il fermo e verificare che non possa aprirsi inavvertitamente.
7. Ripetere i passi da 3 a 6 per ciascuna cartuccia che si desidera sostituire. 8. Chiudere lo sportello delle cartucce d'inchiostro. Argomenti correlati "Acquisto delle forniture d'inchiostro" a pagina 97 Allineamento stampante L'unità HP Photosmart allinea automaticamente la testina di stampa quando si installa la cartuccia durante la configurazione iniziale.
Capitolo 10 Per eseguire l'allineamento della stampante dal software HP Photosmart 1. Caricare carta normale bianca nuova in formato Letter, A4 o Legal nel vassoio di alimentazione. 2. In Centro soluzioni HP, fare clic su Impostazioni, scegliere Impostazioni stampa, quindi Casella strumenti stampante. Nota È anche possibile aprire la Casella strumenti stampante dalla finestra di dialogo Proprietà di stampa.
4. Fare clic su Pulisci testina di stampa. 5. Seguire le istruzioni finché la qualità dell'output non risulta soddisfacente, quindi fare clic su Fine. Se la qualità di stampa resta scadente anche dopo aver pulito la testina di stampa, provare ad eseguire l'allineamento della stampante. Se i problemi di qualità di stampa persistono anche dopo la pulizia della testina di stampa e l'allineamento della stampante, contattare l'assistenza HP.
Capitolo 10 5. Bagnare un bastoncino con punta di gomma pulito o un panno privo di lanugine in acqua distillata ed eliminare l'acqua in eccesso. Nota Tenere la cartuccia dalla maniglia. Non toccare i contatti color rame con le mani o con altri oggetti che non siano un tampone in schiuma di gomma o un panno senza pelucchi. 6. Pulire soltanto i contatti rivestiti in rame. 1 Contatti con rivestimento in rame 7.
Pulizia dell'unità HP Photosmart Mantenere sempre il touch screen pulito, evitando il depositarsi di sporco, polvere, impronte e altri residui. In questo modo ci si garantisce una stampa sempre accurata e precisa. Si consiglia inoltre di pulire periodicamente l'esterno dell'unità HP Photosmart per rimuovere polvere e macchie.
Capitolo 10 e si rivela necessario per garantire che l'unità HP Photosmart produca la migliore qualità di stampa. Avvertimento Quando l'unità HP Photosmart esegue tali funzioni di manutenzione, sul display viene visualizzato un messaggio. Non scollegare l'alimentazione della periferica mentre viene eseguita la manutenzione. Riduzione del consumo energetico quando l'unità HP Photosmart è spenta Anche quando l'unità HP Photosmart è spenta, esiste un consumo seppur minimo di energia.
11 Acquisto delle forniture d'inchiostro Per un elenco dei codici delle cartucce d'inchiostro, vedere la documentazione stampata fornita con l'unità HP Photosmart. È possibile utilizzare il software fornito con l'unità HP Photosmart per individuare il codice di ordinazione di tutte le cartucce d'inchiostro. È possibile ordinare le cartucce d'inchiostro dal sito Web di HP.
Capitolo 11 Acquisto delle forniture d'inchiostro 98 Acquisto delle forniture d'inchiostro
Questa sezione tratta i seguenti argomenti: • • • • • • • • Suggerimenti per la risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi di configurazione dell'hardware Risoluzione dei problemi relativi all'installazione del software Risoluzione dei problemi di configurazione della rete cablata Risoluzione dei problemi di qualità di stampa Risoluzione dei problemi di stampa Risoluzione dei problemi relativi alla scheda di memoria e alla porta USB anteriore Errori Suggerimenti per la risoluzione dei problemi Ques
Capitolo 12 computer. Quando il cavo è collegato correttamente, spegnere e riaccendere l'unità HP Photosmart. Risoluzione dei problemi • • • • Se l'unità HP Photosmart viene collegata mediante un hub USB, assicurarsi che l'hub sia attivo. Se l'hub è attivo, effettuare il collegamento direttamente al computer. Verificare la presenza di altre stampanti o scanner. Potrebbe essere necessario scollegare i dispositivi precedentemente installati sul computer.
• • • HP consiglia di non rimuovere le cartucce d'inchiostro dall'unità HP Photosmart finché non si dispone di cartucce di ricambio da installare. Se si deve trasportare l'unità HP Photosmart, spegnere correttamente la periferica premendo il pulsante On. Inoltre, accertarsi di lasciare le cartucce d'inchiostro installate. In questo modo, si evitano le perdite di inchiostro dall'assieme testina di stampa. Pulire la testina quando si nota un deterioramento significativo della qualità di stampa.
Capitolo 12 Risoluzione dei problemi Per eliminare un inceppamento della carta dallo sportello posteriore 1. Spegnere l'unità HP Photosmart. 2. Premere verso l'interno la linguetta sullo sportello posteriore per rilasciare lo sportello. Rimuovere lo sportello estraendolo dall'unità HP Photosmart. Avvertimento Se si tenta di eliminare l'inceppamento della carta dalla parte anteriore dell'unità HP Photosmart, il meccanismo di stampa potrebbe danneggiarsi.
Risoluzione dei problemi 3. Sollevare lo sportello superiore, posizionato dietro l'assieme testina di stampa e cartucce d'inchiostro. 4. Estrarre delicatamente la carta dai rulli. Avvertimento Se la carta si strappa durante la rimozione dai rulli, verificare la presenza di frammenti di carta all'interno della periferica. Se non si rimuovono tutti i frammenti di carta dall'unità HP Photosmart, è possibile che si verifichino altri inceppamenti. 5. Chiudere lo sportello superiore. 6.
Capitolo 12 computer. Se l'unità HP Photosmart è stata collegata al computer prima che questa operazione venisse richiesta dalla schermata dell'installazione del software, è necessario attenersi alla procedura riportata di seguito: Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi più comuni di impostazione 1. Scollegare il cavo USB dal computer. 2. Disinstallare il software (se è già stato installato). 3. Riavviare il computer. 4. Spegnere l'unità HP Photosmart, attendere un minuto, quindi riaccenderla.
Risoluzione dei problemi corrente con messa a terra, in un dispositivo di protezione da sovratensioni o in una presa multipla. • • • 1 Connessione di alimentazione 2 Cavo di alimentazione e adattatore 3 Presa elettrica con messa a terra Se viene utilizzata una basetta di alimentazione, assicurarsi che sia accesa. In alternativa, collegare HP Photosmart direttamente alla presa con messa a terra. Verificare il funzionamento della presa elettrica.
Capitolo 12 Soluzione: Prima di collegare il cavo USB, è necessario installare innanzitutto il software fornito con l'unità HP Photosmart. Durante l'installazione, non collegare il cavo USB fino a che non viene richiesto dalle istruzioni visualizzate sullo schermo. Risoluzione dei problemi Una volta installato il software, è facile collegare il computer all'unità HP Photosmart tramite un cavo USB.
Causa: Nel vassoio carta è stato caricato un tipo di carta non corretto, ad esempio carta colorata, con testo stampato o alcuni tipi di carta riciclata. Soluzione: Caricare carta bianca normale non utilizzata, di formato A4, nel vassoio di alimentazione, quindi provare di nuovo a eseguire l'allineamento. Se l'allineamento ancora non riesce, il problema potrebbe essere dovuto ad un difetto del sensore o della testina di stampa. Contattare il servizio di assistenza HP. Visitare il sito Web www.hp.com/support.
Capitolo 12 • • Disinstallazione e reinstallazione del software Software HP Photosmart mancante Risoluzione dei problemi Quando si inserisce il CD-ROM nell'apposita unità del computer, non viene eseguita alcuna operazione Causa: Il processo di installazione non si avvia automaticamente. Soluzione: Se l'installazione non viene eseguita automaticamente, è possibile avviarla manualmente. Per avviare l'installazione da un computer Windows 1.
Per rieseguire il collegamento USB 1. Scollegare il cavo di alimentazione dell'unità HP Photosmart, quindi collegarlo nuovamente. 2. Verificare che i cavi di alimentazione e USB siano collegati. 3. Fare clic su Riprova per rieseguire il collegamento. Se l'operazione non può essere eseguita, proseguire con il punto successivo. 4. Verificare che il cavo USB sia configurato correttamente come segue: • Scollegare il cavo USB e collegarlo nuovamente o provare a collegarlo in un'altra porta USB.
Capitolo 12 Per ulteriori informazioni, vedere: "Disinstallazione e reinstallazione del software" a pagina 110 Risoluzione dei problemi La schermata di registrazione non viene visualizzata Causa: La schermata di registrazione non si avvia automaticamente.
Per eseguire la disinstallazione da un computer Windows, metodo 2 1. Sulla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start, Impostazioni, Pannello di controllo (o solo su Pannello di controllo). 2. Fare doppio clic su Installazione applicazioni (o fare clic su Disinstalla applicazione). 3. Selezionare il software del driver di stampa HP Photosmart e quindi fare clic su Modifica/Rimuovi. Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. 4. Scollegare l'unità HP Photosmart dal computer. 5.
Capitolo 12 Soluzione: Installare il software HP Photosmart fornito con l'unità HP Photosmart. Se installato, riavviare il computer. Risoluzione dei problemi Per installare il software HP Photosmart 1. Inserire il CD-ROM dell'unità HP Photosmart nella relativa unità del computer, quindi avviare il programma di installazione. 2. Quando richiesto, fare clic su Installa altro software per installare il software HP Photosmart. 3.
Risoluzione dei problemi di configurazione della rete cablata Risoluzione dei problemi Questa sezione descrive come risolvere i problemi che possono verificarsi durante l'installazione di una rete cablata. Questa sezione tratta i seguenti argomenti: • • Il computer non è in grado di rilevare l'unità HP Photosmart Durante l'installazione, viene visualizzato il messaggio Stampante non trovata Il computer non è in grado di rilevare l'unità HP Photosmart Causa: I cavi non sono collegati correttamente.
Capitolo 12 Soluzione: Verificare di disporre di una connessione di rete attiva. Risoluzione dei problemi Per verificare la disponibilità di una connessione di rete attiva ▲ Controllare le due spie luminose Ethernet nella parte superiore e inferiore del connettore Ethernet RJ-45 sul retro dell'unità HP Photosmart. Il significato delle spie è il seguente: a. Spia superiore: se questa spia è accesa con luce verde fissa, il dispositivo è collegato correttamente alla rete e la comunicazione è attiva.
Per verificare che la connessione di rete sia attiva 1. Se i collegamenti sono corretti, spegnere l'unità HP Photosmart e accenderla nuovamente. Premere il pulsante On sul pannello di controllo per spegnere l'unità HP Photosmart, quindi premerlo nuovamente per accendere la periferica. Spegnere inoltre il router o l'hub, quindi accenderlo nuovamente. 2. Verificare che i cavi tra l'unità HP Photosmart e il gateway, il router o l'hub siano collegati correttamente. 3.
Capitolo 12 Risoluzione dei problemi di qualità di stampa Se si verificano dei problemi relativi alla qualità di stampa, tentare le soluzioni contenute in questa sezione ed attenersi alle seguenti linee guida: Risoluzione dei problemi • • • • Sostituire le cartucce d'inchiostro ricaricate o vuote con cartucce d'inchiostro originali HP.
Se il problema persiste anche dopo che le cartucce sono state pulite ed allineate, contattare l'assistenza clienti HP. Andare a: www.hp.com/support Se richiesto, selezionare il paese/regione e fare clic su Contatta HP per informazioni su come richiedere assistenza tecnica. Per ulteriori informazioni, vedere: • • • "Pulizia della testina di stampa" a pagina 92 "Stampa di un rapporto di auto-test" a pagina 85 "Allineamento stampante" a pagina 91 Causa: La carta è troppo vicina alla testina di stampa.
Capitolo 12 Se i blocchi dei colori indicano la presenza di problemi relativi alla qualità di stampa, allineare le cartucce. Risoluzione dei problemi Se il problema persiste anche dopo che le cartucce sono state pulite ed allineate, contattare l'assistenza clienti HP. Andare a: www.hp.com/support Se richiesto, selezionare il paese/regione e fare clic su Contatta HP per informazioni su come richiedere assistenza tecnica.
Per ulteriori informazioni, vedere: "Informazioni sulla carta" a pagina 101 I colori risultano mescolati sulla stampa Causa: La qualità di stampa è impostata su un valore troppo alto per il tipo di carta caricata nell'unità HP Photosmart. Soluzione: Verificare l'impostazione della qualità. Impostare una qualità inferiore per ridurre la quantità di inchiostro utilizzata per il processo di stampa.
Capitolo 12 Se richiesto, selezionare il paese/regione e fare clic su Contatta HP per informazioni su come richiedere assistenza tecnica. Per ulteriori informazioni, vedere: Risoluzione dei problemi • • • "Pulizia della testina di stampa" a pagina 92 "Stampa di un rapporto di auto-test" a pagina 85 "Allineamento stampante" a pagina 91 Le stampe presentano righe o striature orizzontali Causa: La carta non viene alimentata correttamente o è caricata in modo errato.
Le stampe sono sbiadite o con colori opachi Soluzione: Caricare carta di alta qualità nel vassoio di alimentazione e stampare l'immagine impostando una qualità di stampa elevata come Ottima, Max dpi oppure Alta risoluzione. Assicurarsi sempre che la carta su cui si sta stampando sia priva di grinze. Per ottenere risultati ottimali nella stampa di immagini, utilizzare Carta fotografica HP Premium Plus.
Capitolo 12 Soluzione: Utilizzare carta HP Premium o qualsiasi altro tipo di carta appropriato per l'unità HP Photosmart. Risoluzione dei problemi Causa: L'impostazione Tipo carta non è corretta. Soluzione: Modificare l'impostazione del tipo di carta in modo che corrisponda al tipo di carta caricato nel vassoio di alimentazione.
Causa: Nel vassoio di alimentazione è caricato più di un tipo di carta. Causa: Lo sportello posteriore potrebbe non essere ben installato. Soluzione: Verificare che lo sportello posteriore sia installato correttamente. La carta non viene prelevata dal vassoio di alimentazione Causa: Non si dispone di una quantità sufficiente di carta nel vassoio. Soluzione: Quando HP Photosmart esaurisce la carta oppure rimangono solo pochi fogli, è necessario ricaricare il vassoio.
Capitolo 12 Risoluzione dei problemi Causa: È stato caricato un tipo di busta non corretto. Soluzione: finestre. Non utilizzare buste lucide o in rilievo oppure buste con fermagli o La stampa senza bordo produce risultati inattesi Causa: La stampa di un'immagine senza bordo da un'applicazione software non HP produce risultati inattesi. Soluzione: Provare a stampare l'immagine dal software di imaging delle fotografie fornito con l'unità HP Photosmart.
Soluzione: Se l'unità HP Photosmart non è collegata correttamente al computer, possono verificarsi errori di comunicazione. Assicurarsi che il cavo USB sia collegato a HP Photosmart e al computer come illustrato di seguito. Se i collegamenti sono corretti e, diversi minuti dopo avere inviato una stampa all'unità HP Photosmart non è stato ancora stampato alcun documento, controllare lo stato dell'unità HP Photosmart. Nel software HP Photosmart, fare clic su Stato.
Capitolo 12 Causa: Un lavoro cancellato è ancora presente nella coda di stampa. Risoluzione dei problemi Soluzione: Un lavoro di stampa potrebbe rimanere nella coda anche dopo che è stato annullato. Questo lavoro blocca la coda e non consente la stampa del lavoro successivo. Dal computer, aprire la cartella relativa alla stampante e controllare se il lavoro annullato si trova ancora in coda. Provare a cancellare il lavoro dalla coda di stampa.
Soluzione: Se l'unità HP Photosmart non è collegata correttamente al computer, possono verificarsi errori di comunicazione. Assicurarsi che il cavo USB sia collegato a HP Photosmart e al computer come illustrato di seguito. Se i collegamenti sono corretti e, diversi minuti dopo avere inviato una stampa all'unità HP Photosmart non è stato ancora stampato alcun documento, controllare lo stato dell'unità HP Photosmart. Nel software HP Photosmart, fare clic su Stato.
Capitolo 12 La stampa di un documento di più pagine viene eseguita nell'ordine errato Risoluzione dei problemi Causa: Le impostazioni di stampa prevedono che la stampa inizi dalla prima pagina del documento. In base all'alimentazione dell'unità HP Photosmart, la prima pagina sarà in fondo alla risma con il lato stampato rivolto verso l'alto. Soluzione: Stampare il documento in ordine inverso. Al termine della stampa, le pagine saranno nell'ordine corretto.
Risoluzione dei problemi Nota Per evitare inceppamenti, inserire le alette all'interno delle buste. Per ulteriori informazioni, vedere: "Caricamento di buste" a pagina 46 Il testo o le immagini risultano tagliate ai bordi della pagina Causa: I margini non sono impostati correttamente all'interno dell'applicazione. Soluzione: Per verificare le impostazioni dei margini 1. Visualizzare un'anteprima della stampa prima di inviarla all'unità HP Photosmart. 2. Controllare i margini.
Capitolo 12 Risoluzione dei problemi 3. Controllare le dimensioni delle immagini nel documento per assicurarsi che possano essere contenute all'interno dell'area di stampa dell'unità HP Photosmart. 4. Annullare la stampa se le immagini non si adattano all'area stampabile della pagina. Suggerimento In alcune applicazioni è possibile adattare il documento al formato carta selezionato. Inoltre, è possibile adattare le dimensioni di un documento dalla finestra di dialogo Proprietà.
Questa sezione consente di risolvere i seguenti problemi delle schede di memoria: • • • • • • • • • • • • • • La scheda di memoria non funziona più nella fotocamera digitale L'unità HP Photosmart non legge la scheda di memoria o il dispositivo di memorizzazione.
Capitolo 12 Una volta inserita correttamente la scheda di memoria, la spia Foto lampeggia per qualche secondo e poi rimane accesa. Risoluzione dei problemi Causa: La scheda di memoria o l'unità di memorizzazione non è completamente inserita. Soluzione: Accertarsi che la scheda di memoria sia completamente inserita nell'alloggiamento appropriato sull'unità HP Photosmart.
La spia di attenzione lampeggia quando si inserisce la scheda di memoria o il dispositivo di memorizzazione Soluzione: Rimuovere e reinserire la scheda di memoria. Potrebbe essere stata inserita in modo non corretto. Girare la scheda di memoria in modo che l'etichetta sia rivolta verso l'alto e i contatti siano rivolti verso l'unità HP Photosmart, quindi inserire la scheda nell'alloggiamento appropriato fino a quando la spia Foto non si accende.
Capitolo 12 cavo USB sia inserita in una porta USB sul computer. Quando il cavo è collegato correttamente, spegnere e riaccendere l'unità HP Photosmart. Risoluzione dei problemi Se l'unità HP Photosmart è collegata in rete, verificare che le connessioni di rete siano corrette e che la rete sia attiva. Dopo aver controllato i collegamenti, ripetere l'operazione.
Errore backup Causa: La scheda di memoria è stata rimossa. Causa: La periferica di memorizzazione è stata rimossa. Soluzione: Toccare OK, quindi reinserire la periferica di memorizzazione. Causa: La periferica di memorizzazione è piena. Soluzione: Rimuovere la periferica di memorizzazione, cancellare alcuni file per liberare spazio, quindi reinserirla. Causa: La scheda di memoria non può essere letta.
Capitolo 12 Causa: La scheda di memoria o la periferica di memorizzazione è in formato di sola lettura e non è possibile trasferirvi i file. Risoluzione dei problemi Soluzione: Toccare OK, quindi rimuovere la periferica di memorizzazione o la scheda di sola lettura ed inserire una scheda o una periferica scrivibile. Causa: La scheda di memoria o la periferica di memorizzazione è stata rimossa. Soluzione: Toccare OK, quindi reinserire la scheda di memoria o la periferica di memorizzazione.
Causa: Il server Common Internet File System (CIFS) dell'unità HP Photosmart non è operativo. Il server CIFS è incluso in tutte le unità HP Photosmart collegate in rete. Fornisce la lettera per l'accesso all'unità di rete alla scheda di memoria o al dispositivo di memorizzazione sull'unità HP Photosmart. Ciò consente la lettura/scrittura dei file presenti sulla rete dalla scheda di memoria o dal dispositivo di memorizzazione dell'unità HP Photosmart.
Capitolo 12 Soluzione: Eliminare l'inceppamento. Per ulteriori informazioni, vedere: "Eliminazione degli inceppamenti della carta" a pagina 101 Risoluzione dei problemi Causa: La testina di stampa è bloccata. Soluzione: Spegnere l'unità HP Photosmart e aprire lo sportello delle cartucce d'inchiostro. Rimuovere eventuali oggetti che bloccano la testina di stampa (inclusi eventuali residui dell'imballaggio), quindi riaccendere l'unità HP Photosmart.
Il cassetto per foto non può essere estratto Causa: Il vassoio di uscita potrebbe non essere stato abbassato completamente. Soluzione: Spingere il vassoio di uscita fino in fondo. Messaggi relativi ai file Di seguito viene riportato un elenco dei messaggi di errore relativi ai file: • • • • • • • • • Errore durante la lettura o la scrittura del file File illeggibili.
Capitolo 12 Causa: La scheda di memoria o la periferica di memorizzazione non contiene foto. Soluzione: Scattare alcune foto con la fotocamera digitale oppure, se le foto sono già state salvate sul computer, stamparle utilizzando il software HP Photosmart. Risoluzione dei problemi File non trovato Causa: Memoria disponibile insufficiente sul computer per creare un'anteprima del file di stampa. Soluzione: Chiudere alcune applicazioni e riprovare. Nessun file video Causa: video.
Tipi di file supportati dall'unità HP Photosmart Il software dell'unità HP Photosmart riconosce i seguenti formati di file: BMP, DCX, FPX, GIF, JPG, PCD, PCX e TIF. File danneggiato Causa: Alcuni dei file presenti nella scheda di memoria inserita o nella periferica di memorizzazione collegata sono danneggiati.
Capitolo 12 Errore della scheda di memoria Causa: Nell'unità HP Photosmart sono state inserite contemporaneamente due o più schede di memoria. Risoluzione dei problemi Soluzione: Rimuovere tutte le schede tranne una. L'unità HP Photosmart legge la scheda di memoria rimanente e visualizza la prima foto memorizzata. Causa: È stata inserita una scheda di memoria Compact Flash in senso inverso o capovolta. Soluzione: Rimuovere la scheda e reinserirla in modo corretto.
Soluzione: Rimuovere la scheda e reinserirla in modo corretto. L'etichetta della scheda Compact Flash deve essere rivolta verso l'alto e deve essere leggibile quando viene inserita nell'alloggiamento. Causa: La scheda di memoria non è inserita completamente. Soluzione: Rimuovere la scheda e reinserirla nel relativo alloggiamento finché non si blocca in posizione. Utilizzare una sola scheda alla volta Causa: Sono state inserite più schede di memoria nell'unità HP Photosmart.
Capitolo 12 Scheda danneggiata Risoluzione dei problemi Causa: La scheda è stata formattata su un computer Windows XP. Per impostazione predefinita, Windows XP formatta una scheda di memoria da 8 MB o inferiore e da 64 MB o superiore in modalità FAT32. Le fotocamere digitali e altre periferiche utilizzano il formato FAT (FAT16 o FAT12) e non riconoscono le schede in formato FAT32.
L'inchiostro sta asciugando Soluzione: Lasciare il foglio sul vassoio di uscita fino alla scomparsa del messaggio. Se è necessario rimuovere il foglio stampato prima della scomparsa del messaggio, tenerlo delicatamente per la parte inferiore o per i bordi e collocarlo ad asciugare su una superficie piana. Carta esaurita Causa: Non si dispone di una quantità sufficiente di carta nel vassoio.
Capitolo 12 Soluzione: Modificare l'impostazione di stampa o caricare la carta appropriata nel vassoio di alimentazione. Per ulteriori informazioni, vedere: Risoluzione dei problemi • • • "Impostazione del tipo di carta per la stampa" a pagina 52 "Impostazione del formato carta" a pagina 50 "Informazioni sulla carta" a pagina 101 Larghezza carta non corretta Causa: L'impostazione di stampa per questo lavoro non corrisponde alla carta caricata in HP Photosmart.
Risoluzione dei problemi Soluzione: Se l'unità HP Photosmart non è collegata correttamente al computer, possono verificarsi errori di comunicazione. Assicurarsi che il cavo USB sia collegato saldamente all'unità HP Photosmart e al computer, come illustrato di seguito. Per ulteriori informazioni, vedere: "Problemi di comunicazione con una connessione USB" a pagina 99 Unità HP Photosmart non rilevata Causa: Questo errore si verifica solo nei dispositivi con collegamento USB.
Capitolo 12 Arresto non corretto Risoluzione dei problemi Causa: Dopo l'ultimo utilizzo, l'unità HP Photosmart non è stata spenta correttamente. Se l'unità HP Photosmart viene spenta tramite l'interruttore di una basetta di alimentazione o utilizzando l'interruttore di una presa a muro, è possibile che la periferica venga danneggiata. Soluzione: Premere il pulsante On sul pannello di controllo dell'unità HP Photosmart per accendere e spegnere la periferica.
• • • • • • • • • • • • • • • Le seguenti cartucce d'inchiostro non possono essere utilizzate dopo l'inizializzazione della periferica e devono essere sostituite Problema delle cartucce d'inchiostro Cartucce d'inchiostro vuote Errore nella distribuzione dell'inchiostro Errore nella fornitura di inchiostro Cartucce d'inchiostro scadute Inchiostro quasi scaduto Inchiostro non HP Inchiostro HP originale deteriorato Assieme testina di stampa bloccato Errore testina di stampa Allineamento non riuscito Sostituir
Capitolo 12 riordino di tutte le cartucce d'inchiostro supportate dall'unità HP Photosmart, vedere la documentazione cartacea fornita con l'unità HP Photosmart. Per ulteriori informazioni, vedere: Risoluzione dei problemi "Sostituzione delle cartucce" a pagina 88 Causa: Le cartucce di stampa non sono adatte alla periferica. Soluzione: Contattare l'assistenza HP. Andare a: www.hp.
• • Se il periodo di garanzia è terminato, acquistare una nuova cartuccia. Se la cartuccia è ancora coperta dalla garanzia, contattare il supporto HP. Visitare il sito www.hp.com/support. Se richiesto, selezionare il paese/regione e fare clic su Contatta HP per informazioni su come richiedere assistenza tecnica.
Capitolo 12 Cartucce d'inchiostro scadute Causa: L'inchiostro nelle cartucce di stampa ha raggiunto la data di scadenza. Risoluzione dei problemi Soluzione: Ogni cartuccia d'inchiostro ha una data di scadenza. La data di scadenza serve per proteggere il sistema di stampa e garantire la qualità dell'inchiostro. Quando viene visualizzato un messaggio che informa che le cartucce d'inchiostro sono scadute, rimuovere e sostituire la cartuccia scaduta e poi chiudere il messaggio.
www.hp.com/go/anticounterfeit Per ulteriori informazioni, vedere: Inchiostro HP originale deteriorato Causa: L'inchiostro HP originale presente nelle cartucce indicate si è deteriorato. Soluzione: Sostituire le cartucce di inchiostro indicate o toccare OK per continuare. HP consiglia di utilizzare solo cartucce HP originali. Le cartucce HP sono state progettate e provate con stampanti HP per garantire sempre ottimi risultati di stampa.
Capitolo 12 Errore testina di stampa Causa: L'assieme testina di stampa o il sistema di distribuzione dell'inchiostro ha provocato una condizione di errore e l'unità HP Photosmart non può stampare. Risoluzione dei problemi Soluzione: Contattare l'assistenza HP. Andare a: www.hp.com/support Se richiesto, selezionare il paese/regione e fare clic su Contatta HP per informazioni su come richiedere assistenza tecnica.
Cartuccia errata installata Causa: Sono state installate cartucce di stampa non corrette. Soluzione: La prima volta che si configura e si utilizza l'unità HP Photosmart, installare le cartucce fornite con la periferica. L'inchiostro di queste cartucce è specificamente formulato per miscelarsi con l'inchiostro presente nel gruppo della testina di stampa. Per risolvere questo problema, sostituire le cartucce d'inchiostro interessate con le cartucce fornite con l'unità HP Photosmart.
Capitolo 12 Se richiesto, selezionare il paese/regione e fare clic su Contatta HP per informazioni su come richiedere assistenza tecnica. Per ulteriori informazioni, vedere: Risoluzione dei problemi "Sostituzione delle cartucce" a pagina 88 Causa: Sono state installate cartucce di stampa non corrette. Soluzione: La prima volta che si configura e si utilizza l'unità HP Photosmart, installare le cartucce fornite con la periferica.
13 Garanzia e assistenza HP Hewlett-Packard fornisce assistenza telefonica e tramite Internet per l'unità HP Photosmart.
Capitolo 13 informazioni aggiornate sulle periferiche e ricevere assistenza da parte di esperti.
Assistenza telefonica HP Per un elenco dei numeri telefonici per contattare l'assistenza, vedere la documentazione stampata fornita con la periferica. Questa sezione tratta i seguenti argomenti: • Durata dell'assistenza telefonica • Chiamata telefonica • Al termine del periodo di assistenza telefonica Durata dell'assistenza telefonica Assistenza telefonica gratuita di un anno disponibile per il Nord America, Asia/Pacifico e America Latina (incluso Messico).
Capitolo 13 HP Quick Exchange Service (Japan) Garanzia e assistenza HP Per istruzioni relative all'imballaggio della periferica per la sostituzione, vedere "Imballaggio dell'unità HP Photosmart" a pagina 162.
Preparazione dell'unità HP Photosmart per la spedizione Se dopo aver contattato il centro di assistenza clienti HP o dopo essere ritornati al punto di vendita viene richiesto di spedire l'unità HP Photosmart per interventi di riparazione, accertarsi di rimuovere e conservare i seguenti componenti prima di restituire la periferica: • Mascherina del pannello di controllo • Cavo di alimentazione, cavo USB e qualsiasi altro cavo connesso all'unità HP Photosmart Avvertimento L'unità HP Photosmart sostitutiva vi
Capitolo 13 4. Conservare la mascherina del pannello di controllo. Non restituire la mascherina del pannello di controllo con l'unità HP Photosmart. Avvertimento È possibile che l'unità HP Photosmart sostitutiva non includa una mascherina per il pannello di controllo. Conservare la mascherina del pannello di controllo in un luogo sicuro e, una volta in possesso della nuova unità HP Photosmart, riapplicarla al pannello di controllo.
2. Se non si dispone più della confezione originale, utilizzare materiali di imballaggio adeguati. Eventuali danni di trasporto causati da un imballaggio o da un trasporto improprio non sono coperti da garanzia. Apporre l'etichetta di restituzione del prodotto sulla parte esterna della confezione. 3. La confezione deve includere quanto segue: Una descrizione completa dei problemi, ad uso del personale addetto all'assistenza.
Capitolo 13 Garanzia e assistenza HP 164 Garanzia e assistenza HP
14 Informazioni tecniche In questa sezione vengono fornite le informazioni sulle specifiche tecniche e le normative internazionali relative all'unità HP Photosmart. Per le altre specifiche, consultare la documentazione stampata fornita con l'unità HP Photosmart.
Capitolo 14 Nota Per un elenco completo dei formati dei supporti compatibili, vedere il driver di stampa.
Plastica I componenti in plastica di peso superiore a 25 grammi sono contrassegnati secondo gli standard internazionali per facilitarne l'identificazione e il riciclaggio quando il prodotto viene smaltito. Schede dati sulla sicurezza dei materiali È possibile ottenere le schede dati sulla sicurezza dei materiali (MSDS) dal sito Web HP all'indirizzo: www.hp.
Capitolo 14 Battery disposal in the Netherlands Dit HP Product bevat een lithium-manganese-dioxide batterij. Deze bevindt zich op de hoofdprintplaat. Wanneer deze batterij leeg is, moet deze volgens de geldende regels worden afgevoerd.
Česky Likvidace vysloužilého zařízení uživateli v domácnosti v zemích EU Tato značka na produktu nebo na jeho obalu označuje, že tento produkt nesmí být likvidován prostým vyhozením do běžného domovního odpadu. Odpovídáte za to, že vysloužilé zařízení bude předáno k likvidaci do stanovených sběrných míst určených k recyklaci vysloužilých elektrických a elektronických zařízení.
Capitolo 14 Questa sezione tratta i seguenti argomenti: Numero di modello normativo FCC statement Notice to users in Korea VCCI (Class B) compliance statement for users in Japan Notice to users in Japan about the power cord Noise emission statement for Germany Toxic and hazardous substance table Declaration of conformity (European Economic Area) HP Photosmart D7200 series declaration of conformity • • • • • • • • • Numero di modello normativo Ai fini della conformità alle norme, al prodotto è assegnato un
Notice to users in Korea VCCI (Class B) compliance statement for users in Japan Notice to users in Japan about the power cord Noise emission statement for Germany Geräuschemission Informazioni tecniche LpA < 70 dB am Arbeitsplatz im Normalbetrieb nach DIN 45635 T.
Capitolo 14 Declaration of conformity (European Economic Area) The Declaration of Conformity in this document complies with ISO/IEC 17050-1 and EN 17050-1. It identifies the product, manufacturer’s name and address, and applicable specifications recognized in the European community.
Simboli/Numerici C 2 pagine su 1, stampa 63 4 pagine su 1, stampa 63 cablata 802.
collegamento configurazione 33 rete cablata (Ethernet) 23 velocità 28 colore opaco 121 sbavature 119 condivisione 26 condivisione stampante Mac 22 Windows 22 D danneggiata, cartuccia di stampa 150 dati tecnici specifiche della carta 165 specifiche di stampa 166 declaration of conformity European Economic Area 172 United States 172 demo funzioni 15 disinstallazione del software 110 display icone 7 modificare la lingua 106 modificare le misure 106 standby, stato 8 display grafico a colori 7 Durata dell'assis
Indice L lingua, impostazione 13 livelli di inchiostro, verifica 87 livello dell’inchiostro icone 7 lucidi caricamento 47 specifiche 165 lucidi, stampa 65 luminosità, modifica della stampa 54 M mancanti cartuccia di stampa 150 mantenimento allineamento stampante 91 pulizia testina di stampa 92 manutenzione controllo dei livelli d'inchiostro 87 impostazione modalità FEMP 96 rapporto di auto-test 85 ripristino valori predefiniti 15 sostituzione cartucce d'inchiostro 88 margini non corretti 128 testo o immag
Q qualità stampa 52 qualità di stampa 52 qualità di stampa dei fax scadente 116, 117 R rapporti auto-test 85 rapporto di auto-test 85 Regulatory notices declaration of conformity (U.S.
Indice senza bordo non riuscita 124 specifiche 166 stampa vuota 130 striature verticali 122 su carta fotografica 58 su entrambi i lati della pagina 60 trasferimento a caldo 64 stampa di un opuscolo 61 stampante predefinita, impostazione 50 stampante trovata, schermata in Windows 26 stampante, allineamento 91 stampe in fronte/retro 60, 61 standby, stato 8 stato, rete 31 supporto contatti 158 supporto tecnico alla clientela garanzia 159 U Unione Europea Direttiva 2002/95/EC 167 URL 31 V valori predefiniti,
Indice 178