Guide of
Scheda danneggiata
Causa: La scheda è stata formattata su un computer Windows XP. Per
impostazione predefinita, Windows XP formatta una scheda di memoria da 8 MB o
inferiore e da 64 MB o superiore in modalità FAT32. Le fotocamere digitali e altre
periferiche utilizzano il formato FAT (FAT16 o FAT12) e non riconoscono le schede
in formato FAT32.
Soluzione: Riformattare la scheda di memoria nella fotocamera o formattarla su un
computer Windows XP selezionando il formato FAT.
Causa: Il file system è danneggiato.
Soluzione: Controllare se sul display è visualizzato un messaggio di errore
indicante che le immagini presenti nella scheda di memoria sono danneggiate.
Se il file system sulla scheda è danneggiato, riformattare la scheda di memoria nella
fotocamera digitale.
Avvertimento Riformattando la scheda di memoria tutte le foto memorizzate
sulla scheda vengono eliminate. Se le foto sono state precedentemente trasferite
dalla scheda di memoria a un computer, provare a stampare le foto dal computer.
Diversamente, sarà necessario scattare nuovamente le foto eliminate.
Messaggi relativi alla carta
Di seguito viene riportato un elenco dei messaggi di errore relativi alla carta:
•
Impossibile prelevare la carta dal vassoio di alimentazione
•
L'inchiostro sta asciugando
•
Carta esaurita
•
Inceppamento della carta, carta alimentata in modo non corretto o carrello di stampa
bloccato
•
Carta non corrispondente
•
Larghezza carta non corretta
Impossibile prelevare la carta dal vassoio di alimentazione
Causa: Non si dispone di una quantità sufficiente di carta nel vassoio.
Soluzione: Quando HP Photosmart esaurisce la carta oppure rimangono solo
pochi fogli, è necessario ricaricare il vassoio. Se il vassoio contiene ancora della
carta, rimuoverla, batterla su una superficie piana, quindi ricaricarla. Seguire le
istruzioni visualizzate sul display o sullo schermo del computer per continuare il lavoro
di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere:
"
Caricamento di carta di formato standard" a pagina 42
Capitolo 12
144 Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi