Guide of
Nome host Il nome TCP/IP assegnato dal software di installazione alla periferica. Per
impostazione predefinita, è costituito dalle lettere HP seguite dalle ultime sei
cifre dell'indirizzo MAC (Media Access Control).
Hub Sempre meno usato nelle moderne reti domestiche, un hub riceve il segnale
da ciascun computer e lo invia a tutti gli altri computer collegati all'hub. Gli
hub sono elementi passivi; altre periferiche si inseriscono nell'hub per
comunicare tra loro. Un hub non gestisce la rete.
Indirizzo IP Un numero che identifica in maniera univoca la periferica sulla rete. Gli
indirizzi IP vengono assegnati dinamicamente tramite DHCP o IP Auto. È
inoltre possibile impostare un indirizzo IP statico, sebbene non sia
consigliabile.
Indirizzo MAC
(Media Access
Control)
Indirizzo MAC (Media Access Control) che identifica l'unità HP Photosmart
in modo univoco. Si tratta di un numero di 12 cifre assegnato all'hardware di
rete come identificativo univoco. Non è possibile che due componenti
hardware abbiano lo stesso indirizzo MAC.
Nome di rete Il nome di rete o SSID identifica una rete wireless.
NIC Network Interface Card. Una scheda sul computer che fornisce un
collegamento Ethernet per la connessione del computer alla rete.
Connettore RJ-45 Il connettore alle estremità di un cavo Ethernet. Sebbene i connettori (RJ-45)
dei cavi Ethernet standard siano molto simili ai connettori dei cavi telefonici
standard, essi non sono intercambiabili. Il connettore RJ-45 è più largo e
spesso e presenta sempre 8 contatti sull'estremità. Un connettore per il
telefono presenta sempre da 2 a 6 contatti.
Router Un router fornisce un "ponte" tra due o più reti. Un router è in grado di
collegare una rete a Internet e di collegare due reti tra di loro e
successivamente a Internet; inoltre, aiuta a proteggere le reti tramite l'utilizzo
di firewall e l'assegnazione di indirizzi dinamici. Un router è in grado di
fungere anche da gateway, cosa che non è possibile ottenere con uno switch.
SSID Il nome di rete o SSID identifica una rete wireless.
Switch Uno switch consente a più utenti di inviare informazioni sulla rete
contemporaneamente, senza rallentare le operazioni in esecuzione. Gli
switch consentono a nodi differenti (punti di collegamento della rete, in
genere computer) di una rete di comunicare direttamente tra di loro.
WEP WEP (Wired Equivalent Privacy) è un tipo di cifratura usata per la protezione
delle reti wireless.
WPA WPA (Wi-Fi Protected Access) è un tipo di cifratura usata per la protezione
delle reti wireless. Offre una protezione migliore rispetto a WEP.
(continua)
Collegamento a una rete 35
Completamento della
configurazione