Guide of
5. Bagnare un bastoncino con punta di gomma pulito o un panno privo di lanugine in
acqua distillata ed eliminare l'acqua in eccesso.
Nota Tenere la cartuccia dalla maniglia. Non toccare i contatti color rame con le
mani o con altri oggetti che non siano un tampone in schiuma di gomma o un
panno senza pelucchi.
6. Pulire soltanto i contatti rivestiti in rame.
1 Contatti con rivestimento in rame
7. Riposizionare la cartuccia di inchiostro nell'alloggiamento vuoto e abbassare il fermo
grigio fino a bloccarlo in posizione.
8. Se necessario, ripetere l'operazione per le altre cartucce.
9. Chiudere delicatamente lo sportello delle cartucce d'inchiostro.
Argomenti correlati
•"
Informazioni sulla garanzia delle cartucce d'inchiostro" a pagina 157
•"
Sostituzione delle cartucce" a pagina 88
Rimozione dell'inchiostro da pelle e indumenti
Per rimuovere eventuali macchie di inchiostro da pelle e indumenti, attenersi alle seguenti
istruzioni:
Superficie Rimedio
Pelle Lavare la parte interessata con un sapone abrasivo.
Tessuto bianco Lavare il tessuto con candeggina diluita in acqua fredda.
Tessuto colorato Lavare il tessuto in acqua fredda saponata e ammoniaca.
Avvertimento Per eliminare le macchie di inchiostro dai tessuti, utilizzare sempre
acqua fredda. L'uso di acqua tiepida o calda potrebbe fissare il colore dell'inchiostro
sul tessuto.
Capitolo 10
94 Manutenzione dell'unità HP Photosmart
Manutenzione dell'unità
HP Photosmart