HP LaserJet Enterprise M4555 MFP Series - User Guide
Funzioni di sicurezza del prodotto
Dichiarazioni sulla sicurezza
Il prodotto supporta standard di protezione e protocolli consigliati che consentono di garantirne
l'assoluta sicurezza d'uso, nonché di assicurare la protezione delle informazioni importanti trasmesse
in rete e di semplificare il monitoraggio e la manutenzione del prodotto.
Per informazioni dettagliate sulle soluzioni di stampa e imaging protette offerte da HP, è possibile
visitare il sito Web
www.hp.com/go/secureprinting, in cui sono riportati collegamenti a documenti
specifici e pagine di Domande frequenti (FAQ) relative alle funzioni di protezione.
Protezione IP
Protezione IP (IPsec) è un insieme di protocolli che controllano il traffico di rete basato su IP in entrata e
in uscita dal prodotto. IPsec fornisce autenticazione host-to-host, integrità dei dati e crittografia
(cifratura) delle comunicazioni di rete.
Per i prodotti collegati alla rete che dispongono di un server di stampa HP Jetdirect, è possibile
configurare IPsec mediante la scheda Rete nel server Web HP incorporato.
Uso del server Web HP incorporato
Assegnare una password di amministratore per l'accesso al prodotto e al server Web incorporato HP
in modo da impedire agli utenti non autorizzati di modificare le impostazioni del prodotto.
1. Aprire il server Web HP incorporato immettendo l'indirizzo IP del prodotto nella barra degli
indirizzi del browser Web.
2. Fare clic sulla scheda Sicurezza.
3. Aprire il menu Protezione generale.
4. Nel campo Nome utente, digitare il nome da associare alla password.
5. Immettere la password nella casella Nuova password e digitarla di nuovo nella casella
Verifica password.
NOTA: se si modifica una password esistente, è innanzitutto necessario digitarla nel campo
Vecchia password.
6. Fare clic sul pulsante Applica. Prendere nota della password e conservarla in un posto sicuro.
Supporto crittografia: dischi rigidi crittografati a elevate
prestazioni HP
Alcuni modelli includono un disco rigido crittografato. Il disco rigido applica una crittografia basata su
hardware che consente di memorizzare in modalità sicura dati di stampa, di copia e di scansione
riservati, senza influire sulle prestazioni del prodotto. Il disco rigido utilizza la versione di AES
(Advanced Encryption Standard) più recente e dispone di versatili funzioni per accelerare le operazioni
e di un funzionamento affidabile.
266 Capitolo 12 Gestione e manutenzione ITWW










