HP Color LaserJet CP5220 Series - User Guide
Uso dei menu del pannello di controllo
1. Premere il pulsante OK nel pannello di controllo.
2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare il menu Rapporti, quindi premere il pulsante OK.
3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Rapporto configurazione, quindi premere il pulsante OK.
TCP/IP
Così come la lingua consente alle persone di comunicare tra loro, il protocollo TCP/IP (Transmission Control
Protocol/Internet Protocol) è composto da una serie di protocolli che consentono di definire la modalità con
la quale i computer comunicano con gli altri dispositivi di rete.
Indirizzo IP
Ogni periferica in una rete IP necessita di un indirizzo IP univoco. Questo indirizzo può essere impostato
manualmente dall'utente o può essere ottenuto automaticamente, a seconda dei servizi di rete disponibili.
Un indirizzo IPv4 contiene quattro byte di informazioni, suddivise in quattro sezioni di un byte ciascuna.
L'indirizzo IP ha il seguente formato:
xxx.xxx.xxx.xxx
NOTA: Durante l'assegnazione degli indirizzi IP, si consiglia di consultare l'amministratore degli indirizzi
poiché un indirizzo errato può disattivare altri dispositivi di rete o interferire con le comunicazioni.
Configurazione dei parametri IP
I parametri di configurazione IP possono essere configurati manualmente o scaricati automaticamente
mediante DHCP o BOOTP ogni volta che si attiva il prodotto.
Se, alla prima accensione, un prodotto nuovo non è in grado di recuperare un indirizzo IP valido dalla rete, se
ne assegna automaticamente uno predefinito. In una rete privata di dimensioni ridotte, viene assegnato un
indirizzo IP univoco compreso tra 169.254.1.0 e 169.254.254.255. L'indirizzo IP del prodotto viene riportato
nella pagina di configurazione del prodotto e nel rapporto sulla rete. Vedere
Menu del pannello di controllo
a pagina 9.
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
Il protocollo DHCP consente a un gruppo di dispositivi di utilizzare una serie di indirizzi IP gestiti da un server
DHCP. Il prodotto invia una richiesta al server e, se è disponibile un indirizzo IP, il server lo assegna al
prodotto.
BOOTP
BOOTP è un protocollo di bootstrap utilizzato per scaricare i parametri di configurazione e le informazioni
relative all'host da un server di rete.
Il prodotto trasmette un pacchetto di richiesta di avvio contenente il proprio indirizzo hardware. Il server
trasmette un pacchetto di risposta contenente le informazioni necessarie per la configurazione del prodotto.
Sottoreti
Quando un indirizzo di rete IP per una classe di rete particolare viene assegnato a un'organizzazione, non
viene considerato che più di una rete possa essere presente in tale ubicazione. Gli amministratori delle reti
38 Capitolo 5 Connettività ITWW