HP Color LaserJet CP5220 Series - User Guide
Uso avanzato del colore
Il prodotto è dotato di funzioni automatiche per la gestione del colore che consentono di ottenere risultati
eccellenti. Sono disponibili tabelle dei colori progettate e accuratamente testate per garantire una resa nitida
e uniforme di tutti i colori.
Inoltre, il prodotto offre strumenti sofisticati per gli utenti esperti.
Toner HP ColorSphere
Il sistema di stampa HP (stampante, cartucce di stampa, toner e carta) è progettato per essere utilizzato in
modo completo per ottimizzare la qualità di stampa, l'affidabilità del prodotto e la produttività. Le cartucce di
stampa HP originali contengono il toner HP ColorSphere che corrisponde in modo specifico alla stampante in
modo da consentire di produrre una vasta gamma di colori brillanti. Consente di creare documenti
professionali che contengono testi e elementi grafici estremamente nitidi e foto realistiche.
Il toner HP ColorSphere produce durata e intensità della qualità per un'ampia gamma di carte, in modo da
produrre sempre i documenti più appropriati. Inoltre, le carte speciali HP professionali (inclusa un'ampia
varietà di pesi e formati HP) sono concepite per risultati ottimali.
HP ImageREt 3600
ImageREt 3600 consente di ottenere una qualità laser a colori equivalente alla stampa a 3600 dpi mediante
un processo di stampa multilivello. Questo processo consente di controllare con precisione i colori
combinandone fino a quattro in un unico punto e variando la quantità di toner in una determinata area. Per
questo prodotto, ImageREt 3600 è stato migliorato. Questi miglioramenti offrono tecnologie di acquisizione,
maggiore controllo del posizionamento dei punti e maggiore precisione del controllo della qualità del toner in
un punto. Queste nuove tecnologie, abbinate al processo di stampa multilivello HP, hanno consentito di
ottenere una stampante a 600x600 dpi in grado di fornire una qualità laser con milioni di colori uniformi a
3600 dpi.
Scelta dei supporti
Per ottenere colori e immagini di qualità ottimale, selezionare il tipo di supporto corretto dal menu di stampa
del software o dal driver della stampante.
Opzioni per i colori
Le opzioni per i colori consentono di ottenere automaticamente una stampa a colori di qualità ottimale.
Tramite queste opzioni, è possibile contrassegnare gli oggetti, e ciò consente di utilizzare impostazioni
ottimali per i colori e mezzitoni applicabili a diversi oggetti di una pagina (testo, immagini e foto). Il driver per
la stampante analizza gli oggetti contenuti nella pagina e utilizza i mezzitoni e le impostazioni dei colori in
modo da garantire la qualità di stampa ottimale per ciascun oggetto.
Negli ambienti Windows, le opzioni per i colori Automatico e Manuale sono disponibili nella scheda Colore
del driver per la stampante.
sRGB (standard Red-Green-Blue)
sRGB (standard Red-Green-Blue) è uno standard universalmente approvato per i colori, sviluppato da HP e
Microsoft come linguaggio a colori comune per monitor, periferiche di input (scanner e fotocamere digitali) e
periferiche di output (stampanti e plotter). Si tratta dello spazio cromatico predefinito utilizzato per i
prodotti HP, i sistemi operativi Microsoft, il Web e la maggior parte delle applicazioni per l'ufficio. Lo standard
RGB è stato concepito nel rispetto delle attuali norme Windows per i monitor e in conformità agli standard di
convergenza per la televisione ad alta definizione.
64 Capitolo 8 Colori di Windows ITWW