HP Color LaserJet CM6049f MFP - User Guide

4. Selezionare una delle seguenti opzioni:
Attiva colore (valore predefinito). Questa impostazione consente l'accesso alle funzionalità
di stampa a colori a tutti gli utenti.
Colore se consentito. L'impostazione consente agli amministratori di rete di abilitare l'uso
del colore per gli utenti e/o le applicazioni selezionate. Utilizzare il server Web incorporato per
scegliere gli utenti e/o le applicazioni cui consentire la stampa a colori (solo per Accesso
stampa a colori).
Disattiva colore. Questa impostazione impedisce a tutti gli utenti di accedere alle funzionali
di stampa a colori.
5. Toccare Salva.
Per ulteriori informazioni sulla limitazione nell'uso dei colori e la generazione di report pertinenti, visitare
il sito Web
www.hp.com/go/coloraccess.
Colore RGB (Temi colore)
È possibile modificare le impostazioni Colore RGB nel driver della stampante. Per ulteriori informazioni
su come accedere al driver della stampante, vedere
Impostazione delle opzioni del colore
a pagina 144 per il sistema Windows e Impostazione delle opzioni del colore a pagina 78 per il sistema
Macintosh.
Per l'opzione Colore RGB sono disponibili le cinque impostazioni seguenti:
L'opzione (sRGB) predefinito è adatta per la maggior parte dei processi di stampa. Con questa
impostazione, il prodotto interpreta i colori secondo lo standard sRGB approvato da Microsoft e
dal World Wide Web Consortium (W3C).
Selezionare Ottimizzazione dell'immagine (sRGB) per migliorare i documenti il cui contenuto
principale sono immagini bitmap, ad esempio file .GIF o .JPEG. Questa impostazione indica al
prodotto di utilizzare la corrispondenza colori ottimale per il rendering delle immagini bitmap sRGB.
L'impostazione non ha effetto sul testo e sulla grafica vettoriale. Per ottenere risultati ancora
migliori, utilizzare carta lucida in combinazione con questa impostazione.
Selezionare l'opzione AdobeRGB per i documenti che utilizzano lo spazio cromatico AdobeRGB
anziché sRGB. Alcune fotocamere digitali, ad esempio, acquisiscono le immagini in AdobeRBG e
i documenti prodotti con Adobe PhotoShop utilizzano lo spazio cromatico AdobeRGB. Quando si
stampa da un programma software professionale che utilizza AdobeRGB, è necessario disattivare
la gestione del colore nel programma software affinché il prodotto possa gestire lo spazio
cromatico.
150 Capitolo 10 Uso del colore ITWW