HP LaserJet M9059 MFP Guida dell'utente
Unità MFP HP LaserJet M9059 Guida dell'utente
Informazioni sul copyright © 2009 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previa autorizzazione scritta, fatta eccezione nei casi previsti dalle leggi sul copyright. Le informazioni tecniche contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono presentate nelle dichiarazioni esplicite di garanzia fornite in accompagnamento a tali prodotti e servizi.
Sommario 1 Nozioni fondamentali relative al prodotto Introduzione al prodotto ........................................................................................................................ 2 Funzioni del prodotto ............................................................................................................................ 3 Posizione dei componenti ....................................................................................................................
Networking and I/O (Collegamento in rete e I/O) .............................................. 27 Configurazione fax ............................................................................................ 36 Impostazione e-mail .......................................................................................... 39 Menu Impostazione invio .................................................................................. 39 Funzionamento periferica ..................................................
Uso delle filigrane .............................................................................................................. 68 Stampa di più pagine su un foglio in Macintosh ................................................................ 68 Stampa su entrambi i lati della pagina (stampa fronte/retro) ............................................. 69 Impostazione delle opzioni di graffettatura ........................................................................ 69 Memorizzazione dei processi .....
7 Operazioni di stampa Tipo di supporto e caricamento del vassoio ....................................................................................... 98 Uso delle funzioni del driver della stampante di Windows ............................................................... 100 Apertura del driver della stampante ................................................................................. 100 Uso dei collegamenti di stampa .............................................................................
8 Copia Uso della schermata Copia .............................................................................................................. 122 Impostazione delle opzioni di copia predefinite ................................................................................ 123 Istruzioni di base per la copia ........................................................................................................... 124 Copia dal vetro dello scanner ........................................................
Fax digitale ....................................................................................................................................... 150 11 Gestione e manutenzione Pagine di informazioni ...................................................................................................................... 152 Server Web incorporato ...................................................................................................................
Conservazione delle cartucce di stampa ......................................................................... 176 Durata prevista della cartuccia di stampa ........................................................................ 176 Controllo della durata della cartuccia di stampa .............................................................. 176 Pannello di controllo MFP ............................................................................... 176 Server Web incorporato ...........................
Righe .............................................................................................................................. 219 Sfondo grigio ................................................................................................................... 219 Macchia di toner ............................................................................................................. 220 Tracce di toner ..............................................................................................
Protezione dell'ambiente .................................................................................................. 249 Emissione di ozono .......................................................................................................... 249 Consumo energetico ........................................................................................................ 249 Consumo di toner ............................................................................................................
xii ITWW
1 ITWW Nozioni fondamentali relative al prodotto ● Introduzione al prodotto ● Funzioni del prodotto ● Posizione dei componenti ● Periferiche di output 1
Introduzione al prodotto Figura 1-1 Unità MFP HP LaserJet M9059 L'unità MFP HP LaserJet M9059 viene fornita con i seguenti elementi: 2 ● Vassoio di alimentazione multifunzione da 100 fogli (vassoio 1) ● Due vassoi di alimentazione da 500 fogli ● Un vassoio di alimentazione da 2000 fogli ● Alimentatore automatico dei documenti (ADF) ● Server di stampa HP Jetdirect incorporato per il collegamento a reti 10/100/1000 Base-TX (supporto Gigabit) ● 384 megabyte (MB) di memoria RAM ● Unità fronte/re
Funzioni del prodotto L'unità MFP HP LaserJet M9059 è stata progettata per essere condivisa all'interno di un gruppo di lavoro. L'unità MFP è una fotocopiatrice indipendente che non richiede il collegamento al computer. Ad eccezione della stampa in rete, è possibile selezionare tutte le funzioni dal pannello di controllo dell'unità MFP.
Interfaccia utente ● Display grafico sul pannello di controllo ● Server Web incorporato per l'accesso al servizio di assistenza (per i prodotti collegati in rete) ● Software Casella degli strumenti HP, per controllare lo stato dell'MFP e le notifiche nonché per stampare le pagine di informazioni interne alla stampante Linguaggio e caratteri ● HP PCL (Printer Command Language) 6 ● HP PCL 5e per compatibilità ● PML (Printer Management Language) ● 80 caratteri di stampa TrueType scalabili ● Emul
● ◦ Alimentatore automatico di documenti (ADF): può contenere fino a 100 fogli di carta in formato Lettera o A4 oppure fino a 50 fogli in formato 11 x 17 o A3. ◦ Stampa fronte/retro: consente di stampare su entrambe le facciate del foglio. Uscita L'unità MFP è dotata delle seguenti opzioni di output: ◦ Raccoglitore da 3000 fogli può impilare fino a 3.000 fogli di carta. Scomparto superiore (lato di stampa rivolto verso l'alto): può contenere fino a 100 fogli di carta.
Caratteristiche ambientali ● Gli aggiornamenti del firmware consentono di aggiornare il firmware dell'MFP. Per scaricare il firmware più aggiornato, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/go/ljm9059mfp_firmware e seguire le istruzioni visualizzate. Per inviare facilmente gli aggiornamenti del firmware a più stampanti, utilizzare il software HP Web Jetadmin. Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/ go/webjetadmin.
Posizione dei componenti Figura 1-2 Posizione dei componenti ITWW 1 Coperchio alimentatore di documenti 2 Alimentatore di documenti (ADF) 3 Pannello di controllo a schermo a sfioramento con display grafico 4 Vassoio 1 5 Sportello destro 6 Sportello di trasferimento verticale 7 Vassoio 4 8 Vassoio 3 9 Vassoio 2 10 Sportello sinistro (sul retro della periferica di uscita) 11 Periferica di output 12 Sportello anteriore 13 Accessorio per stampa fronte/retro (all'interno dell'MFP) 14
Periferiche di output Questa MFP viene fornita con un raccoglitore da 3.000 fogli, un raccoglitore/cucitrice da 3.000 fogli, un'unità di finitura multifunzione o una casella postale a 8 scomparti. Raccoglitore da 3.000 fogli ● Raccoglie fino a 3.000 fogli di carta di formato A4 o Lettera ● Raccoglie fino a 1.
● Esegue la cucitura di un massimo di 50 fogli di carta per documento di formato A4 e Lettera ● Esegue la cucitura di un massimo di 25 fogli di carta per documento di formato A3 e Ledger ● Esegue la piegatura di pagine singole ● Esegue la cucitura a sella e la piegatura di un massimo di 40 opuscoli da 5 fogli di carta impilati o di 20 opuscoli da 10 fogli.
Seguire la seguente procedura per creare un opuscolo utilizzando il driver della stampante: ● Preparare l'opuscolo: disporre le pagine su un foglio (denominato stampa opuscolo) per creare un opuscolo. È possibile eseguire l'impostazione dell'opuscolo dal programma oppure utilizzare la funzione di stampa dell'opuscolo nel driver della stampante. ● Aggiungere una copertina: aggiungere una copertina all'opuscolo selezionando una prima pagina diversa con un diverso tipo di carta.
2 ITWW Pannello di controllo ● Uso del pannello di controllo ● Uso del menu Amministrazione 11
Uso del pannello di controllo Il pannello di controllo dispone di uno schermo a sfioramento VGA che consente di accedere a tutte le funzioni della periferica. Utilizzare i pulsanti e il tastierino numerico per controllare i processi e lo stato della periferica. I LED indicano lo stato complessivo della periferica.
Schermata iniziale La schermata iniziale consente di accedere alle funzioni della periferica e indica lo stato corrente della periferica. NOTA: le funzioni visualizzate nella schermata iniziale possono variare in base al tipo di configurazione eseguita dall'amministratore di sistema della periferica.
7 Indirizzo di rete Toccare Indirizzo di rete per reperire informazioni sulla connessione di rete. 8 Data e ora In questo campo vengono visualizzati la data e ora correnti. L'amministratore di sistema può selezionare il formato utilizzato dalla periferica per visualizzare la data e ora, ad esempio il formato 12 ore o 24 ore. Pulsanti sullo schermo a sfioramento La riga di stato sullo schermo a sfioramento fornisce informazioni sullo stato della periferica.
Uso del menu Amministrazione Tramite il menu Amministrazione è possibile configurare il funzionamento predefinito della periferica e altre impostazioni generali, quali la lingua e il formato di data e ora. NOTA: i menu possono essere bloccati dall'amministratore. Contattare l'amministratore se un menu o una voce di menu non è disponibile. Esplorazione del menu Amministrazione Dalla schermata iniziale, toccare Amministrazione per accedere alla struttura del menu.
Menu Informazioni Amministrazione > Informazioni Questo menu consente di stampare le pagine di informazioni e i rapporti memorizzati nella periferica. Tabella 2-1 Menu Informazioni Voce di menu Voce di sottomenu Pagina di configurazione Rapporti fax (disponibile solo se è installato HP LaserJet Analog Fax Accessory 300) Valori Descrizione Mappa Menu Amministrazione Stampa Consente di visualizzare la struttura di base del menu Amministrazione e le impostazioni dell'amministrazione corrente.
Tabella 2-1 Menu Informazioni (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Font/Pagine di esempio Voce di sottomenu Valori Descrizione Elenco font PCL Stampa Consente di visualizzare un elenco dei font PCL (Printer Control Language) attualmente disponibili sulla periferica. Elenco font PS Stampa Consente di visualizzare un elenco dei font PS (PostScript) attualmente disponibili sulla periferica.
Tabella 2-2 Opzioni predefinite per originali (continuazione) Voce di menu Valori Descrizione Regolazione immagine Toni scuri Utilizzare questa impostazione per ottimizzare la stampa degli originali più scuri o più chiari sottoposti a scansione o copiati. Rimozione sfondo Aumentare l'impostazione di Rimozione sfondo per rimuovere immagini chiare dallo sfondo o rimuovere un colore di sfondo chiaro. Nitidezza Regolare l'impostazione di Nitidezza per rendere l'immagine più o meno nitida.
Opzioni predefinite copia Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite copia NOTA: i valori contrassegnati dall'indicazione "(impostazione predefinita)" sono i valori predefiniti. Alcune voci di menu non presentano impostazioni predefinite. Tabella 2-3 Menu Opzioni predefinite copia Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Numero di copie Digitare il numero di copie. L'impostazione predefinita è 1. Impostare il numero predefinito di copie per un processo di copia.
Opzioni predefinite fax Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni fax predefinite NOTA: questo menu è disponibile solo se è installato HP LaserJet Analog Fax Accessory 300. Tabella 2-4 Invio fax Voce di menu Voce di sottomenu Risoluzione Valori Descrizione Standard (100x200dpi) (impostazione predefinita) Impostare la risoluzione per i documenti inviati. Le immagini a risoluzione più elevata hanno più punti per pollice (dpi) quindi mostrano più dettagli.
Opzioni predefinite e-mail Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite e-mail Utilizzare questo menu per impostare le opzioni predefinite per i messaggi di posta elettronica inviati dalla periferica. NOTA: i valori contrassegnati dall'indicazione "(impostazione predefinita)" sono i valori predefiniti. Alcune voci di menu non presentano impostazioni predefinite.
Opzioni predefinite invio a cartella Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite invio a cartella Utilizzare questo menu per impostare le opzioni predefinite per i processi di scansione inviati al computer. NOTA: i valori contrassegnati dall'indicazione "(impostazione predefinita)" sono i valori predefiniti. Alcune voci di menu non presentano impostazioni predefinite.
Opzioni di stampa predefinite Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni di stampa predefinite Utilizzare questo menu per impostare le opzioni predefinite per i processi inviati da un computer. NOTA: i valori contrassegnati dall'indicazione "(impostazione predefinita)" sono i valori predefiniti. Alcune voci di menu non presentano impostazioni predefinite. Tabella 2-6 Menu Opzioni di stampa predefinite Voce di menu Valori Descrizione Copie per processo Digitare un valore.
Menu Ora/programmazione Amministrazione > Ora/Programmazione Utilizzare questo menu per configurare le opzioni per impostare l'ora e la periferica in modo da inserire e disinserire la modalità di pausa. NOTA: i valori contrassegnati dall'indicazione "(impostazione predefinita)" sono i valori predefiniti. Alcune voci di menu non presentano impostazioni predefinite.
Tabella 2-7 Menu Ora/programmazione (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Ora attivazione Lunedì Voce di sottomenu Valori Descrizione Martedì Spento (impostazione predefinita) Mercoledì Personalizzato Selezionare Personalizzato per impostare l'ora di attivazione per ogni giorno della settimana. Sulla periferica viene disinserita la modalità di pausa in base a questo programma.
Menu Gestione Amministrazione > Gestione Utilizzare questo menu per impostare le opzioni globali di gestione periferica. NOTA: i valori contrassegnati dall'indicazione "(impostazione predefinita)" sono i valori predefiniti. Alcune voci di menu non presentano impostazioni predefinite.
Menu Impostazione iniziale Amministrazione > Impostazione iniziale Il menu Impostazione iniziale contiene i seguenti sottomenu: ● Menu Rete e I/O ● Menu Configurazione fax ● Menu Impostazione e-mail NOTA: i valori contrassegnati dall'indicazione "(impostazione predefinita)" sono i valori predefiniti. Alcune voci di menu non presentano impostazioni predefinite.
Tabella 2-10 Menu di Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione Impostazioni IPV4 Metodo di configurazione Consente di specificare il metodo in base al quale verranno configurati i parametri TCP/IPv4 per il server di stampa HP Jetdirect. Bootp: usare BootP (Bootstrap Protocol) per la configurazione automatica da un server BootP.
Tabella 2-10 Menu di Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione Impostazioni manuali (Disponibile solo se Metodo di configurazione è impostato su Manuale) Configurare i parametri direttamente dal pannello di controllo della stampante: Indirizzo IP: l'indirizzo IP univoco della stampante, (n.n.n.n), dove n è un valore compreso tra 0 e 255. Maschera di sottorete: la subnet mask per la stampante (m.m.m.m), dove m è un valore compreso tra 0 e 255.
Tabella 2-10 Menu di Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione Criteri DHCPV6 Router specificato (impostazione predefinita): il metodo di configurazione automatica stateful utilizzato dal server di stampa viene determinato da un router. Il router consente di impostare il server di stampa in modo da ottenere il relativo indirizzo o le relative informazioni sulla configurazione o entrambi da un server DHCPv6.
Tabella 2-10 Menu di Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu IPX/SPX Abilita Voce di sottomenu Valori e descrizione Spento: consente di disattivare il protocollo IPX/SPX. Attivo (impostazione predefinita): attiva il protocollo IPX/SPX. Frame Type Consente di selezionare l'impostazione relativa al tipo di pacchetto per la rete in uso Auto (impostazione predefinita): il tipo di pacchetto viene automaticamente impostato e limitato sul primo pacchetto rilevato.
Tabella 2-10 Menu di Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Diagnostica Test incorporato Voce di sottomenu Valori e descrizione Questo menu fornisce dei test per consentire la diagnostica dei problemi relativi all'hardware della rete o alla connessione di rete TCP/IP. I test incorporati consentono di individuare se un problema della rete è interno o esterno alla periferica. Utilizzare un test incorporato per controllare l'hardware e i percorsi di comunicazione sul server di stampa.
Tabella 2-10 Menu di Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione Ora esecuzione [H] Utilizzare questa voce per specificare la durata in ore dell'esecuzione del test incorporato. È possibile selezionare un valore compreso tra 1 e 60 ore. Se si seleziona (0), il test viene eseguito a tempo indeterminato finché non si verifica un errore o la periferica non viene spenta.
Tabella 2-10 Menu di Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Risultati ping 34 Capitolo 2 Pannello di controllo Valori e descrizione Selezionare questa voce per visualizzare lo stato e i risultati del test ping utilizzando il display del pannello di controllo. È possibile selezionare le seguenti voci: Pacch. inviati Consente di visualizzare il numero di pacchetti (da 0 a 65535) inviati all'host remoto dopo l'avvio o il completamento dell'ultimo test eseguito.
Tabella 2-10 Menu di Jetdirect (continuazione) Voce di menu Velocità di collegamento Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione La velocità del collegamento e la modalità di comunicazione del server di stampa devono corrispondere a quelle della rete. Le impostazioni disponibili dipendono dalla periferica e dal server di stampa installato.
Configurazione fax Amministrazione > Impostazione iniziale > Configurazione fax NOTA: questo menu è disponibile solo se è installato HP LaserJet Analog Fax Accessory 300. Tabella 2-11 Menu Configurazione fax Voce di menu Voce di sottomenu Impostazioni obbligatorie Paese/Regione Voce di sottomenu Valori Descrizione (Paesi/regioni elencati) Consente di configurare le impostazioni richieste per i fax in uscita. Disabilitato Utilizzare questa funzione per attivare o disattivare Invio fax PC.
Tabella 2-11 Menu Configurazione fax (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Impostazioni di invio fax Volume selezione fax Voce di sottomenu Valori Descrizione Spento Usare questa funzione per impostare il volume dei toni emessi quando sulla periferica viene composto il numero fax.
Tabella 2-11 Menu Configurazione fax (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Intervallo riselezione L'intervallo è Usare questa funzione per specificare il compreso tra 1 e 5 numero di minuti tra i tentativi di riselezione minuti. Il valore se il numero è occupato o non risponde. predefinito è 5 minuti.
Impostazione e-mail Amministrazione > Impostazione iniziale > Impostazione e-mail Usare questo menu per attivare la funzione e-mail e per configurare le impostazioni e-mail di base. NOTA: Per configurare le impostazioni e-mail avanzate, utilizzare il server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere Server Web incorporato a pagina 154.
Funzionamento periferica Amministrazione > Funzionamento periferica NOTA: i valori contrassegnati dall'indicazione "(impostazione predefinita)" sono i valori predefiniti. Alcune voci di menu non presentano impostazioni predefinite. Tabella 2-14 Menu Funzionamento periferica Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Lingua Selezionare la lingua dall'elenco. Utilizzare questa funzione per selezionare un'altra lingua per i messaggi del pannello di controllo.
Tabella 2-14 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Funzionamento vassoio Usa vassoio richiesto Voce di sottomenu Valori Descrizione Esclusivamente (impostazione predefinita) Utilizzare questa funzione per controllare la modalità di gestione da parte della periferica dei processi con un vassoio di alimentazione specificato. Primo Richiesta aliment. manuale Sempre (impostazione predefinita) Solo se non caricato Supporto diff.
Tabella 2-14 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Interruzione stampa automatica Voce di sottomenu Valori Descrizione Abilitato Quando questa funzione è abilitata, i processi di copia possono interrompere i processi di stampa impostati per la stampa di più copie.
Tabella 2-14 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Funzionamento stampa generale Imponi A4/Lettera Voce di sottomenu Valori Descrizione No Utilizzare questa funzione per stampare su carta in formato Lettera quando viene inviato un processo in formato A4 ma nella periferica non è stata caricata carta A4 (oppure per stampare su carta di formato A4 quando viene inviato un processo in formato Lettera senza che nella periferica sia stato caricato il supporto in form
Tabella 2-14 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione PCL Lunghezza modulo Digitare un valore compreso tra 5 e 128 righe. L'impostazione predefinita è 60 righe. Il gruppo di comandi della stampante PCL è stato sviluppato da Hewlett-Packard per consentire l'accesso alle funzionalità della stampante.
Qualità di stampa Amministrazione > Qualità di stampa NOTA: i valori contrassegnati dall'indicazione "(impostazione predefinita)" sono i valori predefiniti. Alcune voci di menu non presentano impostazioni predefinite. Tabella 2-15 Menu Qualità di stampa Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Imposta registrazione ???Pagina di prova Stampa (pulsante) Stampare una pagina di prova per impostare la registrazione.
Tabella 2-15 Menu Qualità di stampa (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Densità toner Scegliere nell'intervallo compreso tra 1 e 5. 3 è l'impostazione predefinita. Consente di schiarire o scurire la stampa sulla pagina. Con il valore 1 si ottiene la stampa più chiara, con il valore 5 la più scura. Modalità formato ridotto Normale (impostazione predefinita) Scegliere Lenta per regolare l'MFP per stampare supporti di formato ridotto.
Menu Risoluzione dei problemi Amministrazione > Risoluzione dei problemi NOTA: La maggior parte delle voci del menu Risoluzione dei problemi consente di eseguire operazioni di risoluzione avanzata dei problemi. Tabella 2-16 Menu Risoluzione dei problemi Voce di menu Voce di sottomenu Log eventi Traccia T.
Tabella 2-16 Menu Risoluzione dei problemi (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Test percorso carta Voce di sottomenu Valori Descrizione Stampa pagina di prova Stampa Stampare una pagina di prova per verificare le funzioni di gestione della carta. Definire il percorso utilizzato per la prova per verificare i singoli percorsi della carta. Sorgente Tutti i vassoi Specificare se stampare la pagina di prova da un vassoio specifico o da tutti i vassoi.
Menu Ripristina Amministrazione > Ripristina Tabella 2-17 Menu Ripristina Voce di menu Valori Descrizione Cancella rubrica locale Cancella (pulsante) Utilizzare questa funzione per cancellare tutti gli indirizzi dalle rubriche memorizzate sulla periferica. Cancella registro attività fax Sì Utilizzare questa funzione per eliminare tutti gli eventi dal Registro attività fax. No (impostazione predefinita) Ripristina impostazione pred. telecom.
50 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
3 ITWW Software per Windows ● Sistemi operativi supportati per Windows ● Driver della stampante supportati per Windows ● Driver di stampa universale HP (UPD) ● Selezione del driver della stampante corretto per Windows ● Priorità per le impostazioni di stampa ● Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows ● Utilità supportate ● Software per altri sistemi operativi 51
Sistemi operativi supportati per Windows Il prodotto supporta i seguenti sistemi operativi Windows: 52 ● Windows XP (32 bit e 64 bit) ● Windows Server 2003 (32 bit e 64 bit) ● Windows Server 2008 (32 e 64 bit) ● Windows 2000 ● Windows Vista Capitolo 3 Software per Windows ITWW
Driver della stampante supportati per Windows HP fornisce i seguenti driver per il download: ● Driver di stampa universale HP (UPD) Postscript, PCL 6, PCL 5 ● Driver Mac ● Linux ● SAP ● Script UNIX Per l'unità MFP HP LaserJet M9059 è disponibile un driver specifico per il prodotto. I driver relativi a questo prodotto sono disponibili sul sito Web www.hp.com/go/ljm9059mfp_software o su quello corrispondente nel proprio paese/regione.
Driver di stampa universale HP (UPD) Il driver di stampa universale (UPD) HP per Windows consente di accedere virtualmente a qualsiasi prodotto HP LaserJet istantaneamente e ovunque, senza scaricare driver aggiuntivi. Il driver di stampa HP UPD è realizzato con tecnologie per driver di stampa accuratamente selezionate ed è testato per l'uso con molti programmi software. Si tratta di una soluzione funzionale e affidabile.
Selezione del driver della stampante corretto per Windows I driver della stampante forniscono l'accesso alle funzioni del prodotto e consentono al computer di comunicare con il prodotto (mediante un linguaggio di stampa). Per informazioni su software e linguaggi aggiuntivi, consultare le note di installazione e i file Leggimi.
Priorità per le impostazioni di stampa Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono effettuate: NOTA: a seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione. 56 ● Finestra di dialogo Imposta pagina: per aprire questa finestra di dialogo, fare clic su Imposta pagina o su un comando simile dal menu File del programma in uso.
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del programma software successiva Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto 1. Fare clic su Stampa nel menu File del programma software. 1. 1. 2. Selezionare il driver, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze.
Utilità supportate L'MFP è dotata di varie utilità che ne consentono il monitoraggio e la gestione in rete. HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin è uno strumento di gestione basato su browser per le stampanti HP Jetdirect collegate alla rete intranet da installare soltanto sul computer dell'amministratore della rete. NOTA: per ricevere assistenza completa su questo prodotto, è necessario disporre di HP Web Jetadmin 10.0 o versioni successive.
Software per altri sistemi operativi ITWW Sistema operativo Software UNIX Per le reti HP-UX e Solaris, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/ net_printing e scaricare il programma di installazione della stampante HP Jetdirect per UNIX. Linux Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/go/linuxprinting.
60 Capitolo 3 Software per Windows ITWW
4 ITWW Uso del prodotto con Macintosh ● Software per Macintosh ● Uso delle funzioni del driver della stampante di Macintosh 61
Software per Macintosh Sistemi operativi supportati per Macintosh La periferica supporta i seguenti sistemi operativi Macintosh: ● Mac OS X V10.3, V10.4 e versioni successive NOTA: per Mac OS X V10.4 e versioni successive, sono supportati i processori Mac PPC e Intel Core.
Installazione del software Macintosh per le reti Mac OS X V10.3 e versioni successive 1. Collegare il server di stampa HP Jetdirect a una porta di rete mediante il cavo di rete. 2. Scaricare il driver dal sito Web www.hp.com/go/ljm9059mfp_software oppure richiederlo al proprio rivenditore. 3. Fare doppio clic sull'icona Installer nella cartella del programma di installazione di HP LaserJet. 4. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo. 5.
Apertura dell'Utility stampante HP Apertura dell'Utility stampante HP in Mac OS X V10.3 e V10.4 1. Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, su Utility, quindi fare doppio clic su Utility Configurazione stampante. 2. Selezionare il prodotto che si desidera configurare, quindi fare clic su Utility. Apertura dell'Utility stampante HP in Mac OS X V10.5 ▲ Dal menu Stampante, fare clic sull'Utility stampante. -oppureDallacoda di stampa, fare clic sull'icona dell'Utility.
Priorità delle impostazioni di stampa per Macintosh Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono effettuate: NOTA: a seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione. ● Finestra di dialogo Impostazione pagina: fare clic su Impostazione pagina o comandi simili nel menu Archivio del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo.
Utilità supportate per Macintosh Server Web incorporato La periferica è dotata di un server Web incorporato che consente di accedere alle informazioni sulle attività della periferica e della rete. Queste informazioni vengono visualizzate in un browser Web, ad esempio Microsoft Internet Explorer, Netscape Navigator, Apple Safari o Firefox. Il server Web incorporato si trova nella periferica e non viene installato su un server di rete.
Uso delle funzioni del driver della stampante di Macintosh Creazione e uso delle preimpostazioni di stampa in Macintosh Utilizzare le preimpostazioni di stampa per salvare le selezioni correnti del driver della stampante per uso futuro. Creazione di una preimpostazione di stampa 1. Fare clic su Stampa nel menu File. 2. Selezionare il driver. 3. Selezionare le impostazioni di stampa. 4. Nella casella Preimpostazioni, fare clic su Salva con nome..., quindi digitare un nome per la preimpostazione. 5.
3. Aprire il menu Copertina, quindi scegliere se stampare la copertina Prima del documento o Dopo il documento. 4. Nel menu Tipo copertina, selezionare il messaggio che si desidera stampare sulla pagina di copertina. NOTA: per stampare una copertina vuota, selezionare Standard come Tipo copertina. Uso delle filigrane Per filigrana si intende una dicitura, ad esempio "Riservato", stampata sullo sfondo delle pagine di un documento. 1. Fare clic su Stampa nel menu File. 2. Aprire il menu Filigrane. 3.
Stampa su entrambi i lati della pagina (stampa fronte/retro) Uso della stampa fronte/retro automatica 1. Inserire una quantità di carta sufficiente per il processo di stampa in uno dei vassoi. Se si desidera caricare una carta speciale, ad esempio carta intestata, caricarla in uno dei seguenti modi: ● Per il vassoio 1, caricare la carta intestata con il lato stampato rivolto verso l'alto e il bordo inferiore rivolto verso la stampante.
Memorizzazione dei processi È possibile memorizzare i processi sul prodotto per stamparli in un momento successivo, condividerli con altri utenti o impostarli come processi privati. 1. Fare clic su Stampa nel menu File. 2. Aprire il menu Memorizzazione processo. 3. Nell'elenco a discesa Memorizzazione processo:, selezionare il tipo di processo memorizzato che si desidera creare. 4.
5 ITWW Collegamenti ● Collegamento USB ● Collegamento ausiliario ● Configurazione di rete 71
Collegamento USB Questa unità MFP supporta per la stampa una connessione Hi-speed USB 2.0 di tipo B.
Collegamento ausiliario Questa unità MFP supporta un collegamento ausiliario per le periferiche di output per la gestione della carta. La porta si trova sul retro dell'unità MFP.
Configurazione di rete Potrebbe essere necessario configurare determinati parametri di rete nella periferica.
6. Toccare Impostazioni IPV4. 7. Toccare Metodo di configurazione. 8. Toccare Manuale. 9. Toccare Salva. 10. Toccare Impostazioni manuali. 11. Toccare Indirizzo IP. 12. Toccare la casella di testo Indirizzo IP. 13. Utilizzare il tastierino dello schermo a sfioramento per immettere l'indirizzo IP. 14. Toccare OK. 15. Toccare Salva. Impostazione della maschera di sottorete 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2.
5. Toccare TCP/IP. 6. Toccare Impostazioni IPV4. 7. Toccare Metodo di configurazione. 8. Toccare Manuale. 9. Toccare Salva. 10. Toccare Impostazioni manuali. 11. Toccare Gateway predefinito. 12. Toccare la casella di testo Gateway predefinito. 13. Utilizzare il tastierino dello schermo a sfioramento per immettere il gateway predefinito. 14. Toccare OK. 15. Toccare Salva.
7. Toccare Spento. 8. Toccare Salva. Disattivazione di AppleTalk 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2. Scorrere fino a individuare l'opzione Impostazione iniziale e toccarla. 3. Toccare Rete e I/O. 4. Toccare Jetdirect incorporato. 5. Toccare AppleTalk. 6. Toccare Abilita. 7. Toccare Spento. 8. Toccare Salva. Disattivazione di DLC/LLC 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2.
78 Capitolo 5 Collegamenti ITWW
6 ITWW Carta e supporti di stampa ● Come utilizzare la carta e i supporti di stampa ● Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa ● Formati carta personalizzati ● Indicazioni relative alla carta o ai supporti di stampa speciali ● Caricamento della carta e dei supporti di stampa ● Configurazione dei vassoi ● Selezione dello scomparto di uscita 79
Come utilizzare la carta e i supporti di stampa Questo prodotto supporta una varietà di carta e altri supporti di stampa in conformità con le indicazioni di questo manuale.
Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa Questo prodotto si adatta a diversi formati di carta e supporti. NOTA: Per ottenere i migliori risultati di stampa, selezionare il formato e il tipo di carta appropriati nel driver di stampa prima di eseguire la stampa.
Tabella 6-2 Buste e cartoline supportate (continuazione) 82 Formato Dimensioni Cartolina doppia 148 x 200 mm Cartolina US 88,9 x 139,7 mm Cartolina europea 105 x 148 mm Capitolo 6 Carta e supporti di stampa Vassoio 1, mailbox, raccoglitore Vassoi 2, 3, 4 Cucitrice ITWW
Formati carta personalizzati Questo prodotto supporta una varietà di formati carta personalizzati. I formati personalizzati supportati sono presenti all'interno delle indicazioni di formato minimo - e massimo - della carta per questo prodotto, tuttavia non sono elencati nella tabella dei formati carta supportati. Durante l'utilizzo di un formato personalizzato supportato, specificare il formato all'interno del driver di stampa, e caricare la carta nel vassoio che supporta i formati personalizzati.
Indicazioni relative alla carta o ai supporti di stampa speciali Questo prodotto supporta la stampa su supporti speciali. Utilizzare le seguenti indicazioni per ottenere risultati. Durante l'utilizzo di carta o di altri supporti di stampa speciali, assicurarsi di impostare sul driver di stampa il tipo e il formato corretto in modo da ottenere risultati di stampa ottimali.
Caricamento della carta e dei supporti di stampa In questa sezione vengono fornite indicazioni relative al caricamento dei supporti di formato standard e personalizzato nei quattro vassoi di alimentazione. ATTENZIONE: per evitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere la carta dal vassoio 1 né aprire il vassoio 2, il vassoio 3 o il vassoio 4 durante la stampa o la copia dal vassoio interessato. Per evitare danni all'MFP, stampare le etichette, le buste e i lucidi solo dal vassoio 1.
NOTA: se viene eseguita la stampa su carta di formato A3, 11 x 17 o di lunghezza superiore, estrarre anche l'estensione del vassoio fino a bloccarla. Caricamento dei vassoi 2, 3 e 4 I vassoi 2 e 3 possono contenere fino a 500 fogli di supporti standard. Il vassoio 4 può contenere fino a 2000 fogli di supporti standard. Per informazioni sulle specifiche della carta, vedere Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa a pagina 81.
2. Regolare la guida sinistra della carta (Y) premendo la linguetta sulla guida stessa e impostando quest'ultima sul formato corretto della carta. Figura 6-5 Caricamento dei vassoi 2, 3 e 4 (2 di 6) 3. Regolare la guida anteriore della carta (X) premendo la linguetta sulla guida stessa e impostando quest'ultima sul formato corretto della carta. Figura 6-6 Caricamento dei vassoi 2, 3 e 4 (3 di 6) 4. Caricare (orientare) la carta in base al formato. Figura 6-7 Caricamento dei vassoi 2, 3 e 4 (4 di 6) 5.
6. Chiudere il vassoio. Nel pannello di controllo dell'unità MFP potrebbero venire indicati il tipo e il formato del supporto caricato. Se la configurazione non è corretta, toccare Modifica sul pannello di controllo. Se la configurazione è corretta, toccare OK. Figura 6-9 Caricamento dei vassoi 2, 3 e 4 (6 di 6) Caricamento della carta di formato standard non rilevabile nei vassoi 2, 3 e 4 Attenersi alla seguente procedura per caricare carta di formato standard non rilevabile nel vassoio.
4. Caricare (orientare) la carta in base al formato. Figura 6-11 Caricamento della carta di formato standard non rilevabile nei vassoi 2, 3 e 4 (2 di 6) 5. Regolare la guida sinistra della carta premendo la relativa linguetta e spostando la guida stessa fino a farle sfiorare la carta. Figura 6-12 Caricamento della carta di formato standard non rilevabile nei vassoi 2, 3 e 4 (3 di 6) 6.
8. Chiudere il vassoio. Nel pannello di controllo dell'unità MFP potrebbero venire indicati il tipo e il formato del supporto caricato. Se la configurazione non è corretta, toccare Modifica sul pannello di controllo. Se la configurazione è corretta, toccare OK.
5. Spostare l'interruttore Custom/Standard su Custom. Figura 6-18 Caricamento dei supporti di formato personalizzato nei vassoi 2, 3 e 4 (3 di 6) 6. Regolare la guida della carta sinistra (Y) premendo la linguetta sulla guida e farla scorrere fino a farla aderire alla carta. Figura 6-19 Caricamento dei supporti di formato personalizzato nei vassoi 2, 3 e 4 (4 di 6) 7. Regolare la guida della carta anteriore (Y) premendo la linguetta sulla guida e farla scorrere fino a farla aderire alla carta.
Configurazione dei vassoi L'unità MFP potrebbe richiedere automaticamente di configurare un vassoio in base al tipo e al formato del supporto caricato. Sul display del pannello di controllo viene visualizzato il seguente messaggio: Vassoio [tipo] [formato] Per cambiare tipo/formato, toccare "Modifica". Per accettare, toccare "OK". NOTA: il prompt non viene visualizzato se si stampa dal vassoio 1 e per quest'ultimo sono configurate le opzioni Quals. form. e Qualsiasi tipo.
Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante nella maggior parte dei programmi software. Se tali impostazioni non vengono modificate, l'unità MFP seleziona automaticamente un vassoio in base alle impostazioni predefinite. Sorgente Per stampare in base alla sorgente, selezionare un vassoio specifico da cui l'unità MFP deve caricare la carta. In tal caso, l'unità MFP tenta di eseguire la stampa utilizzando tale vassoio, indipendentemente dal tipo o dal formato della carta in esso contenuta.
Selezione dello scomparto di uscita L'MFP dispone di almeno due scomparti di uscita: lo scomparto di uscita dell'ADF (1) e uno di quelli della periferica di output. Figura 6-22 Scomparti di uscita Si consiglia di selezionare un'area di uscita tramite il programma software in uso o il driver della stampante. Scomparti di uscita del raccoglitore o della cucitrice/raccoglitore Se si sceglie di utilizzareil raccoglitore da 3.
Lo scomparto superiore (6) è quello situato sull'unità di finitura multifunzione. Questo scomparto può raccogliere fino a 1.000 fogli e dispone delle funzioni di offset per ciascun processo garantendo processi senza cucitura con il lato di stampa rivolto verso l'alto o verso il basso. Questo scomparto consente l'applicazione di punti metallici a un massimo di 50 fogli per documento. Lo scomparto superiore è lo scomparto di uscita predefinito quando è collegata un'unità di finitura multifunzione.
96 Capitolo 6 Carta e supporti di stampa ITWW
7 ITWW Operazioni di stampa ● Tipo di supporto e caricamento del vassoio ● Uso delle funzioni del driver della stampante di Windows ● Cucitura di documenti ● Annullamento di un processo di stampa ● Stampa su buste ● Funzioni di memorizzazione dei processi per la stampa 97
Tipo di supporto e caricamento del vassoio Le dimensioni minime dei supporti sono 98 x 191 mm. Le dimensioni massime dei supporti sono 312 x 470 mm.
Tabella 7-3 Informazioni sui supporti per il vassoio 4 ITWW Tipo di supporto Specifiche dei supporti Quantità di supporti Impostazioni del driver Orientamento della pagina Carta e cartoncino Carta fine da 64 g/m2 fino a 199 g/m2 Fino a 2000 fogli Carta comune o non specificato N/D Pesante Carta fine da 64 g/m2 fino a 199 g/m2 Fino a 2000 fogli Lucida leggera, lucida o lucida pesante Lato da stampare rivolto verso l'alto Lucida Carta fine da 64 g/m2 fino a 199 g/m2 Fino a 2000 fogli Lucid
Uso delle funzioni del driver della stampante di Windows Apertura del driver della stampante Operazione Procedura Apertura del driver della stampante Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze. Come ottenere informazioni su determinate opzioni di stampa Fare clic sul simbolo ? nell'angolo superiore destro del driver della stampante, quindi fare clic su un elemento qualsiasi del driver della stampante.
Operazione Procedura da seguire Stampa di copertine su carta diversa a) Nell'area Pagine speciali, fare clic su Copertine oppure su Stampa pagine su carta diversa, quindi su Impostazioni. b) Selezionare un'opzione per stampare una copertina vuota o prestampata, la retrocopertina o entrambe. In alternativa, selezionare un'opzione per stampare la prima o l'ultima pagina su carta diversa. c) Selezionare le opzioni dagli elenchi a discesa Origine carta e Tipo carta, quindi fare clic su Aggiungi.
Operazione Procedura Stampa di più pagine per foglio a) Selezionare il numero desiderato di pagine per foglio nell'elenco a discesa Pagine per foglio. b) Selezionare le opzioni corrette per Stampa i bordi della pagina, Ordine pagine e Orientamento. Selezione dell'orientamento della pagina a) Nell'area Orientamento, fare clic su Verticale o Orizzontale. b) Per stampare l'immagine capovolta sulla pagina, fare clic su Ruota di 180 gradi.
Operazione Procedura Rendere privato un processo memorizzato in modo permanente in modo che per la stampa sia richiesto un PIN a) Nell'area Modalità memorizzazione processo, fare clic su Processo memorizzato. b) Nell'area Rendi processo privato, fare clic su PIN per la stampa, quindi immettere un PIN a 4 cifre. Ricezione di una notifica quando un processo memorizzato viene stampato Nell'area Opzioni di notifica lavoro, fare clic su Visualizza ID processo durante stampa.
Operazione Procedura Stampa del testo a colori come nero anziché in scala di grigi a) Aprire la sezione Opzioni documento e selezionare Funzioni stampante. b) Nell'elenco a discesa Stampa tutto il testo in nero, selezionare Attivata. Caricamento della carta intestata o prestampata allo stesso modo per ciascun processo (su un solo lato o fronte/retro) a) Aprire la sezione Opzioni documento e selezionare Funzioni stampante.
Cucitura di documenti NOTA: le funzioni di cucitura sono disponibili solo se all'unità MFP è collegata la cucitrice/raccoglitore o l'unità di finitura multifunzione. Impostazione della cucitrice dal pannello di controllo per i processi stampati Generalmente, è possibile scegliere la cucitrice dal programma software o dal driver della stampante, anche se alcune opzioni sono disponibili solo nel driver della stampante.
Configurazione della periferica per l'interruzione o il proseguimento della stampa all'esaurimento della cartuccia della cucitrice All'esaurimento della cartuccia della cucitrice, l'unità MFP può interrompere la stampa o proseguire la stampa senza rilegare i processi. 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2. Scorrere fino a individuare l'opzione Funzionamento periferica e toccarla. 3. Scorrere fino a individuare l'opzione Cucitrice/Raccoglitore o Unità finit. mult.
2. Aprire lo sportello della cucitrice. Figura 7-2 Caricamento dei punti metallici nella cucitrice/raccoglitore (2 di 5) 3. Sollevare la linguetta verde della cartuccia di punti metallici vuota ed estrarla. Figura 7-3 Caricamento dei punti metallici nella cucitrice/raccoglitore (3 di 5) 4. Inserire la nuova cartuccia di punti metallici e premere sulla linguetta verde fino a che la cartuccia non scatta in posizione. Figura 7-4 Caricamento dei punti metallici nella cucitrice/raccoglitore (4 di 5) 5.
Caricamento dei punti metallici nell'unità di finitura multifunzione 1. Aprire lo sportello della cucitrice. Figura 7-6 Caricamento dei punti metallici nell'unità di finitura multifunzione (1 di 8) 2. Far scorrere in avanti la cucitrice. Figura 7-7 Caricamento dei punti metallici nell'unità di finitura multifunzione (2 di 8) 3. Ruotare la manopola verde grande fino a visualizzare un punto nella finestra della cucitrice.
5. Premere su entrambe le linguette della cartuccia di punti metallici vuota ed estrarla. Figura 7-10 Caricamento dei punti metallici nell'unità di finitura multifunzione (5 di 8) 6. Inserire la nuova cartuccia in modo che si blocchi in posizione. Figura 7-11 Caricamento dei punti metallici nell'unità di finitura multifunzione (6 di 8) 7. Far scorrere la cucitrice nell'unità di finitura. Figura 7-12 Caricamento dei punti metallici nell'unità di finitura multifunzione (7 di 8) 8.
Annullamento di un processo di stampa È possibile interrompere una richiesta di stampa dal pannello di controllo o dal programma software. Per istruzioni sulla modalità di interruzione di una richiesta di stampa da un computer in rete, consultare la Guida in linea del software di rete. NOTA: dopo l'annullamento di un processo di stampa, l'interruzione effettiva della stampa potrebbe richiedere qualche minuto. Interruzione del processo di stampa dal pannello di controllo 1.
Stampa su buste Per la stampa su buste è possibile utilizzare solo il vassoio 1, che può contenere fino a 10 buste. Le prestazioni di stampa dipendono dalla qualità delle buste. Si consiglia di eseguire alcune prove di stampa prima di acquistare grandi quantitativi di buste. Per le specifiche relative alle buste, vedere Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa a pagina 81 oppure visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/ljm9059mfp.
3. Regolare le guide in modo che tocchino la pila di buste ma senza piegarle. Assicurarsi di inserire le buste sotto le linguette delle guide. Figura 7-16 Caricamento delle buste nel vassoio 1 (3 di 3) 4. Spostare le leve dell'unità di fusione (vedere Spostamento delle leve dell'unità di fusione a pagina 112). Spostamento delle leve dell'unità di fusione 1. Rimuovere la periferica di output dall'MFP per avere accesso allo sportello sinistro.
3. Individuare e sollevare le due leve blu. NOTA: dopo aver terminato la stampa sulle buste, riportare le leve dell'unità di fusione nella posizione originale. ATTENZIONE: se le leve non vengono riportate nella posizione originale per i tipi di carta standard, la qualità della stampa potrebbe risultare scadente. Figura 7-19 Spostamento delle leve dell'unità di fusione (3 di 4) 4. Chiudere lo sportello sinistro. Figura 7-20 Spostamento delle leve dell'unità di fusione (4 di 4) 5.
ATTENZIONE: se le leve non vengono riportate nella posizione originale per i tipi di carta standard, la qualità della stampa potrebbe risultare scadente.
Funzioni di memorizzazione dei processi per la stampa Sono disponibili le seguenti funzioni di memorizzazione dei processi di stampa: ● Prova e trattieni i processi: questa funzione consente di stampare e verificare rapidamente una copia di un processo prima di stampare le restanti copie. ● Processi personali: quando si invia un processo privato alla periferica, per eseguire la stampa è necessario inserire un codice PIN dal pannello di controllo.
Uso della funzione Prova e trattieni Questa funzione consente di stampare e verificare rapidamente una copia di un processo. Per memorizzare in modo permanente un processo ed evitare che venga eliminato dalla periferica quando lo spazio risulta insufficiente, selezionare l'opzione Processo memorizzato nel driver.
alla periferica come parte del processo di stampa. Successivamente all'invio del processo alla periferica, è necessario specificare il PIN per stamparlo. Creazione di un processo personale Per specificare che un processo è personale, nel driver selezionare l'opzione Processo personale, digitare un nome utente e il nome per il processo, quindi digitare un PIN di quattro cifre nel campo Rendi processo privato.
Uso della funzione Copia veloce La funzione Copia veloce consente di stampare il numero di copie desiderato e di memorizzarne una copia sul disco rigido della periferica. È possibile stampare altre copie del processo in un secondo momento. È possibile disattivare questa funzione nel driver della stampante. Il numero predefinito di processi di copia veloce che è possibile memorizzare sulla periferica è 32. È possibile impostare un numero diverso nel pannello di controllo.
5. Toccare Elimina. 6. Toccare Sì. Uso della funzione Processo memorizzato È possibile salvare un processo di stampa nel disco rigido della periferica e stamparlo in un secondo momento dal pannello di controllo della periferica. Ad esempio, è possibile scaricare un fascicolo, un registro, un foglio presenze o un modulo di contabilità del personale per consentirne la stampa da parte di altri utenti.
Se a fianco del file è visualizzato il simbolo il lavoro.
8 Copia Questo dispositivo può essere utilizzato come fotocopiatrice esterna e indipendente. Non è necessario installare il software del sistema di stampa sul computer: è possibile regolare le impostazioni di copia nel pannello di controllo, nonché copiare gli originali tramite l'alimentatore documenti o il vetro dello scanner.
Uso della schermata Copia Nella schermata iniziale, toccare Copia per visualizzare la schermata Copia. Soltanto le prime sei funzionalità di copia vengono visualizzate immediatamente. Per visualizzare le altre funzionalità di copia, toccare Altre opzioni.
Impostazione delle opzioni di copia predefinite È possibile utilizzare il menu di amministrazione per stabilire le impostazioni predefinite da applicare a tutti i processi di copia. Se necessario, per ogni singolo processo è possibile ignorare la maggior parte delle impostazioni. Dopo il completamento del processo, la periferica torna alle impostazioni predefinite. 1. Dalla schermata iniziale, scorrere i comandi e toccare Amministrazione. 2.
Istruzioni di base per la copia In questa sezione vengono fornite le istruzioni di base per eseguire la copia. Copia dal vetro dello scanner Utilizzare il vetro dello scanner per effettuare un massimo di 999 copie di supporti piccoli e leggeri o di supporti pesanti. Ciò include supporti quali ricevute, ritagli di giornale, fotografie, vecchi documenti, documenti consumati e libri. Posizionare i documenti originali sul vetro dello scanner con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso il basso.
Regolazione delle impostazioni di copia La periferica offre diverse funzionalità che consentono di ottimizzare la produzione di copie. Tali funzionalità sono disponibili nella schermata Copia. La schermata Copia include diverse pagine. Nella prima pagina, toccare Altre opzioni per passare a quella successiva. Quindi toccare i pulsanti freccia verso l'alto e verso il basso per scorrere le altre pagine.
Copia di documenti a due facciate È possibile copiare manualmente o automaticamente i documenti a due facciate. Copia manuale di documenti a due facciate Le copie che vengono prodotte con questa procedura sono stampate su un lato e devono essere fascicolate manualmente. 1. Caricare i documenti da copiare nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti con la prima pagina rivolta verso il basso e il bordo superiore in avanti. 2. Toccare Avvia copia.
3. Toccare Lati. 4. Toccare Originale 2 facciate, output 2 facciate. 5. Toccare OK. 6. Toccare Avvia copia. Copia a una facciata da documenti a due facciate ITWW 1. Caricare i documenti da copiare nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti con la prima pagina rivolta verso il basso e il bordo superiore in avanti. 2. Sul pannello di controllo, toccare Copia. 3. Toccare Lati. 4. Toccare Originale fronte-retro, stampa a lato singolo. 5. Toccare OK. 6. Toccare Avvia copia.
Copia di originali con formati combinati È possibile copiare documenti originali che vengono stampati su carta di varie dimensioni se i fogli di carta hanno almeno una dimensione in comune. Ad esempio, è possibile combinare i formati di carta da lettere e legale o i formati A4 e A5. 1. Disporre i fogli del documento originale affinché abbiano tutti la stessa larghezza. 2.
Modifica delle impostazioni di fascicolazione È possibile impostare la periferica in modo da ottenere la fascicolazione automatica di più copie in serie. Ad esempio, se si eseguono due copie di un documento di tre pagine e l'impostazione per la fascicolazione automatica è attivata, le copie vengono stampate nel seguente ordine: 1,2,3,1,2,3. Se la fascicolazione automatica è disattivata, le pagine vengono stampate nel seguente ordine: 1,1,2,2,3,3.
Copia di foto e libri Copia di una foto NOTA: Le foto devono essere copiate dallo scanner a superficie piana, non dall'alimentatore di documenti. 1. Sollevare il coperchio e posizionare la fotografia sullo scanner piano con il lato dell'immagine rivolta verso il basso e l'angolo superiore sinistro della fotografia in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro del vetro. 2. Chiudere con delicatezza il coperchio. 3. Toccare Avvia copia. Copia di un libro 1.
Combinazione di processi di copia utilizzando Creazione processo La funzione Creazione processo consente di creare un unico processo di copia da più scansioni. È possibile utilizzare l'alimentatore di documenti o il vetro dello scanner. La impostazioni per la prima scansione vengono utilizzate per le scansioni successive. 1. Toccare Copia. 2. Scorrere fino a individuare l'opzione Creazione processo e toccarla. 3. Toccare Creazione processo attivata. 4. Toccare OK. 5.
Annullamento di un processo di copia Per annullare un processo di copia attualmente in corso, toccare Interrompi sul pannello di controllo. La periferica entra in stato di pausa. Toccare Annulla processo corrente. NOTA: Se si annulla un processo di copia, togliere il documento dallo scanner a superficie piana o dall'alimentatore automatico documenti.
Funzioni di memorizzazione dei processi per la copia È possibile memorizzare una copia di un processo sul pannello di controllo per stamparla in un secondo momento. Creazione di un processo di copia memorizzato 1. Posizionare il documento sul vetro di scansione o nell'alimentatore automatico documenti (ADF) con il lato da copiare rivolto verso il basso. 2. Nella schermata iniziale, toccare Memorizzazione processo. 3. Toccare la scheda Crea. 4.
Eliminazione di un processo di copia memorizzato I processi memorizzati sul disco rigido della periferica possono essere eliminati tramite il pannello di controllo. 1. Nella schermata iniziale, toccare Memorizzazione processo. 2. Toccare la scheda Recupera. 3. Scorrere fino a individuare la cartella di memorizzazione dei processi che contiene il processo memorizzato e toccarla. 4. Scorrere fino a individuare il processo memorizzato da eliminare e toccarlo. 5. Toccare Elimina. 6. Toccare Sì.
9 Scansione e invio tramite e-mail L'unità MFP è dotata di funzioni per la scansione a colori e l'invio digitale dei processi. Tramite il pannello di controllo, è possibile eseguire la scansione di documenti in bianco e nero o a colori e inviarli come allegati a un indirizzo e-mail. Per l'invio digitale, è necessario che la periferica sia connessa a una LAN (Local Area Network). NOTA: L'icona della posta elettronica non viene mostrata sul pannello di controllo se la posta elettronica non è configurata.
Configurazione della periferica per l'invio di e-mail Prima di inviare un documento tramite e-mail, è necessario configurare la periferica. NOTA: Le istruzioni riportate di seguito riguardano la configurazione della periferica tramite il pannello di controllo. È possibile eseguire queste operazioni anche tramite il server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere Server Web incorporato a pagina 154.
Verifica delle impostazioni SMTP 1. Nella schermata iniziale, toccare Amministrazione. 2. Toccare Impostazione iniziale. 3. Toccare Impostazione e-mail, quindi Test invio gateway. Se la configurazione è corretta, sul display del pannello di controllo viene visualizzato il messaggio Gateway OK. Se la prima verifica ha esito positivo, inviare un'e-mail al proprio indirizzo tramite la funzione invio digitale. Se l'e-mail viene ricevuta, la funzione di invio digitale è configurata correttamente.
Uso della schermata Invia messaggio e-mail Utilizzare il display grafico dello schermo a sfioramento per scorrere le opzioni della schermata Invia messaggio e-mail. 1 Pulsante Invia messaggio e-mail Toccando questo pulsante, il documento viene acquisito e tramite e-mail viene inviato un file agli indirizzi specificati. 2 Pulsante Inizio Toccando questo pulsante viene visualizzata la schermata iniziale. 3 Campo Da: Toccare questo campo per aprire la tastiera e digitare il proprio indirizzo e-mail.
Esecuzione delle funzioni e-mail di base La funzione e-mail della periferica offre i vantaggi indicati di seguito. ● Consente di inviare documenti a più indirizzi e-mail, riducendo sensibilmente i tempi e i costi per la consegna. ● Consente di recapitare file in bianco e nero o a colori. I file possono essere inviati in formati diversi, modificabili dal destinatario.
6. Premere Avvia per effettuare l'invio. 7. Al termine dell'operazione, rimuovere l'originale dal vetro dello scanner, dall'ADF o dallo scomparto di uscita. Uso della funzione di completamento automatico Quando vengono immessi dei caratteri nei campi A:, Cc: o Da:, sulla schermata Invia messaggio e-mail viene attivata la funzione di completamento automatico.
Uso della rubrica Tramite la funzione Rubrica della periferica, è possibile inviare le e-mail a un elenco di destinatari. Per informazioni sulla configurazione degli elenchi di indirizzi, rivolgersi all'amministratore di rete. NOTA: È possibile anche utilizzare il server Web incorporato (EWS) per creare e gestire la rubrica email. La rubrica e-mail EWS può essere utilizzata per aggiungere, modificare o eliminare singoli indirizzi e-mail o elenchi di distribuzione e-mail.
È possibile utilizzare la rubrica per immettere gli indirizzi e-mail nei campi Da:, A:, Cc: o Ccn: nonché per aggiungere o eliminare gli indirizzi contenuti al suo interno. Per aprire la rubrica, toccare il pulsante corrispondente ( ). Aggiunta di indirizzi e-mail alla rubrica locale 1. Toccare Locale. 2. Toccare 3. (Facoltativo) Toccare il campo Nome, quindi immettere un nome per la nuova voce tramite la tastiera visualizzata. Toccare OK. . Il nome è l'alias dell'indirizzo e-mail.
Modifica delle impostazioni e-mail per il processo corrente Premere il pulsante Altre opzioni per modificare le seguenti impostazioni e-mail del processo di stampa corrente: ITWW Pulsante Descrizione Tipo file documento Toccare questo pulsante per modificare il tipo di file creato dalla periferica dopo la scansione del documento. Qualità output Toccare questo pulsante per aumentare o diminuire la qualità di stampa del file sottoposto a scansione.
Scansione in una cartella Se l'amministratore del sistema ha reso disponibile la funzione, la periferica può eseguire la scansione di un file e inviarlo a una cartella di rete. I sistemi operativi supportati per le cartelle di destinazione includono Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003, Windows Server 2008 e Windows Vista. NOTA: Per utilizzare questa opzione o per eseguire l'invio a determinate cartelle potrebbe venire richiesto di fornire un nome utente e una password.
Scansione in una destinazione per il flusso di lavoro NOTA: Questa funzione è fornita dal software Digital Sending (DSS) opzionale. Se l'amministratore di sistema ha attivato la funzione di flusso di lavoro, è possibile eseguire la scansione di un documento e inviarlo a un flusso di lavoro personalizzato. Scegliendo un flusso di lavoro come destinazione si ottiene la possibilità di inviare informazioni aggiuntive, oltre al documento, a una rete specificata o a un'ubicazione FTP.
146 Capitolo 9 Scansione e invio tramite e-mail ITWW
10 Fax ITWW ● Fax analogico ● Fax digitale 147
Fax analogico Per aggiungere funzioni fax all'unità MFP, è possibile acquistare e installare l'Analog Fax Accessory 300. Una volta installato l'accessorio fax analogico, l'unità MFP può essere utilizzata come fax autonomo. Per informazioni sull'ordinazione di un fax analogico, vedere Ordinazione di componenti, accessori e materiali di consumo a pagina 240. I manuali Analog Fax Accessory 300 Fax Guide e Analog Fax Accessory 300 Send Fax Driver Guide sono disponibili sul sito Web all'indirizzo www.hp.
Utilizzare il driver di invio fax per inviare un fax da un computer senza accedere al pannello di controllo dell'unità MFP. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory 300 Send Fax Driver Guide.
Fax digitale La funzione di fax digitale è disponibile se si installa il software opzionale HP Digital Sending. Per informazioni sull'ordinazione di questo software, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/ digitalsending. Per utilizzare le funzioni di fax digitale, non è necessario che l'unità MFP sia collegata direttamente a una linea telefonica. L'unità MFP può inviare fax in tre modi diversi: ● LAN fax invia fax mediante un provider fax di terze parti.
11 Gestione e manutenzione ITWW ● Pagine di informazioni ● Server Web incorporato ● Uso del software HP Web Jetadmin ● HP Printer Utility per Macintosh ● Funzioni di sicurezza ● Impostazione dell'orologio interno ● Pulizia dell'unità MFP ● Calibrazione dello scanner ● Configurazione degli avvisi ● Gestione dei materiali di consumo ● Kit di manutenzione della stampante ● Gestione della memoria ● Impostazioni di risparmio energetico 151
Pagine di informazioni Le pagine informative forniscono informazioni dettagliate sul dispositivo e sulla configurazione corrente dello stesso. Nella tabella seguente è illustrata la procedura di stampa delle pagine informative. Descrizione pagina Stampa della pagina dal pannello di controllo MFP Mappa dei menu 1. Nella schermata iniziale, toccare Amministrazione. Consente di visualizzare i menu del pannello di controllo e le impostazioni disponibili. 2. Toccare Informazioni. 3.
Descrizione pagina Stampa della pagina dal pannello di controllo MFP Directory dei file 1. Nella schermata iniziale, toccare Amministrazione. Contiene informazioni relative ad eventuali dispositivi di memorizzazione di massa, quali unità flash, schede di memoria o dischi rigidi, installati sulla periferica. 2. Toccare Informazioni. 3. Toccare Pagine di configurazione/stato. 4. Toccare Directory file. 5. Toccare Stampa. Rapporti fax 1. Nella schermata iniziale, toccare Amministrazione.
Server Web incorporato Utilizzare il server Web incorporato per visualizzare lo stato della rete e dell'unità MFP e per gestire le funzioni di stampa dal computer anziché dal pannello di controllo dell'unità MFP. Di seguito vengono forniti alcuni esempi delle operazioni che è possibile effettuare con il server Web incorporato: ● Visualizzare le informazioni sullo stato dell'unità MFP. ● Impostare il tipo di supporti caricato in ciascun vassoio.
Sezioni del server Web incorporato Scheda o sezione Opzioni Informazioni ● Stato periferica: consente di visualizzare lo stato della periferica e la durata residua dei materiali di consumo HP. 0% indica che il materiale di consumo è esaurito. La pagina inoltre mostra il tipo e il formato della carta inserita in ciascun vassoio. Per modificare le impostazioni predefinite, fare clic su Modifica impostazioni.
Scheda o sezione Opzioni Autenticazione Kerberos: consente di utilizzare la pagina Autenticazione Kerberos per configurare la periferica in modo da eseguire l'autenticazione degli utenti in un'area di autenticazione Kerberos. Se viene selezionata l'autenticazione Kerberos come Metodo di accesso per una o più funzioni della periferica, l'utente della periferica deve immettere credenziali valide (nome utente, password e area di autenticazione) per accedere a tali funzioni.
Uso del software HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin è una soluzione software basata sul Web che consente l'installazione, il controllo e la risoluzione remota dei problemi relativi alle periferiche collegate in rete. L'intuitiva interfaccia del browser consente di gestire facilmente su tutte le piattaforme una vasta gamma di periferiche, tra cui quelle HP e non HP.
HP Printer Utility per Macintosh Utilizzare l'HP Printer Utility opzionale per configurare ed eseguire la manutenzione di una stampante su un computer Mac OS X V10.3 o V10.4. In questa sezione vengono descritte diverse funzioni che è possibile eseguire tramite l'HP Printer Utility. Apertura di HP Printer Utility La procedura di avvio di HP Printer Utility varia in base al sistema operativo Macintosh utilizzato. Apertura di HP Printer Utility in Mac OS X V10.3 o Mac OS X V10.4 1.
Caricamento di un file nella stampante È possibile inviare un file dal computer alla stampante. L'azione eseguita dalla stampante dipende dal tipo di file che viene inviato. Ad esempio, quando viene inviato un file pronto per la stampa (ad esempio un file .PS o .PCL), viene eseguita l'operazione di stampa del file. 1. Aprire HP Printer Utility. 2. Nell'elenco Impostazioni configurazione selezionare Caricamento file. 3. Fare clic su Scegli, individuare il file da caricare e scegliere OK. 4.
Salvataggio o stampa di processi memorizzati È possibile attivare la funzione di memorizzazione dei processi della stampante oppure stampare un processo memorizzato dal computer. È inoltre possibile eliminare un processo di stampa memorizzato. 1. Aprire HP Printer Utility. 2. Nell'elenco Impostazioni configurazione selezionare Processi memorizzati. 3.
● Maschera di sottorete ● Gateway predefinito Per modificare altre impostazioni del server Web incorporato, fare clic su Impostazioni rete aggiuntive. All'apertura del server Web incorporato la scheda Rete è selezionata. 4. Fare clic su Applica. Attivazione del server Web incorporato 1. Aprire HP Printer Utility. 2. Nell'elenco Impostazioni configurazione selezionare Impostazioni aggiuntive. 3. Fare clic su Apri server Web incorporato.
Funzioni di sicurezza Questa sezione descrive le importanti funzioni di sicurezza disponibili con l'unità MFP: ● Protezione del server Web incorporato ● Cancellazione protetta del disco ● Blocco di sicurezza ● Autenticazione ● Blocco dei menu del pannello di controllo Protezione del server Web incorporato È possibile assegnare una password per l'accesso al server Web incorporato, in modo che gli utenti non autorizzati non possano modificare le impostazioni dell'unità MFP. 1.
Dati interessati I dati interessati dalla funzione di cancellazione sicura del disco comprendono i file temporanei creati durante il processo di stampa e copia, i processi memorizzati, i processi temporanei, i font del disco, le macro del disco (moduli), i file di fax memorizzati, le rubriche e le applicazioni HP o di terze parti.
impostazioni di configurazione, come ad esempio il server SMTP. La seguente procedura descrive le modalità di limitazione dell'accesso ai menu del pannello di controllo mediante l'utilizzo del software HP Web Jetadmin. Vedere Uso del software HP Web Jetadmin a pagina 157. 1. Aprire il programma HP Web Jetadmin. 2. Aprire la cartella DEVICE MANAGEMENT (GESTIONE PERIFERICA) dall'elenco a discesa del riquadro Navigation (Navigazione). Spostarsi sulla cartella DEVICE LISTS (ELENCHI PERIFERICHE). 3.
Impostazione dell'orologio interno La funzione Orologio interno consente di impostare la data e l'ora. Le informazioni relative a data e ora vengono associate ai processi di stampa, fax e invio digitale memorizzati, in modo che sia possibile identificarne le versioni più recenti. ITWW 1. Sul pannello di controllo, scorrere le opzioni e toccare Amministrazione. 2. Toccare Ora/programmazione. 3. Toccare Data/Ora. 4. Scegliere un formato data. 5. Scegliere un formato ora. 6.
Pulizia dell'unità MFP Stampa di una pagina di pulizia 1. Nella schermata iniziale, toccare Amministrazione. 2. Toccare Qualità di stampa. 3. Toccare Calibrazione/Pulizia. 4. Toccare Crea pagina di pulizia. La periferica stampa una pagina di pulizia. 5. Attenersi alle istruzioni stampate sulla pagina di pulizia.
2. Aprire il coperchio anteriore dell'MFP, ruotare la leva verde verso il basso in posizione di sblocco e rimuovere la cartuccia di stampa. Figura 11-3 Pulizia del percorso carta (2 di 6) ATTENZIONE: Per evitare danni alla cartuccia di stampa, utilizzare entrambe le mani per rimuoverla dall'MFP. Non esporre la cartuccia di stampa alla luce per più di alcuni minuti. Coprire la cartuccia di stampa quando non è inserita nell'MFP.
6. Chiudere il coperchio anteriore, ricollegare tutti i cavi e accendere l'MFP. Figura 11-7 Pulizia del percorso carta (6 di 6) Pulizia della parte esterna dell'unità MFP ● Pulire la parte esterna dell'unità MFP se è visibilmente macchiata. ● Utilizzare un panno morbido e liscio leggermente inumidito.
2. Individuare le strisce del vetro dell'ADF superiori e inferiori. Figura 11-9 Pulizia del sistema di consegna dell'ADF (2 di 5) 3. Pulire le strisce del vetro passandovi delicatamente un panno pulito, inumidito e senza lanugine. 4. Individuare la superficie bianca in vinile. Figura 11-10 Pulizia del sistema di consegna dell'ADF (3 di 5) 5. Individuare le strisce di calibrazione bianche in vinile. Figura 11-11 Pulizia del sistema di consegna dell'ADF (4 di 5) 6.
Pulizia delle strisce del vetro superiore dell'ADF Se la qualità delle copie è ancora insoddisfacente, potrebbe essere necessario pulire la striscia del vetro superiore dell'ADF. ATTENZIONE: Pulire questa area solo se si notano difetti nella copia, ad esempio striature, e sporcizia all'interno della striscia del vetro. La pulizia frequente di questa area potrebbe permettere alla polvere di entrare nell'MFP. 1. Aprire il coperchio dell'ADF.
5. Chiudere il coperchio dell'ADF. Figura 11-16 Pulizia delle strisce del vetro superiore dell'ADF (4 di 4) Pulizia dei rulli dell'ADF È necessario pulire i rulli dell'ADF se si verificano problemi di alimentazione o se gli originali risultano macchiati quando escono dall'ADF. 1. Aprire il coperchio superiore. ATTENZIONE: Pulire i rulli solo se si verificano problemi di alimentazione o se si notano segni sugli originali e polvere sui rulli.
4. Chiudere il coperchio superiore. Figura 11-19 Pulizia dei rulli dell'ADF (3 di 6) 5. Aprire il coperchio dell'ADF. Figura 11-20 Pulizia dei rulli dell'ADF (4 di 6) 6. Individuare i rulli. Figura 11-21 Pulizia dei rulli dell'ADF (5 di 6) 7. Strofinare i rulli con un panno liscio leggermente inumidito. ATTENZIONE: Non versare acqua direttamente sui rulli, poiché potrebbe danneggiare l'MFP. 8. Chiudere il coperchio dell'ADF. Figura 11-22 Pulizia dei rulli dell'ADF (6 di 6) 9.
Calibrazione dello scanner Calibrare lo scanner per compensare gli offset nel sistema di imaging (testina del carrello) durante le scansioni con l'ADF o gli scanner flatbed. A causa delle tolleranze meccaniche, la testina del carrello dello scanner potrebbe non rilevare con precisione la posizione dell'immagine. Durante la procedura di calibrazione, vengono calcolati e memorizzati i valori di offset dello scanner.
Configurazione degli avvisi È possibile usare HP Web Jetadmin o il server Web incorporato dell'MFP per configurare il sistema di avvisi da attivare in caso di problemi con l'unità. Gli avvisi costituiti da messaggi di posta elettronica inviati all'account o agli account specificati. È possibile configurare quanto segue: ● Le stampanti che si desidera monitorare. ● Gli avvisi che si desidera ricevere (ad esempio inceppamenti della carta, carta esaurita, stato dei materiali di consumo e coperchio aperto).
Gestione dei materiali di consumo Utilizzare cartucce di stampa HP originali per ottenere i migliori risultati di stampa. Cartucce di stampa HP Quando si utilizza una nuova cartuccia di stampa HP originale, è possibile ottenere le seguenti informazioni sui materiali di consumo: ● Percentuale rimanente della durata della cartuccia ● Numero di pagine rimanenti stimate ● Numero di pagine stampate NOTA: Per informazioni sull'ordinazione di cartucce, vedere Materiali di consumo e accessori a pagina 239.
Conservazione delle cartucce di stampa Rimuovere la cartuccia di stampa dalla confezione solo al momento dell'installazione. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare la cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di qualche minuto.
Kit di manutenzione della stampante NOTA: Il kit di manutenzione della stampante è un materiale di consumo e, come tale, non è coperto dalla garanzia. Per assicurare una qualità di stampa ottimale, HP consiglia di installare un nuovo kit di manutenzione della stampante circa ogni 350.000 pagine. A seconda delle modalità d'uso dell'unità MFP, potrebbe essere necessario sostituire il kit più spesso.
Gestione della memoria L'MFP dispone di due alloggiamenti di memoria DIMM DDR per aumentare la capacità di memorizzazione dell'MFP. I DIMM DDR sono disponibili in moduli da 64, 128 e 256 MB per un massimo di 512 MB. L'unità MFP dispone di due alloggiamenti per la scheda Flash compatta che offrono le seguenti caratteristiche: ● Per aggiungere font, macro e modelli opzionali basati sulla memoria Flash, usare il DIMM DDR appropriato.
2. Far scorrere il dispositivo di uscita opzionale dal motore di stampa. Figura 11-23 Installazione dei moduli DIMM di memoria DDR (1 di 8) 3. Spegnere l’unità MFP. Scollegare il cavo di alimentazione e gli eventuali altri cavi collegati alla stampante. Figura 11-24 Installazione dei moduli DIMM di memoria DDR (2 di 8) 4. Allentare le due viti di tenuta nel retro dell'MFP. Figura 11-25 Installazione dei moduli DIMM di memoria DDR (3 di 8) 5. Afferrare le viti ed estrarre la scheda formatter dall'MFP.
6. Rimuovere un modulo DIMM dalla confezione antistatica. Tenere il modulo con le dita lungo i lati corti facendo presa con i pollici lungo il lato lungo. Allineare le tacche dei DIMM con l'alloggiamento DIMM. Controllare che i fermi sui due lati dell'alloggiamento DIMM siano aperti e rivolti verso l'esterno. Figura 11-27 Installazione dei moduli DIMM di memoria DDR (5 di 8) 7. Inserire il modulo DIMM nell'alloggiamento premendo con decisione.
9. Ricollegare il cavo di alimentazione e gli altri cavi collegati alla stampante. Accendere l’MFP. Figura 11-30 Installazione dei moduli DIMM di memoria DDR (8 di 8) 10. Ricollegare il dispositivo di uscita opzionale all'unità MFP. Verifica dell'installazione della memoria Attenersi alla seguente procedura per verificare che i moduli DIMM per DDR siano installati correttamente: 1.
Impostazioni di risparmio energetico Pausa e attivazione Impostazione dell'intervallo di pausa Utilizzare questa funzione per impostare l'intervallo di inattività dell'MFP trascorso il quale viene attivata la modalità di pausa. Il valore predefinito è 45 minuti. 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2. Toccare Ora/programmazione. 3. Toccare Intervallo di pausa. 4. Toccare l'impostazione dell'intervallo di pausa desiderata.
ITWW 7. Toccare le opzioni corrette per impostare l'ora, i minuti e l'impostazione AM/PM. 8. Per attivare l'unità MFP tutti i giorni (inclusi i fine settimana) alla stessa ora, sulla schermata Applica a tutti i giorni, toccare Sì. Per impostare l'ora solo per alcuni giorni, toccare No e ripetere la procedura per i giorni desiderati.
184 Capitolo 11 Gestione e manutenzione ITWW
12 Risoluzione dei problemi ITWW ● Risoluzione dei problemi ● Individuazione dei problemi dell'unità MFP ● Tipi di messaggi del pannello di controllo ● Messaggi del pannello di controllo ● Eliminazione degli inceppamenti ● Problemi di gestione dei supporti ● Risoluzione dei problemi di qualità della stampa ● Risoluzione dei problemi di fax ● Risoluzione dei problemi di copia ● Risoluzione dei problemi e-mail ● Risoluzione dei problemi di connettività di rete ● Risoluzione dei proble
Risoluzione dei problemi Se l'unità MFP non risponde correttamente, attenersi alla seguente procedura eseguendone i punti nell'ordine in cui sono presentati. Se l'MFP non supera un controllo, attenersi ai suggerimenti corrispondenti. Se il problema si risolve senza che la procedura sia stata completata, è possibile ignorare i punti successivi. Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi 1. 2. Assicurarsi che la spia Pronta dell'unità MFP sia accesa.
Individuazione dei problemi dell'unità MFP Situazione/Messaggio Soluzione Il display del pannello di controllo è vuoto e le ventole interne non funzionano. Verificare che l'unità MFP sia accesa. Premere tutti i tasti per verificare che non ve ne siano di bloccati. Se il problema persiste, rivolgersi al centro assistenza autorizzato HP. L'unità MFP è accesa, ma le ventole interne non funzionano. Verificare che la tensione della linea sia conforme ai requisiti di alimentazione dell'unità MFP.
Tipi di messaggi del pannello di controllo Lo stato o eventuali problemi della periferica vengono indicati sul pannello di controllo da quattro tipi di messaggi. Tipo di messaggio Descrizione Messaggi di stato I messaggi di stato riflettono lo stato corrente della periferica. Informano in merito al funzionamento normale della periferica e non richiedono alcuna operazione per essere cancellati. Cambiano al cambiare dello stato della periferica.
Messaggi del pannello di controllo Il pannello di controllo del prodotto è dotato di funzioni di messaggistica avanzate. Quando viene visualizzato un messaggio sul pannello di controllo, seguire le istruzioni visualizzate per risolvere il problema. Se sul prodotto è visualizzato un messaggio di "Errore" o "Attenzione" e se non viene riportata alcuna procedura per risolvere il problema, spegnere e riaccendere il prodotto.
Eliminazione degli inceppamenti Se sul pannello di controllo viene visualizzato un messaggio di inceppamento, cercare la carta inceppata nelle aree indicate nella figura seguente. Potrebbe essere necessario controllare anche in aree diverse da quelle indicate nel messaggio. Se l'area in cui si è verificato l'inceppamento non è facilmente individuabile, provare a guardare dapprima nell'area dello sportello anteriore.
10 Scomparto inferiore 11 Sportello anteriore e area della cartuccia di stampa 12 Scomparto superiore Eliminazione degli inceppamenti dall'unità fronte/retro 1. Rimuovere la periferica di output dall'MFP per avere accesso allo sportello sinistro. Figura 12-2 Eliminazione degli inceppamenti nell'accessorio di stampa fronte/retro (1 di 6) 2. Aprire lo sportello sinistro ed estrarre delicatamente eventuale carta presente nell'area. AVVERTENZA! surriscaldata.
5. Aprire lo sportello anteriore. Figura 12-5 Eliminazione degli inceppamenti nell'accessorio di stampa fronte/retro (4 di 6) 6. Verificare che non vi sia carta inceppata nell'area dell'accessorio per la stampa fronte/retro ed eventualmente rimuoverla tirando il foglio verso l'esterno dell'MFP. Prestare attenzione a non strappare la carta. Figura 12-6 Eliminazione degli inceppamenti nell'accessorio di stampa fronte/retro (5 di 6) 7.
Eliminazione degli inceppamenti dall'area del vassoio di alimentazione Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 1 1. Controllare l'area del vassoio 1 per verificare la presenza di supporti inceppati ed eventualmente rimuoverli. Assicurarsi di rimuovere tutti i pezzi di carta strappata. Figura 12-8 Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 1 (1 di 2) 2. Aprire e chiudere lo sportello destro per ripristinare l'MFP.
3. Aprire il coperchio per accedere all'area dell'inceppamento. Estrarre e sollevare la linguetta verde. Figura 12-11 Eliminazione degli inceppamenti nello sportello destro (2 di 3) 4. Rimuovere eventuali fogli presenti in quest'area tirandoli verso l'esterno dell'MFP. 5. Spingere la leva verde verso il basso per riportarla nella posizione originale. Figura 12-12 Eliminazione degli inceppamenti nello sportello destro (3 di 3) 6. Chiudere lo sportello destro.
4. Aprire lo sportello destro, rimuovere tutti i supporti visibili e chiudere lo sportello destro. In questo modo viene ripristinata l'MFP. Figura 12-15 Eliminazione degli inceppamenti nei vassoi 2 e 3 (3 di 3) Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 4 1. Aprire lo sportello di trasferimento verticale sul vassoio 4. Figura 12-16 Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 4 (1 di 4) 2. Verificare che non vi siano fogli inceppati in quest'area ed eventualmente rimuoverli.
6. Chiudere lo sportello di trasferimento verticale. Figura 12-19 Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 4 (4 di 4) Eliminazione degli inceppamenti dalle aree di uscita Eliminazione degli inceppamenti dal raccoglitore o dalla cucitrice/raccoglitore 1. Se l'inceppamento si estende agli scomparti di uscita, estrarre i supporti dall'MFP lentamente e con cautela in modo che non si strappino. Figura 12-20 Eliminazione degli inceppamenti dal raccoglitore o dalla cucitrice/raccoglitore (1 di 7) 2.
3. Sul raccoglitore, sollevare il cavo situato sullo scomparto inferiore ed estrarre con cautela eventuali fogli inceppati in quest'area. Sulla cucitrice/raccoglitore, estrarre con cautela eventuali fogli che sporgano dall'area dell'accumulatore. NOTA: Il cavo è presente solo sullo scomparto inferiore del raccoglitore. Figura 12-22 Eliminazione degli inceppamenti dal raccoglitore o dalla cucitrice/raccoglitore (3 di 7) 4. Individuare la maniglia verde nell'area del flipper e sollevarla.
6. Individuare la maniglia verde nel modulo del percorso carta e tirarla verso il basso. Figura 12-25 Eliminazione degli inceppamenti dal raccoglitore o dalla cucitrice/raccoglitore (6 di 7) 7. Estrarre con cautela tutti i supporti eventualmente presenti nel modulo del percorso carta. 8. Chiudere tutti gli sportelli aperti. Reinstallare la periferica di output.
3. Chiudere il coperchio dell'unità di finitura. Figura 12-29 Eliminazione degli inceppamenti nell'area del percorso carta dell'unità di finitura multifunzione (3 di 3) Eliminazione degli inceppamenti nell'area compresa tra l'unità di finitura multifunzione e l'MFP 1. Separare l'unità di finitura dall'MFP. Figura 12-30 Eliminazione degli inceppamenti nell'area compresa tra l'unità di finitura multifunzione e l'MFP (1 di 4) 2.
4. Reinstallare l'unità di finitura multifunzione. Figura 12-33 Eliminazione degli inceppamenti nell'area compresa tra l'unità di finitura multifunzione e l'MFP (4 di 4) Eliminazione degli inceppamenti di opuscoli nell'unità di finitura multifunzione 1. Separare l'unità di finitura dall'MFP. Figura 12-34 Eliminazione degli inceppamenti di opuscoli nell'unità di finitura multifunzione (1 di 7) 2.
3. Aprire lo sportello posteriore dell’unità di finitura. Se la carta si è inceppata all'interno dell'unità di finitura e non sono stati inseriti i rulli di piegatura, rimuovere la carta e passare al passaggio 7. Se la carta è inserita nei rulli di piegatura, passare al passaggio 4. Figura 12-36 Eliminazione degli inceppamenti di opuscoli nell'unità di finitura multifunzione (3 di 7) 4. Aprire lo sportello della cucitrice.
7. Reinstallare l'unità di finitura multifunzione. Figura 12-40 Eliminazione degli inceppamenti di opuscoli nell'unità di finitura multifunzione (7 di 7) Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dall'unità di finitura multifunzione 1. Aprire lo sportello della cucitrice. Figura 12-41 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dall'unità di finitura multifunzione (1 di 11) 2. Far scorrere in avanti la cucitrice.
4. Ruotare in senso orario la manopola verde piccola situata nella parte superiore della cucitrice finché la cartuccia dei punti metallici non si sposta a sinistra della cucitrice. Figura 12-44 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dall'unità di finitura multifunzione (4 di 11) ATTENZIONE: Il punto blu viene visualizzato nella finestra della cucitrice prima di rimuovere la cartuccia dei punti metallici.
8. Abbassare la leva contrassegnata da un punto verde. Figura 12-48 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dall'unità di finitura multifunzione (8 di 11) 9. Reinstallare la cartuccia di punti metallici. Figura 12-49 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dall'unità di finitura multifunzione (9 di 11) 10. Far scorrere la cucitrice nella periferica. Figura 12-50 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dall'unità di finitura multifunzione (10 di 11) 11.
Eliminazione di un inceppamento nella parte superiore della testina della cucitrice nell'unità di finitura multifunzione 1. Seguire le istruzioni indicate ai punti da 1 a 4 della procedura per eliminare un inceppamento di punti metallici dall'unità di finitura multifunzione. 2. Individuare e rimuovere i punti metallici danneggiati sul retro della testina della cucitrice.
3. Estrarre la cartuccia. Figura 12-55 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dalla cucitrice/raccoglitore (3 di 9) 4. Sollevare la leva contrassegnata da un punto verde. Figura 12-56 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dalla cucitrice/raccoglitore (4 di 9) 5. Rimuovere i punti metallici danneggiati. Figura 12-57 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dalla cucitrice/raccoglitore (5 di 9) 6. Abbassare la leva contrassegnata da un punto verde.
7. Reinstallare la cartuccia di punti metallici. Figura 12-59 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dalla cucitrice/raccoglitore (7 di 9) 8. Chiudere lo sportello della cucitrice. Figura 12-60 Eliminazione di un inceppamento di punti metallici dalla cucitrice/raccoglitore (8 di 9) 9. Reinstallare la cucitrice/raccoglitore.
Eliminazione degli inceppamenti nello sportello sinistro (area dell'unità di fusione) 1. Rimuovere la periferica di output dall'MFP per avere accesso allo sportello sinistro. Figura 12-62 Eliminazione degli inceppamenti nello sportello sinistro (1 di 4) 2. Aprire lo sportello sinistro. AVVERTENZA! Evitare di toccare l'area dell'unità di fusione adiacente perché potrebbe essere surriscaldata. Figura 12-63 Eliminazione degli inceppamenti nello sportello sinistro (2 di 4) 3.
Eliminazione degli inceppamenti dalla cassetta postale a 8 scomparti 1. Rimuovere la mailbox a 8 scomparti dall'MFP posizionandosi a sinistra dell'MFP e tirando la periferica verso di sé. Figura 12-66 Eliminazione degli inceppamenti dalla cassetta postale a 8 scomparti (1 di 3) 2. Rimuovere con cautela lo scomparto superiore (tenendolo rivolto verso l'alto). 3. Abbassare la maniglia sul modulo della carta e rimuovere i supporti danneggiati da quest'area.
Risoluzione di inceppamenti frequenti Situazione Soluzione Inceppamenti frequenti dovuti a problemi di carattere generale 1. Assicurarsi che i supporti siano correttamente caricati nei vassoi e che tutte le guide di regolazione della larghezza siano adeguatamente impostate (vedere Operazioni di stampa a pagina 97). 2. Assicurarsi che il vassoio sia impostato per il formato di carta inserito e che non sia sovraccarico. 3. Provare a capovolgere la risma di carta nel vassoio.
Problemi di gestione dei supporti Usare solo i supporti che corrispondono alle caratteristiche indicate in HP LaserJet Printer Family Print Media Guide (Guida ai supporti di stampa per la famiglia di stampanti HP LaserJet). Questa Guida è disponibile all'indirizzo www.hp.com/support/ljpaperguide. Alimentazione di più fogli Alimentazione di più fogli Causa Soluzione Il vassoio di entrata è stato caricato eccessivamente. Rimuovere dal vassoio i supporti in eccesso.
La carta viene caricata dal vassoio errato La carta viene caricata dal vassoio errato Causa Soluzione Viene utilizzato il driver di una diversa stampante. Ulteriori informazioni. Utilizzare il driver della stampante in uso. Il vassoio specificato è vuoto. Caricare i supporti nel vassoio specificato. L'opzione Usa vassoio richiesto è impostata su Primo nel sottomenu Funzionamento vassoio del menu Funzionamento periferica. Modificare l'impostazione in Esclusivamente.
Il supporto non viene alimentato dal vassoio 2, 3 o 4 Causa Soluzione Tutti i supporti precedentemente inceppati non sono stati rimossi completamente. Aprire l'MFP ed eliminare i supporti dal percorso della carta. Esaminare attentamente l'area del fusore per individuare eventuali inceppamenti. Nessuno dei vassoi opzionali viene visualizzato come opzione selezionabile per il vassoio di entrata. I vassoi opzionali sono disponibili per la selezione soltanto se sono installati.
Inceppamento o mancata alimentazione delle buste nell'MFP Causa Soluzione Le buste sono arricciate o danneggiate. Assicurarsi che le leve del fusore siano nella posizione corretta. Utilizzare buste diverse. Conservare le buste in un ambiente asciutto. Le buste si attaccano a causa dell'eccessiva umidità. Utilizzare buste diverse. Conservare le buste in un ambiente asciutto. L'orientamento delle buste è errato. Verificare che le buste siano caricate in modo corretto.
La stampa fronte/retro non viene eseguita correttamente dalla stampante ITWW Causa Soluzione Il driver per la stampante non è impostato per la stampa fronte/ retro. Impostare il driver per la stampante in modo da attivare la stampa fronte/retro. La prima pagina viene stampata sul lato posteriore dei moduli prestampati o della carta intestata. Caricare i moduli prestampati e la carta intestata nel vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso l'alto e la parte inferiore della pagina verso l'MFP.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa In questa sezione vengono descritti i problemi relativi alla qualità di stampa e le procedure necessarie per risolverli. I problemi relativi alla qualità di stampa possono in genere essere gestiti facilmente assicurandosi di effettuare tutti gli interventi di manutenzione appropriati, utilizzando supporti di stampa conformi alle specifiche HP o stampando una pagina di pulizia.
Stampa chiara (pagina parziale) Figura 12-69 Stampa chiara (pagina parziale) 1. Assicurarsi che la cartuccia di stampa sia installata correttamente. 2. La cartuccia di stampa potrebbe essere difettosa. Sostituire la cartuccia di stampa. 3. È possibile che il supporto non sia conforme alle specifiche HP. Ad esempio, può avere un contenuto di umidità eccessivo o essere troppo ruvido. Vedere Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa a pagina 81.
Frammenti Figura 12-71 Macchie Sulla pagina potrebbero apparire dei puntini dopo l'eliminazione di un inceppamento. 1. Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve. 2. Pulire l'interno della periferica e stampare una pagina di pulizia. Vedere Pulizia dell'unità MFP a pagina 166. 3. Provare a utilizzare un tipo di supporto diverso. 4. Controllare la presenza di perdite nella cartuccia di stampa. In caso affermativo, sostituire la cartuccia di stampa.
Righe Figura 12-73 Righe Aa Bb C c Aa Bb C c Aa Bb C c Aa Bb C c Aa Bb C c Aa Bb C c Aa Bb C c Aa Bb C c Aa Bb C c Aa Bb C c 1. Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve. 2. Pulire l'interno della periferica e stampare una pagina di pulizia. Vedere Pulizia dell'unità MFP a pagina 166. 3. Sostituire la cartuccia di stampa. Sfondo grigio Figura 12-74 Sfondo grigio ITWW 1. Non utilizzare supporti che sono già stati utilizzati nella periferica. 2.
Macchia di toner Figura 12-75 Macchia di toner 1. Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve. 2. Verificare che le leve del fusore siano nella posizione originale a meno che non si stia eseguendo la stampa su buste. 3. Provare a utilizzare un tipo di supporto diverso. 4. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. Vedere Ambiente operativo a pagina 246. 5. Pulire l'interno della periferica e stampare una pagina di pulizia.
Difetti ripetuti Figura 12-77 Difetti ripetuti 1. Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve. 2. Se la distanza tra i difetti è di 44 mm, 53 mm, 63 mm o 94 mm, è necessario sostituire la cartuccia di stampa. 3. Pulire l'interno della periferica e stampare una pagina di pulizia. Vedere Pulizia dell'unità MFP a pagina 166. Vedere anche Ripetizione dell'immagine a pagina 221. Ripetizione dell'immagine Figura 12-78 Ripetizione dell'immagine Dear Mr.
Caratteri deformati Figura 12-79 Caratteri deformati AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc 1. Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve. 2. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. Vedere Ambiente operativo a pagina 246. Pagina inclinata Figura 12-80 Pagina inclinata 1. Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve. 2. Verificare che non vi siano frammenti di carta all'interno della periferica. 3.
Arricciature o ondulazioni Figura 12-81 Arricciature o ondulazioni 1. Capovolgere la risma di carta nel vassoio. Inoltre, provare a ruotare la risma di 180 gradi. 2. Assicurarsi che il tipo e la qualità del supporto in uso siano conformi alle specifiche HP. Vedere la sezione Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa a pagina 81. 3. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. Vedere la sezione Ambiente operativo a pagina 246. 4.
Righe bianche verticali Figura 12-83 Righe bianche verticali 1. Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve. 2. Assicurarsi che il tipo e la qualità del supporto in uso siano conformi alle specifiche HP. Vedere Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa a pagina 81. 3. Sostituire la cartuccia di stampa.
Righe ingrossate Figura 12-86 Righe ingrossate 1. Assicurarsi che il tipo e la qualità del supporto in uso siano conformi alle specifiche HP. Vedere Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa a pagina 81. 2. Assicurarsi che le condizioni ambientali della periferica siano soddisfatte. Vedere Ambiente operativo a pagina 246. 3. Capovolgere la risma di carta nel vassoio. Inoltre, provare a ruotare la risma di 180 gradi. 4.
Ripetizione casuale dell'immagine Figura 12-88 Ripetizione casuale dell'immagine (1 di 2) Figura 12-89 Ripetizione casuale dell'immagine (2 di 2) Se un'immagine che appare all'inizio della pagina (in nero solido) viene ripetuta in basso nella pagina (in un campo grigio), è possibile che il toner non sia stato completamente cancellato dall'ultimo processo. È possibile che l'immagine ripetuta sia più chiara o più scura del campo in cui appare.
Risoluzione dei problemi di fax Per assistenza nella risoluzione dei problemi relativi al fax, consultare le guide Analog Fax Accessory 300 Fax Guide e Analog Fax Accessory 300 Send Fax Driver Guide. È inoltre possibile visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/mfpfaxaccessory300.
Risoluzione dei problemi di copia Come prevenire i problemi di copia Di seguito sono riportati alcune operazioni semplici da eseguire per migliorare la qualità di copia: ● Copiare dallo scanner a superficie piana. Viene prodotta una copia di qualità superiore rispetto a quella eseguita dall'alimentatore di documenti automatico (ADF). ● Utilizzare originali di qualità. ● Caricare correttamente il supporto.
Problema Causa Soluzione Copie troppo chiare o troppo scure. È necessario regolare l'impostazione della luminosità. Toccare Copia, quindi toccare Regolazione immagine. Regolare il cursore di Toni scuri per schiarire o scurire l'immagine. Testo non nitido. È necessario regolare l'impostazione della nitidezza. Per regolare la nitidezza, toccare Copia, quindi toccare Regolazione immagine. Regolare il cursore di Nitidezza sulla destra per aumentare la nitidezza.
Problema Causa Soluzione Le pagine stampate sono curvate o la stampa non è allineata. Le guide dei supporti potrebbero non essere regolate correttamente. Rimuovere i supporti dal vassoio di alimentazione, raddrizzare la pila e caricare nuovamente i supporti nel vassoio di alimentazione. Regolare le guide del supporto in base alla larghezza e lunghezza del supporto utilizzato e riprovare. Potrebbe essere necessario calibrare lo scanner. Eseguire l'allineamento dei vassoi, quindi calibrare lo scanner.
Problemi relativi alle prestazioni Problema Causa Soluzione Non viene prodotta alcuna copia. Il vassoio di alimentazione potrebbe essere vuoto. Caricare i supporti nella periferica. È possibile che gli originali non siano stati caricati correttamente. Posizionare l'originale nell'alimentatore automatico di documenti (ADF) o nello scanner a superficie piana con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso il basso.
Risoluzione dei problemi e-mail Se non è possibile inviare messaggi e-mail con la funzione di invio digitale, potrebbe essere necessario riconfigurare l'indirizzo del gateway SMTP oppure quello del gateway LDAP. Stampare una pagina di configurazione per individuare gli indirizzi dei gateway SMTP e LDAP correnti. Vedere Pagine di informazioni a pagina 152. Eseguire le procedure riportate di seguito per verificare se gli indirizzi dei gateway SMTP e LDAP sono validi.
Risoluzione dei problemi di connettività di rete Se l'unità MFP presenta problemi di comunicazione con la rete, risolvere il problema utilizzando le informazioni fornite in questa sezione. Risoluzione dei problemi di stampa in rete ● Assicurarsi che il cavo di rete sia correttamente inserito nel connettore RJ45 del formatter. ● Assicurarsi che il LED del connettore RJ45 del formatter sia acceso e lampeggiante. ● Assicurarsi che la scheda I/O sia pronta. Stampare una pagina di configurazione.
3. Assicurarsi che l'indirizzo IP non sia replicato in rete utilizzando il comando (arp -a) del protocollo di risoluzione degli indirizzi. Al prompt, digitare arp -a. Individuare l'indirizzo IP nell'elenco e confrontarne l'indirizzo fisico con quello hardware indicato nella pagina di configurazione di HP Jetdirect nella sezione Configurazione HP Jetdirect. Se gli indirizzi corrispondono, le comunicazioni di rete sono valide. 4.
Risoluzione dei problemi Macintosh comuni In questa sezione sono indicati i problemi che si possono verificare quando si utilizza Mac OS X. Tabella 12-1 Problemi con Mac OS X Il driver della stampante non è elencato nel Centro Stampa o nella Utility Configurazione Stampante. Causa Soluzione Il software della stampante potrebbe non essere stato installato oppure è stato installato in modo non corretto.
Tabella 12-1 Problemi con Mac OS X (continuazione) Il driver della stampante non imposta automaticamente la stampante selezionata nel Centro Stampa o nella Utility Configurazione Stampante. Causa Soluzione Il software della stampante potrebbe non essere stato installato oppure è stato installato in modo non corretto. Assicurarsi che il file PPD della stampante si trovi nella seguente cartella del disco rigido: Library/Printers/PPDs/Contents/ Resources/.
Tabella 12-1 Problemi con Mac OS X (continuazione) Quando è collegata tramite un cavo USB, la stampante non viene visualizzata nel Centro Stampa o nella Utility Configurazione Stampante dopo che è stato selezionato il driver. Causa Soluzione Questo problema è causato da un componente software o hardware. Risoluzione dei problemi software ● Verificare che il sistema Macintosh supporti USB. ● Verificare che il sistema operativo Macintosh in uso sia della versione Mac OS X 10.3 o successiva.
238 Capitolo 12 Risoluzione dei problemi ITWW
A Materiali di consumo e accessori In questa sezione vengono fornite le informazioni relative all'ordinazione di componenti, materiali di consumo e accessori Utilizzare solo componenti e accessori specifici per la periferica.
Ordinazione di componenti, accessori e materiali di consumo Per ordinare componenti, accessori e materiali di consumo, contattare il proprio rivenditore.
Numeri di catalogo Tipo di elemento Elemento Descrizione o uso Gestione carta raccoglitore da 3,000 fogli Un raccoglitore da 3.000 fogli. C8084A La periferica dispone anche di funzioni di offset dei processi. Cucitrice/raccoglitore da 3,000 fogli Un raccoglitore da 3.000 fogli C8085A consente l'applicazione di punti metallici a un massimo di 50 fogli per documento. La periferica dispone anche di funzioni di offset dei processi.
Tipo di elemento Elemento Descrizione o uso Numero ordine Accessori per interfacce e cavi Schede EIO avanzate Scheda di connettività HP Jetdirect per le connessioni USB, seriali e LocalTalk J4135A Server di stampa HP Jetdirect 615N per reti Fast Ethernet (10/100Base-TX) (solo RJ-45) J6057A Connettività HP 680N Wireless 802.
B ITWW Specifiche ● Specifiche fisiche ● Specifiche elettriche ● Emissioni acustiche ● Ambiente operativo 243
Specifiche fisiche Tabella B-1 Dimensioni 1 Modello Altezza Profondità Larghezza Grammatura1 HP LaserJet M9059 MFP 1219 mm 1085 mm 1334 mm 143 kg Senza cartuccia di stampa Tabella B-2 Dimensioni con tutti gli sportelli e i vassoi aperti Modello Altezza Profondità Larghezza HP LaserJet M9059 MFP 1664 mm 1296 mm 2501 mm 244 Appendice B Specifiche ITWW
Specifiche elettriche AVVERTENZA! I requisiti di alimentazione variano a seconda del paese/regione in cui la periferica viene venduta. Non convertire le tensioni di funzionamento, poiché ciò potrebbe danneggiare la periferica e invalidarne la garanzia.
Emissioni acustiche Tabella B-5 Livello potenza acustica1, 2 1 Livello potenza acustica Dichiarato per ISO 9296 Stampa3 LWAd= 7,4 Bels (A) [74 dB(A)] Pronta Praticamente inudibile I valori si basano sui dati preliminari. Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web www.hp.com/go/ljm9059mfp/ regulatory. 2 Configurazione collaudata: Stampa e scansione continua dell'unità base con l'ADF su carta formato A4 senza periferica di uscita.
C ITWW Informazioni sulle normative 247
Norme FCC Questo apparecchio è stato testato ed è risultato conforme ai limiti previsti per i dispositivi digitali di Classe A, secondo quanto disposto dalla Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono previsti per fornire ragionevole protezione contro interferenze dannose in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia. Qualora non installata e utilizzata secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente Protezione dell'ambiente Hewlett-Packard Company è impegnata a fornire prodotti di alta qualità nel rispetto dell'ambiente. Questo prodotto è stato progettato con numerose caratteristiche in grado di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Emissione di ozono Questo prodotto non genera quantità consistenti di ozono (O3).
Materiali di consumo HP LaserJet Riciclare e restituire gratuitamente le cartucce di stampa per stampanti HP LaserJet è semplice con il programma HP Planet Partner. Le informazioni sul programma sono disponibili in più lingue e le istruzioni sono incluse in ogni nuova confezione di cartucce di stampa e di materiali di consumo per le stampanti HP LaserJet. Restituendo più cartucce esaurite insieme anziché individualmente si contribuisce maggiormente alla salvaguardia dell'ambiente.
vicino, chiamare il numero 1-800-PICKUPS o visitare il sito Web: http://www.ups.com. Se le cartucce vengono restituite tramite il servizio postale degli Stati Uniti, concordare la spedizione con un corriere delle poste o portare il pacco presso un ufficio postale degli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni o per ordinare altre etichette o scatole per la restituzione delle cartucce, visitare il sito Web: http://www.hp.com/recycle o chiamare il numero 1-800-340-2445.
Limitazioni relative ai materiali Questo prodotto HP contiene mercurio all’interno delle lampade fluorescenti del display a cristalli liquidi del pannello di controllo che richiede una gestione speciale al termine dell'uso. Questo prodotto HP contiene una batteria per cui potrebbe essere necessario lo smaltimento come rifiuto speciale.
Material Safety Data Sheet (MSDS, Scheda tecnica di sicurezza) La scheda di sicurezza dei materiali (MSDS, Material Safety Data Sheets) per materiali di consumo contenenti sostanze chimiche (ad esempio, il toner) è disponibile sul sito Web HP: www.hp.com/go/ msds oppure www.hp.com/hpinfo/globalcitizenship/environment.
Dichiarazioni specifiche per il paese/regione di utilizzo Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità in base a ISO/IEC 17050-1 ed EN 17050-1 Nome del produttore: Indirizzo produttore: Hewlett-Packard Company N. documento: BOISB-0403-01-rel.3.
Sicurezza dei prodotti laser Il CDRH (Center for Devices and Radiological Health) della FDA (Food and Drug Administration) degli Stati Uniti ha introdotto alcune disposizioni per i dispositivi laser prodotti a partire dal 1 agosto 1976. I prodotti venduti negli Stati Uniti devono obbligatoriamente conformarsi a tali disposizioni.
Klass 1 Laser Apparat HP LaserJet M9059, laserkirjoitin on käyttäjän kannalta turvallinen luokan 1 laserlaite. Normaalissa käytössä kirjoittimen suojakotelointi estää lasersäteen pääsyn laitteen ulkopuolelle. Laitteen turvallisuusluokka on määritetty standardin EN 60825-1 (1994) mukaisesti. VAROITUS ! Laitteen käyttäminen muulla kuin käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
Indice analitico A A4, impostazioni della carta 43 accessori ordinazione 240, 241 posizione 7 accessorio di stampa fronte/retro posizione 7 Accessorio fax collegamento alla linea telefonica 148 programma di stampa 25 acustica, specifiche 246 Adattamento documenti Windows 101 ADF dimensioni accettate 139 alimentatore automatico dei documenti (ADF) capacità 5 posizione 7 problemi di alimentazione 171 pulizia dei rulli 171 pulizia del sistema di consegna 168 pulizia delle strisce del vetro superiore 170 alime
carta stropicciata, risoluzione dei problemi 223 carta, inceppamenti come impedire 85 raccoglitore o cucitrice/ raccoglitore 196 unità di finitura multifunzione 198, 199, 200 Cartella di rete, scansione a 144 Cartelle invio a 144 cartelle impostazioni predefinite 22 cartucce della cucitrice caricamento 106 impostazioni per interrompere, continuare o per cartucce vuote 106 Cartucce di stampa riciclaggio 250 stato, Macintosh 70 cartucce di stampa menu Gestione 26 cartucce, cucitrice caricamento 106 impostazio
Dichiarazione sulla sicurezza dei prodotti laser per la Finlandia 255 Dichiarazione VCCI per il Giappone 255 Dichiarazioni sulla sicurezza 255 Dichiarazioni sulla sicurezza laser 255 difetti ripetuti, risoluzione dei problemi 221, 226 dimensione, copia risoluzione dei problemi 231 DIMM alloggiamenti 178 espansione, opzioni 3 Installazione 178 ordinazione 241 verifica dell'installazione 181 directory dei file, stampa 153 disco rigido cancellazione 162 Disinstallazione, software Macintosh 65 display grafico d
G gateway configurazione 136 convalida degli indirizzi 232 test 137 guida in linea, pannello di controllo 14 Guida, pannello di controllo 14 H HP Web Jetadmin controllo del livello del toner 176 I Immagini al minuto 3 Impostazione di AppleTalk 77 impostazione di IPX/SPX 31, 76 Impostazioni driver 57, 65 preimpostazioni del driver (Macintosh) 67 priorità 65 impostazioni Opzioni processo predefinite 17 priorità 56 Impostazioni Bonjour 64 Impostazioni del driver Macintosh filigrane 68 formato carta personalizz
Linea telefonica, collegamento dell'accessorio fax 148 linee, risoluzione dei problemi copie 228 lingua impostazione predefinita 40 lingua, pannello di controllo 187 linguaggio impostazioni predefinite 43 linguaggio, stampante impostazioni predefinite 43 M macchie bianche, risoluzione dei problemi 218, 224 macchie o righe bianche, risoluzione dei problemi 224 macchie, risoluzione dei problemi 218, 224 Macintosh AppleTalk, impostazioni 31 driver, risoluzione dei problemi 235 impostazioni del driver 65, 67 in
Modalità processo, copia modelli, funzioni 2 131 N Netscape Navigator, versioni supportate Server Web incorporato 154 Norme DOC per il Canada 255 Norme FCC 248 numero di copie impostazioni predefinite 19 O opuscoli, creazione 9 Opzioni di cucitura Windows 102 Opzioni di graffettatura Macintosh 69 Opzioni di stampa avanzate Windows 103 Opzioni processo predefinite 17 ora di attivazione, impostazione 25, 182 ora pausa, impostazione 25 ora, impostazione 24, 165 ordinazione materiali di consumo e accessori 24
sistema di consegna dell'ADF 168 vetro 168 pulsante di avvertenza, schermo a sfioramento del pannello di controllo 14 pulsante di errore, schermo a sfioramento del pannello di controllo 14 pulsante di inizio, schermo a sfioramento del pannello di controllo 14 pulsante Guida, schermo a sfioramento del pannello di controllo 14 pulsanti, pannello di controllo posizione 12 schermo a sfioramento 14 suoni, impostazioni 40 punti per pollice (dpi) 3 puntini, risoluzione dei problemi 218, 224, 228 Q qualità copia, m
indirizzi dei gateway 232 invio digitale 187 lucidi 213 macchie 218 macchie bianche 224 macchie di toner 220 messaggi del pannello di controllo, numerico 189 messaggi, tipi 188 pagine inclinate 222 pannello di controllo 187 problemi Macintosh 235 problemi relativi alla gestione dei supporti 211 pulsante di errore, schermo a sfioramento del pannello di controllo 14 qualità copia 228 qualità del testo 222, 225 qualità di stampa 216 reti 32 righe 219, 224 righe ingrossate 225 righe, copie 228 sfondo grigio 219
Smaltimento, prodotti terminati 252 Software disinstallazione su Macintosh 65 HP Web Jetadmin 58 impostazioni 56, 65 installazione collegamento diretto, Macintosh 62 installazione di rete, Macintosh 63 Macintosh 62 server Web incorporato 58, 66 sistemi operativi supportati 52, 62 Utility stampante HP 64 software Windows 51 software HP Digital Sending, ordinazione 242 Software HP-UX 59 Software Linux 59 Software Solaris 59 Software UNIX 59 Sospensione di una richiesta di stampa 110 sostituzione cartucce dell
testo, risoluzione dei problemi caratteri deformati 222 macchiato 229 sfocata 225 vuoti 218 timeout, impostazioni 27, 40 Toner impostazione della densità 64 toner Economode 45 problemi di aderenza, risoluzione 229 residui, risoluzione dei problemi 220 sbavature, risoluzione dei problemi 220 tracce di usura, risoluzione dei problemi 224 trattenimento, processo accesso 115 Copia veloce 118 Funzioni 115 memorizzazione 119 personale 117 prova e trattieni 116 U Umidità risoluzione dei problemi 216 specifiche 246
© 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. www.hp.