HP LaserJet Pro 100 Color MFP M175 - User Guide
5.
Utilizzare i pulsanti freccia per impostare l'indirizzo IP, quindi premere il pulsante OK.
6. Se l'indirizzo IP è errato, utilizzare i pulsanti freccia per selezionare No, quindi premere il
pulsante OK. Eseguire nuovamente l'operazione descritta al punto 5 con l'indirizzo IP corretto e
ripeterla per la maschera di sottorete e le impostazioni del gateway predefinito.
Configurazione automatica
1.
Sul pannello di controllo, premere il pulsante Impostazione
.
2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Impostaz. rete, quindi premere il pulsante OK.
3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Configurazione TCP/IP, quindi premere il pulsante
OK.
4. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Automatico, quindi premere il pulsante OK.
Potrebbero essere necessari alcuni minuti prima di poter utilizzare l'indirizzo IP automatico.
NOTA: per attivare o disattivare determinate modalità IP automatiche, ad esempio BOOTP, DHCP o
AutoIP, è possibile modificare queste impostazioni mediante la Casella degli strumenti periferica HP .
Installazione del software
1.
Uscire da tutti i programmi aperti sul computer.
2.
Installare il software dal CD.
3.
Seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
4. Quando richiesto, selezionare l'opzione Connessione mediante una rete cablata, quindi
fare clic sul pulsante Avanti.
5.
Dall'elenco delle stampanti disponibili, selezionare la stampante che dispone dell'indirizzo IP
corretto.
6. Fare clic sul pulsante Fine.
7. Nella schermata Altre opzioni, è possibile installare software aggiuntivi oppure fare clic sul
pulsante Fine.
8.
Stampare una pagina da un qualsiasi programma software per assicurarsi che il software di
stampa sia installato correttamente.
Installazione del prodotto su una rete wireless
Prima di installare il software del prodotto, verificare che il prodotto non sia collegato alla rete
mediante un cavo di rete.
Se il router wireless non supporta il metodo WPS (Wi-Fi-Protected Setup, configurazione Wi-Fi protetto),
richiedere all'amministratore di sistema le impostazioni di rete o completare le seguenti operazioni:
● Ottenere il nome della rete wireless o il SSID (Service Set Identifier).
●
Definire la password di protezione o la chiave di codifica della rete wireless.
42 Capitolo 5 Collegamento del prodotto ITWW