HP Designjet 510 Printer series - Introductory Information

Informazioni preliminari
Il pannello frontale
Dal pannello posto sul lato anteriore della stampante è possibile modicare le impostazioni della stampante,
operazione possibile anche con i controlli offerti dal software in uso.
I tasti sul pannello frontale hanno le seguenti funzioni.
Su () e Giù (): spostamento tra le voci di un menu. L'impostazione selezionata viene indicata con un segno
di spunta ("√").
Menu: accede alla schermata principale. Annulla tutte le opzioni non ancora selezionate con il tasto Invio.
Indietro: ritorna alla schermata precedente e annulla le opzioni non ancora selezionate con il tasto Invio.
Invio: seleziona la voce evidenziata.
Annulla: annulla l'operazione in corso (stampa o preparazione per la stampa).
Avanzamento e taglio carta: espelle un foglio o determina l'avanzamento e il taglio del foglio di un rotolo
di carta.
Codici di errore del pannello frontale
Viene fornita una breve selezione dei messaggi di errore tipici del pannello frontale che possono essere visualizzati
quando si utilizza la stampante. Per tutte le informazioni dettagliate sulla risoluzione dei problemi, vedere la
Guida
di riferimento per l'utente
sul CD.
Messaggio Spiegazione e azione
Errore
Scegliere Sostituisci testine.
Vi sono una o più testine mancanti o che presentano un problema, come
indicato dalle x lampeggianti sul display del pannello frontale. Le quattro
icone si riferiscono, da sinistra a destra, alle testine di stampa di ciano, nero,
magenta e giallo.
Errore durante l'elab.
La coda di stampa verrà
eliminata
La stampante non può elaborare il lavoro perché il formato di le usato
è errato.
Controllare l'impostazione del linguaggio graco sul pannello frontale
(scegliere Ling. graf. dal menu Install./cong. Controllare che il formato del
le sia corretto, ad esempio che si sia usato un codice ASCII e non binario
per il le in PostScript.
2
Hewlett-Packard Company - Learning Products - Barcelona