HP Designjet 510 Printer series - User's Guide: Italian

CMP
(Complementary
Media Program)
Programma che consente ai clienti HP di migliorare le attività aziendali
attraverso l'utilizzo di materiale di stampa di altri produttori, garantendo massima
flessibilità della stampante HP Designjet e delle soluzioni di stampa.
CMYK Ciano, magenta, giallo e nero. I colori dei quattro inchiostri della stampante
e anche un modello di colore standard.
DPI Punti per pollice, misura per la risoluzione di stampa.
Driver Software che controlla la comunicazione tra un computer e una periferica.
HP-GL/2 Uno dei linguaggi grafici standard HP per i plotter e le stampanti. Produce dati
vettoriali.
I/O (input/output) La trasmissione dati tra un computer e una periferica.
IEEE-1284 Uno standard emesso dall'IEEE (Institute of Electrical and Electronics
Engineers) come metodo di segnalazione standard per un'interfaccia periferica
parallela bidirezionale per PC.
Interfaccia parallela Un tipo di interfaccia tra il computer e la periferica. È generalmente più veloce
di un'interfaccia seriale.
JIS Un formato standard giapponese per la carta.
LAN (Local Area
Network)
Rete locale.
Linguaggio grafico Un linguaggio di programmazione che invia alla periferica di stampa istruzioni
sulla modalità di emissione dei dati grafici.
Margine Lo spazio nel contorno pagina aggiunto dalla stampante per separare una pagina
dall'altra e per evitare di stampare sul bordo della carta.
Termine Significato