OFFICEJET PRO 8500A Manuale dell'utente A910
HP Officejet Pro 8500A (A910) serie e-All-in-One Manuale dell'utente
Informazioni sul copyright © 2010 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Avvisi della HewlettPackard Company Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a modifiche senza preavviso. Tutti i diritti riservati. La riproduzione, l'adattamento o la traduzione del presente materiale è proibita senza previo consenso scritto di HewlettPackard, salvo per i casi consentiti dalle leggi sul copyright.
Sommario 1 Informazioni preliminari Accesso facilitato ....................................................................................................................10 Eco-suggerimenti ....................................................................................................................11 Componenti della stampante ..................................................................................................11 Vista anteriore .........................................................
Stampa di brochure ................................................................................................................35 Stampa di brochure (Windows) ......................................................................................... 36 Stampa di brochure (Mac OS X) .......................................................................................36 Stampa sulle buste .................................................................................................................
Sommario 6 Fax Invio di un fax .........................................................................................................................59 Invio di un fax standard .....................................................................................................59 Inviare un fax standard dal computer ................................................................................60 Invio manuale di un fax da un telefono ....................................................................
7 Web HP Apps .................................................................................................................................85 Marketsplash di HP ................................................................................................................86 8 Operazioni relative alle cartucce d'inchiostro Informazioni sulle cartucce d'inchiostro e le testine di stampa ................................................ 87 Controllare i livelli di inchiostro stimati ....................
Sommario Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta ..........................................................113 Risoluzione dei problemi di copia .........................................................................................115 La copia non viene eseguita ...........................................................................................115 Le copie sono vuote ........................................................................................................
Risoluzione dei problemi di gestione della stampante ..........................................................153 Impossibile aprire il server Web incorporato ...................................................................153 Risoluzione dei problemi d'installazione ...............................................................................154 Suggerimenti per l'installazione dell'hardware ................................................................
Sommario Informazioni sulle norme vigenti ...........................................................................................178 Dichiarazione FCC ..........................................................................................................179 Avviso per gli utenti in Corea ..........................................................................................179 Dichiarazione di compatibilità VCCI (Classe B) per gli utenti in Giappone .....................
C Configurazione del fax aggiuntiva Impostazione delle funzioni fax (sistemi telefonici paralleli) ..................................................201 Selezione della configurazione fax corretta per la casa o l'ufficio ...................................202 Caso A: Linea fax separata (non si ricevono chiamate vocali) ........................................ 205 Caso B: Configurazione della stampante con una linea DSL .........................................
Sommario E Strumenti di gestione della stampante Software per la stampante HP (Windows) ............................................................................237 Utilità HP (Mac OS X) ...........................................................................................................237 Server Web incorporato ........................................................................................................237 Informazioni sui cookie .......................................................
1 Informazioni preliminari Questa Guida fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo della stampante e sulla risoluzione dei problemi.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni di accesso facilitato offerte da questa stampante e sull'impegno di HP in tal senso, visitare il sito Web HP all'indirizzo www.hp.com/ accessibility. Per informazioni sull'accesso facilitato nei sistemi Mac OS X, visitare il sito Web della Apple all'indirizzo www.apple.com/accessibility. Eco-suggerimenti HP è impegnata ad aiutare i propri clienti a ridurre l'impatto ambientale.
Capitolo 1 Vista anteriore 13 12 3 1 4 2 10 11 5 6 12 7 8 9 1 Alimentatore automatico documenti (ADF) 2 Vetro dello scanner 3 Pannello di controllo (varia a seconda del modello di stampante di cui si dispone) 4 Display del pannello di controllo (varia a seconda del modello di stampante di cui si dispone) 5 Vassoio di uscita 6 Estensione del vassoio di uscita 7 Guide di larghezza 8 Vassoio 1 9 Vassoio 2 (disponibile con alcuni modelli) 10 Porta USB (Universal Serial Bus) anter
Area dei materiali di consumo per la stampa 5 3 4 2 1 1 Sportello delle cartucce di inchiostro 2 Cartucce di inchiostro 3 Sportello di accesso al carrello di stampa 4 Fermo delle testine di stampa 5 Testine di stampa Vista posteriore 1 5 2 3 4 1 Ingresso di alimentazione 2 Porta della rete Ethernet 3 Porta USB (Universal Serial Bus) posteriore 4 Porte per il fax (1-LINE e 2-EXT) Componenti della stampante 13
Capitolo 1 (continuazione) 5 Accessorio per la stampa fronte/retro automatica (unità duplex) Uso del pannello di controllo della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • • • Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose Icone del display del pannello di controllo Modificare le impostazioni della stampante Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose Le figure seguenti e le relative tabelle forniscono un riferimento rapido alle funzioni del pannello di controllo di ciascun modello di sta
(continuazione) Numero Nome e descrizione 6 Pulsante di annullamento: consente di interrompere un'operazione in corso oppure di uscire da un menu o dalle impostazioni. 7 Pulsante freccia a destra: consente di scorrere le impostazioni dei menu. 8 Pulsante indietro: Premere questo pulsante per tornare al menu precedente. 9 Pulsante freccia a sinistra: consente di scorrere le impostazioni dei menu.
Capitolo 1 Icone del display del pannello di controllo Icona Scopo Mostra che esiste una connessione alla rete cablata. Mostra che esiste una connessione alla rete wireless. La potenza del segnale è indicata dal numero di linee curve. Questo è relativo alla modalità infrastruttura. Per maggiori informazioni, vedere Configurazione del la stampante per la comunicazione wireless. Indica che ePrint è accesa. Per maggiori informazioni, vedere HP ePrint.
(continuazione) Icona Scopo Visualizza una schermata in cui è possibile utilizzare HP Apps. Per maggiori informazioni, vedere HP Apps. Visualizza la schermata Foto per la selezione di opzioni. Visualizza la schermata Configurazione per la generazione di rapporti, la modifica delle impostazioni fax e di manutenzione e l'accesso alla schermata della Guida. L'argomento selezionato nella schermata Guida apre una finestra della guida sullo schermo del computer.
Capitolo 1 (continuazione) Icona Scopo Visualizza lo stato della funzione Risposta automatica. Toccare Risposta automatica per attivare o disattivare la funzione. Per maggiori informazioni, vedere Impostazione della modalità di risposta (risposta automatica). Officejet Pro 8500A (solo A910a-f) Modificare le impostazioni della stampante Utilizzare il pannello di controllo per modificare la modalità e le impostazioni della stampante, stampare rapporti o visualizzare la Guida.
Modificare le impostazioni della stampante Per modificare le impostazioni della stampante o stampare un report, utilizzare le opzioni del menu Configurazione: 1. Toccare freccia destra , e quindi Configurazione. 2. Premere il tasti freccia per scorrere attraverso i menu. 3. Toccare gli elementi del menu per selezionare i menu o le opzioni. Nota Utilizzare il pulsante per tornare al menu precedente.
Capitolo 1 In alcuni paesi o regioni, alcuni tipi di carta potrebbero non essere disponibili. HP Brochure Paper Carta HP Superior Inkjet Queste carte sono patinata-lucida o patinata-opaca su entrambi i lati per uso fronte retro. Si tratta della scelta ideale per riproduzioni di tipo semifotografico e per grafica aziendale da utilizzare sulle copertine di relazioni, presentazioni speciali, brochure, stampati pubblicitari e calendari.
(continuazione) Trasferibili a caldo HP I supporti di stampa HP per il trasferimento a caldo (per tessuti colorati o per tessuti chiari o bianchi) costituiscono la soluzione ideale per la creazione di t-shirt personalizzate utilizzando le foto digitali. Per ordinare carta HP e altri materiali di consumo, visitare il sito Web www.hp.com/buy/ supplies.
Capitolo 1 Suggerimenti per la scelta e l'uso dei supporti Per i migliori risultati, tenere presenti le seguenti indicazioni: • • • • • Usare sempre i supporti conformi alle specifiche della stampante. Per maggiori informazioni, vedere Specifiche dei supporti. Caricare un tipo di supporto alla volta nel vassoio o nell'alimentatore automatico dei documenti (ADF) (solo alcuni modelli).
3. Chiudere il coperchio. Caricamento di un originale nell'alimentatore automatico documenti (ADF) È possibile eseguire la copia, l'invio via fax e la scansione di un documento a faccia singola, di una o più pagine in formato A4 o Letter caricandolo nel vassoio dell'alimentatore automatico dei documenti. Avvertimento Non caricare foto nell'alimentatore automatico documenti perché potrebbero rovinarsi.
Capitolo 1 visualizzato un messaggio sul display che indica il rilevamento delle pagine caricate. Suggerimento Per ulteriori informazioni sul caricamento di originali nell'alimentatore automatico documenti, fare riferimento al diagramma presente all'interno del vassoio dell'alimentatore documenti. 2. Fare scorrere le guide di larghezza verso l'interno fino a toccare i bordi sinistro e destro della carta.
3. Inserire i supporti con la parte da stampare rivolta verso il basso lungo il lato destro del vassoio principale. Assicurarsi che i fogli siano allineati al bordo destro e a quello posteriore del vassoio e che non superino la linea contrassegnata nel vassoio. Nota Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa. 4. Fare scorrere le guide dei supporti nel vassoio in modo da regolarle in base al formato dei supporti caricati. 5. Abbassare il vassoio di uscita. 6.
Capitolo 1 3. Caricare le buste allineandole come in figura. Assicurarsi che la risma di buste non superi la linea presente sul vassoio. Nota Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa. 4. Fare scorrere le guide dei supporti nel vassoio in modo da regolarle in base al formato dei supporti caricati. 5. Abbassare il vassoio di uscita. 6. Estrarre l'estensione del vassoio.
4. Fare scorrere le guide dei supporti nel vassoio in modo da regolarle in base al formato dei supporti caricati. 5. Abbassare il vassoio di uscita. 6. Estrarre l'estensione del vassoio. Caricare lucidi Per caricare lucidi 1. Sollevare il vassoio di uscita. 2. Allontanare il più possibile la guida del formato carta. Nota Se si caricano supporti di dimensioni maggiori, estendere il vassoio di alimentazione. 3.
Capitolo 1 Caricare supporti di formato personalizzato Per caricare cartoncini e carta fotografica Attenersi alle seguenti istruzioni per caricare i supporti di formato personalizzato. Avvertimento Utilizzare solo supporti di formato personalizzato supportati dalla stampante. Per maggiori informazioni, vedere Specifiche dei supporti. 1. Sollevare il vassoio di uscita. 2. Allontanare il più possibile la guida del formato carta.
Per ulteriori informazioni sulle schede di memoria supportate, vedere Specifiche della periferica di memoria. Per inserire una scheda di memoria 1. Ruotare la scheda di memoria in modo che l'etichetta sia rivolta verso l'alto e i contatti siano rivolti verso la stampante. 2. Inserire la scheda nell'alloggiamento corrispondente. Nota Non è possibile inserire nel dispositivo più di una scheda di memoria. Per collegare una periferica di memorizzazione 1.
Capitolo 1 duplex. Questi pulsanti devono essere utilizzati solo per rimuovere l'unità dalla stampante. Installazione del vassoio 2 Nota Questa funzione è disponibile con alcuni modelli della stampante. Il vassoio 2 può contenere fino a 250 fogli di carta comune. Per informazioni sull'ordinazione, consultare la sezione Materiali di consumo e accessori. Per installare il vassoio 2: 1.
Per attivare gli accessori nei computer Windows 1. Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o su Stampanti e fax. - Oppure Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Stampanti. 2. Fare clic sull'icona della stampante con il pulsante destro del mouse, quindi su Proprietà. 3. Selezionare la scheda Impostazioni periferica. Fare clic sull'accessorio da attivare, scegliere Installato dal menu a discesa, quindi fare clic su OK.
Capitolo 1 3. Pulire il piano di scansione con un panno morbido che non lasci residui utilizzando un detergente per vetri delicato. Asciugare il piano con un panno asciutto e morbido che non lasci residui. Avvertimento Per pulire il piano di scansione, utilizzare esclusivamente detergenti per vetri. Non utilizzare detergenti che contengono sostanze abrasive, acetone, benzene o tetracloruro poiché possono danneggialo. Non utilizzare alcool isopropilico poiché potrebbe rigarlo.
automatico documenti per accedere al gruppo di prelievo al suo interno, pulire i rulli e il separatore, quindi chiudere il coperchio. Per pulire i rulli e il pattino separatore 1. Rimuovere tutti gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti. 2. Sollevare il coperchio dell'alimentatore automatico documenti (1). Ciò consente di accedere facilmente ai rulli (2) e al pattino separatore (3). 2 3 1 1 Coperchio dell'alimentatore automatico documenti 2 Rulli 3 Pattino separatore 3.
2 Stampa La maggior parte delle impostazioni di stampa viene gestita automaticamente dall'applicazione. Modificare manualmente le impostazioni solo se si desidera modificare la qualità di stampa, stampare su tipi di carta particolari oppure avvalersi di funzioni speciali. Per ulteriori informazioni sulla scelta dei migliori supporti di stampa per i propri documenti, vedere Scelta dei supporti di stampa.
Nota È possibile stampare da qualunque posizione utilizzando la funzionalità ePrint di HP. Per maggiori informazioni, vedere HP ePrint. Attenersi alle istruzioni relative al proprio sistema operativo. • • Stampa di documenti (Windows) Stampa documenti (Mac OS X) Stampa di documenti (Windows) 1. Caricare la carta nel vassoio. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento dei supporti. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3.
Capitolo 2 Stampa di brochure (Windows) Nota Per selezionare le impostazioni di stampa per tutti i processi, apportare le modifiche nel software HP della stampante. Per ulteriori informazioni sul software HP, fare riferimento a Strumenti di gestione della stampante. 1. Caricare la carta nel vassoio. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento dei supporti. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3. Accertarsi che la stampante che si desidera utilizzare sia selezionata. 4.
Attenersi alle istruzioni relative al proprio sistema operativo. • • Stampa sulle buste (Windows) Stampa sulle buste (Mac OS X) Stampa sulle buste (Windows) 1. Caricare le buste nel vassoio. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento dei supporti. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3. Accertarsi che la stampante che si desidera utilizzare sia selezionata. 4. Per modificare le impostazioni fare clic sul pulsante che apre la finestra di dialogo Proprietà.
Capitolo 2 Stampa di foto su carta fotografica (Windows) 1. Caricare la carta nel vassoio. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento dei supporti. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3. Accertarsi che la stampante che si desidera utilizzare sia selezionata. 4. Per modificare le impostazioni fare clic sull'opzione che apre la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
fotocamera digitale in modalità di memorizzazione alla porta USB nella parte anteriore della stampante e stampare le foto direttamente dalla fotocamera. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle periferiche di memoria, vedere Inserimento di una periferica di memoria. Avvertimento Il tentativo di rimozione di una periferica di memoria durante l'accesso, potrà danneggiare i file contenuti. La scheda di memoria può essere rimossa in sicurezza se l'indicatore di stato non lampeggia.
Capitolo 2 Stampa di foto DPOF Le foto selezionate dalla fotocamera corrispondono alle foto contrassegnate per la stampa tramite la fotocamera digitale. A seconda del modello, la fotocamera è in grado di identificare il layout di pagina, il numero di copie, la rotazione e altre impostazioni di stampa definite. La stampante supporta il formato file DPOF (Digital Print Order Format) 1.1, pertanto non è necessario selezionare nuovamente le foto da stampare.
4. In Formato carta di destinazione, fare clic sulla scheda Adatta a formato carta e selezionare il formato carta personalizzato. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su Stampa per avviare la stampa. 5. Modificare eventuali altre impostazioni e fare clic su Stampa per avviare la stampa. Impostazione di formati personalizzati (Mac OS X) 1. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 2. Selezionare la stampante desiderata dal menu a comparsa Formato per.
Capitolo 2 Stampa di documenti senza bordo (Mac OS X) Nota Attenersi alle seguenti istruzioni per attivare la stampa senza bordo. Mac OS 10.6. In Tipo di carta/Qualità, fare clic per selezionare la casella di controllo Stampa senza bordo e modificare l'impostazione Estensione senza bordi. 1. Caricare la carta nel vassoio. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento dei supporti. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3.
Nota Il driver della stampante non supporta la stampa manuale su entrambi i lati. La stampa su entrambi i lati richiede l'installazione di un Accessorio automatico per stampa in fronte retro HP (unità duplex) nella stampante. L'unità duplex viene fornita come standard in tutti i modelli della stampante HP Officejet Pro 8500A (A910) serie e-All-in-One.
3 Scansione È possibile utilizzare il pannello di controllo della stampante per eseguire la scansione di documenti, foto e altri originali e inviarli a diverse destinazioni, come ad una cartella in un computer. È anche possibile eseguire la scansione degli originali dal computer utilizzando il software HP fornito con la stampante o programmi compatibili con TWAIN o WIA.
Scansione a computer Per effettuare la scansione di un originale in un computer dal pannello di controllo della stampante Seguire questi passi per effettuare una scansione dal pannello di controllo. 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso e allineato con l'angolo anteriore destro della superficie di scansione. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di un originale sul piano di scansione o Caricamento di un originale nell'alimentatore automatico documenti (ADF). 2.
Capitolo 3 3. Toccare Scansione, quindi selezionare Periferica di memoria. 4. Toccare Tipo di documento per selezionare il tipo del documento da salvare. Modificare le opzioni di scansione, se necessario. 5. Toccare Avvio scansione. Scansione con Webscan Webscan è una funzionalità del serve Web incorporato che consente di acquisire sul computer fotografie e documenti dalla stampante utilizzando un browser Web.
Per accertarsi che i documenti vengano convertiti correttamente tramite il software, seguire la procedura descritta. • • • Accertarsi che il vetro dello scanner o la finestra ADF sia pulita. Quando si esegue la scansione del documento sulla stampante, è possibile che venga eseguita la scansione anche di eventuali residui di sporco o polvere sul vetro dello scanner o sulla finestra ADF impedendo la corretta conversione del documento in testo modificabile.
4 Soluzioni digitali HP La stampante include un insieme di soluzioni digitali che contribuisce a semplificare e snellire il lavoro. Le soluzioni digitali sono le seguenti: • • Archiviazione digitale diretta HP (comprese Scansione a cartella di rete e Scansione a e-mail) Fax digitale HP (comprese Fax a cartella di rete e Fax a e-mail) Nota Se si utilizza la stampante HP Officejet Pro 8500A (A910a-f), è possibile utilizzare solo Scansione a cartella di rete e Fax a cartella di rete.
Inoltre, è possibile disattivare la stampa dei fax per risparmiare denaro su carta ed inchiostro nonché contribuire a ridurre il consumo e lo spreco di carta. Requisiti Prima di configurare le soluzioni digitali, accertarsi di avere a disposizione quanto segue: Per tutte le soluzioni digitali HP • Collegamento di rete È possibile collegare la stampante tramite una connessione wireless o utilizzando un cavo Ethernet.
Capitolo 4 Per Scansione a e-mail, Fax a e-mail Nota: Se si utilizza la stampante HP Officejet Pro 8500A (A910a-f), è possibile utilizzare solo Scansione a cartella di rete e Fax a cartella di rete. Per individuare il numero del modello, vedere Numero di modello della stampante.
Configurazione della Scansione a cartella di rete È possibile configurare fino a 10 cartelle di destinazione per ciascuna stampante. Nota Per utilizzare la funzione Scansione a cartella di rete, è necessario avere creato e configurato la cartella utilizzata su un computer collegato in rete. Non è possibile creare una cartella dal pannello di controllo della stampante. Assicurarsi inoltre che le preferenze della cartella siano impostate per fornire accesso di lettura e scrittura.
Capitolo 4 Server Web incorporato (EWS) 1. Aprire il server Web incorporato (EWS). Per ulteriori informazioni, vedere Server Web incorporato. 2. Nella scheda Home fare clic su Configurazione della cartella di rete nella casella Imposta. 3. Fare clic su Nuovo e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Nota è possibile personalizzare le impostazioni di scansione per ciascuna cartella di destinazione. 4.
Fase 1: Configurare i profili e-mail in uscita Per configurare il profilo e-mail in uscita utilizzato dalla stampante, effettuare la seguente procedura relativa al sistema operativo in uso. Windows 1. Aprire il software della stampante HP. Per maggiori informazioni, vedere Software per la stampante HP (Windows). 2. Fare doppio clic su Scanner, quindi fare doppio clic su Configurazione guidata di Scansione a e-mail. 3. Fare clic su Nuovo e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Capitolo 4 3. Fare clic su Nuovo per aggiungere un solo indirizzo e-mail. - Oppure Fare clic su Gruppo per creare una lista di distribuzione e-mail. Nota Prima di creare una lista di distribuzione e-mail, è necessario avere già aggiunto almeno un indirizzo e-mail alla Rubrica e-mail. 4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. La voce viene aggiunta alla Rubrica e-mail. Nota I nomi di contatto sono visualizzati sul display del pannello di controllo e nell'applicazione e-mail della stampante.
Nota Dopo avere impostato Fax digitale HP, è possibile utilizzare il server Web incorporato (EWS) della stampante per modificare le impostazioni di Fax digitale HP. Per aprire automaticamente il server EWS, accertarsi che la casella di controllo Avvia server Web incorporato al termine sia selezionata nell'ultima schermata della Configurazione guidata di Fax digitale. Quando si fa clic su Fine, il server EWS viene visualizzato nel browser predefinito del computer.
Capitolo 4 Utilizzo di Scansione per e-mail Nota Se si utilizza la stampante HP Officejet Pro 8500A (A910a-f), è possibile utilizzare solo Scansione a cartella di rete e Fax a cartella di rete. Per individuare il numero del modello, vedere Numero di modello della stampante. 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso e allineato con l'angolo anteriore destro della superficie di scansione.
5 Copia È possibile realizzare copie a colori e in scala di grigi di alta qualità su numerosi tipi e formati di carta. Nota Se quando arriva un fax si sta copiando un documento, il fax viene archiviato nella memoria della stampante fino alla fine della copia. Questo può ridurre il numero di pagine di fax archiviate in memoria.
Capitolo 5 • • Più chiara/scura Ridimensionamento originali per adattamento a vari formati carta Queste impostazioni possono essere utilizzate per singoli lavori di copia oppure possono essere salvate come impostazioni predefinite per tutti i lavori successivi. Per modificare le impostazioni di copia di un singolo lavoro 1. Toccare Copia. 2. Selezionare l'impostazione della funzione di copia che si vuole modificare. 3. Toccare Avvio nero o Avvio colore.
6 Fax Si può usare la stampante per inviare e ricevere fax sia in bianco e nero che a colori. Per inviare i fax in modo facile e veloce a numeri utilizzati di frequente, è possibile pianificare l'invio differito e configurare le selezioni rapide. Dal pannello di controllo della stampante è inoltre possibile impostare un certo numero di opzioni fax, quali la risoluzione e la regolazione del contrasto dei fax inviati.
Capitolo 6 Nota Se si desidera una conferma stampata per i fax inviati correttamente, attivare la conferma fax prima dell'invio di qualsiasi fax. Suggerimento È inoltre possibile inviare un fax manualmente da un telefono o tramite il controllo selezione. Queste funzioni consentono di controllare la velocità di composizione. Inoltre, sono utili se si desidera utilizzare una scheda telefonica per l'addebito della chiamata ed è necessario rispondere alle richieste a toni durante la selezione.
4. Per modificare le impostazioni (ad esempio selezionare se inviare il documento come fax a colori o meno), fare clic sul pulsante che apre la finestra di dialogo Proprietà. A seconda dell'applicazione in uso, questo pulsante potrebbe essere denominato Proprietà, Opzioni, Imposta stampante, Stampante o Preferenze. 5. Dopo aver modificato le impostazioni fare clic su OK. 6. Fare clic su Stampa o OK. 7.
Capitolo 6 3. Digitare il numero tramite la tastiera del telefono collegato alla stampante . Nota Non utilizzare il tastierino del pannello di controllo della stampante quando si invia manualmente un fax. Per comporre il numero del destinatario è necessario utilizzare la tastiera del telefono. 4. Se il destinatario risponde alla chiamata, è possibile iniziare una conversazione prima di inviare il fax.
3. Quando si avverte il segnale di linea, immettere il numero tramite il tastierino sul pannello di controllo della stampante. 4. Attenersi alle eventuali richieste formulate in linea. Suggerimento Se si utilizza una scheda telefonica per l'invio di un fax e il PIN è stato memorizzato come selezione rapida, quando viene richiesto di per selezionare la voce di selezione rapida dove è immettere il PIN, toccare memorizzato il PIN. Il fax viene inviato alla risposta dell'apparecchio fax ricevente.
Capitolo 6 Per programmare l'invio di un fax dal pannello di controllo della stampante 1. Caricare gli originali. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Caricamento di un originale sul piano di scansione o Caricamento di un originale nell'alimentatore automatico documenti (ADF). 2. Toccare Fax, quindi Opzioni fax o Impostazioni fax. 3. Toccare Invia fax dopo. 4. Immettere l'orario di invio usando il tastierino, toccare AM o PM, quindi selezionare Fine. 5.
Invio di un fax nella modalità correzione errori Modalità Correzione Errori (ECM) (ECM) previene la perdita di dati dovuta ad una linea telefonica di bassa qualità rilevando gli errori che avvengono durante la trasmissione e richiedendo automaticamente la ritrasmissione della porzione in errore. I costi telefonici non vengono influenzati, o potrebbero essere ridotti, con una linea telefonica di buona qualità.
Capitolo 6 • • Blocco dei numeri di fax indesiderati Ricezione di fax nel computer (Fax a PC o Fax a Mac) Ricezione manuale di un fax Durante le conversazioni telefoniche, l'interlocutore può inviare un fax durante la connessione. Questa funzione è conosciuta come invio manuale dei fax. Seguire le istruzioni di questa sezione per ricevere un fax manualmente. Nota Si può sollevare il ricevitore per parlare o per ascoltare il segnale del fax.
Sono disponibili le seguenti modalità di backup dei fax: Accesa Questa è l'impostazione predefinita. Quando Backup dei fax è Accesa, la stampante archivia in memoria tutti i fax ricevuti. Ciò consente di ristampare fino a otto fax stampati più recentemente, se sono ancora presenti in memoria. Nota Quando la memoria è insufficiente, la stampante ricevendo nuovi fax, sovrascrive i fax stampati meno recentemente.
Capitolo 6 A seconda delle dimensioni dei fax in memoria, è possibile ristampare fino a otto dei fax stampati più recentemente, se sono ancora presenti in memoria. Ad esempio, è possibile ristampare i fax se si perde la copia degli ultimi fax stampati. Per ristampare i fax in memoria dal pannello di controllo della stampante 1. Verificare che nel vassoio principale sia caricata la carta. 2. Toccare freccia destra , e selezionare Configurazione. 3.
4. Toccare On (Stampa e inoltro) per stampare ed inoltrare il fax o selezionare On (Inoltro) per inoltrare il fax. Nota Se la stampante non è in grado di inoltrare i fax all'apparecchio designato (ad esempio, se non è acceso), la stampante stampa il fax. Se la stampante è stato configurata in modo da stampare automaticamente i rapporti di errore per i fax ricevuti, stamperà anche un rapporto di errore. 5.
Capitolo 6 Per impostare la riduzione automatica dal pannello di controllo della stampante 1. Toccare freccia destra , e selezionare Configurazione. 2. Toccare Impostazione fax, quindi selezionare Impostazione fax avanzata. 3. Toccare Riduzione automatica e selezionare On oppure Off.
Rimuovere numeri dall'elenco fax indesiderati Se non si desidera più bloccare un numero, è possibile rimuovere tale numero dall'elenco dei fax indesiderati. Per rimuovere dei numeri dall'elenco dei numeri fax indesiderati 1. Toccare freccia destra , e selezionare Configurazione. 2. Toccare Impostazione fax, quindi selezionare Impostazione fax base. 3. Toccare freccia giù , quindi selezionare Blocco fax indesiderati o Configurazione Blocco fax indesiderati. 4. Toccare Rimuovi numeri. 5.
Capitolo 6 Requisiti di Fax a PC e Fax a Mac • Il computer dell'amministratore, ovvero il computer che ha attivato la funzione Fax a PC o Fax a Mac, deve essere sempre attivo. Solo un computer può fungere da computer dell'amministratore di Fax a PC o Fax a Mac. • Il computer o il server della cartella di destinazione deve essere sempre attivo. Anche il computer di destinazione deve essere sempre attivo. I fax non verranno salvati se il computer è in modalità di attesa o in stato di ibernazione.
Dal pannello di controllo della stampante è possibile disattivare la funzione Fax a PC o Fax a Mac e disabilitare la stampa dei fax. Per modificare le impostazioni dal pannello di controllo della stampante 1. Toccare , quindi selezionare Imposta. 2. Toccare Impostazione fax, Impostazione fax base, quindi Fax a PC. 3. Selezionare l'impostazione che si desidera modificare.
Capitolo 6 Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • • • • Configurazione e modifica di voci di selezione rapida Configurazione e modifica di gruppi di voci di selezione rapida Eliminazione delle voci di selezione rapida Stampa di un elenco di voci di selezione rapida Configurazione e modifica di voci di selezione rapida È possibile memorizzare numeri fax come voci di selezione rapida. Per impostare le voci di selezione rapida 1.
1. Sul pannello di controllo della stampante toccare freccia destra , quindi Configurazione. 2. Toccare Impostazione fax, quindi selezionare Impostazione selezioni rapide. 3. Toccare Selezione rapida di gruppo, quindi toccare un numero non utilizzato. 4. Toccare le voci di selezione rapida da includere nella voce di selezione rapida di gruppo, quindi toccare OK. 5. Digitare il nome per la voce di selezione, quindi toccare Chiudi. Per modificare voci di selezione rapida di gruppo 1.
Capitolo 6 Modifica delle impostazioni fax Dopo avere completato la procedura descritta nella Guida introduttiva fornita con la stampante, utilizzare la procedura descritta di seguito per modificare le impostazioni iniziali o per configurare nuove opzioni per l'invio dei fax.
Per impostare la modalità di risposta 1. Toccare Imposta. 2. Toccare Impostazione fax, quindi selezionare Impostazione fax base. 3. Toccare Risposta automatica e selezionare On o Off. Quando Risposta automatica è On, la stampante risponde automaticamente alle chiamate. Quando Risposta automatica è Off, non risponde alle chiamate.
Capitolo 6 Se il servizio di suoneria differenziata non è disponibile, utilizzare il tipo di squillo predefinito Tutte le sequenze di squilli. Nota La stampante non può ricevere fax quando il numero di telefono principale risulta sganciato. Per modificare il tipo di squillo di risposta per la differenziazione degli squilli 1. Verificare che la stampante sia impostata per la risposta automatica alle chiamate fax. 2. Sul pannello di controllo della stampante, toccare Configurazione. 3.
mancata risposta. Utilizzare la procedura indicata di seguito per attivare o disattivare le opzioni. • • Riseleziona se occupato: Se tale opzione è attivata, la stampante esegue automaticamente la riselezione in caso di numero occupato. L'impostazione di fabbrica predefinita per tale opzione è ON. Riselezione se nessuna risposta: Se tale opzione è attivata, la stampante riseleziona automaticamente il numero se il dispositivo fax ricevente non risponde.
Capitolo 6 Impostare il volume audio del fax Usare questa procedura per aumentare o diminuire il volume audio del fax. Per impostare il volume audio fax 1. Toccare freccia destra , e selezionare Configurazione. 2. Toccare Impostazione fax, quindi selezionare Impostazione fax base. 3. Toccare Volume audio fax. 4. Toccare per selezionare Basso, Alto, o Off.
Suggerimento Il supporto per la trasmissione fax tradizionale su sistemi telefonici con protocollo Internet è spesso limitato. In caso di problemi di invio e ricezione dei fax, provare a utilizzare una velocità fax inferiore o disabilitare la modalità di correzione errori (ECM). Se tuttavia si disattiva tale modalità, non è possibile inviare e ricevere fax a colori. Per ulteriori informazioni sulla modifica della velocità fax, vedere Impostazione della velocità fax.
Capitolo 6 Stampa di rapporti di conferma fax Se è necessaria una conferma stampata per i fax inviati correttamente, eseguire le operazioni indicate di seguito per attivare la conferma fax prima dell'invio di qualsiasi fax. Selezionare On (Invio fax) o On (Invia e ricevi). L'impostazione predefinita di conferma è Inattivo. Ciò significa che un rapporto di conferma non viene stampato per ciascun fax inviato o ricevuto.
3. Toccare Rapporto errori fax. 4. Toccare per selezionare una delle seguenti opzioni. On (Invia e ricevi) Viene stampato un rapporto ogni volta che si verifica un errore di trasmissione. Inattivo Viene stampato un rapporto ogni volta che si verifica un errore di ricezione. On (Invio fax) Viene stampato un rapporto ogni volta che si verifica un errore dei fax. Si tratta dell'impostazione predefinita. On (Ricezione fax) Non stampa alcun rapporto di errore dei fax.
Capitolo 6 Stampare un rapporto ID chiamante Usare le seguenti procedure per stampare rapporto cronologia ID chiamante. Stampare un rapporto cronologia ID chiamante 1. Toccare freccia destra , e selezionare Configurazione. 2. Toccare Impostazione fax, toccare freccia giù , quindi selezionare Rapporti fax. 3. Toccare freccia giù , e selezionare Rapporto ID chiamante.
7 Web La stampante offre soluzioni Web innovative che consentono di accedere rapidamente a Internet, ottenere documenti e stamparli rapidamente con facilità, senza utilizzare un computer. È inoltre possibile utilizzare un servizio Web (Marketsplash di HP) per creare e stampare materiali di marketing di qualità professionale. Nota Per utilizzare queste funzioni Web, la stampante deve essere collegata a Internet, tramite un cavo Ethernet o una connessione wireless.
Capitolo 7 Marketsplash di HP Con gli strumenti e i servizi HP online è possibile creare e stampare materiali di marketing di qualità professionale per incrementare gli affari. Con Marketsplash, è possibile: • • • Creare in modo facile e rapido brochure, volantini, biglietti da visita e altri documenti accattivanti e di qualità professionale. Sono disponibili migliaia di modelli personalizzabili creati da premiati designer di grafica aziendale.
8 Operazioni relative alle cartucce d'inchiostro Per assicurare che la stampante fornisca la migliore qualità di stampa, è necessario effettuare alcune semplici procedure di manutenzione. In questa sezione vengono fornite le linee guida per la gestione delle cartucce d'inchiostro, le istruzioni per la sostituzione delle cartucce d'inchiostro e l'allineamento e la pulizia della testina di stampa.
Capitolo 8 • • Manipolare le cartucce di inchiostro con attenzione. La caduta, lo scuotimento o la manipolazione non corretta delle cartucce durante l'installazione può causare problemi di stampa temporanei. Se si trasporta la stampante, eseguire le operazioni riportate di seguito per evitare la fuoriuscita dell'inchiostro o altri danni alla stampante: ƕ Assicurarsi di spegnere la stampante premendo il pulsante (Accensione).
Se non si possiedono ancora le cartucce d'inchiostro di ricambio per la stampante vedere Materiali di consumo e accessori. Nota Attualmente alcune sezioni del sito Web HP sono disponibili solo in lingua inglese. Avvertimento Prima di rimuovere la vecchia cartuccia di inchiostro, attendere che ve ne sia una nuova disponibile. Non lasciare la cartuccia di inchiostro fuori dalla stampante per un periodo di tempo prolungato. Ciò potrebbe danneggiare la stampante e la cartuccia di inchiostro.
Capitolo 8 2. Rimuovere la cartuccia di inchiostro da sostituire afferrandola e tirandola con decisione verso di sé. 3. Estrarre la nuova cartuccia di stampa dalla confezione. 4. Allineare la cartuccia all'alloggiamento del colore corrispondente e inserirla nell'alloggiamento. Premere con decisione sulla testina di stampa per assicurare il corretto contatto. 5. Chiudere il coperchio delle cartucce di stampa.
9 Risoluzione di un problema Le informazioni contenute in Risoluzione di un problema suggeriscono delle soluzioni ai problemi più comuni. Se la stampante non funziona correttamente e tali informazioni non risolvono il problema, utilizzare uno dei seguenti servizi di supporto per ricevere assistenza.
Capitolo 9 Per maggiori informazioni, vedere Supporto elettronico. 3. Chiamare l'assistenza clienti HP. Le opzioni e la disponibilità dell'assistenza variano a seconda della stampante, del paese o della regione e della lingua. Per maggiori informazioni, vedere Assistenza telefonica HP. Supporto elettronico Per informazioni su assistenza e garanzia, visitare il sito Web di HP all'indirizzo www.hp.com/support.
Prima di chiamare Contattare l'assistenza HP mentre ci si trova davanti al computer e alla stampante.
Capitolo 9 Per l'elenco dei numeri di supporto telefonico aggiornati, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support. www.hp.com/support $IULFD (QJOLVK VSHDNLQJ $IULTXH IUDQFRSKRQH $OJ«ULH $UJHQWLQD %XHQRV $LUHV $UJHQWLQD $XVWUDOLD $XVWUDOLD RXW RI ZDUUDQW\ VWHUUHLFK /X[HPEXUJ 'HXWVFK 0DGDJDVFDU 0DJ\DURUV]£J +8) SHUF YH]HW«NHV WHOHIRQUD
Al termine del periodo di assistenza telefonica Una volta trascorso il periodo di assistenza telefonica, l'assistenza HP viene prestata a un costo aggiuntivo. Per assistenza è inoltre possibile visitare il sito Web di assistenza in linea HP all'indirizzo: www.hp.com/support. Per informazioni sulle opzioni di assistenza, contattare il rivenditore locale HP oppure rivolgersi al numero dell'assistenza telefonica del paese/regione di appartenenza.
Capitolo 9 Risoluzione dei problemi di stampa Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • • • • • • • La stampante si spegne improvvisamente Allineamento non riuscito La stampante non risponde (non stampa) La stampante impiega molto tempo a stampare Viene stampata una pagina vuota o incompleta Parti del documento risultano mancanti o errate La posizione del testo o della grafica è errata La stampante si spegne improvvisamente Controllare i cavi e i collegamenti elettrici Accertarsi che la stampante si
Controllare i collegamenti dei cavi • Assicurarsi che entrambe le estremità del cavo USB o Ethernet siano saldamente collegate. • Se la stampante è collegata a una rete, effettuare i seguenti controlli: ƕ Controllare la spia Collegamento sulla parte posteriore della stampante. ƕ Accertarsi di non usare un cavo telefonico per collegare la stampante.
Capitolo 9 Vengono trascinate più pagine insieme Per ulteriori informazioni sui problemi di alimentazione, vedere Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta. Nel file c'è una pagina bianca Verificare che nel file non rimangano pagine bianche.
Controllare l'impostazione dell'orientamento della pagina Assicurarsi che il formato del supporto e l'orientamento della pagina selezionati nell'applicazione corrispondano alle impostazioni del driver di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa. Controllare la posizione della stampante e la lunghezza del cavo USB Forti campi elettromagnetici (come quelli generati dai cavi USB) talvolta possono generare lievi distorsioni alla stampa.
Capitolo 9 Controllare la qualità della carta Assicurarsi che i supporti utilizzati siano conformi alle specifiche HP e riprovare a stampare. Per maggiori informazioni, vedere Specifiche dei supporti. Controllare il tipo di supporto caricato nella stampante • Assicurarsi che il vassoio sia compatibile con il tipo di supporti caricato. Per ulteriori informazioni, vedere Specifiche dei supporti.
Macchie di inchiostro Controllare le impostazioni di stampa • Quando si stampano documenti che richiedono molto inchiostro, attendere che si asciughino prima di prenderli in mano, specie se si tratta di lucidi.
Capitolo 9 Controllare l'impostazione del tipo di carta Quando si stampa su lucidi o altri tipi di carta speciali, selezionare nel driver di stampa il tipo di carta corrispondente. Per ulteriori informazioni, consultare Stampa su carta speciale e di formato personalizzato. I colori sono stampati in bianco e nero Controllare le impostazioni di stampa Accertarsi che l'opzione Stampa in scala di grigi non sia selezionata nel driver di stampa.
La stampa presenta una banda orizzontale di distorsione in prossimità del margine inferiore della stampa senza bordi Controllare il tipo di carta HP consiglia di utilizzare carta HP o qualsiasi altro tipo di carta appropriata alla stampante. Assicurarsi sempre che la carta su cui si sta stampando sia priva di grinze. Stirare i fogli piegandoli nella direzione opposta a quella dell'arricciatura. Per ottenere risultati ottimali nella stampa di immagini, utilizzare Carta fotografica ottimizzata HP.
Capitolo 9 Parti del documento risultano mancanti o errate Controllare le testine di stampa Stampare la pagina di diagnostica qualità di stampa su un foglio di carta bianca pulito. Valutare gli eventuali problemi presenti nelle diverse aree e intraprendere le azioni consigliate. Per ulteriori informazioni, vedere Manutenzione delle testine di stampa. Controllare le impostazioni dei margini Accertarsi che le impostazioni dei margini per il documento non superino l'area stampabile della stampante.
Per controllare lo stato delle testine di stampa Per controllare lo stato delle testine di stampa, utilizzare uno dei metodi descritti di seguito. Se lo stato di una testina di stampa è Sostituisci, eseguire una o più delle seguenti funzioni di manutenzione oppure pulire o sostituire la testina di stampa. • • • Rapporto diagnostico auto-test: stampare il rapporto diagnostico di auto-test su un foglio di carta bianca ed esaminare la sezione relativa allo stato della testina di stampa.
Capitolo 9 1 2 3 4 1 Informazioni sulla stampante: Visualizza le informazioni sulla stampante, quali il numero di modello della stampante, il numero di serie e il numero di versione del firmware, il numero di pagine stampate dai vassoi e dall'unità duplex, le informazioni sui livelli di inchiostro e lo stato delle testine di stampa. Nota Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono stime a solo scopo di pianificazione.
Per allineare le testine di stampa Ogni volta che si sostituisce una testina di stampa, la stampante allinea automaticamente le testine per garantire la migliore qualità di stampa possibile. Tuttavia, se le linee in Modello di prova 1 della pagina Diagnostica qualità di stampa non sono dritte e continue, è possibile avviare manualmente il processo di allineamento. Per maggiori informazioni, vedere Pagina di diagnostica dell'auto-test.
Capitolo 9 Nota Il processo di pulizia consuma inchiostro. Si consiglia pertanto di pulire le testine di stampa solo quando è necessario. Il processo di pulizia richiede alcuni minuti. Durante questo processo è possibile che vengano prodotti alcuni rumori. Prima di pulire le testine di stampa, assicurarsi di caricare la carta. Per ulteriori informazioni, consultare Caricamento dei supporti.
3. Sollevare il fermo della testina di stampa. 4. Sollevare la levetta della testina di stampa indicata nel messaggio del pannello di controllo e utilizzarla per estrarre la testina di stampa dal relativo alloggiamento. 5. Procurarsi un panno morbido e asciutto che non lasci residui. Materiali adatti includono i filtri del caffè di carta e le salviette per la pulizia delle lenti. Avvertimento Non utilizzare acqua.
Capitolo 9 6. Pulire i contatti elettrici sulla testina di stampa senza toccare gli ugelli. Nota I contatti elettrici sono piccoli quadrati di color rame, raggruppati su un lato della testina di stampa. Gli ugelli si trovano su un lato differente della testina di stampa. L'inchiostro è visibile sugli ugelli. Avvertimento Il contatto con gli ugelli potrebbe danneggiare gli ugelli in modo permanente. Avvertimento L'inchiostro potrebbe macchiare gli abiti in maniera indelebile. 7.
10. Inserire la testina di stampa nel relativo alloggiamento codificato in base al colore, l'etichetta della testina di stampa deve corrispondere all'etichetta sul fermo della testina di stampa. Premere con decisione sulla testina di stampa per assicurare un buon contatto. 11. Se necessario, ripetere la procedura per le restanti testine di stampa. 12. Tirare completamente il fermo della testina di stampa e quindi premere verso il basso per assicurarsi che sia correttamente agganciato.
Capitolo 9 4. Sollevare la levetta di una testina di stampa e utilizzarla per estrarre la testina dall'alloggiamento. 5. Prima di installare una testina di stampa, scuoterla verticalmente, dall'alto in basso, per almeno sei volte senza estrarla dalla confezione.
6. Estrarre la nuova testina di stampa dalla relativa confezione e rimuovere le coperture protettive arancione. Avvertimento Non scuotere le testine di stampa dopo aver rimosso i cappucci. 7. Inserire la testina di stampa nel relativo alloggiamento codificato in base al colore, l'etichetta della testina di stampa deve corrispondere all'etichetta sul fermo della testina di stampa. Premere con decisione sulla testina di stampa per assicurare un buon contatto. 8.
Capitolo 9 • • • Assicurarsi che i supporti inseriti nel vassoio non siano piegati. Stendere la carta piegandola nella direzione opposta a quella della piega. Quando si utilizzano supporti speciali sottili, assicurarsi che il vassoio sia completamente carico. Se si utilizzano modeste quantità di supporti speciali, provare a posizionarli sopra all'altra carta dello stesso formato per riempire il vassoio. Alcuni tipi di supporti vengono prelevati più facilmente se il vassoio è pieno.
• • Durante l'uso di supporti speciali spessi (come carta per brochure), caricare il vassoio riempiendolo per 1/4 - 3/4 della sua capacità. Se necessario, inserire i supporti in cima agli altri tipi di carta dello stesso formato in modo da far rientrare l'altezza della pila all'interno di questo intervallo. Per ottenere le migliori prestazioni ed efficienza, utilizzare i supporti HP.
Capitolo 9 Le copie sono vuote • • • Controllare i supporti I supporti potrebbero non rispondere ai requisiti stabiliti dalla Hewlett-Packard (ad esempio, potrebbero essere troppo umidi o ruvidi). Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Specifiche dei supporti. Controllare le impostazioni L'impostazione del contrasto potrebbe essere troppo chiara. Sul pannello di controllo della stampante, toccare Copia, toccare Più chiaro/scuro, e usare le frecce per ottenere copie più scure.
La qualità di stampa è insoddisfacente • • • Intraprendere azioni correttive per migliorare la qualità di copia ƕ Utilizzare originali di qualità. ƕ Caricare il supporto di stampa in maniera corretta. Se il supporto non è caricato correttamente, potrebbe inclinarsi causando immagini poco chiare. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Specifiche dei supporti. ƕ Utilizzare o creare un foglio di supporto per proteggere gli originali.
Capitolo 9 • • I caratteri di colore nero di grandi dimensioni risultano irregolari L'impostazione di ottimizzazione predefinita potrebbe non essere adatta al processo. Verificare l'impostazione e modificarla per migliorare il testo o le immagini, se necessario. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di copia.
Lo scanner non ha funzionato • • Controllare l'originale Verificare che l'originale sia caricato correttamente. Per ulteriori informazioni, consultare Caricamento di un originale sul piano di scansione. Controllare la stampante La stampante potrebbe essere in fase di riavvio dalla modalità Power Save dopo un periodo di inattività, che ritarda leggermente l'elaborazione. Attendere che la stampante raggiunga lo stato di Pronta.
Capitolo 9 Impossibile modificare il testo • • Controllare le impostazioni ƕ Verificare che il software OCR sia impostato in modo da consentire la modifica del testo. ƕ Quando viene eseguita la scansione dell'originale, verificare di selezionare un tipo di documento che crea testo modificabile. Se il testo viene classificato come grafico, non viene convertito in testo. ƕ Il programma OCR potrebbe essere collegato ad un programma di elaborazione testi che non è in grado di eseguire attività OCR.
La qualità di scansione è insufficiente L'originale è una fotografia o un'immagine ristampata da una copia Le ristampe fotografiche da copie, quali le foto di giornali e riviste, vengono eseguite mediante una procedura che utilizza piccoli punti di inchiostro per interpretare l'originale, riducendo notevolmente la qualità risultante. Spesso, questi punti di inchiostro formano motivi casuali che possono essere notati quando l'immagine viene sottoposta a scansione, ristampata o visualizzata su uno schermo.
Capitolo 9 ƕ ƕ ƕ ƕ Posizionare il supporto di stampa in maniera corretta. Se il supporto non è posizionato correttamente sul vetro dello scanner, potrebbe inclinarsi causando immagini poco chiare. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di un originale sul piano di scansione. Modificare le impostazioni del software HP in base all'utilizzo previsto della pagina acquisita. Utilizzare o creare un foglio di supporto per proteggere gli originali. Pulire il vetro dello scanner.
impostata per le operazioni del fax, si possono riscontrare problemi sia nella spedizione che nella ricezione dei fax. Se si riscontrano problemi con il fax, è possibile stampare un rapporto di prova del fax per controllare lo stato della stampante. La prova non andrà a buon fine se la stampante non è correttamente configurata per le operazioni del fax. Eseguire il test dopo aver completato la configurazione della stampante per le operazioni del fax.
Capitolo 9 • • • Se si esegue il test da Configurazione guidata Fax (Windows) o HP Setup Assistant (Mac OS X), verificare che la stampante non sia occupata nel completamento di un'altra attività, ad esempio la ricezione di un fax o la realizzazione di una copia. Controllare se viene visualizzato un messaggio per indicare che la stampante è occupata. In tal caso, attendere che l'operazione sia completata e che l'unità sia in stato di pausa prima di eseguire il test.
• • Collegare un telefono e un cavo funzionanti alla presa telefonica a muro utilizzata per la stampante e attendere il segnale di linea. Se non si avverte alcun segnale di linea, contattare la società telefonica e richiedere una verifica della linea. Inviare o ricevere un fax di prova. Se è possibile effettuare l'invio o la ricezione di un fax, potrebbe non essersi verificato alcun problema.
Capitolo 9 • • Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante. Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo. Dopo aver inserito il cavo telefonico fornito con la stampante, eseguire nuovamente il test del fax. Se si utilizza uno splitter telefonico, possono verificarsi dei problemi relativi alle funzioni fax.
• • Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante. Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo. Dopo aver inserito il cavo telefonico fornito con la stampante, eseguire nuovamente il test del fax. Se si utilizza uno splitter telefonico, possono verificarsi dei problemi relativi alle funzioni fax.
Capitolo 9 • • Accertarsi di avere collegato la stampante ad una linea telefonica analogica o sarà impossibile spedire e ricevere fax. Per controllare se la linea telefonica è digitale, collegare un telefono analogico tradizionale alla linea e attendere il segnale. Se non è presente il normale segnale di linea, la linea telefonica potrebbe essere impostata per telefoni digitali. Collegare la stampante a una linea telefonica analogica e provare a inviare o ricevere un fax.
• • Se si utilizza uno splitter telefonico, possono verificarsi dei problemi relativi alle funzioni fax. (Lo splitter è un connettore a due uscite che si inserisce in una presa telefonica a muro). Provare a rimuovere lo splitter e collegare la stampante direttamente alla presa telefonica a muro. Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante.
Capitolo 9 Soluzione: • Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello fornito con la stampante. Un'estremità del cavo telefonico deve essere collegata alla porta denominata 1-LINE sul retro della stampante e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come mostrato nella figura.
• • • • • La connessione della linea telefonica potrebbe avere interferenze. Le linee telefoniche con scarsa qualità del suono (disturbate) possono causare problemi nella trasmissione fax. Controllare la qualità del suono della linea telefonica collegando un telefono alla presa a muro e rimanendo in ascolto per verificare la presenza di eventuali interferenze. Se si avvertono interferenze, disattivare Modalità Correzione Errori (ECM) (ECM) e riprovare a inviare il fax.
Capitolo 9 Si verificano problemi durante l'invio manuale di fax con la stampante Soluzione: Nota Questa possibile soluzione è valida soltanto nei paesi o nelle regioni che ricevono un cavo telefonico a due fili fornito nella confezione dell'unità, quali: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Giappone, Corea, America Latina, Malaysia, Messico, Filippine, Polonia, Portogallo, Russia, Arabia Saudita, Singapore, Spagna, Taiwan, Tailandia, Stati Uniti,
I fax vengono inviati, ma non è possibile riceverli con la stampante Soluzione: • Se non si utilizza un servizio di suoneria differenziata, accertarsi che la funzione Tipo di squilli sulla stampante sia impostata su Tutte le sequenze di squilli. Per maggiori informazioni, vedere Modifica del motivo tono risposta per lo squillo diversificato. • Se Pulsante di risposta automatica è impostato su Inattivo, è necessario ricevere i fax manualmente.
Capitolo 9 ƕ ƕ Scollegare la segreteria telefonica, quindi tentare di ricevere un fax. Se la trasmissione fax ha esito positivo, è possibile che il problema sia causato dalla segreteria telefonica. Ricollegare la segreteria telefonica e registrare di nuovo il messaggio in uscita. Registrare un messaggio che abbia una durata di circa 10 secondi. Durante la registrazione del messaggio, parlare lentamente e con un tono di voce basso. Lasciare almeno 5 secondi di silenzio al termine del messaggio vocale.
I fax vengono ricevuti, ma non è possibile inviarli con la stampante Soluzione: • È possibile che la stampante componga il numero troppo velocemente o troppo presto. Potrebbe essere necessario inserire delle pause nella sequenza numerica. Se, ad esempio, è necessario accedere a una linea esterna prima di comporre il numero di telefono, inserire una pausa dopo il numero di accesso.
Capitolo 9 I toni del fax vengono registrati sulla segreteria telefonica Soluzione: • Se è presente una segreteria telefonica sulla stessa linea telefonica usata per le chiamate fax, provare a collegarla direttamente alla stampante come descritto in Caso I: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica. Se non si effettua il collegamento secondo queste indicazioni, è possibile che i toni del fax vengano registrati sulla segreteria telefonica.
I fax a colori non vengono stampati Causa: L'opzione di stampa dei fax in arrivo è disattivata. Soluzione: Per stampare i fax a colori, verificare che l'opzione di stampa dei fax in arrivo sul pannello di controllo della stampante sia attivata. Il computer non è in grado di ricevere fax (Fax a PC o Fax a Mac) Causa: Il computer selezionato per ricevere i fax è disattivato. Soluzione: acceso.
Capitolo 9 • • Se per la connessione della stampante si utilizza un cavo Ethernet, assicurarsi che non venga utilizzato un cavo telefonico o un cavo incrociato (crossover) per connettere la stampante alla rete e che il cavo Ethernet sia collegato saldamente alla stampante. Per maggiori informazioni, vedere Risoluzione dei problemi di rete (Ethernet) cablata. Se per la connessione della stampante si utilizza una connessione wireless, verificare che la rete wireless funzioni correttamente.
La stampante non è configurata correttamente sulla rete Verificare che la stampante sia configurata correttamente e collegata alla rete: • • • • • Provare a stampare un documento mediante la stampante. Verificare le impostazioni di rete per la stampante e assicurarsi che disponga di un indirizzo IP valido. Eseguire il PING della stampante e verificare che risponda. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del sistema operativo.
Capitolo 9 • • • Assicurarsi che il nome della cartella impieghi le lettere o i caratteri supportati dal sistema operativo. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del sistema operativo. Verificare che il nome della cartella venga immesso nel formato corretto nel software HP. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle informazioni nella procedura guidata o nel programma guidato di configurazione. Assicurarsi di avere immesso un nome utente e una password validi.
provider di servizi e-mail. Se il server e-mail presenta tale limite, modificare la dimensione massima degli allegati e-mail per il profilo e-mail in uscita su un valore inferiore a quello del server e-mail. La finestra di dialogo di condivisione è diversa dopo la configurazione dell'Archiviazione digitale diretta HP (Windows) Se si utilizza un computer che esegue Windows XP, è possibile configurare le cartelle utilizzando SFS (Simple File Sharing).
Capitolo 9 Condizioni di errore interferiscono con il Fax digitale HP Se la stampante è stata configurata per stampare i fax in arrivo ma ha terminato la carta, caricare la carta nel vassoio di alimentazione o risolvere la condizione dell'errore. I fax in arrivo vengono stampati, dopo la stampa vengono salvati in una cartella di rete o inoltrati all'indirizzo e-mail designato. La memoria interna è piena Se la memoria interna della stampante è piena, non è possibile inviare o ricevere fax.
Nota Se un'operazione relativa alla periferica di memoria viene avviata dal computer, per informazioni sulla risoluzione dei problemi consultare la Guida in linea del software. • • La periferica di memoria non viene letta dalla stampante La stampante non legge le fotografie sulla periferica di memoria La periferica di memoria non viene letta dalla stampante • • Controllare la periferica di memoria ƕ Verificare che il tipo di periferica di memoria sia supportato.
Capitolo 9 Nota Dopo aver corretto il problema, eseguire di nuovo il programma di installazione. • • Risoluzione dei problemi generali di rete La porta di rete creata non corrisponde all'indirizzo IP della stampante (Windows) Risoluzione dei problemi generali di rete Se non si è in grado di installare il software HP fornito con la stampante, verificare che: • • • • Tutti i cavi collegati al computer e alla stampante siano inseriti correttamente.
Risoluzione dei problemi wireless Se la stampante non è in grado di comunicare con la rete dopo aver completato la configurazione wireless e l'installazione del software HP, eseguire una o più di tali operazioni nel seguente ordine. • • Risoluzione dei problemi di base sulla rete wireless Risoluzione dei problemi wireless avanzata Risoluzione dei problemi di base sulla rete wireless Adottare le seguenti soluzioni nell'ordine indicato.
Capitolo 9 • • • Fase 5: Assicurarsi che la versione wireless della stampante sia impostata come driver di stampa predefinito (solo Windows) Fase 6: Assicurarsi che il servizio di supporto per le periferiche di rete HP sia in esecuzione (solo Windows) Per aggiungere indirizzi hardware a un punto di accesso wireless (WAP) Fase 1: Assicurarsi che il computer sia collegato alla rete Verificare un collegamento cablato (Ethernet) Ÿ Molti computer hanno spie luminose accanto alla porta dove il cavo Ethernet si
Mac OS X Ÿ Fare clic sull'icona AirPort nella barra del menu nella parte superiore della schermata. Dal menu che appare, è possibile determinare se AirPort è attivo e a quale rete wireless è collegato il computer. Nota Per ulteriori informazioni dettagliate sul collegamento AirPort, fare clic su Preferenze di sistema nel Dock e poi fare clic su Network. Se il collegamento wireless funziona correttamente, un punto verde appare accanto ad AirPort nell'elenco dei collegamenti.
Capitolo 9 A: Assicurarsi che la stampante sia in rete 1. Se la stampante supporta il collegamento in rete Ethernet ed è connessa a una rete Ethernet, assicurarsi che il cavo Ethernet non sia collegato nella parte posteriore della stampante. Se un cavo Ethernet è inserito nella parte posteriore della stampante, la connettività wireless è disattivata. 2. Se la stampante è connessa a una rete wireless, stampare la pagina di configurazione della rete wireless.
di protezione firewall in esecuzione sul computer e riprovare ad accedere a EWS. Se si è in grado di accedere a EWS, provare a utilizzare la stampante (per la stampa). Se si riesce ad accedere all'EWS e a usare la stampante con il firewall disattivato, sarà necessario riconfigurare le impostazioni del firewall per consentire al computer e alla stampante di comunicare in rete. Per maggiori informazioni, vedere Configurazione del firewall per utilizzarlo con le stampanti.
Capitolo 9 stampante, verificare che la versione corretta del driver della stampante sia impostato come predefinito. 1. Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o su Stampanti e fax. - Oppure Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Stampanti. 2. Determinare se la versione del driver di stampa nella cartella Stampanti o Stampanti e fax è collegata in modalità wireless: a.
hardware di una periferica che sta tentando di accedere alla rete, il WAP nega l'accesso della periferica alla rete. Se il WAP filtra gli indirizzi MAC, l'indirizzo MAC della stampante dovrà essere aggiunto all'elenco degli indirizzi MAC accettati dal WAP. • • Stampare la pagina di configurazione di rete. Per maggiori informazioni, vedere Pagina Descrizione della configurazione della rete.
Capitolo 9 • • hpqtra08.exe, posizionato in C:\Programmi\HP\ digital imaging\bin hpqthb08.exe, posizionato in C:\Programmi\HP\ digital imaging\bin Nota Fare riferimento alla documentazione firewall per la configurazione delle impostazioni della porta firewall e come aggiungere file HP all'elenco“attendibili“. Alcuni firewall continuano a causare interferenze anche dopo la disattivazione.
Risoluzione dei problemi di gestione della stampante Questa sezione fornisce soluzioni ai più comuni problemi di gestione della stampante. Questa sezione tratta i seguenti argomenti: • Impossibile aprire il server Web incorporato Nota Per utilizzare il server Web incorporato, la stampante deve essere collegata ad una rete tramite una connessione wireless o Ethernet. Non è possibile utilizzare il server Web incorporato se la stampante viene collegata a un computer con un cavo USB.
Capitolo 9 In alternativa, in Mac OS X, attenersi a una delle seguenti procedure: ƕ Aprire Terminale (disponibile nella cartella Applicazioni > Utility) e digitare quanto segue: ping 123.123.123 ƕ Aprire Utility Network (disponibile nella cartella Applicazioni > Utility) e fare clic sulla scheda Ping. Se viene visualizzata una risposta, l'indirizzo IP è corretto. Se viene visualizzato un messaggio di timeout, l'indirizzo IP non è corretto.
• • In Gestione periferiche di Windows, assicurarsi che i driver USB non siano stati disattivati. Se si utilizza un computer con sistema operativo Windows e il computer non è in grado di rilevare la stampante, eseguire il programma di utilità di disinstallazione (util\ccc\uninstall.bat sul CD di installazione) per la disinstallazione completa del driver della stampante. Riavviare il computer e reinstallare il driver di stampa.
Capitolo 9 ƕ ƕ Controllare l'indirizzo IP elencato nella finestra di dialogo e verificare che corrisponda a quello indicato nella pagina di configurazione della rete. Se gli indirizzi IP sono diversi, modificare quello della finestra di dialogo in modo che corrisponda a quello della pagina di configurazione della rete. Fare clic su OK due volte per salvare le impostazioni e chiudere le finestre di dialogo.
Se è necessario contattare HP, spesso risulta utile stampare la pagina di diagnostica prima di chiamare. 1 2 3 1. Informazioni sulla stampante: Mostra informazioni sulla stampante (ad esempio il nome della stampante, il numero del modello, il numero di serie e il numero della versione firmware), gli accessori installati (ad esempio l'unità duplex) e il numero di pagine stampate dai vassoi e dagli accessori. 2.
Capitolo 9 Pagina Descrizione della configurazione della rete Se la stampante è collegata alla rete, è possibile stampare una pagina di configurazione di rete per visualizzare le impostazioni di rete della stampante. È possibile utilizzare la pagina di configurazione di rete per facilitare la risoluzione dei problemi della connettività di rete. Se si desidera contattare HP, può essere utile stampare questa pagina prima di chiamare. 1 2 3 4 5 1.
4. Varie: Mostra informazioni sulle impostazioni di rete più avanzate. • Porta 9100. La stampante supporta la stampa RAW IP dalla porta TCP 9100. Questa porta TCP/IP sviluppata da HP sulla stampante è la porta predefinita per la stampa. È possibile accedere a tale porta utilizzando il software HP (ad esempio la porta HP standard).
Capitolo 9 Eliminazione degli inceppamenti Occasionalmente può accadere che la carta si inceppi durante un processo. Per tentare di eliminare l'inceppamento, provare a seguire i suggerimenti indicati di seguito. • • • • Accertarsi di stampare su supporti rispondenti ai requisiti appropriati. Per ulteriori informazioni, vedere Specifiche dei supporti. Verificare che la carta su cui si sta stampando non sia stropicciata, piegata o danneggiata. Accertarsi che la stampante sia pulita.
Per eliminare un inceppamento Eseguire questi passi per rimuovere un inceppamento della carta. 1. Rimuovere tutti i supporti di stampa dal vassoio di raccolta. Avvertimento Il tentativo di eliminare l'inceppamento della carta dalla parte anteriore della stampante potrebbe danneggiare il meccanismo di stampa. Eliminare gli inceppamenti della carta sempre dall'unità duplex. 2. Controllare l'unità duplex. a. Premere il pulsante su uno dei due lati dell'unità duplex e rimuovere il pannello o l'unità. b.
Capitolo 9 c. Se l'inceppamento non si è verificato in questo punto, spingere il fermo sulla parte superiore dell'unità duplex e abbassare il relativo coperchio. Se l'inceppamento è all'interno, eliminarlo con cautela. Chiudere il coperchio. d. Reinserire l'unità duplex nella stampante. 3. Aprire il coperchio superiore e rimuovere eventuali residui. 4. Se l'inceppamento non è stato individuato ed è installato il vassoio 2, estrarre questo vassoio ed eliminare l'inceppamento, se possibile.
Per eliminare un inceppamento della carta nell'alimentatore automatico documenti 1. Sollevare il coperchio dell'alimentatore automatico documenti. 2. Estrarre delicatamente la carta dai rulli. Avvertimento Se la carta si strappa mentre la si rimuove dai rulli, controllare che non ne rimangano frammenti all'interno della stampante. Se non si rimuovono tutti i frammenti di carta dalla stampante, è possibile che si verifichino altri inceppamenti. 3.
A Informazioni tecniche Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Informazioni sulla garanzia • Specifiche della stampante • Informazioni sulle norme vigenti • Programma di sostenibilità ambientale relativo ai prodotti • Licenze per terze parti Informazioni sulla garanzia Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: 164 • Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard • Informazioni sulla garanzia delle cartucce di stampa Informazioni tecniche
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard Prodotto HP Durata della garanzia limitata Supporti del software 90 giorni Stampante 1 anno Cartucce di stampa o di inchiostro Fino ad esaurimento dell'inchiostro HP o fino al raggiungimento della data di "scadenza della garanzia" stampata sulla cartuccia, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
Appendice A Informazioni sulla garanzia delle cartucce di stampa La garanzia delle cartucce di stampa HP è applicabile quando il prodotto viene utilizzato nella periferica di stampa HP designata. Tale garanzia non copre i prodotti a inchiostro HP ricaricati, ricostruiti, rigenerati, usati in modo improprio o manomessi. Durante il periodo di garanzia il prodotto è coperto fino all'esaurimento dell'inchiostro HP e al raggiungimento della data di fine garanzia.
Specifiche della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: Specifiche fisiche • • Funzioni e capacità del prodotto • Specifiche del processore e della memoria • Requisiti di sistema • Specifiche del protocollo di rete • Specifiche del server Web incorporato • Specifiche dei supporti • Specifiche di stampa • Specifiche di copia • Specifiche fax • Specifiche di scansione • Specifiche del sito Web HP • Specifiche ambientali • Specifiche elettriche • Specifiche delle emis
Appendice A (continuazione) Funzione Capacità Testine di stampa Due testine di stampa (una per nero e giallo e una per magenta e ciano) Resa dei materiali di consumo Visitare il sito Web www.hp.com/go/ learnaboutsupplies/ per ulteriori informazioni sul rendimento stimato delle cartucce d'inchiostro. Lingue della stampante HP PCL 3 Font supportati Font US: CG Times, CG Times Italic, Universe, Universe Italic, Courier, Courier Italic, Letter Gothic, Letter Gothic Italic.
Specifiche del protocollo di rete Compatibilità con i sistemi operativi di rete • Windows XP (a 32 bit) (Professional e Home Edition), Windows Vista a 32 bit e a 64 bit (Ultimate Edition, Enterprise Edition e Business Edition), Windows 7 (a 32 bit e a 64 bit). • Windows Small Business Server 2003 a 32 bit e a 64 bit, Windows 2003 Server a 32 bit e a 64 bit, Windows 2003 Server R2 a 32 bit e a 64 bit (Standard Edition, Enterprise Edition).
Appendice A Specifiche dei supporti Utilizzare le tabelle per stabilire il supporto corretto da utilizzare con la stampante e le funzioni adeguate per il supporto.
(continuazione) Formato supporti di stampa Vassoio 1 Vassoio 2 Unità duplex ADF Busta A2 (111 x 146 mm; 4,37 x 5,75 pollici) Busta DL (110 x 220 mm; 4,3 x 8,7 pollici) Busta C5 (162 x 229 mm; 6,4 x 9 pollici) Busta C6 (114 x 162 mm; 4,5 x 6,4 pollici) Busta giapponese Chou n. 3 (120 x 235 mm; 4,7 x 9,3 pollici) Busta giapponese Chou n.
Appendice A (continuazione) Formato supporti di stampa Vassoio 1 Vassoio 2 Unità duplex ADF Carta fotografica 2L (127 x 178 mm)* 13 x 18 cm* Altri supporti Supporti di formato personalizzato con larghezza compresa tra 76,2 e 216 mm e lunghezza compresa tra 127 e 356 mm (tra 3 e 8.
(continuazione) Vassoio Tipo Unità duplex Carta Scomparto di uscita Tutti i supporti compatibili Alimentator e automatico documenti Carta Grammatura Capacità (16 - 28 libbre) (risma da 25 mm o da 1,0 pollici) Da 60 a 105 g/m2 Non applicabile (16 - 28 libbre) Fino a 150 fogli di carta comune (per la stampa di testo) Da 60 a 75 g/m2 50 fogli (16 - 20 libbre) Impostazione dei margini minimi I margini del documento devono corrispondere o superare le seguenti impostazioni dei margini nell'orient
Appendice A Nota Se si utilizza l'unità duplex, i margini minimi superiore e inferiore devono essere almeno di 12 mm (0,47 pollici). Indicazioni per stampare su entrambi i lati di una pagina • Usare sempre i supporti conformi alle specifiche della stampante. Per maggiori informazioni, vedere Specifiche dei supporti. • Specificare le opzioni di stampa su due lati nell'applicazione o nel driver di stampa.
• Velocità di 3 secondi per pagina a 33,6 Kbps (in base al test 1 ITU-T alla risoluzione standard).
Appendice A Specifiche elettriche Alimentazione Adattatore di alimentazione universale (esterno) Requisiti di alimentazione Voltaggio di ingresso: da 100 a 240 V CA (± 10%), 50/60 Hz (± 3Hz) Tensione di uscita: 32 V cc a 2000 mA Consumo energetico 30 watt durante la stampa (Modalità Bozza veloce); 32 watt durante la copia (Modalità Bozza veloce) Specifiche delle emissioni acustiche Stampa in modalità Bozza, livelli di rumore conformi a ISO 7779 HP Officejet Pro 8500A (A910a-f) • Pressione acustica (accant
Unità flash USB Unità Flash USB HP ha eseguito dei test completi sulle seguenti unità flash USB con la stampante: • SanDisk Cruzer Micro: Alta velocità, 0120-256, 256 MB • Iomega Micro Mini: Full-speed, 064-0417450-YCAE032171, 128 MB • Kingston DataTraveler II: High-speed, KF112504 f5274-006, 128 MB e 256 MB • Lexar Media JumpDrive: 256 MB Nota con la stampante dovrebbe essere possibile utilizzare altre unità flash USB.
Appendice A Informazioni sulle norme vigenti La stampante soddisfa i requisiti degli enti normativi del proprio paese/regione.
Dichiarazione FCC FCC statement The United States Federal Communications Commission (in 47 CFR 15.105) has specified that the following notice be brought to the attention of users of this product. This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation.
Appendice A Comunicazione relativa al cavo di alimentazione per gli utenti in Giappone Dichiarazione sull'emissione di rumore per la Germania Geräuschemission LpA < 70 dB am Arbeitsplatz im Normalbetrieb nach DIN 45635 T. 19 Specifica della spia LED LED indicator statement The display LEDs meet the requirements of EN 60825-1.
Nota per gli utenti della rete telefonica statunitense: requisiti FCC Notice to users of the U.S. telephone network: FCC requirements This equipment complies with FCC rules, Part 68. On this equipment is a label that contains, among other information, the FCC Registration Number and Ringer Equivalent Number (REN) for this equipment. If requested, provide this information to your telephone company. An FCC compliant telephone cord and modular plug is provided with this equipment.
Appendice A Avviso per gli utenti della rete telefonica canadese Note à l’attention des utilisateurs du réseau téléphonique canadien/Notice to users of the Canadian telephone network Cet appareil est conforme aux spécifications techniques des équipements terminaux d’Industrie Canada. Le numéro d’enregistrement atteste de la conformité de l’appareil.
Avviso per gli utenti dell'area economica europea Notice to users in the European Economic Area This product is designed to be connected to the analog Switched Telecommunication Networks (PSTN) of the European Economic Area (EEA) countries/regions. Network compatibility depends on customer selected settings, which must be reset to use the equipment on a telephone network in a country/region other than where the product was purchased.
Appendice A Esposizione ai campi a radiofrequenza Exposure to radio frequency radiation Caution The radiated output power of this device is far below the FCC radio frequency exposure limits. Nevertheless, the device shall be used in such a manner that the potential for human contact during normal operation is minimized. This product and any attached external antenna, if supported, shall be placed in such a manner to minimize the potential for human contact during normal operation.
Nota per gli utenti in Taiwan Informazioni sulle norme vigenti 185
Appendice A Nota sulla normativa dell'Unione Europea European Union Regulatory Notice Products bearing the CE marking comply with the following EU Directives: · · Low Voltage Directive 2006/95/EC EMC Directive 2004/108/EC CE compliance of this product is valid only if powered with the correct CE-marked AC adapter provided by HP.
Dichiarazione di conformità DECLARATION OF CONFORMITY according to ISO/IEC 17050-1 and EN 17050-1 Supplier’s Name: Hewlett-Packard Company Supplier’s Address: 138, Depot Road, #02-01,#04-01 Singapore 109683 DoC#: SNPRC-1001-01-A declares, that the product HP Officejet Pro 8500A e-All-in-One, HP Officejet Pro 8500A Plus e-All-in-One HP Officejet Pro 8500A Premium e-All-in-One Product Name and Model: 1) Regulatory Model Number: Product Options: SNPRC-1001-01 C9101A / Automatic 2-Sided Printing Devi
Appendice A Programma di sostenibilità ambientale relativo ai prodotti Hewlett-Packard si impegna a fornire prodotti di alta qualità che non rechino danni all'ambiente. Questa stampante è stata progettata in modo da facilitare il riciclaggio del prodotto. Il numero di materiali è stato mantenuto al minimo, pur garantendo un funzionamento accurato e un'affidabilità assoluta. Materiali di tipo diverso sono stati progettati in modo da facilitarne la separazione.
English Français Deutsch Italiano Español Eliminación de residuos de aparatos eléctricos y electrónicos por parte de usuarios domésticos en la Unión Europea Este símbolo en el producto o en el embalaje indica que no se puede desechar el producto junto con los residuos domésticos. Por el contrario, si debe eliminar este tipo de residuo, es responsabilidad del usuario entregarlo en un punto de recogida designado de reciclado de aparatos electrónicos y eléctricos.
Appendice A per la tutela dell’ambiente. I prodotti di imaging conformi alle specifiche ENERGY STAR sono riconoscibili grazie alla presenza del seguente logo: ENERGY STAR è un marchio di servizio registrato negli Stati Uniti dall'agenzia EPA. In qualità di partecipante al programma Energy Star, HP ha stabilito che il presente prodotto è conforme alle direttive Energy Star per il risparmio energetico.
Licenze per terze parti Licenze per terze parti serie HP Officejet Pro 8500A (A910) LICENSE.aes-pubdom--crypto --------------------/* rijndael-alg-fst.c * * @version 3.0 (December 2000) * * Optimised ANSI C code for the Rijndael cipher (now AES) * * @author Vincent Rijmen * @author Antoon Bosselaers * @author Paulo Barreto * * This code is hereby placed in the public domain.
Appendice A THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY, FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT. IN NO EVENT SHALL THE AUTHORS OR COPYRIGHT HOLDERS BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER LIABILITY, WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING FROM, OUT OF OR IN CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USE OR OTHER DEALINGS IN THE SOFTWARE. LICENSE.
the code are not to be removed. If this package is used in a product, Eric Young should be given attribution as the author of the parts of the library used. This can be in the form of a textual message at program startup or in documentation (online or textual) provided with the package. Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that the following conditions are met: 1.
Appendice A modification, are permitted provided that the following conditions are met: 1. Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer. 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution. 3.
Hudson (tjh@cryptsoft.com). ==================================================================== Copyright (c) 1998-2006 The OpenSSL Project. All rights reserved. Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that the following conditions are met: 1. Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer. 2.
Appendice A STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE. ==================================================================== This product includes cryptographic software written by Eric Young (eay@cryptsoft.com). This product includes software written by Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com).
* LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY * OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF * SUCH DAMAGE. */ LICENSE.unicode--jm_share_folder --------------------/* * Copyright 2001-2004 Unicode, Inc. * * Disclaimer * * This source code is provided as is by Unicode, Inc. No claims are * made as to fitness for any particular purpose. No warranties of any * kind are expressed or implied.
Appendice A in a product, an acknowledgment in the product documentation would be appreciated but is not required. 2. Altered source versions must be plainly marked as such, and must not be misrepresented as being the original software. 3. This notice may not be removed or altered from any source distribution. Jean-loup Gailly Mark Adler jloup@gzip.org madler@alumni.caltech.edu The data format used by the zlib library is described by RFCs (Request for Comments) 1950 to 1952 in the files http://www.ietf.
B Materiali di consumo e accessori Tale sezione fornisce informazioni sui materiali di consumo HP e sugli accessori della stampante. Le informazioni sono soggette a modifiche, visitare il sito Web HP (www.hpshopping.com) per gli ultimi aggiornamenti. Tramite il sito Web è anche possibile effettuare acquisti.
Appendice B Supporti HP Per ordinare supporti quali Carta HP alta qualità, visitare il sito Web www.hp.com. HP consiglia l'utilizzo di carta comune con il logo ColorLok per la stampa e la copia di documenti ordinari.
C Configurazione del fax aggiuntiva Dopo aver eseguito tutte le operazioni indicate nella Guida introduttiva, utilizzare le istruzioni fornite in questa sezione per completare la configurazione del fax. Conservare la Guida introduttiva per uso futuro. In questa sezione vengono fornite istruzioni per la configurazione della stampante per la trasmissione corretta dei fax con le apparecchiature e i servizi di cui dispone la linea telefonica utilizzata.
Appendice C Paesi/regioni con sistema telefonico di tipo parallelo (continuazione) Colombia Grecia India Indonesia Irlanda Giappone Corea America Latina Malesia Messico Filippine Polonia Portogallo Russia Arabia Saudita Singapore Spagna Taiwan Thailandia Stati Uniti Venezuela Vietnam Se non si è sicuri del tipo di sistema telefonico in uso (seriale o parallelo), rivolgersi alla società telefonica.
• • • 3. Modem per computer: Sulla stessa linea telefonica della stampante è presente un modem per la connessione remota del computer.
Appendice C (continuazione) Altri servizi o apparecchiature presenti sulla linea fax DSL PBX Servizi o di differenziazione degli squilli Chiam ate vocali Modem per computer Segreteria telefonica Configurazione fax consigliata Servizi o di messag geria vocale Caso E: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa Caso F: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con messaggeria vocale Caso G: Linea fax condivisa con un modem per computer (non vengono ricevute chiamate vocali) Caso H: Linea per le chi
Caso A: Linea fax separata (non si ricevono chiamate vocali) Se si dispone di una linea telefonica separata su cui non si ricevono chiamate vocali e non vi sono altri apparecchi collegati, configurare la stampante come descritto in questa sezione. Vista posteriore della stampante 1 2 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
Appendice C stampante. Il filtro DSL rimuove il segnale digitale che può interferire con la stampante in modo che questa possa comunicare correttamente con la linea telefonica. In altri paesi/regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL. Nota Se si dispone di una linea DSL e non si collega un filtro DSL, non è possibile inviare e ricevere fax tramite la stampante.
Caso C: Configurazione della stampante con un sistema telefonico PBX o una linea ISDN Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, accertarsi di effettuare le seguenti operazioni: • Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, collegare la stampante alla porta designata per l'utilizzo del telefono e del fax. Inoltre, verificare che l'adattatore sia impostato in modo appropriato per il paese/la regione in cui viene utilizzato.
Appendice C Caso D: Fax con servizio di suoneria diversificata sulla stessa linea Se si è abbonati a un servizio di suoneria diversificata (fornito dalla società telefonica) che consente di disporre di più numeri telefonici sulla stessa linea, ognuno con un tipo di squillo diverso, configurare la stampante come descritto in questa sezione.
3. Modificare l'impostazione Tipo di squilli in modo che corrisponda al tipo di squillo assegnato al numero di fax dalla società telefonica. Nota Per impostazione predefinita, la stampante risponde a qualsiasi tipo di squillo. Se non si imposta Tipo di squilli con il tipo di squillo assegnato al fax, la stampante potrebbe rispondere sia alle chiamate vocali che a quelle fax o non rispondere per nulla.
Appendice C Per configurare la stampante su una linea condivisa per le chiamate vocali e fax 1. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante. Nota Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
Vista posteriore della stampante 1 2 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta "1-LINE" Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Per configurare la stampante con un servizio di messaggeria vocale 1.
Appendice C Nota Se si dispone di un modem per computer, questo condivide la linea telefonica con la stampante. Non è possibile utilizzare contemporaneamente il modem per computer e la stampante. Ad esempio, non è possibile utilizzare la stampante per la trasmissione fax mentre si utilizza il modem per inviare e-mail o per accedere a Internet.
4. Se il software del modem è impostato per ricevere automaticamente i fax sul computer, disattivare l'impostazione. Nota Se l'impostazione di ricezione automatica dei fax non viene disattivata nel software del modem, la stampante non è in grado di ricevere i fax. 5. Attivare l'impostazione Risposta automatica. 6. (Facoltativo) Modificare l'impostazione Squilli prima di rispondere sul valore inferiore (due squilli). 7. Eseguire un test fax.
Appendice C Nota È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro. Non utilizzare uno splitter per connessione a due linee telefoniche, uno splitter per connessione seriale o uno splitter per connessione parallela con due porte RJ-11 sul lato anteriore e una spina sul retro. Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL 1. Richiedere un filtro DSL al fornitore del servizio. 2.
Esistono due modi diversi per configurare la stampante con il computer in base al numero di porte telefoniche disponibili sul computer. Prima di iniziare, verificare se il computer dispone di una o due porte telefoniche. Nota Se il computer dispone solo di una porta telefonica, sarà necessario acquistare uno splitter per connessione parallela (denominato anche accoppiatore), come mostrato nella figura. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro.
Appendice C 4. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante. Nota Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo.
Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem DSL/ADSL Seguire le istruzioni riportate di seguito se il computer è dotato di un modem DSL/ADSL 7 1 3 1 4 6 2 7 3 5 1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Filtro DSL/ADSL 4 Cavo telefonico fornito con la stampante Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
Appendice C Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL 1. Richiedere un filtro DSL al fornitore del servizio. Nota Gli apparecchi telefonici situati in altre parti della casa o dell'ufficio che condividono lo stesso numero telefonico con il servizio DSL devono essere collegati a filtri DSL aggiuntivi per impedire i disturbi sulla linea telefonica durante le chiamate vocali. 2.
(continuazione) 3 Segreteria telefonica 4 Telefono (opzionale) Per configurare la stampante con una linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Scollegare la segreteria telefonica dalla presa telefonica a muro e collegarla alla porta 2-EXT sul retro della stampante.
Appendice C Nota Poiché il modem per computer condivide la linea telefonica con la stampante, non sarà possibile utilizzare il modem e la stampante contemporaneamente. Ad esempio, non è possibile utilizzare la stampante per la trasmissione fax mentre si utilizza il modem per inviare e-mail o per accedere a Internet.
(continuazione) 4 Telefono (opzionale) 5 Segreteria telefonica 6 Computer con modem 7 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una presa a muro.
Appendice C Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem DSL/ADSL e segreteria telefonica 8 7 1 3 4 6 8 1 3 2 5 1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Filtro DSL/ADSL 4 Cavo telefonico fornito con la stampante inserito nella porta 1-LINE sul retro della stampante Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL 1. Richiedere un filtro DSL/ADSL al fornitore del servizio DSL/ADSL. Nota Gli apparecchi telefonici situati in altre parti della casa o dell'ufficio che condividono lo stesso numero telefonico con il servizio DSL/ADSL devono essere collegati a filtri DSL/ADSL aggiuntivi per impedire i disturbi sulla linea telefonica durante le chiamate vocali. 2.
Appendice C Nota Se si dispone di un servizio di messaggeria vocale che utilizza lo stesso numero telefonico utilizzato per le chiamate fax, non è possibile ricevere i fax automaticamente. Sarà necessario ricevere i fax manualmente, ovvero essere disponibili per rispondere di persona alle chiamate fax in arrivo.
4 Computer con modem 5 Telefono Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una presa a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta 2EXT sul retro della stampante. 3.
Appendice C (continuazione) Norvegia www.hp.no/faxconfig Paesi Bassi www.hp.nl/faxconfig Belgio (olandese) www.hp.be/nl/faxconfig Belgio (francese) www.hp.be/fr/faxconfig Portogallo www.hp.pt/faxconfig Spagna www.hp.es/faxconfig Francia www.hp.com/fr/faxconfig Irlanda www.hp.com/ie/faxconfig Italia www.hp.
D Installazione della rete È possibile gestire le impostazioni di rete per la stampante tramite il pannello di controllo della stampante, come descritto nella sezione successiva. Ulteriori impostazioni avanzate sono disponibili nel server Web incorporato, uno strumento di configurazione e di verifica dello stato, accessibile dal proprio browser Web mediante il collegamento di rete già esistente alla stampante. Per maggiori informazioni, vedere Server Web incorporato.
Appendice D • Modifica delle impostazioni IP • Configurazione delle impostazioni del firewall della stampante • Ripristinare le impostazioni di rete Impostazione della velocità di collegamento È possibile modificare la velocità di trasmissione dei dati sulla rete. L'impostazione predefinita è Auto. 1. Toccare freccia destra 2. Selezionare Configurazione avanzata, quindi selezionare Velocità collegamento. 3.
Nota In aggiunta alla protezione del firewall a livello di rete, la stampante supporta inoltre un agente SNMPv3 a livello di applicazione per la gestione della protezione di applicazioni, e standard SSL (Secure Sockets Layer) a livello di trasporto per applicazioni client-server protette, ad esempio l'autenticazione client-server o l'esplorazione Web mediante protocollo HTTPS.
Appendice D Ripristino delle impostazioni firewall Per reimpostare le impostazioni del firewall ai valori predefiniti, ripristinare le impostazioni di rete della stampante. Per ulteriori informazioni, consultare Per ripristinare le impostazioni di rete della stampante. Limitazioni relative a regole, modelli e servizi In fase di creazione di regole firewall, è importante essere consapevoli delle seguenti limitazioni relative a regole, modelli e servizi. elemento Limitazione Numero massimo di regole.
(continuazione) elemento Limitazione Nota Per evitare più regole per questi modelli di indirizzo predefiniti, è possibile creare modelli di indirizzo personalizzati. Numero massimo di modelli di indirizzo definiti dall'utente. 5 Numero massimo di servizi che è possibile aggiungere a un modello di servizio definito dall'utente. 64 Nota Il modello predefinito Tutti i servizi non è soggetto a questa limitazione e include tutti i servizi supportati dal server di stampa.
Appendice D Prima di installare il software HP, potrebbe essere necessario conoscere le impostazioni della rete. Ottenere le informazioni dagli amministratori del sistema o completare le attività seguenti: • Ottenere il nome della rete, o identificativo SSID (Service Set Indentifier), e la modalità di comunicazione (Infrastruttura o Ad hoc) mediante l'utilità di configurazione per il WAP (Wireless Access Point) della rete o dalla scheda di rete del computer.
• ƕ Posizionarsi sugli stessi sottorete e canale. ƕ Avere le stesse impostazioni di sicurezza 802.11. Infrastruttura (consigliata): In una rete infrastruttura, la stampante viene impostata in modalità comunicazione infrastruttura e comunica con gli altri dispositivi della rete, sia cablati che wireless, attraverso un WAP. Nelle piccole reti i WAP generalmente si comportano come router o gateway.
Appendice D Per modificare il metodo di connessione (Windows) Nota Quando si passa a una connessione wireless, verificare che un cavo Ethernet non sia stato collegato alla stampante. Se si collega un cavo Ethernet, le funzionalità wireless della stampante vengono disattivate. 1. Sul desktop del computer, fare clic su Start, selezionare Programmi o Tutti i programmi, fare clic su HP, selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su Collega nuova stampante. 2.
• Se possibile, disattivare sul router l'accesso amministrativo remoto tramite Internet. È possibile utilizzare Desktop remoto per creare una connessione cifrata a un computer che viene eseguito dietro il router e apportare modifiche di configurazione dal computer locale al quale si effettua l'accesso tramite Internet. • Per evitare di connettersi inavvertitamente a un'altra parte della rete senza fili, disattivare l'impostazione per la connessione automatica alle reti non preferite.
Appendice D 1. Sul desktop del computer, fare clic su Start, quindi selezionare Impostazioni e Pannello di controllo. Infine, fare clic su Installazione applicazioni. - Oppure Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Programmi e funzionalità. 2. Selezionare il nome della stampante e fare clic su Cambia/Rimuovi o Disinstalla/Cambia. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 3. Scollegare la stampante dal computer. 4. Riavviare il computer.
E Strumenti di gestione della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Software per la stampante HP (Windows) • Utilità HP (Mac OS X) • Server Web incorporato Software per la stampante HP (Windows) Il software HP fornito con la stampante fornisce informazioni sulla manutenzione della stampante. Nota Il software della stampante HP può essere installato dal CD del software HP se il computer soddisfa i requisiti del sistema.
Appendice E Nota Per un elenco dei requisiti di sistema per il server Web incorporato, vedere Specifiche del server Web incorporato. Per visualizzare o modificare alcune impostazioni, potrebbe essere necessaria una password. È possibile aprire e utilizzare il server Web incorporato senza essere collegati a Internet. Tuttavia, alcune funzionalità non sono disponibili.
F Procedure • Informazioni preliminari • Stampa • Scansione • Copia • Fax • Soluzioni digitali HP • Operazioni relative alle cartucce d'inchiostro • Risoluzione di un problema Procedure 239
G Errori (Windows) Memoria fax piena Se Ricezione con backup fax o Fax digitale HP (Fax a PC o Fax a Mac) viene attivata e la stampante presenta un problema (ad esempio un inceppamento della carta), i fax in entrata vengono salvati in memoria finché non viene risolto il problema. Tuttavia, la memoria della stampante potrebbe riempirsi di fax non ancora stampati o trasferiti sul computer. Per risolvere questo problema, occorre prima risolvere qualsiasi problema della stampante.
Problema testina La testina di stampa identificata nel messaggio è mancante, non rilevata o non installata correttamente. Per risolvere il problema, provare le soluzioni seguenti. L'elenco delle soluzioni è ordinato e riporta prima quelle che hanno maggiore probabilità di risolvere il problema. Se la prima soluzione non risolve il problema, continuare a provare con le successive. • Soluzione 1: Spegnere e riaccendere la stampante. • Soluzione 2: Installare le testine di stampa correttamente.
Appendice G Problema relativo alla cartuccia La cartuccia d'inchiostro indicata nel messaggio, manca, è danneggiata o è inserita nell'alloggiamento errato della stampante. Nota Se la cartuccia viene identificata nel messaggio come incompatibile, vedere Ordinazione di materiali di consumo per la stampa per informazioni su come ottenere cartucce per la stampante. Per risolvere il problema, provare le soluzioni seguenti.
Per eliminare l'ostruzione, premere il pulsante di accensione quindi controllare che non vi siano inceppamenti della carta. per spegnere la stampante, Per maggiori informazioni, vedere Eliminazione degli inceppamenti. Inceppamenti carta La carta si è inceppata nella stampante. Prima di eliminare l'inceppamento, controllare quanto segue: • Accertarsi di aver caricato un tipo di carta che soddisfi le specifiche e che non sia arricciata, piegata o danneggiata.
Appendice G Impossibile stampare il documento Non è stato possibile stampare il documento a causa di un problema verificatosi nel sistema di stampa. Per informazioni su come risolvere i problemi di stampa, vedere Risoluzione dei problemi di stampa. Errore della stampante Si è verificato un problema con la stampante. Di solito, è possibile risolvere tali problemi completando le procedure seguenti: 1. Premere il pulsante di accensione 2. Scollegare il cavo di alimentazione, quindi collegarlo nuovamente.
Indice Simboli/Numerici (ADF) alimentatore automatico documenti problemi di alimentazione, risoluzione 32 pulizia 32 annullamento fax programmato 64 assistenza clienti elettronica 92 assistenza telefonica 92 avvisi della Hewlett-Packard Company 3 A A impulsi, selezione 78 A toni, selezione 78 Accesso facilitato 3, 10 Accessori attivazione e disattivazione nel driver 30 garanzia 165 installazione 29 pagina diagnostica autotest 157 ADF (alimentatore automatico documenti) capacità 23 caricamento degli origin
(sistemi telefonici paralleli) 219 condivisione con linea per chiamate fax e vocali (sistemi telefonici paralleli) 214 Comunicazione senza fili riduzione delle interferenze 235 Comunicazione wireless procedura guidata wireless 232 comunicazione wireless informazioni sulle norme vigenti 183 comunicazioni wireless configurazione 231 risoluzione dei problemi di base sulla rete wireless 145 risoluzione dei problemi wireless avanzata 145 Configurazione firewall 151 linea ISDN (sistemi telefonici paralleli) 207 s
Indice risposta automatica 76 ristampa 67 sistema PBX, configurazione (sistemi telefonici paralleli) 207 sistemi telefonici paralleli 201 squilli prima della risposta 77 test della configurazione 226 tipi di configurazione 202 velocità 79 fax formato carta 69 modalità correzione errori 65 programmazione 63 Protocollo internet, su 80 registro, cancellare 83 richiesta 68 riduzione 69 risoluzione dei problemi 122 risoluzione dei problemi della segreteria telefonica 136 selezione monitor 64 specifiche 174 stamp
impostazioni firewall 228, 229 Impostazioni IP 228 Impostazioni predefinite Copia 58 Inceppamenti carta 160, 163 eliminazione 160 inceppamenti supporti di stampa da evitare 22 inclinazione, risoluzione dei problemi stampa 114 Indirizzo IP controllo per la stampante 153 informazioni mancanti o errate, risoluzione dei problemi 98, 104 Informazioni sulla rumorosità 176 Informazioni sulle norme vigenti 178 informazioni sulle norme vigenti 183 informazioni tecniche specifiche di scansione 175 specifiche scheda d
Indice Modifica testo in un programma OCR 46 Motivo tono risposta modifica 77 sistemi telefonici paralleli 208 N Numeri di fax bloccati impostazione 70 numero di modello normativo 186 Numero di serie 157 Numero modello 157 O OCR modifica di documenti acquisti tramite scansione 46 risoluzione dei problemi 120 Opzioni di riselezione, impostazione 78 Originali scansione 44 P Pagina di diagnostica dell'autotest informazioni 156 stampa 157 pagine bianche, risoluzione dei problemi copia 116 pagine in bianco e
impostazioni wireless 158, 232 modifica delle impostazioni 227 velocità di collegamento 228 visualizzazione e stampa delle impostazioni 227 reti configurazione della comunicazione wireless 231 firewall, risoluzione dei problemi 97 illustrazione connettore 13 impostazioni firewall 228, 229 protocolli supportati 169 requisiti di sistema 169 risoluzione dei problemi 155 sistemi operativi supportati 169 Ricezione dei fax automatica 65 blocco dei numeri 70 inoltro 68 manuale 66 modalità risposta automatica 76 sq
Indice Segreteria telefonica configurazione con fax e modem 219 configurazione con il fax (sistemi telefonici paralleli) 218 segreteria telefonica toni del fax registrati 136 selezione monitor 64 Selezione rapida invio di un fax 59 Server Web incorporato apertura 238 requisiti di sistema 169 server Web incorporato informazioni su 237 risoluzione dei problemi, apertura impossibile 153 Webscan 46 Sicurezza comunicazioni wireless 234 impostazioni wireless 233 Sistema PBX, configurazione con fax Sistemi telefon
Stato pagina di configurazione della rete 158 pagina diagnostica autotest 157 strisce bianche o sgranate sulle copie, risoluzione dei problemi 118 strisce o bande bianche, risoluzione dei problemi copie 118 strisce sbiadite sulle copie, risoluzione dei problemi 117 strisce sulle scansioni, risoluzione dei problemi 121 strisce verticali sulle copie, risoluzione dei problemi 117 strisce, risoluzione dei problemi copie 117 scansione 122 Suoneria diversificata sistemi telefonici paralleli 208 Supporti capacità
Indice Vassoio attivazione e disattivazione nel driver 30 Vassoio 1 capacità 172 formati supporti compatibili 170 Tipi di supporto e grammature compatibili 172 Vassoio 2 attivazione e disattivazione nel driver 30 capacità 172 formati supporti compatibili 170 installazione 30 Tipi di supporto e grammature compatibili 172 Vassoio di uscita posizione 12 supporti compatibili 173 velocità risoluzione dei problemi dello scanner 119 risoluzione dei problemi di stampa 97 Velocità di collegamento, impostazione 228 V
254
© 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. www.hp.